Commenti
  1-30/353 ->   >|
Benjamin Linus
28 ottobre 2009 11:25
Pare che da oltre 6 mesi Katie Holmes non si fa vedere presso la Chiesa di Scientology di appartenenza e sembra che sia intenzionata a lasciare il movimento, stanca delle stramberie e delle “pressioni”.

Sempre secondo la fonte, sembra che Katie Holmes si sia imposta con grande fermezza per non far frequentare Scientology alla piccola Suri fino al punto di minacciare la fuoriuscita da Scientology se Suri non fosse stata educata in una scuola cattolica e di rendere pubblica la cosa.

““Kate ha lottato contro la leadership di Scientology, che ha una grande influenza sul marito Tom. E’ stata supportata dalla sua famiglia. Alla minaccia di rendere pubblica la cosa e far scoppiare un caso, i capi di Scientology hano dovuto cedere. Kate ha anche detto di voler uscire dal movimento perché non è mai stata convinta di questa scelta ed stanca delle pressioni di Scientoly nella sua vita privata. Kate ama molto Tom, e si vocifera che all’interno di Scientology c’è anche chi ha pensato di suggerire a Tom Cruise di disconnettersi con Kate, ma anche Tom ama molto Kate e la piccola Suri”.
Benjamin Linus
28 ottobre 2009 11:22
Paul Haggis: addio Scientology
19:30 mar 27 ottobre 2009

Il credo più diffuso tra i vip hollywoodiani perde un'adepto: il regista Paul Haggis abbandona la chiesa di Scientology, e ne spiega i motivi in una lettera indirizzata al portavoce della religione, Tom Davis. Sebbene privata, la lettera è stata pubblicata sul sito scientology-cult.com.

"Non sono bravo a seguire le regole" dichiara nello scritto il premio Oscar per "Crash-Contatto fisico". Uno dei motivi principali che ha spinto Haggis alla decisione è stata la mancata condanna da parte di Scientology nei confronti della chiesa di San Diego: quest'ultima lo scorso novembre aveva appoggiato la Proposition 8 contro i diritti dei gay.

Inoltre il regista si era rifiutato di tagliare i rapporti con i suoceri, che 25 anni prima avevano già chiuso con il credo. "Sono una coppia adorabile, - scrive Haggis - non hanno mai parlato male di Scientology, e addirittura sono stati loro ad avvicinare mia moglie alla religione. Con grande dolore, mia moglie ha chiuso tutti i contatti con loro, ma io mi sono rifiutato. Non sono mai stato bravo ad eseguire gli ordini, - aggiunge - specie se li trovo moralmente reprensibili".

Di recente Scientology è stata fortemente criticata in seguito alla condanna per truffa da parte del movimento religioso in Francia. Problemi anche con l'attore John Travolta, che meno di un anno fa ha perso il figlio Jett: nonostante sia rimasto fedele al suo credo, il divo di "Greese" ha accusato la chiesa fondata da Ron Hubbard di avergli impedito la somministrazione delle cure adeguate al ragazzo, affetto da gravi problemi cardiaci.

Nonostante il momento difficile, Scientology conta ancora numerose star tra i suoi seguaci: primo fra tutti l'attore Tom Cruise, che ha convertito anche la moglie Katie Holmes; tra gli altri figurano Juliette Lewis, Priscilla Presley, Demi Moore, Brad Pitt, Oliver Stone e Ricky Martin.

Foto di press.wgaw.org
Benjamin Linus
28 ottobre 2009 11:21
La Chiesa di Scientology in Francia e uno dei suoi principali dirigenti, Alain Rosenberg, (recentemente incontrato da Tom Cruise nel suo viaggio in Francia), sono stati condannati per truffa dal tribunale di Parigi.

Deve essere proprio una giornata nera per Scientology, oggi in Francia. Alain Rosenberg, responsabile della chiesa di Scientology in Francia, è stato condannato per truffa a 2 anni di reclusione con la condizionale ed a 30.000 euro di ammenda.
Una condanna che si aggiunge alle molte altre per truffa in vari paesi.

Il Celebrity Center e “la biblioteca”, due delle strutture di Scientology in Francia, sono state condannate a ammende pari ad un totale di 600 mila euro. Il Celebrity Center è stato condannato a 400 mila euro e la “biblioteca” a 200 mila euro.

Le accuse di truffa si sono basate sulle dichiarazioni di quattro anziani adepti e le prove raccolte che dimostrano, almeno in questo grado di giudizio, che alle quattro persone sono stati sottratti migliaia di euro, approfiddanto della loro vulnerabilità.

Sophie-Helene Chateau, presidente della corte, ha affermato: “L’interdizione a esercitare rischiava di generare un proseguimento dell’attività per vie illegali”, valutando in questo modo che un’ammenda è più opportuna dell’interdizione nei confronti di Scientolgy di proseguire le attività.
Il tribunale ha insistito che le due strutture di Scientology dovranno diffondere, la notizia della condanna su giornali francesi e anche stranieri.

Il movimento dii Scientology in Francia conta circa 45.000 seguaci.

Dopo le accuse rivolte dai fans a John Travolta, per non aver sottoposto il figlio Jett alle opportune cure, seguendo gli insegnamenti di Scientology e dopo che il regista Paul Haggis ha chiuso i suoi rapporti con la “Chiesa”, sembra proprio che la setta riscuota sempre meno consensi.

Adesso cosa accadrà? Anche in Italia, inizieranno seriamente ad indagare su Scientology e verificare, ove sussistano, comportamenti che violano la legge?

La notizia è stata riportata dai più grandi giornali della Francia e del mondo, per chi sa leggere anche il francese cito un paio di fonti:
Le Monde
L’Express
Benjamin Linus
29 settembre 2009 15:50
http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=17252

A braccetto con Scientology
di Simonetta Po

Come Hubbard comanda, la tecnica dianetica mira a soppiantare la psichiatria. Possibilmente con partner illustri, o istituzionali, che non mancano mai

Il 3 febbraio 1969 L. Ron Hubbard, fondatore della Chiesa di Scientology, l'uomo il cui verbo è legge, indirizzò al suo Guardian's Office (oggi Office of Special Affairs) la HCOPL, ovvero la direttiva, Immagine Pubblica, dove stava scritto:

«GLI SCIENTOLOGIST SONO LE PERSONE CHE STANNO RIPULENDO IL CAMPO DELLA CURA MENTALE E GESTISCONO EFFICACEMENTE LA SALUTE MENTALE SUL PIANETA» (il maiuscolo è suo).

Proseguiva specificando che, delle due, «innanzitutto risolveremo la prima parte: ripulire il campo della cura mentale».

Hubbard riteneva che quel campo fosse «corrotto, disumano, osceno, pieno di malversazione, autoritarismo ipocrita, tradimento». Andava perciò azzerato e sostituito con personale e assetti teorici diversi. Gli scientologist erano gli unici «ad avere mani pulite» e a possedere una «tecnologia efficace» per la cura della mente. Ripulire il campo in modo «rumoroso» avrebbe contribuito a creare un'immagine positiva per il movimento e perciò accettazione, legittimazione, più proseliti e, alla fine, maggiore sanità mentale.

Non va dimenticato che Scientology deriva da Dianetics, la "scienza moderna della salute mentale" teorizzata dallo stesso Hubbard nel 1950. Per lo scientologist sanità mentale fa rima con «stato di Clear», cioè di liberato dalle aberrazioni («la mente reattiva», antagonista della «mente analitica») con le tecniche messe a punto da Hubbard, seguite alla lettera.

Passando alla seconda parte, Hubbard sosteneva che gli scientologist se ne erano già fatti carico. Che Scientology si prende cura della mente dei suoi affiliati in modo più efficace, onesto, pulito di qualsiasi professionista riconosciuto e formato allo scopo.

Hubbard ammetteva però che quei loro sforzi erano poco conosciuti fuori da Scientology, ed era necessario impegnarsi in una campagna, per creare nel mondo esterno una immagine pubblica positiva per la sua chiesa.

Era quindi necessario coinvolgere «gruppi civici e dei diritti civili e umani» per «ottenere sostegno, organizzare comitati, fare campagne» per ripulire il campo ed eliminare la psichiatria, ma anche per diffondere la sola «tecnologia» mentale efficace, l'unica che avesse «mani pulite»: le sue teorie.

Le accuse contro psicologi e psichiatri andavano presentate in modo «piccante, eccitante, brutale o sensazionale» ed era imperativo allearsi con «veri gruppi umanitari e dei diritti civili». Gli scientologist dovevano avvicinare «nomi altisonanti». In fondo si trattava solo di un «lavoro propagandistico quasi standard».

Bisognava «portare a casa una immagine pubblica» positiva per il movimento. Era necessario «presentare eventi che voi stessi avete costruito». La propaganda, continuava Hubbard, «è una funzione attiva, creativa, ardente» e il prodotto finale di Scientology era «un pianeta mentalmente sano». Quello in mano agli attuali professionisti era invece un pianeta morto.

Se si voleva che Scientology avesse una qualche speranza di sopravvivenza, bisognava «costruire questa immagine pubblica» positiva e vincente, diffonderne il verbo, le tecniche psicologiche e soprattutto farsi affiancare in questo da «veri gruppi umanitari» che potessero legittimarla presso l'opinione pubblica, e in qualche modo contribuire a denigrare e affossare la professione psichiatrica e psicologica in favore delle tecniche scientologiche.

Pochi mesi dopo questi proclami la Chiesa di Scientology fondò la Citizens Commission on Human Rights - Cchr, con la partecipazione dello psichiatra Thomas Szasz, voce molto critica della psichiatria meccanicistica del suo tempo.

In Italia la Chiesa di Scientology sbarcò alla metà degli anni '70. Nel 1979 venne fondato il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani - Ccdu, definito «organizzazione indipendente», ma «collegato ideologicamente al Cchr, che ha sede a Los Angeles». Benché il Ccdu si dichiari indipendente dal Cchr identici sono gli scopi, le istanze, i fondatori, il presidente internazionale.

In che modo il Ccdu potrebbe avere applicato nel nostro paese la direttiva Immagine Pubblica di L. Ron Hubbard, al fine di trovare partner che con il loro nome potessero legittimare l'ideologia della Chiesa di Scientology e del suo fondatore?

Nel 2006 il Ccdu ha lanciato la campagna di informazione culturale Perché non accada anche in Italia, con lo slogan «La vivacità dei bambini non è una malattia!». L'attuale comitato promotore è composto tra gli altri da Gesef e Croce Gialloazzurra. Dei promotori originali (Cesvic - ora Microprogress, World Dance Alliance, Asci) non resta traccia, l'unico rimasto è il Ccdu.

I patrocini dichiarati alla campagna sono altisonanti: Codacons, Segretariato Sociale RAI, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Roma, Rotary Milano e altri. Illustri anche le adesioni: da Giovanni Allevi a Ennio Morricone, da Sofia Loren a Mariangela Melato, da Gabriele Salvatores a Lina Wertmuller, da Bruno Bozzetto a Silver, quello di Lupo Alberto, che ha realizzato un opuscolo dedicato.

Nel 2007 «Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani ha promosso un'iniziativa a cui hanno aderito associazioni come Codacons, il già citato Gesef (genitori separati dai figli), Apei (associazione pedagogisti educatori italiani), Anfass ed altre.»

Nel 2008 a Verona si è inaugurata «la mostra multimediale dal titolo: Psichiatria - Un Viaggio senza ritorno, organizzata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU), in collaborazione con il Tribunale per i Diritti del Malato, Cittadinanzattiva, Gesef e Kiwanis International».

Il CCDU è parte della Chiesa di Scientology?

Secondo il CCDU, no. Sul suo sito si dice infatti che «Il CCDU è un'organizzazione indipendente. È costituito da membri della Chiesa di Scientology e da molte altre persone appartenenti a diverse confessioni, fedi e culture, compresi non credenti e atei. Persone di ogni ceto sociale, fede, religione e ideologia politica sono preoccupate per l'impatto distruttivo che la psichiatria ha sulla società».

Basta però una rapida scorsa all'organigramma completo della Chiesa di Scientology per vedere elencato il CCDU alla voce Dipartimento 20, Ufficio degli Affari Speciali (ex Guardian's Office), il cui scopo è: "Accettazione di Scientology" nel mondo esterno.

Simonetta Po

Qui un articolo di stampa del 2006 sulla campagna e il Ccdu. Della stessa giornalista, un altro pezzo, più recente, su un altro gruppo di facciata e su come funziona un sistema cosiddetto di referenze a cascata.

Nota: HCOPL significa Hubbard Communication Office Policy Letter, è scritta con inchiosto verde e tratta di questioni gestionali. Un HCOB è invece un Hubbard Communications Office Bulletin, scritto con inchiostro rosso contene indicazioni sulla tecnologia religiosa. Sono migliaia, fondano e regolano le attività di Scientology.
Benjamin Linus
26 settembre 2009 19:04
Ragnatela Scientology
ATTUALITA’ / Associazioni di copertura. Pressing su enti locali e Parlamento. Sponsor eccellenti. Così la discussa setta fa campagna e si espande in Italia. E punta alle istituzioni.

Scientology fase 2 è cominciata. Dopo avere raccolto i fedeli di L. Ron Hubbard nella setta più ricca e controversa del pianeta, ora punta alle istituzioni. Si chiama “disseminazione”. Serve a fare adepti. E soldi, più soldi. Non attraverso le “org”, le chiese prese di mira da denunce e accuse. Né salendo i livelli di “auditing” per la pulizia interiore, in vendita a migliaia di euro. No, il piano è quello messo nero su bianco dal fondatore il 3 febbraio 1969: i gruppi di facciata. Associazioni, onlus, movimenti per i diritti umani, sigle capaci di arrivare dove Scientology da sola non arriva. È successo negli Stati Uniti, in Francia, in Germania, in Belgio. E ora sta succedendo in Italia. L’organizzazione si è ramificata: dal quartier generale di Vimodrone, a Milano, che controlla 11 chiese e un giro d’affari fra i 10 e i 50 milioni annui, fino al Parlamento.

La copertura

All’apparenza non c’è niente: solo comitati come il Ccdu, fondato dal professor Thomas Szasz negli Usa, gruppi di volontariato come i Procivicos, associazioni culturali come Applied Scholastics, Narconon o Criminon, imprese associate come Wise, progetti sanitari come “Dico no alla droga” o “Perché non accada”. Onlus dai nomi rassicuranti, come ce ne sono a migliaia in Italia. Eppure tutte hanno una caratteristica in comune: sono emanazione di Scientology. Tutti i gruppi di facciata si professano “autonomi, laici e indipendenti”, ma sono invece le nuove porte d’ingresso alla setta. Guidati da fedeli di alto livello, alcuni sono addirittura inseriti nell’organigramma della chiesa. Come il Ccdu, Comitato di cittadini per i diritti umani, che si dichiara indipendente (negli opuscoli per iscritti è indicata come risposta obbligatoria da fornire a chi si informi sui legami), ma fa parte del cosiddetto Dipartimento 20, l’Ufficio degli Affari Speciali. Il presidente del Ccdu, Roberto Cestari, è uno scientologo insignito della Medaglia per la Libertà della Ias, l’organizzazione internazionale che si occupa della raccolta fondi, forse la più alta onoreficenza possibile. Tanto da posare sulle riviste come “eroe” assieme a Tom Cruise, John Travolta e al leader mondiale David Miscavige.

Strategia politica

Negli ultimi anni è il Ccdu che ha più utilizzato i politici per propagandare le sue idee. Prima fra tutti, la lotta alla psichiatria, in particolare l’uso di psicofarmaci sui bambini. Sotto il cappello della campagna “Perché non accada”, l’onlus ha tessuto una rete con parlamentari e consiglieri regionali per inondare di progetti di legge le aule di mezza Italia. Una rete che da un punto di vista politico assume connotati ben precisi: un monocolore o quasi di Alleanza nazionale, tranne qualche isolata eccezione. Testa di ponte in Parlamento sono il deputato Marcello De Angelis e il senatore Cristano De Eccher. Il primo ha presentato un ddl alla Camera che mira a vietare i test psicologici nelle scuole, passo verso la diagnosi della sindrome Adhd che affligge i bambini con disturbi dell’apprendimento. È un ritorno il suo: nel 2007, e con Prodi al governo, ne presentò uno simile ma bipartisan, assieme alla verde Loredana De Petris. Il secondo ha fatto lo stesso al Senato, dove il disegno di legge attende l’avvio dell’iter. A De Eccher è andata meglio a Trento. Lì la stessa legge è passata, dopo essere stata approvata in Piemonte, grazie all’impegno del consigliere, anche lui ex An, Gianluca Vignale. Più ostica la strada in altre regioni, pur con gli sforzi dei luogotenenti di Fini: i consiglieri Marcella Amadio in Toscana, Enrico Aimi in Emilia Romagna e Mauro Minniti a Bolzano.

Deputati raggirati

Onorevoli e consiglieri sono stati avvicinati secondo le regole di Hubbard. Nessuno ha detto loro che dietro al Ccdu c’era Scientology. Né hanno ricevuto pressioni per aderire alla setta, come da copione. Eccoli: “Ho collaborato per la legge 21 del 2007?, spiega Vignale da Torino. “La cosa anomala è che si debba pensare che ci sia una finalità di affiliazione, a me non è capitato”. Così anche De Eccher: “Io sono cattolico, figuriamoci se davo retta a Scientology”, ribatte: “Mi sono confrontato con alcuni esperti del Ccdu per una legge sui test psicologici nelle scuole. Che c’entra?”. Stessa cosa per l’ex consigliera politica di Gianni Alemanno: “Ho parlato col Ccdu, ma non sapevo che ci fosse dietro Scientology”, dice Marcella Amadio. E per tutti è così. Salvo poi scoprire che sulle pubblicazioni ufficiali di Scientology quei politici e quei disegni di legge sono rivenduti come conquiste della setta contro “l’abuso psichiatrico”. Si citano proprio De Angelis e De Petris, il legame fra Ccdu e Scientology, si conferma che gli opuscoli sono stati prodotti in un milione di copie e spediti nelle scuole, comuni, province e regioni oltre che a tutti i parlamentari. E ancora Scientology sta dietro alle “marce di protesta” organizzate contro la psichiatria a Cagliari, Verona e Torino, dal settembre 2006, così come dietro la mostra itinerante sui danni della psichiatria arrivata fino a Trieste. Un caso analogo riguarda Pordenone, dove il presidente della Provincia Alessandro Ciriani è apparso sul sito di Scientology e ha poi smentito rapporti col culto di Hubbard. Rapporti che certamente non ha mai intrattenuto il ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini, sebbene dal sito del Ccdu giungano apprezzamenti in tempo reale alla circolare che invita a evitare i test, come chiesto da Scientology. Contatti in Piemonte anche con la presidente delle Pari opportunità del Comune di Torino, Lucia Centillo del Pd, che ha lavorato al fianco del Ccdu per la Maratona europea dei diritti dell’uomo. “Mai avuto brutte esperienze, anzi facevano lezione di italiano agli stranieri”. Altro caso riguarda il sindaco di Padova, citato sulla rivista ufficiale “Scientology News” numero 34 (la data non viene mai riportata) come “salito a bordo”, che nel gergo significa affiliato. In Comune, però, Flavio Zanonato non ne sa nulla: “Il sindaco è stato avvicinato da un esponente di Scientology che gli ha regalato un libro. Non conosce quella persona”, taglia corto il portavoce Antonio Martini.

Droga e Narconon

Altro cavallo di battaglia è la lotta alla droga. Così sono nate le comunità terapeutiche Narconon (Non narcolessia), che attraverso un “rundown” a base di saune, integratori, vitamine promettono di aiutare i tossicodipendenti a uscirne. In Italia i centri sono sei e ognuno sogna l’accreditamento in Regione per stipulare convenzioni con le Asl. E non gli sarà parso vero quando il Dipartimento contro le tossicodipendenze guidato da Carlo Giovanardi li ha convocati, come il gruppo Abele o San Patrignano. Salvo poi fare una mezza marcia indietro, non appena denunciato il legame con Scientology, e sottolineare come fosse solo un invito formale, dovuto al fatto che uno dei centri Narconon è iscritto all’albo degli enti ausiliari della Puglia. Iscrizione, questa, avvenuta nel 2005, nel periodo di interregno tra Fitto e Vendola. E che finora non ha portato convenzioni, come conferma la Asl di Lecce, provincia dove opera Il Gabbiano, il centro riconosciuto.

Fra tsunami e terremoti

Sulle riviste di Scientology sono ritratti mentre soccorrono gli scampati dell’uragano Katrina e dello Tsunami, facendo proseliti. Ma li troviamo con le stesse T-shirt gialle in Abruzzo, fra le tende del terremoto, assieme alla Protezione civile di Guido Bertolaso: sono gli uomini dalla croce giallo-azzurra della Procivicos, i volontari guidati da Giuseppe Cicogna, membro di Scientology. Dal 6 aprile scorso, lavorano nella tendopoli aquilana di San Giacomo, alternando 3-4 volontari (”Ormai solo uno”, secondo la Protezione civile). Oltre a garantire la mensa per 400 sfollati, Procivicos si occupa di fare doposcuola nelle tende assieme agli insegnanti, usando “il metodo educativo del filosofo Ron Hubbard”, come si può leggere nel loro comunicato. Un ministero che Scientology ha espugnato è l’Istruzione. Nel 2005, con Letizia Moratti, Applied Scholastic riuscì a farsi accreditare fra gli enti che formano gli insegnanti. L’accredito è durato fino al 2008, quando il ministro Giuseppe Fioroni ordinò un’ispezione, cui seguì la revoca. Mossa che non è andata giù ai “formatori”. Si sono rivolti al Tar (che ha dato ragione al ministero) e ora attendono il Consiglio di Stato. Intanto, però, Applied qualcosa ha portato a casa: vantandosi del bollino blu ministeriale, ha offerto corsi ai professori delle scuole pubbliche di tutta Italia, da Milano a Catania. Questo episodio non è l’unico che porta alla Moratti. Quest’anno alla Stramilano, gli amanti del jogging si sono trovati nello zainetto un opuscolo della setta. Chi l’ha messo non è dato sapere.

Imprese nel mirino

Scientology punta anche alle imprese. Wise (World Institute of Scientology Enterprises) si allarga e detta regole sempre più rigide. Al punto che la più grossa società che ne faceva parte, la bolognese Mind Consulting di Paolo Ruggeri, un centinaio di dipendenti, si è trovata di fronte al divieto di utilizzare testi diversi da Hubbard per fare consulenze. “L’obiettivo della collaborazione era cambiato: dovevo fare adepti. Allora ho detto basta”, spiega l’imprenditore. Che viene subito dichiarato “persona soppressiva”, secondo il dizionario di Dianetics “persona che cerca attivamente di sopprimere o danneggiare Scientology”. La setta produce una lettera, datata 24 gennaio 2006, che dichiara la “disconnessione”. Morale: una quindicina di dipendenti, adepti della setta, si licenziano. Meccanismo che Scientology attiva anche fra genitori e figli, in caso di opposizione alla chiesa. Tanto che sul sito Allarme Scientology di Simonetta Po, il più cliccato sull’argomento, si moltiplicano i casi. Nell’ultimo rapporto Wise trapelato figuravano iscritte 245 aziende.

I fondi esteri

Se la setta è il cuore e i front group sono le ramificazioni, il collante del sistema è la Ias. Il compito è raccogliere soldi. Milioni di euro l’anno. In cambio una coppa o una medaglia. Per volare al quartier generale in Florida, o al maniero inglese di Saint Hill, decine di italiani staccano assegni. “È un contributo e lo si vive come tale”, ribatte Luigi Brambani, dell’Ufficio affari pubblici di Scientology. Eppure c’è un listino: si parte con “l’obolo” da 5 mila dollari per “Sponsor”, fino a 10 milioni per “Patron Laureate”. Ma dove finiscono questi soldi? E i bonifici che ogni giovedì, alla chiusura del bilancio delle 14, le org versano? “L’espresso” ha potuto ricostruire alcuni passaggi, garantendo l’anonimato a un adepto pentito, che non ha lasciato Scientology. “I conti affidati a un Fbo (Financial Bank Officer) sono due, come definito da Hubbard”, rivela il membro dello “staff”. Fra milioni che se ne escono, lamenta di essere sottopagato “50-60 euro a settimana per lavorare dalle 9 alle 23?. La contabilità rispetta precise direttive: il primo conto, “abbreviato Gbs (Gross Bookshop Sales), raccoglie i fondi dalle vendita di libri, dvd e materiali vari”. I soldi dell’auditing finiscono su un secondo conto, abbreviato Gi (Gross Income), entrate lorde. Una percentuale viene trasferita negli Usa, il 15-30 per cento serve a pagare lo staff, quando ci sono abbastanza soldi per il resto. Il rimanente è suddiviso fra organizzazione, emergenza-disastri, bollette, affitti e mutui. Poi c’è il grosso: i soldi della Ias. Che finiscono in un contro estero utilizzato da Flag, la chiesa madre in Florida. “In Italia, ogni settimana, girano cifre fra i 200 e i 400 mila euro, senza le donazioni”. Gli 007 A vigilare sulla setta ci pensa il Dipartimento 20, da cui dipendono sicurezza esterna e interna. C’è un nucleo per i sondaggi e uno per i rapporti con le amministrazioni. C’è poi la sezione del Ccdu, Unità per i diritti umani e attività di riforma sociale. Prepara i kit per la formazione dei nuovi gruppi di facciata, recluta e addestra i volontari. Molti fuoriusciti denunciano che Scientology, durante le sedute, tenga traccia delle “confessioni” che il fedele fa, collegato a un E-meter, un macchinario in vendita a 4-5 mila euro, che secondo la chiesa “localizza le aree di sofferenza spirituale”. Ne deriva che l’elenco di azioni del passato che a volte contiene anche notizie di reato, preferenze sessuali, comportamenti deplorevoli, viene conservato dalla setta. Come viene poi usato? Secondo la denuncia di Giacomo Sotgia, ex adepto di Gorizia, che ha chiesto e ottenuto la distruzione degli archivi a suo riguardo, “usano i dati come arma per impedirti di uscire. Compito assegnato sempre allo staff del Dipartimento 20?. Non è così secondo Brambani, che difende i registri: “Quando una persona aderisce legge un documento e lo approva. C’è scritto che qualora decidesse di ricevere consulenza pastorale, il ministro terrà traccia di tutti gli avanzamenti”. Detrattori, accusa quindi la setta. Sopravvissuti, ribattono i fuoriusciti. Attirati spesso dai gruppi di facciata “indipendenti”. E poi intrappolati nella ragnatela, che vede al centro una cosa sola: Scientology.

(L’Espresso, 23/9/2009)
Benjamin Linus
24 settembre 2009 16:31
@ sophia: vacanze e qualche difficoltà con la posta dalla quale riesco ad accedere a firs.

come hai ben notato dai copia e incolla firs ed allarme restano i siti da cui traggo gli spunti migliori.
Benjamin Linus
24 settembre 2009 16:28
Domani in tutte le edicole troverete una inchiesta ( sei pagine ) su
Scientology fatta dal settimanale L'Espresso.
bluesman
23 settembre 2009 23:15
il sonno della ragione genera i mostri
Sophia
23 settembre 2009 19:14
Tratto dal gruppo di discussione presente su facebook

post di Lorita Tinelli
------------------------------

"In un piccolo villaggio di Normandia, circondato da campi di grano, Gwen Le Berre mantiene una macchina"electrometer"di Scientology nella sua camera da letto. Egli apre la valigetta verde grande e peer presso la macchina dentro. Sembra un rilevatore di menzogna da un vecchio poliziotto programma TV e Le Berre davvero non comprende come funziona - sa solo che è un pezzo chiave di kit per la Chiesa di Scientology.

Le Berre, 21, mantiene la macchina come un memento della vita di sua madre. Quattro giorni prima del Natale 2006, Gloria Lopez, un Segretario di 47 anni, correggerlo sua cucina, appeso fuori suo lavaggio, lasciato il suo appartamento opaco, suburbana che domina la ferrovia in Colombes, ovest di Parigi e CAMMINAVA i 30 metri a tutte le tracce. Ha difeso con le sue braccia dire, sorride al conducente del treno pendolari abbagliare. Egli non poteva fermare in tempo."


Una storia recente in custode delinea le prove e tribolazioni relative scientology in Francia, con un risultato previsto in ottobre.

Secondo LeBerre, sua madre divenne depressa dopo il divorzio a suo padre e presto hanno aderito scientology dopo incontro alcuni seguaci. il gruppo divenne rapidamente "sua vita" e ha lasciato suoi due figli di avvicinarsi al centro di scientology in Francia.

A causa di vedere sua madre appena due giorni dopo il tragico suicidio, Gwen LeBerre e sua sorella, Mathilde, erano convinti che ella avrebbe lasciato una nota di suicidio; un addio; andati all'appartamento a trovarla. Invece, hanno trovato sugli scaffali e pile di libri di scientology e DVD.

Invece di una nota, "trovarono una casella di documenti in cui ha avuto a mano una serie di punire self-appraisals come parte della sua appartenenza alla Chiesa di Scientology. Ha scritto di come ella nei confronti di denaro l'organizzazione di corsi, era lottando per avanzare la strada alla spirituale, voluto veramente avere successo come un scientologist e lamenta ogni errore nella sua vita. "Ha anche scritto che ella aveva surfed internet per due minuti oltre la sua pausa pranzo attribuiti al lavoro," Gwen dice."

La famiglia ha sorpresa la mancanza di fatture e normali documenti finanziari domestici nel "piatto" (appartamento, per noi gente americane) e si chiedeva se esse sono state rimosse dai visitatori di scientology regolari o logers.

Secondo le notificazioni giuridiche, i familiari superstiti deciso di file una denuncia giuridica per "il ruolo svolto nella sua morte. Si stima che in circa 10 anni come un scientologist, Lopez spesi tra 200.000 € ed euro 250.000 sui corsi e libri - nonostante stipendio del suo Segretario, che era di € 2.000 un mese al momento della sua morte. La sua famiglia sostiene anche che lei era nascono dai consulenti finanziari Scientology e ha deciso di vendere un immobile che ella aveva ereditato in Spagna, liberare capitali per corsi di più. Gwen "Hanno rubato mia madre," dice. "Non mi sento che sapevo che mia madre a parte nel suo ruolo come un scientologist."

Ma questo non è il primo dei disordini giuridici per scientology in Francia, ma è, forse, il più devastante, con il potenziale di condannare scientology stessa come un'organizzazione in Francia (una mossa fatto anche in Canada, dove scientology è l'organizzazione non-profit solo di essere condannati come un'entità in Canada).

Attualmente, non c'è un'indagine in corso di un presunto caso rapimenti 2008 in cui verrà 48 anno vecchio francese Martine Boublil si dice che sono stati trovati in corso contro di lei, mezzo nuda, su un materasso infestata vermin in una casa in Sardegna. Ha presentato una denuncia che suo fratello - un ex-medico e prominente scientologist - aveva rapito sua e ha tentato di trattare i suoi problemi psicologici lo stesso.

Secondo il Guardian:

"Ma maggio di quest'anno il processo di frodi più grave che la Chiesa di Scientology ha dovuto affrontare ovunque nel mondo aperto a Parigi. Non solo sei importante scientologist francese immessi nella dock per frode organizzata e illegalmente praticante come farmacisti - per vendere vitamine classificati come farmaci in Francia - ma, per la prima volta, la Chiesa stessa è stata accusata di frode organizzata. In uno spostamento storico, la procura di stato chiesto che i giudici smantellare e sciogliere due premesse di Scientology fiore all'occhiello di Parigi: il centro di celebrità e proprio bookshop nella capitale. Il verdetto è dovuto alla fine di ottobre, e guarda il mondo. Se i centri di Parigi sono chiusi, limiteranno delle operazioni di Scientology in Francia e possono avere implicazioni altrove.

In maggio, Aude-Claire Malton, un ex hotel housekeeper, ha avuto lo stand contro la Chiesa di Scientology il Palais de giustizia di Parigi. Ha descritto come depresso dopo un rapporto non è riuscita, ha incontrato un gruppo di scientologist uscita un metro e compilato loro questionario test di personalità. Pochi giorni dopo, la Chiesa di Scientology chiamato a fissare un appuntamento presso il centro di celebrità. "Mi hanno detto ero in uno stato molto irregolare, e che essi potrebbero aiutarmi dando me alcuni corsi." Del primo corso costo di € 20, ma immediatamente dopo è stato offerto un "pacchetto" di diverse sessioni di € 4,800. Ha svuotato diversi conti di risparmio, sua polizza vita e ha preso da un prestito per pagare più corsi su parere del suo consulente finanziario personale Scientology.

Chiesto dal giudice come ella avrebbe potuto speso tanto, ha detto: "devi capire, il brouhaha del centro Scientology dove tutti si ripete a lei in:"si deve continuare, si stanno compiendo progressi, si prevede di poter meglio te stesso, tutto questo è per te." "

Il verdetto in ottobre sarà un importante per scientology, dove esse devono affrontare ammende di fino a 4 M e heftly ammende contro i presunti criminali. Inoltre, esso può comportare molto bene lo scioglimento di alcune delle principali rami di scientology in Francia e all'estero.

Secondo la ex scientologist (di 15 anni) e musicista compiuta Alain Stoffen, autore di "Viaggio per il cuore di Scientology", "" quando si lascia Scientology, sei totalmente interrotti, un essere umano, finanziariamente, moralmente. Propria identità è il risultato di indottrinamento volte a distruggere la facoltà critica. Quando si esce, il sentimento di vergogna e la colpa è enorme. È insopportabile."

Secondo la Georges Fenech, magistrato ed ex deputato per il partito UMP del Presidente Nicolas Sarkozy, questo non è una questione di persecuzioni religiose, come affermano di Scientology francese. "Per Francia, Scientology è un'impresa commerciale vasta nascondersi dietro una maschera religiosa," dice. "Questo non è qualcosa contro la dottrina di Ron Hubbardian, o credenze sulla happenings intergalattico migliaia di anni fa. Ciò che ci interessa è che persone vengono trascinate in questo movimento, perdono la loro libertà, autonomia e talvolta la vita". Afferma Francia protegge la libertà di religione, "ma se una legge è essere rotto, lo stato sarà andarci. Religione non una protezione contro la legge."

Inoltre, secondo il Dipartimento di Stato americano (link), la Francia fa gli sforzi per proteggere scientology nel loro paese. "Discriminazione testimoni di Geova, scientologist e altri gruppi considerato sette pericolose o culti è rimasta una preoccupazione e abbiano contribuito ad atti di vandalismo contro questi gruppi". Come con tutti i gruppi considerati "culti" o "sette", la Francia cerca di essere equa e ragionevole e interverrà solo, come in questo caso, dove esiste un pericolo percepito al pubblico.


http://www.rantrave.com/Rave/French-case-reveals-Scientology -secrets.aspx
Sophia
23 settembre 2009 17:18
ih ciao Linus!

ben ritrovato ... qual buon vento ti riporta a noi? sei riuscito alla fine a registrarti sul forum di exscn?

come mai non ti ho più visto scrivere in firs dopo l'iniziale entusiasmo?

con tutto quello che c'hai messo e con tutto quello che ci tenevi ...

mi aspettavo di vederti tutti i giorni lì a scrivere novità sulla scientologia e invece ti trovo solo ogni tanto qui a copiare e incollare il postato altrui ...

non che sia na cattiva azione ... ma così ... mi sembri un tipo un tantino strano pure tu ...
Benjamin Linus
23 settembre 2009 16:42
Fallita la "scalata" di Scientology a "Besso Pulita"
Ecco il link dell'articolo:

http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/a...ito=1&idtipo=3

Ed ecco l'articolo, casomai venga spostato.

- LUGANO - Accertato e dimostrato il collegamento tra Vincenzo Tirella
e Scientology, scrive oggi LaRegioneTicino, si delinea anche la
strategia con la quale l'affiliato a Scientology ha tentato di
sfruttare il marchio "Besso Pulita" per scendere in campo contro la
droga.

Il 9 settembre la "Fondazione Futura" di Tirella ha presentato alla
stampa un'iniziativa per combattere la droga che sfruttava gli spazi
pubblicitari dalla TPL (sui mezzi pubblici cittadini) e un concerto
della cantante Alexia che si sarebbe dovuto tenere verso la metà di
ottobre. Sfruttando questa presentazione alla stampa, "FOndazione
Futura" ha avvicinato l'associazione "Besso Pulita" offrendo una
collaborazione che, all'associazione presieduta da Ugo Cancelli, non
sarebbe "costata" nulla. "Ci era stata offerta la possibilità di
eventualmente organizzare assieme un concerto di Alexia a Besso. Ho
chiesto loro di che tipo di collaborazione si sarebbe trattato. Mi
hanno detto: 'Faremo tutto noi, voi non vi dovrete preoccupare di
nulla'" spiega Cancelli a LaRegioneTicino.

Al quotidiano bellinzonese Cancelli spiega che "Fondazione Futura ci
ha semplicemente invitati ad assistere alla loro conferenza stampa, ci
sembrava corretto andare a dare un’occhiata. Del resto erano molte le
personalità presenti quel giorno".

"In seguito ho scoperto che dietro questa campagna c’era Scientology e
ho chiuso subito bottega" prosegue Cancelli spiegando d'essersi
accorto del legame "controllando più a fondo la documentazione e gli
opuscoli della loro campagna 'La verità sulla droga' (materiale,
ricordiamo, prodotto dalla “Foundation for a Drug Free World” e
utilizzato in primis dal culto creato da L. Ron Hubbard, ndr).
Comunque – puntualizza Cancelli – non bisognava essere dei maghi per
scoprire che cosa c’era dietro".

Al quotidiano Sopracenerino Cancelli rivela che il tentativo di
collaborazione da parte della "Fondazione Futura" non è il primo da
parte di un'associazione legata a Scientology. "Già lo scorso anno ero
stato contattato da un’associazione dal nome molto simile che mi
puzzava un po’" spiega Cancelli rivelando in seguito che si trattava
dell’'Associazione dico no alla droga dico sì alla vita'. "Non mi era
piaciuto il modo e pertanto non ho neppure risposto". -
Benjamin Linus
15 settembre 2009 12:22
R2-45 è un procedimento di auditing della Chiesa di Scientology, ideato da L. Ron Hubbard. Il procedimento consiste nel sparare una persona con una rivoltella calibro .45, causando quindi al "thetan" della vittima di abbandonare il corpo (esteriorizzazione).

Nel 1952, durante una conferenza in Phoenix, Arizona, Hubbard ha dimostrato tale procedimento sparando un proiettile contro il pavimento.[1][2]

In un'altra conferenza del 1958, Hubbard ha commentato che "La morte non è la stessa cosa che il 'clearing', ma c'è, ricordatevi, la R2-45. È una tecnica molto efficace. Molte persone l'hanno usata." [3]
“ R2-45: UN PROCEDIMENTO ESTREMAMENTE EFFICACE PER L'ESTERIORIZZAZIONE, ANCHE SE AL MOMENTO IL SUO USO È VIETATO DALLA SOCIETÀ ”

—L. Ron Hubbard, La creazione della capacità umana[4]
(Enfasi in caratteri maiuscoli nell'originale)

Il 6 marzo 1968, Hubbard ha pubblicato una memo interna intitolata "RACKET EXPOSED", nella quale denuncia dodici persone (Peter Goodwin, Jim Stathis, Peter Knight, Mrs. Knight, Nora Goodwin, Ron Frost, Margaret Frost, Nina Collingwood, Freda Gaiman, Frank Manley, Mary Ann Taylor, and George Wateridge) come "Nemici dell'Umanità", ed ordina che "i membri della Sea Org che vengono in contatto con tali persone, debbano usare il procedimento di Auditing R2-45.[5][6]

Bent Corydon ha scritto che nel 1967 al Saint Hill ha personalmente ricevuto una copia di un memo che dichiara quattro ex-scientologist come nemici, ed che ordina chiunque li incontri di utilizzare la R2-45.[7][8]

http://it.wikipedia.org/wiki/R2-45
Benjamin Linus
9 settembre 2009 14:33
ma mangiando un vegetale clear posso progredire più velocemente sul ponte?
Bixio
4 settembre 2009 16:21
Precisando che non si tratta di una bufale nè tantomeno un tentativo di fare della facile ironia ma é tutto vero, ripropongo il seguente messaggio:

IL PRIMO VEGETALE CLEAR DEL PIANETA

Beh, dopo i presunti studi di LRH con i pomidoro che usava per i suoi
primi esperimenti con l'e-meter, vedere immagini:

http://www.flickr.com/photos/simkatu/62325053/


http://www.lisamcpherson.org/cos/


Esperimenti assai noti… voglio soffermarmi su una storia assai meno
conosciuta che circolava insistentemente al “Saint Hill Manor”,
residenza storica di LRH.


Là, sul retro del manor (che molti scambiano erroneamente per la
facciata principale) si trova un sentiero e subito dopo questo
sentiero, si innalza al cielo una quercia che dà (e dava) sulle
finestre dello studio di Hubbard e davanti alle finestre delle camere
da letto della famiglia Hubbard, al piano superiore.


E’ possibile vederla nella prima foto:


http://www.sainthillmanor.org.uk/manor.html


e intravederla ancora meglio nell’ultima foto riportata da questa
pagina web:


http://www.answers.com/topic/l-ron-hubbard


A Saint Hill, si raccontava appassionatamente, anche da testimoni
oculari, che LRH adorasse quella pianta e addirittura le parlasse,
audendola.


Immagino attraverso le tecniche del book one essendo difficile
immaginare che potesse metterla all’e-meter.


In virtù di ciò, quella quercia viene ritenuta il primo vegetale clear
del pianeta (e speriamo anche l’ultimo).


LOL !!!


Dall’espressione seriosa stampata sul volto dei molti Sea Org Members
che amavano ricordare tutto questo, sembrava proprio che ci credessero
veramente.


1309
Mondo raro
26 agosto 2009 0:00
http://www.mondoraro.org/2009/08/26/processo-in-francia-cont ro-scientology-la-setta-richista-lo-scioglimento/

Faccio riferimento ad una frase che appare nel sito italiano di Scientology http://www.scientology.it
…Che tutti gli uomini abbiano il diritto inalienabile di pensare liberamente, di parlare liberamente, di scrivere liberamente le proprie opinioni e di controbattere o esprimere il proprio punto di vista sulle opinioni altrui…

Mi sembra che tutti, in linea di massima potrebbero essere concordi con questa affermazione; peccato che ad essere contraria ad essa è proprio Scientology, vista la “furia” di alcuni membri della setta nell’attaccare o nel tentare di infangare la credibilità di chi è “ostile” a Scientology.

L’indottrinamento è pericoloso a prescindere dal culto nel quale esso avviene, poichè porta alla cieca obbedienza, alla “distruzione” della personalità dell’individuo indottrinato e pian piano al distacco da parte dell’indottrinato dal mondo reale per seguire esclusivamente le “direttive” del culto e frequentare solo gli altri adepti.

Dopo questa brevvisima introduzione, e dopo un pò di giorni di pausa e le tantissime polemiche di alcuni utenti che hanno difeso con molti interventi Scientology, torno proprio dai miei “amici” della famosa setta, per creare come direbbero loro, caos…
La mia è una guerra aperta nei confronti di Scientology, non per motivi religiosi, ma semplicemente perchè ritengo che “il cammino per ritrovare se stessi” non può e non deve passare per il portafoglio. A scanso di equivoci definisco setta Scientology, perchè nelle lingua italiana il termine setta, deriva dal latino sector, rafforzativo di sequor che significa seguire e quindi indica la propensione a seguire l’insegnamento di un maestro o leader che si ritiene illuminato, nello specifico i seguaci di Scientology seguono le “fantasie” di L. Ron Hubbard.

A leggere le notizie dei giornali stranieri, pare che il sottoscritto non sia l’unico ad aver dichiarato guerra, ma anzi di essere in piacevole compagnia…

Il 25 maggio 2009, in Francia è iniziato a un processo a carico della Chiesa di Scientology, e non solo sui singoli dirigenti. E’ la prima volta che nel paese viene imputato un movimento religioso. In caso di condanna, Scientology rischia lo scioglimento sul territorio francese.

Il giudice Jean-Christophe Hullin, ha rinviato a giudizio le principali strutture dell’organizzazione religiosa con l’accusa di: truffa, associazione a delinquere e uso illecito della farmacia.

Se le accuse venissero confermate, Scientology rischia in pratica di essere fuori legge e quindi non potrebbe più esistere sul territorio francese.

Sul giornale francese L’Express.fr è possibile leggere un dettagliato articolo sulla vicenda.
Come smascherare Scientology
6 agosto 2009 0:00
Chiede ad uno qualunque dei suoi adepti sciroccati di mostrarvi un qualunque OT che abbia VERAMENTE potere sul MEST.

Chessò spostare una penna di qualche centimetro o curare un raffreddore.

Non riescono nemmeno a curare se stessi dall'indottrinamento e dalla montagna di balle alle quali si sottopongono e che cercano di vendervi a caro prezzo.

Che cialtroni.
Realizzazione
4 agosto 2009 0:00
dobbiamo impedire che Scientology si diffonda sul pianeta, eliminiamo definitivamente questa psico tossina del terzo millenio.

Nuoce gravemente alla salute fisica e mentale.
Da Kumbaz @ Aleardo
3 agosto 2009 0:00
Aleardo scrive: "Per contrastare Scientology non sono disposto a danzare sul cadavere di un sedicenne e festeggiare sul dolore di un padre"....questo è il SUO pensiero riguardo il mio intervento....le SUE conclusioni riguardo le mie osservazioni....bene, la lascio nel SUO convincimento (visto che ne è talmente sicuro da ribadirlo con così tanto accanimento!) e non mi spreco perdendo altro tempo nel discutere con lei.
Di tutte le "perle" da lei scritte solo l'ultima frase mi trova perfettamente d'accordo e ne farò sicuramente tesoro "...e a culo tutto il resto"!
Aleardo @ Kumbaz
2 agosto 2009 0:00
Caro Kumbaz, m'importa ben poco se sei risentito. Ho letto bene quel che hai scritto e ribadisco quanto ho affermato.

Puoi sminuire finchè vuoi, ma che tu faccia ipotesi aggiungendo tutti i FORSE del mondo, quando scrivi di un ragazzo morto che "FORSE avrebbe potuto essere ancora in vita se si fossero seguite le cure tradizionali" rimane, a tutti gli effetti, un'affermazione in linea col vile sciacallaggio cui abbiamo assistito.

Certo, sei libero di dire ciò che vuoi, ognuno di noi lo è, fortunatamente. Ma questo non rende più nobile il tuo scritto, nè quello di altri personaggi che hanno scritto su FIRS e su ExScn riguardo questa vicenda.

Un'ipotesi è, per sua stessa definizione, una congettura, una supposizione, quindi un'affermazione su cose di cui non si ha una conoscenza certa. Fare congetture e ipotesi sul sesso degli angeli o sull'estinzione dei dinosauri, può anche essere accettabile. Ma quando si fanno ipotesi sul fatto che un figlio potrebbe essere ancora vivo se il padre l'avesse curato meglio, equivale a dire che FORSE un padre ha ucciso suo figlio, partendo da cose di cui non si ha una conoscenza certa. Nobile e onesto?!?!

Spiacente, ma se una persona scrive una cretinata di cattivo gusto in un contesto meschino come questo, basandosi su dati incerti e pettegolezzi presi da tabloit, per me rimane sciallaggio.

Per contrastare scientology non sono disposto a danzare sul cadavere di un sedicenne e festtegiare sul dolore di un padre.

Questo non aumenterà la mia simpatia, ma preserva la mia coerenza.

.... e a culo tutto il resto (L'Avvelenata F. Guccini).
@ Travolta non lascia Scientology
1 agosto 2009 0:00
da: Travolta non lascia Scientology
data: 31 Luglio 2009

... Ecco, non posso dire che quel ragazzino abbia subito degli abusi, ma di sicuro Scientology ha una grossa responsabilità nella negligenza con cui è stato curato».

..... I Travolta hanno sempre spiegato la disabilità del figlio con la Sindrome di Kawasaki, dicendo che a provocarla erano state le tossine ambientali prodotte dai detersivi domestici». John Travolta lo aveva confessato nel 2001 in un'intervista a Larry King.....

__________________________________________
------------------------------------------
__________________________________________

Nessuna nega che i Travolta possano essere stati influenzati, IN NEGATIVO, dalle loro credenze o fede.

La storia dell'allergia ai detersivi ricorda tremendamente una fobia dello stesso Hubbard.

Larry King é notoriamente un simpatizzante di Scientology.

Anch'io mi auguro che i Travolta, alla lunga, lascino Scientology ma bisogna realisticamente riportare le cose come stanno.

Come hai fatto tu.

E non lasciarsi andare a fanatismi (di segno opposto) di ogni genere.

Buone vacanze anche a tutti voi, ci risentiremo più in là.

Bixio


Travolta non lascia Scientology
31 luglio 2009 0:00
Il sito Hollywood Interrupted ripropone ora una intervista del 10 maggio 2007 a Tim Kenny, gestore di un ristorante a Ocala, in Florida, dove ha casa la famiglia Travolta. «Quando venne da me con sua figlia gli chiesi, da padre a padre di una bambina autistica, se faceva seguire qualche cura particolare a Jett. Lui rispose che cercava di stimolarlo nelle arti. E si offrì di spedirmi un libro di Scientology... Ecco, non posso dire che quel ragazzino abbia subito degli abusi, ma di sicuro Scientology ha una grossa responsabilità nella negligenza con cui è stato curato». Altri familiari di autistici avevano manifestato la loro amarezza sul Sunday Telegraph nel 2007, per il fatto che l'attore, a differenza di altre celebrità come il collega Sylvester Stallone, il campione di football Doug Flutie e la cantante Toni Braxton, non si era mai voluto impegnare nella raccolta fondi o nelle campagne di sensibilizzazione. Sempre l'Hollywood Interrupted nel 2006 ne denunciò l'assenza a Los Angeles all'anteprima del documentario Normal People Scare Me, le persone normali mi spaventano, dedicato all'autismo e prodotto da Joey Travolta, sorella di John. «Scientology — scrisse allora — non permette di riconoscere un disordine neurologico, non concepisce l'idea che si possa trattare con i farmaci. I Travolta hanno sempre spiegato la disabilità del figlio con la Sindrome di Kawasaki, dicendo che a provocarla erano state le tossine ambientali prodotte dai detersivi domestici». John Travolta lo aveva confessato nel 2001 in un'intervista a Larry King: «Jett a due anni quasi morì. Ebbe un attacco terribile, tremava tutto, la febbre alta. Lo portammo all'ospedale e gli diagnosticarono la sindrome. A lungo fui ossessionato dai germi che mio figlio poteva prendere dentro e fuori casa. Grazie a un programma di detossificazione proposto da Scientology le sue condizioni di salute sono molto migliorate». La Chiesa di Ron Hubbard fu tempio e certezza. Anche ora?
Da Kumbaz @ Aleardo
30 luglio 2009 0:00
Sig. Aleardo le consiglio di leggere bene ciò che ho scritto nel mio intervento: "FORSE (e sottolineo FORSE)" indica una POSSIBILITA' (più volte ribadita tra l'altro) e non una certezza......non PERMETTO che (anche se siamo su un forum di "buontemponi") lei mi accusi di cose che io mai mi sono sognato di pensare o scrivere (il resto dei suoi commenti indicano chiaramente il "taglio" che ha voluto dare al mio post)......non sono un "critico" e non mi interessa esserlo (brutta razza.....per carità), sono solo una persona che ha espresso un parere e poichè sono conscio sia dei miei limiti interpretativi (conoscendo le vicende di cui parliamo solo per approssimative letture dei giornali) che della necessità di non poter mai esprimere certezze ma punti di vista (e con questo parametro giudico tutto ciò che mi circonda).
Lei ha tutto il diritto di esprimere le sue opinioni, tuttavia le consiglio, prima di lanciarsi in giudizi approssimativi su opinioni altrui, di informarsi meglio con il suo "interlocutore" cercando di approfondire il suo pensiero (sempre che l'interlocutore, visti certi personaggi, ne abbia tempo e voglia) oppure di astenersi dall'interpretarlo (assai malamente come in questo caso). Chi ha troppe certezze rischia sempre di fare delle brutte figure!!! A meno che lei non sia quì per cercare di fare il solito "giochetto" che noi ex ben conosciamo.....MA anche questa E' un'IPOTESI?!?
Termino salutando una persona che merita.....Ciao Bixio!!!
Bixio
30 luglio 2009 0:00
da: @ bixio
data: 29 Luglio 2009
"Non mi sono piaciute certe squallide speculazioni portate sulla pelle di un uomo in difficoltà e alle prese con una crisi personale che immagino molto profonda"

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^


credo che in questo senso, chi ha avuto una brutta esperienza con scientology, spera nella crisi umanissima del Divo di turno, a mio avviso non per sciacallaggio ma perchè il comportamento di un Divo induce sempre all'emulazione dei suoi fan.

Se la causa sposata è quella del “no a scientology” è normale e comprensibile che ci sia chi tifi per la fuoriuscita del Divo

******************************************
******************************************
******************************************

Anche... anche...

Un punto di vista che ci sta e assolutamente rispettabile.

Anche se a me sembra che ci sia stata qualche "forzatura" di troppo da parte di alcuni commmentatori.

Bixio
MPG
29 luglio 2009 0:00

su gentile richiesta copio e incollo un messaggio da parte di MPG che ci tiene a far sapere che non segue questo forum di aduc, dunque gli interessati ad avere un confronto con lei sono pregati di scriverle in privato.

La sua email è pubblica.

da MPG:

grazie Mario Pio, per le gentili parole.

Come avevo già precisato nel libro io NON racconto la mia vita ma solamente quel che è successo dal 1985 in poi cioè da quando scientology è entrata nella mia vita.

Quello che ho fatto o non ho fatto prima di quella data NON credo interessi nessuno.

Vorrei farle notare che le notizie che lei da fanno un pochino di confusione, ma non importa.

Così come sono sparita da FIRS non intendo rispondere ulteriormente a provocazione gratuite in spazi non MODERATI.

Il mio intento è combattere scientology e non infilarmi nella vita delle persone dal buco della serratura e giudicarle ....ognuno ha la sua vita e ne fa quello che vuole.

Accetti anche un mio piccolo consiglio non richiesto:

lei è pieno di astio e cattiveria, dato che è in scientology, si faccia fare qualche session di "riparazione alla vita". credo le potrebbe essere utile.


@ la consigliera
29 luglio 2009 0:00
"ma sono semplicemente fatti descrittivi della vita della G. e che quest'ultima, a ragione o torto, si ostina a negare e nascondere"
......................

gentile signora,

che vuole che le dica ... pure noi potremmo definirci "fruitori delusi" di alcuni spazi virtuali che promettevano una libertà di espressione che è stata tradita e calpestata, pertanto la potremmo pure umanamente comprendere nella sua esternata contrarietà.

Ad esempio, pure la storia della denuncia dell'architetto Pietrone e altre situazioni processuali varie ed eventuali sono FATTI descrittivi della vita di certi utenti abituali di quel ng che sono state taciute/nascoste ai nuovi arrivati che nulla potevano immaginare ... salvo poi ritrovarsi ad avere a che fare con comportamenti abberanti di gente abituata a comportarsi come squallidi hacker invece che confrontarsi civilmente.

non parliamo di quegli esperti che giurano di non essere quel che sono e danno del pazzo a chi osa dire la verità ...

mi dica un po' lei:

in qualità di familiare che cerca la verità nella biografia dei fuoriusciti perchè non si occupa di approfondire la biografia di certi esperti più autorevoli e di peso della sig. MPG ?

per amore dell'andare "OLTRE" ... potrebbe sentire pure quel che dice la suocera di certe esperte
!!!
29 luglio 2009 0:00
da: ma tornatene su firs
data: 29 Luglio 2009
Senti il mio consiglio Maria Pia dei miei stivali: tornatene su firs valà e goditi questi ultimi giorni di vacanza.
||||||||||||||||||||||||||||||||||||

ah perchè era pure in vacanza???
eh che diamine! tutta questa accredine gratuita contro MPG pure quando sta in vacanza???????

ma è patologica!!! Un TSO, no?
Lisa Mc Pherson
29 luglio 2009 0:00
quanta gente ancora dovrà morire prima che questa truffa marchiata Hubbard smetta di esistere?
@ bixio
29 luglio 2009 0:00
"Se fosse così, cosa vanno blaterando certi URLATORI di firs?"

==========================

evvabè, dai bixio ... te ne meravigli? URLANO perchè alcuni di loro sono dei pescivendoli e in pescheria si usa fare così: è tanto più stimato chi tanto più urla e la spara più grossa! Mica crederai a quello che dichiarano di essere senza fornire un CV per i legittimi controlli!!!


Hai mai sentito di un professionista che va in un ng a starnazzare dicendo "uuuu ma quanti bei scatoloni di materiale mi hanno regalato ... aspetta che forse lorenzo o qualche rondroide di turno che passa saprà cosa farsene ..."

ma dai! siamo seri almeno noi bontemponi di aduc!

i professionisti, quelli veri, starnazzano poco, e agiscono con etica, rispettando le leggi del nostro paese e con responsabilità nei confronti di chi si era rivolto a loro in qualità di esperti.

ma ti pare che uno serio va a esporre alla gogna mediatica tre persone con tanto di nome e cognome indicandoli come responsabili della chiusura di un sito che non si è mai pensato minimamente di chiudere come ci ha spiegato a posteriori la gestrice stessa???

ma dai, bixio! Ma in quale film si è mai visto????

non confondere un ng con qualcosa che non è e non dargli più importanza di quello che ha.

firs e' solo un ambiente virtuale in cui persone comuni interessate al fenomeno scn scambiano pareri e punti di vista. punto. fine.

tutto il resto è vanagloria di singoli con manie di protagonismo che lasciano il tempo che trovano.

Tu piuttosto che mi sembri uno serio e interessato agli approfondimenti scrupolosi, sei sprecato in questo forum per bontemponi. dovresti contattare "esperti" veri e confrontarti con loro.

poi magari ci potresti venire qui a raccontare che ne pensano loro delle tue giuste osservazioni


?
29 luglio 2009 0:00
Il mio intervento era giusto la critica di un consumatore che ha letto il libro e che è andato oltre, ascoltando quanto aveva da dire il famigliare scientologi.
-----------------

bravissima. ora vedi di andare ancora più oltre .... visto che scrivi in questo topic e non in uno dedicato alla critica di tutti i libri che ci han deluso ...

raccontaci cosa ti ha spinta a "preoccuparti" per il tuo familiare in scientology.

se un mio parente si iscrivesse ad un corso di ballo io non mi sentirei preoccupato. non andrei a comprare libri.

quale comportamento del tuo familiare ha destato la tua preoccupazione tanto da spingerti a correre il rischio di comprare un libro che avrebbe potuto pure deluderti
@ bixio
29 luglio 2009 0:00
"Non mi sono piaciute certe squallide speculazioni portate sulla pelle di un uomo in difficoltà e alle prese con una crisi personale che immagino molto profonda"

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

capisco e rispetto il tuo punto di vista, così come rispetto il travaglio personale di travolta-uomo.

però, mi permetto di farti notare che ogni situazione va valutata per quello che è cercando di non esagerare in direzione opposta

i divi dello spettacolo non sono tali per caso bensì per scelta.

Scegliendo professionalmente di fare l’attore accettano implicitamente che il mondo parli dei fatti loro nel bene e nel male.

scientology li cerca e li usa perchè sa che la gente li guarda e li emula.

e' un modo facile per attirare gente: basta dire che molte star hanno scelto la chiesa di scn per suscitare interesse.

credo che in questo senso, chi ha avuto una brutta esperienza con scientology, spera nella crisi umanissima del Divo di turno, a mio avviso non per sciacallaggio ma perchè il comportamento di un Divo induce sempre all'emulazione dei suoi fan.

Se la causa sposata è quella del “no a scientology” è normale e comprensibile che ci sia chi tifi per la fuoriuscita del Divo
Commenti
  1-30/353 ->   >|