Commenti
  1-30/473 ->   >|
Barbara
24 luglio 2009 0:00
Salve nn sapete cosa sta succedendo a noi.Adesso vi spiego brevemente.Mio marito nel 2006 aveva rikiesto solamente la linea adsl alla wind...disdetta fatta subito perchè non funzionava,da allora fino al 2008 arrivavano delle bollette,mai pagate nn avendo mai usufruito del servizio e avendo disdetto.Cmq gli abbiamo fatto scrivere da un avvocato..dopo poco sapete cosa ci dice l'avvocato.."dovete pagare" incompetente.Cmq da allora nn arrivano più bollette,ma il problema resta sempre perchè loro si rivolgono alla gestione rischi di cui ci arriva una lettera di sollecito pagamento,ieri hanno tel anche a mio marito,nn so cosa si siano detti di preciso,ci siamo visti pochissimo ieri,so solo ke nn sono arrivati ad un accordo...dobbiamo pagare.
Vi kiedo gentilmente se qualcuno sa come possiamo risolvere questo problema,anke se kiamiamo alla wind al 155 nn si conclude niente.
Sapete aiutarmi
Barbara
Vi lascio la mia mail
[email protected]
ringrazio moltissimo ki sa darmi valide informazioni
Incazzatonero!
21 luglio 2009 0:00

Vorrei che in questo (e altri) forum si discutesse soprattutto di cosa fare per evitare e/o porre fine a tutte le angherie che come utenti del "sistema Italia" dobbiamo quotidianamente subire da parte di una pressoché infinita serie di sfruttatori, primi fra tutti i gestori dei servizi telefonici.
Anche in assenza di class-action, non è possibile associarsi e agire legalmente contro quei soggetti da noi mantenuti che dovrebbero garantire l'adeguatezza e la regolarità dei servizi di pubblica utilità? (M'importa un fico secco sapere da questo o quell'altro scaldasedie che le cose non vanno - lo so già da solo! - a me serve che le fregature siano prontamente e adeguatamente sanzionate, "senza se e senza ma"!!...) Non possiamo individuare tutti coloro che avendo il compito d'intervenire non lo fanno (ministri, "garanti" vari...) e metterli finalmente di fronte alle proprie responsabilità, denunciandoli e chiedendo a loro il giusto risarcimento per tutto quello che ci tocca sempre più spesso sopportare? Rivolgerci al Parlamento europeo (un altro nostro "mantenuto"...) e chiedere che finalmente si intervenga per ristabilire un minimo di legalità in questo schifo di paese?...
Mi sembra inoltre che specialmente per tutto quello che ha a che fare con le cosiddette "telecomunicazioni" tutte le associazioni dei consumatori (Aduc compresa) si siano ormai da tempo date alla più sfacciata latitanza...
Garanzie? Per chi?
22 luglio 2009 0:00
Ripropongo una risposta esauriente dell’Autorità di Garanzia delle Telecomunicazioni, dopo ben 6 mesi di istruttoria, per chi crede che fare una denuncia possa servire a qualcosa, oltre al tempo impiegato e alle spese sostenute. Soprattutto è importante verificare da che parte stanno. Altro che garanti!


Direzione Generale per la Tutela del Consumatore
Direzione Comunicazioni

Rif. N. XXXXXX
Sig. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Via XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
CAP – XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

OGGETTO: segnalazione pervenuta in data XXXXXXXXXXXXXXXX, riguardante la disattivazione non richiesta del servizio “XXXXXXXXXXXXXXXXXXX” da parte del gestore XXXXXXXX.

Si comunica che l’Autorità, nella sua adunanza del XXXXXXXXXXXXX, ha esaminato la fattispecie segnalata.

In tale occasione, l’Autorità ha valutato i fatti denunciati e ha deliberato, ai sensi dell’art. 5, comma 3, “Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pratiche commerciali scorrette”, che , allo stato, non vi siano i presupposti per un approfondimento istruttorio della segnalazione in oggetto…………

L’Autorità ha ritenuto, in particolare, che la fattispecie segnalata, relativa alla “DISATTIVAZIONE NON RICHIESTA DI UN’UTENZA TELEFONICA” da parte di XXXXXXXXXX, sia RICONDUCIBILE AD UN DISGUIDO TECNICO-PROCEDURALE INTERCORSO TRA LA PREDETTA SOCIETA’ E IL CONSUMATORE SEGNALANTE, DA CUI E’ SCATURITA LA CONTROVERSIA”.

L’Autorità ringrazia per l’attenzione riservata allo svolgimento dei propri compiti istituzionali.
Alessandra
21 luglio 2009 0:00
anche io voglio rendervi partecipi dei problemi con Wind Infostrada per l'ADLS. ecco la raccomandata che ho mandato oggi.

a Wind – Infostrada
Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 MILANO
da Marra Antonino
Via C. Pavese 14
10135 – Torino
cc ADUC – Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/richiesta/modulo.php
21 luglio 2009


OGGETTO: impossibilità di utilizzo linea ADSL Wind – Infostrada

 A metà giugno 2009 abbiamo segnalato al Vostro Servizio Clienti 155 la presenza di un guasto sulla linea ADSL sul nostro numero di telefono – 011.348.65.03 intestato a Marra Antonino – e in quell’occasione ci è stato risposto che il guasto sarebbe stato risolto in una decina di giorni.
 Non avendo ricevuto alcun riscontro, in data 29.07.2009 abbiamo ricontattato il 155 scoprendo che il precedente guasto era stato risolto ma che a causa di un vostro errore, nella fattispecie uno scambio di utenze, era ancora impossibile utilizzare la connessione a Internet.
 Abbiamo allora aperto una segnalazione di intervento che si sarebbe dovuta concludere con la risoluzione del guasto entro 5 giorni lavorativi, ovvero il 06.07.2009. Dopo aver effettuato innumerevoli solleciti, peraltro assolutamente inutili, il 10.07.2009, non avendo avuto ancora nessun riscontro positivo, abbiamo provveduto a inviare lettera di sollecito e di richiesta risarcimento per il tramite del nostro avvocato. Tale lettera è stata ricevuta in data 14.07.2009, ma purtroppo non ha portato ad alcuna accelerazione dei tempi di risoluzione, ormai ampiamente superiori rispetto ai 5 giorni lavorativi promessi.
Pertanto con la presente intendiamo reclamare per il prolungarsi inammissibile dei tempi di risoluzione di un problema provocato da voi e che sta creando non pochi disagi, vista l’impossibilità di svolgere le diverse attività personali e lavorative che quotidianamente richiedono l’accesso a Internet. Oltre al rimborso che ci spetta di diritto come da contratto per il mancato utilizzo di un servizio pagato – trattandosi di un contratto flat e non a consumo – e quello richiesto per il tramite dell’avvocato, richiediamo il ripristino immediato della linea in questione o, nell’impossibilità di fare ciò, la sostituzione della stessa con una nuova purché funzionante, con spese di attivazione e quant’altro a totale vostro carico.
Segnaliamo, infine, in questa occasione la scarsa efficienza e collaborazione sia del servizio clienti – Assistenza tecnologica che del servizio clienti – Assistenza Commerciale e in generale il bassissimo livello di competenza dei tecnici che in quasi un mese non sono stati in grado di riportare la situazione alla normalità.

Restiamo in attesa di cortese e urgente riscontro.
rossella di napoli
20 luglio 2009 0:00
vedo che non sono l unica che ha subito l infinito disservizio di wind infostrada ma non mi consola! Gli operatori poi sono il non plus ultra della maleducazione e della assenza di professionalità..ma non si può fare niente,oltre al passaparola ???
Rainaldo
23 giugno 2009 0:00
Vi invio copia della lettera inviata alla WIND e non rispondono.


Spett.Le
WIND TELECOMUNICAZIONI Spa
Servizio Clienti Corporate
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 MILANO




Oggetto: Pratica assistenza xxxxxxxxxdel 24/04/09 e pratica nr. xxxxxxx– Cod.Cliente . e stessa lettera scritta il 25.05.09 e raccomandata del 20.05.09 ( di cui Voi non Vi siete nemmeno degnati di rispondermi )

Con la presente, facendo riferimento alle mie reiterate richieste, sia telefoniche che scritte, richieste che partono dalla data del 24/04/09 ed attualmente al 23.06.09 ancora irrisolte,relative al malfunzionamento del mio numero telefonico come sotto meglio specificato:
Dopo varie richieste e' stata aperta da parte Vs. una pratica di assistenza sul
numero telefonico xxxxxxxxxx; da quando e' stato cambiato il gestore da "TIM" a "WIND" ho gravi problemi nel ricevere chiamate da numeri di telefonia fissa, la maggior parte dei miei clienti e l'Azienda con cui ho stretti rapporti di lavoro non riescono a contattarmi (il mio telefono risulta o perennemente occupato, o muto, oppure emettedelle scariche).

In data 20/05/09, dopo quasi un mese, il Vs. Centro di assistenza ha sostituito la
"SIM", causa, a Vs.dire, delle problematiche succitate, ma purtroppo il problema
continua a persistere come prima.

Pertanto, per un'ennesima volta, sono a richiederVi, vista la tipologia di lavoro che
svolgo, di risolvere tempestivamente questa grave anomalia , altrimenti mi vedro'
costretto ad adire per vie legali.
In attesa di un sollecito e pronto riscontro in merito, porgo distinti saluti.

NON SI DEGNANO NEMMENO DI RISPONDERMI
Grazie
saluti
Rainaldo




peppone
13 giugno 2009 0:00
Sono amareggiato dopo 20 minuti di 'digitazione' non sono riuscito ad avere il sospirato contatto con un'operatore onde ottenere risposte esaustive circa la mia dsl ,questo è grave,.E l'autority dov'è?
Quousque randem...etc.etc.
Luciano Carone
10 giugno 2009 0:00
Vorrei capire come fare per mandare una mail al servizio clienti poichè,malgrado l'ho cercato a lungo,non riesco a trovare l'indirizzo di posta elettronica(forse non lo vedo io!)
Non sarebbe opportuno che,se esistente,lo si mettesse esposto in maniera facilmente rintracciabile?
Qualcuno mi aiuti.Grazie
mura casula marisa
23 maggio 2009 0:00
sono settimane che cerco di parlare col 155e non riesco mai ad ottenere risposta, sono intenzionata a non pagare la bolletta con la speranza che mi stacchino il telefono così finalmente posso tornare alla telecom
vincenza
2 maggio 2009 0:00
ankio sono passata da telecom ad infostrada ma nn so perche il mese di marzo nn mi e arrivata la bolletta x piacere mi potete dire il perche?????
silvano pizzocchero
21 aprile 2009 0:00
RICCARDO AMOROSO
20 aprile 2009 0:00
SONO PASSATO DA TELECOM AD INFOSTRADA NON RIESCO AD AVERE NESSUNA ASSISTENZA DAL 155.IT NON RIESCO AD ENTRARE SUL MIO ACCONTO PER FARE LE MODIFICHE CHE VORREI...DOPO ATTESE LUNGHISSIME MI DA UN REPORT DI ERRORE...HO PROVATO A CHIAMARE IL 155...MA MI LASCIANO PER LUNGO TEMPO IN ATTESA...SONO MOLTO DELUSO DELLA MIA SCELTA
angelo marocci
1 aprile 2009 0:00
Wind-Infostrada fanno schifo professionalmente pur avendo disdetto il mio contratto dal febbraio 09 continuo a ricevere fatture di pagamento!
Dopo aver pagato l'ultima in febbraio sperando si chiudess la persecuzione oggi ho ricevuto un ulteriore fattura!
nota che la disdetta è stata inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno firmata da qualcuno che avrà preso visione.
ex cliente 10130974
michele
2 aprile 2009 0:00
IO scrivo: infostrada SIETE DEI TRUFFATORI e BASta!!!
Ciuffreda Giulia
2 aprile 2009 0:00
Ciao,ragazzi sono da 3 settimane ormai che sono rimasta isolata,con la linea telefonica di infostrada. Ho 81 anni,e senza telefono mi sento persa perchè è l'unica fonte di comunicazione con le mie figlie.
Il servizio infostrada non è affidabile!,ho chiamato il 155 ma dopo lunghe attese,non mi è stata pervenuta nessuna informazione utile,per risolvere il problema,anzi vi dirò di più l'assistente con cui mi sn messo in contatto è stato anche disgraziato,rivolgendosi a me con un'insolenza mai vista prima verso un'anziana come me.spero che il problema si risolvi al più presto,grazie a tutti per avermi ascoltato avevo voglia di sfogarmi!!CIAO
avv.sergio conte
2 aprile 2009 0:00
Nella scorsa estate ho sottoscritto un contratto con wind inf, lasciando la tanto vituperata Telecom. Orbene ieri casualmente mi sono accorto che nell'ultimo elenco pagine bianche 2009-2010 il recapito del mio studio 0831562990 non è censito .
Ed ora come farà Wind a ripagarmi dei danni subiti? attendo una risposta dall'operatore wind.
luciaGiarletta
13 febbraio 2009 0:00
compagni di sventura,è dal mese di maggio 2008 che cerco invano di navigare con wind infostrada ho dovuto cambiare n° di telefono per rientrare in telecom e ora non so se pagare l'ultima bolletta.
Tino
4 febbraio 2009 0:00
allo staff infostrada hanno la faccia come il c..., dal 15 novembre sono stato assicurato che la mia linea telafonica era attiva,tutte balle ad oggi telefono muto.
Pero' è arrivata la prima fattura da pagare per servizi telefonici dei mesi di novembre e dicembre. Ho mandato una raccomandata a Milano per avere qualche notizia in merito, ma nessuna risposta mi è ancora stata data,penso proprio di avere a che fare con una banda di malviventi protetti dal governo altimenti non si capiscono certi abusi che vengono compiuti verso deicittadini onesti abusi che a leggere nel forum di la tua sono molti e si susseguono da anni. Da parte mia darò senz'altro la disdetta al servizio ma starò attento a quando i "signori" di infostrada meteranno i banchetti nelle gallerie dei supermarcati dove mi premurerò di distribuire le coppie delle mie dsavventure a coloro che si avvicineranno a tali chioschi, dove si effettuano i contratti imbroglio.
loredana
28 gennaio 2009 0:00
11 SETTEMBRE 2008 DECIDO DI PASSARE DA TELECOM A WIND SCELGO IL PACCHETTO TUTTO INCLUSO E CONVENIENTE (USIAMO MOLTO IL TELEFONO ESSENDO UN NEGOZIO) via imail mi arriva la conferma del MIO CONTRATTO QUINDI ABBIAMO FATTO LE N/S TELEFONATE ANCHE CON LEGGEREZZA .A FINE DICEMBRE MI ARRIVA LA BOLLETTTA WIND €19,00 E DELLA TELECOM €259,00 DAL QUEL MOMENTO E STATO UN INCUBO INIZIO A CHIAMARE LA WIND NON VI DICO QUANTE TELEFONATE LE PERSONE DEL CALL CENTER NON SONO PREPARATE ERO IO A DARE DEI SUGGERIMENTI CHI MI DICEVA CHE IL MIO CONTRATTO NON ERA STATO REGISTRATO CHI MI CHIUDEVA LA TELEFONATA CHI ERA SGARBATA CHI NON SAPEVA COSA DIRMI DOVEVA CONTROLLARE SIN QUANDO MI SONO ARRABIATA CHIEDENDO DI UN RESPONSABILE E DICEVANO CHE NON CE ALLA FINE ALL'1 di notte rifaccio il numero e finalmente ho parlato con un ragazzo che mi ha dato tutte le delucidazioni dicendomi che la linea non e attiva se non faccio il 1055 perche nella nostra zona sono saturi quindi dobbiamo attendere,x la dsl ho dovuto chiamare un tecnico a mie spese perche se chiami un loro tecnico paghi un euro al minuto.allora concludo dicendo che il loro personale non e preparato dovrebbero fare dei corsi per l'AZIENDA X CUI LAVORANO ,ED UNO DI EDUCAZIONE
vito
14 gennaio 2009 0:00
Voglio solo precisare 2 cose.
1° il nr. a pagamento non esiste più da tempo.
comunque riguardo all''attesa al 155 ultimamente non è più lunga (parlo per me)
sull'arroganza e la consulenza tecnica, vediamola in generale, non pensiate che altri caal center sia diverso, sono persone che gli hanno dato un manuale da studiare a casa e poi se non sanno di suo, ok allora :Auguri.
2° guardate che quando c,e' un guasto tecnico la wind si limita a testare la linea telefonica oppure l'adsl, dalla loro centrale e nulla più.
una volta che loro hanno appurato che il guasto è fisico, cioè problemi fino a far intervenire un tecnico,fanno una segnalazione,io non so se l'ho sapete,MA IL TECNICO E' DELLA TELECOM.
saluti.
vito
virgilioleva
14 gennaio 2009 0:00
Contituo a fre il 155 o il 159 perchè vorrei mettermi in contatto con un operatore, ma purtroppo non si riesce. perchè? Ho bisogno dele spiegazioni che con i vari dischi non mi danno.Spiegatemi come posso fare.
Grazie
Testina
13 gennaio 2009 0:00
Vi voglio informare che anche la mia ADSL Absolute fa veramente schifo, come il servizio e l'assistenza di Wind.
Mi è capitato un "guasto" che ha comportato 2 MESI di mancata connessione e di conseguenti istanze fatte al Corecom.
1 mese dopo la riattivazione, navigazione lentissima.
Risposta del 155: eseguire lo speed test e compilare il form sul sito internet dell'assistenza ADSL: fatto il test.
Vado sul sito per compilare il form e cosa succede... ? Il form non funziona, non passa allo step successivo.
Mi rivolgo a Wind e gli comunico che il form non funziona; mi rispondono che sarà inattivo fino a febbraio 2009 e di mandare il test con lettera scritta.
Gli rispondo: sì, ma come faccio ad inviare tramite lettera un test su file ?
Risposta 155 Wind: nessuna, semplicemente mi abbassano il telefono in faccia.
A questo punto ho richiesto il codice migrazione per passare a Telecom.
Questo è successo il 13/01/2009.
Morale: NON ABBOCCATE ALLE OFFERTE WIND PERCHE' L'ADSL, COME IL SERVIZIO E L'ASSISTENZA WIND FA VERAMENTE SCHIFO.
CIAO.
tino
10 gennaio 2009 0:00
dal 15/11/2008 che ho ricevuto la comunicazione dell'attivazione di tutto incluso dallo staff Infostrada con relativo N° telefonico.Da allora non ricevo ne posso fare più telefonate. Sono comletamente isolato. Ringrazio Infostrada e tutta la sua organizzazione."FATE SCHIFO" "VERGOGNATEVI"!!!
Libero da Libero e da wind-infostrada
7 gennaio 2009 0:00
L'assistenza clienti wind-libero-infostrada ?

....L'importante e' che abbocchiate alle loro mirabolanti offerte , dopodiche' ARRANGIATEVI COME VOLETE .

Danni e beffe INCLUSI NEL PREZZO : avete la sfortuna di aver aderito al loro piano adsl libero mini ? Ebbene SAPPIATE CHE PER QUALUNQUE PROBLEMA ( anche non dipendente dai clienti sottoscrittori ) il "SERVIZIO ASSISTENZA" E' A PAGAMENTO !!!! ....Vi ritroverete a PAGARE E A CARO PREZZO delle inutili telefonate fatte di lunghe attese e inconcludenti illogiche giustificazioni . DIFFIDATE DA WIND LIBERO E INFOSTRADA ....diffidate ed evitate .
maria ferrieri codice cliente 10681618
7 gennaio 2009 0:00
dal 15.12.2008 ho un guasto sulla linea tel.0815442927 che infostrada non è riuscita ancora a riparare,pertanto sono isolata e impossibilitATA A COMUNICARE.HO SPESO FINORA 150 EURO SOLO PER FARE RECLAMI E SOLLECITI CHE NON HANNO SORTITO ALCUN EFFETTO IN QUANTO LE RISPOSTE DEGLI OPERATORI,QUANDO SI HA LA FORTUNA DI PARLARE CON GLI STESSI, PERCHè IL PIù DELLE VOLTE TI LASCIANO IN ATTESA PER TEMPI INTERMINABILI,SONO GENERICVHE E MAI PRECISE.INTENDO INFORMARE LA STAMPA E LA TV PER QUESTI COMPORTAMENTI SCORRETTIDEL GESTORE WINDI-INFOSTRADA MARIA FERRIERI
ciardiello filomena
1 dicembre 2008 0:00
Sono svariati mesi che la linea ADSL funziona qualche volta 2 3 4 5 10 15 minuti e poi automaticamente stacca. I tecnici, ultimamente 4 giorni fa, hanno detto che stavano per venire ma poi ci hanno lasciati, dicendo che il centro non era in grado di dare loro notizie a tale riguardo. Son pronta a presentare ricorso per un servizio pagato mensilmente tutto compreso ma che rende solo un quarto di quello offerto e Infostrada preleva l'intero importo su mie coordinate postali. Sono ancora in attesa di qualche comunicazione dall'assistenza, ma non so i mesi od anni che devo aspettare i numeri del 155 sono solo delle ridicole macchiette per calmare i bollenti spiriti di chi fa richiesta di un'attivazione. Grazie fatemi saere se c'é qualche associazione consumatori che é propensa ad aiutare i reclamanti
roberto
28 novembre 2008 0:00
sono cliente infostrada "libero absolute" fisso+adsl. La velocità dell'adsl mi è stata venduta per 4 mega e non ha mai superato 1 mega.Mi hanno cambiato 2 modem e ho dovuto passare ore in attesa al telefono con l'assistenza. E' un servizio PESSIMO.Per quanto riguarda la linea telefonica non ho,in verità,avuto problemi.
vinicio temperini
25 novembre 2008 0:00
Absolute ADSL di Infostrada non funziona
ed è pieno di problemi. E' ASSOLUAMENTE
imposssibile avere un tecnico o une reale
effettiva assistenza anche avendo offerto di pagare di taSCA PROPRIA.
vincenzo
22 novembre 2008 0:00
ho bisogno di parlare con qualche dipendente wind x favore
MERCATOPOLI DI BAGLI' MARIA GIUSEPPINA
18 novembre 2008 0:00
IO BAGLI' MARIA GIUSEPPINA TITOLARE DELLA DITTA MERCATOPOLI DI PIAZZA ARMERINA IL 10 OTTOBRE EFFETTUO RICHIESTA PER LA PORTABILITA' DEL NUMERO 3384280023 DA TELECOM CON CONTRATTO A WIND PREPAGATO, IL PASSAGGIO E' STATO FATTO MA A TUTT'OGGI IL MIO TELEFONO PUO' RICEVERE CHIAMATE DA TUTTI TRANNE CHE DAI FISSI E DAI TIM AI QUALI RISPONDE "NON RAGGIUNGIBILE". NONOSTANTE I QUOTIDIANI SOLLECITI E SEGNALAZIONI FATTE AL 155 EPPURE ALLA TIM, SPIEGANDO CHE IL SUDETTO NUMERO E' DI UN'ATTIVITA' COMMERCIALE E CHE APPARE NEI 30.000 VOLANTINISTAMPATI E DISTRIBUITI CON COSTI DOCUMENTABILI CHE AUMENTANO OGNI GIORNO.OLTRE A PROCEDERE X VIE LEGALI, PENSO CHE QUELLI DI STRISCIA LA NOTIZIA TROVERANNO IL CASO MOLTO INTERESSANTE,
Commenti
  1-30/473 ->   >|