Commenti
|<   <- 121-150/1140 ->   >|
juliette
22 giugno 2010 13:55
Ecco puntualissima la risposta del Dr Malfettone Marco : quelle sono procedure per chi ha la polizza versata al fondo antocrack. comunque di ufficiale non c'è ancora nulla. comunque consiglio di richiedere il rimborso a consap (solo per chi ha avuto versata la polizza al fondo) per acquisire il numero della pratica del rimborso, perchè i soldi stanziati non bastano per tutti. Insomma è meglio fare i primi
juliette
22 giugno 2010 13:04
Adesso Marco copio e incollo su RT e vedo se il Dr Malfettone ci aiuta un po' a capire.....
marco5462
21 giugno 2010 20:26
ciao a tutti anche oggi una novità che non so se sia buona: stamane in buchetta ho trovato una lettera della CONSAP che recita testualmente così: OGGETTO: DOMANDA DI RIMBORSO DI SOMME AFFLUITE AL FONDO DI CUI ALL'ART.1 COMMA 343 E SS. LEGGE 266/2005
CONSAP SPA E' STATA INCARICATA DAL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DI SVOLGERE L'ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI RIMBORSO IN OGGETTO E DI PROCEDERE UNA VOLTA ACCERTATA LA SUSSISTENZA DEI REQUISITI ALLA RWESTITUZIONE DELLE SOMME TRASFERITE AL FONDO. CONSAP PERTANTO HA PRESO IN CARICO LE DOMANDE ATTRIBUENDO AD ESSE UN NUMERO CRONOLOGICO PROGRASSIVO SECONDO L'ORDINE DI PERVENIMENTO AL MINISTERO ; ALLA SUA DOMANDA (??) RISULTA ASSEGNATO IL NUMERO 1543 CHE SI PREGA DI CITARE IN TUTTA LA CORRISPONDENZA. CON SUCCESSIVA COMUNICAZIONI CONSAP PROVVEDERA' A RICHIEDERE I DOCUMENTI NECESSARI,SE IL CASO, PER L'ISTRUTTORIA della pratica che avverrà in relazione al numero progressivo assegnato e a far conoscere il relativo esito saluti ecc ecc; SONO SENZA PAROLE . MA NON CI HANNO SEMPRE DETTO CHE LE POSTE NOBN HANNO VERSATO UN CENT IN QUEL FONDO? E POI IO NON HO MAI FATTO NESSUNA DOMANDA DI RIMBORSO ALLA CONSAP (RICORDO SOLO DI AVERE MANDATO UNA MAIL PER PORTARLI A CONOSCENZA DEI FATTI ,, MAIL PERALTRO SUGGERITA DAL FORUM E CHE PENSO MOLTI ALTRI ABBIANO INVIATO!!!!! QUALCUNO NE SA QUALCOSA DI QUESTO NUOVO IMBROGLIO??? UN CIAO SEMPRE PIU' CUPO A TUTTI
maryp
21 giugno 2010 19:36
Bene! sono appena rientrata e che bella notizia leggo!! Sanko è stato liquidato!!! Sono contenta per te, molto. Ho saputo che un'altra amica di F.B. è stata rimborsata. Ora penso si tratti veramente di aspettare un altro pochino e l'assegno arriverà a tutti. Buonissima serata a tutti
SANKO
21 giugno 2010 16:52
Adriana mio Padre aveva due polizze quartetto di 8.000.000 di lire cadauna. Per una delle due mi hanno rimborsato 4.650,00 euro circa.

Ciao.
giulia.f
21 giugno 2010 16:27
L'8 giugno ho inviato l'autocertificazione di mia iniziativa poichè non ho ricevuto nulla. Oggi ho chiamato nuovamente il numero verde per avere qualche chiarimento (ma forse chiedevo troppo!) e mi han detto che non hanno ancora spedito tutte le lettere!! comunque in precedenza avevo fatto due richieste di riscatto, una l'anno scorso e una quest'anno! Ovviamente mi hanno invitata a richiamare a fine mese! UFFAAAAA!
Adriana...
20 giugno 2010 20:25
Sanko sono contenta per te: se posso chiederti, hai ripreso per intero il capitale inizialmente investito?
Ciao e grazie infinite all'Aduc che mette a disposizione di tutti noi questo bellissimo forum.
Grazie.
Adriana.
marco5462
20 giugno 2010 20:22
ciao a tutti ; è interessante ciò che ci dici juliette per cui speriamo nei prossimi giorni...è altresì interessante il discorso sugli interessi : l'articolo 9 del mio contratto (polizze "TRAGUARDO" di poste italiane ma penso che anche gli altri tipi di polizze sempre delle poste abbiano simili regole..) recita così " IN CASO DI LIQUIDAZIONE PER PREMORIENZA DELL'ASSICURATO LA SOMMA CHE SARA' PAGATA AI BENEFICIARI SARA' PARI AL PREMIO INVESTITO MOLTIPLICATO PER IL VALORE DI MERCATO DEL TITOLO DIVISO CENTO RILEVATO (IL VALORE) IL MERCOLEDI' SUCCESSIVO ALLA DATA DI RICEVIMENTO DA PARTE DI POSTEVITA SPA DELLA COMUNICAZIONE DI PREMORIENZA DELL'ASSICURATO" e qui si apre un'altro bel capitolo: se la legge 40 ha sanato tutto, la prima data in cui ho informato postevita della premorienza è nel marzo 2008 (il 23 per la precisione) per cui se ci fosse quel benedetto storico sul sito di postevita potrei anche calcolare da me quello che dovrei avere (o meno) di interessi (ma il sito storico io non lo ho ancora visto in rete nonostante le assicurazioni se non ricordo male del "piccolo manager" Raimondi......); oppure la data di riferimento deve considerarsi quella dell'antrata in vigore della legge sanatoria? boh !! aspetterò prima che arrivino i dindi poi se ci sarà solo il capitale tornerò dall'avvocato per fara una unica causa.....ciao e a risentirci spero presto
lucillafiaccola1796
20 giugno 2010 19:02
Beh già è tanto che non ci si è rimesso il Kapital! Di questi tempi... bene l'unione e la determinazione fanno la forza... le manifestazioni quando le fanno i contribuenti non se le fila nessuno, ma se li toccano nel punto debole... minacciano di scatenare le piazze... piazzaioli.dim...!
juliette
20 giugno 2010 13:58
Marco sinora solo una di noi del gruppo 'Risparmiatori Truffati' su Facebook e' stata liquidata giusto venerdi (l'altro ieri) percio coraggio forse questa settimana sara' quella buona per tanti di noi! Mi permetto di riferire che e' stato liquidato nel caso suo il capitale nemmeno un centesimo in piu'....ora staremo a vedere....
marco5462
20 giugno 2010 10:53
ciao un'altra settimana è passata ma degli assegni nemmeno l'ombra.....comincia a serpeggiare in me un filo di inquietudine....spero di essere presto consolato da qualcuno di voi amici del forum che magari abbiate ricevuto i soldini.....grazie anche per la vostra vicinanza al mio lutto; ciao e buona domenica
enzo63
15 giugno 2010 13:59
Enzo Palazzo ho chiamato il n. verde, hanno risposto in breve tempo e con molta cortesia, dandomi la notizie che sono stati inviati gli assegni, un abbraccio a tutti
SANKO
14 giugno 2010 17:52
SABATO MATTINA MI E' ARRIVATO UN ASSEGNO PER UNA DELLE DUE POLIZZE DI MIO PADRE.
UNA BELLA VITTORIA.
SPERO CHE RIMBORSANO TUTTI IL PIU' PRESTO POSSIBILE.
Grazie di nuovo. Ciao a tutti
ivana4309
12 giugno 2010 13:22
marco ti esprimo le mie condoglianze per il grave lutto. Io non ho ancora ricevuto niente, l'autocertificazione l'ho spedita il 15 maggio, speriamo che nei prossimi giorni si muova qualcosa, buona domenica a tutti.
maryp
11 giugno 2010 15:38
Gabry: chiedo scusa ma intendevo effettivamente solo autocertificazione. La documentazione richiesta da legge si intende già inviata nella prima richiesta di liquidazione. Grazie per avermi fatto notare il mio errore. Buona giornata!
Gabry.E
11 giugno 2010 15:14
Ciao maryp ho letto su facebook che hai scritto che è necessario spedire via di nuovo il tutto, ma il tutto in che senso? Perchè a me la direttrice della Posta ha mandato via solo le autocertificazioni, dato che comunque il resto della documentazione ce l'hanno già da aprile 2009, cioè dalla prima richiesta.
Ti ringrazio.
Marco dispiace anche a me.
juliette
10 giugno 2010 15:18
Anch'io come Maryp......
maryp
10 giugno 2010 14:05
Marco: credo senza dubbio di poter esprimere il cordoglio per il tuo lutto sia a nome mio e sia a nome di tutti gli altri amici di Aduc. Mi dispiace veramente.
marco5462
9 giugno 2010 23:51
ciao a tutti ultimamente non ho avuto molto tempo per intervenire su questo forum (ho avuto un grave lutto familiare mia sorella non c'è più) però sono riuscito a fare due cose : la prima è di avere parlato (come molti di voi) con il call center postale che mi ha confermato l'invio delle famose lettere ed il conseguente pagamento per chi è in regola con tutti i documenti la seconda molto più importante me la hanno data al sindacato (adiconsum) della mia città proprio stamane dove l'incaricato che segue questa vicenda mi ha detto che ad una signora nelle mie identiche condizioni sono stati recapitati ieri gli assegni della liquidazione delle sue 4 cedole;non ha potuto dirmi chi è (privacy imperante..) ma mi ha specificato che aveva inviato la raccomandata l'undici maggio....io il 19 maggio ....per cui entro la prossima settimana se tutto va bene dovrei riceverli anch'io....mi sorge un unico dubbio: se per qualche ulteriore sfortuna (io spero proprio di avere esaurito il "bonus sfortuna")o per colpa mia (qualche documento mancante) o per incuria delle poste (magari lo hanno smarrito loro..) non fosse tutto a posto quanto tempo potrà mai passare prima che ce lo rendano noto (settimane....mesi!!!)??? non voglio neanche pensarci per cui vi saluto e vado a letto...buona notte a tutti
SANKO
9 giugno 2010 17:13
SPERIAMO CHE PAGHINO PRESTO QUESTI PORCACCIONI.

CIAO A TUTTI E DI NUOVO GRAZIE.
maryp
7 giugno 2010 18:36
Buonasera a tutti. Vi "copio e incollo" un intervento del Dott.Malfettone:
La settimana appena trascorsa non ha registrato alcuna novità sulla questione delle c.d. polizze dormienti. Ora è iniziata una nuova settimana e dovrebbero iniziare ad arrivare le prime liquidazioni di polizze che sono restate bloccate per un lungo periodo. Ricordo che finora l’unica compagnia ad aver liquidato le polizze è stata Cnp Unicredit Vita.
Postevita ha annunciato che le prime liquidazioni avverranno nella prima quindicina di giugno, quindi a giorni dovrebbero essere segnalati i primi pagamenti. Postevita pagherà gli aventi diritto con tutta la documentazione completa nel tempo massimo di trenta giorni.
Sul fronte delle altre compagnie coinvolte finora non si registra alcun segnale. Di alcune compagnie quali Arca Vita, Sud Polo Vita e Mps Vita alcuni lettori di questo blog segnalano che non riescono ad avere notizie precise sulle loro polizze. Sarebbe auspicabile che tutte le compagnie coinvolte in questo problema (personalmente ne conosco 28) di tranquillizzare i propri clienti con qualche pubblica dichiarazione su come si stanno muovendo per liquidare le polizze bloccate.
Ed anche bene ricordare allo stato attuale l’esatta situazione delle cosiddette polizze dormienti. tutte le polizze prescritte al 31 dicembre 2005 non rientrano nelle polizze dormienti, ma i loro capitali sono stati acquisiti dalle compagnie, e se fate una richiesta di rimborso è probabile che il capitale della polizza vi sarà rimborsato, è meglio precisare che la compagnia non ha alcun obbligo legale al rimborso. Per le polizze prescritte dal 1 gennaio 2006 al 27 ottobre 2008 se i capitali non sono stati versati al Fondo anticrack il rimborso spetta ai sensi dell’art. 2 comma 4 del DL 40-2010 convertito nella legge 73-2010. Un aspetto da tener presente è che la legge 73-2010 ha eliminato la retroattività prevista dalla legge 166-08 ma non ha abolito la prescrizione, quindi in linea puramente accademica la compagnia non potrebbe restituire i soldi agli aventi diritto invocando che le somme sono prescritte, acquisendo i capitali al proprio patrimonio. Per i prescritti dal 28 ottobre 2008 al momento non sono previsti rimborsi.
Ricordo che al fondo anticrack negli anni precedenti sono stati versati circa 8 milioni ed appena lo scorso 31 maggio ne sono stati versati altri 12 milioni, per un totale complessivo di circa 21 milioni di euro. Su queste somme il Parlamento ha approvato uno stanziamento di circa 7 milioni per rimborsare gli aventi diritto. Oltre alla somma non sufficiente per rimborsare tutti non è stato ancora emanato il decreto ministeriale che disciplini il rimborso.
E’ sempre utile ricordare che le polizze di Postevita hanno una clausola del contratto che eleva la retroattività a 10 anni, quindi si pussono sempre far valere i propri diritti in sede giudiziaria. Ad onor del vero Postevita finora non ha versato neanche un cent. al Fondo anticrack neanche nell’ultimo versamento dello scorso 31 maggio. Con Postevita si può tentare anche la strada della conciliazione.
E’ anche utile ricordare alla classe politica di cercare di risolvere la questione anche per le persone che al momento non hanno diritto al rimborso e di elevare la prescrizione dei prodotti assicurati a 10 anni.
Mi pare, a leggere il Dott.Malfettone, che ci siamo!! Ovviamente, si aspettano notizie concrete da chi riceverà i soldini. Spero presto. Buona serata a tutti.
ivana4309
5 giugno 2010 0:15
intervento del dott. Malfettone su FB: Giovanni Malfettone
nei primi 15 giorni di giugno postevita effettuerà io pagamenti per le posizioni con tutta la documentazione completa. i pagamenti devono essere fatti entro i 30 giorni dalla data di ricezione di tutta la documentazione. se si superano i 30 giorni si ha diritto agli interessi legali. Dal mio punto di vista gli interessi dovrebbero ricorrere dal 31 giorno dalla ricezione della prima richiesta.
Speriamo bene! FRA-ALE-CO, confermo per la pensione, ci siamo informati, sembra che non ci siano problemi, le nuove disposizioni dovrebbero riguardare le pensioni di vecchiaia........ in famiglia già pago io per la manovra con lo stipendio congelato fino al 2013 e altro........fortuna che almeno si lavora, bisogna prenderla così, però purtroppo pagano sempre i soliti, sprechi e privilegi resistono!
FRA-ALE-CO
3 giugno 2010 22:18
Fino ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna liquidazione. Per Ivana 4309 anch'io, come suo marito, a giugno 2010 raggiungerò 40 anni lavorativi. Dovrei andare in pensione con la finestra dell'1/1/2011. A meno che non ci spostino la finestra ad un tempo da definire. Ma non credo che succederà. Buona serata.
maryp
1 giugno 2010 20:43
scusa, ripeto indirizzo:
www.postevita.it/news/lettera_sinistri_2fogli.pdf
maryp
1 giugno 2010 20:41
Ciao Giulia. Prima cosa: hai inviato a postevita la raccomandata A/R con la richiesta di liquidazione? presumo di sì.
Seconda cosa: personalmente non chiamerei più il n°verde di postevita: ne sanno poco o nulla e se parli con più operatori, ognuno ti dà una risposta diversa.
Terza cosa e la più importante, non aspettare più! Vai su questo sito: www.postevita.itnews/lettera_sinistri_2fogli.pdf
Scaricati il modulo o i moduli, a seconta del n° dei beneficiari, compila e spedisci, sempre con raccom.A/R.
Facci sapere. Buona serata
giulia.f
1 giugno 2010 12:26
rieccomi! Ancora nessun modulo! Ho chiamato il numero verde di poste vita; l'operatrice mi ha detto che le lettere non sono state ancora spedite nè per me, nè per mia mamma, ma non ha saputo dirmi il perchè. Dice che comunque non c'è un termine ultimo di spedizione e mi ha suggerito di richiamare tra 15 giorni (15 giorni!!!) perchè solo allora saprà darmi una risposta!...lasciandomi intendere che potrei anche non avere diritto alla liquidazione!...quando avrà fine questa odissea???
maryp
30 maggio 2010 21:08
opiato e incollato dal blog del dott.Malfettone

Le lettere con il modello di autocertificazione dovrebbe essere stato ricevuto da tutti i beneficiari di Postevita. Se qualcuno di voi non l’ha ancora ricevuto questo ritardo è da imputarsi a qualche problema nel recapito della corrispondenza della propria zona o che ha cambiato domicilio senza averlo comunicato a Postevita. In questo caso è sufficiente, come ci informa il dr. Raimondi, compilare a mano il modulo di autocertificazione che trovate sul sito di Postevita in questo caso bisogna riportare con esattezza il numero della polizza e compilare il modello per ognuno dei beneficiari.

Altra notizia interessante, sempre fornitaci dal dr. Raimondi, è sui tempi di liquidazione. Nelle prime due settimane di giugno tutte le polizze che avranno tutta la documentazione completa saranno liquidate ai beneficiari, comunque i tempi non superennano i 30 giorni da conteggiarsi dalla data di ricezione del modulo di autocertificazione.

Da segnalare che degli oltre 12 milioni di euro che le compagnie verseranno al Fondo anticrack neanche in questa tornata Postevita verserà un cent. Per il semplice fatto che non risultano polizze prescritte dopo il 27 ottobre 2009. Ricordo che il prossimo versamento al fondo è per le polizze prescritte fino al 31 dicembre 2009, per quelle del 2010 il versamento avverrà fra un anno (31 maggio 2011).

Dopo Cnp Unicredit Vita finora non ci sono giunte notizie di altre compagnie che hanno liquidato polizze ai beneficiari. Ci sono stati segnalati casi in cui i beneficiari stentano a ricevere informazioni sulla sorte delle loro polizze con queste compagnie: Arca Vita, Polo Sud Vita, MPS Vita. E’ opportuno che segnalate i problemi che avete con le vostre compagnie per consentirci di avere un quadro completo della situazione. Ed è opportuno segnalare anche se riceverete l’assegno per assegnare il secondo posto ad una nuova compagnia.

Ci siamo, dunque? Buona serata a tutti.
lucillafiaccola1796
30 maggio 2010 19:37
Ho trovato, per caso, questo... non so se può essere utile... lo mando comunque.. forse qualche ulteriore chiarimento lo dà...

CONTI DORMIENTI: COME RIPRENDERSI I PROPRI SOLDI Ancora una volta internet può aiutare. Poi non resta che rivolgersi al ministro. Due passi per recuperare il proprio denaro Lucio Sgarabotto venerdì, 28 agosto 2009 - 12:24 8 Commenti Share postalo su Buzzcondividi su FriendFeed segnalalo su Ok Notizie Domanda di Paolo Buonasera. Sono titolare di un libretto di risparmio postale considerato dormiente. Nonostante abbia già inviato quattro mail al contatto del sito poste.it e mi sia recato lo stesso numero di volte all’ufficio postale per chiedere come fare per recuperare il deposito del su citato libretto, e avere fatto presente che sul sito delle poste c’è l’avviso di far censire il proprio libretto di risparmio, non mi danno nessuna indicazione e mi dicono che non si può fare nulla. Quesito: possibile che il governo o altro ministero possa incamerare così i nostri soldi e non abbia previsto nel decreto la modalità per entrarne nuovamente in possesso dei propri soldi. Grazie anticipatamente se potrà rispondermi. Risposta Per ritornare in possesso del suo denaro deve fare due cose:
• Controllare all’indirizzo http://depositidormienti.mef.gov.it/ se è presente il suo nominativo;
• Se trova il suo nominativo avrà tempo 10 anni dal momento del versamento del suo denaro nel fondo dei conti dormienti per richiederne la restituzione al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
• Poiché le Poste non le rispondono (anche se gli impiegati postali dovrebbero essere informati sulle modalità per recuperare i soldi depositati nei conti dormienti) deduco che il suo deposito sia dormiente dal 2008 per cui a partire dal 15 dicembre 2008 l’intermediario non può più restituirle direttamente il denaro.
I suoi soldi, insieme a quelli di tutti i conti dormienti 2008 dovrebbero essere stati depositati nel fondo entro il 31 maggio 2009, per cui a partire da tale data dovrebbero essere a sua disposizione, con i tempi ministeriali, su richiesta. Lucio Sgarabotto [email protected]
giulia.f
30 maggio 2010 9:37
grazie davvero di cuore per la disponibilità!
juliette
29 maggio 2010 12:47
Grazie Ivana,avevo capito l'altra cosa....Ciao!
Commenti
|<   <- 121-150/1140 ->   >|