Commenti
|<   <- 121-133/133  
De Pravato
23 giugno 2009 0:00
Ma che consolazione rivedere anche a "Di la Tua" degli interventi coerenti!... dopo tanto tempo!

Bravo Ettore! questa che una delle tante buone definizioni di "ateo". Peccato che per comprenderla occorra essere notevolmente intelligenti, dono che non tutti hanno.

Buono anche l'auspicio utopico di "Teocrazia Perenne". Certo che se nascesse una democrazia che fosse davvero Cristiana, cioè seguisse il comandamento di Cristo (ricordate?... amatevi fra voi come io vi ho amato), tutti i problemi sarebbero risolti, e non ci sarebbe bisogno né di partiti né della politica.

E come dire?... anche l'esimio Cacchio dà il meglio di sé!
confonde atei e cristiani con pensionati ed inquilini classificandoli in categorie diverse e parallele mentre per destra e sinistra sembra rifarsi all'arcaico sistema militare per i bifolchi: destra, braccio con fazzoletto; sinistra, braccio senza fazzoletto.
Mi sa che per lui andrebbe benissimo!, così liberamente potrebbe pensare, e riflettere sul perché della pezzuola legata al braccio... non sono uguali, le braccia?
Che significherà mai destra e sinistra?
De Pravato
23 giugno 2009 0:00
@ Pinetree

ed io invece, seppur parzialmente, sono d’accordo con te!..

Sono d’accordo che un vero ateo (ammesso che ce ne siano, ma questo è un altro discorso) è un pluralista di aperte vedute, ma non lo sarebbe altrettanto, e tu lo dici chiaramente, un partito con l’esigenza di etichettarsi “ateo”, tal quale come col cristianesimo (la religione di Cristo) ha poco a che vedere un partito politico che si definisce “Democrazia Cristiana”.
Non a caso infatti Gesù Cristo non si è mai definito “democratico”, pur avendo agito secondo canoni che le democrazie (ma anche i comunismo e le dittature) vanno sbandierando come propri;
ma appunto “sbandierando”.

Purtroppo tanti, e vedo anche tu, andate confondendo fra i principi religiosi, ed o dettami di organizzazioni politiche o sociali che si dichiarano “aderenti” a questa o quella ideologia.
Per spiegarmi con un esempio, è possibile che l’onorevole Andreotti sia cristiano, ma il cristianesimo non si identifica nell’onorevole Andreotti. Chiaro, no?...

Nella fattispecie, non è affatto vero che noi cristiani abbiamo la missione che tu dici!...
se vai a rileggerti il X capitolo del Vangelo di Matteo, sta scritto chiaramente che a noi tocca annunziare, ma non imporre proprio niente; e certo lo sai che i Vangeli sono alla base del cristianesimo.

Vedi, amico mio, come è facile farsi idee sbagliate?
passante
23 giugno 2009 0:00
Ha ragione Ettore (non il Chiacchio), l'adesione a un partito ateo è solo un modo per mascherare il desiderio di identificazione, una sorta di altra religione senza Dio.

All'altro Ettore (il Chiacchio) ricordo che le sue scalmane entusiastiche hanno prodotto finora il nulla in termini di crescita della persona umana: ricordo al riguardo il suo post sulla ricerca di una suora da scopare e altre facezie simili che solo denotano il suo grado di diversamente intelligente.
Ettore Chiacchio
23 giugno 2009 0:00
@teocrazia perenne

scusami e quella che ha governato l'italia cos'era una "falsa democrazia cristiana"?

E se era falsa perchè ha sempre avuto l'appoggio incondizionato della "chiesa di cristo"?

Eppure, pur essendo falsa come tu ci stai dicendo, i valori del cristo messianico li aveva tutti!

Dalla razzia ai proprietari terrieri (confrontare Portella della Ginestra con Anania e Saffira in atti degli apostoli)
alle stragi (movimenti messianici pre e post cristo - bombe di stato scoppiate nelle piazze)

collusione con i movimenti criminali (zeloti & sicari, dc & mafia, andreotti &salvo lima, berlusconi-dell'utri & riina-provenzano)

Quindi questa tua "fantasiosa nuova dc" cosa dovrebbe avere di diverso dalla prima e di diverso dai dettami dell'associazione criminale più grande della storia che si rifà al fasullo personaggio "gesù cristo" costruito con amalgama di vari personaggi tra cui il cristo messianico e guerriero che animò rivolte antiromane?

Spiegaci bene e non con i soliti slogan acchiappagonzi che avete sempre usato...Grazie!

In attea che tu riesca a pronunciare, non più slogan, ma anche un solo pensiero di senso compiuto e non "cristianamento menzoniero" preferisco supportare una "democrazia atea"!

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
Teocrazia Perenne
23 giugno 2009 0:00
A me basterebbe veder nascere una vera "Democrazia Cristiana"...
Ettore Chiacchio
23 giugno 2009 0:00
@pinetree

secondo questa logica dovresti essere cntrario a partiti che contengono la parola "cristiano" perchè limita la crescita ai soli "cristiani"

partiti con la dicitura "sinistra" e "destra" partiti con la dicitura "pensionati" "inqilini" etc etc

Personalmente penso che "Ateo" in un partito ci stia benissimo...almeno sono chiare le intenzioni di stracciare l concordato bis, frutto di craxi e del perdurare del ladrocinio ecclesiastico in italia

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
Ettore
23 giugno 2009 0:00
L'ateismo, anche nei paesi cristiani, notiamolo bene, per la massima parte degli uomini non è ateismo, è soltanto il riconoscimento di una religione che è alla loro... portata.
Pinetree
22 giugno 2009 0:00
Sono contrario ad un patito che contiene il nome Ateo, è praticamente un modo di limitare la crescita.
Posso solo immaginare i milioni di atei in Italia, che hanno famigliari credenti, che magari si sono lasciati trascinare dalla cose cattolica divenuto ormai tradizione, quale battesimi, cresimi, oratori, religione a scuola ecc.

Questi faranno fatica ad aderire ad un movimento ateo, scontenterebbe troppe persone in famiglia, se fosse un movimento laica con una programma l'intento di diminuire il potere della chiesa, potrebbero avere i consenso anche tra qualche cristiano.
Se dovesse nascere il “Partito Chiesa Cattolica Unita” per uno stato cattolico, oggi rischierebbe di finire al governo con la maggioranza.
Non è il caso di creare un precedente.

Non sono d'accordo con De Pravato, il tipico ateo è un pluralista, fai quello che vuoi, ma non imporre il tuo modo di vivere sugli altri, un ateo non ti nega la possibilità di studiare il tuo dio, andare in chiesa, sposarvi, abortire, ecc ecc, ma non accetta che imponi queste tue valori sugli altri.
Ma purtroppo non lo accetterete mai, avete la missione di fare capire a noi peccatori i giusti valore e volente imporla.
Richiedi a: [email protected] il
22 giugno 2009 0:00
Richiedi a: [email protected] il Manifesto Ufficiale della visione politica in formato pdf
De Pravato
22 giugno 2009 0:00
Bellissimo!...

Democrazia Atea!

Si rispetta qualsiasi forma di pensiero, purché rigorosamente ateo.

Per chi non ci sta... Atea Inquisizione e Rogo!

letizia
22 giugno 2009 0:00
salve a tutti sono letizia petecchia frequento le scuole magistrali di fermo sono una maturanda e credo che i cittadini italiani dovrebbero aprire gli occhi sono atea perche da piccola mangiavo sempre ostia masticandola a chiesa e li mi resi conto del mio ripudio ecco mi piace vedermi nuda difronte alla fede nn vedo gesu cpome una figura eterea ma come un approssimazione dell esistenza virtuosa di un dogma imprescindibile ,annoverare la fede inculcando un alienzaione estranea al paradigma di fede ecco se volete contattarmi vi lascio il mio numero di telefono3292210452
Teocrazia Perenne
22 giugno 2009 0:00
Brrrr, che paura! E' nata Democrazia Atea!!...
Con il fracco di banalità che è riuscita a concentrare in questa demenziale presentazione (spassosa l'interpretazione del termine "laico"!), è facile immaginare cosa voglia ottenere (per sé) e cosa possa offrire (ai pochi polli che si lasceranno incantare dal nuovo pifferaio)...
E' nata Democrazia Atea...
Anche in questo caso massima diffusione dei suoi proclami: se la conosci (e sei furbo) la eviti!...

Ettore Chiacchio
22 giugno 2009 0:00
Come ho già avuto modo di dire ho già aderito spiritualmente a Democrazia Atea (a breve lo farò materialmente quando saranno comunicati i dettagli per farlo) e faccio i miei migliori auguri che questo Movimento possa riuscire nello scopo che si prefigge, soprattutto quello di stracciare il Concordato bis in faccia a chi ci ha lucrato sopra per anni!

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
Commenti
|<   <- 121-133/133