Commenti
|<   <- 121-150/341 ->   >|
Sophia
15 dicembre 2009 18:44
LOL
lucillafiaccola1796
15 dicembre 2009 18:42
"Sotterrare le asce di guerra"
'Gli italiani sentono il bisogno fisico, sessuale si potrebbe dire, di fare pace. Con semplicita'. Di sotterrare le asce di guerra e fumare, finalmente un calumet sotto il PiPi".

Sophia. Questi se so' fumati anche il calumet e jè annato de traverso!
Certo che se per fare sesso devi stare in pace.... sai che sbadigli...!
Ai miei tempi... si fa per dire... il sesso si faceva con energia guerresca!!!
Eh altri tempi, altri sfascisti!
Sophia
15 dicembre 2009 13:40
:-)

saranno gli ormoni che girano per il nostro paese ... lo scrivono persino quelli di Fare Futuro che ora si esprimono così:

"Sotterrare le asce di guerra"
'Gli italiani sentono il bisogno fisico, sessuale si potrebbe dire, di fare pace. Con semplicita'. Di sotterrare le asce di guerra e fumare, finalmente un calumet sotto il tipi".

Lo scrive su 'Ffwebmagazine', periodico online della Fondazione Farefuturo,
Lucio Musto
15 dicembre 2009 13:35
come ti capisco, amico depresso!, come ti capisco!...

Anche la mia fruttarola, mi fa girare la testa e non capisco più niente ogni volta che la vedo ed ogni volta che si gira lei a prendere le erbe!... e questo nonostante che sia vecchio e stanco!

Menomale che ho mia moglie, anche lei vecchia e piena di difetti che mi tiene a freno, sennò chissà quante insulsaggini combinerei!

La mia, di fruttarole, mi pare che laureata non sia, ma non cambia niente vero?... democraticamente siamo tutti uguali!... un voto a testa, e ci scegliamo chi ci pare!
depresso
15 dicembre 2009 13:08
Caro Lucio,
oggi sono andato a comperare la zucca rossa già pronta da infornare dalla fruttarola all'angolo. Brava ragazza, abbiamo parlato del più e del meno, mi ha detto che, pur essendo laureata, lavora nel negozio dei genitori perché posti diversi non se ne trovano.
Ci siamo trovati d'accordo su certe situazioni, pensa, ha detto che il premier, da quando è sceso in campo ha cambiato la politica di questo paese, ha trasformato l'avversario in nemico, mi ha ricordato quando chiamava l'altra parte con quella litania che voleva essere offensiva: PCI-PDS-DS, quando ha chiamato Prodi "Utile idiota".
Mi ha detto anche che tutto ciò non giustifica mai la violenza che è sempre gratuita.
Brava ragazza la fruttarola all'angolo! Io stimo molto le fruttarole all'angolo.
Lucio Musto
15 dicembre 2009 11:40
@ Sophia

Io concordo sul fatto di Capezzone che da i consigli gratuiti... Ma a voler essere sincero la mia impressione da sempre (o almeno da molti anni), e lo faccio osservare spesso anche a mia moglie quando vediamo i TG assieme, che proprio tutti quanti i politici, ma proprio tutti nessuno escluso si diano un gran da fare per dire agli altri quello che dovrebbero fare o dovrebbero non fare per risolvere tutti i problemi dell'Italia.

Ma ce ne fosse uno (Berlusconi a parte) che dicesse cosa ha fatto lui, o il suo gruppo, o il suo schieramento, come l'ha fatto e come è riuscito a farlo.

Tu hai la sensazione che sia il solo Capezzone a pontificare?... forse hai ragione, e sono io superficiale. In fondo approfondisco poco perché poco mi interessa, ma la mia sensazione è parecchio diversa.

Riguardo ai "rumori di piazza" che senti, se me lo permetti, ti consiglierei di non farti troppo condizionare.
I nostri progenitori, che fessi non erano per niente, già ci ammonivano un millennio fa:"Inania vasa multum strepunt!"

Buona giornata!

Lucio Musto 15 dicembre 2009
Sophia
15 dicembre 2009 11:08
@ Lucio

io non ho fatto nessun sondaggio dunque non ho VERITA' suffragate da dati oggettivi da vendere.

Posso solo dire che se faccio un giro per la rete i rumor di piazze virtuale si colgono chiari e forti.

da una parte i maggiordomi alla Capezzone maniera che dispensano consigli gratuiti e non richiesti all'opposizione che mi ricordano tanto i consigli del LUPO a CAPUCETTO ROSSO ... della serie "cara opposizione, prendi quella strada senza di pietro che è la più breve mentre io mi faccio fuori la nonna unendomi a cani e porci .... pure quelli che fino all'altro ieri davano del mafioso a Silvio in tutte le piazze reali e virtuali, nei giornali, nelle trasmissioni e in Parlamento facevano tintinnare le manette e le FORCHE ... salvo oggi vedere in uno psicolabile il segno del terrorismo che avanza ..."

dall'altro la gente che questi giochetti ormai li conosce a memoria e non li regge più ... e ai maggiordomi che si indignano di partito strumentalmente per le parole condivisibili della Bindi (che ha fermamente condannato la violenza fisica ma si è ribellata alle cazzate che stavano scrivendo su GIORNALE e LIBERO) ma non di quelle violente sparate dal Premier al vertice del PPE di Bonn ... non se li filano oramia neanche più … rispondono con sì va be’ ... andiamo avanti ... torniamo a parlare delle cose che ci interessano: che avete intenzione di fare per risolvere i problemi del paese a parte a negare la crisi e la disoccupazione?
Lucio Musto
14 dicembre 2009 20:59
@ depresso

si, ho visto. Atto dovuto.

Ma lo ricordi chi è Rosy Bindi?... è il presidente del maggior partito di opposizione, quello candidato per l'alternanza!

Non è la fruttarola dell'angolo per la quale è cosa da niente essere "meno scaltra, più istintiva e più propensa ad essere sincera".

Lei, è al vertice della politica (in italiano, partitica, ma è comunque tutto quello che abbiamo), perciò io sono preoccupato. Perché senza opposizione (e lo siamo da anni) si rischia grosso; indipendentemente se dall'altra parte c'è un signore che si chiama Silvio o Nicola o come altro ci pare!
depresso
14 dicembre 2009 20:16
Lucio, hai visto? Sono andati tutti a far visita all'infermo. Atto dovuto. Le dichiarazioni sono state tutte misurate. Politici scaltri, un pò marpioni. Rosy Bindi, probabilmente è meno scaltra, più istintiva e più propensa ad essere sincera.
Per me, persona di sinistra che non lo ha mai nascosto, l'evento di Milano è molto doloroso sia perché aborro la violenza sia perché potrebbe revelarsi un'ulteriore catastrofe per la mia parte sia perché mi fa temere molto per questa nostra democrazia.
Quel populismo senza i limiti stabiliti dalla Costituzione potrebbe avere un'impennata e fare solo male al vivere civile di uno Stato.

Sia chiaro, non demonizzo la popolarità che un leader sa conquistarsi ma è necessario che abbia anche il senso del limite.
Ti faccio un esempio, io stimo Angela Merkel, certamente non di sinistra, che è diventata molto amata e popolare presso la sua gente ma con misura e rispetto.
Lucio Musto
14 dicembre 2009 19:34
@ Sophia

io non ho gli strumenti per sapere cosa pensa la maggior parte degli italiani, ma se lo affermi tu ci credo senz'altro.

Ritengo però, che per far valere le proprie giuste ragioni sia sempre e comunque inopportuno schierarsi dalla parte del torto.

E il rompere la faccia alla gente è, per le persone civili comunque la cosa sbagliata.
Lucio Musto
14 dicembre 2009 19:28
@ depresso

mi dispiace di aver male interpretato le parole dell'Onorevole Rosi Bindi, e chiederei scusa volentieri. Ma mi consola che anche altri abbiano interpretato male come me quelle parole, e mi riferisco ai giornalisti dei TG nazionali delle 13, Quattro ore dopo che io avevo postato il mio intervento (e non li ho imbeccati io!).
L’hanno detto loro, ed i giornalisti televisivi dovrebbero essere persone ben più qualificate di me!

Vedi, amico mio, quando si è personaggi pubblici, e di un certo calibro, e di un certo spessore, doverosamente bisogna essere molto attenti a quello che si dice e come lo si dice. Altrimenti si corre il rischio che “errate” interpretazioni, di buona o cattiva fede non conta, delle parole portino danni e critiche magari non legittime (come dici tu) ma diffuse nell’opinione pubblica (come mostro io).

No, in fondo io non credo di aver male interpretato quelle parole, ma nemmeno ho alcun dubbio che l'Onorevole Bindi abbia deprecato l'atto, ci mancherebbe!... ma ormai è stile di questa nostra flebile cosiddetta opposizione (e l'ho già detto altrove), il cavalcare ogni microscopica o inopportuna o sciocca occasione che dia qualche illusione di discreditare il personaggio (posso dirlo?) odiato.

Ed allora si lancia letame e si sputa ad ogni piè sospinto, senza nemmeno badare prima se si sia sottovento.... con queste ovvie conseguenze!

Per il resto sono con te e l'ho già detto, se mi consenti, alle 8.59, nel mio intervento: una aggressione al capoccia è cosa usuale, ma atteggiamento furbo è dissociarsi seccamente dal fatto, telefonare o recarsi di persona a vedere come sta in salute... e soprattutto tenere la bocca chiusa!...

Purtroppo, il problema è lì!

Concludendo, nulla di strano che tu la pensi diversamente, nulla da recriminare.
Si conversa appunto perché si hanno cose diverse da dire!

Cordialità

Lucio Musto 14 dicembre 2009
Sophia
14 dicembre 2009 17:40
@ depresso

io credo che vogliano usare la carta del "martire" per "far fuori" chi è scomodo.

Ed è scomodo chi interpreta correttamente quel che realmente pensa buona parte degli italiani ovvero che il gesto violento in sè è deplorevole MA la vittima del gesto violento non è un Santo e NEANCHE un povero MARTIRE INNOCENTE.

I martiri sono coloro che sono morti facendo il loro dovere non quelli che vanno in piazza a dire che i magistrati che fanno il loro dovere sono pazzi e delinquenti.

Oggi i giovani del PDL hanno proposto di far oscurare il sito di Di Pietro oltre che far sparire i gruppi antiberluscones di facebook e Indymedia.

Credo che stiano cercando di isolare Di Pietro e mettere zizzagna nel PD criticando le cose legittime e condivisibili che ha detto la Bindi.

probabilmente temono il fronte unito che stava nascendo in alternativa ai berluscones e ai razzisti vari che dimenticano i tempi (=per 5 anni) in cui lo gridavano in piazza loro o nel loro giornale Padania: "Berlusconi mafioso"

Sono contenta che Di Pietro abbia risposto loro "Nessuno è costretto ad allearsi con noi".

E' una dimostrazione che esprimere la propria opinione per ora ancora si può anche se è scomoda.
depresso
14 dicembre 2009 16:09
Mi dispiace Lucio Musto, ma non condivido alcune cose che tu dici.
Non si può estrapolare una frase dal contesto; la Bindi, ha condannato nettamente l'atto, ha aggiunto poi che anche Berlusconi è artefice del clima violento che oggi si respira in Italia. Si può negare? Valga per tutti l'intervento fatto a Bonn, davanti agli esterrefatti rappresentanti del PPE.
Il gesto di Milano è da idioti, come ho detto in precedenza, di uno psicotico, seguito dal centro di salute mentale di Milano, è un dato di fatto e non è "una scappatoia di moda".
Per il resto concordo con te.
Fatti simili purtroppo, nella storia recente, ne sono accaduti molti.
Senza arrivare agli estremi, come nel caso di Togliatti o di Giovanni Paolo II, chi non ricorda l'attentato a Paolo VI a Manila o le due scarpe lanciate verso Bush, evitate con straordinaria destrezza?
Questo vuol dire che, nella folla, uno fuori di testa può sempre esserci.
Però. voler tirare dentro questa faccenda, a tutti i costi, l'altra parte politica (e i pasdaran lo stanno facendo!), non solo è scorretto ma eccita ancor di più gli animi, rischiando di far precipitare la situazione.
Lucio Musto
14 dicembre 2009 9:02
Errata corrige dell'errata corrige: I rigo

werrata corrige - errata corrige

----------

(brutta cosa la vecchiaia!)
Lucio Musto
14 dicembre 2009 9:01
wrrata corrige - II rigo

Usuale che - Usuale che accada
Lucio Musto
14 dicembre 2009 8:59
Questa la mia posizione sull'aggressione a Berlusconi.

Usuale che un capo di Stato o di Governo, o una grossa carica istituzionale, in democrazia come in qualunque altro regime.
Fa parte dei rischi del mestiere, e chi si mette in politica deve prevedere il rischio di buscarle o peggio, tal quale come il soldato che va in guerra, o in missione di pace col fucile a tracolla, deve prevedere che ci potrà essere la pallottola cattivona che ce l'ha proprio con lui.

Naturalmente mi dispiace per l'Onorevole Berlusconi, come sono certo dispiacerà a tutti gli italiani, e mi dispiace per l'immagine dell'Italia già oggi così tanto compromessa. Ma nulla di più.

Guardando poi intorno: chi ha fatto più di tutti la parte dell'imbecille?
Chiedo scusa dell'ardire (ma siamo in democrazia, no?...) l'espressione più infelice fra quelle che ho sentite è dell'Onorevole Rosi Bindi, che non ha saputo rinunciare all'occasione per fare l'inopportuna attribuzione di colpa allo stesso Berlusconi che ha creato un clima di insofferenza politica. Quasi come dire: "Se l'è voluta, e ben gli sta".

Io ritengo che l'Onorevole Rosi Bindi con quelle parole abbia fatto un altro piccolo autogol al suo partito, e perso qualche altra simpatia fra le persone (la stragrande maggioranza degli italiani) che non vede nella violenza la strada da percorrere per la soluzione dei nostri problemi.

In questo, l'onorevole Rosi Bindi è andata (a mio avviso, s'intende) anche oltre l'Onorevole Di Pietro, che profeta di sventura, e quasi "mandante morale" dell'attentato solo ieri aveva preconizzato: "Ci scappa l'atto violento"

Chissà se lo stupido attentatore (malato di mente?... scappatoia di moda, in questo periodo!) non si sia ispirato proprio a quelle parole per compiere il suo gesto inconsulto.

Naturalmente è solo una mia illazione, questa, ci mancherebbe!... ma come illazione mi pare legittima, no?...

Come concludere?...
“Stretta è la foglia, larga è la via, dite la vostra che ho detto la mia!”

Buona settimana, Forum!

Lucio Musto 14 dicembre 2009
-------------------------------
fatti & misfatti
13 dicembre 2009 22:43
Yannis stasera si sarà preso un Valium per calmarsi dopo quel colpo che si è beccato in faccia Berlusconi.

Sia ben chiaro, io non approvo questi atti violenti.
depresso
13 dicembre 2009 22:41
Questa sera temo come non mai per questa democrazia sbilenca che abbiamo.
Un incosciente ha compiuto un gesto da idioti.
Forse esagero, ma mi viene in mente quando, molti anni fa, nel 1948, un estremista di destra, Antonio Pallante, attentò alla vita di Togliatti con tre colpi di pistola.
Allora l'Italia fu sull'orlo della guerra civile, della "resa dei conti", si parlò di complotto. Ma, per fortuna Bartali vinse la più importante tappa del Tour de France e lo stesso Togliatti, pur essendo un bieco comunista, tranquillizzò gli animi, escludendo qualsiasi complotto e ribadendo di credere al valore di quella Carta Costituzionale appena nata.
Saranno state frasi di circostanza ma evitarono lo spargimento di altro sangue.
Questa volta verranno pronunciate parole di pacificazione?
t_n_t
13 dicembre 2009 21:09
Lucilla, la mia era una battuta rivolta a coloro che, forse, la capiranno...ma di sicuro l'utente da te citato era chiaramente escluso da tale battuta.
lucillafiaccola1796
13 dicembre 2009 19:19
Scusa T_N_T ma chi sarebbero gli appartenenti alla massoneria? nis yan? "
Certi "prividemente" non potrebbero essere così po-tenti!
Se 6 scemo non vai tanto lontano...
E' vero che come i loro mandant-isrusa hanno solo 3 mosse... che se gli fai la quarta... si disintegrano... però.... boh!
t_n_t
13 dicembre 2009 11:19
Io mi sono fatto un'altra idea...mi sa che qui ci sono alcuni componenti della massoneria...che ogni tanto boicottano certi tentativi di approfondire determinati ragionamenti a loro sconvenienti...

D'altronde non posso continuare a pensare che sono solo ciechi o sonnambuli, visto quello che scrivono e come lo scrivono...

CAZZO!!! Ma perchè non ci sono arrivato prima?
fatti & misfatti
12 dicembre 2009 22:39
"Coloro"...gli appartenenti al Potere Reale o Occulto...non avranno problemi a triturarci per benino.

E' sufficiente leggere alcuni precedenti tentativi costruttivi di confronto che si sono trasformati in banali puntualizzazioni tendenti allo scontro.

Ma io dico...dall'oculista, qualcuno ci va a farsi dare una controllatina, di tanto in tanto?

Se certe cose fossero state scritte da Vincenzoaliasilcontadino potrei anche comprendere, ma qua altro che ZZAPP...
IVAN.
12 dicembre 2009 22:28
.


Semper deterior vehiculi rota perstrepit.


.
lucillafiaccola1796
12 dicembre 2009 18:42
Oh qui doctor yekkis e mr bite rivela una certa "curtura", scrive "aderenti", "sconfessa categoricamente" ma dakicaffo l'ha copiato? Ah forse da manzo lini o da slitto rio filtri?
yannis
12 dicembre 2009 15:11
In democrazia tutti devono lavorare, se non cè inventiamolo, ed allora avanti c'è posto per tutti.
E' proprio vero che noi italiani in quanto ad inventiva non siamo secondi a nessuno. Adesso, in piena crisi economica, ci siamo inventati un nuovo mestiere che, considerarato il numero e la statura degli aderenti, già si pensa di istituire un' appropriata professione con tanto di Albo Professionale. Trattasi della professione di "Inventore e difensore di minchiate". Ultimamente questo nascituro Ordine ha di che "sbrodolarsi": le fumose quanto insulse dichiarazioni del " sant'uomo " Spatuzza, tanto divinizzato dall'opposizione, convertitosi alle regole democratiche dopo una quarantina di omicidi, dopo vari attentati e dopo l'omicidio di un bambino poi sciolto nell'acido. Adesso però si è convertito ed è logico, poichè sparla di Berlusconi, che gli sia stata data la massima importanza. A distanza di una settimana, però, cosa succede? Sempre un pentito dell'accusa, non della difesa, Filippo Graviano sconfessa categoricamente quanto spifferato dal santo Spatuzza. Analoghe dichiarazioni fa un altro pentito, pure se di minor calibro. Che dire poi delle proteste nei confronti di Minzolini che ha espresso al TG1 le sue perplessità circa l'uso dei pentiti e la spettacolarità data alle sue dichiarazioni? Sempre il giorno 11 u.s., data nefasta per l'opposizione, durante una manifestazione di piazza a Roma, Di Pietro se ne esce con la democratica espressione " se il Governo continua a essere sordo ai bisogni dei cittadini, si andrà allo scontro di piazza. Ci scapperà l'azione violenta se il Governo...." Se non è istigazione alla violenza, che cosa è? Quello che più fa specie è che proprio Di Pietro da Ministro ebbe a dire :" Protestare contro il Governo è illegale"; ora è a capo di un partito che si rifà ai " valori", ma sarebbe bene sapere quali: quelli di portare le persone in piazza ad urlare, a insultare fino magari a fare scoppiare tafferugli?
yannis
Sophia
12 dicembre 2009 14:18
@ Lucio

complimenti per questo bel post che condivido e sottoscrivo in ogni sua riga.

Ho notato pure io la presenza massiccia in questo forum di "personaggi-nickname" presuntuosi che concepiscono i thread che aprono come luoghi per far "scuola" senza mai spiegare ai lettori chi ha dato loro il patentino per erigersi a maestri o peggio ancora di GUIDE dando arrogantemente per scontato che un libero cittadino-utente che scrive qui su aduc senta veramente il bisogno di essere "guidato", ammaestrato o peggio come dici tu indottrinato da chicchesia.

Io alla presunzione rispondo con l'inserimento dell'ignora in automatico. Però riconosco che tu sei più capace di me di esprimere quello che penso e condivido pure io su questo specifico tema-punto.
Lucio Musto
12 dicembre 2009 14:09
Ma naturalmente IVAN, il concetto è chiaro, ed è chiarissimo che tu l'hai messa sull'ironico, ed io ti ho seguito... sul sarcastico, ma il punto resta uguale!.

Il punto di mettere a confronto idee diverse, va benissimo, ed è giusto!... ma presuppone che delle idee ci siano, e che siano ragionevoli, cioè tali da poter essere oggetto di ragionamento, ed è qui che casca l'asino!

Giorni fa, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra parlando con Sergio2 di accennava (o meglio lui accennava) ad una posizione "binettiana" ed ad una diversa "rutelliana". Bene, anche li si può discutere e confrontarsi ed alla fine convincersi se è da preferirsi l'una o l'altra... in un certo contesto contingente.
Ma per poterlo fare, per potersi confrontare, occorre sapere "PRIMA" cosa dice Binetti e cosa dice Rutelli!... e lo devono sapere tutt'e due!... altrimenti... facciamo quello che dicevamo qui. Indottrinamento, prevaricazione, "ITALIANI!!..." o l' "UNITA' NON LO DICE"... perché tutte queste forze si basano proprio sul fatto che l'interlocutore, l'altro, quello con le idee bislacche... semplicemente è un ignorante di cose politiche, di democrazia nel nostro caso, o di medicina, o di giardinaggio, o di quel che ti pare, e rimane succube o schiacciato dalla "competenza" dell' "indottrinatore".

E se pochi "indottrinatori" riusciranno ad appiccicare al muro uno per uno tutti gli italiani, mica avremo un popolo "democratico", ma semplicemente un popolo di gente che la pensa come i signori che hanno loro istillato le idee "buone" e non bislacche.

Esattamente come hanno fatto (dal loro punto di vista) Mussolini, Mao, Stalin, Hitler... e tutti i capipopolo di tutti i tempi.

O no?
IVAN.
12 dicembre 2009 13:19
.


(??...)

Non ti seguo, Lucio.

L'ho messa sull'ironico per dire che l'"indottrinamento" di cui parli non c'entra una fava con quel che avevo scritto. Parlavo di invito al confronto su idee differenti.

Comunque non è il caso di impuntarsi a spiegare ogni virgola; se quello avevi capito, quello è. E tiremm' innanz'.


.
Lucio Musto
12 dicembre 2009 12:02
Non saprei, IVAN, dillo tu; ti è scappato dentro per caso o ce l'hai messo apposta?...

a me, era sembrata già sufficientemente eloquente la frase che ho quotata, ma visto che me lo chiedi, ti dirò che l'altra, "E contare su una LORO iniziativa di approfondire la questione" mi sembra incompleta.

Infatti non ci spieghi cosa dovrebbe succedere se questa iniziativa non ci fosse.
Le lasci lì appiccicate al muro, o conti su altri sistemi per far breccia nelle convinzioni bislacche, tipo olio di ricino o vacanza in Siberia, ovvero (come accade in altri posti diversi dall'Italia) non prevedi affatto che l'indottrinamento possa non essere approfondito?
IVAN.
12 dicembre 2009 9:40
.


(Da Lucio:) «Non occorre una circonlocuzione. Basta dire: "devi indottrinarle".»
_____________________


(?...)
Ma certo, Lucio, proprio così. E immagino che il successivo paragrafo ("...E contare su una LORO iniziativa di approfondire la questione") mi fosse scappato dentro per sbaglio, mh?



.
Commenti
|<   <- 121-150/341 ->   >|