Commenti
|
|
|
per tutti 23 marzo 2008 0:00
se aveste mangiato più uovo di cioccolato e non il solito
veleno di tutti i giorni e se foste stati con la vostra
famiglia sereni e contenti di quello che Dio vi dà ogni
giorno non avreste avuto bisogno (sottolineo bisogno) di
scrivere PURE oggi. Buona Pasqua a tutti.
|
Stefano 23 marzo 2008 0:00
A proposito. Ci vuoi dare i riferimenti al tuo sondaggio?
Parlare a vanvera non credo sia molto serio... riferimenti
dunque?
|
Stefano 23 marzo 2008 0:00
Sul web il 99% dei pareri sulla 2f sono negativi. Possibile
che una scuola d'informatica non riesca a fare di
meglio? Ma rimangono disattesi i miei quesiti: Perchè
una persona di media intelligenza dovrebbe essere
soddisfatta: - di spendere un mucchio di soldi -
di ricevere materiale didattico di dubbia qualità - di
fare un corso in un circolo arci - di non disporre di
un proprio pc a lezione - di ricevere a fine corso un
diploma dalla validità legale nulla? Vuoi provare a
rispondermi tu?
|
benny 23 marzo 2008 0:00
sono un ispettore della scuola 2F nella quale lavoro da
circa 1 anno. l'unica cosa che mi sento di dire che su
circa 30000 TRENTAMILA iscritti annui che si fanno in europa
le persone che ne parlano negativo sono 5/6. Faccio un
piccolo esempio per farmi capire meglio:"SE
INTERVISTIAMO 100 PERSONE CHE HANNO ACQUISTATO UNA FERRARI
SICURO 5 NE PARLANO NEGATIVO ALTRI 95 POSITIVO. Quindi
facendo un riferimento alla scuola privata più grande
d'europa cioè 2F su 30000 se ne lamentano 5/6 quindi
siamo in una media superiore alla Ferrari
|
per benny 23 marzo 2008 0:00
posso sapere chi vi ha conferito il titolo di "scuola
privata più grande d'Europa"??
|
Onesto 22 marzo 2008 0:00
http://www.demografici.it/servizi/notizie/notizia_v.asp?ID=1
862&Vis=3
|
Onesto 22 marzo 2008 0:00
1991 L’ACSI mette pubblicamente in dubbio la
validità dei corsi di informatica della scuola 2F (che
vende computer e programmi di poco valore a un prezzo
esorbitante). La ditta ribatte querelando
l’associazione per diffamazione e calunnia. Ma dopo
una lunga vertenza giudiziaria, la procura pubblica e la
camera dei ricorsi penali daranno completamente ragione
all’Associazione consumatrici.
http://www.acsi.ch/index.cfm?scheda=479&start=1
|
per sono curiosa anch'io 20 marzo 2008 0:00
Su come funziona il corso basta che guardi i 10 punti nelle
pagine precedenti. Su cosa guadagna lo capisci
nell'altro forum (cifre allucinanti). Sulla
validità del diploma ovviamente lo devi capire da sola,
perchè non te lo diranno mai (per non avere problemi
legali). Chi ci capita dentro, potrebbe (cosa che
sconsiglio assolutamente) frequentare il corso ma non pagare
nulla come hanno fatto alcuni, e se eventualmente chiamati
in giudizio dalla scuola, costoro potranno chiedere in via
riconvenzionale che Scuola 2F srl dichiari qual'è
l'esatto valore del diploma (preferiscono comunque
riempirti di lettere dal tono sostenuto alle vie legali,
sperando che il cliente paghi). molto probabilmente a
loro conviene oramai cambiare il nome dell'azienda e
ripresentarsi "nuovi" come i nostri politici.
se cerchi www.treffe.it trovi già qualcuno che lavora in
maniera smaccatamente simile, ma non riuscirai a trovare
facilmente il responsabile legale ed a farti dire le stesse
cose che chiedi qui. Se ci fosse diffamazione
sarebberò già passati per vie legali, eppure questo forum
esiste da 2 anni.
|
Stefano 20 marzo 2008 0:00
Lascia perdere, non hanno risposto fino adesso... del resto
ritengono una offesa alla loro libertà di opinione anche il
semplice quesito "cosa hai studiato", ma è
comprensibile: sarebbe ben difficile giustificare un diploma
di "programmatore telematico" con discipline come
"office".
|
sono cuoriosa anch'io 19 marzo 2008 0:00
Senza dare contro a chi difende la 2f (ognuno è libero di
esprimere le proprie opinioni) e senza voler polemizzare
(perchè polemiche e uscite inutili non servono a niente)
sono però d'accordo con Stefano quando chiede risposte,
che evidentemente non vengono fornite. Finora i
detrattori della scuola hanno spiegato le ragioni della loro
scontentezza confermandomi cose che sapevo e altre che non
sapevo. Ma i sostenitori cosa rispondono oltre ad
accusarli di essere ex dipendenti cacciati dalla suddetta
struttura? Certo devo ammettere che ogni tanto
arriva qualcuno che dice di essere diventato un "mezzo
hacker" fornendoci qualche motivazione un pò più
concreta della sua soddisfazione. C'è semmai da
verificare se tali "studenti" siano o no
consulenti in incognito ma questo non spetta a me dirlo
perchè non lo so e non mi interessa saperlo. Dio... sarebbe
un pò strano che una scuola così "grande e
importante" utilizzi tali sotterfugi promozionali ma
questo lo dico sempre secondo il mio modesto parere.
In ogni caso già da un pò viene chiesto da Stefano
di rispondere a domande più che lecite e forse più
importanti del "mi sono trovato bene con
l'insegnante" o "ho imparato molto.."
Vi viene chiesto tra le altre cose se una persona
deve essere soddisfatta di fare un corso per ricevere un
diploma di nessun valore e così via.. ma a tali richieste
si alza una specie di cortina di ferro. Così facendo
date davvero l'impressione di non essere in buona
fede. In ogni caso non credo che siano solo 2 o 3
utenti che cambiano nick e poi sparlano della scuola perchè
il malcontento mi sembra evidente sia su internet che
fuori. Quindi ora (senza che arrivino i consulenti 2f)
fate finta che io sia una persona che vi chiede consigli se
fare o meno il corso. Datemi dei VALIDI motivi per cui
dovrei farlo e agli altri chiedo dei VALIDI motivi per non
farlo. Poi una volta per tutte (e qui mi riferisco ai
consulenti che sicuramente ci saranno) me le date delle
prove REALI che il diploma è riconosciuto non come un
semplice attestato di frequenza? Mi citate i nomi degli
organi statali, regionali, comunali ecc ecc che DAVVERO
riconoscono la seriatà della scuola e il suo diploma?
E magari mi spiegate perchè tale scuola è stata
condannata 2 volte per pubblicità ingannevole se è
seria? Veramente vorrei delle risposte perchè così ci
possiamo rendere conto di quello che si legge e si dice.
Scusate se mi sono dilungata e spero di non scatenare
polemiche ma avere risposte.
|
Stefano 18 marzo 2008 0:00
Perchè una persona di media intelligenza dovrebbe essere
soddisfatta: - di spendere un mucchio di soldi -
di ricevere materiale didattico di dubbia qualità - di
fare un corso in un circolo arci - di non disporre di
un proprio pc a lezione - di ricevere a fine corso un
diploma dalla validità legale nulla? Risposte?
|
barabba 18 marzo 2008 0:00
w le negre!!
|
uno studente felice 18 marzo 2008 0:00
...date ancora retta a questo stefano ??? Ma quando la
finisci, così anche gli scontenti passano dall'altra
parte....
|
Stefano 17 marzo 2008 0:00
Evviva la fiera dei troll. Mb il bicarbonato sbianca, non ti
servirà per sbiancare la tua nera coscienza?
|
barabba 17 marzo 2008 0:00
a me invece fate schifo!tutti,pro e contro!!!
|
** 17 marzo 2008 0:00
MI FATE RIDERE TUTTI.................
|
m.b. 17 marzo 2008 0:00
...lo sai stefano che il bicarbonato combatte l'acidità
??
|
Stefano 15 marzo 2008 0:00
Ma lo sai m.b. che sei proprio noioso, non sei stufo di
portare avanti questa farsa? Sei l'unico forumista della
storia a lamentarti di chi vi invita a parlare. Iscriversi a
un corso di informtica non è una scelta di fede: perchè
una persona di media intelligenza dovrebbe essere
soddisfatta: - di spendere un mucchio di soldi -
di ricevere materiale didattico di dubbia qualità - di
fare un corso in un circolo arci - di non disporre di
un proprio pc a lezione - di ricevere a fine corso un
diploma dalla validità legale nulla? Vuoi rispondere
tu, o porterai avanti il tuo ridicolo piagnistero?
|
m.b. 14 marzo 2008 0:00
Ma lo sai stefano che sei proprio arrogante, "LE
OPINIONI SONO OPINIONI", punto e basta. Ne tu, ne
nessun'altro può decidere quali opinioni siano buone,
cattive, argomentate o non. Tu pensa alla tua "buona
fede" che ognuno di noi pensa alla propria.
|
Stefano 11 marzo 2008 0:00
Le opinioni si supportano con i fatti, di solito. Se vado in
vacanza e mi diverto, sono in grado di spiegare il perchè.
Visto che ad ogni domanda voi regolarmente evitate di
rispondere, il responso sulla vostra "buona fede"
è abbastanza chiaro. "Discutere" è sinonimo di
"argomentare", vi chiedo soltanto di argomentare
le vostre opinioni. Perchè non lo fate? Forse perchè non
ne siete in grado
|
m.b. 10 marzo 2008 0:00
Ma perchè stefano dovremmo rispondere alle tue domande ???
E' forse un processo questo ?? E tu sei il magistrato ??
A me pare che sia un forum dove ognuno possa dare una sua
"LIBERA" opinione !!!
|
sarah 7 marzo 2008 0:00
ciao ragazzi, aiuto anch'io da poco ho cominciato a
lavorare con la due effe e vi giuro che riga dopo riga state
confermando tutti i miei sospetti. Posso rescindere dal
contratto senza problemi secondo voi
|
Stefano 7 marzo 2008 0:00
Albi ci sono semplici domande a cui rispondere, ti deciderai
prima o poi a farlo? O devo pensare che come al solito ti
sottrai al confronto?
|
albi per m.b. 7 marzo 2008 0:00
lascialo perdere m.b...qui dentro son tre che cambiano nome
sugli interventi ma sono sempre li stessi!!!!piuttosto va in
altre rubriche ci si diverte di piu'e LA'SI CHE SI
FANNO INTERVENTI COSTRUTTIVI E C'E'UN
CONFRONTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!,qui sono solo e sempre le
stesse cose DETTE DA TRE PERSONE CON PIU' NOMI.
|
m.b. 7 marzo 2008 0:00
Avviso di garanzia per cosa, scusa ?? Avocati ??
Forse stai un po' esagenrando !!
|
insegnante 2f lombardia 7 marzo 2008 0:00
ho avuto circa 100 studenti in due anni,su 100 ho avuto
problemi solo con 4 o 5 persone massimo..problemi normali
che si hanno in tutti i lavori,in tutte le professioni che
portano a contatto con la gente..basta cazzate
perche'qui la gente lavora, non da'aria alla bocca..
|
pinco 7 marzo 2008 0:00
x mb e superdotato meglio essere pentiti che
rimanere nel "peccato"! in ogni caso almeno
maurizio ADESSO fa un lavoro ONESTO ... e voi due????
e poi cosa c'entra Mastella? non risulta a
nessuno, che la moglie di maurizio sia stata accusata di
alcun reato, Invece voi due? vi è già arrivato
l'avviso di garanzia? avete già trovato
l'avvocato che vi difende? fossi in Voi mi
preoccuperei se dal piatto in cui mangiate ci sono
abbastanza soldi per pagare un avv. che vi difenda perchè,
se non lo sapete, in generale raccontare
"frottole" alla gente pare sia ancora
"REATO" in italia (pure da codice penale a quanto
dicono...). Adesso con la CLASS ACTION bastano 10
persone per mettere in croce aziende che raccontano
frottole, senza considerare che il garante della concorrenza
sarà ben contento di affibiare multe da 500.000 euro
In ogni caso ....Buona fortuna.
|
mattia 6 marzo 2008 0:00
sono un iscritto al corso.sto frequentando,sesta
lezione,terzo mese..a me avevano descritto il corso
esattamente come e',niente di diverso.E'quello che
mi avevano spiegato..
|
Stefano 6 marzo 2008 0:00
Invece di spargere puntini di sospensione, hai qualcosa di
costruttivo da dire m.b? I vostri tentativi di sabotare
il forum non hanno gran presa, dovreste rendervene conto.
|
m.b. 6 marzo 2008 0:00
...hai capito ?? Questo maurizio è come mastella.........
|
Commenti
|
|
|