Commenti
|<   <- 121-150/205 ->   >|
Giacomo
11 marzo 2007 0:00
Questa azienda SrL si noti, ha più commentatori sportivi che paga profumatamente che programmi decenti.
Tanto per non deludere il bel paese ha instaurato un'altro monopolio, ha un contratto clienti ed una carta dei servizi che ritenere indecente è un complimento migliore rispetto all'asserzione che le ministre Rosy Bindi e Livia Turco sono due pezzi di f..a.
Non si sà come ma è riuscita a procurarsi quasi 4 milioni di abbonati.
Tutto considerato non c'è da meravigliarsi se sono arroganti e disonesti avendo a che fare con quasi 4 milioni di coglioni.
Alfredo
10 marzo 2007 0:00
Ho inviato la raccomandata A.R 4 mesi fa ma continuano a prelevare il canone dalla mia carta di credito.
Ho telefonato a pagamento al 199100400 e prima di passarmi dopo alcuni minuti un'operatrice annoiata e burrina mi hanno inondato sempre a pagamento di spot pubblicitari.
Alle mie rimostranze prima di sbattermi il telefono in faccia mi ha detto che devo pagare compreso l'aumento sino ad ottobre.
LADRI-BASTARDI-FIGLI di PUTTANA!!
SALVATORE
9 marzo 2007 0:00
anche io ho fatto disdetta dettagliata Sky, citando il decreto Bersani. Mi hanno telefonato ma temporeggiano, io ho insistito ed insisto con continue diffide. Hanno detto che a fine marzo mi faranno sapere.
MA PERCHE' NON INTERVIENE L'AUTORITY? NON VI E' AUTORITA' CHE FACCIA CESSARE L'ARROGANZA DI QUESTA SOCIETA'??
Sergio
9 marzo 2007 0:00
Si può disdire con 30 giorni di preavviso con la nuova legge ma SKY non accetta e continua a richiedere il canone sino alla scadenza del mio contratto che è a fine giugno.
Siccome un mio amico ha tolto il RID dopo aver disdettato, ora è perseguitato da un'agenzia di recupero crediti che minaccia azione legale.
Cornuto e mazzato perchè finirà per pagare tutto più le more senza aver usufruito dei programmi.
State lontani da questa LADRONA.
Damiano Nigro
9 marzo 2007 0:00
Sono anch'io abbonato a sky e vorrei alleggerire la bolletta, attualmente pago 59 euro mensile, voglio togliere tutto il calcio. Io con sky non ho mai firmato un contratto, ma solo compilato il modulo che a suo tempo ci inviarono. Poi con la nuova legge, mi sembra sia possibile disdire in qualsiasi momento. Si può
Sergio
9 marzo 2007 0:00
Sono dei figli di puttana e nient'altro, hanno il monopolio di sto' calcio taroccato e se ne approfittano, tanto le leggi Italiane li favoriscono, i clienti sono solo dei numeri da spremere come limoni e singolarmente non contano un cazzo.

In Italia non esiste una tutela reale del consumatore e pertanto miliardari stile MERDOK fanno quello che vogliono!!!
Andrea
9 marzo 2007 0:00
Salve,
Oltre ai succitati aumenti, (ogni anno più di 2 euro al mese, dunque 4 a bimestre ) ora pago 12 euro in più...Inoltre dopo aver tolto il rid bancario mi hanno aggiunto anche un "sovrattassa" di 2 Euro; la beffa naturalmente si aggiunge al torto, perchè la centralinista scortese, ignorante, analfabeta e buzzurra, alla mia richiesta di disdetta, mi ha comunicato, che sono comunque tenuto a pagare sino a settembre 2007...INCREDIBILE..., NONOSTANTE NON USUFRUISCA DEL SERVIZIO...
IN CUL* ALLE LIBERALIZZAZIONI DI BERSANI...CHE MANICA DI BUFFONI
AH DIMENTICAVO..SE PER CASO UN RID NON ANDASSE A BUON FINE, E SKY DOPO "DUE ORE" DECIDESSE DI STACCARVI IL SERVIZIO, PER RIATTIVARLO OLTRE A PAGARE CON BOLLETTINO DI IMPORTO SUPERIORE, DOVRETE A SKY UNA SOVRATASSA (MULTA) DI BEN 25 EURO...
Possibile che nessuno riesca a dare una svolta a questo paese di buffoni e ladri? a lavorare!!!!
Ettore
8 marzo 2007 0:00
Che bella azienda è SKY!!!

Per parlarci devi fare un numero a pagamento 199.

Ti rispondono annoiate e talvolta maleducate operatrici ignoranti volutamente o di fatto.

Ti applica aumenti senza neanche avvisarti tanto... preleva in automatico.

Ti innonda di pubblicità a pagamento sia telefonicamente tramite il 199 sia con i suoi programmi.

Piccolo esempio ieri sera 7 Marzo la partita Milan - Celtic è stata trasmessa in contemporanea anche dalla RAI1.

Terminata la partita la PAY TV a pagamento ha innondato il telespettatore di pubblicità per molti minuti.

La RAI ha invece continuato senza interruzioni con gradevoli commenti e sintesi delle altre partite.

Piccola considerazione di un COGLIONE abbonato.
Sergio
7 marzo 2007 0:00
SKY è governata da emeriti FIGLI DI PUTTANA e la prova la si trova nella carta dei servizi e nel contratto capestro che include la possibilità di un'aumento del 10% annuale sul canone.

Si fanno pagare a tariffa telefonica maggiorata dai clienti che intendono comunicare, lo debbono fare tramite un 199, il contratto ha durata annuale rinnovabile in modo tacito e per disdettarlo si devono inviare raccomandate con ricevuta di ritorno e per tempi biblici, non si può rinunciare a pacchetti se non con difficoltà, però si possono facilmente aumentare basta il pensiero comunicato telefonicamente gratis, in questa tv a caro pagamento gli spot pubblicitari sono al livello di MEDIASET che trasmette gratis, il pacchetto più caro è quello base obbligatorio ed è infarcito di programmi spazzatura e pubblicità, telefonando a pagamento per informazioni o reclami si ricevono solo insulti e telefoni sbattuti in faccia da addetti al call center arroganti, maleducati, ignoranti e menefreghisti.

Si può disdettare ovviamente e mandarli a fanculo "dove si meritano" ma poichè agiscono in regime di monopolio un appassionato di calcio non ha alternative.

La sacrosanta raccomandazione è che chiunque non abbia a cuore e nel cervello il pallone, disdica un abbonamento inutile, caro, facilmente sostituibile con vantaggi affittando in discoteca films di gran lunga migliori di quelli mandati in onda da questa PAY TV di ladroni.

Ne avrà un vantaggio economico non indifferente e potrà togliersi dai coglioni una società da cui non potrà che avere sgradite sorprese.
santi biondo
7 marzo 2007 0:00



Ho trovato un addebito maggiore sul mio conto corrente Postale, SKY mi ha aumentato il canone di abbonamento senza neanche avvertirmi.
Ho interpellato, per questo, il servizio clienti di SKY ma non mi hanno saputo rispondere, la sola cosa che mi hanno detto è che, se non sono d'accordo di rescindere dal contratto,però alla scadenza che sarà ad Ottobre 2007, ma intanto debbo pagare.
Chiedo se è giusto che si possa imporre un aumento senza interpellare il cliente, senza avvisarlo prima e se non è d'accordo poter rescindere il contratto subito senza essere obbligato ad aspettare la scadenza del contratto? Al mio paese si dice "Cornuto e Bastoniato" come dire oltre il danno la beffa.
Saluti
Santi Biondo
Pino
6 marzo 2007 0:00
L'arroganza di questa azienda è davvero notevole.
Siamo tornati al monopolio e per un appassionato di calcio non esiste alternativa.
I costi sono ingenti, la qualità dei programmi escluse le partite è davvero mediocre e la pubblicità la fa da padrona assoluta.
Decine di canali inguardabili pagati per imposizione come pacchetto base, films tutto sommato vecchi e ripetuti.
Calcio o no, non è possibile continuare a pagare somme ingenti per vedere qualche partita, non rimane che la disdetta di cui ho preso buona nota in questo forum.
massimiliano
5 marzo 2007 0:00
Ricapitolando sulla disdetta a sky prima della scadenza "naturale" (come lac hiamano loro!). Ho inviato prima disdetta il 9/1 (senza decreto) poi ne ho reinviata un'altra il 27/2 facendo esplicito riferimento al decreto bersani nel frattempo entrato in vigore. Premesso che a Sky mi dicono che vale la scadenza al 31/7, posso sperare in un "distacco" dal 1°aprile? Se chiudo il RID, rischio penali e/o comunque l'imposizione dei pagamenti fino al 31/7? Mi conviene spegnere definitivamente il decoder e portarlo in uno sky center? E' fattibile un distacco forzato al 1° aprile senza rischi o magari è meglio mettersi l'animo in pace e pagare magari una mensilità in più (la cosa mi darebbe parecchio fastidio) ed attendere news da sky? Qui si parla solo di abolizione di ricariche dei telefonini, ma non dei recessi anticipati! Grazie in anticipo per la cortese risposta.
Enrico
5 marzo 2007 0:00
La maleducazione degli addetti al n. telefonico a pagamento e cioè 199100400 riservato ai clienti è davvero stupefacente.
Non sentono ragioni, non lasciano parlare e se insisti ti chiudono il telefono in faccia.

COMPLIMENTI SKY !!!!
giacomo
5 marzo 2007 0:00
ho un contratto con sky che mi scade nel 2008,se faccio disdetta adesso che succede secondo il decreto bersani?
massimiliano
5 marzo 2007 0:00
Scusate, dimenticavo: io ho inviato anche l'ultima disdetta via fax come Sky richiede. E' indispensabile la raccomandata? In occasione della prima disdetta di gennaio ho anche ricevuto comunicazione scritta da sky di accoglimento della disdetta seppur dal 31/7. Raccomandata indispensabile o va bene anche il fax? Grazie.
Massimo
3 marzo 2007 0:00
Ho trovato un addebito maggiore sulla mia carta di credito, in pratica hanno aumentato il canone di abbonamento senza neanche avvertirmi.
Che figli di p.....a
Ciribiribì
2 marzo 2007 0:00
Il prelievo è relativo al mese in cui viene fatto.

Pertanto il 27 Marzo prelevano la quota di Marzo.
Massimiliano
2 marzo 2007 0:00
Scusate l'ennesima domanda, ma può essere utile a tutti. Io pago sky con RID. Il prelievo sul mio conto corrente, che mi viene fatto il 27 di ogni mese, riguarda il mese precedente od è un prelievo anticipato per il mese successivo? Lo chiedo perchè, avendo inviato disdetta in data 27/02 con riferimento al decreto Bersani, vorrei sapere se chiudere subito il RID in banca (il 27 marzo mi prelevano mese aprile) o se devo attendere il prossimo prelievo perchè il 27 marzo mi prelevano la quota di abbonamento di marzo. Grazie.
Ciribiribi
1 marzo 2007 0:00
Per disdettare l'abbonamento a SKY si fa così:

Raccomandata R.R da inviare almeno 60gg prima della scadenza naturale che coincide con l'ultimo giorno del mese di attivazione.

Oggetto: disdetta abbonamento cliente n.........

Con la presente vi informo che non intendo rinnovare l'abbonamento che scade il mese di (inserire l'ultimo giorno del mese in cui è stato attivato) il decoder e relativa smart card vi verrà restituito entro pochi giorni successivi la scadenza nel centro SKY più vicino alla mia abitazione e dovrà essermi rilasciata ricevuta liberatoria.

OPPURE:

Se intendete avvalervi del Decreto Bersani (DL 31/01/2007, n.7) che recita:

"3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni. "
============================================================ ========================

Tenete presente che lo stesso è entrato in vigore il 2 Febbraio 2007 ed è valido sino al 2 aprile 2007 se non è nel frattempo convertito in legge, pertanto affrettatevi a scanso di rogne con SKY che ovviamente ci sguazza con i cavilli ed inviate la raccomandata R.R facendo riferimento al decreto Bersani che vi consente la recessione del contratto trascorsi 30gg dal ricevimento della raccomandata.

PS. se pagate con carta di credito (pessimo sistema con questa società) controllate ed in caso di addebiti ingiustificati inviate IMMEDIATO reclamo all'emittente della carta di credito.

Se pagate con RID nessun problema alla scadenza ritirate la delega c/o la banca.


Massimiliano
1 marzo 2007 0:00
da sky mi obiettano che tutto sarà fermo almeno fino ad aprile per la questione disdetta in rapporto alla nuova normativa delle liberalizzazioni. Ricordo bene che un decreto legge ha stessa efficacia della legge (anche se va convertito entro 60 gg) e poi riporta chiaramente scritto (art.15) che entra in vigore il giorno dopo la pubblicazione in gazzetta ufficiale, quindi il 2 febbraio. Loro fanno "barricate" secondo me sbagliate e deprecabili. Ho mandato disdetta molto dettagliata con le parti del decreto che li obbligano a disdire e dicendo che bloccherò il RID in banca ad aprile. Loro possono "attaccarsi" a qualcosa? Io credo di no. Qualcuno può darmi conferma? Grazie. Grazie anche a ciribiribi per la risposta ad inizio febbraio. :)
Dino
25 febbraio 2007 0:00
Ho messo su moduli prestanpati per disdetta parziale e totale da scaricare gratuitamente e istruzioni su cosa fare e cosa non fare su questa pagina:

http://www.onyrix.com/news/sky_disdetta_pacchetto

Spero possa tornare utile a tutti!
ciao..
Ciribiribì
2 febbraio 2007 0:00
x MASSIMILIANO

Nel contratto capestro di SKY è previsto un aumento annuale del canone sino al 10%

Con le liberalizzazioni del Governo non è più possibile obbligare il cliente a mantenere in essere un contratto per un tempo determinato e pertanto puoi dare immediata disdetta con lettera raccomandata R.R a SKY che ovviamente farà di tutto per cercare di non perdere l'abbonato "ai suoi programmi pubblicitari con qualche documentario trito e ritrito nelle pause"

Mandali a fanculo che se lo meritano!!
massimiliano
2 febbraio 2007 0:00
Ciao a tutti. Sky da febbraio aumenta di 2 euro il costo del pacchetto base. Qualcuno mi sa dire se questo aumento, generando una modifica in peggio delle condizioni contrattuali, mi autorizzi a disdirlo prima della naturale scadenza, che per me è il 31 luglio 2007? Grazie.
Ciribiribì
27 dicembre 2006 0:00
La mancanza di segnale è dovuta:

1° il convertitore mal funzionante sulla parabola (costo meno di 10 euro)
oppure
2° ad un puntamento errato (vento)

3° controllare che il cavo di discesa non sia rotto.

Per riparare prendi una chiave inglese del n.11 e 2 del n.13, comperi un convertitore e sostituisci quello installato, se continui a non avere segnale, procedi al puntamento, con meno di 10 euro comperi un piccolo misuratore di campo, colleghi il misuratore con un connettore "F" ed un pezzetto di cavo al convertitore (controlla la direzione sul misuratore di campo) colleghi l'uscita segnale del misuratore al connettore "F" del cavo di discesa, accendi il decoder su un canale qualsiasi e lascialo acceso, torna sul tetto e spostando CON PICCOLISSIMI MOVIMENTI la parabola a destra ed a sinistra, in alto ed in basso controlla la lancetta del misuratore che deve oscillare quando prende il segnale oltre a emettere un piccolo suono che regoli in potenza con l'interuttore posto sul misuratore, il segnale massimo c'è l'hai quando la lancetta raggiunge la massima intensità in "DB"

Blocca bene i dadi da 13 e se è una zona di vento provvedi successivamente con 2 tiranti in nailon da 1-2 millimetri.

Avrai speso - di 20 euro e ti sarà rimasto il materiale per successivi interventi.

IMPORTANTE IL SEGNALE VIENE MISURATO SOLO A DECODER ACCESO SU UN CANALE CHE TRASMETTE, METTILO SUL CANALE 100 per ESSERE SICURO.

Ciao.

francesco
27 dicembre 2006 0:00
mi sono convinto ke ci vogliono fottere anche altri soldi. vi è mai capitato di dover chiamare l'assistenza per mancanza di segnale?a me più volte. solo ke l'ultima volta mi hanno detto ke il mio ricevitore fa parte di un lotto difettoso eche dovrò sostituirlo in centro assistenza.però mi hanno detto ke potrebbe essere la parabola. oRA SPIEGATEMI PERKè IL MIO DECODER DIFETTOSO FUNZIONA BENISSIMO CON LA PAROBOLA DA ME MONTATA A CASA DEI MIEI GENITORI E NN Cè SEGNALE ACASA MIA DOVE LA PARABOLA MONTATA DAI LORO TENCICI NN PIù DI 7 MESI FA AD UN CERTO PUNTO VA PIù.ORA CHIAMARE UN TECNICO PER SALIRE SUL MIO TETTO COSTA 44 EURO PèERCHè L'ASSISTENZA è GARANTITA SOLO PER 90 GIORNI ETU SEI VINCOLATO PER 1 ANNO A VEDERE LE LORO CACATE. PERCHè IL MIO DECODER SECONDO LORO DIFETTOSO FUNZIONA BENISSIMO SULLA PARABOLA MONTATA DA ME SUL TERRAZZO E CON LA LORO PARABOLA NN VA?DEVONO COSTRINGERTI A CHIAMARE IL LORO TECNICO.44 EURO. QUALCUNO CONOSCE STORIA SIMILI?
Enza
22 dicembre 2006 0:00
Grazie alle informazioni di questo forum ho capito come disdettare quell'abbonamento che da emerita deficiente ignorante ho stipulato 2 anni fa.
Io non ho mai ricevuto ne tantomeno firmato alcun contratto ma le mie richieste di annullare l'abbonamento si sono sempre scontrate con un muro di gomma che mi rimandava ad un contratto che non ho mai letto.
Comunque spero che sia finita la mia odissea avendo oggi spedito una raccomandata R.R a SKY in cui dichiaro di non voler rinnovare l'abbonamento.
Saluti e Grazie.

Enrico
21 dicembre 2006 0:00
GRAZIE CIRIBIRIBI'

Ieri sera ho telefonato a SKY per sapere la data di scadenza del mio abbonamento, mi hanno passato un'altra operatrice che voleva assecondarmi in tutto pur che non dessi la disdetta.
Dopo inutili mie disquisizioni sulla "medriocrità" dei programmi per non dire scandalosamente scadenti, stufo del lungo dialogare a MIE SPESE ho detto che desideravo MENO PUBBLICITA', la 2 parole magiche hanno indotto l'operatrice a dirmi immediatamente il mese di scadenza dell'abbonamento.
E' evidente che a loro interessa solo la pubblicità ed alla quale non possono e vogliono rinunciare, i clienti sono molto meno importanti, di quest'ultimi gli interessano solo i pagamenti tramite carta di credito ed il numero, così che possano dichiarare agli inserzionisti che il loro prodotto sarà visto da 3-5-10-20 milioni di abbonati.
Siamo considerati dei COGLIONI che non contano un cazzo!
Ciribiribì
20 dicembre 2006 0:00
Bisogna prendere il mese in cui SKY ha fatto l'abbonamento.

La tua comunque è una situazione in cui SKY ci sguazza perchè a seconda delle convenienze ti potrà dire che è valida la data di scadenza più lontana (quella di TELE+) per fregarti qualche mese in più.

Prova a telefonare al famigerato 199 a pagamento, fallo di sera (di sera costa poco) e chiedi il mese di scadenza del tuo abbonamento.

Ti dirotteranno su un'altra linea per convincerti che SKY è una MERDAVIGLIA e di non abbandonarli,sic, chiedi il mese di scadenza, tu insisti e se è il caso toccagli la pubblicità dicendo che non la sopporti, vedrai che te lo danno subito.

Poi se mancano almeno 70gg fai di corsa la raccomandata con ricevuta di ritorno.

Se hai una domiciliazione bancaria o su carta di credito lasciala sino al mese di scadenza abbonamento e subito dopo togli immediatamente la delega.

AUGURI
daniele
20 dicembre 2006 0:00
Vorrei sapere se devo prendere come data di scadenza del mio abbonamento Sky a quella in cui ho fatto l'abbonamento a TELE+.
Grazie
Angelo
23 novembre 2006 0:00
Non c'è possibilità di disdettare il contratto SKY che prevede l'impegno per 12 mesi.
Purtroppo chi ha sottoscritto questa fregatura deve pagarla per un anno.
Importante è ricordarsi di inviare con minimo 60gg di anticipo sulla scadenza
annuale che coincide con il mese in cui si è stipulato il contratto.
A scanso di equivoci conviene inviare subito la raccomandata R.R comunicando che non si rinnoverà l'abbonamento alla scadenza annuale.
Sky è amministrata da gente con triplo pelo sullo stomaco è pertanto raccomandabile non indugiare perchè le bidonate di questa società sono numerose.

Commenti
|<   <- 121-150/205 ->   >|