Commenti
|
|
|
Marzia 29 marzo 2008 0:00
Ciao, mi unisco al coro. Da anni sono cliente
Infostrada. Ho un contratto di telefonia fissa con
preselezione automatica. Al momento della sottoscrizione
(2003) mi era stato detto che a breve anche la mia zona di
residenza sarebbe stata coperta dal servizio e quindi non
avrei più pagato il canone Telecom. Ma dopo 5 anni ancora
non è successo niente (e ora dico che è una fortuna dal
momento che probabilmente recederò dal contratto) ADSL
- Ho un contratto LiberoADSLmini ma la connessione è di una
lentezza esasperante. Ho eseguito poco fa il loro speedtest
che mi dà questi risultati: 66.47 Kbps in download, 274.44
Kbps in upload. Non ho parole! Servizio Clienti: ho
chiamato più volte il loro servizio a pagamento e ho
trovato incompetenza, maleducazione e telefonate prolungate
a causa di domande assolutamente inutili tipo: "E'
sicura che il suo Pc è acceso? Può controllare?",
"Potrebbe verificare che il cavo del router è
collegato?" e alla mia risposta che sicuramente era
collegato dal momento che lo vedevo lampeggiare mi sono
sentita rispondere: "Sono io che la devo aiutare, mi
lasci fare il mio lavoro, controlli". Mi hanno
fatto cambiare anche la configurazione del router...e
l'ADSL ha smesso di funzionare. Oggi la
goccia che fa traboccare il vaso. Controllo la fattura
Telecom e trovo addebitate tre chiamate a cellulari
Wind. Strano, io a Telecom dovrei pagare solo il
canone. Ho chiamato la Telecom per avere chiarimenti e mi è
stato detto che l'addebito è causato da un disservizio
del gestore (quindi Infostrada) sulla mia linea. E pensare
che io avevo chiamato i cellulari Wind dal mio telefono
fisso proprio per usufruire delle favorevoli tariffe
Infostrada per le chiamate a Wind! Spero che si
riesca a fare qualcosa per costringere Infostrada a fornire
il sevizio per cui viene pagata.
|
Silvio 28 marzo 2008 0:00
Da qualche settimana, per farla breve, ho enormi problemi
con l'adsl di infostrada. Ho mandato i risultati del
loro schifosissimo speed test, ho telefonato... nulla. Prima
un guasto che mi ha lasciato tre giorni senza collegamento,
ora è lentissima. Sono disposto a fare causa a
infostrada, scrivetemi presto, così combiniamo le
modalità. Mi potete contattare via e-mail
[email protected] oppure tramite skype con il nome
sb-informatica vi aspetto numerosi, desideroso di
combinare qualcosa di serio per farsi sentire da infostrada;
a me ha proprio rotto! A presto e ciao a
tutti! Silvio.
|
paolo 28 marzo 2008 0:00
Passato da Telecom ad INFOSTRAZIO come operatore unico.
Il 5 Marzo distacco , dal 5 Marzo al 26 senza
Telefono. Alla fine dopo circa 100 telefonate ad
ogni nr utile ed una mazzetta ad un mio amico che lavoro in
Telecom ho ri-avuto la linea telefonica con INFOSTRAZIO!(
solo grazie al'intervento di un tecnico TELECOM
ITALIA) Ed ora attendo speranzoso
l'ADSL...
|
Marco 27 marzo 2008 0:00
Non sò più che fare, l'assistenza tecnica infostrada
non esiste o se esiste serve solo per mandare email di
risposta inutili, chiedi consiglio al 155 per la lentezza e
ti rispondono bo!!! non siamo noi, deve mandare l'email
con il modulo preposto, tuttoinutile no tuttoincluso.
Ma un dell'avvocato che ci prende tutti e facciamo causa
ai questi signori no???
|
PAOLO 26 marzo 2008 0:00
METTERSI IN CONTATTO CON GLI OPERATORI DI INFOSTRADA E'
UN'IMPRESA E POI QUANDO SI RIESCE RISPONDE LA SOLITA
CAFONA MALEDUCATA. MI HANNO ADDEBITATO TELEFONATE SU
NUMERI "DEI FURBACCHIONI" 899 ECC. CHE NON HO MAI
EFFETTUATO. CONTATTO TRAMITE IL 159 INFOSTRADA E
UN'ACIDONA, PRIMA MI DA QUASI DEL MANIACO SESSUALE POI
MI SPIEGA CHE BASTA FARE DENUNCIA CONTRO IGNOTI E MANDARE IL
TUTTO ALLA WIND TELECOUNICAZIONI....MILANO BAGGIO. FACCIO
TUTTO ED INVIO CON RACCOMANDATA R.R. IL PLICO. DOPO UNA
SETTIMANA CIRCA MI ARRIVA LA RICEVUTA DELLA RACCOMANDATA CON
TANTO DI TIMBRO DELLA "WIND S.P.A ee" . DIECI
GIORNI CIRCA RICEVO UNA LETTERA DELLA WIND CHE MI DICE CHE
DOPO LA SEGNALAZIONE TELEFONICA DEL ... NON HA RICEVUTO LA
DENUNCIA ED IL RESTO. CONTATTO IL 159 E PER FORTUNA CAPITO
SU UN OPERATORE (MASCULO) SENZA IL CICLO CHE IN MODO UMANO
MI SPIEGA CHE PURTROPPO LORO NON HANNO NULLA E MI CONSIGLIA
DI RISPEDIRE IL TUTTO. OGGI 26 C.M. VADO IN POSTA, SPENDO
ALTRI 4 EURO CIRCA E RISPEDISCO UNA RACCOMANDATA ALLA WIND.
ARRIVATO A CASA TELEFONO AL 159 E CAPITO SU UNA
MESTRUATA.... LE SPIEGO LA MIA DISAVVENTURA ED ALLA DOMANDA
SE POSSO RIAVERE I SOLDI DELLE DUE RIPETO DUE RACCOMANDATE,
PERCHE LA PRIMA SE LA SONO PERSA, ....MI AGGREDISCE ,AL CHE
LE DICO CHE SE PERDONO LA SECONDA RACCOMANDATA RITORNO AL
COMMISSARIATO E QUESTA VOLTA DENUNCIO LA WIND. IMPARETE
L'EDUCAZIONE SE VOLETE LAVORARE CON IL PUBBLICO , SIETE
PAGATI PER ESSERE CORTESI E COMPRENSIVI NON PER ISTIGARE LE
PERSONE CHE SSE CHIAMANO E PERCHE' "VOI" DELLA
WIND QUALCHE CAGATA OGNI TANTO LA FATE...
|
giacomo 26 marzo 2008 0:00
Ho molti problemi con infostrada tra i quali pure quello
della connessione che casca in continuazione. Dopo molte
chiamate a pagamento ho contattato altro consumo e tramite
il loro avvocato sono riuscito a ottenere una connessione
funzionante. Da agosto 2007 è ricominciata la solita
storia e anche se segnalato dall'avvocato di altro
consumo infostrada non ha dato seguito a nessuna risoluzione
del problema. Inoltre al numero 892155 al costo di 50
centesimi al minuto, pagati per segnalare un LORO
malfunzionamento, adottano la tattica di tenerti in attesa
con la scusa di verifiche e molto spesso dopo una decina di
minuti la linea casca. Le prime volte ho pensato a una
cosa casuale, ma poi mi sono reso conto che la cosa non è
assolutamente casuale ma è sistematica. Da quel momento ho
iniziato a registrare tutte le telefonate. Ora vedrò con
l'avvocato se si può fare qualcosa anche per questa
situazione abbastanza irregolare. Qualcuno di voi ha
avuto di questi problemi ?
|
Francesco 26 marzo 2008 0:00
Proprio oggi 26/03/08 ho litigato con una operatrice
Infostrada! Dal 9 Febbraio 2008 mi è stata
staccata la linea ADSL da Tele2 (senza che io lo chiedessi)
e Infostrada ha alzato le mani dicendomi che per riavere la
linea internet avrei aspettato mesi oppure mi hanno chiesto
di disattivare il servizio...così ho fatto! IL
PROBLEMA CHE FINO AD AVVENUTA CESSAZIONE INFOSTRADA CONTINUA
A FATTURARMI L'ABBONAMENTO ADSL FLAT! Ma non ho
linea dal 9 Febbraio e non per mia volontà non ho linea e
continuo a pagare! Ho richiesto un rimborso ma mi hanno
detto di "attaccarmi al tram" perchè non ci sono
segnalazioni di guasti ma solo una "carenza di
portanza"...MI SENTO PRESO IN GIRO!
|
Silvia 24 marzo 2008 0:00
Anche io ho lo stesso problema con Infostrada...ho attivato
la linea ADSL, finalmente, lo scorso Luglio e a Gennaio mi
convincono a passare all'abbonamento Tutto incluso. Non
l'avessi mai fatto! Io giorno dopo mi ritrovo l'ADSL
staccato (miracolo che il telefono funziona) e da due mesi,
chiamando il call center, non sento che dire motivi di vario
tipo...I furboni, poi, hanno cambiato numero del servizio
tecnico che ora è a pagamento! Così chi vuole lamentarsi
deve pagare a caro prezzo. Io non so a chi rivolgermi, forse
ad un legale, ma risolverò qualcosa? A quanto pare non sono
un'eccezione
|
Enzo 22 marzo 2008 0:00
vedo che siamo in tanti ad aver avuto problemi con
infostrada. Questa è la mia storia... molto accorciata per
farla breve: Sono abbonato wind infostrada (contratto
molto pubblicizzato in tv), il girono 22.01.08 in mio
telefono e l'adsl ha smesso di funzionare. Da quel
giorno per avere assistenza di un tecnico sono passate
almeno 50 telefonate, 3 raccomandate e 45 giorni di attesa
(senza telefono e adsl!!!), periodo in cui ho scoperto che
non dispongono di tecnici propri e quindi si devono
rivolgere ai loro concorrenti telecom, ai quali girano
tutte le colpe. Dopo questo lungo calvario di lettere
e telefonate(per non essere troppo lungo non starò a
descriverle) dovevo ricevere un rimborso di euro 100,00 (5
euro al giorno fino a un max di 100euro) e il rimborso del
canone pagato e non goduto ca. 38 euro. Oggi è
arrivato il rimborso: di soli euro 35 euro totali,(notate
che non coprono neanche il canone da me pagato)
Ho telefonato tempestivamente al centro assistenza, dove un
ragazza molto sgarbata mi detto che la mia richiesta di
rimborso non è stata accettata perché nella stessa mancava
la dicitura:" mi appello alla carta servizi ", e
che, la sua collega, la quale mi aveva descritto come
richiedere il rimborso, si era sbagliata nel darmi tali
indicazioni, ma ormai non si può fare più niente.
Quindi attenzione a lasciare la MAMMA telecom per finire
nelle fauci di queste società, perché per quanto possano
essere più economiche, al primo problema (e prima o poi
arriva) si rifanno di tutto. PS: tutte le lettere che
ho spedito le ho mandate per conoscenza anche all'unione
consumatori, sia nazionale che locale......ma non ho mai
sentito nessuno. Vorrei concludere con : NO
LIBERO DI INFOSTRADA MA LIBERATI DI INFOSTRADA
|
eduardo 19 marzo 2008 0:00
ciao a tutti, mi trovo anch'io nella stessa situazione,
sono 5 mesi che attendo l'attivazione dell'adsl, ho
chiamato 100 volte senza nessun beneficio. IN casa sono
incazzatissimi. proviamo con la codacons. questa e' una
vera truffa
|
fabio 17 marzo 2008 0:00
Salve, Ho letto molti annunci per quanto rigurda la
velocità adsl infostrada,anche io ho un problema molto
simile. Prima di tutto io penso che andavo più veloce
quando mi coll. con un modem di 56k.Poi fanno prove con i
loro tecnici e dicono che per loro è tutto a posto,intanto
io ancora ho il problema della velocità.Adesso l'utima
tappa sarà quella di scrivere una lettera con
l'avvocato,così vediamo come va a finire. Non
intendo pagare un abbonamento senza essere
soddisfatto.Credetemi ho i nervi a pezzi.Pensate che per
avere questo abbonamento ho aspettato più di 3 mesi.
ADESSO BASTA
|
SILVIA NAPOLITANO 14 marzo 2008 0:00
é DA 7 MESI CHE ASPETTO L'ATTIVAZIONE DELLA LINEA
TELEFONICA PRESSO CASA MIA MSICCOME MI SONO SPOSATA A
SETTEMBRE, MA QUESTO ESTREMO MIRACOLO NONOSTANTE LE MIE
CONTINUE SOLLECITAZIONI NON ARRIVA MAI HO FATTO PRESENTE
PIù VOLTE AL CALL CENTER DI QUASTO MIO PROBLEMA E DELLA
MIA SITUAZIONE ATTUALE SONO GRAVIDA ALLA 6 MESE CON RISCHIO
DI PARTO PREMATURO MIO MARITO LAVORA FUORI ED IO ABITO
LONTANO DA TUTTI .COME FARE PER AVERE QUESTA BENEDETTA LINEA
TELEFONICA? SE NON SIETE IN GRADO DI FORNIRMI QUESTO
SERVIZIO FATEMELO PRESENTE MA NON PRENDETEMI IN GIRO
ALTRIMENTI SONO COSTRETTA A SPORGERE DENUNCIA,DATO CHE ABITO
A NAPOLI E NON SULLA LUNA QUINDI L'ISTALLAZIONE DELLA
LINEA PUò EFFETTUARSI. PER CONTATTARMI IN CASO AVVENISSE IL
MIRACOLO 3331687775
|
MaRY^^ 9 marzo 2008 0:00
Ciao ragazzi qnt mai mio fratello ha deciso di attivare
l'offerta tutto compreso della wind...abbiamo chiamato e
l'offerta era vantaggiosa e fiduciosi abbiamo deciso di
passare cn loRO(QUANTO MAI LO ABBIAMO FATTO!!!!x le
telefonate è successo un macello(loro hanno fatto danni nn
solo a noi ma altre persone)in pratica io avevo il my numero
d casa ad es es ho o29311111 risultavo ke kiamavo cn un
altro numero!!di un altra famiglia roba da matti vero??!!x
poi nn parlare dell'adsldopo vari porconi e telefonate
hanno attivato tutto ma solo dopo circa un mese...e dv dire
ke fa tt skifo...dicono ke x ora puo andare a 2 mega(nn va
nnke a1)era meglio il modem a 56k!!!dicono ke fino ad aprile
dovremo restare così fin ke nn si staccano dl tutto da
telecom...ma ne siamo sicuri???ieri h anke kiamato e la
signorina mi dice ke gli operatori sono tutti occupati e mi
ha agganciato!!!ANKE QST PREVILEGIO ANNO???!!!!!!!!!!X NN
PARLARE POI D QND T FANNO STARE IN ATTESA 2ORE...!!!KE
SKIFO...ERA MEGLIO TELECOM...pagavi6e in piu ma ne vale la
pena...baci
|
Antonio 8 marzo 2008 0:00
INFOSTRADA: CHE VERGOGNA ! ! ! Nei primi giorni del
mese di ottobre 2007 chiamavo il servizio vendite di
Infostrada, facendo presente che avevo bisogno di attivare
in tempi brevi un servizio ADSL. Mi veniva fornita, previa
verifica dell’operatore sulla disponibilità del servizio
sulla linea (risultata peraltro positiva) la possibilità di
attivazione in un tempo massimo di 15 giorni(? ? ?) non
essendovi mai stato attivato alcun servizio ADSL. Sulla
scorta di quanto indicato, attivavo fiducioso, il servizio
“Libero Mini ADSL”. Il servizio mi è stato
attivato soltanto a febbraio, dopo circa 4 mesi e con
mancanza di portante! ! ! La segnalazione della
mancanza di portante, necessaria per poter navigare, da
farsi tassativamente al numero a pagamento 892.155, mi è
costata 10 euro e un’altra settimana di attesa. Ho
mandato fax di reclamo ad Infostrada tutti i giorni per
quattro mesi: non si sono degnati di alcun cenno di
riscontro. Adesso pago un servizio 4 mega(?) lo stesso
prezzo di un 7 mega della concorrenza.con la velocità reale
con cui navigo poco maggiore di quella del mio vecchio
servizio analogico a 56 K: altro che 4 mega ! ! ! Ho
mandato una raccomandata A.R. di reclamo: non si sono
degnati di alcun cenno di riscontro. Domani mattina
inoltro la raccomandata di disdetta ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
Meditate prima di scegliere Infostrada ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
! ! ! ! ! !
|
Attilio Pilone 2 marzo 2008 0:00
Ho lo stesso problema con Libero ma per mia fortuna ho
evitato accuratamente di chiamare gli inutili call center,
evitando di raddoppiare il nervoso, sentendomi dire provi a
riavviare il computer o cose del genere... Anche
la mia linea cade, ma non in modo randomico, no, seguendo la
legge di Murphy per le connessioni ADSL: se hai
emule attaccato e stai scaricando un programma
importantissimo, magari antivirus oppure il gioco che sogni
da una vita, da 6 GB, la connessione reggerà finchè non
arriverai al 99,8% del completamento del download, poi
cadrà in continuazione causandoti un attacco di nervi
se sei collegato su skype e stai avendo
un'importante conversazione di lavoro, giunti al momento
delle decisioni la linea cadrà in continuazione causandoti
un attacco di nervi se sei su messenger e stai
chattando con una amica che vuoi "conoscere
meglio", non appena le avrai chiesto di uscire, la
linea cadrà e non ricevendo mai la risposta vivrai sempre
nel dubbio (non mi ha risposto perchè non ha ricevuto il
messaggio oppure perchè nonce n'è??) per le successive
tre ore la linea cadrà in continuazione causandoti un
attacco di nervi se invece, stai scaricando una
canzone di una tristezza inaudita per qualche zia 86enne, la
tua linea terrà se sei su MSN/Skype e vieni
intercettato da qualche fastidiosissimo conoscente che non
sopporti, la tua linea terrà.. portate altri
esempi, sono sicuro che ce ne siano moltissimi..
|
giancarlo (felice ex Infostrada) 29 febbraio 2008 0:00
Notizie sui giornali di oggi 29 Febbraio: presunte tangenti
nell'acquisto di Wind da parte di Sawiris. Ecco perché
tutte le lamentele presso trasmissioni, quotidiani, organi
vari ecc non avevano seguito. Sono (od almeno erano)
protetti! La trasmissione "mi manda Rai
tre" spesso tratta stupidasggini, o cose che
interessano un ristretto numero di persone e mai Infostrada!
|
alessandro 28 febbraio 2008 0:00
Ciao a tutti!!! Anch'io sono vittima del servizio
infostrada! Me l hanno attivata dopo un mese dal mio
contratto telefonico,e dopo l'attivazione è arrivato il
bello!!!Mi avevano cambiato il mio numero di telefono
fisso!Dicendomi che c'era stato un cambio di doppino in
centrale,e quindi nn avevo più il mio numero di telefono!Di
conseguenza nn avevo neanche la linea adsl!E così per una
settimana ho avuto il numero di un altro! E sentivo anche le
loro comunicazioni se alzavo la cornetta!!!Ma si può??Roba
da pazzi!!!Un saluto e spero di essere stato utile facendo
numero!!!Ciao ciao!
|
Daniela 28 febbraio 2008 0:00
La mia fantastica nuova ADSL, che dovrebbe avere velocità 7
mega, viaggia peggio di un'analogica. Trovo
aberrante che l'unico modo di comunicare con Infostrada
è mandare una richiesta di assistenza tecnica via e mail e
poter solo sperare che ti rispondano, l'unico nr. che si
può chiamare è un 899 che non sa NIENTEEEE e che ti dice
che l'ufficio lentezze non è il loro e che bisogna solo
aspettare..non si può parlare con NESSUNO SOLO
ASPETTARE...E NATURALMENTE PAGARE!!!! E mandano in
giro venditori che sanno meno di me..dovrebbero
vergognarsi!!
|
davide 24 febbraio 2008 0:00
Ciao a tutti... anche io sono "vittima" di
INFOSTRADA... leggete: nel mese di dicembre 2007
richiedo on line l'attivazione di una nuova linea
telefonica alla società in questione e contestualmente alla
richiesta mi viene attribuito il numero di telefono fisso...
dal servizio "fai da te" reperibile dal sito
155.it per circa 5 - 6 giorni riuscivo a vedere lo stato di
attivazione della nuova linea telefonica e poi, sino al
giorno 19.02.2008 non appariva più nulla. Sono state
inutili le mie lamentele all'estenuante call center (per
intenderci all'utenza 155) che dopo oltre 30 - 35 minuti
di attesa mi rispondevano che la telecom italia non aveva
autorizzato l'installazione dell'utenza, ma più
volte mi rasserenavano che a breve avrebbero risolto tutti i
problemi... il fatidico 19.02.2008, dopo ormai due mesi di
attesa contattavo sempre il 155 e l'operatore di turno,
con molta onestà mi riferiva che la nuova utenza non
sarebbe stata attivata prima di ulteriori mesi d attesa
(senza specificare quanti)tanto che decidevo di richiedere
il servizio di telefonia, nonchè ADSL, alla telecom italia
mobile. Premetto che durante tutto il tempo di attesa la
WIND mi inviava tutta la documentazione necessaria per il
contratto de quo che puntualmente sottoscrivevo a
rispedivo... Bene, dopo aver richiesto l'attivazione
alla società TELECOM, mi giunge un'email della WIND con
la quale mi avvisavano che era possibile collegarmi alla
loro rete, cambiandomi il numero inizialmente
attribuitomi... atteso ciò, decidevo di disdire alla
telecom la richiesta fatta qualche giorno prima che pare
abbiano accolto senza troppi problemi, anche perchè
l'utenza non era stata attivata... Oggi, leggendo il
vostro forum, penso di aver sbagliato a fidarmi nuovamnete
della WIND INFOSTRADA... Speriamo bene.
|
Ivan 21 febbraio 2008 0:00
Non bisogna pagare nessuna penale per staccarsi da
libero. Informatevi sul decreto Bersani II. A
questo Link:www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=75806
Io ho mandato la Raccomandata Oggi.
|
Raffaella 20 febbraio 2008 0:00
entro nel vs forum 1 minuto dopo aver inviato una ennesima
mail di reclamo a Infostrada A ottobre 2006 attivo il
Tutto Incluso, dopo 2 mesi ancora nulla, reclamo reclamo
reclamo contro quell'allucinante servizio di assistenza
che è il 155, finchè si attivano a disdire il canone
Telecom. Soltanto che loro non si attivano e resto 3 mesi
senza telefono!!! figuriamoci l'ADSL. Lettere
varie, telefonate, ecc, prima bolletta con scuse della
compagnia e uno sconto di 20€ per i disagi!!!!!! MA
ATTIVANO SOLO IL SERVIZIO VOCE. chiedo
l'intervento al domicilio di un tecnico ma nulla da
fare, non lo inviano, devo risolvere da sola. Grazie
all'aiuto di un amico che lavora con impianti telefonici
industriali, riusciamo almeno a far partire l'ADSL ma a
56k. DOPO UN ANNO E 4 MESI NON HO ANCORA IL SERVIZIO CHE STO
PAGANDO REGOLARMENTE OGNI MESE. Già provato anche con
Tiscali e l'assistenza è altrettanto ridicola.
|
Lucio 20 febbraio 2008 0:00
Io sono cliente di Infostrada dal Novembre 2005.Tutto è
funzionato a meraviglia (telefono e adsl 4mb)fino al 23
dicembre 2007.Da quel giorno non posso più usare
l'adsl. Mi è stato detto ,dopo innumerevoli telefonate
all'assistenza, che il problema è di wind in quanto
hanno cambiato le procedure di autenticazione sui loro
server.Io non ne sapevo nulla,resta il fatto che ad oggi
20.2.2008 non ho ancora il servizio attivo.Telefono
tutti i giorni e non so piu' cosa fare....
|
Alex 20 febbraio 2008 0:00
Ciao a tutti, io sono cliente infostrada da circa 2 anni,
per un'anno è andata benone, da qualche mese è un
inferno. L'altro girono guardavo una trasmissione in
streaming a 18k al secondo!!!! Preciso ho tutto
inclusoaffari 4 mega!!! Ho chiamato Libero e i hanno detto
che stanno prtando i clietni 4 mega a 8 mega, quindi presumo
che io andrò in download a 36k??? sbaglio o c'era il
limite garantito a 250 k?? sto seriamente meditando di
passare a tiscali. Qualcuno ha fatto il salto? anche se
mancano dei mesi alla cadenza del contratto non me ne frega
nulla, non pago mando una raccomandata in cu i denuncio
l'inefficienza e il mancato rispetto dei termini
contrattuali e poi andiamo in tribunale se a loro conviene,
io sto sereno, voglio trovare il giudice che gli da
ragione!!!
|
FMaio Maiorano 17 febbraio 2008 0:00
Allora io ho richiesto la linea liberoADSL dopo i
canonici 15/20gg mi attivano il servizio! e uno pensa bene
funziona! e invece no! il tecnico telecom non riesce ad
attivare la linea che non arriva al mio appartamento e dice
che manderà la squadra! La squadra non si è mai vista
e io blocco la tariffazione del servizio dopo 2/3gg! tutto a
posto? NO! e a più di 2 mesi dalla richiesta io ho il
servizio bloccato e nessuna linea! FANTASTICO! ma non
finisce qui! Seccato mando la disdetta del contratto! e in
risposta mi arriva una fattura di 83,xx€!! per non aver
mai ricevuto niente!! (preciso che pure tele2 è una azienda
poco seria!)
|
Antonio 17 febbraio 2008 0:00
INFOSTRADA LIBERO MINI ADSL: CHE SCHIFO ! ! ! Mi fosse
venuto il cag…..ne il giorno che decisi di passare ad
Infostrada ! 1) Il servizio ADSL mi è stato
attivato dopo oltre 4 mesi (malgrado mi fosse stato
garantito al momento della sottoscrizione un’attesa di
10-15 giorni). 2) Il servizio assistenza clienti
post-vendita è praticamente inesistente(in quattro mesi ho
inviato decine di reclami via fax, e-mail, raccomandata
A.R., senza che si siano degnati di un cenno di riscontro,
malgrado la carta dei servizi(igienici?) preveda una
tempistica di risposta ai reclami di trenta giorni). Il
servizio vendite, invece, funziona benissimo. 3)
Il servizio attivato(non) funziona con una velocità di
700-800 Kb/sec(secondo lo speed test di infostrada) 200-300
Kb/sec(con altri speed test indipendenti): altro che i 4
Mb/sec che pago ad Infostrada. Per segnalare il problema si
è costretti a chiamare il numero a pagamento 892.155 al
costo di 15 € a chiamata. L’assistenza tecnica
interpellata numerose volte non ha ancora trovato una
soluzione al problema. Esasperato fino alla
nausea da questa odissea con Infostrada che mi perseguita da
qualche mese, a breve inoltrerò la raccomandata di
disdetta: che cambiassero mestiere ! ! ! Se avete
deciso di passare ad Infostrada………. meditate
gente,……… meditate ! ! !
|
antonio 16 febbraio 2008 0:00
INFOSTRADA: CHE VERGOGNA ! ! ! Nei primi giorni del
mese di ottobre 2007 chiamavo il servizio vendite di
Infostrada, facendo presente che avevo bisogno di attivare
in tempi brevi un servizio ADSL. Mi veniva fornita, previa
verifica dell’operatore sulla disponibilità del servizio
sulla linea (risultata peraltro positiva) la possibilità di
attivazione in un tempo massimo di 15 giorni(? ? ?) non
essendovi mai stato attivato alcun servizio ADSL. Sulla
scorta di quanto indicato, attivavo fiducioso, il servizio
“Libero Mini ADSL”. Il servizio mi è stato
attivato soltanto a febbraio, dopo circa 4 mesi e con
mancanza di portante! ! ! La segnalazione della
mancanza di portante, necessaria per poter navigare, da
farsi tassativamente al numero a pagamento 892.155, mi è
costata 10 euro e un’altra settimana di attesa. Ho
mandato fax di reclamo ad Infostrada tutti i giorni per
quattro mesi: non si sono degnati di alcun cenno di
riscontro. Adesso pago un servizio 4 mega(?) lo stesso
prezzo di un 7 mega della concorrenza.con la velocità reale
con cui navigo poco maggiore di quella del mio vecchio
servizio analogico a 56 K: altro che 4 mega ! ! !
Meditate prima di scegliere Infostrada ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
! ! ! ! ! !
|
Federico 16 febbraio 2008 0:00
Ciao a tutti, aggiungo anche la mia rabbia per
questa società di ladroni che, nonostante tutto, è ancora
libera di operare... sono due settimane che hanno
attivato libero MINI ma la velocità è praticamente 5
giorni su 7 paragonabile ad una connessione con modem 56k,
spesso anche inferiore... Ma è possibile che la
normativa che regola i contratti a distanza consenta ancora
agli operatori di poter decidere discrezionalmente delle
penali in caso di recesso entro i 12 mesi? ... secondo voi
è possibile che anche nei casi di palese inadempienza non
esista la possibilità per il consumatore di recedere dal
contratto senza pagare penali per passare alla
concorrenza? ... ma in che paese viviamo?
secondo me l'idea della raccolta di firme è una
possibilità per far sentire la nostra voce...
Saluti a tutti, Federico
|
Fata Morgana 15 febbraio 2008 0:00
Giancarlo, io sono la prima a lementarsi se un servizio che
pago non funziona. Non ho mai detto che voi lo facciate per
sport. Ho semplicemente scritto che io, che ho Infostrada,
al contrario di voi mi trovo bene, non è mai successo
niente, non ci sono mai state interruzioni di servizio,
spendo una cagata e via dicendo. Come anche alle persone che
conosco, che tra l'altro sono le stesse che mi hanno
consigliato di passare a Infostrada. Cosa vuoi che ti
dica??? E che significa che il mio intervento è pilotato???
Non me ne può fregare di meno di Infostrada, cosa piloto,
gli aerei? Ma stiamo con i piedi per terra, per favore.
Quanta gente ho letto su questo forum che si lamenta anche
di Sky! Io con Sky ci vado a nozze, che te devo di'!
E comunque la mia risposta piccata era per quel DarkDivin
che mi ha mandato a cagare semplicemente perchè dietro la
tastiera fa il figo nel forum. Smettiamola di gonfiare
i pettorali al minimo sussulto.
|
Giancarlo (felice ex Infostrada) 15 febbraio 2008 0:00
Se ne fregano tutti, io non so come mai, ma se ne fregano :
ho interessato : - Mi manda Rai 3 - Striscia la
Notizia - Autorità per le telecomunicazioni - La
Repubblica - Fiorello nessuno e dico nessuno
mi ha mai risposto, poi c'è da dire che la "class
action" solo ora è possibile ed a determinate
condizioni. Credete a me andatevene da Infostrada.
|
DarkDivin 15 febbraio 2008 0:00
Caro Carlo aspetta e spera. Io ai tempi per attivarmi la
linea ho aspettato più di 4 mesi. Quando chiamavo
all'assistenza mi dicevano che era colpa di Telecom.
Peccato che la linea era occupata da Wind-Infostrada (lo
sapevo perchè chiamavo al numero verde!). Non contento
prima di aspettare che si decidessero di darmi l'OK mi
collegavo con password e username temporanei ( e secondo
loro era impossibile che io mi collegassi perchè non avevo
ancora la linea :D). Sin da subito mi sono accorto che fra
Libero mini Adsl e il mio caro vecchio modem analogico mi
conveniva il secondo. Peccato la beffa che ho dovuto
aspettare il loro OK (dell'allacciamento) per disdire il
contratto. Appenna mi ihanno liberato la linea ho
chiamato telecom e mi hanno attivato l'ADSL in 2 giorni.
Sono passati 2 anni e navigo ancora che è una meraviglia
(Si fa per dire, visto i reali servizi che ti offrono
libero, tele2, & Company). Comunque qua nelle mie zone
nessuno naviga con Libero perchè tutti hanno avuto
problemiii!!!!!
|
Commenti
|
|
|
|