Commenti
|
|
|
Samuele 20 anni 25 dicembre 2005 0:00
Lalla in Ebrei è scritto che la fede è dimostrazione
di cose che si sperano senza vederle
|
Samuele 20 anni 25 dicembre 2005 0:00
cristiano deriva da Cristo, Gesù Cristo dice nella parola
cap. 1 di San Giovanni nel principio era la parola, la
parola si è fatta carne ed ha abitato in mezzo di noi piena
di grazia e di verità quindi Cristo è la parola, per
questo in Giovanni cap. 14 l'apostolo per mezzo dello
Spirito Santo ci conferma, chi ha la mia parola e
l'osserva quello mi ama, io lo amerò e ha lui mi
manifesterò
|
io 24 dicembre 2005 0:00
lalla, ma se tu non sei nemmeno cristiana.. che cazzo ne
sai?? Stai zitta ed occupati solo dei fatti tuoi senza
mettere sempre il becco nella testa altrui
|
lalla 24 dicembre 2005 0:00
bamboli, la bibbia è diversa dalla parola di gesù..o siete
cristiani o leggete la bibbia...i fatti nn collimano...un
cristiano nn può accettare la bibbia...
|
nadia 23 dicembre 2005 0:00
o forse caro andrea è il contrario ?
|
Andrea 37 anni 23 dicembre 2005 0:00
X Samuele. Guarda che lalla è una che non
capisce, e quando la metti di fronte alle verità o ci gira
intorno oppure non risponde perché non sa dire nulla di
concreto. Ti consiglio di ignorarla e di perdonare il
suo disonesto comportamento. Te lo dico perchè in un
mese di dialogo scritto, alla fine è stato come non
scriversi niente. Adesso vedi un po' tu se hai
tempo da perdere; meglio leggere la Parola e ignorare
lalla. Ci si vede domenica.
|
zingarelli 23 dicembre 2005 0:00
lalla la parola "nn" non esiste in Italiano... ne
esiste una simile ma con la "o" in mezzo. Sforzati
un po'.
|
Enrico Falcinelli 23 dicembre 2005 0:00
Vorrei dire a NESSUNO e a tutti: "che pena vedere gli
uomini che si azzannano tra di loro!" Potremo pure
creare classi e distinzioni, ma ciò è stupido. Siamo sulla
stessa barca spinta dalla corrente vorticosa diretta dove,
non so; son solo sicuro che nonostante qualcuno provi a far
credere di averne il controllo, in realtà il timone in mano
non ce l'ha nessuno! Auguri a tutti noi.
|
NESSUNO 23 dicembre 2005 0:00
PER LUCIO MUSTO. Ribadisco il concetto esposto il
21 dicembre: "Che pena questi credenti che
si azzannano tra loro", e le faccio osservare che
sono loro che si definiscono credenti. Quanto alla malizia
che vede in me, forse è meglio che si preoccupi di quella
che c'è in lei.
|
Roberto 23 dicembre 2005 0:00
Samuele, vorrei riscrivere come a mio parere avrebbe
dovuto essere presentato l'argomento: "Credo
che la maggior parte delle persone non dia sufficiente
importanza alla bibbia, penso che vada considerata come il
libro per eccellenza, nel mio caso ne ho fatto una guida per
la vita." Detto così suona molto meglio e ti
toglie di dosso tutta l'arroganza che caratterizza chi
come te si sente incaricato dagli dei di portare agli uomini
la loro presunta parola.
|
lalla 22 dicembre 2005 0:00
samuele 20 anni coem fai a credere in qualcosa che nn
conosci?
|
Samuele 20 anni 22 dicembre 2005 0:00
Enrico, si la fede si vive con il cuore ma bisogna anche
saperla mettere in pratica. e l'unico modo per
farlo è credere in Dio e nella sua Parola
|
Samuele 20 anni 22 dicembre 2005 0:00
Ciao Nadia hai detto che con i nostri ragionamenti
dobbiamo far crescere la società. ti posso dire che se
continuiamo a ragionare cosi riusciremo a portare la nostra
regione alla rovina
|
Samuele 20 anni 22 dicembre 2005 0:00
ciao stefi se posso chiamarti cosi. si i Vangeli sono
importanti ma questi libri fanno parte della Bibbia e di
consequenza anche la Bibbia è di gran valore x la nostra
vita
|
Lucio Musto 21 dicembre 2005 0:00
X NESSUNO E´vero, fa veramente pena vedere
persone litigare. Sempre. Perchè il litigare è sempre
sintomo di difficoltà nel comunicare ed insufficiente
disponibilità nei confronti dell'altro. È
però anche vero che dietro il bisticcio ci sono delle
convinzioni, delle idee, delle passioni. L'estremo
opposto del rapporto umano, quello che potremmo definire di
"calma piatta", non è sicuramente garanzia di
perfetto accordo. Più facilmente è incontro di
disinteressi, di abulie, di vuoto interiore.
Questioni di gusti e circostanze, naturalmente, ma talvolta
è preferibile avere un interlocutore dissidente piuttosto
che non averne nessuno (naturalmente tutto in minuscole,
senza alcun riferimento al Suo pseudonimo!).
Quanto poi al suo sbrigare col generico "credenti"
tutti quelli con un sentimento dentro è certamente una
maliziosetta strumentalizzazione, ché certamente Lei sa che
esistono milioni di credo ed anche di più, laddove è
invece sono accomunabili tutti quelli il cui sentimento
interiore è definibile nel romanesco "nun me ne
p'o fregà de meno!...": cioè gli ignavi.
Grazie per avermi letto. Buon Natale
|
NESSUNO 21 dicembre 2005 0:00
Che pena questi credenti che si azzannano tra loro.
|
Enrico Falcinelli 21 dicembre 2005 0:00
Andrea testone, la fede si vive con il cuore, non si capisce
con la testa. Non so perché ti ostini a venderla come
le pere al mercato; è una cosa che offende davvero chi
crede; la fede non è un gioco e tu manchi di rispetto nei
confronti della scelta delle persone. Ti ripeto: se questa
è opera di qualcuno lo è certamente del demonio. Se Cristo
ha pregato per chi lo uccideva sulla croce, io devo cercare
almeno di ignorarti. Ma dimmi una cosa: nessuno mai ti
hadato un ceffone? No? Male, che peccato! Avresti almeno
imparato a non essere offensivo.
|
Lucio Musto 20 dicembre 2005 0:00
x Andrea 37 anni Oltre che analfabeta, onocefalo
e testardo vuoi sentirti dire anche che sei inopportuno e
scostumato? Poichè é Natale ti
accontenterò: Sei inopportuno. Sei
scostumato. Ho soddisfatto il tuo masochismo?
Bene. Però, per cortesia, ora basta. Buon
Natale (se significa qualcosa per te, sennó lascia perdere,
non mi interessa sapere perchè)
|
Andrea 37 anni 20 dicembre 2005 0:00
Continui a raccontare fandonie e sciocchezze! Enrico,
smettila per favore tanto tu di Fede, quella vera non ci
capisci nulla, datti all'ippica.
|
ANDREA 37 ANNI 20 dicembre 2005 0:00
Adesso il Musto fa anche la vittima! Perchè
continui a nasconderti quando sei tirato in ballo?
Sei daeludente: non è un giudizio è una constatazione.
|
Lucio Musto 20 dicembre 2005 0:00
Meno male che sara' qualcun altro, più misercordioso, a
giudicarmi!
|
Enrico Falcinelli 20 dicembre 2005 0:00
Mario, non te ne andare! Quello che tu accusi alla Chiesa,
si chiama clericalismo ed è quello stesso che combattiamo
noi credenti, quelli appartenenti alla Chiesa madre, quelli
impegnati davvero nella vita di ogni giorno a combattere le
distorsioni. Anche tu, seppure laico non
credente, puoi contribuire nel dialogo comune con tutti gli
uomini a ripartire dalla positività che c'è in ogni
cosa che riguarda l'uomo, anche fossero i principi di
abiezione per il mondo. La fede è una conquista ed
insieme anche una grazia e nessuno ne è escluso. Anche chi
non l'avesse non è da meno di qualsiasi figlio di Dio e
di questo mondo se comunque resta in una naturale posizione
di apertura alla categoria delle possibilià e questo può
farlo anche il non credente . Non possono essere le
classi di pensiero a dividere gli uomini poiché siamo tutti
sulla stessa barca che viaggia verso la medesima
direzione. Usare paziente tolleranza è un esercizio
che matura oltre che essere indispensabile alla convivenza
delle riciproche convinzioni, per il più fruttuoso apporto
interpersonale. Nota che il clericalismo è vero
che è presente nella Chiesa ma in misura non superiore a
quanto è presente in quel mondo esterno che dice di
aborrirlo! Ed i partiti, gli intellettuali e gli educatori
del popolo che predicano il falso liberalismo che promette
indipendenza e libertà di pensiero con l'assicurazione
di non imporre regole, anch'essi mentono, perché una
regola la impongono di sicuro: quella della non compagnia
umana! Nel vuoto delle loro proposizioni, quando hai bisogno
veramente di qualche cosa a chi ti rivolgi? Alla
scienza? Ai politici? A chicchessia chi? Ti accorgi che
devi fare tutto da solo! E poi, quale è la libertà che ti
assicurano: non noti che coloro che giudicano di essere
maturati nella libertà odierna la pensano tutti allo stesso
modo? Se quella fosse la verità come mai, ovunque vai nel
mondo, trovi chi è convinto come tutti di essere nella
verità pur pensando in modo diverso? Anche in Cina è
diventato normale sopprimere le figlie femmine appena uscite
dall'utero della madre piantandogli una siringa in mezzo
agli occhi! A me queste cose commuovono e turbano
profondamente e mi fanno pensare che la legge naturale
nostra sia un'altra e non quella del più forte come
afferma caldamente Scalfaro sul suo giornale La Repubblica!
Anche questo è clericalismo e della peggior
specie, perché si insinua senza che nessuno si renda
veramente conto di quello che accade! Questi sono
errori degli uomini, non di Dio o della Chiesa in quanto
tale. E gli atei sono quelli che non credono a nulla;
chi l'ha detto? Come diceva Chesterton:"Gli atei
non sono quelli che non credono a nulla, bensì quelli che
credono a tutto!" Infatti non noti quanti di loro siano
disposti ad affidarsi a molte illusioni tra cui quella
secondo cui sarà la scienza a dare la felicità al
mondo? Quando poi non arrivino addirittura a rivolgersi a
maghi e astrologi per disporre la loro vita!
Resta Mario, anche se non nel forum, resta con le tue
riflessioni nel mondo, anche se hai da fare le tue cose e
hai le tue preoccupazioni, perché c'è bisogno di
sensibilità ancor più che di piena libertà individuale
come uno la possa concepire, perché si possa salvare il
salvabile ripartendo dal positivo che c'é in noi.
Pensa anche che se Dio chiede di appartenergli lo fa secondo
una prerogativa primaria fondamentale: che si faccia secondo
la propria libera e cosciente scelta personale. Dove è
in questo il clericalismo? Cerchiamo la verità e
cerchiamola insieme: tanti occhi vedono meglio di due ed
essa sisitua nell'oggettività della condivisione comune
più che nella soggettività del nostro pensiero.
Ti saluto caldamente facendoti tanti auguri per un vero
Natale a te e tutta la tua famiglia.
|
Andrea 37 anni 19 dicembre 2005 0:00
Cosa ne dite di fare Lucio Musto "papa" con il
nome di "Adolf I" visto che vanno di moda i
germanici? Visto e considerato che ciò che dice lui è come
legge. Dirò di più possiamo spodestare Dio e fare
Lucio Musto dio, eccolo, è lui, è tornato!
Sarei io il presuntuoso? Sei ridicolo tanto
quanto gli altri: Lucio Musto detto papa "Adolf
I".
|
Andrea 37 anni 19 dicembre 2005 0:00
Se qualcuno di questi chiacchieroni cominciasse a leggere la
Sacra Bibbia, non mi darebbe tutto questo torto, non per mia
superbia, ma per ciò che è scritto in quel meraviglioso
libro. Ho cercato con le buone, ho tentato con le
provocazioni, ho provato con amore: tutto inutile, mi avete
solo accusato. Quando ho scritto i versetti nessuno ha
difeso la Parola di Dio: credenti e non credenti, questo mi
ha profondamente deluso. Escludo Samuele da tutti gli
altri perchè lo conosco personalmente, e so che la pensa
come me. A tutti gli altri auguro di scoprire la
verità prima o poi. Risponderò solo a chi
vorrà affrontare il discorso Bibbia e Vangelo, scannatevi
pure tra voi con tante chiacchiere inutili. Dio
vi benedica tutti. X Mario Mi dispiace
non ti ho offeso, rileggi bene ciò che ti ho scritto, te ne
accorgerai. Volevo solo semplificarti gli studi, e
renderli importanti, vuoi fare come vuoi? Fai pure, non
pretendo nulla. Saluti a tutti e BUONE FESTE.
|
Lucio Musto 19 dicembre 2005 0:00
grazie, xxx anch'io sono corruttibile, come
tutti, e se mi paghi abbastanza sto zitto volentieri.
Ma tu, i soldi che chiedo io, ce li hai?... Scusa
l'ardire, ma non sembri molto in forze!
|
xxx 19 dicembre 2005 0:00
Ma anche qui c'è lucio musto,ma è pagato
dall'Aduc? musto vai a cagare ...homo de merda,una
mancia te la dò anch'io per tacere...
|
Mario 19 dicembre 2005 0:00
x Lucio non ho specificato ma generalizzato
ovviamente vi sono persone diverse ed atteggiamenti diversi.
resta di fatto la mia posizione rispetto alla
chiesa, non la cambio però questo non mi impedisce di
dialogare con chi la pensa diversamente da me.
Saluti Mario.
|
Lucio Musto 19 dicembre 2005 0:00
X Mario Grazie della tua attenzione per me,
ma ATTENZIONE! il credente é tutt'altra cosa
da quanto hai indicato nel tuo ultimo post!
Saluti.
|
kekkul 19 dicembre 2005 0:00
X Sara. Condivido le tue posizioni. Manca una cosa, oltre ad
essere sinceramente gentili, ma non basta, possiamo essere
sinceramente gentili per avere dei vantaggi e quindi essere
dei falsi, tu non lo ssei. Privati del vile egoismo; sicuro
che sarai sinceramente non egoista, e quindi DIO ti
amera', se scoprissi che esiste. Io credo in Dio ma Dio
non esiste. Liquido cosi'il tema .
|
Enrico Falcinelli 19 dicembre 2005 0:00
Andrea, sei un disonesto. Se veramente tenessi alle
persone eviteresti di scagliare anatemi stupidi contro chi
non ti segue! Anche nella vita più dissoluta di un
essere c'è tanto da ripartirne con positività, ma
nella tua cecità non te ne accorgi. Cristo è venuto per
insegnare a fare questo, non a leggere le scritture. Se
tu non fai quanto a chiesto Cristo, la tua non può essere
opera sua ma opera del demonio. Comincia ad amare
veramente e senza alcun interesse e poi, forse, potrai
parlare di Dio in modo migliore. Ti auguro questo, per
la tua vita.
|
Commenti
|
|
|