Commenti
|<   <- 121-130/130  
Topesio
2 maggio 2008 0:00
O ci fate o siete veramente degli allocchi!
Proprio Umberto mi tirate fuori? Il principe di tutti i "fannulloni"??? Lui è proprio uno di quelli che in vita loro non hanno MAI fatto un cazzo e vi sfido a dimostrare il contrario, solo che voi, boccaloni, dovete per forza credere alle scemenze di qualcuno più furbo di voi.
Quanto al fatto che nel pubblico impiego si guadagni poco, è null'altro che la raltà e chi dice il contrario è una emerita testa di cazzo, senza alcun dubbio. Certo, se per fare certe statistiche mi ci mettete dentro anche i dirigenti o i giudici della corte costituzionale, allora grazie al cazzo! come dicono quelli che hanno studiato.
Mai con silvio
2 maggio 2008 0:00
Indipendentemente che sia dipendente pubblico o privato, chi non fà quello per cui è pagato sul posto di lavoro, commette il reato di furto aggravato e continuato, e come un ladro deve essere trattato, con tutte le conseguenze.
Questi personaggi mancano di rispetto anche a chi onestamente lavora e fa il suo.
Cronista
2 maggio 2008 0:00
TOPESIO = scemo di guerra e parassita della società.
matteo
2 maggio 2008 0:00
abolire il settore statale, o renderlo meritocratico con possibilità di licenziamento.. ecco cosa Silvio e Umberto dovranno fare....
a casa gli stataloni di merda che per un banale mal di testa prendono 5 gg di mutua...
topesio in primis!
Topesio
2 maggio 2008 0:00
Veramente in questo mare vedo parecchi altri stronzi galleggiare.
Disilluso
2 maggio 2008 0:00
Avete visto il passaggio in cui l'impiegato che denuncia il fatto di NON avere prodotto nulla in svariati anni, dice che riceverà anche un premio produzione di 3.000€?
E che tale premio per i dirigenti arriva fino a 14.000€?
E meno male che nel pubblico impiego si guadagna poco....

Vi faccio notare che il servizio è di La7 e non rete4.

Saluti a tutti, anche a Topesio.
DarkDivin
2 maggio 2008 0:00
E ti pareva......
Topesio lo stronzo!!!
Topesio: merda dell'umanità! :D
DE pravato
1 maggio 2008 0:00
io proporrei un sottosegretario con la delega alla fannullanza!
FABRIZIO
30 aprile 2008 0:00
".....Facendo un paragone con i lavoratori del settore privato risulta infatti che l’assenteismo pubblico è maggiore del 30%..."

*************************************

Detta così non parrebbe neppure una enormità, ma occorre fare attenzione a leggere ed interpretare queste cifre e mi spiego meglio:

Se é vero che nel pubblico, tra ferie e assenze varie pagate, l'assenteismo é maggiore del 30% e assomerebbe a circa 60 gg lavorativi, significa che nel privato tali giorni sono circa 45 (contro 60).

Se però, ad entrambi, togliamo 30 gg lavorativi di ferie cui tutti hanno diritto (e che non rappresentano assenteismo ma un sacrosanto diritto sindacale) ed inoltre, consentiamo a tutti di ammalarsi almeno 1 volta l'anno per 1 settimana (cioé 5 gg lavv. per una normale imnfluenza invernale) risulta un assenteismo restante, al netto di ferie e di una influenza all'anno di 10 g.g. lavv. del privato contro 25 del comparto pubblico e cioé il 150% in più e non solo il 30% !!!!!

Come dire che nel pubblico ci si "assenta" per motivi un "pò meno giustificati" mediamente 2 volte e mezza in più del privato.

10 gg lav. sono 2 settimane mentre 25 gg sono 5 settimane (di assenteismo appunto).
Topesio
30 aprile 2008 0:00
Ed io non posso che augurare a te e agli sciocchi come te di tornare a scuola, a cominciare dall'asilo, viste le stronzate che scrivi!
Commenti
|<   <- 121-130/130