Commenti
|<   <- 1261-1290/1436 ->   >|
claudio
1 dicembre 2005 0:00
ciao,e'la prima volta che entro nel vostro sito,sento tante persone che si lamentano di adsl libero.volevo portare la mia testimonianza, che in provincia di milano e cioe'a CORSICO adsl libero funziona benissimo sara' fortuna?.Non so'ma e'certo che lo uso da un anno e non ho riscontrato problemi e'veloce.per quanto riguarda il servizio del telefono fisso ho avuto dei problemi,ma purtroppo sono incappato in un operatore che invece di dare delle giuste spiegazioni ha combinato un casino e ho avuto delle complicazioni,ogni gestore ha il suo operatore incompetente bisogna essere fortunati.un saluto a tutti

claudio
Laura Vari
1 dicembre 2005 0:00
Salve,

da poco più di due mesi sono abbonata al servizio Libero ADSL Flat (da 4 Mega), che fino a due mesi fa andava abbastanza bene (fino a 2800Kbps testati da www.helpadsl.it).

Invece, da dieci giorni a questa parte tutto è cambiato, nel senso che la banda si è via via ridotta fino ad arrivare (per ore intere) a velocità ridicole (1Kbps!!!) fino a impedirmi del tutto la connessione.

Pensando a un guasto ho inviato diverse segnalazioni (mediante l'apposito form e nei momenti in cui l'adsl me lo consentiva) all'assistenza di Libero senza mai ricevere neanche una risposta.

Riguardandomi l'email dell'attivazione ho letto che esisteva un numero verde dell'assistenza, l'ho composto, ma seguendo le indicazioni del menù guidato mi si invitava a risolvere con il servizio "fai da te" (si chiama proprio così) presente sul sito 155.it.

A parte l'impossibilità di connettermi a tale sito (causa il malfunzionamento già segnalato), in me si andava facendo strada un'intuizione e cioè che per Wind/Infostrada/Libero l'assistenza al servizio di accesso ADSL da me acquistato fosse proprio un "fai da te", ovvero un ARRANGIATI!

La conferma l'ho avuta quando seguendo un altro percorso del famoso numero verde dell'assistenza, ho richiesto di ricevere un sms per sapere quando avrebbero risolto il guasto segnalato. Risposta ricevuta: "non ci sono guasti segnalati sulla tua linea!" (tradotto: non ci andiamo a leggere le comunicazioni che i clienti ci inviano tramite l'apposito form da noi predisposto).

Lungi dall'essere transitorio, il problema si è ripresentato aggravato nei giorni successivi, così seguendo un ennesimo percorso del menù del solito numero verde sono giunta a richiedere di parlare con un tecnico, ecco di seguito i risultati di ciascun tentativo:

1) "siamo spiacenti, tutti i nostri tecnici sono impegnati, ti invitiamo a chiamare in un diverso orario"
2) "siamo spiacenti, tutti i nostri tecnici sono impegnati, ti invitiamo a chiamare in un diverso orario"
3) "siamo spiacenti, tutti i nostri tecnici sono impegnati, ti invitiamo a chiamare in un diverso orario"
4) oltre 30 minuti di attesa ad ascoltare il solito ritornello musicale e la frase "si prega di non riagganciare per non perdere la priorità acquisita"

Purtroppo al trentunesimo minuto sono stata costretta a riagganciare perchè, anche se vorrei tanto passare le mie intere giornate a tentare inutilmente di contattare il servizio assistenza di Libero, devo anche lavorare e pensare a mandare avanti la casa e la famiglia.

Penso di poter ragionevolmente escludere che il problema tecnico dipenda da me per le seguenti ragioni:

1) la configurazione hardware e software del mio computer non è stata modificata rispetto a quando l'ADSL funzionava in maniera accettabile;
2) pingo il router (che ha tutti i led accesi al posto giusto) senza alcuna difficoltà;
3) con un firewall hardware, un antivirus aggiornato e due process viewer, mi sento di escludere la presenza di virus, worm, backdoor, trojan e altre cosucce simili;
4) il router è installato tramite uno splitter a monte dell'impanto interno a soli 50cm di cavo dalla cassetta di derivazione esterna al mio appartamento;
5) se il guasto dipendesse da me non funzionerebbe ad intermittenza: 3 ore si, mezz'ora no, 2 ore si, ecc.;
6) leggo che tantissimi altri utenti di Libero sono nella mia medesima situazione;

Naturalmente quanto sopra l'ho anche scritto nelle varie segnalazioni inoltrate a Libero.

Finalmente ricevo una risposta email ad una delle mie segnalazioni che dice così:

******************************
Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la tua richiesta.

Ti informiamo che le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service Provider, sono da considerarsi massime.
L'ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse.

La velocità realmente fruibile dal cliente, dipende da una serie di variabili quali per esempio:

- configurazione e qualità dell’impianto telefonico di casa
- qualità e lunghezza del doppino telefonico (tra casa e centrale telefonica Telecom)
- perdita di pacchetti
- congestione della rete
- carico dei server
- configurazione del computer del cliente ed eventuale presenza di virus o spyware.

Se, fatto il test di velocità e accertato con l’Assistenza Tecnica che non ci sono guasti, ritieni comunque che la tua ADSL sia lenta, è molto probabile che ciò sia dovuto alle variabili riassunte sopra, sulle quali Libero purtroppo non può intervenire direttamente.

Le variabili riguardanti i pacchetti, la rete e i server sono infatti proprie di Internet e comuni a tutti i navigatori, mentre sul doppino e sulla distanza casa-centrale Libero evidentemente non può operare.
Prova a verificare che il tuo Pc funzioni correttamente e che il tuo impianto telefonico di casa sia configurato al meglio, eventualmente contattando un tecnico specializzato.

Per dettagli e maggiori informazioni consulta la pagina http://www.libero.it/banda

Ti ringraziamo per averci contattato.
Servizio Clienti Libero

******************************

Alla risposta, che non è una risposta (nel senso che non tenta minimamente di risolvere il problema), si accompagna il testo della mia segnalazione.

Nei giorni successivi ricevo risposta ad un altra segnalazione, non ci crederete il testo è identico alla prima, cioè tutto il lavoro che svolge l'helpdesk di Libero è quello di incollare una risposta standard in testa alla vostra segnalazione, senza neanche perdere tempo a leggerla.

Ora mi domando (e vi domando), ma è possibile che una grande azienda (o una che tale vorrebbe essere o quantomeno apparire) tratti con tale assenza di serietà e professionalità la propria clientela?

E le autorità preposte cosa fanno in casi disservizi così generalizzati? Dormono?

Possibile che non ci si renda conto che non si possa prescindere dalla banda larga (quella vera, non quella che funziona con queste modalità) per una reale sviluppo del Paese?

Davvero si fa ancora tanta fatica a comprendere che internet serve a qualcosa in più che scambiare la posta elettronica, scaricare loghi, suonerie e mp3?

Che può dare alla nostra società un impulso, di peso non inferiore a quello fornito dall'istruzione di massa nel dopoguerra?

Non sarà forse anche per questo che gli utenti italiani trascorrano on line quasi il 40% delle ore in meno dei propri cugini francesi? I quali, guarda caso, dispongono di una banda larga, che funziona meglio e a prezzi popolari.

Ma qualcuno non aveva detto che per cinque anni avrebbe condotto la politica delle 3i? (Informatica, Inglese e INTERNET)

Mentre, come ho constatato di persona (in viaggio), persino in alcuni paesi del terzo mondo c'è una diversa consapevolezza e sensibilità per questi temi, da noi si continua a giocarci, con proposte irrinunciabili (?), come la lavatrice che ti invia un email quando il bucato è pronto, e che arriverà però, solo a patto di non avere una connessione Libero ADSL!

Cordiali saluti.

Laura Vari

P.S.: Ho deciso che contatterò Wind/Infostrada/Libero in maniera tradizionale, scrivendo una bella raccomandata, ma non di quelle on-line, meglio una su carta, è più sicuro!
valerio
1 dicembre 2005 0:00
La infostrada deve solo vergognarsi del proprio servizio di assistenza!!!!
SkuNkiNo
30 novembre 2005 0:00
cioè ma vi rendete conto? mi hanno mandato anke l'sms di conferma di avvenuta riparazione! Ed invece il segnale adsl ankora nn c'è... da quasi 2 mesi ormai!! E ke kaxo basta! Non mi rispondono neanche + al numero di assistenza tecnica e al 155... possibile ke mi abbiano tipo bannato il numero? Perkè se kiamo da un cellulare mi rispondono ? :|
Cmq sia ankora nn ho l'adsl è scandaloso!
Avete per caso qlc contatto di riviste a cui possa scrivere per fare pubblicare un sunto dell'attività dell'assistenza tecnica ed efficenza a risolvere i problemi della wind ?

Grazie.


PS: Ormai è guerra -> SkuNkiNo Vs Libero ADSL
Fulvia
30 novembre 2005 0:00
Ciao,

esattamente come Cris.
Ho fatto la richiesta di Libero 4Mb il 21/09/2005. Il 21/10/05 lo stato di attivazione era"in fase finale di modifica" con sotto citato:"entro pochi giorni il servizio sarà attivo".
Questo ad oggi non è ancora successo e pertanto non la posso utilizzare. Qualcuno mi consiglia cosa fare?

Grazie.
Pasquale
30 novembre 2005 0:00
ora ve ne racconto un'altra che vi farà ridere un bel po.:\

Nel 2001 ho fatto l'adsl con libero-infostrada.
Tutto è andato bene per circa un paio di anni, poi un giorno non trovo più le password per accedere ad internet.
Quindi chiamo per riaverle nuovamente, e scopro che il mio account non esiste. Io per loro non esisto come cliente. Però i furbi continuano costantemente a farmi pagare le bollette (che mi arrivano tutt'oggi).
Passa qualche mese in cui cerco di capire quale centro di assistenza telefonica possa aiutarmi, ma non riescono a rintracciare l'esistenza del mio contratto da nessuna parte, se non nel servizio di fatturazione. Per stringere due anni dopo, dopo mesi e mesi di telefonate perse in cui tutti mi rimbalzavanop da un call center ad un altro rimbalzandosi le responsabilità, mi stancop e mando la prima distette del contratto.
Notare che il primo anno dall'attivazione era ormai scaduto, quindi teoricamente io potevo disdire il contratto quando volevo.

Ebbene nei successivi mesi continuano ad arrivarmi le fatture dei signori di infostrada... chenel mener si sono fusi a wind.
Rimando con molta pazienza nuove disdette via fax ... ma non ottengo nessuna risposta e le fatture continuano ad arrivarmi.
Nel mentre i signori fanno passare un nuovo anno di contratto...dopo il quale mi dicono che per recedere il contratto devo aspettare la fine dell'anno corrente 2005 in qaunto il contratto ha un valore annuale e non si può chiudere prima.Quindi ho pagato le bollette di due anni di abbonamento a vuoto signori... senza usare adsl... e i tizzi in questione nel mentre si rimbalzavano le colpe, mi mandavno da un numeor ad un altro facendomi spendere soldi su linee di help telefonici a pagamento e qaunto altro.
Su consiglio di un avvocato ho compeltamente bloccato i rid, quindi le bollette da metà 2005 in poi ho smesso di pagarle.
Ed ora i signori della wind mi mandano una notifica di disattivazione a causa del mio cattiva condotta nei pagamenti (FINALMENTE!!) ma mi incitano a pagare entro giorno tot le bollette arretrate altrimenti prenderannno provvedimenti legali.
A questo punto sono pronto a portare questi signori allo scoperto. Trovo che sia uno scandalo e che dovrebbero risarcirmi degli ultimi due anni di pagamenti in cui non ho utilizzato il servizio adsl per loro negligenza.. con tanto di scuse.
Vi rendete conto.. non esistevo nei loro archivio clienti.. ma mi mandavano le bollette!!
In più aggiungo che hanno degli operatori assolutamente disorganizzati e poco professionali che non forniscono aiuto concreto, sono semplicemente istruiti a raccomandare di stare attenti a questa o a quella procedura, e oltre queste, le lroo competenze si fermano.


E' una "Vergogna" degna delle peggiore specie.
>:(
MAURIZIO
30 novembre 2005 0:00
Ho un TUTTOINCLUSO Infostrada. Per i primi mesi tutto è andato bene, ma da 10 giorni il telefono è morto.
Non è certamente una bella pubblicità per Infostrada, è infatti inevitabile che le molte persone che non riescono a chiamarmi
vengano a conoscenza della cattiva qualità del servizio fornito da Infostrada.
Io stesso ho fatto cambiare idea al mio vicino, che voleva lasciare Telecom.
Il numero di assistenza 803155 risponde con tempi di attesa medi di 30'.
Da oggi inoltre l'ADSL va a 50kbit/s e non riesco a contattare l'803155. Ho mandato una email, speriamo bene.
Se volessi disdire il contratto dovrei pagare tutti i canoni mensili per un anno.
a parte mia faro' tutto il possibile per far conoscere al maggior numero di persone il grave disservizio di Infostrada.
francesco farfulli
29 novembre 2005 0:00
Ragazzi io ho tuttoincluso da quando costava 35 euro al mese, l ho fatto fare a molti miei amici e fino ad ora tutto è andato bene. Siamo tutti di Roma ma di zone diverse e io personalmente non ho niente da ridire su wind, anzi...Secondo me è solo colpa di telecom
Andrea
29 novembre 2005 0:00
Ciao a tutti,
sono un utente di libero 4 Mega adsl e riscontro difficolta nell'apertura delle pagine,soprattutto nelle ore di punta 8 20 perche la rete libero adsl non supporta la quantita di clienti attuale, infatti l'infrastruttura e molto "debole" e non riesce ad supportale segnale per tutti,immaginate un acquedotto,ovviamente chi e' piu vicino al DSLAM (centrale) naviga meglio.
Provate ad effettuare dal prompt di ms dos il presente comando:
c:\ping www.libero.it -t

ogni richiesta scaduta e' un pacchetto perduto.

ovviamente condivido la votra opinione sul numero di assistenza tecnica libero adsl
SkuNkiNo
28 novembre 2005 0:00
... edit: mi hanno finalmente mandato l'sms dal centro assistenza che dice ke entro 48h mi rimettono apposto tutto... ankora 48h ^^ !!

A breve kiamo sonk e mi facccio dare una mano!
Chiara
28 novembre 2005 0:00
NUOVE NEWS
come ogni settimana chiamo l'assistenza dell'adsl e come sempre non ho risposte. in più l'altra sera ho semplicemente chiesto il nome della ragazza con cui avevo parlato e indovinate...... MI HA ATTACCATO IL TEL IN FACCIA!!!!
Ottimo, non so più cosa fare. Mi mandano un sms e dicono che il guasto è riparato. L'adsl non funziona, ritelefono e mi dicono che forse c'è ancora un guasto, mi mandano una mail dove dicono che SICURAMENTE ci sarà un altro guasto.
Ma almeno se dovete prendermi in giro siate unanimi e inventatevi una palla uniforme :o)
mah si vedrà
Enrico
28 novembre 2005 0:00
Per Paolo che dice che Infostrada "Tuttoincluso" funziona.
Mi puoi dire in quale posto d'Italia funziona?
Sono veramente curioso di sapere dove risiedono i fortunati.
silvano
27 novembre 2005 0:00
dal 15/10/05 sono un "cliente" libero adsl
ma da subito avevo un guasto e ancora adesso navigo lentamente e tutte le sere resto per due tre ore senza portante.
L'assistenza? degli incompetenti con scuse sempre nuove, purtroppo ancora un anno da soffrire e poi LIBERO.
SkuNkiNo
25 novembre 2005 0:00
Si libero fa veramente skifo... ma non per prestazioni di ADSL ma per la sua organizzazzione! Sono cliente wind libero infostrada da anni ormai e l'ho sempre presa nel di dietro qnd c'erano di mezzo soldi e/o fatture con cifre allucinanti (ovviamente non pagate con opportuno ricorso legale) nei miei confronti...

a parte questo ke riguarda comunque il telefono... L'adsl è invece il colmo..
1) il numero di assistenza tecnica 800990100 ke dovrebbe essere attivo 24h su 24h è attivo si e no a fascie orarie e sicuramente anche a discrezione di chi è di turno (se li va o meno di rispondere)... Mi è capitato di dover chiamare + di 1 volta a suddetto numero per informazioni tecniche riguardo la mia linea, modem e quant'altro... l'80% delle volte che ho provato a chiamare (quelle 2000 volte fino ad ora) mi rispondeva la vocina automatica autorisponditrice invitandomi a riprovare in seguito perchè gli operatori non erano disponibli... certo come no: + di 1 volta durante le attese (con la solita musichetta di sottofondo) ad un certo punto dopo 20/30 min di musichetta sento rispondere ma dall'altra parte nn sento nient'altro che tante voci che ridono e scherzano e parlano in dialetto skiamazzando di qualche operatrice che invece di fare il proprio lavoro pensava a divertirsi con le colleghe... e come se nn bastasse dopo aver origliato buon parte dei fattacci loro non va a succede che l'operatrice scherzosa si accorge di aver fatto sentire i propri comodacci per telefono ad un cliente? LoL molte delle volte hanno messo giu senza neanke dire nulla in preda all'imbarazzo presumo, altre volte rispondendo in modo maleducato e scontroso...
2) altre volte è successo che chiamando sempre all'800990100 le "signore" operatrici hanno si risposto, nel loro modo di merda ok però almeno lo hanno fatto... ma magicamente senza neanche chiedermi i dati dell'intestatario della linea sulla quale vige il problema, mi ha subito detto la risposta ai miei problemi senza neanke chiedermi cosa realmente fosse successo... ora mi chiedo hanno la sfera di cristallo per leggermi nella mente o per caso nn li andava di assistermi e la prima cosa che hanno pensato mi hanno detto per sbolognarmi a quel paese e continuare a fare i caxi loro? Io sono + per la 2°!
3) sempre al numero di assistenza tecnica, verso il 15 ottobre 2005 ho segnalato che mi era stata disattivata la linea adsl... in + scomparso anche il segnale dal modem... mi rispondono ke dovevo telefonare al 155 ^^ (cugino del numero di assistenza tecnica, suo concorrente in cafonaggine e inprofessionalità) per poi farmi passare la sezione per i problemi di fatturazzione.. ok telefono e mi dicono ke c'è stato un errore e che me la avrebbero riattivata a giorni... anzi no entro 5 gg lavorativi! Pasasno i 5gg e nn mi riattivano un bel nulla! Richiamo e mi dicono che devo aspettare un mese... ok richiamo il 20 novembre 2005 e mi dicono ke la linea è stata riattivata il giorno 18 novembre... Rofl !!! ^^ Sul mio modem il segnale adsl non si vede ankora... penso ke sia colpa del mio modem magari, ne provo altri 2 diversi tra cui 1 altro ethernet... niente da fare ness1 segnale! allora richiamo il 155 mi fanno rikiamare all'ass. tecnica, i quali dopo numerosi tentativi finalmenet mi rispondono e per la prima volta in 4 anni mi risponde un ragazzo educato e disponibile ke mi illustra kiaramente la situazione (un guasto in centrale) dicendomi che mi sarebbe stata reattivato il segnale adsl entro 5 gg lavorativi... ok aspetto ed oggi 25 novembre 2005 il segnale adsl ankora non c'è! Rikiamo all'800990100 e dopo esattamente 45 minuti di tempo al telefono ad aspettare con la solita musichetta straziante (nel frattempo mi sono fatto 1 partita ad 1 videogame finendo ben 2 livelli) mi risponde finalmente una signora al quanto acida e sgraziata che prontamente mi dice ke sono stato io a capire male e che il segnale adsl verrà ripristinato non entro 5gg ma minimo in 5gg, e sgridandomi di non chiamarli + perchè esiste un servizio di sms, che invia sul proprio cellulare un messaggio con la descrizione del problema e il tempo di attesa, per quanto riguarda i guasti segnalati... saluto ringraziandola e lei mi kiude il telefono in faccia borbottando qualcosa di incomprensibile prima di riagganciare senza neache salutare a sua volta...

Io sono acnora senza adsl a distanza di quasi 2 mesi per un loro errore di fatturazzione... e sono collegato con il cellulare (umts rulex).

Morale: Libero dal punto di vista dell'assistenza fa skifo, dal punto di vista della gestione delle richieste fa ancora + skifo e dal punto di vista dell'organizzazzione è proprio una merda..!!!

Ora non so che fare anche perchè telefonare nuovamente corrisponderà ad un ulteriore rosicata da parte mia per il modo con cui ti trattano e per le puttanate che ti senti dire.
Bit & Led Elettronica
25 novembre 2005 0:00
Abbiamo disattivato Adsl Telecom a Giugno, Gli stessi ci hanno liberato la linea l'11 ottobre e da allora con LIBERO che stiamo tribolando. Non teniamo più il conto dei guasti aperti e mai chiusi, anzi ti prendono anche per il culo mandandoti un sms dicendo che il guasto è risolto e semmai ricontattarli. Li abbiamo ricontattati aspettando al telefono ed ascoltando quella musica orrenda. Abbiamo pigiato il testo 2 per avere notizie sul telefonino. Gli operatori sembrano cadere dalle nuvole e non sanno (non vogliono o non possono ) dirti nulla ed allora si rimane come dei deficienti e non si sa il da farsi. Eppure una cosa la si potrebbe fare visto e considerato che sia Striscia che Le Iene non si prendono ancora "Cura" di questa multinazionale dalla frode autorizzata. Possiamo unirci in un consorzio e fargli un culo a strisce. Io da parte mio ho subito un danno notevole essendo questo un computer shop, senza più download, e.commerce ed altro.
Molti dicono che è TELECOM che gli fa le scarpe, a maggior ragione siamo pedine di due gestori che si fanno la guerra e per questo dovremmo essere ancora più incazzati. Quindi un appello ad un legale che vuole trovare in questo motivo per divenire famoso e garantisco lo diverrà!!
Nella mia lettera di presa posizione di adire le vie legali non mi hanno considerato e dato soddisfazione.
Se siete con Telecom fatevi adeguare il canone ma non lasciatelo perchè nella giungla della connettività ci si perde!!
Tutti coloro che invece si trovano bene indubbiamente sono al primo contratto e non hanno migrato da un gestore all'altro!! CHIARO NO!?
Leonardo Innocenti
25 novembre 2005 0:00
Spett. Libero – Casella postale 14155, 20140 Milano Baggio
P.c.
Adiconsum – Via G.M. Lancisi, 25 – 00161 Roma
Mi manda Rai Tre – Via Teulada, 66 – 00195 Roma
Striscia la notizia – Palazzo dei Cigni, 20090 Milano Due, Segrate Milano


Il sottoscritto Innocenti Leonardo, domiciliato in via XX Settembre 157/D 50019 Sesto Fiorentino (Fi) titolare del contratto ADSL n.DLPRB98AB095593 denuncia quanto segue:

Ero abbonato con ADSL alla Tiscali con contratto a tempo ed andava molto bene come velocità di trasmissione dei dati. Pagavo alla Telecom Telefonate e fisso.
Dall’offerta “Tuttoincluso” di Libero, e siccome dovevo avviare una discreta campagna pubblicitaria, decido di accettare tale offerta che, per una cifra di E 39,95/mese, mi avrebbe dovuto fornire la navigazione dell’ADSL a 4 Mega (fino a diecine di volte maggiore della situazione precedente), nonché il fisso del telefono e le telefonate in Italia.
Mi viene attivato – dicono loro – l’ADSL il giorno 6 ottobre, ma per motivi di lavoro in quel periodo (sono docente universitario), ho dovuto effettuare due missioni all’estero (una a Capo Verde e una in Romania). Tornato dalle missioni il 20 Novembre non prima di avere provato a navigare senza successo nei pochi giorni disponibili dalla fine dell’una all’inizio dell’altra, mi dedico quasi a tempo pieno (nelle ore disponibili), per comprendere cosa succedesse con il fatto che l’Adsl di Libero sembrava quasi del tutto bloccato. Dopo tempi lunghissimi si riusciva a scaricare soltanto le pagine iniziali di alcuni siti, per tutto il resto non scaricava per niente la pagina (specie quando superava tempi lunghissimi).
Ai telefoni del 155 da loro indicati non si riesce praticamente mai a comunicare pur avendo perso ore e giornate intere, altrettanto al numero di fax fornitoci (800915844). Unica forma per comunicare, quella di fare i “furbi”, ovvero telefonare a qualcuno per altro motivo (e non per “lentezza dello scaricare dell’ADSL”) - (Vedere Allegato 1 sul parere di utenti pubblicato in internet) e chiedere a tale interlocutore di farsi passare la persona giusta. Impossibile poi avere qualche mail che arrivasse al servizio giusto (risposta alla mia mail).
Dopo infiniti tentativi riesco a comunicare con una signorina che mi chiede i risultati del test che avevo effettuato e che avevo scaricato dopo una mezz’oretta di tempo. Secondo quella, dopo avermi fatto navigare un po’ e controllare lo stato del mio computer, mi dice che per conto di Libero lungo la linea non ci sono problemi.
Questo il vero e grandissimo danno arrecatomi, in quanto a quel punto pareva ovvio che il guasto fosse dentro casa mia o nel mio computer.
Chiamo superesperti che perdono ore a verificare molte cose e poi, pensando fosse un qualche virus interno o quant’altro, si procede a risettare completamente il computer (cosa effettuatami da un tecnico perdendo, oltre al tempo, un sacco di programmi e pagandolo saporitamente). Nulla di fatto! Dopo il risettaggio si procede il giorno successivo a fare la prova con un ruter di un amico che viaggia su libero a meraviglia : nulla di fatto!
Infine come indicato dallo Speed Test di Libero, si procede a cambiare totalmente i doppini.

TUTTO E’ RISULTATO COMPLETAMENTE INUTILE: Impossibilità quasi totale di riuscire a scaricare le pagine da Internet.

A questo punto la prova del fuoco.
Prendo il computer con il mio ruter ZyXEL 600 series vado da un amico della mia stessa città (Sesto Fiorentino), e lo proviamo (viaggia come una scheggia come da lui del resto era stato previsto).
Tale tecnico chiamasi Alessandro Corsini che ne è testimone assieme ad altre due persone che possono fare altrettanto.
Incavolatissimo delle spese e dei tempi persi (sono in grossissimo ritardo per effettuare la pubblicità per degli appartamenti per l’estate prossima). Ripeto il calvario telefonico per vedere se qualcuno mi da ascolto. Anche questa volta due giorni o tre di impossibilità a comunicare, poi adottando ancora qualche furbizia e dopo qualche riattaccamento senza costrutto, qualcuno della vendita dei modem mi passa un’altra signorina del Test che riscontra un test già fatto in precedenza.
Supplicandola, si adopera nuovamente per il nuovo test (con lei dall’altro capo del filo), inizia con una velocità di 2-3 Kbites e va in calando fino a scendere sotto l’unità e con l’uno per cento di download effettuato, insomma dopo circa un ora di contatto lo scarico del test era a sli 0,28 kbites di velocità (sempre più piano) ed al solo 2% di download effettuato. In pratica la velocità si stava lentamente annullando e pertanto non avrebbe certamente scaricato il test nemmeno in una giornata di tempo. A quel punto la signorina mi stava facendo andare su altre siti con dei numeri (che quando si scaricavano lo facevano in tempi esagerati), quando ad un tratto si interrompe la comunicazione telefonica. E quando mai la ritroverò più?.
Sono stanco… trattasi manifestamente di “inadempienza contrattuale “: sono senza ADSL!
Ho dato ordine alla Banca di non pagare la bolletta ed esigo la recessione del contratto almeno per la parte che concerne l’ADSL.
Altro amico geometra ha inserito L’ADSL con altro gestore e prima di attivarlo sono venuti due tecnici al computer dell’ufficio, lo hanno attivato di persona e hanno fatto vedere che funzionava perfettamente. Con quelli di Libero non si riesce neppure a parlare al telefono e quando si parla ti danno informazioni completamente diverse da quelle richieste e fuorvianti.
Una signorina mi ha detto addirittura che se anche lentissimamente qualcosina scarica, non si tratta di “inadempienza contrattuale”….. e non è così perché quasi sempre “NON SCARICA PER NIENTE” ma dovrei rispondere a tono se gli proponessi una cosa altrettanto indecente del tipo
“quando vi pagherò porterò un sacchetto con 39 euro in centesimi di euro…li estrarrò uno ad uno mettendoci un’ora dalla tasca alla mano del funzionario di Libero. Poi se per caso dopo qualche giorno di pagamento mi viene un dubbio su quanto appena pagato… si ricomincia da capo”.
Chiedo a Libero e a chicchessia, se gli risulterebbe lecito e normale un pagamento del genere! Secondo me questo caso sarebbe una dichiarazione manifesta della “non volontà a pagare” ovvero una vera e propria presa di c…
Va da se che nell’ipotesi di un procedimento giudiziario, il fatto di impedirmi la navigazione comporta oltre a delle spese dirette anche dei “mancati rediti” che sono solito ottenere da affitti di alcune abitazioni. Prevedo pertanto un danno indiretto che per questa prossima non sarà meno di 10.000 euro.
In fede
Leonardo Innocenti

Danilo
24 novembre 2005 0:00
Ragazzi giusto x la cronaca in 2 parole:
usufruisco da ott 2004 a dicembre 2004 di free gratis; ai primi di gennaio decido di passare alla adsl, risultato sino a febbraio nessuna attivazione, decido di dare disdetta
dal 14 febbraio non posso più navigare
risultato dopo lettere, fax, mail, telefonate, lettere avvocato il risultato che a oggi 24/11 il 155 dice di attendere...
così è l'italia..
chi ruba non va in galera, se chiedi disdetta anticipata paghi la penale e subito...
Livio
24 novembre 2005 0:00
Io con L'adsl ci lavoro nel disdire il 191 ho fatto una cazzata tremenda ma purtroppo essendo attivo dal 1999 pagavo troppo e nessuno alla telecom si è preoccupato di adeguarmi il canone allora per protesta sono passato a LIBERO ed è stata una scelta catastofica. Ad oggi non riescono a darmi una linea. Se volete saperlo con la loro pubblicità ingannevole possono essere querelati e condannati a risarcire il dolo in quanto stanno vendendo una cosa che non hanno. Truffa è la parola giusta!
paolo
24 novembre 2005 0:00
Ho fatto libero adsl tutto incluso.
Ragazzi io mi trovo bene cazzo, ma che state a di?
Per ora non ho problemi daltronde non paghi il canone di queli ladri della telecom parli oillimitato ecc che vuoi di più?
O ERA MEGLIO IL MONOPOLISTA TELECOM?
Sono arrivato a pagare con alice free compreso anche 180 ogni duo mesi, con 39 al mese ditemi voui se conviene.considerarndo che alice free viaggiava a 600 k ed ora sto a 4 mega.
Ringraziamo ragazzi anche libero che da concorrenza alla telecom ma avete visto quanto costa una bolletta telecom?
Paolo S.
24 novembre 2005 0:00
Stipulai un contratto con un rappresentante della Wind Infostrada che venne a casa in Gennaio2005 per la 4mega flat. Ebbi la linea a metà Aprile dopo aver conosciuto tutti gli inutili operatori del 155 e mandato fax di protesta. Mi sbagliarono anche a configurare il contratto (free anzichè flat) e dovetti fare ulteriori richieste. Tentarono di fatturarmi per intero il costo di internet flat 4 mega senza i tre mesi gratuiti della promozione.
Adesso (novembre2005) non so perchè mi ritrovo con una linea adsl "mozzata" e navigo a 150kb/s!!! quasi come un modem analogico!!!
PERFAVORE FACCIAMO LUCE SU QUESTA AZIENDA ANCHE CON L'AUSILIO DEI MASS MEDIA PERCHè IO MI SONO ROTTO IL CAZZO!!!
PER CHIARA - MARCO MARIN
24 novembre 2005 0:00
Grazie per la risposta!Per fortuna ho avuto il vero culo di trovare una signorina simpatica (l'unica di tutta la wind io credo!!!) che mi ha avvisato (almeno lei bontà sua!) che visto che erano tre mesi che non mi collegavo allora sono stato disattivato (tra l'altro il 7 settembre...che aspettavano a comunicarmelo???) le bollette dei tre mesi che ero scollegato cmq sono arrivate e sono da pagare...!!!Cmq senza parole...
Samuele
23 novembre 2005 0:00
Infostrada sono dei pagliacci!
Vergognosi!
INFAMI....
non ho parole
Supporto telefonico di incompetenti scorbutici e disinteressati a risolvere i problemi!

Adesso capisco perchè telecom è cara, a fare le nozze con i fichi secchi si fa come infostrada...

in culo loro, fiorello e quel poero cane che è pure morto poerino...
Federico
23 novembre 2005 0:00
anche io come tanto ho fatto la richiesta della libero adsl flat il 9 settembre,l'attivazione il 21 novebre!scandaloso!avevo attiva alice free,andava un amore i suoi 680kbps li sfruttavo tutti!dopo tanti "scarica barili"mi hanno attivato la libero adsl!ora con la libero dei 4Mbps promessi di solito ne sfrutto solo 1 quando va bene.Dopo ore passate a contattare gli operatori ho scritto all'assistenza,la quale mi ha risposto scrivendomi che dipendeva da vari fattori quali la centralina telecom,la distanza dalla centralina,la linea di casa,allora mi chiedo perchè con alice andava tutto bene???centralina a 400m da casa,impianto telefonico controllato da operatore telecom a fine agosto!è uno scandalo NON FIDATEVI DI WIND INFOSTRADA
Gianluca
23 novembre 2005 0:00
Ritengo Libero, o meglio Wind Telecomunicazioni SPA è una delle peggiori aziende del settore. Dal 28 Luglio 2005 ho lamentato problemi di connessione. Molto sinteticamente, mi connettevo e dopo 20-30 secondi cadeva l'ADSL. Ho contattato i "consulenti" al 155 e mi hanno detto che avrebbero controllato. PArto per le ferie edil 16 di Agosto non era cambiato nulla ma pretendo che venga aperto un guasto. Da quel giorno dal 155 ho ricevuto le più disparate risposte, che nemmeno il peggior call center di Bombay mi avrebbe potuto dare in lingua madre.
Mi sono reso conto che a Libero i "consulenti" si basano su loro interpretazioni personali e su possibilità. Il guasto è stato preso in esame dopo più di un mese e dei tecnici Libero mi hanno ridetto cose che sapevo benissimo. Mi ha anche contattato un tecnico Telecom per dire che il guasto non si poteva risolvere.
Alla fine Libero mi ha detto che non potendo riparare il guasto, mi avrebbero disattivato l'ADSL. Ciò non è avvenuto ma la bolletta è arrivata per intero.
Ho inviato anche una raccomandata che invitava a risolvere il guasto entro 15 giorni dalla ricezione della stessa, pena la risoluzione del contratto (art. 643 c.c.). Ciò non è avvenuto perchè se ne fregano emi trovo costretto a navigare con 56K analogico.

Ad oggi nulla è risolto e non sono "libero" di sottoscrivere un contratto ADSL con un altro operatore. ho dato disdetta 60 giorni prima della scadenza ma il contratto lo ho siglato in data 7 Novembre 2004, quindi già sarebbe dovuto essere cessato.

Penso di andare di persona all'uffico legale di Roma con pessime intenzioni ed una tromba da stadio. Fino a che non mi riceveranno, suonerò la tromba e se finisce ne compero un'altra. Considerate pure che faccio pugilato da anni, sono alto 1,92 e peso 108 kg.

cris
23 novembre 2005 0:00
Ciao, son passato da Free a flat con richiesta fatta a fine settembre.dopo un mese lo stato di attivazione era"in fase finale di modifica" con sotto citato:"entro pochi giorni il servizio sarà attivo".Questo il 21/10/05, ad oggi non è ancora attivo e non mi collego.il 18/11/05 ho mandato un fax con minaccia di disdetta se entro una settimana non avessero attivato l'adsl.se il 25/11/05 non funziona, ho già pronto fax e raccomandata di disdetta.qualcuno è messo come me?
Chiara
22 novembre 2005 0:00
X MARCO MARIN
certo io da qst mese ho bloccato il pagamento sulla carta di credito. perchè devo pagare un servizio che non ho?
così almeno vedo se si muove qualcosa.
stasera cmq riprovo a telefonare e a sentire cosa dicono.
Solo su una cosa hanno avuto ragione, la canzone di attesa per parlare con l'assistenza LA TORTURA !!!!!!!!!!
Chiara
22 novembre 2005 0:00
Ci sono anch'io. Dal 1 di Novembre non riesco più a collegarmi con Libero Flat. Le telefonate al numero dell'assistenza sono inutili, fanno fare delle prove assurde come reinstallare il modem, quando sanno benissimo che il problema è dovuto al "time out".
Io a questo punto stavo pensando di chiedere i danni per il mancato utilizzo del servizio e la cessasione del contratto per inadempienza. Inoltre in un punto del contratto è specificato che, in caso di sospensione del servizio per riparazione, il cliente sarà informato 48 ore prima che l'adsl venga sospesa.
a me non è mai arrivato nulla e a voi?
Marco Marin
22 novembre 2005 0:00
Il mio caso è simile a molti che avete raccontato: tanto per farvi una risata in più, posso solo raccontarvi che a me la telecom ad un certo punto mi ha cambiato il numero di telefono (per un errore alla centralina dopo un temporale) e da quel giorno l'ADSL nn ha più funzionato: telefonate su telefonate, tentativi di disdetta per disservizio..io mi chiedo:nessuno di voi ha pensato di non pagare?Che cosa possono fare?
Mirco
21 novembre 2005 0:00
E' dal 28/10 che lotto con Libero Infostrada per riottenere la connessione ADSL sospesa per non si sa quale motivo. Da quel giorno i miei contatti con Libero sono stati telefonici (ORE al telefono per riuscire a parlare con operatori impreparati), mail (a cui rispondono sempre, indipendentemente dal testo, con messaggi pre-confezionati) ed SMS che ti inviano in modo automatico senza che apportino notizie utili. Dicono che c'è un guasto ma non hanno fatto ancora niente per sistemarlo. Riassumendo: il servizio è pessimo, come fare? Si dà la disdetta, semplice! NO! Non si può! A meno che no si accetti il contratto capestro che ti obbliga a pagare tutte le rate fine alla fine del primo anno di utilizzo, insieme alla truffa del modem a noleggio che paghi 3 euro al mese per minimo un anno, più 40 euro una tantum per restituiglielo, anche se poi non è obbligatorio ridarlo indietro. In sostanza, paghiamo 76 euro (36+40) un modem che è in vendita a 45!! Non ho parole, alla scadenza del primo anno darò la disdetta (occorre farlo 60 gg prima)pagando quello che devo pur di togliermi dai piedi Libero ADSL. A mai più!!!
Gabriele
21 novembre 2005 0:00
Ciao ragazzi non avete idea di quanto io vi capisca...anche io sono una loro vittiva...vi chiedo a voi miei compagni di sventura cosa possiamo fare?
Per telefono non rispondo mai...
Perchè in questo mondo la serietà non esiste più???
Commenti
|<   <- 1261-1290/1436 ->   >|