Commenti
|
|
|
eva 21 novembre 2005 0:00
DIMENTICAVO!!! Per ovviare al problema ADSL con
infostrada avevo pensato di fare l'abbonamento con
tele2, ma non lo posso fare, o meglio devo chiedere a
qualche abbonato telecom se posso fare una tefonata al 1922
da casa sua perche' infostrada non ha la concessione per
quel numero (e molti molti altri) pertanto pur pagando un
canone non posso telefonare a chi voglio. Inoltre non sono
precisi perche' quando formi il 1922 una segreteria ti
informa che stai chiamando un numero inesistente (ovviamente
in fase di contrattazione nessuno t'informa di questi
limiti). Credo di aver esposto tutte le mie lamentele e
mi scuso se mi sono dilungata, ma sono veramente stressata
dal senso d'impotenza che provocano. saluti a tutti
|
luca 21 novembre 2005 0:00
certo che la colpa è di telecom... e' proprio da loro
che deve arrivare l'ok per l'attivazione
dell'adsl... ma sono in molti a non saperlo.
|
EVA 21 novembre 2005 0:00
Non posso credere di trovare tanti insoddisfatti di
infostrada!!! Pensavo di essere una delle poche. Io sono
passata ad infostrada a maggio 05 con una partenza
catastrofica: dopo aver comunicato ai vari operatori che
avevo una linea ISDN, nessuno l'ha tenuto in
considerazione e nel passaggio mi sono ritrovata una
settimana senza telefono. Chiamo l'assistenza per
chiedere spiegazioni e mi rispondono che e' ovvio che
non funziona in quanto c'e' una linea ISDN (ed io
cosa e a chi avevo comunicato??) per cui dovevo andare a
casa e chiamare da casa l'assistenza, gli ricordo che il
mio telefono non funziona e dicono che devo chiamare da un
cellulare (perche' secondo loro io devo assolutamente
essere proprietaria di un cellulare?). Risolto con fatica
questo problema ho finalmente la linea, ma altro e ben
piu' grosso scoglio e' l'ADSL. Dopo una trentina
di giorni arriva il modem e la letterina con codice
attivazione. Ok, iizio il collegamento, ma mi compare la
scritta che mi comunica di avere gia' effettuato questa
operazione ed il codice vale soltanto per il primo
collegamento. Telefono ancora all'assistenza, ma secondo
loro tutto e' attivo e secondo loro non ci sono
ostacoli per cui non e'un problema loro. Mando un fax di
lamentela ma nessuno mi risponde ed al ritorno dalle vacanze
trovo una lettera datata 15 agosto 2005 che mi dice che io
sono irreperibile (ho lasciato tutti i miei recapiti) e se
ho qualcosa da dire di contattare l'assistenza: PUNTO E
A CAPO!!! Con una serie di fax comunico la situazione, la
mia volonta' di rinunciare al servizio e
l'intenzione di detrarre dal pagamento della bolletta
tutti gli addebiti relativi al canone ADSL. Finalmente si
scuotono e vengo contattata da una responsabile che accetta
le mie condizioni, ma resta il fatto che io non ho
l'ADSL come desideravo inizialmente, devo attendere 18
mesi per staccarmi da infostrada, mandare una raccomandata
A/R almeno 6 mesi prima della scadenza e spendere 200 euro
per rientrare in telecom. NON FATELO!!!!!!!! RESTATE
DOVE SIETE !!!!! Eva
|
Ale 21 novembre 2005 0:00
credo la colpa sia di Telecom a questo punto, poiché ho un
problema simile con Tiscali che si vede rifiutare la
richiesta da Telecom...
|
maik 20 novembre 2005 0:00
non credevo a tutti quelli che si lamentavano di libero
adsl, ma come si dice... mi sono dovuto ricredere, ho fatto
richiesta nel mese di agosto per adsl flat, mi hanno spedito
il modem entro pochissimi giorni (ma dopo ho capito che è
uno strataggemma di queste persone per tenerti buono lì) si
perchè se vuoi recedere dal contratto dovresti pagare
penale ecc.. "secondo loro" illusi,insomma per non
menarla lunga oggi 20 novembre non ho ancora l'adsl, e
contattare questa società è praticamente impossibile.
ciao
|
PINUCCIA 18 novembre 2005 0:00
Io non ho ancora problemi di ADSL perchè sto ancora
lottando con la disattivazione da Telecom per avere come
unico gestore telefonico Wind Infostrada. Infatti ben
quattro anni or sono mi è stato proposto un contratto con
Infostrada proponendomi (come viene ancora esplicitamente e
fraudolentemente detto in pubblicità) di annullare per
sempre le spese fisse pagate in bolletta a Telecom.
Contratto sottosctitto ma annullamento non riuscito...pago
sia la bolletta a Wind Infostrada che quella per il fisso a
Telecom (circa 35 euro bimestrali con Iva). Ho inviato
raccomandate e fax ad entrambi i gestori, perchè le
telefonate al call center sono assolutamente inutili, ma
senza ottenere nulla fino ad ora. Ora mi sono rivolta
alla Confconsumatori perchè è assolutamente illegale che i
contratti non vengano rispettati e sono veramente stanca di
sfacciate presentazioni televisive assolutamente false e
quindi, almeno in teoria, perseguibili. E' NECESSARIO
CHE TUTTI QUELLI CHE SI RITENGONO GABBATI NON RINUNCINO A
VOLER FARE VALERE I PROPRI DIRITTI, ALTRIMENTI NON
CAMBIERA' MAI NULLA.
|
Max 18 novembre 2005 0:00
x Nico Se 140 messaggi di protesta non sono
sufficienti a convincerti attendi un altro
mesetto,arriveranno sicuramente a 200 e forse avrai le idee
più chiare; altrimenti vai con Libero a tuo rischio e
pericolo, ma ricorda: se avrai dei problemi (spero per te
che sarai fortunato) i tempi per la loro soluzione, se
avverrà, si misureranno in mesi e non in giorni. Torna
con Telecom dammi retta.....
|
Nico 18 novembre 2005 0:00
Oddio... tutti questi messaggi mi fanno morire!!!
Anch'io ero (o sono...) ad un passo dal chiamare il 159
(che è la stessa cosa del 155?) per attivate TuttoIncluso,
ma mi vengono serissimi dubbi. Ci sono tantissimi
messaggi negativi, ma da altre parti leggo anche messaggi di
gente soddisfatta, linea attivata in breve tempo, mai
disconnessioni... sarà che è gente più fortunata oppure
sarà che avranno chiamato il 159 invece del 155??? In
ogni caso, sono ancora bloccato perché non so cosa
scegliere: tornare con Alice che in passato non mi ha mai
dato problemi? Rischiare e provare con TuttoIncluso? E se
poi finisco in un'odissea pure io???
|
Germano 17 novembre 2005 0:00
Gentile redazione, le scrivo questo breve testo con la
speranza che possa essere pubblicato sulla sezione relativa
al disservizio inerente all' offerta ADSL di Libero.
In effetti è un vero sacrilegio, una vera beffa, una
catastrofe soprattutto perchè devo constatare che c'è
chi è peggio della Telecom, infatti ho disdetto il servizio
ADSL di Tele2 per vari problemi in termini di velocità e
disservizi e munito di ottime speranze ho cercato di
contattare Libero per aderire alla loro promozione ADSL FLAT
di circa 20 euro mensili. Quì inizia il calvario del 155, a
dire il vero ho provato decine di volte ed a differenza di
voi altri non sono mai riuscito a comunicare con nessuno
anche restando in attesa oltre 30/40 minuti al telefono.
Con queste premesse lì ho mandati al diavolo e preferisco
strapagare la Telecom che non sarà il massimo
dell'onestà ma almeno ti risponde in 5 minuti e ti
offre una navigazione ADSL decente. In conclusione
consiglio a tutti voi di diffidare delle favolette di ADSL
superveloci e di chiedere all' operatore la banda minima
garantita, scoprirete che alcuni vi garantiscono bande
minime vicini o addirittura inferiori a quella che si
ottiene con un normale modem 56K. In poche parole se
navigherete a 20 o 30Kbps non avrete nemmeno la possibilità
ed il diritto di lamentarvi. COMPLTIMENTI
ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Enrico 17 novembre 2005 0:00
Purtroppo, come per i miei colleghi di sventura, devo
confermare che mi sono pentito amaramente di aver scelto
infostrada come operatore unico. Ho scelto il pacchetto
"tutto incluso", la connessione ADSL è
praticamente impossibile, l'assistenza degli operatori
al numero 803155 è inesistente perchè dopo giorni di
tentativi non sono riuscito a parlare con qualcuno!!! Ho
provato a scrivere attraverso il sito www.155.it parecchi
messaggi di protesta, ma l'unica volta che hanno
risposto mi hanno chiesto il sistema operativo e il modello
di modem che utilizzo!!!! Intanto pago un servizio che non
riesco ad utilizzare!!! Spero di dissuadere quanti stanno
pensando di fare il mio stesso sbaglio: SCEGLIERE INFOSTRADA
COME OPERATORE UNICO.
|
anonimo 16 novembre 2005 0:00
LIBERO TOGLITI DALLE PALLE DAL MONDO DELL'ADSL,FACCI
QUESTO FAVORE
|
anonimo 16 novembre 2005 0:00
libero cambia mestiere è meglio per tutti;non scegliete
libero,se lo fate perderete solo tempo con gli incompetenti
dell'assistenza e butterete soldi al vento,ma dov'è
l'adsl che tanto propone libero?
|
anonimo 16 novembre 2005 0:00
LIBERO FA SCHIFO,l'assistenza clienti è una merda,con
persone incompetenti che non sanno risolvere i problemi
dell'adsl,fra poco daro l'addio a libero,e non ne
voglio più sapere di loro,per parlare con l'assistenza
mi fanno aspettare 30-45 minuti,mettendomi in attesa ad
ascoltare quella merda di canzone,spero che libero vada in
fallimento,è meglio per tutti,così nessuno avrà a che
fare con persone incompetenti che non sanno dare un minimo
di qualità nei servizi
|
Giacomo 16 novembre 2005 0:00
Ho letto i commenti che avete lasciato ed ogn'uno di voi
ha detto sostanzialmente la stessa cosa: l’assistenza di
Libero è assolutamente scandalosa, insufficiente e fatta da
persone che non sanno, a volte, nemmeno leggere sul monitor
la risposta già bella e pronta pre compilata da darti.
Anche io, ovviamente, sono “colpito”
dall’impossibilità di collegarmi però fortunatamente ho
un contratto FREE quindi se non navigo... In 2
mesi di telefonate quasi quotidiane al 155 solo un paio di
volte ho avuto la fortuna di parlare con persone competenti
con le quali abbiamo fatto prove on line ma senza successo.
Le restanti volte, dopo 30 minuti minimo di attesa, o mi
hanno riattaccato il telefono, oppure dopo aver parlato con
qualcuno che mi ha rimesso in attesa per circa altri 20
minuti mi hanno riattaccato, oppure, che è la cosa
migliore, non mi hanno dato proprio accesso al servizio
stoppandomi prima (almeno mi sono risparmiato un’ulteriore
arrabbiatura). E’ assolutamente scandaloso
ricevere questo tipo di trattamento anche perché in Italia
siamo uno dei paesi che pagano di più in Europa!!!
Comunque sicuramente manderò la disdetta. Credo anche
che gli altri gestori hanno gli stessi problemi. In questo
momento la rete dati nazionale è in continuo aggiornamento
ed evoluzione quindi i problemi sono all’ordine del giorno
e poi non dimentichiamoci che viviamo in ITALIA e che i
problemi sono veramente problemi non di facile soluzione
anche i più banali. Che vi devo dire, triste a chi tocca.
Ci saranno molti utenti Libero felici del servizio fornito
(che fortuna). Ciao
|
demy 14 novembre 2005 0:00
Ho richiesto l'attivazione il lontano 25 agosto 2005, ho
chimato un infinità di vlte all'155, le risposte sono
state, quando non mettevano giu di proposito, le più
svariate e fantasiose, ho fatto anche alcuni fax di
reclamo- nell'ultimo ho chiesto di annulare la mia
richiesta , visto i tempi, maun operatore 155, chiamato
successivamente, mi ha riferito che in ogni caso bisogna
aspettare l'attivazione- E' veramente vergognoso
- Propongo di scrivere a MIMANDA RAI3 - per
denunciare il comportamento scorretto dell'azienda
Infostrada- ciao a tutti
|
Andrea 14 novembre 2005 0:00
Ho toccato con mano i disservizi gentilmente offertimi tanto
da infostrada quanto da tiscali: A INFOSTRADA ho
chiesto la disattivazione della linea adsl a consumo verso
la metà di dicembre 2004, e mi è stata liberata niente
meno che l'11 luglio 2005 (!), data in cui è subentrata
TISCALI, dalla quale sto tutt'ora aspettando lo
slacciamento dalla linea. La pratica è iniziata l'8
ottobre 2005, e nonostante abbia pazientemente aspettato i
30 giorni lavorativi necessari perchè sia processata la
richiesta, ad oggi sono tutt'ora in attesa per via una
proroga di dieci giorni oltre ai 30 inizialmente
previsti... La pazienza ha un limite, a volte
labile, pero essere presi per il culo da 4 parassiti mi fa
andare in bestia...
|
Daniele 14 novembre 2005 0:00
Ciao Ragazzi, E da più di un'anno che aspetto
invano la benedetta copertura adsl con infostrada, sto
seriamente pensando di tornare a Telecom anche se costa un
pochino il riallaccio ( 150 Euro),con Telecom spenderei 110
euro per avere chiamate urbane ed interurbane illimitate e
adsl, contro i 120 euro che pago di infostrada per una
semplicissima connesisone 56k e chiamate urbane ed
interurbane, che ne dite? al call center mi dicono sempre
" ci chiami fra un mesetto che è previsto
un'aggiornamento per le risorse" poi secondo uno di
loro avrei dovuto avere l'adsl prima di Agosto, siamo a
Novembre e non ho ottenuto ancora niente!!già mio cugino è
tornato a Telecom e si trova benissimo con Alice, ad un mio
amico invece hanno attivato Il tuttoincluso " che io
chiamo tutto in ...." dopo due mesi, e non è mai
contento della sua connessione Adsl. Ne avrei
tantissime da raccontare su Adsl di libero!!! vorrei solo un
pò di serietà da parte delle persone che ricevono da me
120 euro al mese, poi non ci credo che loro non sanno quando
avverranno precisamente degli incrementi di risorse, loro ci
danno semplicemente delle date di attivazione posticipate di
qualche giorno per farci illudere su una imminente ed
inesistente soluzione!! Ciao a tutti!!!
|
marco Beninati 10 novembre 2005 0:00
Io ho avuto qualke problema a marzo quando ho kiesto
l'attivazione, telefonate, telefonate alla fine ho
trovato unaragazza in gamba e l'attivazione me l'ha
fatta in 2 giorni. C'è gente che non sa che lavoro
stia facendo.
|
Andrea 10 novembre 2005 0:00
secondo me tutti gli utenti presi in giro da libero devono
inviare una mail o una segnalazione a striscia o a mi manda
e sperare. Al mio paese solo grazie al gabibbo si sta
per aprire una strada-costata miliardi-che non è stata mai
aperta al traffico per colpa di un albero. cmq ieri ho
fatto disdetta dopo 75 gg dall'attivazione
l'unione fa la forza
|
mic 9 novembre 2005 0:00
LIBERO E' UNA MERDA
|
Andre89 9 novembre 2005 0:00
Anch'io ho problemi con Libero... ho fatto la richiesta
al 12/9... promettevano 15 gg e di mandare loro la disdetta;
poi telefono a telecom e mi dicono che nn hanno mai ricevuto
nulla... vabè, penso io, faccio la disdetta telefonica... e
invece nn me la attivano ancora e tra l'altro una volta
al 155 mi hanno anche attaccato il telefono in faccia!!! uno
aspetta 20 minuti minimo al telefono (il 155 fa schifo) e
poi gli attaccano in faccia... SCANDALOSO!!! anche io
penso che cercherò di disdire subito: tra i 20 gg promessi
e 2 mesi c'è una bella differenza... e mi sento anche
preso x il culo!!!! NN FATE MAI LIBERO ADSL FA CAGARE!!!!!!
|
Francesco 9 novembre 2005 0:00
HO l'adsl Flat 4mega da aprile ma fino a metà maggio
non mi funzionava,poi per tutta l'estate il segnale
andava e veniva, ora addirittura non apro quasi più nessun
sito! L'assistenza mi ha risposto"non so cosa
dirle" oppure mi ha messo in attesa dopo aver ascoltato
per 30min shakira e hanno riattacato. Non posso Sciogliere
il contratto o pago tutti i mesi fino alla scadenza
comunque!!! E uno scandalo,30 minuti di attesa minimo per
l'assistenza o se va peggio nemmeno prendi la linea!
|
Silvia 9 novembre 2005 0:00
Leggendo il vostro forum mi e' presa l'angoscia!Sto
cercando di staccarmi da libero adsl flat perche' pur
non avendo un funzionamento disastroso e' sempre molto
lento e spesso devo riavviare ,inoltre avevo chiesto una
piccola modifica di protocollo(da PPPoA a PPPoE) e non hanno
saputo attivarla Per qualche tempo ho chiamato
l'assistenza clienti ma dato che il risultato e'
sempre stato lo stesso cioe' i tecnici ci capivano meno
di me, ho deciso di disdire tutto. Ho mandato quindi due fax
e una raccomandata A/R Da pochi giorni e' passato
l'anno dalla data di attivazione del contratto.Cosa devo
aspettarmi?Quanto tempo e' ragionevole aspettare prima
che la mia richiesta sia presa in considerazione?
|
Ciro 9 novembre 2005 0:00
Ciao a tutti. Vorrei solo dirvi che non è che con
Libero hai il problema e con altri no. Io ho penato 25gg
(l'anno scorso) con Telecom Italia) prima di vedermi
attivata la linea Alice Free ADSL. Il bello è che non mi è
bastata la lezione. Un mese fa ho convertito
l'abbonamento in Alice ADSL Flat (20€ di canone
mensile). Il 30 Ottobre scorso ho avuto un guasto e ancora
oggi (9-11-05) non ho ancora la linea. Considerate che le
segnalazioni che inoltro al 187 hanno una cadenza
giornaliera. Io non me la prenderei con Infostrada
pechè alla fine, quando si verifica un guasto, devono
ricorrere a Telecom Italia. Comunque non so com'è
la situazioni in altri Paesi, ma in Italia, è penosa.
|
Fabio 9 novembre 2005 0:00
Libero Adsl: non fatelo! fanno concorrenza sleale e la
connessione fa schifo! Eccomi qui a raccontare la
mia disavventura con libero adsl.. Fino a
qualche mese fa navigavo con adsl virgilio/tin. mai avuto
problemi..pero' era ancora una 1.2 mbit. Scaricavo
dal web a circa 150 kb/s e da emule a una media di 80/90
kb/s. Ho deciso di dare disdetta e passare a
libero adsl flat 4 mbit. l'1/4 ho fatto richiesta, il
22/4 mi è stata attivata. ho subito notato che
c'era qualcosa ke nn andava..dal web scaricavo a 400-500
kb/s..mentre da emule 5 kb/s con punte da 20 kb/s..inoltre
la linea continuava a cadere a intervalli regolari di
un'ora causando ulteriori azzeramenti di velocità!
Cercando info sul web ho scoperto ke molti altri han
riscontrato stesso problema di limitazione su p2p:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920764
Essendo ancora tempo ho effettuato recesso e disdetta
entro i 10 giorni previsti. Risultato?Dal 17/5 sul
tracking online il servizio è risultato "in
disattivazione da 17/5". Mi han tolto la connessione
adsl in pochi giorni..ma non mi han staccato la linea..
Tutt'oggi il servizio risulta: "in
disattivazione da 17/5". Ho
chiamato mille volte assistenza e scritto..inviato fax etc.
Niente. Li ho minacciati di denuncia al garante per le
telecomunicazioni per sconcorrenza sleale..nulla!
Io non posso + navigare..e non posso richiedere attivazione
a nessun altro operatore in quanto la portante risulta
ancora occupata da libero. Ho letto che altra
gente è nella stessa situazione anche da più tempo.
C'è gente che aspetta da sei mesi/un anno di avere la
linea libera! Inammissibile!!! Libero adsl
= sconcorrenza sleale Libero adsl = banda limitata
Libero adsl= connsessione da schifo
|
Gianluca 9 novembre 2005 0:00
Il 18 Ottobre ho sottoscritto il contratto con Libero per
l'adsl 4 mega flat. Ieri 8 novembre mi arriva a casa il
router adsl con tutto l'occorente per la
connessione.....e fin qui tutto bene! Capisca penso fra me e
me,come sono stati veloci..... Collego il router al pc
faccio la configurazione descritta,inizio a navigare
e.....mi ritrovo ad andare più piano di una connessione con
modem a 56K......oggi leggo su una marea di forum che i
problemi con Libero riguardano tutta Italia (io sono della
zona NordEst di Milano)..... Il mio unico vantaggio è
che sono ancora nella condizione in cui posso ancora
rescindere il contratto (entro 10 gg dalla data di
attivazione) ma i furboni di Infostrada si riservano il
diritto di farti pagare l'attivazione della adsl.
Piuttosto di pensare a fare gli spot con Fiorello e Mike
Buongiorno,pensino un po' di + a soddisfare le esigenze
dei clienti....... Siamo proprio in un paese che non ci
tutela!!!! Ciao a tutti
|
Roberto 8 novembre 2005 0:00
Ciao a tutti, bhe, leggendo i vostri commenti mi sembrava di
essere un marziano... ho avuto l'attivazione in meno di
3 giorni e sono mesi che lavoro senza problemi a 4.8MB, con
lo stesso modem che mi ha fornito Telecom, che con Alice non
teneva una connessione a 800Kb per più di 40 secondi... Ero
così contento che mi sono pure giocato "l'ultimo
miglio". Peccato che da oltre 30 ore tutto tace, ne
Internet e ne Telefono per un famigerato problema che
"ha colpito tutti gli utenti dell'area a nord di
Milano" ..."non c'è alcuna possibilità di
risolverlo prima di 5 gg.(!!!!??). Se quello che dicono al
call-center è vero... e quello che ho letto essere successo
nel Lazio qualche giorno fa, pure... forse, forse, come
consumatori avremmo qualcosa da dire, e magari da fare...
c'è qualcun'altro nella mia condizione? possiamo
fare qualcosa? Ciao Grazie Roberto
|
LAMORTE 6 novembre 2005 0:00
Salve , anche io ho un contratto libero . Per
l'attivazione ho dovuto aspettare circa 3 mesi invece
dei 20 giorni come promettevano . Per farmelo attivare ho
fatto tante di quelle chiamate che sono ormai sordo . Dopo
che il servizio era stato attivato non funzionava mai bene
(si staccava continuamente). Ora non funziona + , ho
fatto migliaia di chiamate , ogni giorno inventano una scusa
. Ho fatto scrivere anche dall'avvocato , ma nulla
, non rispondono neanche a lui . Ora sono costretto a
staccare il contratto dato che sono 2 mesi che non funziona
+ . E non paghero' neanche la penale dato che non hanno
risposto neanche all'avvocato .
|
andrea 6 novembre 2005 0:00
sono uno dei tanti. sono piu di 2 mesi che
aspetto.credo che anche io cercherò di risolvere il
contratto per inadenpienze. L'unica cosa positiva
di libero è che paga gente per non fare niente. I love
libero
|
Frank 3 novembre 2005 0:00
Io ho avuto lo stesso problema di Enrico e dopo un paio di
mesi di attesa snervante e telefonate inutili al 155 ho
mandato una raccomandata e ho risolto il contratto per in
adempienza contrattuale da parte loro, visto che garantivano
l'attivazione in 20 giorni. Fatto ciò sono
andato con Fastweb: servizio di qualità ma caro(anche lui
con qualche magagna, però) Ciao
|
Commenti
|
|
|