Commenti
|
|
|
Fabio 3 novembre 2005 0:00
Grazie a voi....non farò la kazzata di passare a libero..un
abbraccio a tutti
|
Mattia 3 novembre 2005 0:00
Questo succede quando si fanno lavorare i raccomandati e gli
inetti!!! Io ho la linea ADSL che funziona solo 1
ora la giorno, e quando mi va bene 2 o 3 ore al di, ho speso
1 settimana a chiamare il call center di Libero e sapete
cosa?? Mi ha risposto una ragazzina con la cicca in bocca
dicendo "Me dispiace ma si lei non ha il modem de
Libbero non possiamo fornirle assistenza tecnica" bello
eh?? alla faccia dell'azienda che assume SOLO laureati e
diplomati!
|
Marco 3 novembre 2005 0:00
Ciao a tutti!!! LIBERO è ASSOLUTAMENTE
SCANDALOSA!!! Da quando ho attivato l'adsl è stato
solo un continuo disastro. Ad Ottobre del 2004 mi hanno
attivato ADSL Free immediatamente (20 giorni canonici), ma
non mi hanno mandato il modem...ho aspettato 6 mesi per
riceverlo dopo lunghe telefonate al loro schifoso centro
assistenza 155. Dopo qualche mese di buon servizio Free, ho
pensato di aderire all'offerta "Tutto
incluso"...Beh, attivato dopo pochi giorni, il servizio
ADSL ha funzionato fino a fine Agosto (con le vacanze di
mezzo avrò utilizzato il servizio dieci giorni
scarsi)...poi BASTA!! Sono due mesi che soffro di continue
disconnessioni, perdita di reperibilità del Modem e cosa
peggiore...CONTINUE BALLE DAL CENTRO ASSISTENZA. Una volta
mi dicono di mettere lo splitter, una volta che stanno
aumentando la banda, una volta che mi hanno abbassato la
banda..e per ultimo, dieci giorni fa...che entro fine
ottobre avrebbero risolto tutti i problemi e che il mio caso
era il primo in ITALIA e che avrebbero provveduto
immediatamente. RISULTATO: UNA MAZZA DI NIENTE!!! Continuo a
convivere con le Disconnessioni. Sono pronto a non pagare
niente e adire alle vie Legali...SONO STUFO!!!
Grazie...Ciao!!
|
Ivan 3 novembre 2005 0:00
Vedo che c'è qualcun'altro che pensa come me che il
servizio assistenza infostrada è pessimo. Io ho uno studio
di consulenza lavoro e ho aderito all'offerta adsl
affari di infostrada circa un anno fa. E' andato quasi
tutto bene se non consideriamo che da quando hanno ampliato
la banda a 4M la mia velocità di navigazione è scesa
vertiginosamente. Il problema più grosso l'ho avuto il
giorno 25 ottobre c.m. quando la connessione ha cessato
improvvisamente. La linea sul mio router c'era ma dava
un problema di time out (almeno così mi ha detto
infostrada). Il giorno 31 scadevano gli invii telematici
all'agenzia delle entrate ma nessuno si è adoperato
alla risoluzione del problema. Dopo una serie innumerevole
di telefonate, fax ed e-mail ancora oggi (3 novembre) la
connsessione non funziona. Per non dire poi che il numero
verde 800990100 non appena inserivo il mio numero di
telefono mi rimandava al servizio amministrativo wind per le
nuove attivazioni. E' uno schifo che queste persone ti
rompono le scatole per farti diventare loro clienti e poi ti
abbandonano nel momento del bisogno. Ricordo che sul loro
contratto c'è scritto che: "Libero si impegna
a dare continuità al Servizio di cui in oggetto,
riservandosi unicamente un “fermo Servizio” per le
manutenzioni ordinarie. Il “fermo Servizio” di cui
sopra sarà comunicato al Cliente con almeno 48 ore di
anticipo". Se qualcuno si sta interessando della
faccenda mi faccia gentilmente sapere qualcosa. Grazie.
|
emilio 2 novembre 2005 0:00
ora basta! dopo tanti giorni di prese x il culo,ore spese al
telefono col 155 ed il servizio tecnico adsl,dopo tante
scuse accampate(congestione della rete,doppini
telefonici,spyware),fax di protesta ho deciso di rivolgermi
ad una associazione dei consumatori x denunciare questi
disservizi. chi si trova nelle mie stesse condizioni(pago x
una 4 mega e i speed test effettuati sul sito di libero mi
danno una velocità di download di circa 500kb/s cioè una
fetecchia immonda)faccia lo stesso
|
Emanuele 2 novembre 2005 0:00
Ciao a tutti. Cercherò di non essere volgare, ma in
questa situazione è difficile. Sono 3mesi e mezzo che
aspetto la variazione Libero da Adsl Free ad Adsl Flat!!!
Sono solo capaci di dare la colpa a Telecom! Ed è un mese
che non ho più nemmeno la connessione Free.Devo scambiare
allegati pesanti per una ditta con cui sto preparando la
tesi e questi stronzi di Libero mi hanno bloccato tutto!
Per favore, chi diceva di mandare queste mail a Stricia la
Notizia lo faccia subito Questa storia è uno
schifo Ciao a tutti!
|
emilio 2 novembre 2005 0:00
ragazzi non vorrei spaventare tutti gli utenti di libero ma
voci sempre più insistenti parlano di una limitazione della
banda da parte di libero x coloro che usano programmi p2p.se
ciò sia legale non lo so ma si vocifera che sia anche uno
scudo contro la loro impossibilità a garantire un servizio
adsl(soprattutto a 4 mega) alla pari con telecom. Stanno
insomma facendo le nozze con i fichi secchi!
|
Lucio Musto 2 novembre 2005 0:00
F I N A L M E N T E ! ! ! ! Dopo 9 MESI e 3
Settimane di suppliche, battaglie e sofferenze, e GRAZIE AL
CORECOM ho risolto il mio rapporto con
LiberoInfostrada. E' finalmente finita la
schiavitù del NE' CON ME NE' SENZA DI
ME. Da oggi, volendo, posso cercare di riavere
(con qualcun altro) l' ADSL. A tutti voi
amici ancora in Purgatorio vi lascio, come slogan
passaparola: "ABBONATEVI A LIBERO, E FATELO
PRESTO!!!! "AVRETE COSI' PIU' TEMPO PER
PENTIRVENE!!! Buona fortuna a tutti!
|
danilo 1 novembre 2005 0:00
il 13 settembre mi accorgo di non avere più il segnale adsl
riesco a contattare l'assistenza tecnica il giorno 16
dopo ore e ore di attesa dopo la mezzanotte, il giorno 22
mi chiama un tecnico telecom non ero però in casa mi dice
che avrebbe richiamato nel pomeriggio, non si è fatto più
vivo, ho mandato innumerevoli fax ed e:mail a infostrada
ricevendo solo risposte banalissime, controlli la spina,
abbiamo avvisato l'ente competente oggi 1 novembre
ancora niente, bello schifo di assistenza, una autentica
vergogna
|
emilio 1 novembre 2005 0:00
a me è successo che dopo aver attivato l'abbonamento
con connessione a 4 mega con libero non solo non ho ancora
usufruito del servizio x cui sto pagando(mi hanno detto che
la mia utenza deve essere ancora passata ai 4 mega,benchè
al momento del contratto mi è stato assicurato iul
contrario),ma addirittura nelle ultime settimane la
velocità è scesa in modo verticoso quasi non avessi
l'adsl.Il servizio clienti è a dir poco latitante(ho
passato ore in attesa di qualche spiegazione
plausibile),come finirà non lo so
|
Claudio 1 novembre 2005 0:00
Hò letto tutti questi disastri che Telecom ed altri
procurano a chi vuole attivare l'ADSL, perchè avvilirsi
tanto, sicuramente queste persone non sanno ben valutare la
scelta di un buon gestore, fate come me: Tele2 Internet
ADSL, tutto fila come l'olio e sogni tranquilli.
Ciao.-
|
Alessandro 1 novembre 2005 0:00
Allora io ho attivato il servizio Libero Infostrada 4mega
circa u mese fa... Il bello è che non mi avevano
mandato la E-mail di attivazione, così che io non potevo
sapere che il servizio era già attivo, ma non è tutto...
all'inizio funzionava correttamente poi ( come tutte le
prese in giro ), il servizio è incominciato a calare e
adesso sono arrivato al punto che si connette per un paio
d'ore al giorno e basta... Il modem continua a
cercare la linea, che ovviamente non arriva mai...
Un'altra cosa... qui siamo proprio nell'illegale,
perché ho un amico che gli è arrivato il contratto circa
un mese dopo che avevano attivato il servizio... VI POSSO
ASSICURARE CHE QUESTO è ILLEGALE. Per qualsiasi
aggiornameto fatemi sapere. Aspetto con impazienza ke
tutto sia ok.
|
CRI 31 ottobre 2005 0:00
E' uno schifo, bisogna fermarli. Sono nella stessa
situazione di tanti di voi e non ne posso piu'.
|
Claudia 31 ottobre 2005 0:00
Attivo il ADSL 4 m flat all'inizio di agosto 2005. Il 25
agosto c'é l'attivazione. Funziona un po' cosí
cosí per due giorni (fino al 27 agosto) e poi niente. Dopo
diversi email e chiamate al 155 ( anche 25 minuti di attesa
prima di parlare con qualcuno....pensiero laterale???), mi
viene un tecnico Telecom a casa e fa le verifiche. A casa
TUTTO OK. "Il problema sta a monte". Dopo alcune
verifiche nella centralina "Il problema é piú grosso
di quanto pensavo". In poche parole, non mi funziona
piú niente dal 27 agosto e non ho nessuna notizia da
infostrada. Quando scrivo una email, mi propongono di fare i
test in casa ?!?!?! Cioé c'é un problema di cavi per
strada e loro ANCORA mi propongono 'sti stupidi test da
fare. Un servizio davvero VERGOGNOSO
|
Monica 31 ottobre 2005 0:00
Vi mando quanto scritto ad Infostrada, purtroppo ad oggi
ancora senza esito! A seguito di quanto riportato nelle
pagine seguenti, Vi comunico che, se entro il 15 settembre
2005 alle ore 12.00 non verrà attivato sulla linea xxxxx
intestata a yyyyyy il servizio di ADSL considero interrotto,
per inadempienza dei termini contrattuali, ogni rapporto con
Infostrada. Vi prego di prendere visione di
quanto sotto riportato, e di considerare come
imprescindibile questa richiesta. Cronistoria di
un disservizio In data 26 aprile
2005 richiedo al servizio 155 l’attivazione del servizio
Tutto Incluso sul numero 011.3032114, che comprende:
linea ADSL flat a 4 megabit
distacco dall’operatore Telecom chiamate
nazionali gratuite illimitate Mi comunicano che i
tempi di attesa per l’attivazione della linea ADSL sono di
circa 20 giorni. Non avendo ricevuto da Infostrada
alcuna comunicazione, il 25 maggio chiamo il call center per
conoscere lo stato di attivazione della linea ADSL. Un
operatore mi risponde che in data 20 maggio la mia richiesta
è stata rifiutata da Telecom con la motivazione “comune
non valido”. Prescindendo dal fatto che il comune in
questione è Torino, e quindi mi risulta strano sia “non
Valido”, quello che mi lascia molto preplessa è che
nessuno di Infostrada abbia avuto la bontà di comunicarmi
questa situazione. L’operatore al quale rivolgo questa
osservazione si giustifica dicendo che dovrebbe partire in
automatico una mail con queste informazioni, ma che
purtroppo non sempre il sistema funziona. Essendo
Infostrada un operatore di telefonia, non credo che una
telefonata all’utente incida in maniera così profonda sui
vostri conti aziendali. Sicuramente influisce, in modo
molto negativo, sulla vostra immagine. Fiduciosa
del fatto che magari un errore di digitazione del comune
potrebbe aver portato a questo inconveniente, con lo stesso
operatore riapriamo la pratica, sempre il 25 maggio. Mi
viene detto di richiamare il giorno successivo, per avere
ulteriore conferma dell’avvenuta richiesta, e mi viene
comunicato che sarebbero occorsi almeno altri 20 giorni per
avere l’ADSL. In data 13 giugno, per scrupolo
personale, richiamo per conoscere lo stato della richiesta,
e mi sento dire che il 27 maggio la stessa era stata
nuovamente rifiutata dalla Telecom. Anche in questo caso
nessuno si è preoccupato di chiamarmi. Chiedo chiarimenti
aggiuntivi all’operatore, che mi consiglia di contattare
il servizio commerciale al numero 155. Dopo due ore di
tentativi finalmente, martedì 14 giugno, riesco a parlare
con qualcuno che mi assicura che il processo è in corso, e
di richiamare dopo 3 giorni. Oggi contatto, con enormi
fatiche, l’ennesimo operatore, che mi dice che mi ha
riaperto (per la terza volta!) la pratica. In
data 4 luglio, non avendo ricevuto alcuna risposta da parte
Vostra, richiamo il 155 e l’operatore mi risponde che
NULLA di quanto ho richiesto (quindi anche il distacco da
Telecom Italia) è ancora stato fatto. Riaprono per
l’ennesima volta la pratica il 13 luglio. Il 20 luglio mi
comunicano che è avvenuto il distacco da Telecom e che
entro 3-4 gg sarà attivata anche l’ADSL. Richiamo dopo i
famosi 3-4 gg e un altro operatore mi comunica che,
erroneamente a quanto mi era stato detto, il distacco non
era ancora avvenuto e che quindi l’ADSL non poteva essere
attivata. Al rientro dalle vacanze ricomincio la
mia lotta con i mulini a vento. Il 7 settembre l’ennesimo
operatore (il primo che mi abbia dato, in quasi sei mesi,
delle risposte decenti) mi dice che manca ancora uno step,
in quanto c’è già il codice di attivazione del servizio
ma formalità burocratiche ne impediscono la chiusura. Ad
oggi, dopo aver perso un’altra ora al telefono con il 155,
apprendo che nulla è cambiato. Questa situazione
è tanto grottesca quanto incresciosa, così come la
dimostrazione continua di attenzione NULLA verso il
cliente.
|
Francesca 30 ottobre 2005 0:00
Vi voglio raccontare la mia su WIND INFOSTRADA. Questi
sono gli elementi negativi, nella mia recentissima
esperienza, quando ho avuto la pessima idea di passare dal
contratto adsl free a quello flat (22 luglio 2005): 1-
tempo di attesa per variazione contratto da adsl free a flat
- in un mese non è stato possibile attuarla per problemi
tecnici non meglio identificati 2- gli operatori sono
spesso incompetenti e danno risposte diverse l'uno
dall'altro, nel mese di attesa non un solo operatore è
stato in grado di dirmi per quale ragione non veniva
attivato il servizio, anche se mi si garantiva
telefonicamente l'attivazione entro due-tre-cinque
giorni, al massimo una settimana (le più comuni risposte
riguardavano telecom, che respingeva la richiesta, forse per
un errore nel nome della via ... abito in via Cavour ed era
stato scritto "Cavur", forse per problemi tecnici
di Infostrada, forse non si sa ...qualcuno mi ha anche
risposto, con grande professionalità, che il motivo della
non attivazione era scritto sulla mia scheda ma che non
capiva cosa significava il messaggio!) 3- le richieste
di attivazione si fanno per telefono e non ha importanza se
la richiesta giunga dalla viva voce dell'intestatario
del contratto o no, invece le disdette (anche di servizi mai
attivati a causa loro) richiedono fax firmato
dall'intestatario del contratto 4- attivazione di
servizi non richiesti: dopo un mese dalla richiesta,
esasperata dall'attesa di cui non conoscevo la causa,
non sapendo nemmeno se fosse possibile attivare sulla mia
linea telefonica l'adsl flat, ho inviato via fax
l'annullamento della precedente richiesta (24/08)...
dopo quasi un mese, infischiandosene dell'annullamento
della richiesta (via fax firmato dall'intestatario del
contratto), libero attiva la flat!!! non confermo
l'attivazione del servizio e invio un altro fax in cui
richiedo non solo la disattivazione della flat, ma anche di
liberarmi la linea telefonica (19/09). 5- modalità di
disattivazione: il 4/10 libero mi invia un'e-mail che mi
comunica la disattivazione dell'adsl e quindi non posso
usare l'adsl, ma l'effettiva liberazione della linea
avviene a metà mese. 6- addebito di servizio non
richiesto e di cui non ho usufruito: mi è appena arrivata
la bolletta, mi hanno addebitato 8 euro per i giorni in cui
l'adsl è stata attiva, anche se non ho confermato
l'attivazione del servizio come richiesta
dall'e-mail che hanno madato con user name e password e
non ovviamente mai utilizzato il servizio. 7- risposta
alle lamentele: non ho ricevuto ,ad oggi, risposta alle
lamentele inviate attraverso e-mail e fax (l'ultimo,
reclamo formale, l'ho inviato una decina di giorni
fa. Conclusione: wow!!! Ma, a parte questi
dettagli, mai un problema, sempre un servizio adsl
impeccabile! Ciao a tutti e buona fortuna!!!
|
mic 30 ottobre 2005 0:00
NON FATE MAI LIBERO ADSL...
|
Alessandro (PD) 29 ottobre 2005 0:00
Se è vero che "Mal comune mezzo gaudio" possiamo
gioire in molti! Dopo aver sopportato per anni
disfunzioni e promesse analoghe alle vostre ho disdetto i
contratti in essere con Libero-Infostrada, ADSL e voce, il
31 agosto 2004. Come conseguenza ho dovuto subire un
ricatto legale perpetrato da Euro Service, su mandato di
Wind telecomunicazioni, e pagare importi per telefonate non
effettuate e un "Addebito su canoni fisso numero
telefonico 049717349 pari a € 41,67" senza aver
ottenuto nessuna spiegazione sulla motivazione degli
addebiti effettuati.
|
Iuri 28 ottobre 2005 0:00
Salve, Io ho fatto il contratto in agosto 2005 e
da allora non sono riusciti ad attivarmi neanche la
preselezione automatica sulla linea! Dicono che dipende da
Telecom però dovrebbero mettersi un attimino più di
impegno. Li ho scelti anche come operatore unico ma le
risorse per il passaggio sulla loro rete infostrada sono
introvabili. So di gente che stà aspettando da più di 6
mesi. P.S. Nel mentre continuo a navigare
con Telecom di cui continuo a pagare canone e bolletta con
relativa ADSL Speriamo che striscia si interessi
|
Gianluca 27 ottobre 2005 0:00
Ho chiesto un cambio di tariffa da FREE a FLAT 2 mesi fa a
LIBERO e ancora nulla. Che s...fo di azienda
|
bisonte 27 ottobre 2005 0:00
ho cambiato da poco gestore per linea adsl passando dalla
telecom alice a libero con adsl free mi avevano assicurato
l'utilizzo dello stesso modem cioè modem usb gigabate
di telecom alice free posso sperare in un aiuto
volendo tornare a telecom mi dicono che non è possibile
perchè dall'adesione del contratto con libero adsl free
deve passare un anno ma io ho avuto solo un contatto
internet non ho firmato alcun contratto cartaceo con
libero hanno ragione loro? adesso mi trovo con una
adsl free di libero attiva sulla mia linea che ad oggi dopo
tre mesi dall'attivazione non ho ancora utilizzato
aiutooooooooooooooooooooooo
|
luigi 26 ottobre 2005 0:00
andrea sarai anche uno studente di ingegneria... ma spari un
sacco di cazzate...
|
Andrea Ratto 25 ottobre 2005 0:00
ciao a tutti, sono cliente di infostrada dai primi
contratti in lire a 59.900 lire al mese.....E' UN ANNO
CHE RICHIEDO L'ADSL MA NIENTE DA FARE SOLITI STUPIDI
PROIBLEMI.... PER LORO SFORTUNA SONO UNO STUDENTE DI
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI CON SPECIALIZ IN RETI...E
MI SONO STUFATO DELLE SOLITE SCUSE INFONDATE DEL CALL CENTER
CHE DI RETI CAPISCONO VERAMENTE POCO E POVERI LORO SI
TROVANO A DOVER DISCUTERE CON UTENTI STUFI PER NON DIRE
INCAZZATTI DI ESSERE PRESI IN GIRO COME TUTTI NOI....ALLORA
QUALCHE TEMPO FA HO VOLUTO PARLARE CON L'ASSISTENZA
TECNICA MA ANCHE LORO NE SAPEVANO BEN POCO.... ALLORA
MI SONO INFORMATO PER VIA TRAVERSE E SENTITE COSA HO
SCOPERTO: DATA,L'INVASIONE DI UTENTI SU LA RETE
VECCHIA(VOCE) PER INTERNET, SONO STATE CREATE DU RETI
SEPARATE UNA DATI E UNA VOCE,A QUESTO PUNTO VIENE IL
BELLO,MOLTI DI VOI SICURAMENTE COME ME AVRANNO CHIESTO IL
DISTACCO DA TELECOM, FACENDO COSI NOI COME UTENTI ABBIAMO
PERSO OGNI DIRITTO AD ACCEDERE ALLA RETE DATI(ADSL) I
TECNICI INFATTI SI SONO SOLO PREOCCUPATI DI STACCARE IL
NOSTRO DOPPINO(TECNICAMENTE CHIAMATO ULTIMO MIGLIO) DALLA
RETE TELECOM E DI COLLEGARLO A UNA RETE INFOSTRADA CHE PERò
NON è CAPACE DI GESTIRE SIA DATI(INTERNET) CHE LA
VOCE... E POI BASTA FARSI PRENDERE IN GIRO CON TUTTI
STI "MEGABIT" NON è VERO!!!! LA BANDA IN DOWNLOAD
O UPLOAD GARANTITA è PICCOLISSIMA CON 4 MEGA DI LIBERO è
GIA TANTO ARRIVARE A 100 KBPS....è SOLO UNA TRUFFA PRENDONO
IN GIRO LA GENTE ..SOLO FASTWEB CHA HA RILEVATO IL VECCHIO
PROGETTO "SOCRATE" DI TELECOM PER LE FIBRE OTTICHE
PUò GARANTIRE VELOCITà ALTE.... SPERO DI ESSER STATO
CHIARO!
|
Rudy 25 ottobre 2005 0:00
Che dire io sono proprio masochista, le mie vicende con Wind
risalgono ai tempi di Infostrada con Libero@Sogno (aumenti
di tariffe ingiustificati etc.) poi mi sono deciso a disdire
perchè spesso e volentieri al Call Center (quando
rispondono) ti attaccano il telefono in faccia o ti lasciano
in attesa per ore. Poi mi ha contattato un Commerciale e
allora ho revocato la disdetta in quanto mi faceva un
offerta sull'ADSL FLAT. Oggi la sorpresa (dopo 15 giorni
dall'attivazione) SERVIZIO SOSPESO PERCHE' DAL MIO
INDIRIZZO IP PARTIREBBE DELLO SPAM quindi disconnessione
IMMEDIATA della portante SENZA PREAVVISO! E inoltre la
comunicazione me la mandano in email (come faccio a leggerla
se mi disconnettono da internet?). Sinceramente sono stanco
di Wind troppi disservizi troppa prepotenza, ammesso che il
mio pc sia stato infetto e quindi partiva dello spam, ma non
mi devono contattare PRIMA di DISATTIVARE UN SERVIZIO?
Invece loro si comportano come se avessero potere di vita e
di morte ...in un regime di disinvolta DITTATURA
TELEMATICA! Sono d'accordo di rivolgerci a Striscia
e Le Iene!!!!
|
Danilo Bortolato 23 ottobre 2005 0:00
Ciao a tutti anch'io sono tra i cretini che non hanno
consultato le rete prima di dare l'assenso al passaggio
a Infostrada da Telecom. mi ero accordato in seguito ad una
loro chiamata al mio domicilio per passare sia con il
servizio voce che con il servizio ADSL. è andata a finire
che mi trovo Alice scollegata e il 155 che, interpellato mi
informa che l'ADSL nella mia zona manca di copertura e
che nel frattempo devo usare la 56K!!!!!!!!!!!!! Morale
della favola torno a Telecom sborsando 150 Euro e tenterò
di rivalermi Ciao danilo
|
A.Piergentili 22 ottobre 2005 0:00
Ditemi se non c'è da sentirsi più che presi in giro e
verrebbe da scoraggiarsi o diventare perfino violenti per la
rabbia e l'indignazione. Sono mesi che Libero ci
prende in giro. La linea ADSL mi funziona due o tre
giorni al mese e per il resto sono collegato col modem e
pago più che doppio. Questa è la loro ultima risposta
al problema che ancora una volta - l'ennesima - ho fatto
loro presente, anche per iscritto perchè chi riesce a
parlare con un loro distaccato o infastidito operatore è
bravo e molto fortunato, anche se poi non otterrà di fatto
nulla. "Gentile Cliente, abbiamo
ricevuto la tua richiesta. Ti invitiamo a fornirci
maggiori informazioni inerenti la problematica riscontrata,
in modo da poterti offire un'assistenza tecnica
adeguata. Nello specifico marca e modello del modem adsl e
versione del sistema operativo utilizzato e soprattutto il
messaggio di errore che riscontri al momento della mancata
connessione, in modo da poterti inviare la corretta
configurazione. Ti ringraziamo per averci
contattato. Servizio Clienti Libero" Il
mio scritto a Libero: Data: 2005-10-21 00:12:24
Motivo del contatto: Assistenza Tecnica - Libero ADSL -
Navigazione - Non navigo Richiesta: Ancora una
volta la linea ADSL, ormi da più di quattro giorni, ha
smesso improvvisamente di funzionare e noi siamo alle prese
con le vostre musichette di attesa telefoniche, operatori
che quando infine rispondono (sono Mario, ... sono Asia ...)
- e se rispondono - sono anche capaci di riattaccare la
telefonata o di ascoltare senza sapere cosa realmente fare e
nemmeno replicare. Inattivi ed incapaci ad affrontare e
risolvere davvero un problema che, si capisce perfettamente,
li lascia alquanto indifferenti. Il loro unico fastidio
è quello di essere "talvolta" costretti a
rispondere al telefono, fatto questo non hanno altri
stimoli. E' un vero strazio!!!!!!! Vi state
rimpallando le responsabilità con la Telecom da mesi.
Infatti quando infine vi decidete a mandare i tecnici della
Telecom questi vanno a vedere in centrale e per incanto, per
de o tre giorni, la linea ADSL funziona per poi
interrompersi di nuovo. Vogliamo risolvere il problema
una volta per tutte o dobbiamo trovare il modo di essere
più persuasivi e meno tolleranti?!?! Qui c'è da
scriverne sui giornali e parlarne in radio e tv...
Intanto m domando perchè dobbiamo pagare l'ADSL e poi
dover state connessi durante il giorno al telefono
normale.. Ci siete?!?! Potete fare
qualcosa?!?! Avete tracce di serietà commerciale e
personale?!?! Siamo furibondi............
A.Piergentili giornalista Client di Posta Outlook
Express 6.0 Modem/Router utilizzato o che intendi
utilizzare 3Com Home Office Connect Remote 812
|
Rick 22 ottobre 2005 0:00
Salve a Tutti, mi unisco al forum per raccontare la mia
avventura con Wind Telecomunicazioni s.p.a. sperando che
possa essere di aiuto . Il Giorno 25/07/2005 chiedo
l'attivazione dell'adsl flat 4MB sulla mia linea al
gestore in questione, , pensando di interpellare un gestore
di telefonia un pochino piu' serio! Telefonicamente mi
viene assicurato che per l'attivazione ci vogliono dai
15-20 giorni max, attendo pazientemente....Dopo aver
contattato ripetute volte il call center wind , pensando che
ci fossero problemi venivo rassicurato dall'operatore
che l’attivazione stava procedendo. IL 26/08/2005 , ben un
mese dopo la richiesta, ricevo una mail dal Servizio Clienti
Libero informandomi che l'attivazione non è andata a
buon fine e che hanno ricevuto ben 2 KO da Telecom perchè
c'e' un'altro gestore che sta' procedendo
all'attivazione di un’adsl , che io non ho mai
espressamente richiesto. Seguo le indicazioni dettagliate
del link presente nella mail in cui vengo invitato a
compilare un modulo “ Richiesta attivazione Libero Adsl
respinta da Telecom” e inviarlo via fax al numero verde di
wind telecomunicazioni e al resto avrebbero pensato tutto
loro. Aspetto un altro mese e a settembre inizio a chiamare
di nuovo il call center wind , tra le diverse chiamate
effettuate cercando di avere informazioni su come e quando
la mia adsl sarà attiva specificando l’urgenza del caso,
e anticipando che era già stata fatta esplicita disdetta a
telecom e che avevo inviato fax a wind in cui delegavo
Wind Telecomunicazioni S.p.a ad ottenere da Telecom Italia
Servizi Wholesale Nazionali l’informazione
dell’operatore che ha attivato il servizio senza mia
espressa richiesta, l’operatrice mi dice che quel fax non
serve a un bel niente che loro hanno le mani legate e che
sono io che devo chiamare il 187 per farmi liberare la linea
dalla presunta adsl attiva. Bene allora procedo
inviando Fax di reclamo al numero verde Telecom per la
mancata disattivazione dell’adsl alice inoltrata il
10/08/2005 a detta dell’operatore telecom, inviando
segnalazione all’autorità garante per le comunicazioni.
Lascio trascorrere ancora un po’ di tempo e inizio a
chiamare piu’ di una volta al giorno il 155 sollecitando
l’attivazione , in quanto chiamando il numero 800578722 la
mia adsl risulta disattivata , ma continuamente
l’operatore wind mi dice che non possono fare nulla
finchè Telecom non dà l’OK per la linea adsl.Preso
dall’esasperazione del caso , nonostante abbia chiamato
telecom ripetute volte facendomi garantire che la mia linea
fosse disponibile , chiedo all’operatore 155 procedura di
disdetta per un contratto mai portato in essere con Wind
Telecomunicazioni per un servizio di cui non ho potuto mai
usufruire. Il 19/10/2005 ,chiamo il 155 per
l’ennesima volta e chiedo informazioni sul mio stato di
attivazione ma l’operatrice continua a darmi notizie poco
rassicuranti ,decido di inviare raccomandata e fax di
disdetta del servizio a Wind Telecomunicazioni .Il
20/10/2005 ricevo via mail la fatidica mail di Servizio
Clienti Libero in cui vengo informato che la mia Adsl è
attiva con il codice di accesso, per scrupolo provo a
configurare il modem in mio possesso che ha sempre
funzionato correttamente e che ho testato su altre linee
adsl , ma niente la navigazione mi risulta impossibile,
chiamo il 155 molto stupito dal fatto che il giorno dopo
aver inviato la disdetta mi arriva una mail di presunta
attivazione, e confermo l’annullamento del contratto anche
inviandolo per fax. Riprovo a chiamare il numero
800578722( a detta degli operatori telefonici dovrebbe
svelare la situazione adsl sul numero chiamante di qualsiasi
gestore ) e la voce automatica mi comunica che la mia linea
è disattivata. Chiamo il 187 e chiedo l’attivazione
dell’alice free in offerta fino a dicembre 2005,
avvertendoli che ho disdetto prima che me l’attivassero il
servizio di Wind Telecomunicazioni, per l’altro non
funzionante. Chissà come andrà a finire???Questo non mi
sembra proprio un servizio,non solo ci ho perso un sacco di
tempo tra fax e chiamate e attese al 187 e al 155, ma sono
stato costretto per tre mesi a collegarmi a internet con un
modem analogico, e chissà per quanto tempo ancora dovrò
usufruirne e quanto mi verrà a costare questo giochetto su
bolletta telecom che stranamente tarda ad arrivare!!
Ora vorrei sapere come si comporterà Wind adesso che si è
impadronita della mia adsl il giorno dopo la disdetta del
contratto???Come mi devo comportare io che ho chiesto il
subentro sulla mia linea l’attivazione di alice ??
.
|
Fernando 21 ottobre 2005 0:00
Ciao a tutti, anche io nel mese di marzo 2005 ho fatto
richiesta di attivazione di Infostrada come unico operatore;
fino a qua (quasi) tutto bene! All'inizio di settembre
decido di prendere in considerazione le continue mail di
Libero che mi propongono l'attivazione dell'Adsl e,
chiamando il call center mi dicono che c'e' da
aspettare la disponibilita' delle linee!
.....aspettiamo!.... la beffa e' che le mail che mi
propongono l'adsl continuo a riceverle!
|
Stefano 21 ottobre 2005 0:00
Ciao a tutti. In data 16/08/2005 ho fatto (purtroppo)
richiesta di attivazione del servizio ADSL FLAT con
infostrada. Dopo "soli" due mesi mi è
arrivato il modem e la linea era attiva. Peccato che in
una settimana sono riuscito a collegarmi solo per
un'ora. Chiamare il servizio tecnico è un'impresa,
quando ci sono riuscito mi è stato detto di provare a
lasciare collegato il modem per un'ora senza filtri e
provare successivamente a collegarmi (ovviamente non ha
funzionato, ma cos'è il modem si deve scaldare???).
Mi ritrovo a pagare senza poter usufriore del servizio. Ora
mi sto interessando per rispedire tutto al mittente, ma
penso ci siano in mezzo penali...vorrei sentire il parere di
codacons o aduc.
|
enrico palermo 21 ottobre 2005 0:00
anche io mi unisco desolatamente al coro di proteste.... il
giorno 11 aprile del 2205 (non lo avessi mai fatto) decido
di aderire alla opzione infostrada tutto incluso e lasciare
finalmente telecom. Dopo qualche giorno telefonavo peer
sapere notizie circa l'esito dlle operazione....
scoprivo che la richiesta ADSL non risultava e che quindi
ormai avrei dovuto aspettare il distacco da telecom.....
cio' avveniva solamente il 30 giugno. chiedevo quindi
l'attivazione dell'adsl ma mi veniva detto che non
c'erano risorse disponibili, anzi mi veniva rimproverato
perchè non avessi fatto la prenotazione (nonostante avevo
chiesto invano per decine di volte la procedura....).
Finalmente il 19 luglio venivano trovate le
"risorse" e da allora sono in attivazione.
adesso scopro che le risorse non ci sono ma per routine
dicono che sono diponibili e prendono tempo con i clienti
impotenti di reagire.... ah solo per la cornaca la
fattura da pagare comprende il tutto incluso che non
utilizzo!!!!! FACCIAMO QUALCOSA VI PREGO
COALIZZIAMOCI!!!!
|
Commenti
|
|
|
|