Commenti
|<   <- 1351-1380/1436 ->   >|
Carlo
19 ottobre 2005 0:00
Sono completamente daccordo con tutti voi. Ho richiesto una modifica di contratto con LIBERO INFOSTRADA DA FREE A FLAT. E dopo le solite scuse, ogni volta una nuova, non mi è stato ancora attivato il servizio. Mancanza di serietà!
luky
18 ottobre 2005 0:00
Il 7/7/05 ho attivato il contratto con Infostrada come operatore unico. Ho fatto subito la richiesta anche di Adsl Flat (ero già attivo con Alice di Telecom da anni!!). A tutt'oggi non mi hanno ancora attivato Libero Adsl con le solite scuse (mancanza di risorse, Telecom non è disponibile, ecc.). NON E' POSSIBILE CHE NEL III° MILLENNIO I CLIENTI VENGANO TRATTATI MALE COME FA INFOSTRADA. Dopo tutte le telefonate al 155 cosa possiamo fare per smuovere le acque ed FAR SENTIRE LE NS/GIUSTE PROTESTE?? Io ho scitto a Mi Manda Rai 3.
Paolo
18 ottobre 2005 0:00
Da quello che leggo devo ritenermi praticamente un fortunato, allora. Da nni mi sono disconnesso con Telecom e non ho mai avuto problemi sul lato telefonia fissa. L'unico problema è stato che all'atto della disconnessione non avevo inoltrato contemporaneamente richiesta di ADSL. Tuttavia, con una serie di telefonate ho risolto e oggi sto con una Flat a 4 mega che va benissimo. Probabilmente, questa è una mia supposizione, ci sono problemi con Telecom e laddove Libero non ha una sua linea (leggi città italiane principali) non conviene fare il distacco.
giampy
18 ottobre 2005 0:00
Ho letto abbastanza per cui e inutile che racconti la mia storia poiche e uguale a tante su questo forum ma vi posso dire di aver disdetto il contratto con wind ma se mi e permesso vorrei aggiungere una considerazione tutto il casino nasce dal fatto che non esiste piu un autority per le telecomunicazioni da quando il sig Prodi con il progetto "IRI" a venduto le linee come la ASST (azienda di stato delle telecomunicazioni ) a telecom pertanto siamo in mano a dei privati che sanno benissimo di fare il buon e cattivo tempo insomma di fare quel che gli pare per concludere e una storia del tutto italiana
Max
15 ottobre 2005 0:00
x ENRICO

IL link giralo anche a quegli incompetenti di Infostrada, così si fanno un'idea del casino che stanno combinando e soprattutto del disagio che stanno creando a molti di noi......magari si svegliano!
Dopo l'ultima richiesta di disdetta e otto, dico OTTO, mesi di attesa e di peripezie (descritte in un post precedente) mi hanno detto che l'ADSL è in disattivazione.....Sicuramente è l'ennesima stronzata, ma mi hanno detto di aspettare fino al 17 ottobre.....si aspetta, aspetta......
Davide
15 ottobre 2005 0:00
io ho attivato la tuttoincluso e l'ho richiesta il 25 agosto il tutto mi e' stato attivato il 6 ottobre .
Tutto funziona bene non ho avuto nessun disagio anche perche' fino al 6 ottobre avevo ancora la linea telecom sia per telefono che per adsl.
La velocita' della adsl di tuttoincluso e di 3500 io non posso lamentarmi
Giovanni Dimichino
15 ottobre 2005 0:00
A marzo 2005 mi telefona una signorina che mi alletta parlando delle tariffe e del completo distacco da Telecom(ero loro cliente ADSL dal 2000),faccio il contratto richiedendo la flat a 4MB e mi inviano il contratto con la tariffa Free che io cancello e riscrivo Flat prima di firmarlo.Faccio presente l'errore e mi viene risposto che devono prima attivarmi la Free e poi passare alla Flat ma non avrò nessun maggiore addebito.La connessione Free funziona dal 10 Giugno al 22 Luglio poi black out completo.Dopo innumerevoli telefonate e fax invio la raccomandata di disdetta e a tutt'oggi non ho la linea libera ed in più mi inviano una bolletta di€1858,88.Mi meraviglio che questa società esista ancora e che non ci sia un modo per raddrizzarli dove sono finiti i diritti dei consumatori?
gianpiero
14 ottobre 2005 0:00
Ad agosto mi sono fatto tentare dall'offerta flat a 4mega (i pasticci che hanno combinato li potete leggere nei post precedenti), meno male che non ho inoltrato contemporaneamente tichiesta di disdetta a Telecom x l'adsl flat in essere. Quelli di Infostrada hanno anche avuto il coraggio di chiamarmi x dirmi che Telecom gli rifiutana il trasferimento. Che culo direi!!!!
gianni
14 ottobre 2005 0:00
Distaccato da Telecom ed allacciato ad infostrada il 26/09 ,da questo giorno ho perso l'uso del telefono ,potevo solo ricevere; tralascio il resoconto delle telefonate con il supporto tecnico (tecnico di cosa?) solo il 13/10 potevo riusare il telefono . Il mio contratto e' 'Tutto incluso' ,volete sapere se mi funziona l'ADSL ?? Lascio a voi immagginarlo !!!!! Con grande bonta' mi donano 600 min di connessione a 56k ,e dopo??? domando io? e loro: ma mica dura mesi il suo problema ,ed io ho ringraziato per la loro efficenza. Mi conviene avviare la pratica conciliatoria per il rimborso del disagio (25% del canone mensile ) oppure ascoltare le loro scuse stupide?
Dark Rain mc
14 ottobre 2005 0:00
Già da qualche anno sono distaccato dalla telecom e abbonato ad infostrada per il traffico voce; più di un mese fa ho richiesto l'attivazione dell'adsl, e gli "esaurienti" tecnici, con cui ho parlato soltanto dopo aver ascoltato circa metà del cd di Shakira, mi avevano risposto che non c'erano risorse disponibili e che avrebbero risolto il problema in un paio di settimane, invitandomi a richiamare verso metà settembre, ed in cambio infostrada nella sua "infinita bontà" mi avrebbe regalato 600 min di connessione gratuita da consumare in 60 giorni con lo scandaloso 56k. dopo aver richiamato più volte tra fine settembre e metà ottobre ormai, la situazione è rimasta invariata...inoltre ultimamente continuo a ricevere telefonate da altre compagnie come la telecom...la tentazione è forte...
Gpietro
13 ottobre 2005 0:00
Finalmente vi ho trovato !!! amici di sventura.... Avevo un contratto (ce l'ho ancora) sia di telefonia fissa che adslflat 4 mb con i bastardi sopra citati dopo una richiesta di modifica (pagavo 34 euro) per avere la flat a 29 dopo un mese mi scollegano chiamo l'assistenza mi dicono che è in modifica (deve aspettare un paio di giorni) mi pare 16/06/05 dopo un mese e non sò quante telefonate al 155 (minuti e minuti di attesa e molte volte anche senza risposta ) decido di inviare fax con disdetta immediata dei miei contratti altro mese altra disdetta tante tante cazzo troppe telefonate con una sola risposta DEVE ASPETTARE !! oggi 13/10 l'ultima telefonata risposta DEVE ASPETTARE !! dimenticavo che nel frattempo mi sono pervenute 2 fatture con l'importo compreso di adsl (nella seconda disdetta li avevo avvertiti che avrei bloccato i pagamenti delle fatture presso la mia banca) sono completamenti scollegati tra loro sono quello che di peggio c'è per noi UTENTI che dobbiamo ASPETTARE.A CHI CAZZO MI DEVO RIVOLGERE 5 MESI PER DISATTIVARE UNA LINEA PER CUI NON POSSO FARE CON NESSUN ALTRO OPERATORE NESSUN TIPO DI CONTRATTO stò usando una 56k di questo non operatore di telefonia del CAZZO!!!! se avete un consiglio fatemelo sapere a tutti AUGURISSIMI a ...dimenticavo SPUTTANIAMOLI !!!!
Michele
12 ottobre 2005 0:00
Io mi trovo nella stessa situazione di Enrico, sono tre mesi che ho fatto il contratto ed è ancora in fase di attivazione.
Nel frattempo ho inviato quattordici solleciti e ho chiamato una decina di volte, ma con una scusa o l'altra cercano di guadagnare tempo.
salvatore
12 ottobre 2005 0:00
A me è successo di aver richiesto al 155 il servizio Libero Free facendomi ripetere dall'operatrice la scelta, per verificare se avesse capito bene; volete sapere che mi hanno attivato?.............naturalmente Libero Flat. Ho protestato e mi hanno detto di fare un fax per far presente l'errore. Nel frattempo io pago il canone e finanzio Libero. Moltiplicate per n errori e vedete come si finanziano a tasso zero e senza spese. Mica scemi!!!
Lucio Musto
11 ottobre 2005 0:00
Aggiornamenti:

Win mi ha mandato lo storno (note di credito) delle fatture indebitamente emesse)

Sono finalmente tornato dallo stato di
"IN MODIFICA"
a quello di
"IN DISATTIVAZIONE"

la signorina del 115 mi ha detto che ci vorranno 2(due) [DUE!!!!] giorni per tornare ad essere finalmente un
UOMO LIBERO DA "LIBERO"!!!!

Amici miei tartassati come me, consolatemi!!!

Anche il 19 gennaio, quando entrai nello stato di "IN MODIFICA" la signorina del 115 mi disse che "ci sarebbero voluti due giorni" per avere il collegamento FLAT, e non l'ho mai avuto!!!

Con buona pace di chi critica il mio sarcasmo,... ho veramente paura!
luca
9 ottobre 2005 0:00
x marco

Ti hanno attivato per disattivarti. Devi spedire indietro il modem e ti disattivano. E' successo anche a me. solo che poi ti arriveranno tutte le bollette anche per i mesi che non hai potuto collegarti. loro vogliono che paghi il canone del modem...io mi rifiuto!
Simone
8 ottobre 2005 0:00
Ciao a tutti,
la mia situazione è la seguente: ho fatto richiesta di passaggio da libero ADSL Free a Flat il 23/07/2005 e ad oggi ancora
niente. Telefono ogni settimana al 155, ma ottengo sempre la stessa stupida, insignificante risposta "la sua richiesta è in lavorazione". Ieri ho inviato un reclamo/richiesta di spiegazioni via fax al 800-915844.
Se non ottengo risultati a breve, vorrei disdire il contratto con Wind, perchè sono veramente incazzato con loro, però non
posso fare la disdetta di Libero ADSL Free (che ho da più di un anno) perchè è in corso un'altra variazione del servizio.
Se però facessi la disdetta del servizio Libero ADSL Flat (se e quando sarà attivato), dovrei pagare comunque i canoni
mensili x un anno.
Per uscire da questa situazione del ca... in cui mi sono venuto a trovare ho pensato di agire così: non appena mi attivano
l'ADSL Flat, faccio la disdetta entro i 10 gg successivi all'attivazione.
La legge sulle contrattazioni a distanza prevede il diritto di recesso entro 10 giorni dalla conclusione del contratto , nel caso di servizi e credo che la conclusione in questo caso coincida con l'attivazione di Libero ADSL Flat (perchè questo comporta la stipiula di un nuovo contratto).

Secondo voi fila il mio ragionamento?
Voi come vi comportereste?

Grazie mille x le risposte.

Ciao
Marco
7 ottobre 2005 0:00
Vi riassumo brevemente la mia vicenda con libero
08-01-05 richiesta passaggio Adsl Free>>Flat
29-01-05 sollecito
28-02-05 adsl free inutilizzabile
08-03-05 sollecito
02-04-05 sollecito
19-05-05 sollecito
11-08-05 sollecito
08-09-05 ultimatum (raccomandata)
28-09-05 Disdetta Adsl (raccomandata)

05-10-05 attivazione Adsl Flat(8 mesi e 27 giorni dalla richiesta e 7 giorni dopo la disdetta) o meglio riattivazione Adsl Free con tariffazione Flat (forse).

A questo c'è da aggiungere che dopo la "attivazione" non ho ricevuto ne per email ne per posta il famoso codice di attivazione che mi avrebbe permesso di attivare (veramente) questo abbonamento (neppure due righe di qualsivoglia natura).
Quindi adesso inizierò con i solleciti per la disattivazione (speriamo bene!!).

Ciao a tutti.
Lucio Musto
4 ottobre 2005 0:00
UDITE UDITE!!!

Libero infostrada mi manda una E-mail dicendomi che "SECONDO LE MIE RICHIESTE",
ha terminato la modifica (richiesta il 7 gennaio e finita al CoReCom!... vedi interventi precedenti) e che posso connettermi con un nuovo nome e la stessa password!

Naturalmente ho trasmesso l'E-mail direttamente al LORO avvocato conciliatore e... alla pürossima puntata!!!
gabriele
29 settembre 2005 0:00
Ciao
ad oggi sono già 3 mesi che non riesco a connettermi (pagando regolarmente il servizio)la mia dissaventura con wind/infostrada e iniziata a giugno quando dopo circa un'anno che tutto funzionava perfettamente (connessione adsl) mi accorgevo di non riuscire a connettermi, segnalando il disservizio al numero verde dedicato 800.990.100 diverse volte senza riuscire a risolvere il problema.
Provvedevo quindi a effettuare richiesta di intervento attraverso il sito internet per i clienti Wind anche in questo caso oltre a non risolvere il problema non sono neanche stato ricontattato.
Seguivano oltre che con i vari contatti telefonici ed email, anche reclami mediante fax al numero verde dedicato 800.915.844, anche questi senza seguito.
Rientrato dalle vacanze estive, constatavo che il disservizio persisteva e inoltravo ulteriore email.
ho provveduto a portare a conoscenza del Garante delle Telecomunicazioni, il tutto in quanto non è possibile che un’utente venga abbandonato a se stesso.

per risolvere il problema mi è stato consigliato (dal call center di wind) di rivolgermi a un'altro gestore telefonico, ma il costo di allacciamento chi lo paga? (visto che sono un distaccato telecom).

con rabbia

Vi saluto

Fabrizio
27 settembre 2005 0:00
Ciao a tutti!
Ho un problema con Libero. Tempo fa mi sono distaccato da telecom non pagando più l'inutile canone attivando con LIbero solo l'offerta voce.
Ora(in realtà da circa 1 anno) vorrei attivare l'adsl ma mi viene risposto sempre che non è possibile.Le ragioni ovviamente sono sempre diverse e ancora non ho capito il perchè..(o forse sì...e che il problema potrebbe essere riconducibile al fatto che libero si appoggia a telecom??).
Le uniche possibilità che ho trovato sono 2:
1) ripassare a telecom, con una bella somma di 150€ di riattivazione e iniziare a pagare di nuovo il canone.
2) passare a fastweb, pagando sempre 140 € circa per attivazione nuovo numero e pagare uno sproposito per internet.Si...tanta velocità ma prezzo veramente alto.
C'è qualche altra cosa che posso fare?

DARIO
27 settembre 2005 0:00
Dobbiamo denunciare il disservizio delle Wind ai mass media come pubblicità negativa e fare una denuncia cumulativamente per gruppi di utenti contro questa azienda che non da' quello per cui si è pagato! Solo in questo modo potremo far valere i nostri diritti!
Max
27 settembre 2005 0:00
E brava Infostrada! E io che pensavo di essere l'unico sfigato! Almeno così volevano farmi credere....
Mi sono imbattuto per caso in questo forum e sono rimasto sconcertato,ma come si fa a lavorare così?!?
Vi racconto la mia sventura.
Nell'agosto del 2003 stipulo un contratto con infostrada per l'ADSL Free.Tutto bene, nessun problema.Poi mi viene un'illuminazione:perchè non passare all'ADSL Flat? Detto, fatto. Chiamo il 155 e chiedo il passaggio da Free a Flat nel febbraio del 2005. Dopo qualche giorno ha inizio il calvario: non ho più la linea, ADSL morta.In breve, dopo aver chiamato decine di volte il 155 e l'assistenza tecnica (qui deve esserci qualche caso di esaurimento nervoso) e aver ricevuto ogni volta una risposta diversa (con l'unica costante dei tempi di attesa ignoti), decido nell'agosto di quest'anno(purtroppo un grave errore), dopo aver perso la mia proverbiale pazienza,di inviare una raccomandata con richiesta di disdetta, preceduta da un fax in cui chiedevo il distacco della linea e la decurtazione dell'abbonamento ADSL dalle bollette, che continuano ad arrivarmi come se nulla fosse.Nessuna risposta.
Chiamo al 155 e mi dicono che la mia non è una richiesta di disdetta immediata,quindi non se ne fa nulla. Per le bollette mi suggeriscono di inviare un reclamo via fax.Ancora!!!
Invio un altro fax e un'altra raccomandata con richiesta di disdetta immediata, ma ancora non ricevo risposta.
Comunque, e concludo, la cosa che mi fa più incavolare è che non mi sappiano dire, nemmeno in grandi linee, quale sia il problema. Parlano di un "problema tecnico", ma quale problema tecnico non si risolve in sette mesi? Ma chi vogliono prendere in giro?
Scusate se mi sono dilungato, ma sto incavolato nero. Non credo che risolverò questo problema e non posso neppure abbonarmi all'ADSL di Telecom perchè ho la linea occupata da questi incompetenti.
Un saluto a tutti.

Fabrizio
22 settembre 2005 0:00
E io che pensavo di essere l'unico!
Io è dal 10 gennaio che ho iniziato la mia discesa all'inferno, cioè da quando ho chiesto il passaggio da Libero ADSL Free a Flat! Dopo pochi giorni sul sito www.155.it nella pagina dello stato della linea trovo scritto "Libero ADSL Flat --> Attivo"... non ci posso credere, che servizio! Quindi lo utilizzo, peccato che dopo un mese mi arriva un messaggio "La sua linea per problemi tecnici non è ancora stata trasformata in Flat"! Telefono per avere spiegazioni, mi dicono che è così, faccio notare che sul sito invece risulta attivo, mi dicono di inviare un fax per far notare la discordanza e per non addebitarmi il traffico. Dopo pochi giorni nella pagina il contratto torna in stato "In modifica" e la linea bloccata. A giugno, ormai mi ero rotto, invio fax e raccomandate per annullare la richiesta e disdire tutto. A inizio agosto, per tutta risposta, mi arrivano le bollette del traffico di gennaio-febbraio. Ancora oggi, nonostante le ulteriori telefonate al 155 la linea risulta bloccata e non posso fare nulla! Complimenti a Libero!
Nicola
22 settembre 2005 0:00
Ciao a tutti,
come tutti voi anche io mi trovo quasi nelle stesse condizioni.Attirato dall'offerta dei 4 Mbit a 20 euro mi sono lasciato andare.I tempi di attivazione sono stati rispettati ma sorpresa delle sorprese mi ritrovo con una adsl che mi viaggia se mi và bene a 150kbit.Ho mandato 3 mail e solo dopo le minacce dall'ultima mi hanno risposto dicendomi che la mia domanda è stata inoltrata(ma poco ci spero)e di andare sul loro sito alla pagina dell'assistenza dove avrei trovato delle risposte.E secondo loro non lo avrei già fatto prima di interpellarli.Cmq in un altro forun ho trovato un ragazzo che dopo innumerevoli lamentele ha risolto interpellando il garante alle telecomunicazioni.Io aspetto un altro po' dopo di che ci provo tanto tentare non nuoce.
claudio pratesi
22 settembre 2005 0:00
sono "contento" di non essere il solo nella valle di lacrime Libero ADSL.
Premetto: sganciato da Telecom gennaio 2004, agosto 2004 chiedo l'ADSL a 1.2Mbps, dopo 20 giorni circa arriva l'attivazione. Già da allora la velocità di banda non superava i 700000 bps (come un 640) Protesto e la risposta è la solita: "stiamo aggiornando le linee per far avere a tutti il Mega e due...ci vorrà un po' di tempo". Aspetto fimo a gennaio 2005 (connessioni sempre a 6-700000 e frequenti disconnessioni) telefono all'assistenza (non so quante volte) fino a che un ragazzo da Ivrea, riesce a vedere con un test che il doppino Telecom presenta problemi di deterioramento. "Avvertirò la centrale di Padova e un tecnico la contatterà". Ancora aspetto. Periodo gennaio luglio innumerevoli telefonate al Servizio Tecnico che continuava ad "aprire guasti",
ma il bello, anzi, il brutto, è che dopo un po' di tempo gli stessi risultavano risolti. Nell'agosto (mea culpa) decido di attivare TUTTOINCLUSO 4Mega. 17/7 chiesta e 18/8 (incredibile!) attivata. Bene, velocità di banda arriva ad anche 315Kbps (n.b. per una 4Mbps la banda dovrebbe essere 5056Kbps) dopo tante altre telefonate (in alcune vengo trattato da cretino) decido di telefonare alla Signora Cattaneo a Milano (dovrebbe essere la responsabile della clientela e n un prossimo post vi dò il numero) che si prende in carico il problema e: "mi farà contattare dal Servizio". Da allora ho ricevuto tre telefonate che mi chiedevano (sich!) se il guasto fosse risolto. A risposta negativa, altra apertura di guasto, fino a che (14/09)mi dicono (grazie ad una segnalazione "direzionale", cioè dall'alto)che è come se il doppino fosse immerso in un fiume e di contattare la Telecom (io!)insieme ad altre persone che hanno lo stesso problema, perchè la nostra centrale a Padova ha dei guasti.
Sono perplesso e non so esattamente cosa fare, senza contare che da ieri (21/9) non c'è minima presenza di portante e il collegamento non esiste. Viva i piccioni viaggiatori!!!
Ivanka
22 settembre 2005 0:00
Ciao a tutti,

stamattina sono stata contattata dal call center di Libero per propormi di passare a Libero Adsl Flat (da un'anno ho Alice Flat che ora è diventata 4 Mega).La tentazione c'è stata soprattutto perche il prezzo del canone è piu basso. Ma dopo aver letto dei vostri incubi con Infostrada mi è passata la voglia..... Mi tengo la mia ALice 4Mega anche perche fin'ora non ho avuto nessun problema tecnico.
Marco
19 settembre 2005 0:00
Libero infostrada si sta facendo odiare, non poco! Nel mese di ottobre 2004 decido di aderire all'offerta "gratis fino al 31/12/04", fino a dicembre nessun problema, tutto funzionava splendidamente, una favola, per chi, studente e ragazzo come me vuole divertirsi e avere il massimo da una linea dsl veloce. Contento del servizio arriva l'ultimo dell'anno e a malincuore spengo il router e quindi il mio contatto con il mondo di internet. COnvinco in gennaio in papino che mi da il consenso a richiedere il servizio flat. Passa 1 mese, nulla, 2 mesi, ancora nulla, 3 mesi e arriva l'e-mail con l'attivazione. Imposto i parametri, configuro il router et voilà!! Connesso come prima. Un piccolissimo problema: le pagine internet non riesco a visualizzarle, mail non ne parliamo, sostanzaialmente con la mia dsl potevo solamente: chattare con mIRC, ricevere files via DCC ma non inviare files.

Stufo e inca**ato chiamo il 155, il quale mi rrimbalza al numero 800990100... l'unica cosa che potevano fare era quella di aiutarmi a configurare il router. Alle mie orecchie suona strana una frase del tipo: "Lei non è abbonato a libero, lei usa o tiscali o alice!" Cosa del tutto assurda e detta da una semplice centralinista senza conoscenze in merito.
Nel frattempo convinco mio padre ad attivare la linea nel suo ufficio. Li funziona alla perfezione. Mentre nell'abitazione il router lampeggiava e io mi consolavo passando ore ed ore nella chatline, a scaricare qualcosina e via dicendo. Dopo 2 mesi di continui reclami il servizio cessa, decido di visitare il servizio on-line di assistenza con il mio modem analogico. Un po' per scherzo, per gioco o per semplice scaramanzia controllo le fatture on-line. 1777€ da pagare: MI AVEVANO ATTIVATO LA TARIFFA A FORFAIT! 2€ all'ora, 24 ore su 24 ... lascio a voi i calcoli. Dopo colpi di Co.re.com si risolve e grazie a loro lo storno e la cessazione del contratto.

Felice ed amareggiato per aver perso la connettività da casa mi dedico a quella dell'ufficio. Giorni di interminabili disservizi si susseguono uno dietro l'altro. Ancor oggi, dopo fax, lamentele e raccomandata A/R all'ufficio legale niente da fare! Ogni 2 o 3 minuti massimo la mia connessione viene staccata e ricollegata. Immaginate i disagi per ogni più semplice operazione, da un'invio di posta, ad un download da internet, a cose più serie come trading online e operazioni bancarie.

Sono mesi che contattando i numeri 155 e 800990110 vengo tenuto anche 40 minuti in linea per non avere alcun tipo di contatto con un operatore.

E' una vergogna.
Proporrei una cessazione di massa da libero che si sta comportando nei confronti di noi consumatori in maniera scorretta. Callcenter per niente funzionante e gestito da persone senza minime conoscenze.

A voi ogni sorta di commento ...

Marco Avoledo
[email protected]
Ivan
18 settembre 2005 0:00
Anch'io per caso sono entrato nel forum, essendo alla ricerca di qualche ragguaglio per dare disdetta ad Infostrada senza pagare penali. Sono con questo operatore dal 18 aprile ( dal 3 giugno suo cliente effettivo dopo varie peripezie )e anche per me si ripete la stessa storia come per tutti. Richiedo l'adsl da subito ma ancora niente dopo quattro mesi. Credo che l'adsl di libero sia diventata utopia, che ormai sia una linea fantasma che appare solo a qualcuno, vorrei andarmene ma sul contratto dicono che in caso di disdetta devo pagare ugualmente il canone fino al 18° mese ( durata minima del contratto). Sarei tentato ugualmente, rimettendoci parecchi soldi, ma a loro non intersserebbe niente della mia disdetta, anzi forse è il loro gioco. Che faccio? Aspetto ancora un pò......e intanto soffro.
Lucio Musto
16 settembre 2005 0:00
X Luca

Il "mio" minimo è ZERO dal
7 GENNAIO 2005

e NESSUNO mi sa (o vuol) dire il perché.
Luca
16 settembre 2005 0:00
X raffaele
mi scuso ho inviato il primo post senza scrivere niente.
Non voglio difendere infostrada non me ne può fregar de meno ma una cosa è certa i 4 mega che ti vendono sono il picco massimo che puoi raggiungere non la navigazione standard.
loro (come telecom e compagnia) garantiscono la minima al di sotto del quale non puoi andare e dovrebbe essere ben scritto anche nel contratto.
Commenti
|<   <- 1351-1380/1436 ->   >|