Commenti
|<   <- 1381-1410/1436 ->   >|
Raffaele Mancini
16 settembre 2005 0:00
Rintracciare l'assistenza tecnica di libero è come fare 6 al superenalotto(difficile da prendere la linea).Problema riscontrato da piu di 10 giorni una scarsa banda.Promettono la 4 mega poi teoricamente la 1.2mega e ora nemmeno questo solo 200 kbs in entrata.Nonostante ore e ore passate a chiamare o email inviate PROBLEMA MAI RISOLTO.
Anzi mi dicono che per loro è sufficiente che navigo!VERGOGNA
Massimo
15 settembre 2005 0:00
Caro Alessandro Galimberti, io sono oramai a + di 2 mesi, che non posso più usare la linea ADSL per una misteriosa impossibilità di connessione al server, è di risposte dopo decine di telefonate e decine di mail meno che Zero, l'ultimo contatto che ho avuto col call center, un loro operatore mi ha fatto capire tra le righe che faccio prima a cambiare fornitore. Spero che tu sia + fortunato, io sto per informarmi per disdire il contratto e cercare magari anche un rimborso, vi farò sapere.
Sinonimo di Libero-Wind-Infostrada (Enel):TRUFFATORI LEGALIZZATI, come tutti gli altri!!!
Lucio Musto
14 settembre 2005 0:00
Ulteriore "piccolo" aggiornamento:

Infostrada da IVREA, mi manda una breve letterina dicendomi che "mi rassicurano in merito alla (mia) segnalazione a loro pervenuta il 24/8...." bla bla bla!

Naturalmente (vedi i miei numerosi post precedenti) sono mesi ormai che non "segnalo" più niente a Wind.

MA NON e' FINITA!!!!

le "prossime nuove" ve le darò fra una settimana, dopo altre verfifiche.

LA SCENEGGIATA CONTINUA!!!
Andrea
14 settembre 2005 0:00
Salve a tutti. Stavo giusto cercando info sull'adsl di libero, stufo di pagare "mamma" telecom, ma mi avete fatto cambiare idea..tanto più che ho avuto un'altra sgradita sorpresa dall wind: ho attivato un'opzione per300sms al mese a 3euro,quando vedo in mio credito rosicato lentamente..vado sul sito e ti scopro che "loro" i messaggi concatenati(quelli di più di160 caratteri,che ormai tutti i cellulari consentono di spedire come blocco unico)li contano diversamente e sono esclusi dai messaggi della promozione!!!"long sms" li chiamano..ma vi sembra giusto?all'atto pratico questi sms sono uguali agli altri tranne che per dei caratteri di contollo atti a renderli interpretabili dai cellulari,se nn erro!
Un'azienda che dovrebbe essere la principale concorrente dell'ex monopolista gioca più sporco della stessa e anche di chi, tipo Vodafone, è sul mercato internazionale da più anni!e la vodafone fino ad ora ha avuto un comportamento trasparente, senza sotterfugi e cavilli contrattuali scritti in piccolo come in questo caso!

sono cose che disgustano.

Saluti!
Alessandro Galimberti
14 settembre 2005 0:00
A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO ...:pensateci 1000 volte prima di aderire a offerte di libero ADSL, sono 30 gg. che sto aspettando la riparazione di un guasto sulla linea ADSL di Libero. Risposte? ... .. nessuna!
Stefano
13 settembre 2005 0:00
Io sono passato a Libero da Alice, sempre con un contratto Flat, da aprile fino a metà luglio tutto ok ma poi è diventato impossibile navigare, con assenza di banda e problemi di disconessione continui.
Chiaramente al Call Center sempre che rispondano sappiamo tutti com'è.
Sono veramente incazzato e ho mandato la disdetta.
Mah...che tristezza e rabbia viene a doverlo prendere passivamente, senza la possibilità di poter fare qualcosa.
Io un po ci lavoro anche e per me diventa veramente penoso, non poter svolgere la mia se pur semplice attività
Alberto
8 settembre 2005 0:00
Sono nella stessa situazione di tanti sfigati che si sono lasciati abbagliare da Fiorello e dalla sua pubblicità a Happy City. "Tanto può comunque attivare l'ADSL" mi disse l'operatrice che mi offriva di lasciare Telecom... Ma perchè quel giorno ho risposto al telefono? Cmq, sono passato a Infostrada in febbraio, il 02/05/05, Telecom ha ufficialmente tagliato tutti i legami con Alice e quindi la mia linea ADSL doveva essere libera da ogni possibile vincolo... ma, nonstante chili di fax (a un certo punto mi hanno chiesto di non intasargli la linea) invati all'ufficio reclami, sono ancora in attesa di navigare con l'ADSL... bello schifo!
Claudio
7 settembre 2005 0:00
Ciao, anche io purtroppo sono nella vostra situazione. Attendo l'attivazione dell'ADSL tuttoincluso da fine maggio. 3 MESI!!
La cosa che più mi fa incazzare è che, con l'utilizzo dei Call Center, ora non c'è più nessuno con cui incazzarsi!
Non mi va di accanirmi con quei ragazzi e ragazze che rispondono al telefono anche perchè, si capisce subito, loro non possono fare altro che mandare un reclamo.
Ah! Il libero mercato...cioè il libero permesso di fregare il prossimo!
Gianluca
6 settembre 2005 0:00
ho chiesto l'attivazione dell'ADSL di Libero il 30/06/2005, inviando anche il fax di disdetta del contratto in essere con Tele2. ad oggi non solo non ho l'ADSL per "ragioni tecniche", ma non ho ancora capito di chi è la colpa. sembra che l'unica che non c'entri (a detta anche di Telecom) sia Wind, poi Tele2 dice che invece le due aziende sono in combutta... io non ci capisco più nulla. ma si possono denunciare tutti, questi signori?
se qualcuno sa quale è la strada giusta, per favore me lo dica, che me li porto tutti in tribunale.
Nio
6 settembre 2005 0:00
almeno voi avete speranze di navigare con l'adsl...io invece sono l'unico nel palazzo ke nn ha e nn potrà mai avere l'ads perche la mia linea è collegata ad una centralina diversa dagli altri e ke ancora nn coperta....ormai roma è tutta coperta.......
Lucio Musto
5 settembre 2005 0:00
X Gabriele

Vai, su questo stesso sito, a
SOS ONLINE - Messa in mora
e trovi l'elenco dei Co.re.com regionali. Puoi tranquillamente rivolgerti a loro.
Ti serve poi il "FORMULARIO UG"
che trovi online al "DIPARTIMENTO GARANZIE E CONTENZIOSO - uFFICIO CONTENZIOSO NELLE COMUNICAZIONI"

Ora non ho sottomano l'indirizzo internet, ma se vuoi te lo cerco.
Per il resto... aspetta e spera!

(detto popolare: chi di speranza vive... disperato muore!)

METTIAMO LE BOMBE!!!!!
gabriele zaverio
5 settembre 2005 0:00
Il nostro problema e' ben diverso - abbiamo attivato libero "adsl" flat a settembre scorso, ed e' stata attivata a gennaio dell'anno scorso.

bene, da allora fino ad oggi, nonostante reiterate proteste telefoniche, la linea non ha mai superato i 2, 3k/s (per intenderci, una velocita' inferiore ad una normale connessione via modem telefonico)

vorremmo disdire la linea, ma il contratto ci costringe a pagarla fino a dicembre

e' possibile interrompere il contratto, dato il palese disservizio, e visto che il contratto stesso parla di "linea adsl veloce" mentre veloce proprio non lo e' ?

e, come fare?

non riesco a trovare ne' corecom, ne' modulistica online per fare questa cosa, qualcuno puo' aiutarmi? magari via posta elettronica, grazie.
Lucio Musto
3 settembre 2005 0:00
Come promesso (v. miei post precedenti) vi aggiorno.

Sono stato al Co.Re.Com per il tentativo di riconciliazione con Wind.
Incontro assolutamente cortese e civile:
il rappresentante di Wind ha riconosciuto subito l'assurdità delle fatture e farà provvedere allo storno.

Per quanto concerne la risoluzione del contratto, e quindi la possibilità per me di riacquistare la "libertà" di avere l'ADSL... non "e' in suo potere mediare poiché c'è una implicazione tecnica"!!!

Cioè, il rappresentante legale di una azienda, non ha voce in capitolo sui contratti!

Pietosamente, non commenterò.
Poveri miei compagnucci di sventura!
gigi
31 agosto 2005 0:00
anche io ho richiesto in data 27/07/2005 l'attivazione di una linea adsl a 19,90 euro/mese ma ho già attivata una linea con Tin it (alla cifra assurda di 37.50 € al mese) sul sito di libero c'è la possibilità di richiedere mandando un semplice fax con richiesta e documento il disbrigo in toto della pratica (insomma ho voluto risparmiare la fila per fare la raccomandata) un paio di giorni fa non vedendo la pratica assolta, ho chiamato il 155 e mi hanno risposto che era conveniente che la raccomandata la facevo io visto che a loro non risultava il fax da me inviato (ho la ricevuta di conferma). ad oggi non mi risulta ancora attivata l'adsl, ho dovuto fare io la raccomandata, e sopratutto il 155 non ha provveduto neanche ad avvertirmi nemmeno per vie informatiche ad avvertirmi che il fax non era loro arrivato e la linea "non attivabile" naturalmente per la presenza di un altra adsl di un altro provider.... questa è l'italia
xxx
31 agosto 2005 0:00
Questi sarebbero i concorrenti tanto acclamati della liberalizzazione del mercato,vedete ,ci vuole tempo in tutte le cose,per questo io preferisco i vecchi gestori che hanno il monopolio,tanto vituperati dalle associazioni consumatori,ma ancora meglio dei neonati concorrenti...paghiamo sempre noi nel prezzo e nei disservizi,la concorrenza non nasce in una nottata...
gianpiero
30 agosto 2005 0:00
Certo che in Infostrada hanno tempo da perdere. In sintesi è avvenuto questo: compilo online offerta flat 4 mega con modem wifi. Un operatrice FURBA dice di aver ricevuto nulla e inserisce un ordine manualmente con modem normale (preciso senza mia autorizzazione). Mi lamento con Infostrad. La loro soluzione non è quella di correggere l'ordine visto che la loro operatrice ha fatto cio' che voleva ma bensì di respingere il modem normale una volta ricevuto a casa e inoltrare ordine x modem wifi. Della seria che se tutto va bene passano altri 20 gg x avere il modem. Suluzione mia: Ho chiesto a Telecom di annullare la mia rischiesta di chiusura contratto adsl. Speriamo a questo punto che Telecom esca con proposte competitive e + economiche.
gianni
25 agosto 2005 0:00
Ciao,
vi racconto la mia disavventura.
Stipulo un contratto TuttoIncluso ad Aprile.
ADSL non funzionante. Inizio la trafila col call center .... niente da fare, sostituiscono il modem ... interventi sulla linea etc.
Ore passate al telefono con la musica dell'attesa.
Poi mi arriva la prima fattura. Mando un fax chiedendo che mi venga scorporata la parte ADSL. Rispondono che "daranno seguito alle mie richieste".
Bufala continuo nell'odissea col call center che sono bravi ad ascolatere ma completamente incompetenti dal punto di vista tecnico.
Torno dalle ferie e ho una lettera di Infostrada con la quale mi sollecitano il pagamento di 2 fatture (la prima di cui sopra e la seconda che non ho mai ricevuto) e mi staccano la linea.
Pago le fatture (non sapendo che fare), faccio il fax per la riattivazione e aspetto.
Richiamo dopo 48 ore il 155 e mi dicono che devo aspettare altre 48, inoltre gli rifaccio la storia e mi dicono che e' inutile reclamare a loro e che bisogna mandare un fax di reclamo.
L'ho fatto e aspetto....
Datemi un consiglio su come muovermi, grazie.
Serafino
22 agosto 2005 0:00
Ciao vi scrivo perchè anch'io sto avendo problemi con Libero ADSL Flat a 19,95 euro al mese!
Ho fatto la richiesta il 24/07/2005 e ancora oggi non mi è stata attivata, qnd chiamo al servizio tecnico di assistenza naturalmente ognuno dice la sua, dal 10/08/2005 e in fase finale di attivazione, cioè sono 12 giorni, mentre ad altri utenti passavano 3 o al massimo 4 gg... Vi scrivo anche per dirvi che tutt'ora il prezzo di qst abbonamenti è INDECENTE, basti guardare qll della nostra vicina Francia, con 10 euro la 4 Mb e + o - 15 euro la 8 Mb...
Damiano
22 agosto 2005 0:00
La mia storia è circa come tutte.Incompetenza di Wind infostrada.
Ho cambiato di casa (1km da quella vecchia) e ho richiesto a gennaio il trasferimento della linea adsl.
Non si sono mai mossi,ho dato disdetta a marzo e nemmeno quella hanno guardato.
Sono 8 mesi che non rispondo ne a fax, ne a raccomandate, col risultato che sono 8 mesi senza internet a casa mia e non posso nemmeno cambiare operatore perchè loro non mi hanno disdetto il contratto.
Siamo vittime di un azienda fantasma che non assiste nessuno. Ci stanno truffando.
Questa settimana andrò dall'avvocato.
Chi ha lo stesso problema o ha qualche soluzione mi contatti.
Damiano
[email protected]
Lucio Musto
21 agosto 2005 0:00
X Luca

Il primo passo da fare, per legge,
è tentare la conciliazione via Co.re.Com
Vedi miei post precedenti.

Alla fine.... o risolveremo il problema, o metteremo le bombe tutti insieme in affettuosa fraternità!
Ci chiameranno terroristi, e lo saremo veramente.
Ma terroristi soddisfatti!!!
Ciribiribì
20 agosto 2005 0:00
x Giampiero ed altri.

Ormai è diventata prassi comune prendere per il CULO gli utenti, tanto chi se ne frega, non possono far nulla, solo protestare ed ovviamente nessuno li starà a sentire, il Governo e la Magistratura sono troppo presi dai loro GRASSI STIPENDI ed INTERESSI per pensare agli interessi della comunità.

gianpiero
19 agosto 2005 0:00
Avete visto l'offerta adsl 4 mega con possibilità di chiedere il modem wi-fi?
Per avere il modem wi-fi a 3 euro bisogna fare la sottoscrizione on-line.
Bene la sottoscrizione on line l'ho fatta 2 volte, dicono mai ricevute. In compenso pero' ti inseriscono manualmente la richiesta senza modem wi-fi (la richiesta x il wi-fi si puo' fare solo via web).
Quando fai notare l'errore e l'inserimento non richiesto ti dicono di contattare l'assistenza. L'assistenza ti dice non poter modificare l'errore ma di scrivere. Ma che tipo di offerta è questa?
marcello
18 agosto 2005 0:00
Ciao a tutti, posso solo dire che siamo nella stessa situazione, sono 3 mesi che aspetto l'attivazione dell'ADSL FLAT di libero, da 2 mesi e mezzo risulta "In fase finale di attivazione".
Ho mandato messaggi al supporto tecnico per sentirmi dire di chiamare il 155 perche' non e' un problema tecnico. Ho chiamato migliaia di volte il 155 per sentirmi raccontare un sacco di balle, per sentirmi dire che e' un problema tecnico e ogni volta che sarebbe stato necessario aspettare solo un paio di giorni ancora. Comunque entro 10 giorni dall'attivazione credo che la disdetta del servizio sia possibile, senza penali o altro. Credo sia sufficiente mandare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno con "richiesta di disdetta immediata entro i termini previsti per legge".
Marce
Massimo
16 agosto 2005 0:00
Ciao
non so se trovare una magrissima consolazione o se essere sempre più incazzato, forse tutte e due! Mi ha girato questo link un amico con cui ho delle collaborazioni di lavoro a cui avevo raccontato che ORAMAI SONO 2 MESI che non riesco a usare più la connessione Libero ADSl, (impossibilità di trovare il server, chissà forse e andato in vacanza pure lui!) chiaramente dopo decine di telefonate a sfigatissimi ragazzi che ti rispondono al servizio tecnico (la più simpatica, visto che io uso il Mac ha recuperato un manuale per la connessione a internet con il Mac, sostenendo che sbagliavo qualcosa nel settaggio del computer, alla fine l' ho dovuta pure assecondare e fargli capire che io sui mac ci lavoro da 15 anni e forse ne sapevo qualcosina più di lei…), una notevole somma di ore passate ad ascoltare la fantastica musichetta di attesa, con evidenti danni dei miei poveri timpani e dei miei oramai fragili nervi, non so più che fare! credo che a meno non avvenga un miracolo non mi resti che cambiare fornitore.
Sia x l'ADSl, x la linea telefonica infostrada, e pure per il cellulare Wind, mi hanno troppo fatto incazzare! Per fortuna sono stato prudente è non ho mai disdetto il canone Telecom!
Chiaramente mi attiverò anche per riuscire ad avere un rimborso del servizio non usufruito.
Se qualcuno è riuscito ad ottenere qualche risarcimento me lo faccia sapere, Grazie

Nel caso che qualcuno sa dove è andato in vacanza il Server Infostrada me lo comunichi, che se lo becco lo formatto con una mazza da baseball…
cecè
11 agosto 2005 0:00
chiedo ccusa, qualcuno sa di ADSL TELE 2 640kb at 18,90 € al mese?
galiardo,no?
Ettore
10 agosto 2005 0:00
Quella dei telefoni è una storia senza fine TUTTA Italiana!

Ma è mai possibile che un cittadino debba sottostare all'arrogante prepotenza ed incuria di questi venditori di fumo?

Come è possibile che migliaia di Italiani siano letteralmente presi per il culo e truffati da PUBBLICITA' FALSA, da numeri TRUFFA che all'insaputa dell'utente si inseriscono nei PC per effettuare connessioni non volute, da SERVIZI NON RICHIESTI ed appioppati e fatturati impunemente e poi "ASSURDO!!!" quando si richiede un servizio questo non viene dato ma FATTURATO!

Tutti noi paghiamo una percentuale RILEVANTE del nostro stipendio o pensione allo Stato con le tasse e logico sarebbe che fra i servizi che lo Stato è obbligato a darci è quello della giustizia tramite la Magistratura.

Quanto si dovrà ancora attendere per vederla intervenire su truffe denunciate e ridenunciate ripetutamente.

Sono tutti impegnati a contestare l'attuale Governo e non hanno tempo per altro?



Paoletta
10 agosto 2005 0:00
Ragazzi, io volevo passare a Libero come operatore di telefonia proprio perchè telecom, ALICE in particolare, sta diventando sempre più una pagliacciata. Ma a parte i commenti di pochi fortunati, mi scoraggiate!!
Lucio Musto
10 agosto 2005 0:00
AGGIORNAMENTO ESILARANTE

Come sapete dai miei post precedenti sono senza ADSL da gennaio ed ho tentato di tutto per sbloccare la situazione.

Stamattina mi arrivano TUTTE insieme, TUTTE stampate il 2 agosto 2005, 4 fatture, per i quattro ULTIMI BIMESTRI!!! con il cortese invito a PAGARLE CON LA MASSIMA SOLLECITUDINE!!!

ALCUNE CENTINAIA DI EURO PER COLLEGAMENTI E TRAFFICO che, non ho ovviamente potuto fare NON ESSENDO COLLEGATO (e che non sono collegato me lo dice la stessa WIND!!!)

Divertitevi, AMICI, Divertitevi!

La notizia buona è che la Co.Re.Com. mi ha convocato davanti al giudice conciliatore insieme a Wind per il 2/9/2005.

Vi racconterò la nuova puntata di questa telenovela Media-surrealista.
luca
30 luglio 2005 0:00
Per SALVO. Anche a me saltava la connessione ad ogni telefonata che ricevevo. Non c'entrano i filtri... Probabilmente hai un problema di linea telefonica vecchia. Devi chiamare la Wind che a sua volta deve farti venire a casa un tecnico Telecom. Se chiami tu la Telecom non verrà mai perchè non hai l'ADSL con lei. Insisti con Libero...mi ci sono voluti 3 mesi!!! Buona fortuna!
luca
30 luglio 2005 0:00
Ciao! scrivo per unirmi a Voi in questa interminabile lotta con Libero!In data 27/10/2004 mi è stato attivato l’adsl FREE in promozione fino al 31/12/2004. Da subito ho riscontrato problemi di linea: cadeva la connessione ad ogni telefonata che ricevevo ed effettuavo.Ho dovuto sollecitare libero per ben tre mesi per avere l’assistenza di un tecnico telecom (che dovevano contattare loro e non io).
Risolto questo problema, all’avvicinarsi della scadenza della promozione richiedo al call center di effettuare il passaggio dall’adsl FREE a quello FLAT. Mi si dice che dovrò attendere 15 giorni. A tutt’oggi, dopo 7 mesi , sto ancora attendendo che questo passaggio avvenga.
Ad aggravare la situazione si aggiunge il fatto che dall’ 11/03/2005 non riesco nemmeno più ad utilizzare la connessione FREE.( ERRORE 721). Pare che sia perché si sta effettuando il cambio di contratto…che nel sistema risulta in modifica dal 20/01/2005!!!!
Il Servizio Assistenza lascia davvero a desiderare: bisogna attendere al telefono circa 30 minuti prima che qualcuno risponda; nel migliore dei casi riesci a parlare con qualche incompetente che non sapendo cosa inventarsi ti riattacca il telefono in faccia.
Ho telefonato al servizio Assistenza settimanalmente da 7 mesi a questa parte, senza contare le decine di e-mail che ho inviato.L’Assistenza commerciale rimbalza il problema all’assistenza tecnica e viceversa.
Decido di mandare una raccomandata A.R. alla Wind e p.c. alla ADUC chiedendo il rispetto del contratto con l’attivazione della connessione Flat entro 15 giorni dal ricevimento della medesima e minacciando di adire alle vie legali nel caso di un mancato riscontro positivo.
Non ricevendo risposta alcuna chiedo, in data 8 luglio, tramite mail e poi tramite il call-center la disattivazione del mancato servizio ed essendo loro inadempienti al contratto da quasi 5 mesi non intendo pagare nessuna penale. mi si dice che devo attendere 15 giorni... a tutt'oggi nulla! Non so come farmi sbloccare la linea: risulto legato a loro e non posso passare ad un altro operatore.... Confido nel Vs aiuto. Grazie!
Commenti
|<   <- 1381-1410/1436 ->   >|