Commenti
|
|
|
rotoli maria carmela 7 novembre 2007 0:00
gentile Antonio ,la ringrazio del consiglio.Anh'io mi
trovo bene con infostrada,ma + volte mi è capitato che per
riparare un guasto sulla linea ho dovuto penare per
settimane.Non so,forse è il cao che intervenga
l'Authority su nostre segnalazioni affinchè imponga a
tale azienda di migliorare il servizio.Purtroppo la mia
rabbia viene dal fatto che non si tiene conto di situazioni
particolari quali la presenza in casa di una persona anziana
che rende indispensabile la presenza del telefono.Forse se
invece del call-senter ci dessero un numero di fax per
segnalare i guasti sarebbe anche + semplice mettere in mora
l'azienda stessa.Grazie
|
conigliaro vittorio 6 novembre 2007 0:00
e da settembre che la mia adsl lampeggia sempre e va alla
velocità bassa vorrei saper quando io dovrei iniziare a
lavorare con il pc xche mi serve urgentemente.ma esiste
l'assistenza?xche provo a rintracciarvi e non mi
risponde nessun'operatore ve lo chiedo x favore mandate
a qualcuno a casa mia....grazie distinti saluti vi aspetto.
|
Incazzatonero! 6 novembre 2007 0:00
Invito i lettori del forum, in particolare i nuovi venuti
che hanno (avuto) problemi con l'ADSL - a farci sapere
se sono riusciti (e in che modo e quanto tempo...) ad avere
soddisfazione da Wind: io non ho ancora concluso niente, ma
in fondo aspetto solo da un anno!... Quando tutto va
bene, arrivo a 3-400 kbps (e mi dicono che devo pure
ritenermi fortunato!), altrimenti sto messo così:
Data 2007-11-04 14:20:32 Connessione scelta ADSL
Operazione Tempo impiegato msec Velocità
Kbps Download 266794 61.41 Upload 177295
92.41 -----------------------------
Data 2007-11-04 11:46:02 Connessione scelta ADSL
Operazione Tempo impiegato msec Velocità
Kbps Download 265462 61.71 Upload 123989 132.14
MAH!....
|
maria grazia 6 novembre 2007 0:00
HO LETTO LE LAMENTELE DI KI NON ESUFLUISCE DI UN BUO
SERVIZIO DA PERTA VOSTRA E MI AGGREGO A LORO DICENDO:KE SONO
SKIFATA DAL VOSTRO SERVIZIO. NON RIESCO MAI A PARLARE
CON UN OPERATORE,KIMO GIORNATE INTERE MA NULLA STO 2,3
GIORNI SENZA POTER NAVIGARE CERCO ASSISTENZA E NESSUNO
RISPONDE, E UNA GRANDE FREGATURA SI E VERO NON SI PAGA IL
CANON,TELECOM HA LE TARIFFE ALTE MA ALMENO OTIENI ASSISTENZA
X TUTTI I PROBLEMI.A QUESTO PUNTO DICO"PREFERISCO FARMI
RUBARE DALLA TELECOM"MA E UN OTTIMO ESERCIZIO
VERGOGNATEVI MI DISPIACE DIRLO MA E LA VERITA E DI SICURO
NON AVETE UNA BUONA PUBLICITA INFATTI L'HO SCONSIGLIATA
VERGOGNA E UNO SKIFO ANKE SE SO KE QST MESSAGGI NON LI
GUARDATE MA SE DOVREBBE SUCCEDERE TENETEVI LE CARICATE DEI
CLIENTI
|
Enrica 6 novembre 2007 0:00
Sono arrabbiatissima da quando ho attivato infostrada sia
per telefono che internet devo dire che è un vero disastro:
è da più di una settimana che non riesco a navigare se non
come una laumaca, è lentissimo, ho chiesto assistenza
on-line e dopo aver inviato ben 10 e-mail non ho ancora
ricevuto risposta. Ho deciso allora di contattare
l'assistenza via telefono a pagamento e mi è stato
risposto che per il mio problema devo contattarli on-line,
è una vergogna........................
|
g.chieppa 6 novembre 2007 0:00
io sono schifato!!! è dal 05/10/07 che ho aperto una
chiamata per guasto telefonico, tra l'altro in
coincidenza con il passaggio della linea ADSL a pagamento
dopo la promozione, e ancora non è stato riparato. non vi
sto neanche a dire i solleciti e i fax di protesta che ho
inviato, sono veramente schifato da come questa azienda di
m... si permetta di trattare un utente. ma non esistono
penali da pagare per i livelli di servizio non rispettati?
qualcuno mi sa aiutare? grazie giuseppe
|
per rotoli maria carmela da antonio 6 novembre 2007 0:00
carissima sig come consumatore posso darle un consiglio
attenda che tutta vada a posto e che il guasto le sia
riparato anche aveva un altro gestore non e' detto che
guasto venga subito riparato dipende sempre da che tipo di
guasto e' secondo me non dovrebbe cambiare gestore
solo per un guasto al massimo pretenda il rimborso appena
riparato spero di essere stato utile io come lei sono
un consumatore e sono contento di infostrada
|
rotoli maria carmela 6 novembre 2007 0:00
è dal 29 di ottobre che ho segnalatoall'assistenza
tecnica che il mio telefono è muto.Sollecito tutti i
giorni,e quando mi rispondono mi dicono che hanno segnalato
l'urgenza.Ho una mamma ultraottantenne che spesso rimane
sola in asa e quando esco sono preoccupata perchè non posso
comunicare con lei.Qualcuno mi consigli cosa fare,oltre
eventualmente a cambiare gestore.
|
Bucci Liliana 5 novembre 2007 0:00
In giorno 05/11/2007 ho ricevuto il primo conto telefonico
da pagare in data 05/11/2007 n° fattura 9111156685 stiamo
andando male se il pagamento non arriva qualche giorno prima
della scadenza non inventatevi la mora perche pagato in
ritardo perche parte subito una disdetta
Bucci Liliana
|
della volpe giuseppina 5 novembre 2007 0:00
io ho fatto un contratto con infostrada x il telefono fisso
urbane e interubane a 40 euro ogni due mesi adesso mi e'
arrivata la fattura di 98euro vorrei sapere xche'
ASPETTO VOSTRE NOTIZIE
|
natale boschetti 5 novembre 2007 0:00
L'assistenza nn esiste? Devo chiedere una informazione.
A chi mi rivolgo? Se nn ho una risposta cambio
immediatamente il contratto telefonico e la linea ADSL.
|
virghil 2 novembre 2007 0:00
www.155.it Dov'è l'assistenza clienti?
...VORREBBE SAPERLO CIASCUN CLIENTE WIND-LIBERO-INFOSTRADA ,
l'assistenza e' semplicemente inefficiente e inutile
, oltre che nocivo per l'intero padiglione auricolare a
causa delle odiose musichette spaccatimpani diffuse .
L'apice dell'assurdo si verifica quando a
chiedere informazioni siano i sottoscrittori dell'ADSL
LIBERO-MINI , che devono obbligatoriamente ricorrere ad un
NUMERO TELEFONICO A PAGAMENTO ( 1 EURO AL MINUTO ), con la
beffa di PAGARE UN SERVIZIO INESISTENTE .
DIFFIDATE DI WIND-LIBERO-INFOSTRADA . UNICA
SOLUZIONE IL RECESSO DEL CONTRATTO LIBERO-WIND-INFOSTRADA ,
SPECIFICANDONE LE MOTIVAZIONI .
|
bruno 31 ottobre 2007 0:00
e' ora di darci un taglio con tutte queste
promozioni truffaldine che non la dicono mai tutta e'ora
che i politici o chiuque altro ci mettano le mani per far
dare un taglio a queste persone che si arrischiscono alle
spalle deoi consumatori e oltre tutto quando ti lamenti
non si degnano neache di darti una risposta,e per dirla
tutta i coglioni siamo noi perche i telefonini e aggeggi
vari dovremmo buttarli nel water e tirare l'acqua e
forse questi signori farebbero meno i furbacchioni
|
bruno 31 ottobre 2007 0:00
nonostante sia peggiorata e passata piu' volte di mano e
anche con tutti isuoi difetti la tim o telecom come vogliamo
chiamarla rimane sempre meglio delle altre quindi pensate un
pochino come possono essere. auguri
|
bruno grilli 31 ottobre 2007 0:00
la sapete l'ultima ho' acquistsato una promozioine
della wind sammer collection 4 perche' veniva
pubblicizzata che all'interno gratuitamente si potevano
attivare 500 sms gratuiti io che l'avevo pr per mio
figlio l'ho' attivata. morale della favola
e' gratuito un bel piffero sul foglio informativo dice
che e' gratuito ma dopo 2 ore ti arriva un bel messaggio
con scritto che ti anno addebitato 7.41 euro per attivare il
servizio,alla faccia. quindi un'ennesima fregatura
e interpello tutti quelli fregati come me' mettiamoci
tutti insieme e con l'associazione dei consumatori
facciamo una bella causa alla wind per farci ridare i nostri
soldi perche' se ad ogni persona che ha' comprato
quella promozione anno trattenuto 7.41 euro quanti soldi si
sono messi in tasca sti qua....... una bela'
ciaveda'
|
consuelo 30 ottobre 2007 0:00
CARI AMICI DI SVENTURA CONSOLATEVI(SI FA X DIRE) HO
RICHIESTO UN CONTRATTO TUTTO INCLUSO INFOSTRADA AD AGOSTO
2007 DA SETTEMBRE 2007 HO SOLLECITATO ALMENO 2 VOLTE AL
GIORNO L'ALLACCIO DELLA LINEA(TELEFONO MUTO)
SBALLOTTATA DA UN NM ALL'ALTRO CON OPERATORI
SECCATI-MALEDUCATI -INCOMPETENTI DECIDO ALLA FINE DI
DISDIRE IL CONTRATTO RICEVO SVARIATE TELEFONATE X FARMI
RECEDERE DALLA MIA DECISIONE,NEL FRATTEMPO HO RIFATTO IL
CONTRATTO CON LA TELECOM, CHE IN UNA SETTIMANA HA ATTIVATO
TELEFONO +ADSL. ORA RIDETE!!!!! HO
RICEVUTO LA BOLLETTA INFOSTRADA DOVREI PAGARE 204,43
EURO X IL PERIODO 01/082007-30/09/2007 ENTRO IL
05/11/2007 _______ ALLE ORE 17
DI OGGI QUESTA FATTURA SARA' SUL TAVOLO
DELL'AVVOCATO CON RICHIESTA DEI DANNI! CARI SALUTI
A TUTTI!!!!
|
Lupus In Fabula 29 ottobre 2007 0:00
E' opinione ormai diffusa nel Web che Wind-Infostrada
sia ormai una società agonizzante, la cui proprietà stia
cercando di arraffare tutto il possibile (con offerte del
tipo: "telefoni e navighi in Internet senza limiti a 10
euro al mese!"...) prima di scapparsene all'estero
lasciando il puzzolente cadavere al pollo di turno...
E' il destino di tante compagnie italiane una volta
fiorenti e rispettate, ridotte dalla
"liberalizzazione" a terra di conquista per osceni
parassiti attirati in Italia dalla compiacente cricca
merdocratica (politici, faccendieri, persuasori occulti di
ogni ordine e grado...). Meglio accelerare il processo
di putrefazione, abbandonando senza rimpianto al suo destino
il tristo esempio... Wind: se la conosci la eviti, se
la ignori ci guadagni!...
|
David 29 ottobre 2007 0:00
Aggiornamento caso Infostrada 29/10/07 telefono guasto
dal 26/09/2007, chiamo ancora 803155 una signorina mi
risponde e mi dice inserirò un sollecito....avrei voluto
urlare dalla rabbia, ma so che poverina lei non c'entra
niente...ma vi rendete conto?Inserirò un sollecito mi ha
detto....dopo 1 mese inseriscono il sollecito.Ma che servizo
è Infostrada, vendono merda di cavallo?
|
mariateresa 26 ottobre 2007 0:00
il 30.07.07 per caso sono venuta in possesso di una
richiesta di pagamento di una bolletta (20,50) di un
telefono che non ho più da tre anni e da almeno cinque non
ricevo servizi da infostrada. Ho mandato un fax dicendo
tutto ciò: per tutta risposta il 12 Settembre 2007 ho
ricevuto, sempre al vecchio indirizzo (è una mia amica che
per caso trova le lettere intestate a me e lasciate in
ingresso in condominio) una richiesta di ben due fatture del
valore di 41 euro. Dove trovo un servizio clienti? grazie
mariateresa
|
David 26 ottobre 2007 0:00
Vi segnalo il caso infostrada accesso diretto(senza
pagmaneto canone telecom):continuano a dirmi che
ripareranno il guasto ma non fanno niente e non
informano il cliente,penso di non essere
l'unico" disgraziato"ad essere rimasto
cosi a lungo tempo senza telefono a casa. Ecco la
raccomandata che ho inviato venerdì 12 Ottobre ad
Infostrada. Cosa ne pensate?Posso recedere dal
contratto? Io sottoscritto David xxxx di Cassano
d’Adda(Milano est) titolare per la propria abitazione
di un abbonamento telefonico Infostrada dallo
scorso Marzo, nonostante i vari solleciti scritti e verbali
dallo scorso 26 Settembre sono impossibilitato a
ricevere e ad effettuare chiamate voce. Ricordo che Vs.
preciso impegno contrattuale e' il ripristino del
guasto entro 5 giorni lavorativi, oltre i quali si ha
diritto ad un rimborso. Essendo ormai trascorso
abbondantemente tale tempo Vi intimo a procedere entro
15 giorni alla riparazione del guasto, fermo restando
il rimborso per i giorni eccedenti a quelli previsti
contrattualmente In caso contrario il contratto si
intenderà di diritto risolto per Vs. grave
inadempimento senza penale alcuna da parte mia; in caso
comunque di mancato rimborso o di ritardata risoluzione
mi riservo di adire le vie legali con beneplacito di
spese e di danni nel caso appunto non provvediate a
quanto richiesto. Distinti saluti Vi ringrazio per
l'aiuto ps: c'è qualcuno della mia zona con
gli stessi problemi??se mi rispondete cosi almeno se
incolpano noi sappiamo come difenderci...
petrus4x@yahoo.
|
pat 24 ottobre 2007 0:00
A leggervi rivivo ancora i giorni angoscianti di quando ero
abbonata infostrada con adsl mini. Ho spedito numerose email
(risposte identiche per tutti e mai risolutive, di certo
vere e proprie prese in giro). Ho risolto così: ho
approfittato del periodo in cui l'attivazione telecom
era gratuita. Ho disattivato l'utenza fissa telecom (e
di conseguenza l'adsl infostrada) ed ho attivato
un'altra utenza telecom con relativa adsl (per ora non
posso proprio lamentarmi, corro a 260kb contro i 2 max 10 kb
di infostrada). Spero di esservi stata d'aiuto.
|
BOTI PAOLA 24 ottobre 2007 0:00
sono a lamentarvi per il vs.disservizio ho chiesto
attivazione diHappy italy per il 0più volte ogni giorno
senza risposta e non ho risposta51 505294 il 10/9 /07
dietro vs continue insistenze telefoniche dal 10/10/07 ho il
telefono muto la telecom dice che è stato disattivato e di
chiamare il 155 il quale dice di chiamare l'assistenza
tecnica a loro volta questi rispondono che non possono fare
assistenza a un numero che non è attivo ho telefonato a
questi numeri
|
piergiorgio rizzini 22 ottobre 2007 0:00
Scrivo a nome di una signora, Imelda Sartori di Verona, che
vive da sola, ora ammalata, che da qualche tempo ha fatto un
contratto Infostrada. Da 5 giorni è isolata, le
sollecitazioni fatte infastidiscono l'operatore, o la
segreteria dice che non c'è spazio per ulteriori
richieste. Siamo in balia di gente incosciente, falsa, che
promette e non mantiene. Vergogna! Quando dovrà attendere
la povera signora per riavere le comunicazione? Immaginate
il danno subito! Altro che Fiorello e Mike Bongiorno! Fate
qualcosa!
|
Gianni Ferri 18 ottobre 2007 0:00
E' una vergogna , essere clienti WIND-LIBERO-INFOSTRADA
significa solo essere presi in giro . E come se
non bastasse , la presa in giro da parte della
WIND-LIBERO-INFOSTRADA e' a PAGAMENTO , si avete capito
bene il cliente WIND-LIBERO-INFOSTRADA paga il "
servizio assistenza" PER ESSERE PRESO IN GIRO .
....Non ci credete ? Allora chiedetelo a chi ha un
contratto WIND-LIBERO-INFOSTRADA LIBEROMINI , vi
confermera' che per la richiesta di assistenza e'
costretto a rivolgersi ad un numero a pagamento ( Euro 1 al
minuto ) , senza ovviamente ricevere risposte logiche o
quantomeno inerenti al problema esposto , tutto
all'incirca per una quindicina di minuti ( con relativo
prosciugamento della scheda telefonica ).
WIND-LIBERO-INFOSTRADA truffe e inganni alle spalle degli
utenti ! Non abboccate alle offerte
WIND-LIBERO-INFOSTRADA
|
Vaffanculo Italia 18 ottobre 2007 0:00
Per scongiurare le sempre più frequenti truffe dei numeri a
valore aggiunto (892 vari, satellitari, ecc.) basterebbe che
con un semplice articolo di legge fosse posto a carico del
gestore telefonico l'onere di provare che le chiamate
contestate siano state volontarie... Ma perché i
nostri politici non ci hanno mai pensato? (Già,
perché?!?........)
|
paola 18 ottobre 2007 0:00
domani cambierò gestore perchè,vodafon mi ha fatto un
offerta molto migliore del piano tariffario che ho con voi
della wind, in 4 anni che sono con voi nulla nessuna offerta
tanto avete pensato è una che non rompe le scatole
lasciamola da parte.Faccio solo 1 ricarica di 50 euro ogni
mese se va bene se no anche di più forse per voi è poco
comunque ancora per poco sperando che vodafone mi tratterà
meglio una vostra cliente delusa.
|
catini walter 17 ottobre 2007 0:00
Speravo di avere una linea ADSL con infostrada ero stato
sempre restio Avevo fatto bene perchè almeno ero
tranquillo. Da quando ho ricevuto un loro modem e
l'accettazione della mia richiesta in tempi untrarapidi
è iniziata la mia angoscia . Nonostante abbia ben
seguito le indicazioni per poter navigare a distanza di
1mese sono in balia di una corrente schifosa e inaccettabile
debbo continuamente ricorrere al computer del lavoro per
cercare di parlare con NESSUNO nel labirinto dei vari
numeri 803155 8,,,,,, Sabato ho trascorso 8 ore con
interruzioni ogni 45minuti con un tecnico che puntualmente
mi riagganciava. Sono Disperato nel sentire il
messaggio Fai da te 155 con cosa cazzo lo faccio se non mi
collego , con cosa cazzo chiamo se non sono abilitato a
chiamare il numero di assistenza , come faccio a denunciare
questi ladri e rimandare tutto indietro. Per favore
Aiuto da questi ladri.......
|
FEDERICO 17 ottobre 2007 0:00
CARA ADUC,MI DONO DECISO A SCRIVERVI PER
L'INCLASSIFICABILE COMPORTAMENTO DEI CALL CENTER DI
TELECOM E WIND.OGGI PROPRIO HO FATTO DISDETTA A TELECOM PER
AVERMI INVIATO DEI PAGAMENTI RELATIVI ALL'ABITAZIONE
INCREDIBILMENTE ESORBITANTI,LA MIA BANCA MI HA AVVERTITO
ALTRIMENTI NON ME NE SAREI ACCORTO IN QUANTO A CASA NON
E' ARRIVATO MAI NULLA RELATIVO ALLE SPESE CHE MI SI
ADDEBITANO.PRATICAMENTE PUR AVENDO WIND PER LA TELEFONIA
FISSA NON CAPISCO COME SIANO SCATURITE DELLE SPESE COSI'
ONEROSE.CON TELECOM HO SOLO INTERNET 24 ORE PER CUI PAGO UN
CANONE FISSO DI CIRCA 38 EURO.ECCO LE SPESE ARRIVATE SUL C/C
BANCARIO DAL 15/02/2007 AL 17/10/2007 LA BELLEZZA DI EURO
1.633,50.DITEMI COME POSSO FARE PERCHE' NON SI RISOLVE
NULLA CON QUESTI VERGOGNOSI CALL CENTER,DEVI STARE AL TEL
0RE PER SENTIRE TUTTE LE LORO PUBBLICITA' E POI
ALL'IMPROVVISO O CADE LA LINEA O TI RIMANDANO
ALL'INIZIO,INSOMMA TRA TELECOM E WIND UNA VERA
ODISSEA.GRAZIE
|
Stefania 17 ottobre 2007 0:00
...e no! non ci posso stare!!! perchè una società
telefonica ricorre a queste ignobili truffe? 28 giorni fa
sono stata contattata da un operatore che mi ha
"regalato" l'opzione WIND6 per 30 giorni in
sostituzione della WIND12 che mi è stata appioppata con
l'abolizione dei costi fissi di ricarica. Stamattina,
con 2 GIORNI DI ANTICIPO, ho tentato di contattare la Wind
per recedere, come d'accordo, dall'opzione ma non
c'è stato modo e verso di parlare con alcuno o che le
voci registrate mi dessero l'opportunità di fare ciò
per cui avevo chiamato. Però subito dopo mi è arrivato un
sms con la detrazione (NB: anticipata di 2 giorni) di
€3.00 per il pagamento di questo servizio che non riesco a
disattivare. Aiutooo!!!
|
maria 16 ottobre 2007 0:00
E UNA VERA VERGOGNA MA DOVè L'ASSISTENZA TECNICA E UNA
SETTIMANA KE CERCO AIUTO DA PARTE DEL 155 MA NON RIESCO A
PARLARE CON NESSUNO ALMENO KE NON KIAMI A PAGAMENTO, MA NON
RISOLVI NULLA LO STESSO.MEGLIO LA TELECOM,E PIU EFFICACE,
REPERIBILE,CONCRETA,C'E SEMPRE UN OPERATORE A
DISPOSIZIONE X PROBLEMI DI CONNESSIONE.VERGONA TOLGO TUTTO
|
Commenti
|
|
|