Commenti
|<   <- 151-158/158  
passante
20 novembre 2006 0:00
isaia, cambia esempio! hai già datto ribrezzo in altre situazioni
con simpatia
Lucio Musto
19 novembre 2006 0:00
Sono solo le 23 e già, stasera, sono a pezzi.
Una giornata veramente dura.

Solo una parola per rispondere ad "Isaia".

No, amico, mi interessa immensamente, il tuo parere.
Come quello di chiunque un parere, ce lo abbia.

Se hai pazienza, domani leggerò con calma il tuo intervento, ci pernserò su e, se me ne sentirò all'altezza, lo commenterò.

Comunque, grazie!
Tom
19 novembre 2006 0:00
Caro Lucio Musto, la mia risposra è :Dio.
Io penso che noi vediamo in modo confuso, come se vedessimo un ricamo al rovescio, si vedono fili intrecciati senza nessun' ordine, ma al dritto il ricamo ha un suo ordine e una sua bellezza.
E' chiaro che questa è una mia opinione (anzi molto più di un 'opinione) non condivisa da molti lettori, che mi considereranno sicuramente un babbeo.
Non credo che interverrò più su questo tema, perchè non tollero gli insulti, l'ironia e il sarcasmo che abbondano su questi forum.
La mia fede deriva da esperienze molto intime e da dolori che hanno scavato in profondità e a lungo dentro di me.
Altre persone con un vissuto analogo al mio hanno avuto reazioni diverse .
Con questo voglio dire che la fede è una cosa molto personale ; è già difficile raccontare queste cose ad amici, in un forum per me è proprio impossibile.
Un cordiale saluto
Tom.

Scocciato
19 novembre 2006 0:00
Caro Lucio, il tuo peggior incubo si rifà vivo:
...........Autore: Credente
Data: 24 Ottobre 2006

Scusate il taglio di parte della seguente considerazione, ma non posso fare altrimenti.

La vita sulla terra, su questo sputacchio di mondo, da dove viene? È stata davvero frutto del caso? Una determinazione “fortunata” di condizioni sempre più favorevoli alla formazione di aminoacidi basi della vita? O qualcuno ha creato gli ingredienti e ha determinato le condizioni favorevoli alla loro evoluzione?

Insomma, è più facile che ci sia un Creatore o che la vita sia frutto del caos cosmico?...............

L'hai detto che se ne è già parlato, ma pur di aprire l'ennesimo, non badi a figurette.
E dire che una volta, credo, ci sei intervenuto, ma il clima non ti andava a sfagiuolo, nevvero? Poi visto che l'ambiente era ostico, ermetico, demenziale, quasi privato e pieno di sozzate (almeno per il semplice che sono io,che mi sono ben guardato dall'insozzarmi partecipando) anche tu non ti sei cimentato con le filosofie che ti sono proprie; perchè?
Hai preferito creare del nuovo(?) proprio per la stoffa del protagonista che ti distingue. Complimenti per l'originalità.
Vediamo cosa inventerai la prossima volta di piuttosto sempliciottistico "déjà vu".
Un caro saluto.
Mosto Misto
19 novembre 2006 0:00
Lucio Musto è riuscito ad aprire un altro forum a sfondo religioso. Purtroppo la gente interviene, come sto facendo anch'io, anche se soltanto per dire che ha rotto le palle.
Isaia
19 novembre 2006 0:00
Non so se ti interessa il parere di un imbecille,(credo di no) forse ad altri si.
Quindi espongo il mio pensiero sulla tua domanda, che gia' di per se' e' strumentale, tu escludi a priori altre soluzioni, pensi solo a Dio e il caso. Dove per Dio e' il tuo Dio, dove per il caso non si capisce che e'. Credo che tu sappia che io faccio parte della religione "seggiuology", abbiamo come divinita la sedia, amiamo la sedia e per noi e' pure sacra (luogo prediletto per il nostro osso sacro), ovviamente noi non la usiamo come voi civilizzati che ci sedete sopra, anzi per noi e' una grande mancanza di rispetto, ma non fa nulla non lo denunciamo al magistrato di Catania, pensiamo che abbia cose molto piu' importanti da fare, eppoi noi siamo gente tollerante. Ritornando alla domanda oggetto della discussione, ti chiedo che vuol dire Dio? Il Creatore? Il caso la scienza? E la seggiola?
Isaia l'imbecille.

Ps. Scusa ma ogniqualvota interverro' in uno spazio di discussione aperto da te (scusa se ho demolito la falsa cortina del LEI, se cio' le duele mi scuso e ripristino il LEI imperroche'no? Il VOI se lo desidera) mi firmero' Isaia l'imbecille.
Serena
19 novembre 2006 0:00
A determinare un tale disordine non può essere stato un "Onnipotente": solo il caso può aver fatto tanto danno!
Cordialmente Serena
ZaZaan!
21 novembre 2006 0:00
Professore Lucio, ma non ti pare che tu ed Isaia ve ne stiate andando troppo lontano con la scienziosità per far sembrare noi normali dei poveri ignoranti?
Commenti
|<   <- 151-158/158