Commenti
|<   <- 1561-1590/1606 ->   >|
ivan2
29 settembre 2009 20:17
Per Zamolxis (parentesina nostalgica):
--------------------------------------

Sinceramente non mi era sembrato che il thread "DEMOCRAZIA" fosse così "senza luce e senza vie d'uscita"...Anzi, era proseguito abbastanza bene, considerando che OGNI thread (almeno da queste parti) è predestinato a risolversi con un nulla di fatto.

Forse un'eccezione è stato proprio il thread sulla Pena di Morte: verso la fine, le "argomentazioni" dei forcaioli erano state sgretolate in modo incontestabile, e non avrebbero potuto insistere senza fare imbarazzanti figuracce (almeno dal punto di vista di logica e raziocinio).
Del resto quella questione era un po' come chiedere «Meglio guidare da sobri, oppure da ubriachi?», e nonostante qualche genio insistesse ad affermare che era meglio «guidare da ubriachi», l'esito del dibattito era pressochè SCONTATO.

In verità ritengo che molte delle ALTRE questioni dibattute qui dovrebbero avere un esito altrettanto "scontato"...Eppure su questo forum la "Libertà d'Opinione" sconfina spesso e volentieri nella "Creatività della Follia" (presa IN PICCOLE DOSI è divertentissima, ma ALLA LUNGA porta a non cavare un ragno dal buco persino dalle discussioni più elementari).

Politica? Tutto e il contrario di tutto. Dagli slogan da bar alle analisi più cervellute e inoppugnabili, ogni cosa non ha lasciato alcun segno. Secondo me "IL MIO VOTO A BERLUSCONI" era eccezionale, ma...a cosa è servita, se siamo ancora qui a dire «...però il Silvio mi ha tolto l'ICI»?

Sulle discussioni religiose, poi, lasciamo perdere. Ronin si è eclissato, lasciando campo libero a Ettore e A4A (il Gatto e la Volpe), così il forum ha detto addio ad ogni possibile posizione equilibrata e imparziale sui temi religiosi.

Poi, le solite cose...Gli immancabili thread contro il Canone RAI che sbandierano ancora la favoletta «...almeno Mediaset è gratis!» (come no, a Mediaset il "canone" glielo paghi al supermarket, pagando un prodotto sovrapprezzato dal costo della pubblicità); tutte cose spiegate migliaia di volte, ma puntualmente azzerate dallo spammer di turno.

Con questi standard, c'è poco da parlare di "luce e vie d'uscita", Zamolxis. Meglio nutrire altre ASPETTATIVE, da questo forum. Quali che siano, non riguardano certamente "luce e vie d'uscita".

La revedere, "bradipo"
Jan


.
ivan2
29 settembre 2009 20:16
H.arakiri & S.ergio (ma l'elenco dei bradipos desaparecidos sarebbe lungo)


.
t_n_t
29 settembre 2009 19:25
(H. & S.)... ???
ivan2
29 settembre 2009 17:06
(da LUCIO:)
«...noi esportatori di libertà e democrazia non esportiamo "La Libertà", ma quel pezzetto di libertà che ci fa comodo che gli altri abbiano, ed in quanto a democrazia...ma democraticamente ci abbiamo mai pensato che certi popoli, nella "maggioranza" dei loro cittadini, la nostra democrazia non la vogliono proprio?»
_________________________________

Touchè.

(e cito Rousseau:) «Bisogna obbligare l'Uomo ad essere libero.»

Touchè anche lui.

No, non è una contraddizione dare ragione ad entrambi. Ma non c'è bisogno di spiegare il perché, vero?


.
ivan2
29 settembre 2009 17:05
«...se si dovesse confermare il vecchio andazzo del forum, saluti a tutti e buonanotte.»

(H. & S.)


.
t_n_t
29 settembre 2009 11:39
Boh?!? Forse non capisco io…o forse capisco troppo…

LEGGETE “ATTENTAMENTE” I POST DI IVAN DEL 26 SETTEMBRE - 19:17 E DEL 28 SETTEMBRE - 18:39 E 1:10.

Si sta continuando a commentare delle notizie, concentrandosi appunto sulle notizie e riportando ancora altre notizie, senza allargare gli orizzonti…tra 3 mesi, se va bene, siamo ancora qui e le battutine finali di ivan, che contengono un implicito invito a PASSARE OLTRE, finora sono state completamente incomprese.

Esempio: si lascia cadere dall’alto un sasso nello stagno…cosa succede?...intorno al tonfo si generano dei bei cerchi d’acqua che si allargano…

Qui si continua a disquisire del tonfo (o dei tonfi) mentre si ignorano i rispettivi cerchi d’acqua…che dopo poco svaniscono…

Così ivan si scoglionerà come preannunciato e sceglierà di perfezionare il piano di Guy Fawkes…
Lucio Musto
29 settembre 2009 8:14
Per carità, nessun problema per la doppia news!

solo una occasione per accostarla al caso Polanski e notare come ormai in molti paesi occidentali il concetto di "legalità" si è degradato, sotto l'azione del tarlo dell'opinionismo.

Presunto mafioso ancora sotto l'ombrello di garanzia della presunzione di innocenza? (nessuno, fino alla sentenza può essere considerato colpevole, secondo la legge democratica)... non ce ne frega niente!... lo dicono tutti che è un delinquente ed io squalifico il campo (caso Akragas, e questo un Questore, non il giornalaio all'angolo!...)

Estradizione per una condanna per stupro emessa da un tribunale? (caso Polanski)... e che fa!... è roba vecchia, e poi lui è una persona importante, un grande regista, un uomo gentile!... (grandi proteste, ma non da parte di ragazzette fanatiche, ma da gente che conta, esponenti della cultura, dell'arte... la crème delle società!).

In un caso, come nell'altro, come in mille altri cui ogni giorno assistiamo, la legge non conta, vale solo il battage pubblicitario, è determinante il condizionamento mediatico.

Uno stupretto verso una tredicenne sconosciuta contro una cattiva reputazione forse giustificata…
chi farà più audience?...
La democrazia... si sta evolvendo in uno show televisivo di intrattenimento.

Cordialità
ivan2
29 settembre 2009 2:18
(Per Lucky Lucio M.):
---------------------

Pardon, quando ho postato il "notiziario" non avevo visto la tua identica news...

«Cosa ne pensiamo»? Ciò che ne penso "io" è che abbiamo completamente smarrito il senso della misura («Questa è una cosa buona, quest'altra invece no»).

Il passo che separa il (sacrosanto) non dividere le cose in modo manicheo dal puro NICHILISMO è fin troppo breve.

Oggi non c'è reato, per quanto aberrante e comprovato, che ti faccia inquadrare come una persona "negativa".

Prendi ad esempio quella debosciata del delitto di Novi Ligure, Erika.
Una volta è uscita su libertà vigilata per andare a giocare a pallavolo, e subito è stata circondata da un nugolo di ragazzini osannanti che volevano il suo autografo.
«Ma siete cretini? Lo sapete che quella ha ammazzato a sangue freddo la propria madre?»
«Sì, ma che importa...È una famosa, una che ce l'ha fatta...»

Forse non ci castra molto con la storia della vittoria dedicata al mafioso (che per quel che ne sappiamo può essere più che motivata, in quanto il "mafioso" è ancora solo PRESUNTO tale);
la cosa inquietante è che siamo arrivati ad un tale livello di FOLLIA GENERALE che questa notizia non mi sorprenderebbe affatto se si rivelasse VERA, chiaro il punto?

Fino a che punto è possibile alzare la SOGLIA dell'Indignazione Popolare?
Una alzatina oggi, una alzatina domani, e...Altro che rivolta all'Hotel S.Raphael: mi sa che oggi a un volgare rubagalline come Craxi non tirerebbero in testa neanche un centesimo.


.
ivan2
29 settembre 2009 0:47
NOTIZIE DEL GIORNO:
------------------------

- Ahmadinejad: "Tranquilli, useremo i missili solo se Israele ci attaccherà"
(Modificata pure la costituzione iraniana: sarà considerato "Attacco alla Nazione" anche spedire una cartolina da Tel Aviv a Teheran.)

- Berlusconi: "La Sinistra gioisce perla morte dei nostri militari"
- Bersani: "Un comiziaccio. Roba da chiamare il 118"
- Capezzone: "Con queste uscite la Sinistra starà in minoranza per altri 10 anni"
- Casini: "Il Presidente faccia chiarezza"
- Napolitano: "Sia Dx che Sx sono unanimi nel sostenere la missione di pace"
(Fra i bambini dell'asilo è ormai scomparsa l'usanza di giocare a cowboy contro indiani. Ora giocano a Maggioranza contro Opposizione.)

- Delitto di Garlasco: nuove prove scagionerebbero Alberto Stasi.
(Un'altra notte insonne per 58 milioni di italiani, da 3 anni a questa parte.)

- Papa Mazinger: "Il mondo ha bisogno di leaders credenti e credibili, che diffondano i veri ideali cristiani, e non pensino solo ai propri interessi privati"
(Gaffe spaventosa o consegna di dimissioni?...)

- Servizio sulla moda. Polemiche sulla tendenza a vestirsi da Escort (Papi Docet?)

- Tifone nelle Filippine. 140 vittime non potranno più vestirsi da Escort.

- Roman Polanski si oppone all'Estradizione in USA per l'accusa di stupro di 32 anni fa.
(Il Maestro polacco ha sbagliato a prendere la cittadinanza francese: qui sarebbe diventato come minimo Ministro della Pubblica Istruzione.)

- Trovato in uno scantinato il testo di una canzone inedita di Paul McCartney.
(Anche oggi, s'intende.)

- L'Akragas (squadra di Agrigento) dedica la vittoria di ieri al proprio dirigente, arrestato per associazione a delinquesre di stampo mafioso.
(Bei tempi, quando la Juve dedicava le proprie vittorie a Lucky Luciano M.)


.
t_n_t
28 settembre 2009 23:18
Uffa! Che fine hanno fatto HARAKIRI e SERGIO?
Zamolxis
28 settembre 2009 22:13
Il vecchio thread "DEMOCRAZIA"?,mi ricordo benissimo,qualche volta lo ripasso,perche, quel thread era comme un pulce sotto capello,senza luce e senza vie di uscita.Mi dispiace che non ho potuto continuare con dei argomenti alora.Ma, in temi politici non voglio arivare tanto lontano con dei argomenti per vari motivi.
Qomunque sono tanti altri thread belissimi in quale abbiamo partecipato come: LA PENA DI MORTE,A CHE SERVE LA CHIESA,e tanti altri...Ogni tanto li ripasso.
Lucio Musto
28 settembre 2009 20:57
[@ una dedica particolare]

Dai TG di oggi: nell’agrigentino la vittoria di una squadra di calcio viene dedicata ad un noto
personaggio locale, da dieci giorni in carcere, sospettato di essere importante esponente della malavita organizzata.

Il Sindaco s’indigna, il Pretore minaccia, il Questore interviene e chiude il campo…
e noi, che ne diciamo?
Lucio Musto
28 settembre 2009 20:57
@ ivan 2

ovviamente hai ragione... ci mancherebbe altro!

Il mio intento era solo quello di sottolineare che noi esportatori di libertà e democrazia... non esportiamo "La Libertà", ma quel pezzetto di libertà che ci fa comodo che gli altri abbiano, ed in quanto a democrazia... ma democraticamente ci abbiamo mai pensato che certi popoli, nella "maggioranza" dei loro cittadini, la nostra democrazia non la vogliono proprio?.

Ma andiamo a fare un'altra piccola indagine... di mercato...
ivan2
28 settembre 2009 18:39
(da Lucio:)
«Ma l’Iran, non è uno Stato Sovrano? O per la parte industrializzata e democratica del mondo tutti gli Stati Sovrani sono Sovrani ma alcuni lo sono più di altri?»
______________________________


Eh, Lucio, non è così semplice. Ma questo lo sapevi già.

Non voglio buttarla su noiose dissertazioni di Trattati Internazionali, Riconoscimenti ONU, Stati Canaglia, missili dei Buoni e missili dei Cattivi...Vediamo piuttosto di dare alla questione il suo reale peso sul piano di importanza utilitaristica.

Lo stesso Ahmadinejad in sé non conta nulla, è un villain da cartone animato messo lì apposta per fare da spauracchio e fare accadere "certe cose" in una data direzione.

Chi l'abbia messo lì, quali siano le "certe cose" che devono accadere, quale sia la "direzione" che devono prendere, quale sia il piano in atto, i burattinai e il CUI PRODEST...sono questioni annose che è inutile disquisire da queste parti (entrambi abbiamo qualche post alle spalle, per illuderci che non sarebbe di nuovo uno spreco di tastiera).

Il dato di fatto è che "Iran", "missili", "tensione", "Onu", "minaccia" ecc, sono tutti TASSELLI che vanno a comporre un MOSAICO di cui non ci è dato vederne la completezza.


Eppure anche a noi contadinotti analfabeti è concesso di cogliere dei "dèjà-vu", delle associazioni con precedenti situazioni similari.
Esempio, i missili sovietici installati a Cuba durante la Guerra Fredda: tutti lì con la strizza della III° Guerra Mondiale...e del senno di poi si è rivelato null'altro che un teatrino che nascondeva solo intenti di propaganda socio-ideologica.

Ed anche gli indizi di questo nuovo spauracchio mediorientale rivelano il solito assioma "Problema/Reazione/Soluzione" adottato con sempreverde successo per allargare sempre più la frattura tra Dominatori e Dominati.


In tutto questo, che ruolo ha il Popolo? Una cippa.
Qui il "Popolo" non riesce ad opporsi ad un arbitrario aumento del biglietto del tram, figuriamoci se può pretendere di avere voce in capitolo su astruse questioni internazionali - di cui peraltro ignora (colpevolmente) struttura, portata e meccanismi.


Ma torniamo alle cose serie: viste le recenti figuracce, non credi che dovremmo organizzare una manifestazione per il ritorno di Totti in Nazionale?...


.
t_n_t
28 settembre 2009 14:08
...giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra...tutti giù per terraaaa...

L'autore del thread non me ne voglia...
fatti & misfatti
28 settembre 2009 13:20
Zamolxis,

non mi risulta personalmente e vedendo i post di altri sembrerebbe che tale problema lo stai accusando solo tu; segnalalo alla redazione...
Zamolxis
28 settembre 2009 12:59
Per Lucio:

Adeso, concordo con tuo raggionamento.
Zamolxis
28 settembre 2009 12:55
Per fatti & misfatti:
Quando inserisco commenti lunghi non aggiungono nel forum,praticamente clickando non si invia nel forum.
Zamolxis
28 settembre 2009 12:49
Per Ivan:
E un copia-incolla fatto per puntare sul argomento della inutile rivoluzione.Dobbiamo cambiare noi,non la politica.
La politica di oggi è solo l'efetto della nostra causa,del nostro modo di fare nella vita.
ivan2
28 settembre 2009 1:10
Caro Zamolxis, ti ricordi di quel vecchio thread, "DEMOCRAZIA"?
Praticamente potremmo trascrivere dei copia/incolla da lì, e risulterebbero ancora attuali e pertinenti...

Ecco un limite ricorrente di questo forum: qualunque cosa si scriva, finisce nel dimenticatoio entro un mese e bisogna ricominciare tutto da capo. Non si riesce mai a fissare un PUNTO FERMO, su cui imbastire un discorso PROGRESSIVO.

Personalmente con questo thread concedo una chance alla nuova impostazione del forum di smentire quanto sopra; se invece dovesse confermare il vecchio andazzo, saluti a tutti e buonanotte (meglio dedicare i propri quarti d'ora a perfezionare il piano di Guy Fawkes...)


.
fatti & misfatti
27 settembre 2009 22:12
Piccola ed ingenua domanda a Zamolxis.

Potrei permettermi di chiedere il motivo, se c'è, di postare prima 4 interventi in successione di poche righe e poi altri 3 interventi in successione sempre di poche righe.

Mi permetto ciò, semplicemente perchè "qualcuno" aveva recentemente invitato altrove gli utenti ad evitare questa modalità.

Mi può rispondere solo se lo desidera. Grazie.
Lucio Musto
27 settembre 2009 22:12
[@ l’Iran testa due missili…]

- Con i missili (oltre che per le imprese spaziali, per mandare in orbita i satelliti commerciali, per gli esperimenti scientifici eccetera…) si mandano le bombe nei paesi nostri nemici; è un fatto internazionale e quindi è giusto che l’ONU vigili, e tenga informato il mondo.

- - Quando i missili li sperimentano altri paesi (cito a caso USA, Cina, EU, Gran Bretagna, Russia, India ecc….) l’ONU vigila?... e perché non esce mai sul giornale quando questo succede?...

- - - Ma l’Iran, non è uno stato sovrano?... o per la parte industrializzata e democratica del mondo tutti gli stati sovrani sono sovrani ma alcuni lo sono più di altri?...

Lucio Musto 27 settembre 2009
Lucio Musto
27 settembre 2009 21:53
@ Zamolxis

Si, esattamente così!

Noi "democraticamente" votiamo, ma non sappiamo le conseguenze del nostro voto, creiamo delle strutture (strumenti?... ok diciamo così!) che non sappiamo usare o che pretenderemmo funzionassero in modo diverso da quello che sono, scriviamo delle leggi che non pensiamo affatto debbano essere rispettate, ci aspettiamo che la "democrazia" abbia trasformato tutti gli altri in modo che siano al nostro servizio, e che lo Stato sia quel signore che abita a Roma e raccolga e metta nel giusto bidone la carta di caramella che io ho il "diritto" di buttare per terra.

Cioè, in una parola, noi "NON" siamo democratici, e la democrazia non ce la meritiamo.
Tutto qui.

Cordialità.

Ora, se permette, seguo il consiglio di ivan 2 e mi concentro su altri argomenti.

Mi scusi, cordialità.

Lucio Musto
ivan2
27 settembre 2009 21:25
NOTIZIE DEL GIORNO (più o meno nell'ordine):
----------------------------------------------

- L'Iran testa due missili. Via libera alle ispezioni ONU ("Volete usare i missili contro Israele?" "No." "Ok, grazie e arrivederci")

- Scajola contesta la tendenziosità di "ANNOZERO" ("Biagi? Un rompicoglioni"...)

- Franceschini attacca Berlusconi: "Avere la maggioranza non significa fare i propri comodi" (Bravo, Dario. Hai capito adesso cosa significa avere la "Maggioranza". Entro il 2527 capirai anche cosa significa stare alla "Opposizione".)

- Bonaiuti replica a Franceschini: "Contestazioni infondate" (e te pareva...)

- Servizio sulla moda: vestiario autunnale (meno male, ero in crisi sulla scelta dei calzini.)

- 4 morti in un attentato ad Herat (dopo il servizio sulla moda, obv.)

- Roman Polanski arrestato a Zurigo per stupro (?!)
(Ho voluto indagare...Pare che nel 1977, in America, abbia fatto sesso con una minorenne consenziente. Negli USA corrisponde a "stupro". Ora la "minorenne" dovrebbe avere sui 45 anni. Roman, che ora attende l'Estradizione, ne ha 76. Mi sono rotolato dal ridere immaginandomeli al processo...poi mi sono ricordato chi abbiamo come Premier...)

- La Juve raggiunta in pieno recupero. Ferrara sotto accusa per i cambi (io lo preferivo quando era grasso e barbuto, e i "cambi" li faceva un giorno sì e l'altro pure, a seconda di dove tirava il vento...)


In tutto questo, mi piace pensare che in Rwanda stanno da dio "perché non se ne sente più parlare".


.
Zamolxis
27 settembre 2009 20:08
Regime attuale e stato scelto da noi votando in modo democratico.
Zamolxis
27 settembre 2009 20:01
Verissimo ,quelo che dici,riguardo ala revoluzione:

"serve a distruggere l'ordinamento precedente che era cattivo ed ha portato le masse all'esasperazione."

Se distruggiamo l'ordinamento di oggi,vuol dire cambiare REGIME ,non e vero?


Nostro problema non è il regime;sono li strumenti che fa funzionare sistema attuale,da qui arivano le anomalie .Io la vedo cosi.
Inutile fare una revoluzione,quando noi, non abbiamo un problema di REGIME.
Zamolxis
27 settembre 2009 18:45
Lucio, avevo gia capito tuo discorso,volevo mettere in evidenza altre cose.
Con la revoluzione si cambia il sistema politico e basta.Ma ,il nostro problema resta,per qualsiasi cambiamento.Perche noi abbiamo un problema di strumenti democratici,non di sistema democratico.
ivan2
27 settembre 2009 18:30
Esauriente e preciso, Lucio.
Su qualcosina avrei da ridire, ma non è il caso di mettersi fare i pignoli.
Ottimo contrubuto, e tanto basta. Ora vediamo se sarà possibile associarlo a qualche notizia che verrà postata (altrimenti rimarrà una buona analisi...ma "in astratto", se capisci dove voglio arrivare...)


.
Lucio Musto
27 settembre 2009 17:27
@ Zamolxis

gentile amico, cerchiamo di rileggere insieme, con attenzione,la frase che ho scritto.

Io ho scritto:
"...alla democrazia ci si può arrivare o come "ristabilimento dell'ordine" dopo una rivoluzione..."
Cosa significa questo?... che "prima" c'è una rivoluzione, che come dice giustamente lei è un grande disordine ed un grande sconvolgimento, e serve a distruggere l'ordinamento precedente che era cattivo ed ha portato le masse all'esasperazione(vedi per esempio la Rivoluzione francese), e "dopo" finita la rivoluzione si ricostruisce da capo, partendo da zero.
"SE" si imbrocca la strada giusta e si mettono nuove e solide basi alla società, si arriva ad una sana democrazia, "SE" si fa una "restaurazione" (cioè si torna al prima della rivoluzione, che quindi fallisce) o "SE" altri egoismi o teorie campate in aria prendono in sopravvento, si finisce in un altro regime, né carne né pesce, che è peggio di quello di prima (ed abbiamo esempi recenti che non cito per evitare discussioni).

Purtroppo, ripeto, per fare la rivoluzione ci vogliono gli animi esasperati e la fame. Nessuno fa una rivoluzione seria per non avere il prosciutto crudo e doversi accontentare di quello cotto.
E nessun italiano è così esasperato da fare la rivoluzione seriamente, mi creda: nemmeno uno.
Noi vorremmo farla seduti in salotto, davanti alla TV, con un bel drink in mano e salatini nell'altra!
Sono stato chiaro, adesso?

Cordialità

Lucio Musto 27 settembre 2009
Zamolxis
27 settembre 2009 15:03
Con le spiaggie tutte bianche, gli ombrelloni stesi al sole, in Italia si sta bene.
In Italia si sta male, si sta bene, si sta male, in Italia si sta male, si sta bene, si sta male, qui si sta come si sta.
Non è vero che in Italia non esiste giustizia. È invece vero che non bisogna mai chiederla al giudice, bensì al deputato, al ministro, al giornalista, all'avvocato influente. La cosa si può trovare: l'indirizzo è sbagliato.
Se c'è una cosa che in Italia funziona è il disordine.L'italiano non lavora, fatica.In Italia, tutti sono estremisti per prudenza.
Una vecchia battuta diceva che in Italia tra riformisti e rivoluzionari non c'è gran differenza: i primi non fanno le riforme, i secondi non fanno le rivoluzioni. L'Italia sta in piedi solo perché non sa da che parte cadere.
Sotto un involucro di sorriso e di bonomia, l'Italia è diventata il paese d'Europa più duro da vivere, quello in cui più violenta e più assillante è diventata la lotta per il denaro e per il successo.


L'Italia non sarà come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la TV.
Commenti
|<   <- 1561-1590/1606 ->   >|