Commenti
|<   <- 1621-1650/1774 ->   >|
maryp
9 ottobre 2010 21:56
Ma grazie, grazie,grazie!!! Ed io che fino a pochi thread fa, mi stavo scervellando per starvi dietro, nelle vostre (e non sempre vostre) disquisizioni su un argomento così ingarbugliato! Ed io che fino a poco fa mi dicevo”Cielo, che personcine erudite, inarrivabili, gran cervelloni!!!”
E poi…. poi ieri sera leggo Sugar Magnolia che ci descrive così dettagliamente la sua seratina tutto pepe (sono una vecchia signora e non mi viene di usare un altro termine), con una piccola divagazione sulle donnine che si addobbano per l’”uopo”, pronte per i vecchi mandinghi come Sugar, appunto.
Che dire poi sulla ciccetta e sulle rughette delle sue e dei suoi ex-compagni di scuola (38enni, o sbaglio?)? Meno male che lui anzi, Lui, è il vero, solo figo della compagnia. E’ lui che alza la media!
Ma non pensi che quei sfasciati amici magari passano gli ultimi 15 giorni del mese a pensare cosa fare: acquistare le scarpe al figlio o continuare a mangiare? Non pensi che magari hanno chissà forse problemi di salute propria o di famigliari che li tormenta angosciandoli e magari sì, il loro metabolismo è sballato proprio per questo? E poi magari a loro della ciccetta in più proprio non gliene frega nulla: stanno bene così, hanno un patner che li amano magari per quei kiletti in più.
E grazissimo anche a Joker che ci ha indicato il vero nocciolo della questione: la produzione di collagene!!!
Sì, siete normali e non siete i marziani che credevo. Mi sento più tranquilla, ora.

Scusatemi, è stata semplice ironia senza fondo di polemica. D’altra parte siamo “vecchi amici”: ci siamo incontrati sul forum di postevita programma quartetto. Anche lì si parlava di soldi, soldi che ci sono ritornati e che io, nonostante il caloroso invito di Sugar di portarli in banca, vorrei tenere sotto il materasso. E fare come zio Paperone: ogni tanto tirarli fuori e contarmeli. Toccarli, tastarli. Non sono attratta dai soldi ma ovvio so quanto si fa con essi.
P.S. chi vi scrive ha qualche chiletto in più, colpa dei dolci che “ingoio” per soddisfare carenze affettive: 4 anni fa è mancato mio marito e da allora ho una visione di vita veramente diversa e vi assicuro che quando incontro una persona, vedo ciò che lei è dentro e non come appare esternamente.
Spero che non mi risponda Lucillalumino, ops,fiaccola: con lei ho già avuto dei piccoli contrasti: diversi punti di vista.
Vi auguro una buona serata ed una buona domenica. Con simpatia
JOKER
9 ottobre 2010 19:51
Lucilla, ieri che c'abbiamo dato sotto bene, cosa hai fatto...hai bigiato??? ;-)
JOKER
9 ottobre 2010 19:49
(O.T.)

Sugar, ti posso dire che l'alimentazione gioca un ruolo importante nella "tenuta" dell'età.

Io, alcuni anni fa, ho avuto un periodo molto stressante che mi ha comportato un aumento di peso di 5-7 kg. e vedevo i miei capelli diventare molto più fini.

Fortunatamente ho saputo come porvi rimedio, aumentando le dosi di vit. C (almeno 3 gr. al dì) ed altri accorgimenti; risolto tutto nel giro di 5-6 mesi.

Tu pensa che sono anche in grado, ogni tanto, di farmi ritornare i capelli scuri quando ne vedo qualcuno grigio.

l'invecchiamento precoce non è attribuibile solo alla genetica, in quanto puoi anche essere geneticamente predisposto a qualcosa (come tutti) ma puoi mantenere queste tue predisposizioni nello stato latente se sai come agire su te stesso.

L'invecchiamento precoce, la maggior parte delle volte, dipende da un metabolismo alterato (la così detta "sindrome metabolica"), eccesso di zuccheri nel sangue, ridotti acidi grassi essenziali (i migliori sono gli omega 3) e un eccesso di grassi saturi. Aggiungi insufficiente vit. C (che serve anche per la produzione di collagene), troppi stimolanti (caffeina, nicotina) ed alcol non moderato...ed il gioco è fatto.

Sfido uno che geneticamente è predisposto ad invecchiare meno ma vive in modo squilibrato vs. uno che geneticamente è un poco più sfortunato ma si tiene e si modera...alla lunga vediamo chi risulterà più giovanile.

(fine O.T.)

---

Circa P. franceschetti, no...non ho mai postato nel suo blog.

Riguardo la vita artefatta nei locali notturni, il sesso +/- facile, l'alcol e le droghe, ed altre cose che ti creano un appagamento apparente...certo! E' un sistema per nascondere meglio la realtà...e se poi da tutto ciò ti arrivano dei problemi (-soldi -salute) sarai sempre più dipendente e condizionato dal sistema.

Come spesso scriveva anche IVAN sui thread della politica, se ti mettono di fronte la scelta tra A-B-C-, tu ti sentirai indotto a scegliere tra quelle 3; prova invece a pensare che puoi anche optare per altre scelte...

In questo caso potrai veramente dire che la vita te la stai gestendo tu, mentre al contrario girerai sempre lì dentro...ovvero scegliendo di volta in volta cos'è meno peggio o cosa, ogni tanto e sempre all'interno del meno peggio, mi appaga "apparentemente" di più.

Buona scorpacciata di "piuma" (?!?) ;-)
lucillafiaccola1796
9 ottobre 2010 19:15
bravo JOKER tienti la Tua Donna ed i Tuoi Figli... non mischiarti con la shit... è solo puzza! Il "pensiero" è materia, l'apparenza inganna e soprattutto ANNOIA! di tanto lavoro stoffettato, siliconato, azzimato cosa rimarrà nella baretta?
sugar magnolia
9 ottobre 2010 15:16
" Poi, spesso, ci sono gli incontri di lavoro che avvengono anche di sera..."

Ohhhhhhhh, si dice sempre cosi'....incontri e cene di lavoro la sera.

hahaha
dai che scherzo.
No, cmq io credo che ci siano persone che geneticamente, cioe' aiutate dalla natura hanno un aspetto meglio tenuto che altre.
Io ad esempio sono magro, senza pancia i capelli li ho tutti in testa e non sono brizzolato.
Bastano i capelli radi e un po' di pancia farti invecchiare di 7/8 anni.
Molti miei amici (38 anni) sono gia' super stempiati e quindi perdono giovinezza.
Le donne poi dopo i 35 sono geneticamente (non tutte ovvio ma la maggior parte) portate ad avere segni molto maggiori che non noi.....pero' loro possono mascherare il tutto sotto un mascherone che, una volta tolto (quando ti ci svegli al mattino) le rivela per quello che sono.
Io sostengo da sempe che c'e la donna del venerdi' sera all' 1 00, poi c'e quella che si svegli il mattino dopo alle 9 00....la stessa persona, certo, ma di aspetto del tutto diverso.
Almeno per i posti che frequento io, locali notturni dove la gente si tira a spillo, e' tutta un'illusione, anche i rapporti personali sono artefatti; gente che vedo da anni, solo e soltanto nei locali, non posso dire di conoscerli davvero, gli atteggiamenti e i modi di fare che assumi la notte spesso non sono quelli della giornata.
La notte e' un'illusione che viene venduta alla gente per consentire loro di svagarsi dalla realta' quotidiana.

Anche questo e' un modo per incanalare le masse in direzioni ben definite, navighi in rete, poi di vesti ed esci per l'aperitivo, poi la cena, vai nei locali, spendi soldi, torni a casa (piu' o meno) appagato, vai a letto e il giorno dopo ricominci.

Non credo sia un condizionamento voluto, certo che se dai alla gente dei contentini per tenerli buoni, questi avranno meno ragioni di agitarsi e di chiedere a gran voce un cambiamento, anestetizzandoli anche con un mare di cazzate televisive.

Ho scritto sul Blog di P Franceschetti un commento al post LO SHOW SARA SCAZZI, solo che il Blog e' soggetto ad approvazione dei post, quindi devi attendere che il post venga approvato prima di vederlo.

Li' mi chiamo semplicemente SUGAR...TU HAI MAI LASCIATO COMMENTI AI VARI ARTICOLI ???
JOKER
9 ottobre 2010 14:03
Caro Sugar, spesso non c'è solo la donna, ma anche i figli...

Poi, spesso, ci sono gli incontri di lavoro che avvengono anche di sera...

Quindi, sono rari i momenti in cui me ne vado per i c***i miei...

Diciamo che io mi faccio diversi amici in ambito lavorativo, per cui, quando ho la scusa di uscire per lavoro, poi mi svago anche insieme a loro. Ma di sicuro non vado a fighe altrimenti non mi piace stare lì a guardare...senza toccare...

Circa lo "sfasciamento" delle persone, questo avviene di sicuro se non hanno un minimo di attenzione all'alimentazione o alla forma fisica.

Anche qui (così rimango in tema) il suo bel peso lo fa LA MONETA; chi ha la possibilità di acquistare cibi biologici e sani (e purtroppo anche più costosi) e/o "speciali integratori" ci riesce a mantenersi meglio e si hanno eventualmente più chance nelle relazioni personali.

Tieni presente che anche i medicinali spesso assunti a cuor leggero per una qualsiasi cazzata, nel tempo ti sballano il metabolismo e ti predispongono all'invecchiamento precoce, se poi aggiungi caffeina e sigarette a iosa (che consumano tutta la Vit. C presente nell'organismo, vitamina necessaria per la corretta produzione di collagene e quindi per una pelle sana e compatta) i risultati sono che anche mia madre dimostra gli stessi anni di coloro che ne hanno 25 di meno...anzi, il contrario.

A presto.
sugar magnolia
9 ottobre 2010 12:46
JOKER

sisi me lo hai detto che non sei libero....pero' pero' dico io....ma non ti prendo ogni tanto uno spazio per te stesso, nel senso, uscire per i c....tuoi ??

hahaha

scherzo dai....e' meglio di no, altrimenti fai terra bruciata e non ci rimane nulla x noi ......ovvio !!!!

Cmq c'era davvero tanta, ma tanta piuma, vero e' che sono stato in un posto dove l'eta media femminile e' piuttosto bassina, si va dai 25 ai 30 (mi media, tolte alcune eccezioni), quindi e' guiocoforza che siano anc he carine.
In fondo alle fighe basta essere magre, poi, truiccandosi e vestendosi un certo modo, tacchi altissmi x slanciarsi......ed ecco che hanno fatto da cosi' a cola'......cambiamento repentino !!

Noi invece siamo piu' o meno sempre quelli, magari possiao alternare i jeans ai pantaloni, una giacca e la camicia o una maglia......ma poco altro.

E sai che ti dico ??
Che e' meglio perche' per un uomo, man mano che cresce, se sei sorretto da un aspetto giovane (ovvio, se sei staempiato e con la pancia non becchi un cazzo....a meno che il portafoglio non sia gonfissimo), LE OCCASIONI AUMENTANO, mentre per loro diminuiscono esponenzialmente.

Pensa che mi sono trovato coni miei ex compagni di classe (la funzione di Facebook)per una cena.
Era da 15 anni che nn ci vedavamo, siamo tutti della stessa eta' (1972).....sai che ti dico ??

Che le donne, di fianco a me saembravano mia madre.
Mettici che si sono sposate, metici le gravidanze, metici che entri nel giro lavoro-famiglia-casa-bambini, e quindi ti lasci un pochino andare.........BEH' DI FIANCO A ME SEMBRAVANO VENUTE DA UN ALTRO LONTANISSIMO PIANETA.
Eppure e' tutta gente della mia eta', io tra loro sono quello che si e' tenuto meglio, senza ombra di dubbio.

Ora chiudo questo O.T. e spero che la tua donna continui a tenerti in casa......SENNO' CI ROVINI LA PIAZZA
-:))))))

----------------
"Sugar, che rimanga tra di noi...dici che mi conosci ma mica tanto però ;-)

Quando ho scritto che poi "la gente" che capisce, era per pararmi il culetto...

In verità sono io che ho avuto un attimo (giusto un attimo) di smarrimento prima di realizzare :-)

Ma mica potevo scriverlo apertamente però :-)
--------------------------------
NON CI HO CAPITO UN CAZZO, a volte sei eremtico, lo fai per depistare i ns. controllori, ho caito, ma facendo cosi' confondi anche il to amico Sugar .....

hahaha
JOKER
9 ottobre 2010 10:37
Beato te Sugar, la mia donna non mi permette di venirti a tenere compagnia :-(

Sav, ti ho replicato nell'altro thread dell'acqua.
sugar magnolia
8 ottobre 2010 23:32
TNT.....sono al pub.....e' pieno di figa, alte, magre, dai 27 ai 35 anni di media tutte truccatissime, con i capelli lisci, e vestitini aderentismi, tacco a spillo di 10 cm....... Insomma v'e davvero tanta piuma in giro, credo comunque che domattina appena alzate smontata l'impalcatura e tolto il trucco facciano tutto un'altro effetto, pir rimanendo carine, anche perche' sono ancora giovani. Ma secondo te l'Elite usa anche la giga e/o la sessualita' per influenzare i ns comportamenti ?? Oppure l'uccello ci tira di nostro ?? Certo che i ricatti sessuali sono stati una notevole arma di ricatto durante la guerra fredda....il KGB ne ha fattp largo uso. Con questo interrogativo ti auguro b notte e mi faccio il secondo giro di CubaLibre.
JOKER
8 ottobre 2010 22:26
Sugar, che rimanga tra di noi...dici che mi conosci ma mica tanto però ;-)

Quando ho scritto che poi "la gente" che capisce, era per pararmi il culetto...

In verità sono io che ho avuto un attimo (giusto un attimo) di smarrimento prima di realizzare :-)

Ma mica potevo scriverlo apertamente però :-)

Non conosci la "tecnica" di parlare in modo indiretto o generalizzato per dire le cose senza esporti troppo o non creare magari involontari risentimenti nei tuoi interlocutori? :-)

---

Bravo, coltiva i tuoi contatti e rendili edotti...lunedì potremmo avere un puntino rosso in più sullo schermo gigante dell'Elite...quello che visualizza i dissidenti... :-D
sugar magnolia
8 ottobre 2010 22:01
TNT

"Sav, però se inseriamo di qua argomenti che di là anno un senso e di qua meno, e li mischiamo sullo stesso post, poi la gente che capisce?

Io, se vuoi, ti replico se rimaniamo in thread...e li teniamo separati, così evitiamo i pastrocchi."

Mah'....siamo solo in 4 e non credo ci vengano dei casini.

E NON NOMINARE LA SOFI INVANO

Raga, tra un po' comincia il mio week end, stasera si va in battuta con gli altri 2 cacciatori del mio gruppo.

E STASERA ho voglia di "tirar su", domani sera dormo dalla fanciulla a Bologna

....ottimo avere la tipa in una citta' vicina e bella come Bologna, non me la trovo mai qui in giro, in piu' lei abita in centro, ci vado in treno, in 25 min sono la' e qui mi faccio un "metrino di cazzi miei", ovvio, el massimo rispetto dei lei !!!!
Ora vado in doccia e inizio a "tirarmi un po'"....stasera devo essere bello e luccicante !!

notte e a domani
sugar magnolia
8 ottobre 2010 21:53
TNT

ho visto questo video:


ARIZONA WILDER EXPONE A LA ELITE ILLUMINATI 2/10 http
//www.youtube.com/watch?v=fU8fqgdO_zE

Arizona Wilder era una schiava dalla mente controllata come Cathy O'Brien, peró lei venne usata come medium durante riti di magia nera. Con questo video non voglio dimostrare niente, io voglio solo mostrare un'altro aspetto totalmente sconosciuto della realtá, tanto da sembrare irreale. Io vi do solo una informazione poi decidete voi cosa farci.

----------------------
----------------------

Francamente non so se crederci o no, quello che dice questa donna e' cosi' allucinante che a molti, anzi moltissimi puo' sembrare un ingannuccio paranoide costruito anche malino.
Il punto e' proprio questo....se io volessi fare un video di disinformazione farei qualcosa di piu' terra terra.....quello che dice questa donna INVECE E' COSI' SOPRA DALLE NORMALI PERCEZIONI CHE SEMBRA ADDIRITTURA TROPPO INCREDIBILE X ESSERE FALSO.

Ma il beneficio del dubbio deve comunque rimanere
savpg8801
8 ottobre 2010 21:50
Ottima analisi, joker, sei preparato anche su questo argomento e ammetto, per questo, di essere poco in grado di esprimere i miei concetti(che poi sono anche di altri) di un certo rifiuto di queste teorie, ma che dovrebbero tuttavia esprimere anche delle realtà. Infatti gli studi in proposito non possono basarsi solo su concetti astratti e campati in aria. Chi fa queste ricerche ha anche preparazione e conoscenze di avvenimenti o situazioni reali. Indubbio resta che a cominciare da molti decenni fa, nell'era moderna, si sono susseguite innumerevoli cosiddette stanze dei bottoni, correnti ideologiche, movimenti di ogni genere, ma, credo, la maggior parte originati ed appartenenti a persone o a gruppi di levatura alta. Poche le spinte popolar-proletar-operaie, se togliamo,ma con altri scopi, la ricerca di maggior benessere o la conquista di normative: in pochi casi l'ambizione di sostituire in toto il "padrone", come ottimo esempio George Orwell nel suo romanzetto satirico "La fattoria degli animali" che io ebbi la fortuna di possedere nel dopoguerra in forma di fumetto (ora smarrito), ma di chiara propaganda alleata anticomunista, dimostrativa che i porci - vessati come gli altri animali - una volta giunti al potere per loro dichiarata intelligenza e superiorità, si comportarono,poi, peggio del cattivo padrone, (dopo troppo lungo inciso) questa ambizione era rara e da fallimenti accaduti, controproducente.
Insomma chi ha idealismi può costituirsi in gruppi di potere e non solo. Per contrastare questi fenomeni, può bastare il tempo, un po' come chiudersi al calcistico catenaccio, in attesa di altre tipologie di elitarismi.
Infatti questi, come altri fenomeni, non durano mai molto pur non essendo effimeri, proprio perchè le condizioni della esistenza moderna mutano in maniera repentina spesso vanificando le intenzioni di sopraffazione di queste "élites" per sopravvenute altre che potremmo definire mode. Non si può, peraltro, affermare che esse non abbiano in diversi casi buon gioco e presa su masse ignave, menefreghiste, individualiste, e con le tasche piene o, quantomeno, fataliste.
Noto poi che le esigenze rivoluzionarie nascono sempre da scontentezze spesso dei meno abbienti (non solo economicamente) nei confronti di classi di maggior levatura, ma si deve essere in grado di "conoscere il proprio nemico", sapere che esiste, conoscerne le identità e gli scopi, aver voglia di unirsi e corporativizzarsi nella lotta, essere talmente bisognosi da utilizzare la propria disperazione anche lasciandoci le penne. Robe da patrioti come, fra l'altro, sintetizza egregiamente il Fumagalli (morto nel '32 o '33 in parte del suo ""Chi l'ha detto?"" fatto di frasi celebri e di spiegazioni spessissimo inedite frutto delle ricerche di quell'insigne bibliotecario.
Concordo anche con gli altri più assidui intervenuti, sulle grandi difficoltà di percepire la realtà di queste lobbies elitarie, e di individuarne concentrazioni atte ad eliminarle.
Questa poi: Nella società in rete poi, si starebbe affermando una “forza lavoro elitaria”, globalizzata e di importanza strategica, composta di “alti dirigenti aziendali, analisti finanziari, consulenti di servizi avanzati, scienziati e ingegneri, programmatori informatici, biotecnologi, nonché artisti, stilisti, attori, assi dello sport, guru spirituali, consulenti politici e criminali professionisti.”
è analisi inquietante, come inquietanti sono gli scritti di Jeremy Rifkin ed altri economisti.
JOKER
8 ottobre 2010 20:09
Già che ci sono, ti posto un interessante spiegazione sulla varie definizioni di élite (l'ho scritto in minuscolo così ci ho messo l'accento) che riguarda anche il nostro caso.
In questo specifico caso, il termine élite potrebbe essere appropriatamente utilizzato per indicare una nicchia di potere, che esercitando abusivamente un'azione anti-democratica, per forza di cose cerca di rimanere occulto.
A tal proposito, spesso cito Elite di Potere o Poteri Occulti (che però per me lo sono poco ormai) per indicare la medesima cosa.

---

Èlite di potere e classe creativa
Intervento di Robert Castrucci al Convegno
“Vecchie e nuove elite. Immaginario, composizine sociale, vocazione, mezzi, progetto”


L’élite è tradizionalmente definita come una parte numericamente ristretta della popolazione, composta di individui o di frazioni di una o più classi sociali, capace di esercitare un’influenza più che proporzionale rispetto alla propria consistenza numerica.
Nel Trattato di sociologia generale, Vilfredo Pareto individua due tipi di élite, a seconda che prevalga l’uno o l’altro di due tratti psicologici: l’istinto delle combinazioni, cioè la disposizione a innovare, inventare, produrre fatti nuovi, oppure la persistenza degli aggregati, cioè l’inclinazione alla stabilità, alla conservazione dei rapporti tradizionali in ogni campo. In ogni società, il potere reale risulta come equilibrio tra queste due componenti.
In Pareto, il concetto di élite assume un’accezione positiva, nei due sensi: positiva perché è un fatto reale ed empiricamente constatabile (è così in tutte le società) e positiva anche in senso valutativo, cioè desiderabile, in quanto l’élite empirica sarebbe composta degli elementi effettivamente migliori della società. Dal momento che sono le minoranze a fare la storia, poi, la storia non sarebbe altro che lotta fra élites.
Diversamente, per Charles Wright Mills il concetto assume una caratteristica totalmente negativa, costituendo l’élite un gruppo coeso e privilegiato, in grado di esercitare un’influenza spropositata e di determinare le scelte ultime di una società, vanificando così la democrazia e la sovranità popolare. Wright Mills parlava di Power Élites, dando al termine potere un’accezione ampia, comprensiva di tutte le leve del comando nella società americana. Egli denunciava il complesso militar-industriale come gruppo di potere a-democratico che governava la società statunitense: un gruppo coeso ed unito da legami di amicizia di vecchia data,da contatti derivanti dall’appartenenza ad una certa famiglia, dall’aver frequentato le stesse università, ecc.
Molte cose sono cambiate rispetto agli anni cinquanta in cui Mills situava la sua analisi. Negli Usa, l’incontro della ricerca militare con quella accademica e la successiva assimilazione delle tecnologie informatiche da parte delle culture libertarie che andavano affermandosi verso la fine degli anni sessanta, ha prodotto un singolare clima creativo che ha dato uno dei primi impulsi all’affermazione delle tecnologie informatiche a livello di massa, creando il substrato tecnologico, sociale e culturale di quella che oggi definiamo società dell’informazione.
Dunque, quali sono le élites nella moderna società dell’informazione e come muta il loro ruolo? Seguendo il ragionamento di Manuel Castells, l’informazione (intesa come trasmissione di conoscenze) e la comunicazione (intesa come pratica di relazioni sociali) sono individuate come fondamentali fattori produttivi. Tali fattori produttivi svolgerebbero nella società in rete la funzione che svolse l’energia nella rivoluzione industriale ottocentesca. Nella società in rete poi, si starebbe affermando una “forza lavoro elitaria”, globalizzata e di importanza strategica, composta di “alti dirigenti aziendali, analisti finanziari, consulenti di servizi avanzati, scienziati e ingegneri, programmatori informatici, biotecnologi, nonché artisti, stilisti, attori, assi dello sport, guru spirituali, consulenti politici e criminali professionisti.”
Richard Florida conia invece il termine “classe creativa” per indicare quelle figure che trovano nell’atto creativo la misura del loro lavoro. La classe creativa sarebbe la nuova classe emergente, superiore per numero alla classe operaia e a quella dei lavoratori dei servizi, di loro anche meglio remunerata. Secondo Florida, la classe creativa sarebbe un insieme di individui con interessi comuni e che tendono a pensare, sentire e comportarsi in modo simile, il cui principale fattore di comunanza è dato dal lavoro che queste persone svolgono per vivere. Figlia della rivoluzione tecnologica e di quella culturale sessantottina, la classe creativa sarebbe portatrice di stili di vita, atteggiamenti, valori e pratiche sociali profondamente differenti da quelli di altre classi.
Verosimilmente, quella creativa non è né una classe, né un’élite, ma ha la potenzialità per diventare l’una o per esprimere l’altra. In ogni caso, è innegabile che nell’approccio al lavoro degli individui che compongono questo ampio gruppo, si stiano facendo strada valori, atteggiamenti e pratiche radicalmente diversi da quelli che tradizionalmente hanno caratterizzato i rapporti di produzione capitalistici.
Nel saggio L’etica hacker e lo spirito dell’età dell’informazione, Pekka Himanen, mette in evidenza come la sfida al lavoro propugnata dagli hacker stia facendo sentire il proprio peso su un gruppo sempre più ampio di professionisti dell'informazione. Quali sarebbero gli elementi valoriali propri della nuova etica del lavoro della classe creativa? Il riferimento classico è quello weberiano dell’etica protestante, che vede il lavoro come dovere, mentre l’etica hacker mette l’accento sul suo carattere ludico e sulla con-fusione e sovrapposizione tra tempo di lavoro e tempo libero. Se il giorno santificato dall’etica protestante è il venerdì, quello dell’etica creativa è il sabato. Per quanto riguarda l’argomento in discussione oggi, potremmo dire che, mentre nell’etica protestante l’accumulazione di denaro era il mezzo migliore per ottenere riconoscimento sociale, nell’etica hacker, il riconoscimento sociale deriva dalla considerazione guadagnata nelle comunità nel risolvere i problemi in maniera condivisa. In estrema sintesi: all’accumulazione di capitale la classe creativa contrappone la circolazione di conoscenze.
La combinazione tra le due missioni spirituali caratterizza la società dell’informazione nelle sue tensioni, nei suoi conflitti, così come nei suoi equilibri: la circolazione di capitale (il denaro è il primo vero contenuto a smaterializzarsi nei flussi globali della rete), l’accumulazione di conoscenze (il possesso di una massa critica di brevetti necessari per sviluppare i processi produttivi), l’accumulazione di relazioni (nell’era dell’accesso non solo le imprese – marketing, networking – ma anche gli individui devono massimizzare l’utilità derivata da quantità e qualità di contatti e relazioni – e mi sembra questa una delle caratteristiche della neoborghesia di Bonomi).
Negli anni novanta si è verificata una valorizzazione notevole della classe creativa. All’epoca, sembrava davvero che bastasse una buona idea per fare profitti: la new economy rappresentò, per certi versi, un’alleanza tra capitale finanziario e classe creativa. Centinaia di start-up di giovani studenti, basate su poco più che intuizioni, venivano generosamente finanziate da capitali di ventura, fondi d’investimento, privati risparmiatori. Era il periodo in cui non era infrequente trovare amministratori delegati meno che trentenni e più che milionari, in cui l’indice dei titoli tecnologici Nasdaq umiliava spesso il più istituzionale parente Dow Jones.
Ora stiamo attraversando un periodo diverso. Se prendiamo le amministrazioni di Geroge Walker Bush e ne analizziamo le biografie degli esponenti, riscontreremo una discreta rappresentanza dei settori dell’energia (segnatamente il petrolio) e degli armamenti. Forse non è cambiato poi molto dai tempi di Mills o, per dirla con Pareto, la persistenza degli aggregati prevale sull’istinto delle combinazioni, in un modello che vede la circolazione ed il conflitto tra diverse élites, portatrici di diverse tendenze di sviluppo.
E, se è vero, come dice Cacciari, che le vecchie élites hanno smarrito il loro senso di responsabilità fondato sulla proprietà e da tempo falliscono nella loro missione di innovazione e modernizzazione, è allora auspicabile che emergano nuove forze in grado di dirigere la nostra società verso un modello di sviluppo fondato sull’inclusione e sull’accesso alle conoscenze, e che proprio nella condivisione di queste ultime trovi fondamento una rinnovata etica di responsabilità. E in questo, la classe creativa o il cognitariato che dir si voglia, ha un ruolo fondamentale nel promuovere pratiche di condivisione, di partecipazione e di vigilanza sul potere.

Bibliografia

Berardi F. (Bifo), Il sapiente, il mercante, il guerriero. Dal rifiuto del lavoro all'emergere del cognitariato, Derive e Approdi, 2004.
Bonomi A., Cacciari M., De Rita G., Che fine ha fatto la borghesia?, Einaudi, 2004.
Castells M., La nascita della società in rete, Bocconi, 2002.
Florida R., L’ascesa della nuova classe creativa, Mondadori, 2003.
Gallino L., voce “élite”, Dizionario di sociologia, UTET, 1993.
Himanen P., L’etica hacker e lo spirito dell’età dell’informazione, Feltrinelli, 2003.
Pareto V., Trattato di sociologia generale (1916), UTET, 1988.
Sola G., La teoria delle élites, Mulino, 2000.
Weber M., Die protestantische Ethik und der Geist des Capitalismus (1905), trad. it, L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, Rizzoli, 1990.
Wright Mills C., The power elite (1956), trad. it. L’élite del potere, Feltrinelli, 1986.
JOKER
8 ottobre 2010 19:55
Sav, però se inseriamo di qua argomenti che di là anno un senso e di qua meno, e li mischiamo sullo stesso post, poi la gente che capisce?

Io, se vuoi, ti replico se rimaniamo in thread...e li teniamo separati, così evitiamo i pastrocchi.

Mica mi riporterai in 1/4 di post il discorso sugli accenti o meno (che tra l'altro sulla tastiera non l'ho impostati sulle maiuscole)...sarebbe come se io mi mettessi a fare come Sophia che ti ha rimproverato la prima volta circa l'accento tuo su quì che invece non ci va.

Poi mi hai riportato sempre nello stesso post ed a seguire una tua risposta ai miei post precedenti qui in questo thread, che in questo modo, scusami, non riuscivo più a capire a cosa dovevo rispondere...

Bene...

Io ti ho indicato (ed ho indicato in altri post che probabilmente non hai letto...anche perché non te lo potevi immaginare) dei link in cui risulta evidente anche ad un bambino che certi accadimenti possono avere una spiegazioni solo se si considera che c'è un'Elite di Potere (abbreviato da me in Elite...e che controlla praticamente quasi tutto...tranne la libertà che c'è qui su internet (almeno per il momento).

Se vuoi ti rintraccio il post dove viene riportato chi sono e se vai a farti delle ricerche sui Gruppi Bilderbrg, Carlyle, Commissione Trilaterale, Codex Alimentarius ect. magari valuterai meglio.

Poi sulle scelte su come fare per rendere attivi i cambiamenti, io ho solo riportato quello che mi sembra un'opzione considerando che, ad oggi, chi ha provato a rendere edotte le persone chiedendo un confronto equilibrato in tv, non lo ha potuto avere...

Senz'altro ci potrebbero essere diverse altre opzioni che potrebbero essere più rapide ed efficaci...ma se tu pensi che tantissimi siti di controinformazione sono stati oggetto di sabotaggi o i responsabili hanno ricevuto minacce o sono stati calugnati ed anche querelati, potrai comprendere che non è mica troppo facile riuscire subito negli intenti.

L'Elite cercherà sempre di ostacolare le informazioni o provare a ridimensionarle o renderle inattendibili ma sfuggendo sempre ad un confronto diretto dove sa che non ce la potrebbe fare a reggere la logica.

Meglio lasciar correre in alcuni casi. Tu pensa che in questo forum, mi sembra che solo io (almeno recentemente) ho insistito con post che smascherano l'inventato virus HIV come responsabile dello sviluppo dell'AIDS.

Se non ci fosse dietro un'Elite di Potere che vorrebbe tra l'altro sfoltire un po' di gente, per quale motivo l'OMS (emanazione dell'ONU) si è prestata a questa deplorevole copertura? Pensa solo agli interessi economici che ci stanno dietro...ma non solo a quelli...
savpg8801
8 ottobre 2010 18:10
Joker, mi perdonerai, ma riporto quì parte del post lanciato sull'altro del rubinetto, in quanto più attinente ?!?!?!..Boh.
Detto questo so che qualcuno dirà basta con 'sti salti. Ma sulle rubriche è ostico andarci, bisogna scorrere e scorrere, cambiar pagina, riloggarsi(almeno per me se ne va la memoria di logon). Infatti solo qualche stakanovista commenta e poi finisce tutto li.
Allora...:
---------
Right! ..Joker dixit:...Io ho capito che se gli organi d'informazione (controllati in verità dall'Elite di potere) mi propongono di fare una cosa ed io faccio l'esatto contrario, non sbaglio....
D'accordo, tranne questa tua psicosi (documentata da tante tue esposizioni) sull'élite(s.f.franc.con accento acuto sulla prima e), o Elite come la definisci senza accento all'italiana, cioè gruppo di potere, o con caratteristiche dominanti (senza pensare a come recita un qualsiasi dizionario e cioè: Gruppo ristretto di persone che si distinguono per cultura, per prestigio, per ricchezza SIN aristocrazia: un'é. intellettuale || d'é., elitario • a. 1861 ).... che, come già detto ipotesi a cui credo poco o nulla, salvo ammettere che possa esistere.
Non credo in queste oscure e determinanti manovre, che possono, a tuo dire, essere contrastate o eliminate con altri gruppi
reazionari se-moventi e autoaggreganti.
Come sembra apparire evidente, ogni strategia messa a punto da queste "élites" potrebbe anche venir annullata o vanificata anche solo da una voce autorevole(non controllata dall'élite come asserisci) meglio se mass-mediatica che la metta in dubbio e ne faccia una "sorta" di stalking o anche di mobbing, ma visto al contrario, cioè perpetrato nei confronti del gruppo di potere da parte della massa perseguitata; meglio sarebbe dire che i persecutori-se conosciuti-verrebbero sputtanati; non sarebbero pertanto più utili organizzazioni massive di rivoluzionari.
JOKER
8 ottobre 2010 16:38
...E certo che non sono state commercializzate...andavano contro gli interessi del potere finanziario...

Energia gratis per tutti e per sempre!!! Che eravamo ancora qui a romperci le balle sui poteri occulti che ci controllano? :-))

Su "Tecnologie per il Controllo delle Masse... mi sembra pure che ho postato il link a molti dei suoi brevetti...

Lo stesso Marconi si è preso impropriamente dei meriti che non gli spettavano...poiché era originato tutto da Tesla.

Hai visto il video dell'auto della Tesla Motors che "brucia" una Porsche? Micidialeeeeee!!!!!!!
sugar magnolia
8 ottobre 2010 16:22
'Sto Tesla era genio ma anche sregolatezza ed eccentricita' (caratteristica tipica di questi personaggi).

Pero' alla fine, da quanto ho capito, poche delle sue intuizioni sono state commercializzate durante la sua vita.

Il governo USA ha secretato le sue ricerche dopo la morte .........E FINE DELLA STORIA !!

Marconi invece, in vita ha avuto molto piu' successo.

Cmq guardalo, merita, bel documentario, anche quello sui DOCUMENTI NASCOSTI DALLA CHIESA.
JOKER
8 ottobre 2010 15:52
Precisazioni sparse:

Sugar, diciamo a Tassofisso che in passato scrivevo utilizzando i nickname TNT, Doctor, Fatti & Misfatti (+ qualche altro volante quando non mi volevo far coinvolgere troppo)...sennò poi non riesce a capire più nulla quando mi indichi con precedenti nick.

Infatti lo schermo era un esempio...almeno nella mia mente...ma tu o io possiamo escluderlo a priori un grande schermo tridimensionale che inquadra tutto il globo ed ingrandisce varie sezioni tipo zoom? I satelliti ci sono...vai solo su Google Maps. Hai visto quasi cento anni fa le invenzioni di Tesla? Immaginati in gran segreto dove potrebbero essere arrivati ora.

Appena ho tempo mi vado a guardare quel video.

Sav, ti ho replicato nell'altra rubrica.
sugar magnolia
8 ottobre 2010 15:06
Cazzo ragazzi, quanto stiamo scrivendo......e siamo solo in 4 (meglio pochi ma buoni).

Post lunghi, ben scritti e ben argomentati, ciascuno dice la sua, l'altro non e' del tutto d'accordo....e risponde.....insomma questo e' un Thread ben condotto !!

------------------
TASSO
l'esempio di TNT dello schermo era una metafora (almeno credo), io conosco TNT da da 1 anno e mezzo ed ho imparato a capirlo, non sempre condivido tutto ma lo capisco.

Poi mi ha segnalato dei siti/video/blog che valgono la pena di essere approfonditi (almeno per me)

TNT
Franceschetti e Solange scrivono cose interessanti, io leggo, ho letto 5/6 articoli su Mafia, Mostro di Fi, Servizi Segreti, Galdwen Down....ce ne sono altri, poi i video di Zeitgeist mi son piaciuti, solo la 2° parte di Addendum scade un po' nel "fantascientifico" !!!

MA IO LEGGO TUTTO

Guardati su You Tube

I DOCUMENTI NASCOSTI DALLA CHIESA
savpg8801
8 ottobre 2010 14:03
Joker, ti ho postato in rubrica Salute- Acqua del rubinetto.
JOKER
8 ottobre 2010 13:19
Sugar,

tieni presente che i farmaci vengono estratti da sostanze naturali...le stesse possono essere itilizzate senza avvelenare l'organismo.

Circa il livello di agiatezza, tieni presente che quello non cambierà, semmai migliorerà.

Il discorso finanziario, può essere messo da parte in 3 mesi di azione congiunta.

Il problema, è far in modo di creare "tanti grappoli" che si sviluppano rapidamente e si moltiplicano.

Le persone si iniscono e si conoscono...e non solo virtualmente ma anche personalmente. Se cominciano a ragionare poi non le fermi.

Chi ha di più, avrà sempre qualcosa che gli mancherà e che cercherà di ottenere da altri; se gli altri sono disposti a dartelo senza denaro va da sè che accadrà anche il contrario.

Eè come una lunga partita a scacchi, si dispongono i pezzi in modo strategico e poi si fanno poche mosse...se finisci sotto scacco potrebbe essere pure scacco matto.

Saresti dispost a fare qualche sacrificio per 3/6 mesi al massimo e poi cominciare a vivere sempre meglio in seguito?

Quello che stanno cercando di fare intanto molti altri e proprio l'organizzazione per arrivare a questo punto...tieni sempre a mente l'esempio dello schermo e dei puntini rossi...tu stesso potresti essere un puntino rosso che informa altri che vorranno diventare a loro volta altri puntini rossi e fare altrettanto...

Anche questo forum potrebbe essere uno strumento informativo per far arrivare indirettamente il dato sull'ipotetico schermo dell'Elite ;-))
tassofisso
8 ottobre 2010 13:09
----------
...io sono un salutista ed assumo integratori che mi realizzo autonomamente e che migliorano le facoltà mentali...e le migliorano al punto tale che percepisco cose che gli esseri normali non sono in grado di percepire, vedo cose che gli esseri normali non sono in grado di vedere, sento cose che gli esseri normali non sono in grado di sentire...
----------

...ok ho capito ;-))
JOKER
8 ottobre 2010 12:55
Tassofisso, il mio era solo un esempio...

Ma non sottovalutare le possibilità tecnologiche in essere...e neanche il fatto che gli impiegati possono essere efficacemente depistati...ovvero la mano destra non sa ciò che fa la mano sinistra.

Qualcuno ti monitorizza alcune informazioni rilevate da altri e tramite una serie di passaggi ad hoc alla fine chi si trova nel mezzo non ha la percezione di cosa sta realmente facendo.

Si creano strutture indipendenti ma interconnesse con informazioni parziali tra di loro e solo chi "dirige" ha la chiave di lettura; tutto può essere fatto...e l'esempio dello schermo era solo per rendere "otticamente" l'idea.

Circa il fumare qualcosa, mi dispiace ma dovresti trovarti qualcosa d'altro...io sono un salutista ed assumo integratori che mi realizzo autonomamente e che migliorano le facoltà mentali...e le migliorano al punto tale che percepisco cose che gli esseri normali non sono in grado di percepire, vedo cose che gli esseri normali non sono in grado di vedere, sento cose che gli esseri normali non sono in grado di sentire... ;-))

Ripeto, potrei replicarti tranquillamente ma se ti vai a fare qualche giretto in thread passati o sui siti di controinformazione che trattano di tecnologie, scienza e quant'altro, le risposte ai tuoi dubbi, lì ci sono senz'altro.

Invito anche a te di visionare il video:

http://www.zeitgeistitalia.org/presentazione-multimediale-or ientamento

ed abbi l'accortezza di eliminare gli spazi che eventualmente si creano nel link durante il copia/incolla.

Ricordati, il potere sugli altri lo si cerca quando non si ha la consapevolezza; se l'uomo si riuscirà ad evolvere spiritualmente un po' di più, come peraltro insegnano in tantissimi gruppi olistici che adottano svariate discipline...ed allenando alcune parti del nostro essere con determinate tecniche, si possono raggiungere dei livelli notevoli...e senza alcun recondito o malvagio scopo.

Ma forse sto parlando con l'interlocutore sbagliato.

Qualcuno avrà senz'altro paura di innescare il cambiamento o schierarsi con coloro che lo vorranno innescare, ma ti posto una citazione:

"Un giorno la Paura bussò alla porta ...
Andò ad aprire il Coraggio ...
E NON TROVO' NESSUNO."

(Martin Luter King)
tassofisso
8 ottobre 2010 12:27
-------
Ora l'Elite è stata scoperta, si conoscono i nomi e cognomi, si sa dove vivono, e cominciano a vedersi accerchiati, ma da persone consapevoli e che vogliono la pace e cambiare sistema, ovvero utilizzare tutte le risorse disponibili in modo differente, per evitare indebito arricchimento di pochi, perché con un nuovo modello non ci sarà alcuna necessità, non ci sarà più il potere finanziario...semplicemente non esisterà più...ma tutto ciò si evince solo sullo schermo gigantesco pieno di puntini rossi che si uniscono a grappolo e si sviluppano esponenzialmente...
--------

sì e poi alla fine ti svegli di soprassalto nel tuo letto, tutto sudato, e pensi, minchia ma che fumo mi hanno dato ieri sera?
;-)
no dai, a parte le battute, ma pensare addirittura alla stanza dei bottoni con gli schermi televisivi... si rischia di sfociare nella paranoia, rischiamo di andare dall'altra parte eh...

allora questa ELITE che sta nella stanza dei bottoni, vediamo un pò di ragionarci sopra: dove si trova questa sanza? immagino che per seguire sugli schermi televisivi tutte le vite e le conversazioni di tutta la gente, servano anche degli impiegati no? cioè, ci saranno degli operatori che lavorano in questa stanza dei bottoni che 365 giorni all'anno 24 ore su 24 deve MONITORARE TUTTO (organi di stampa, televisioni, conversazioni ai cellulari, controllare i governi che facciano le leggi giuste, controllare le scuole e i maestri delle scuole che insegnino le cose come dicono loro, controllare i medici, gli ospedali, eccetera) quindi serviranno degli operatori? questi operatori chi sono? parte della ELITE anche loro? o sono solo "a libro paga" dell'elite? e se sì, alla sera torneranno nelle loro case, dalle loro famiglie o cosa? forse no, col rischio che tornando a casa possano spifferare alla moglie tutto il lavoro oscuro che stanno svolgendo nell'ombra a danno dell'umanità intera, forse l'ELITE non puo' correre questo rischio, allora li tiene incatenati nei loro laboratori segreti (forse nell'AREA 51 ?) e vivono nei loculi , controllati anche loro da militari che non li fanno uscire, però, anche questi militari a loro volta non avranno delle famiglie? quindi come facciamo a essere sicuri che anche i militari non vadano a casa alla sera a spifferare alla moglie che tengono segregati degli operatori che tutto il giorno fanno il monitoraggio delle vite di tutti?

hmmm...

onestamente, sta in piedi ?
;-D

e comunque............... anche ci fosse la ribellione dei cittadini......... alla fine cambierebbe solo il potere... verrebbero destituiti i vecchi potenti che controllano tutto, poi le masse cosa faranno? tutti comanderanno uguali=? eh no, la maggioranza si chieterà e tornerà alle loro vite "finalmente libere" (che poi vorrei vedere cosa vanno a fare dopo), e QUALCUNO si dovrà prendere a mano la gestione della NUOVA VITA, qualcuno dovrà comandare e fare da guida, da punto di riferimento per gli altri... quindi?

si realizzeraà solamente che ci saranno ALTRI che prenderanno il nuovo potere, e che faranno altre cose, che a qualcuno andranno bene, ad altri non andranno bene e qualcuno tornerà di nuovo a sognare l'anarchia e tutto ricomincerà da capo...

ragazzi, i sogni e le utopie sono belle, ma ci sarà sempre qualcuno che proverà a stare in testa agli altri, sempre...
sugar magnolia
8 ottobre 2010 12:26
Bell'esempio.....mi e' piaciuto, ma non dimenticare mai il livello di agiatezza dell'occidente (dopo la fine di questa Crisi, qualcuno avra' guadagnato moltissimo) che spinge troppa gente col culo sulla sedia a cazzeggiare allegramente e a dire :
" Uhhhhh, ma voi siete tutti dei paranoici "

Pero', tu dici, col tempo, cio' che sta uscendo solo in rete, PER FORZA, dovra' iniziare ad uscire anche al di fuori del web, per raggiungere tutti.
Ma raggiungere tutti, non significa necessariamente CONVINCERE tutti, .....moltissimi saranno ancora gli scettici.
-------------------------------

Questo processo di acquisita consapevolezza poi impone anche sacrifici personali :

" Hanno anche capito che il denaro in verità non esiste...se non lo si vuole far esistere "

Si, vabbe' !!

"Questi gruppi non si vaccinano più"

e gia' abbiamo iniziato l'anno scorso, la gente lo sta capendo

"non danno retta alle notizie della TV, "

chi naviga bene in rete gia' lo fa, per il resto della popolazione ci vorra' moooooolto tempo ancora

"non prendono farmaci"

occhio che ci sono molti farmaci che salvano fior di vite e curano le persone e li fanno star meglio; certo, ci sono anche le truffe mediatiche, ma i farmaci NON SONO IL MALE ASSOLUTO, ANZI, ci hanno resi dipendenti da essi e difficilmente riusciremo a farne senza

" diventano indipendenti con monete alternative "

QUESTA LA VEDO DURA, DURISSIMA, QUASI UTOPIA, almeno a livello globale; per le esportazioni, importazioni e transdazioni occorrera' sempre il denaro trasferito elettronicamente; quello che scrivi tu va bene per una piccola comunita', non oltre !!

"uniscono i loro beni"

no, chi avra' di piu' non unira' mai i suoi beni a chi ha di meno....OVVIO NO !!!

" creano abitazioni ecologiche, ect."

questo sarebbe auspicabile !!!

Vabbe' aspettiamo e vediamo, intanto informiamoci
savpg8801
8 ottobre 2010 12:16
Joker, non era un appunto, solo un ricordo e richiamo di:
..JOKER
6 ottobre 2010 23:09
(O.T.)

SAV, sono andato per caso a fare un giretto su Aduc Salute...

Mi dispiace tanto, ma riguardo alla notizia dell'acqua del rubinetto promossa dall'OMS, e nonostante il tuo chiamarmi in causa (il mio ex alias), ti ho risposto che...PAGANINI NON RIPETE :-))
--- - - - - - ----
Non ti crucciare, sei anche tu fra i comuni mortali, suppongo. Anche se..."Ogni tanto mi potrei distrarre anch'io ".....
Ho ricordato l'acronimo O.T. in un post di oggi(se lo leggi) per dire che, secondo me, in questo thread non si va facilmente fuori tema per la ragione che molti argomenti si possono ricondurre a LA MONETA.
Anch'io ho molto da fare. Leggerò il tuo post su Salute appena in grado. Ciao.
JOKER
8 ottobre 2010 11:54
Sugar, è un esempio quasi banale...ma fammelo postare.

Immaginati di essere a capo di una banda che vuole controllare il quartiere...e ti trovi col tuo gruppetto di fronte ad un gruppetto avversario...

Ma poi, prima di cominciare lo scontro, cominci a vedere che al gruppo avversario si comincia ad aggiungere un altro gruppo...ed il numero dei tuoi avversari aumenta abbastanza rispetto al tuo gruppo...

Poi si cominciano ad aggiungere al gruppo avversario un altro gruppo, poi un altro, poi un altro, poi un altro, poi un altro, poi un altro, poi un altro e così ti ritrovi contro tutto il quartiere...

Ora tu capisci che hai l'intero quartiere contro di te ed il tuo gruppo e tutti gli altri ti guardano...non si muovono e non passano all'azione ma ti guardano e ti fanno capire che non hai scampo.

Tu hai solo 2 possibilità: deporre le armi e restituire il maltolto o passare allo scontro per te impari. Cosa fai?

---

Ora immaginati che l'Elite ha il controllo di tutto...ed ha uno schermo gigantesco dove può verificare, grazie ai suoi sistemi sofisticati che possono spaziare da internet ai cellulari, le TV con le microspie, i pc con le microspie, i satelliti ect., quanti gruppi di persone stanno via via diventando consapevoli di ciò che sta avvenendo e che hanno capito contro chi rivolgersi. Hanno anche capito che il denaro in verità non esiste...se non lo si vuole far esistere. Questi gruppi non si vaccinano più, scelgono bene i propri cibi, non danno retta alle notizie della TV, non prendono farmaci, diventano indipendenti con monete alternative, si organizzano in community a scopo mutualistico tra di loro per dipendere sempre meno dal sistema e rimanere coesi e numerosissimi, uniscono i loro beni, creano abitazioni ecologiche, ect.

E l'Elite vede su questo gigantesco schermo dei puntini rossi che aumentano sempre di più, che si diramano, che formano dei veri e propri grappoli, che nascono e crescono in ogni parte del mondo, se ne eliminano/sottomettono 1 ne nascono altri 10 e quindi tutti i loro sforzi di controllare le persone individualmente comincia a fallire...

L'Elite comincia a rendersi conto che sono stati individuati e che la maggior parte della popolazione non ha più voglia di vivere come schiavi e che possono mettersi assieme e riappropriarsi di tutto ciò che è stato da loro (popolazione) creato e sfruttarlo per altri fini anziché contro di essi. Tutta la tecnologia che è stata sviluppata, tutte le risorse che il nostro pianeta dispone, tutta la scienza e l'intelletto, tutta la storia, tutte le informazioni...compreso l'intero Progetto Genoma...tutto di tutto.

Tutto quello che esiste è stato reso possibile grazie all'impegno di ognuno di noi, che abbiamo dato il meglio perché pensavamo che sarebbe servito per buoni propositi ed a nostro beneficio, tutte le nostre vite sono servite a questo; ma ora abbiamo scoperto che tutti i nostri sacrifici e sforzi sono serviti per essere utilizzati contro di noi mentre pochi altri si godevano la vita con tutte le cose che gli abbiamo reso possibile noi.

Ora l'Elite è stata scoperta, si conoscono i nomi e cognomi, si sa dove vivono, e cominciano a vedersi accerchiati, ma da persone consapevoli e che vogliono la pace e cambiare sistema, ovvero utilizzare tutte le risorse disponibili in modo differente, per evitare indebito arricchimento di pochi, perché con un nuovo modello non ci sarà alcuna necessità, non ci sarà più il potere finanziario...semplicemente non esisterà più...ma tutto ciò si evince solo sullo schermo gigantesco pieno di puntini rossi che si uniscono a grappolo e si sviluppano esponenzialmente...che però rende bene l'idea...

Quante opzioni rimarranno all'Elite?

Chiaramente tutto ciò era solo un esempio...che mi è venuto in mente poco prima di mezzogiorno...sarà stato il languorino nello stomaco...
JOKER
8 ottobre 2010 10:54
Buona giornata SAV (ti ho replicato stanotte nel thread dell'acqua su SALUTE).

A parte questo, scusami, ma non ho compreso se ti riferivi a qualche mio post in merito ad essere O.T. o meno in questo thread...e per quale eventuale argomento.

Ogni tanto mi potrei distrarre anch'io e magari mi è sfuggito qualche passaggio :-)
savpg8801
8 ottobre 2010 10:45
Sugar, i concetti specie di derivazione americana, ma anche anglosassone, di diversi decenni fa si riconducono alla lotta al cattivo, al terrorista, alle organizzazioni destabilizzanti, operando con finalizzazioni moralistiche verso il bene, come da programmi e spirito istituzionale e princìpi di ogni governo. Fleming non inventa nulla di suo eccetto lo spirito burlesco e un po' pataccaro, ma leggero e divertente, pur emergendo anche una certa cattiveria del buono, ma sempre quando combatte il cattivo.
Il cattivo deve per forza non prevalere e, se per cattivo intendiamo anche le organizzazioni o gli elementi che vogliono assoggettare o schiavizzare le masse per loschi scopi, pur dovendone per forza mantenere un minimo di esistenza per non perdere il "cespite", questo cattivo, se viene percepito come vessazione alla pur legittima voglia e diritto alla libertà e al benessere, va identificato e contrastato. Il grosso problema difficilmente risolvibile è proprio riconducibile a questi ultimi due termini; il cattivo furbo si fa difficilmente trovare e quindi combattere. E' un professionista.
Gli altri sono marginali e relativamente pericolosi quindi facilmente eliminabili senza bisogno di mettere in moto grandi cospirazioni.
Il rapporto costi-benefici di grandi numeri di reattivi rivoluzionari pende molto di più verso il problema costi (intendo di ogni tipo, non solo semplicemente monetari), vanificando il risultato benefici.
--
Per joker: a me sembra che in questo titolo non vi siano grandi pericoli di essere O.T.; nel mio pragmatismo intravedo la convenienza, l'economia, il tornaconto e quindi il danaro (LA MONETA) come l'elemento che fa girare il mondo.
Commenti
|<   <- 1621-1650/1774 ->   >|