Commenti
|<   <- 1711-1740/1774 ->   >|
savpg8801
4 ottobre 2010 20:21
?????? Lucilla, mi fai paura, io ho poco da perdere, ma voi....
Joker... facciamoci una newwebcarboneria, anzi una webpetrolieria, partiamo dalle "sette" poi otto, poi nove, poi dieci, poi...non vorrei dirlo ma... lo scrivo in lettere per scaramanzia.. "undici" brrrr....
Tutto ciò degno dei famosi Firs, ricordi???
JOKER
4 ottobre 2010 19:58
A proposito Sugar, circa le fantasticherie, vacci piano con i tempi biblici.

Intanto guardati il 2° video...dura mooolto meno del 1°.
JOKER
4 ottobre 2010 19:56
@lucilla

Se non ricordo male il n° 11 è anche uno dei numeri della Rosa Rossa...

@ Sugar

Non sottovalutare ciò che le persone possono fare; arriva il punto in cui le persone non sono più disposte a subire...

E parecchi si stanno già organizzando; a volte potrebbe essere sufficiente far sapere che siamo in tanti a conoscere la verità e che siamo disposti non subire più e siamo determinati...

...E che sappiamo come e dove colpire per creare "un effetto domino"...
sugar magnolia
4 ottobre 2010 19:42
TNT
si' e' vero la banca presta soldi non suoi e se tutti i correntisti volessero indietro i loro depositi domattina, la banca non li avrebbe da restituire.

Su 100 milioni depositati la banca ne tiene 10 a disposizione di chi li vuole, il resto lo presta e ci specula sopra.

Il sistema e' imperfetto, sicuro, ma e' l'unico che abbiamo; il video Zeit Geist Addendum - parte con argomenti interessanti; all'inizio mi ha appassionato molto, salvo poi perdersi in un delirio finale di fantasticherie che, se verranno realizzate, nessuno di noi campera' abbastanza per vederlo.

Allora tutto cio' a cosa si riduce ?? Si riduce ad una buona conto-informazione seguita da un castello di carta puramente teorico, studiato a tavolino che i suoi stessi ideatori sanno benissimo irrealizzabile "allo stato attuale".

In un'economia globalizzata i grandi gruppi bancari mondiali statunitensi sono divenuti il vero centro di comando, su questo non ci piove, IL PUNTO E' CHE QUESTO SOTTILE GRUPPO DIVRRA' SEMPRE PIU' FORTE, NOI POTREMO SCRIVERE E DIRE TUTTO CIO' CHE VOGLIAMO QUI IN RETE, MA LORO AVRANNO IL CONTROLLO DI SOLDI.........E NOI LO PRENDEREMO SEMPRE NEL CULO !!!

E quando tu, TNT, mi scrivi (lo hai fatto spesso):

"ma se ci incazziamo tutti quanti e ci informiamo bene con le fonti giuste, allora dovranno stare attenti e non potranno piu' fare i loro porci comodi" (ho riassunto a modo mio)

Beh'....cio' mi fa un po' sorridere, perche' mi pare quantomeno utopistico, lo sai che la maggior parte della gente e' come un gregge di pecore che tende a farsi guidare dal cane.........quindi non si va da nessuna parte.

E se anche magari ci unissimo, tutti bene informati e tutti incazzati,........ NON COMBINEREMMO UN CAZZO DI NULLA LO STESSO, PERCHE' NON ABBIAMO IL CONTROLLO DEI GANGLI VITALI DELLO STATO (mass media, sicurezza, economia, energia etc. etc.)

O sbaglio ??
Che facciamo, un grande movimento di gente arrabbiata sul web (fra l'altro c'e gia', .....sono i Grillini) e poi ???
Ci troviamo sotto Palazzo Chigi a fare cosa ??
2 stronzate e poi tutti a casa con le pive nel sacco.
Ecco cosa !!!

No amico mio, se anche ci incazzassimo in tanti e tutti bene informati potremmo fare ben poco, allo stato attuale delle cose !!

Brutto da dire ma e' cosi'

Questo ovviemente il mio modesto parere....
lucillafiaccola1796
4 ottobre 2010 19:29
sav:

Le strategie compromissorie per le richieste di industria, commercio, sindacati ecc. hanno tenuto il malato in sala di rianimazione, sapendo bene che sarebbe morto comunque.

ben detto! certo non c'è bill laden [asttore di hollywood...s'è rifatto e nonè riconoscibile]
il fatto è ch la massa tdc si fa abbindolare
da altri tdc... l'importante è nn cadere nel loro sciocco deleterio tragico giochetto.

ora poi gli stat indogwetrust ci minacciano di attentati terroristici... vogliono spaventare i rin coglio niti europei... bbrr che paura...
cHe i fanno un 9 termidoro? IL 27 LUGLO è LONTANO!

Se gli stat non turistano e se ne STANNO A CASA LORO... TANTO DI GUADAGNATO. MENO TERRORI.NY.STI IN GIRO!

E UDITE UDITE:

21 dicembre 2012 e il numero 11..... domanda per apassionati di numerologia e complottismo.?
guardate queste coincedenze.... specialmente l'ultimo punto in fondo... via con i commenti.

intanto la famigerata data sommata ...

2+1+1+2+2+0+1+2.... 11.... e sto numero non ti dice niente?

e allora guarda qui....

Leggete con attenzione ...è PAZZESCO!!!!!!
FA VENIRE LA PELLE D'OCA...

1) New York City ha 11 lettere.
2) Afghanistan ha 11 lettere.
3) Ramsin Yuseb (il terrorista che minacciò di distruggere le Torri Gemelle nel 1993) ha 11 lettere.
4) George W Bush ha 11 lettere.
5) Le due Torri Gemelle formano un 11.
Questa può essere una pura coincidenza, ma ora si fa più interessante:
1) New York è l'11° stato.
2) Il primo aereo schiantatosi contro le torri gemelle era il volo n° 11.
3) Il volo n° 11 portava 92 passeggeri. 9+2=11.
4) Il volo 77, che si schiantò anche contro le torri, portava 65 passeggeri. 6+5=11.
5) La tragedia si verificò l'11 settembre, o 9/11 (data americana), come lo si conosce ora.
6) La data è uguale al numero dell'emergenza americano 911. 9+1+1=11
Coincidenza? Continua a leggere e fatti la tua idea:
1) Il totale del numero delle vittime negli aerei dirottati era 254 2+5+4=11.
2) L'11 settembre è il giorno n° 254 nel calendario dell'anno. 2+5+4=11. Di nuovo...
3) L'attentato di Madrid accadde l'11/03/2004. 1+1+3+2+4=11.
4) La tragedia di Madrid accadde 911 giorni dopo quella delle torri gemelle. Ed è qui che le cose si fanno parecchio misteriose: Il simbolo più riconosciuto per gli USA, dopo le Stelle&Strisce, è l'Aquila. Il versetto seguente è preso dal Corano, il Libro Sacro Islamico: "Perchè è scritto che un figlio d'Arabia sveglierà una terribile Aquila. La collera dell'Aquila si sentirà attraverso le terre di Allah, mentre alcune persone tremarono disperate ancora più allietate: perchè la collera dell'Aquila ripulì le terre di Allah e ci fu pace." Questo è il verso n° 9.11 del Corano.

Non siete ancora convinti? Provate questo e vedete come vi sentirete dopo, a me ha fatto drizzare i capelli:

Apri Microsoft Word ed esegui:
1. Scrivi in stampatello: Q33 NY. E' il n° del primo volo schiantatosi contro le Torri Gemelle 2. Evidenzia il Q33 NY 3. Cambia la dimensione del carattere, metti il 48. 4. Cambia l'attuale carattere, seleziona il WINGDINGS
JOKER
4 ottobre 2010 18:10
(Sugar)
...La banca non rientra del mutuo che ha prestato...

---

Precisiamo meglio...

La banca non rientra dei soldi inventati dal nulla che ha prestato (vedi 1° video Zeit Geist Addendum - almeno tu dovresti aver capito come vengono creati i soldi) o che si è fatta prestare dal gruppo di banche a cui è agganciata e che può permettersi di fare certi giochetti finanziari.

Ricordati anche il discorso dei "collaterali" (mio thread PPP) come possono creare denaro fittizio.
JOKER
4 ottobre 2010 18:04
@ tassofisso

Hai ragione...qualche passaggio ti sfugge (passaggio importante) e mi scuserai se non ti invio a molti miei interventi passati o non li posto qui per non creare confusione.

Quando ti verrà voglia di approfondire, nel senso che ti sentirai istintivamente ispirato a cercare altre verità, allora mi troverai ancora (forse) qui.

Nel frattempo, ti faccio presente che ci sono stati molti servizi delle Iene et similia che hanno rivelato come gli strozzini venivano presentati dai direttori di banca agli imprenditori ormai in difficoltà (e le banche non concedevano altro ossigeno...strano che però alle aziende di distribuzione collegate alle case farmaceutiche danno linee di credito a iosa anche se difettano di garanzie...come riferì in questo forum Sugar tempo addietro); il resto te lo lascio immaginare.
tassofisso
4 ottobre 2010 16:54
GRECIA 4,60% 2008/2018 presi a 66,90 venerdì 29
GRECIA 6,25% 2010/2020 presi a 71,60 il 30 agosto.
GRECIA 6,50 1999/2019 presi a 72,07 il 28/09

puoi capire che avendo i soldi, ti prendi in casa della roba del genere, che ti verrà rimborsata a 100, con tassi del genere sul nominale intero, pagato appunto a 72 o addirittura 66.

poi è chiaro : te la senti di prendere un titolo di uno stato che ha rischiato il default e il cui rimborso è previsto fra 10 anni circa?

cosa può succedere in 10 anni?

se hai i soldi, te ne freghi e prendi le tue cedole, oppure li tieni d'occhio e non importa neanche che li tieni fino a scadenza, magari fra 1 anno o 2 vanno a , chessò 85, e li rivendi e ci hai comunque già stra-guadagnato...

se hai i soldi, fai quello che ti pare e non ti interessa rischiare, se ti va fatta bene fai dei guadagni della madonna, ulteriormente!

chi non ne ha, si attacca... e tira forte!

ma questo non è stato creato apposta da qualcuno che voleva comprare titoli a 70, piuttosto chi poteva ha comprato a 70 visto l'andazzo che si era creato, tutto qua.

magari la Grecia va in default e lui se lo piglia in quel posto, chi può saperlo?

qualcuno qua dentro direbbe , stupidamente , bene speriamo così impara! senza capire che se la Grecia va in default, per l'Euro è la rovina e dietro a quello ci andiamo tutti, noi fra i primi, col risultato di un disastro finanziario che colpirebbe TUTTI ecco perchè dico che c'è ben poco da ridere su ste cose e c'è ben poco da augurarsi che le banche vadano in malora, perchè se il sistema economico e finanziario che sostiene la nostra moneta, a livello europeo, salta in aria, allora ci dobbiamo fare tutti il segno della croce perchè non si sa veramente dove andiamo a finire TUTTI ...
savpg8801
4 ottobre 2010 16:51
Anch'io non credo al Bin Laden di turno in economia mondiale, sig. NO, o eccelsa mente di manovra, superdio.
Vero è che esistono le manovre, gli aggiotaggi, gli"insider trading", di creazione intelligente ed anche di emulazione. La speculazione ha radici nei due segni, agisce al rialzo o al ribasso. Il mondo della finanza estrema opera in modo da non rovinarsi con le proprie armi.
Ci sono poi invenzioni e strategie che nel loro studio iniziale, risultano valide, convenienti, redditizie, ma a lungo andare crollano e con esse chi le ha prodotte.
C'è la criminalità finanziaria. Ci sono le spinte egoistiche dei produttori di beni e servizi, mai contenti di facili guadagni e ci sono le cappelle governative. Un esempio, ma chissà perchè se ne sono accorti dopo il danno provocato, le rottamazioni che per molteplici motivi all'apparenza validi e tamponatori, se non proprio risolutivi, hanno tenuto forzatamente in vita attività destinate alla chiusura; hanno fatto produrre in ridondanza e vendere beni che hanno saturato il, già in piena crisi, mercato di mezzi stradali, mobili, elettrodomestici, ristrutturazioni, energetici ecc. Il mercato è stato falsato nelle sue logiche.
La dimostrazione è che adesso non si vende più e si ipotizzano nuovi prolungamenti di crisi.
Le strategie compromissorie per le richieste di industria, commercio, sindacati ecc. hanno tenuto il malato in sala di rianimazione, sapendo bene che sarebbe morto comunque.
Adesso che hanno tolto questi incentivi, a cui hanno aderito in gran parte proprio quelli che avrebbero in ogni modo cambiato il vecchio mezzo, vanificando in parte questa frettolosa tattica, dopo aver raschiato il fondo del malandato tinaccio, siamo nel fango speranzosi di ripresine che non so da chi possano essere favorite.
Ribadisco la mia opinione che non può essere una mente suprema, ma un complesso di cause, a volte fortuitamente concomitanti e ad andamento caotico che indirizzano e spingono le masse nell'una o nell'altra direzione.
Non è la favola del Pifferaio magico visto nell'ottica più deleteria. Anche in questa favola esistono molte sfumature.
sugar magnolia
4 ottobre 2010 16:39
Bond Grecia a 70 con un nominale del 5 % di media ???
A quanti anni ??
e quando ha fatto questa operazione (intendo, in quale mese) ??

Bella storia !!!! Davvero !!!!

cmq credo anche io che nn sia stato un disegno contruito a tavolino, ma quando e' successo chi li aveva li ha usati.

Gli altri si sono impoveriti .......e pochi cresceranno sempre piu'.
Se poi mi parli di chi, come tua moglie, ha perso il lavoro causa crisi, quindi ora avete uno stipendio solo, meno entrate e quindi consumate meno, quindi immettete meno denaro in circolazione e come voi molti altri......OVVIO CHE LA COLLETTIVITA' IN GENERALE CI PERDE !!!
E poi trovare un nuovo lavoro e' un incubo, molte aziende su questa Crisi ci marciano anche sopra con la scusa :

" Ohhh, guardi, c'e crisi, sa'.....anche riguardo gli stipendi e i benefit dovete anche voi venirci incontro ....."

leggi tra le righe ......se non ti sta bene cosi' ci sono altri 200 in fila che accetteranno !!!

E sempre se sei tra i fortunati che questo discorso se lo sentono fare, senno' rimani chiuso in casa.
Se poi sei sopra i 45 anni, verso i 50, allora non troverai un cazzo di nulla ......sei considerato troppo usurato; peccato che hai ancora 15/20 anni di lavoro davanti, e 15/20 anni non sono pochi !!!
tassofisso
4 ottobre 2010 16:23
hai ragionissima su questo : se qualcuno perde, dall'altra parte qualcuno ci guadagna, questo è sicuro, infatti il saldo della bilancia batte sempre pari, in borsa come in tutto il resto!

in questo senso, immagino che chi ha le spalle larghe, finanziariamente parlando, ha potuto comprare a pochi spiccioli riempiendosi il carniere, ma daltronde, da sempre gli squali si cibano di ciò che resta dei poveri disgraziati, è sempre stato così e sempre sarà, ecco perchè credo che non ci sia un vero "grande disegno" ma piuttosto tanti piccoli interessi di bottega del singolo di turno, sia il magnate pinco pallino, che l'industriale tal dei tali, eccetera.

di fronte all'occasione che si presenta, il famelico azzanna, il forte mangia il debole e via così, ma ecco, si tratta di comportaemnti che nascono in causa di una situazione che si è creata per tutti i motivi che hai esposto, non il contrario, ovvero non credo che qualcuno abbia avuto comportamenti per arrivare poi a creare questo, anche perchè non puoi mai sapere fino in fondo come reagirà la gente a certe cose quindi è anche un rischio, perchè non sai mai se poi si verificherà quello che hai previsto esattamente nei tempi e nei modi che hai previsto.

ci possiamo fare poco, un mio cliente che ha soldi, ha comprato parecchi titoli Grecia a 70, convinto che "tanto ormai la Grecia non la fanno più fallire" e quindi ora si becca tassi dal 4 al 6% sul nominale (pagato 70) e poi fra qualche anno si aspetta il rimborso a 100.

ha soldi, quindi si può permettere il "rischio" di un default e tanto sa che anche se perde quelli, ne ha molti altri, però se gli va fatta bene ci realizza un guadagno stratosferico, io anche se volessi non potrei farlo perchè non ho un soldo e quello che prendo non mi basta neanche per pagare il mutuo, l'asilo e mantenere anche mia moglie a casa che è disoccupata, quindi io non me lo potrei mai permettere di fare quell'operazione rischiosa, anche se potrei realizzare un ottimo guadagno.

il punto sta proprio qua: chi si può permettere di fare certe cose, le fa e spesso gli va bene, gli altri no, e il mondo in cui stiamo vivendo adesso è un mondo in cui purtroppo si sta allargando sempre di più il divario fra chi ha soldi (che ne avrà sempre di più) e chi non ne ha (e ne avrà sempre meno).
sugar magnolia
4 ottobre 2010 16:02
TASSO

il discorso e' lungo e complesso e probabilmente non tutti noi (me per primo) abbiamo in mano gli strumenti per capirlo nella sua interezza.

Anche io credo che LA CRISI NON SIA STATA DEL TUTTO PILOTATA, anzi sia iL frutto di politiche sbagliate che, unitamente alle variabili indipendenti di cui si parlava prima abbia innescato un meccanismo bestiale che ha messo quasi sul lastrico gli USA e Wall Street, abbia portato alla nazionalizzazione "de facto" di troppe banche in USA, UK, FRancia, Belgio, Germania........MA NON IN ITALIA, IN QUANTO IL CONTRIBUENTE ITALIANO NON HA SPESO UN EURO PER SALVARE LE BANCHE.

Pero' TASSO, il ragionamento che fai in fondo al post e' un po' riduttivo :

"non c'è nessun vincitore perchè :
- il cliente perde il lavoro e perde la casa
- la banca non rientra del mutuo che ha prestato
quindi ripeto non vedo dove sta l'affare e per chi..."

ATTENZIONE
non e' proprio cosi', in quanto tu stai guardando il contesto nazionale o sovra nazionale della singola banca, ma ci sono i fondi sovrani, gli Hedge Founds, e speculatori alla Soros che hanno in mano risorse infinite e che dalla crisi hanno guadagnato eccome, ....rastrellando a man bassa ogni genere di bene, mobile o immobile che sia.

Ovviemente questa operazione di rastrellamento e' avvenuta nell'anonimato delle soc. Off shore, infatti riportava Milano Finanza che tra il sett. 2008 e il sett 2009, nel pieno della Grande Crisi circa 2450 miliardi di euro sono stati transati attraverso soc. Off Shore impegnate nell'acquisto di beni di vario genere (+ 70 % rispetto allo stesso periodo precedente).

QUINDI QUALCUNO CHE CI GUADAGNA C'E, o meglio, qualcuno che, provvisto di liquidita' immensa, compra a tutto spiano a basso prezzo in attesa di un rialzo generale dell'economia mondiale.

Ovvio poi che la banca che ha erogato i mutui non e' contenta, ma ci sono anche altri organismi che lavorano sul mercato.

Insomma, quando tutti perdono, c'e qualcuno che guadagna, questo e' un ASSIOMA !!

O sbaglio ????????????????????????????
tassofisso
4 ottobre 2010 15:05
grazie a sav e sugar, alla fine lasciamo perdere perchè non mi interessa spostare il dibattito dal suo binario originale, anche perchè oggi come oggi fa più brutta figura l'offeso di chi offende, quasi come a dire che se ti offendi sei uno che spacca i maroni, invece chi offende in fondo è libero di esprimersi, allora va bene così, non è il mio modo di intendere i rapporti civili ma pazienza, io mi carico il mio di orologio, con chi pare a me e fine.

Joker
cerco di seguire passo-passo il tuo ultimo post, per cercare di capire bene cosa intendi, perchè forse è a me che sfugge qualcosa, infatti tu dici:

"se i soldi li devi andare a chiedere in prestito perchè non ne hai o non riesci ad averne"

bene, allora sei tu in questo caso che hai bisogno, sei in una condizione di necessità (non entro nel merito del ), quindi purtroppo se sei nella condizione che sei tu ad averne bisogno, devi andare a chiedere a qualcuno, quindi ti metti un pò nelle sue mani, nel senso, devi assoggettarti alle condizioni che fa questo qualcuno a cui tu ti rivolgi... quindi il tuo potere contrattuale, diciamo così, è pari a zero o quasi, perchè se hai bisogno allora ti devi adeguare a quello che trovi...

è la stessa cosa delle tariffe telefoniche: vuoi telefonare? devi pagare il gestore telefonico... al massimo puoi cambiare gestore, ma comunque devi pagare almeno un gestore che ti dia il servizio, perchè tu vuoi quel servizio, che come tale ha un costo, tu chiedendolo allora ti assoggetti a pagare un costo, a quel punto poco importa che dietro ci sia la lobby di quel che ti pare, il cartello dei gestori, lo schifo di qua, lo schifo di là, tronchetti provera, la telecom o chi vuoi... il succo è: vuoi quel servizio? paghi... pinco o pallino, ma qualcuno devi pagare... ti sta in kulo dare soldi a tronchetti provera o chi per lui? bene, stai senza il servizio... il discorso è questo, c'è poco da fare...

ma andiamo avanti, tu dici :
"dai in garanzia qualcosa di tuo per il prestito, poi arriva una crisi confezionata ad hoc che ti cambia le condizioni e tu non sei più in grado di far fronte al prestito"

pare quindi che tu dica : il povero cittadino ha fatto un prestito (che ripeto non è obbligatorio), poi qualcuno (chi?) confeziona apposta una crisi, per fare sì che poi le aziende vadano in crisi, licenzino la gente, smettano di pagare gli stipendi così poi alla fine anche il povero cittadino non ha più di che pagare il mutuo e così poi alla fine ti posso mangiare la casa che mi hai dato in garanzia?????

guarda, sinceramente, faccio fatica solo a scriverlo tutto il passaggio del meccanismo, al punto che mi sembra altamente improbabile, per questi motivi :

1) anche ammesso che "qualcuno" (ripeto, chi?) avesse confezionato la crisi apposta per arrivare a creare tutto questo, sarebbe poi così stupido da doversi scontrare col fatto che tutte le case espropriate in america sono ancora invendute, perchè nessuno ha più soldi da comprarle, quindi alla fine chi se le compra?

2) anche se qualcuno le comprasse, le comprerebbe a prezzo di "svendita" e come ti ho detto nell'altro post, questo vuol dire il 60/70% del valore iniziale dell'immobile e del mutuo, quindi la banca dopo diversi anni recupererebbe poco più di metà di quello che ha prestato, il resto va a sofferenza, tutto ciò a chi giova? dov'è il guadagno in questo non lo so...

3) da quando c'è stata la crisi, le banche (almeno la mia) sanno perfettamente che molti clienti sono in cassa integrazione NON PER COLPA LORO e quindi stanno facendo fatica a pagare le rate dei mutui per cause che non dipendono da loro, infatti stiamo RINEGOZIANDO i tassi al ribasso, ci sono le moratorie di legge che SOSPENDONO le rate e gli interessi, stiamo anche RIFINANZIANDO molte posizioni per dare respiro, eccetera, insomma, qua nessuno sta mettendo la gente all'angolo, sempre per il criterio di prima, cioè alle banche non interessa diventare agenzie immobiliari e recuperare il 60% dei mutui svendendo le case, le banche hanno tutto l'interesse a far sì che la gente abbia il lavoro, PAGHI TUTTO IL MUTUO + GLI INTERESSI e magari quando ha finito di pagare, gli finanziamo anche la seconda casa !!!!

questo è quello che interessa alle banche, non rovinare la gente...

la chiusura che hai poi scritto , e cioè :

"ti indirizzano poi verso quelli NON legalizzati che ti massacrano"

è una ipotesi secondo me assolutamente non reale, cioè secondo te uno :
- fa apposta a creare la crisi
- così la gente non ha più i soldi per pagare
- e così dopo uno va dallo strozzino

cioè... a chi gioverebbe sta cosa? forse allo strozzino... ma non certo a questo grande vecchio che dovrebbe esserci dietro...

non so, sinceramente, più ci penso, più sta storia secondo me non sta in piedi, capisco il fascino della teoria del grande disegno, ma proprio non capisco il fine, da sto casino non c'è nessun vincitore perchè :
- il cliente perde il lavoro e perde la casa
- la banca non rientra del mutuo che ha prestato
quindi ripeto non vedo dove sta l'affare e per chi...
JOKER
4 ottobre 2010 15:02
Sempre per Sugar

Il problema è che chi fa parte del complotto ha in mano tutti i canali d'informazione (tranne internet per fortuna) ed evitano accuratamente di fare un contraddittorio in TV con chi ha svolto lavoro di ricerca ed ha elementi incontestabili per logica di cose.

Qualcuno ci ha provato a farsi invitare in TV da Piero Angela lo scorso anno, Massimo Mazzucco, ma l'invito è stato "schivato".
JOKER
4 ottobre 2010 14:51
Chiaramente era una replica al post di Sugar.
JOKER
4 ottobre 2010 14:50
Se tu leggerai bene tutti i suoi articoli, verificherai che hanno cercato in un paio di occasioni di farlo fuori...a lui ed alla sua collega.

Il motivo per cui scrive sul suo blog che viene letto da un'infinità di persone ed ha pure un suo gruppo su FB, è proprio per scongiurare nuovi "falsi incidenti"...

Le dinamiche ora sono note, è più sono note più ci staranno attenti prima di metterle in pratica.

Lui lo sa di essere ormai un bersaglio, ma ha scelto di raccontare a tutti come stanno (presumibilmente?) le cose...come fanno tanti altri siti di controinformazione.

E' solo questione di tempo ormai circa le verità che giorno dopo giorno cominciano ad emergere...

Come quella della bufala spaziale che l'AIDS è provocato da un virus inesistente (l'HIV)...che è stata pure oggetto di tesi di laurea di un "new doctor" che con rigoroso metodo logico l'ha smontata di brutto (110 e lode!!!).

Sul thread di Amnesty ho postato il link al video della tesi che ha esposto davanti alla commissione "compiaciuta".

Lo avresti mai pensato solo qualche anno fa che era tutto congegnato per far ammalare e morire milionate di persone? Se ora chi non vuole accertare la realtà che è davanti agli occhi di tutti per me è ok! Ma io preferisco essere chiamato complottista piuttosto che imbecille!
sugar magnolia
4 ottobre 2010 14:47
DIRETTORE

il tuo post e' un concetrato di semplice BUON SENSO; qui siamo tutti adulti (io che ho 38 anni sono il piu' giovane) e dovrebbe essere parte del ns. bagaglio culturale.

Ma passiamo oltre, senno' non usciamo piu' da questo O.T.

un'ultima cosa:

"anche con altri nicks (chi non ne ha cambiati almeno tre o quattro alzi le chiappe)"

PRESENTE !!!! MAI CAMBIATO NIK !!

" Ma quale capo di un branco di colleghe "cattivelle" forse avrà imparato il mestiere per non farsi schiacciare"

taci taci, che negli ultimi mesi sta andando meglio, la mia capacita' di mediazione sembra abbia dato i suoi frutti; le ascolto tutte, le faccio sentire considerate, cerco di smussare gli angoli ........insomma sembra che siamo sulla via giusta !!!

------------------------------------

TNT

"ho copia-incollato Paolo Franceschetti che ha spiegato più che bene..."

stasera me lo leggo con calma (e inzio a leggere tutti i vari sotto-link del suo Blog, ho letto quello su Via D'Amelio e quello sui Servizi), ma ho l'impressione che le fonti alle quali lui attinge siano note e stra-note (appassionato di questi argomenti le ho trovate piu' e piu' volte) MA LUI POI TRAGGA SUE CONCLUSIONI DELLE QUALI SIA SIA CONVINTO IN PEFETTA BUONA FEDE ATTRAVERSO UNA SERIE DI RAGIONAMENTI CHE CMQ NON SONO, E NON SARANNO, MAI INCONFUTABILI.

Cmq ti sapro' dire, questi argomenti piacciono molto anche a me !!!
savpg8801
4 ottobre 2010 13:49
Ogni tanto si ricade sul nostro peggior difetto, cioè l'aggressività. E questa non è di un genere, ma di entrambi.
Da anni, quando le discussioni si fanno più approfondite, emergono anche i diverbi, le accuse, l'indisponibilità ad accettare il parere dell'altro, indi le offese.
A tutti c'è scappata la poca pazienza, tempo per tempo, anche con altri nicks (chi non ne ha cambiati almeno tre o quattro alzi le chiappe). Tutto risiede nella nostra suscettibilità, ma anche nell'imbecillità (non intendo offendere, ma descrivere una realtà che ha costretto alcuni- meno reattivi e meno attaccabrighe-ad abbandonare definitivamente alcuni thread) di certuni che, ritenendo di voler sempre ad ogni costo ragione, sostenendo che le loro affermazioni sono incontestabili, insomma mancando di un minimo di umiltà, tendono ad esprimere il loro "ego" in modo arrogante, offensivo, come gatti attaccati ai maroni e talvolta blasfemo (inteso per irrispettoso) facendo apparire altri interlocutori come dei cretinetti incapaci di esprimersi e capaci solo di dire idiozie. Chi ha buone orecchie, se legge queste righe, intenda.
La pazienza talvolta, scappa a tutti, ma si tratta anche poi di rabbonirsi e capire se si è offeso qualcuno per poi scusarsene sinceramente. La mia nipotina di quattro anni, ancora adesso, se non riesce a farsi capire, si arrabbia, piange, sbraita, se ne va. Ancora non ha imparato ad offendere(spero mai). E' ancora troppo piccola per capire che i grandi a volte non sanno comprendere o non vogliono capire ciò che i piccoli considerano una propria necessità, ma in realtà viene percepito come capriccio. Ai miei tempi i "grandi" dicevano ai piccoli senza scampo "zitto tu che non capisci niente".
Plauso a Sugar che, anche se talvolta ci va giù di brutto, ma lo fa sempre in modo generico, e comunque, tende a rappacificare. Ma quale capo di un branco di colleghe "cattivelle" forse avrà imparato il mestiere per non farsi schiacciare.
In effetti si nota che, nel discutere o nell'esporre, spesso si impernia maggiormente la risposta con riferimento alla persona, più che al "subject".
Non dovremmo, infatti, essere quì ad urtarci anche se abbiamo pareri diversi, ma a riportare le nostre idee e convinzioni, sbagliate o giuste che siano. Saranno gli altri a farne tesoro o ad escluderle.
JOKER
4 ottobre 2010 13:46
@ tassofisso
(tuo post di ripresa 4 ott. 13:15)

Se i soldi li devi andare a chiedere in prestito perché non ne hai e non riesci ad averne a breve (sarà per la crisi o per il nostro assurdo sistema fiscale), andiamo a vedere chi "genera" le crisi e per quale reale motivo...

Nel momento che tu dai in garanzia qualcosa di tuo per il prestito che hai contratto...ma un bel momento arriva una "crisi" confezionata ad hoc e non puoi più far fronte agli impegnio presi; a questo punto sei nelle mani degli "strozzini legalizzati" (ops, forse ho involontariamente ed implicitamente insultato i tuoi datori di lavoro?) che per non sporcarsdi le mani ti indirizzano verso quelli che NON sono legalizzati...che ti "massacrano"...

Semplice...e banale...

Ti rimando ad un mio precedente e recente post in cui ho copia-incollato Paolo Franceschetti che ha spiegato più che bene...
sugar magnolia
4 ottobre 2010 13:32
Tutto giusto, pero' qui non si finisce piu'.........

JOKER
sto iniziando a leggere un po' di scritti della coppia Franceschetti/Manfredi......ok, cose interessanti, ma mi pare che tu le prenda come verita' assoluta, nel senso che

"mette a conoscenza le persone di come funzionano le cose...e porta elementi difficilmente confutabili da chi vuole usare un minimo di logica; "

e sicuramente cose corrette ce ne sono, ma tu scrivi che hai trovato anche altre fonti che confutano quanto da loro riportato.

JOKER, SE IO FOSSI CAPO DI UN'ORGANIZZAZIONE STATALE DI APPARATO E VOILESSI DEPISTARE, INIZIEREI CON IL DISSEMINARE LA PISTA DI FALSE FONTI.

Chi ti dice che quelle fonti in realta' non siano state anche solo parzialmente distorte per deformare la realta' (anche solo parzialmente ??).

Insomma, anche io me lo leggero tutto (pian piano) ma dubbi mi rimarranno sempre.

SE questo signore scrivesse tutte queste cose e corrispondesse tutto al vero gli avrebbero gia' chiuso la bocca non credi ??
tassofisso
4 ottobre 2010 13:23
Joker ma io non voglio querelare nessuno figuriamoci ci mancherebbe... a me non importa, le offese mi servono solo come metro della persona che le pronuncia, è una cosa che serve a me per capire con chi posso parlare, tutto qua, poi chiaro che mi urta, ovvio, ma poi è finita lì... non mi metto certo anche io su quel piano, altrimenti non è mai finita!

cmq la storia della libertà di espressione è una bella scusa per sentirsi giustificati a dire quello che ci pare a chi ci pare... e quei due articoli di Donvito(catozzo?) scritti a favore di Bossi e a favore di Berlusconi che hanno fatto bene, nell'ordine, a insultare i romani ed a bestemmiare, mi fa capire che è una persona con la quale non mi troverò mai d'accordo... la libertà di espressione non deve mai andare oltre il rispetto per l'altro... anche perchè, nel nostro caso, sfido a venirmelo a dire in faccia a 4occhi invece che al sicuro dietro l'anonimato di uno schermo pc... e la stessa cosa Bossi, come giustamente gli ha risposto Totti : che lo venga a dire sotto la curva sud dell'Olimpico! così la libertà di espressione cozzerà contro qualcuno che gli spaccherà la faccia perchè anche questo qualcuno era libero di esprimersi in quel modo (gli ultras si esprimono così, cosa ci vuoi fare?)

non è mai finita..
tassofisso
4 ottobre 2010 13:15
avevo capito joker ma comunque non era un problema, anche altre volte lucilla mi aveva chiamato tasso fesso ma me ne sono fregato, non sono queste le cose che mi danno fastidio, così come non mi dà fastidio che uno non sia assolutamente in accordo con me, figuriamoci, siamo qua per confrontarci, mia figlia invece mi dà un pelo più fastidio, ognuno ha le cose su cui è più sensibile no? la mia famiglia è una di queste, visto che io non tocco la famiglia di nessuno ma mi rivolgo solo alle persone con cui parlo, mi piacerebbe che gli altri facessero lo stesso, comunque ripeto, alla fine io mangio a casa mia alla sera quindi pochi problemi, semplicemente mi serve per capire chi sono le persone con cui parlo, fraintendere la mia frase era molto difficile dato che si capiva benissimo che io non avevo dato delle zoccole alle donne ma era una frase di quelle che molti qualunquisti dicono e che quindi significava: non fermiamoci a queste frasi.

da questo mi collego per una puntualizzazione su quello che hai accennato: non volevo essere offensivo con te dicendoti che dici cose banali, mi riferivo alla "solita" (l'avrò sentita dai clienti miliardi di volte) obiezione sul fatto che le banche chiedono la garanzia pari al valore di quello che hanno chiesto, come se questo fosse una cosa di cui scandalizzarsi...

secondo me non c'è nulla di cui scandalizzarsi: se io ti chiedo 100 euro, tu vorresti essere sicuro che poi io un giorno te li ridarò indietro no? oppure ti basta essere sicuro che te ne ridia ALMENO LA META' ? non penso, tu vuoi essere sicuro che io ti ridia indietro tutti e 100 ovviamente... a meno che tu non sia un ente benefico o un benefattore, nel qual caso li metti persi... ma se me li presti, un giorno li rivorrai vedere indietro tutti, non solo una parte, ecco il meccanismo è questo, se tu mi garantisci per quello che ti ho dato allora siamo d'accordo, se tu invece mi garantisci solo la metà, allora bisogna che io metta in conto che l'altra metà tu non me la ridarai mai, se non hai nessun incentivo tu a farlo...

questo secondo me non è avere le fette di salame sugli occhi per non voler vedere chissà cosa (cosa?), questa è logica, anche perchè non te lo ordina mica il dottore di fare un mutuo in banca no? se vuoi i soldi, queste sono le condizioni, se ti va bene è così, altrimenti se non ti va bene non ci sono problemi, non ti punto mica la pistola alla tempia dicendoti "indebitati!" quindi sei libero di non contrarre obblighi con me e quindi non devi darmi nessuna garanzia... così come sei libero di andare a cercare forme alternative di finanziamento che consideri meno onerose, se le trovi, buon per te, il mercato è aperto, quindi in sintesi non vedo dove sia lo scandalo.

se poi vogliamo andare ancora più in profondità, come mi pare di capire, per andare a tirare fuori le corporazioni internazionali e chissà quale altro grande vecchio, allora è un discorso che non avrà mai fine perchè non sapendo nulla di queste cose in concreto, possiamo dire tutto e il contrario di tutto e non avremo comunque mai nessuna conferma e in ogni caso si tratta di minare alle fondamenta tutta quella che è l'impostazione della società attuale, credete che questo accadrà? non accadrà mai...
JOKER
4 ottobre 2010 13:14
@tassofisso

Per strapparti eventualmente un sorriso, ti riporto il titolo ed il post di apertura di un thread di 1 anno e 1/2 fa. Puoi andare a leggertelo tutto e fartici 2 risatine. :-))

---

Evviva la libertà di espressione: Tua moglie è una troia!

di Costante
9 maggio 2009 0:00

Non so se a voi è mai capitato di dire ad un tizio che sua moglie è una troia.

A qualcuno che conosco si.

E' stato querelato ed ha dovuto pagare caro.

Eppure quando è accaduto c'erano solo il mio amico e lo "sventurato marito della troia".

Ora però qualcuno mi spieghi perchè se qui, su questo sito, scrivo che la moglie del responsabile del sito Aduc è una troia, io non debba essere querelato ed anzi mi posso appellare al fatto che si tratta della mia "libertà di espressione del pensiero".

Per altro, mi pare che Internet e questo sito siano mezzi molto più accessibili di una strada.

Non solo.

Se lo dico verbalmente in mezzo ad una strada limito il danno perchè chi ascolta sono solo i presenti in quel momento, ma se lo scrivo su un forum come questo, ci resta per sempre e così prima o poi tutto il mondo verrà a conoscenza della mia libertà di espressione del pensiero, cioè che la moglie del responsabile del sito Aduc è una troia.

A questo punto chiedo a tutti di farmi capire dove sbaglio oppure di querelarmi che poi vado a spiegare al giudice tre o quattro cosette.

P.S.: non so minimamente chi sia il responsabile del sito Aduc e tantomeno conosco la moglie, pertanto non sono in grado di dire se effettivamente la moglie è una troia o meno: si tratta, ripeto, di una mia libertà di espressione del pensiero.
JOKER
4 ottobre 2010 13:00
"...lo stesso tassofOsso poteva..."
---
Chiaramente ho pigiato per errore il tasto accanto alla "I"...volevo scrivere tassofIsso...

Preciso prima che lui creda che volevo implicitamente scrivergli che per me poteva pure buttarsi nel "fosso" :-))
JOKER
4 ottobre 2010 12:55
Sugar e Tassofisso

Volevo solo far passare l'informazione, se l'avete ben letta, che la definizione INSULTO non è appropriata tra nickname...se vuoi ti copio-incollo un esemplare intervento di Donvito.

Cerchiamo di comprendere cosa scrivo...

Ho anche scritto che possiamo fare riferimento al nostro buon senso di educazione.

Come Lucilla non doveva prendersela sul luogo comune "le donne sono tutte troie" lo stesso tassofosso poteva dimostrarsi superiore alla replica di lucilla facendogleilo capire senza fare a sua volta il risentito.

Io stesso, che penso di aver dato nel tempo dimostrazione di non postare banalità ma spingendomi oltre quello che la maggior parte delle persone solitamente vedono (per quello che gli si fa vedere), non me la sono presa se tassofisso ha cercato tra le righe di indicare banali determinate verità; se la verità è banale mi spiace per lui che invece pensa che sia differente...solo che lui non la vuole vedere e neanche alcuni di voi che girate con le fette di "salame" davanti agli occhi (non ho affeso implicitamente il "maiale").

Ma quando le cose ed i conti non tornano, bisogna fermarsi un attimo e cominciare a riflettere...e collegare determinate cose. Se le colleghi bene e segui un ragionamento logico, la verità ti apparirà semplice e limpida.

Il mio precedente post acquisito sul blog di Paolo Franceschetti (che ho letto quasi tutto e quindi sono qualche passo avanti a voi ed ho cercato e trovato altre fonti che avvalorano ciò che riportano) fa ben comprendere che non sta scrivendo panzanate...e con quale scopo poi.

Organizza spesso eventi in hotel con ingresso GRATUITO dove, insieme alla sua collaboratrice (e/o socia in ambito legale) Solange Manfredi, mette a conoscenza le persone di come funzionano le cose...e porta elementi difficilmente confutabili da chi vuole usare un minimo di logica; puoi cercarti i loro numerosi video su google/youtube...non cercano il profitto dalla divulgazione di determinate informazioni.
tassofisso
4 ottobre 2010 12:51
Sì certo, infatti capisco che la cosa abbia poca rilevanza in concreto, ma per come la vedo io questo mi serve per capire con chi ho a che fare, è sufficiente per darmi la misura della persona che ho di fronte (anzi la conferma della persona).

Riguardo i complotti, solitamente fanno sempre presa, perchè sono molto affascinanti, lasciano intravedere chissà quali grandi vecchi dietro ogni cosa... ogni singolo aspetto della vita, cela dietro un disegno, un complotto, una trama ordita da chissà chi, per fare chissà cosa, un disegno volto ad arrivare chissà dove, per fare arricchire oltremodo ulteriormente qualcuno che sicuramente è già straricco, o per dare ulteriore potere a qualcuno che ne ha già, eccetera...

solitamente la storia ci insegna che spesso le cose sono molto più semplici di quello che sembrano, ci sono molto pochi "grandi disegni" dietro le cose, quanto piuttosto tanti piccoli interessi "di bottega" del singolo di turno, quindi sono convinto anche io che molta gente che sta ai posti di comando "ci mangia" , ma lo sappiamo tutti e sappiamo anche che è sempre stato così, nei secoli, in tutte le culture, la gente si è sempre lamentata ma le cose non sono mai cambiate, segno che poi anche chi si arrabbia, quando è il suo turno di arrivare lì, alla fine mangia anche lui... ecco perchè non è mai cambiato niente...

molto spesso la spiegazione più semplice tende ad essere quella corretta.

sta a ognuno di noi cercare di limitare i danni e provare nel nostro piccolo a farci inkulare il meno possibile.
sugar magnolia
4 ottobre 2010 12:24
TNT

l'insulto tra nikname esiste eccome; tu per me sei una persona, io continuo a chiamarti TNT ma per me sei una persona, idem per IVAN e TASSO e IL DIRETTORE, se vi voglio insultare lo faccio verso il nik che vi identifica e in questo modo insulto la persona che ci sta dietro.

Certo, siamo grandi e non si dovrebbe scadere a cio' per uno stupido Forum.......pero' ....... a volte ci scappa !!!!
sugar magnolia
4 ottobre 2010 12:21
JOKER

ho dato una guardata al blog di Franceschetti....ci sono informazioni utili, il problema e' che non riporta le fonti, cioe' non esplica l'iter del suo ragionamento, ti dice i fatti e tu puoi solo accettarli.
E' anche in questo modo che si costruisce la disinformazione.
Non dico che Franceschetti DISINFORMI in piena sciienza e coscienza, anzi, lui fa uno sforzo encomiabile per propagare la sua verita'.
Il punto pewro' e' proprio questo; QUESTA E' SOLO LA SUA VERITA' E NON E' DETTO CHE SIA QUELLA GIUSTA.

Alcune cose le avevo gia' lette, altre mi sembrano pero' un po' esagerate (ad una prima letta), come ho gia' detto varie volte, noi lettori possiamo solo leggere il piu' possibile per farci un'idea, ma la verita' su come gira realmente il tutto la sanno in pochi.
Inoltre Franceschetti nega quello che pert me' e' palese, e cioe' che ci siano anche dinamiche indipendenti e fortuite o coincidenziali che influenzano gli eventi.

Cioe', non e' tutto complotto, ci sono anche gli eventi casuali che hanno la loro influenza e queste supposte entita' di potere sovra-nazionale, non sono cosi' potenti da poter influenzare tutto, ma proprio tutto quello che accade.

Almeno secondo me ......cmq approfondiro' le letture del Blog e guardero' anche il 2° video da te postato
tassofisso
4 ottobre 2010 12:04
quando una discussione si abbassa a tal punto da arrivare a dare della troja a gente ben indirizzata (le donne della tua famiglia caro Joker, lo sai tu chi sono) non mi sembra che sia il caso, specie perchè come è stato detto, parliamo di niente in sostanza... ma l'intelligenza e il rispetto sono alla base del confronto... quando uno parla sul forum, lo fa per confrontarsi... se ci si insulta, non è più un confronto... e non serve a nessuno secondo me... se questo è un forum dove è normale insultarsi, allora non fa per me, io preferisco parlare e dare qualcosa alla discussione, magari accendendosi anche, certo, ma il rispetto ci vuole secondo me... altrimenti qua andiamo avanti a insultarci e non capisco dove sia l'interesse...

riguardo i complotti, forse hai ragione, ma se ci pensiamo, questi ci possono essere dappertutto no? qualsiasi cosa... non è mai finita...
JOKER
4 ottobre 2010 11:31
...Un'altra cosa...

Ricordatevi che qui siamo tutti (o quasi) nickname...

Tra nickname l'insulto non esiste; un conto è far arrivare "implicitamente o meno" una specie di insulto ad una persona ben identificata mentre un altro è che un nickname si risenta di ciò che lui ritiene possa essere stato indirizzato a lui o la sua famiglia.

Va bene la buona educazione...ma non mettiamoci a fare i risentiti per nulla senza i vostri/nostri nomi e cognomi reali.

Con alcuni post è addirittura intervenuto in altri thread il responsabile di questo forum, il sig. Vincenzo Donvito, a precisare la questione per situazioni analoghe...anzi, anche molto peggiori...
Commenti
|<   <- 1711-1740/1774 ->   >|