Commenti
|
|
|
Sophia 17 novembre 2009 16:34
almeno gli americani si son fatti dare i nomi ...
DAL SOLE 24 ORE
La Svizzera ha comunicato all'agenzia delle entrate
americana (Internal Revenue Service, Irs) le modalità con
cui renderà noti i dettagli relativi ai titolari
statunitensi di conti Ubs dopo il lungo braccio di ferro con
l'amministrazione Usa. I clienti Ubs di cui saranno
consegnati i nomi avranno 30 giorni per presentare
appello.
La vicenda ha segnato una svolta in fatto di trasparenza sul
fronte fiscale negli States. Sono 14.700, infatti gli
americani che hanno aderito alla moratoria voluta dal
governo americano e denunciato volontariamente i propri
conti presso banche estere. Lo comunicano il Dipartimento di
Giustizia americano e l'Internal Revenue Service, l'agenzia
delle entrate statunitense. L'adesione massiccia alla
proposta di accordo avanzata dal fisco statunitense arriva
dopo l'intesa raggiunta tra le autorità americane e il
gruppo bancario svizzero Ubs che ha offerto la sua
collaborazione nel divulgare la lista di migliaia di clienti
Usa.
La proposta di accordo prevede un termine entro il quale
presentare una dichiarazione volontaria sul possesso di un
conto bancario estero, in base alla quale scattano riduzioni
di azioni civili e, in molti casi, la garanzia contro azioni
penali. «Il messaggio ai contribuenti americani è chiaro -
ha detto il procuratore generale David Ogden - l'era del
segreto bancario e di beni nascosti é finita. Continueremo
a lavorare in collaborazione l'Irs e i nostri partner
internazionali per far sì che le leggi tributarie abbiano
un carattere egualitario e che la supremazia delle legge sia
garantita. Ci congratuliamo con l'Irs e il dipartimento
Divisione tributaria, così come ci congratualiamo con i
nostri partner del governo svizzero, per i risultati
raggiunti».
17 novembre 2009
|
Sophia 17 novembre 2009 15:40
ma le sconcezze accadono anche a Milano dentro alla Arner
Bank. Quelle come le vogliamo chiamare? rompiamo anche con
Milano? O le schifezze fatte a milano sono più accettabili
perchè almeno a Milano si sanno vestire bene?
|
sugar magnolia 17 novembre 2009 15:28
Non sono mica una testa di cazzo piccola io...
Piccola no ....... ANZI !!!
HAHAHAHAH
Tu 6 un grandissimo, quanto ti sento parlare
" m'illumino d'immenso,
e in questa immensita'
s'annega il pensier mio,
e il naufragar m'e dolce in questo mare"
E SCUSA SE E' POCO !!!
|
sugar magnolia 17 novembre 2009 15:24
si diseduca e si fa passare il concetto che violare le leggi
fiscali conviene ed è da furbi facendo saltare il Patto
Sociale ....
CAZZO DI BUDDA !!!!!!
SI DISEDUCA......
IL PATTO SOCIALE.......
BLA BLA BLA
E IL SUD E TUTTO CIO' CHE LI' ACCADE COME LO CHIAMATE ???
CAMPANIA, CALABRIA E SICILIA E TUTTO IL CODAZZO DI SCONCEZZE
CHE QUOTIDIANAMENTE ACCADONO SOTTO GLI OCCHI DI
TUTTI........... E MI SENTO PARLARE DI PATTO SOCIALE
???????
QUESTO VALE IN UNO STATO NORMALE, MA UN PAESE CHE TOLLERA DA
SEMPRE UNO STATO DI COSE COME DA NOI AL SUD NON E'
NORMALE.
QUINDI NIENTE PATTO SOCIALE
Per l'amor di Dio, guardiamo in casa nostra e mettiamoci in
testa che nulla potra' mai essere normale.
E nessuno di noi campera' abbastanza per vedere le cose
cambiate.
Ne sono sicurissimo
|
Sophia 17 novembre 2009 15:18
Ok e Disobbedienza civile sia ...
triangoliamo ed eludiamo tutti e così sia ... poi voglio
vedere chi li paga i loro stipendi ....!!!!
PERO' FACCIAMOGLIELO SAPERE: Mettiamo un annuncio:
A.A.A: cercasi cittadini onesti che vogliono insegnare ai
nostri politici che ELUDERE non è tanto bello!!! E lo
capiranno quando lo faremo tutti per trattato!!!
|
t_n_t 17 novembre 2009 15:13
Veramente certe cose riguardano principalmente l'OCSE...e
gli europarlamentari che dovrebbero interessarsi ai nostri
stati se ne fottono sotto sotto perchè non si vanno a
sputtanare tra loro.
Vuoi la mia soluzione brutale? Ripagarli "legalmente" con la
stessa moneta...ma come fare magari ne disquisiremo un altra
volta perchè ora ho un impegno e devo lasciarvi per un po'
(devo andare a fare qualche triangolazione nei paradisi
fiscali...ma non ditelo a nessuno...).
|
Sophia 17 novembre 2009 14:55
ah ecco ... ho recuperato un trafiletto dove avevo letto che
a De Magistris avevano dato un incarico di controllo dei
conti europei. magari, visto che c'è ... potrebbe fare
cogliere l'occasione di fare anche qualche osservazione sui
trast consentiti per trattato di lisbona ... lui è uno che
è abituato a dirle le cose che pensa e a non lasciarsi
spaventare da chi lo vorrebbe far saltare per aria
---------------------
"L'ex pm indica poi quella che sara' la sua priorita'
politica: ''la lotta alle mafie in quanto cancro che si sta
estendendo velocemente in tutta Europa''. Come presidente
della Commissione controllo del bilancio comunitario, spiega
inoltre di aver messo in chiaro da subito che ''il ruolo
della Commissione non e' quello burocratico di far quadrare
i conti, bensi' di operare un concreto controllo per la
trasparenza e la legalita' nell'utilizzo dei fondi pubblici
che provengono dalle tasche dei cittadini europei''. Secondo
de Magistris, infatti, ''dall'Europa puo' giungere un
contributo per recidere il nesso denaro pubblico-mafie''.
|
Sophia 17 novembre 2009 14:32
Ok tu mi dici (e io ti credo anche se non ho i dati per
capire di che cifre stiamo parlando, quanto coprirebbe della
finanziaria?) che quanto eluso con il giochino delle
triangolazioni incide ancor più di quanto evaso.
a maggior ragione è su quello che si dovrebbero concentrare
le RIFORME della GIUSTZIA: colpire anche l'elusione e non
solo l'evasione.
ora tu mi griderai .... ma quello è sancito dal trattato di
lisbona!!!! evvabbè vorrà dire che dobbiamo portare la
cosa all'europarlamento e far fare casino lì.
Si potrebbe provare a sentire De Magistris che mi pare
abbia avuto incarichi importanti in ambito europeo nella
lotta alla criminalità internazionale e gli interesserà
colpire/contrastare questi giochini economici
|
t_n_t 17 novembre 2009 14:15
Sophia, perdonami se intervengo io a risponderti per quanto
da te detto a Sugar.
IL PROBLEMA CHE FORSE VI CONTINUA A SFUGGIRE E' CHE I DENARI
DEPOSITATI ALL'ESTERO, SONO PER LA MAGGIOR PARTE
RICONDUCIBILI AI PERSONAGGI CHE "LEGALMENTE" HANNO ELUSO
(ELUSO NON EVASO) CON LE TRIANGOLAZIONI DA ME
SPECIFICATE.
Da loro non rientra nulla e sono "quei" capitali che
farebbero la differenza non quelli dei "pesciolini piccoli".
Lo avete finalmente capito?
|
Sophia 17 novembre 2009 14:07
@ sugar
sugar scrive: "Ma almeno, se rientra qualcosa e' meglio che
niente"
questo modo di ragionare secondo me è alla lunga risulterà
controproducente . .... continueranno con i condoni al 5%
E' esattamente quello che vogliono che noi pensiamo ... che
non ci sono alternative quando invece ci sono. Basterebbe
che chi ha evaso pagasse le tasse.
Se avete sentito report vi ricorderete di quel che disse
quel magistrato a proposito della logica del "perdono" che
esiste in tutta europa: io posso anche essere disposto a
perdonarti però intanto mi dici chi sei e poi paghi tutte
le tasse che hai evaso e solo allora io ti posso concedere
il perdono e attenuarti le pene e penali previste.
Ragionando così come dici tu sugar (un 5% dei farabutti è
meglio di niente) si diseduca e si fa passare il concetto
che violare le leggi fiscali conviene ed è da furbi facendo
saltare il Patto Sociale .... perchè prima o poi i soliti
FESSI si stuferanno di essere sempre loro i soli a pagare e
allora voglio proprio vedere che succederà ... e voglio
vedere se è sempre meglio di niente ...
|
t_n_t 17 novembre 2009 13:28
Hai visto Sugar?
Non sono mica una testa di cazzo piccola io...
|
sugar magnolia 17 novembre 2009 13:01
Good morning to everyone.
TNT
hai visto REPORT domenica sera ???
Mi sembrava di leggere i tuoi Post, parlavano del Trust di
origine anglosassone e del fatto che in UK e' tassato
(almeno questo ....) ma nel Lichestein, oltre che anonimo e'
anche esentasse.
E dicevano, come ci avevi anticipato tu, che i "piccoli"
scuderanno, ma i "grossi" hanno gia' i capitali inseriti in
strutture ben articolate, solide e protette, quindi non
avranno interesse all'operazione.
Ma almeno, se rientra qualcosa e' meglio che niente.
pero' questa imposta del 5% E' UNA VERGOGNA !!!
Inoltre intervistavano un commercialista, consulente della
Procura di MI che diceva che questo scudo consentira' ai
Clan meridionali di riportare in cash tra le mura domestiche
ed investirlo in attivita' lecite.......... attendendo poi
il prox scudo per riportare i capitali illeciti attualmente
in corso di guadagno (infatti il flusso coca / roba non si
ferma mai, D'ALTRONDE C'E UNA FORTE DOMANDA E L'OFFERTA SI
ADEGUA PER FORZA)
|
Sophia 17 novembre 2009 12:47
no, però potrei provare a informarmi da chi ha seguito la
vicenda da vicino.
|
t_n_t 17 novembre 2009 12:37
Mentre postavo ero al telefono. Si capisce dalle frasi
scritte...
|
t_n_t 17 novembre 2009 12:33
40.000 Euro? Diviso quanti truffati? Mi sa che equivale ad
una "caccolina" a testa...
Poi non ho saputo mica saputo se i risarcimenti (oltre 2
milioni di Euro) prospettati sono andati effettivamente a
buon fine.
Tu hai notizie certe in merito.
|
Sophia 17 novembre 2009 12:21
su wikipedia leggo:
3 aprile 2006 Vanna Marchi e la figlia Stefania Nobile sono
state condannate a due anni e sei mesi di reclusione nel
processo-bis per truffa aggravata davanti alla prima sezione
penale del Tribunale di Milano: le due donne e gli altri
imputati sono stati inoltre condannati a risarcire alcune
delle vittime delle truffe per un ammontare di quasi 40.000
euro.
Il 9 maggio dello stesso anno la Marchi, il suo convivente
Francesco Campana e la figlia furono nuovamente condannati
in primo grado dal Tribunale di Milano (stavolta per
associazione per delinquere finalizzata alla truffa
aggravata), con condanne rispettivamente di 10, 4 e 10 anni,
e al risarcimento delle vittime (oltre 2 milioni di euro).
Risarcimento reso in buona parte possibile dal sequestro di
varie proprietà immobiliari intestate alla figlia Stefania
Nobile. Vanna Marchi risulta nullatenente. Francesco
Campana, in particolare, fu considerato coinvolto, in quanto
autore del sistema informatico utilizzato dalla Ascié Srl.
Mario Pacheco do Nascimento, partito per il Brasile appena
prima del suo probabile arresto, era stato condannato con
rito abbreviato a 4 anni, Menoncello aveva patteggiato per 2
anni e 6 mesi.
Il 4 marzo 2009 la Corte di cassazione ha confermato la
condanna per Vanna Marchi a 9 anni e sei mesi di reclusione,
per la figlia Stefania Nobile a 9 anni e 4 mesi e per
Francesco Campana, ex compagno della Marchi, a 3 anni
|
t_n_t 17 novembre 2009 12:15
Intanto, magra consolazione per i truffati "Vanna Marchi";
dimmi ad oggi quanto hanno riportato a casa...
|
Sophia 17 novembre 2009 12:12
@ TNT
ok scriviamo solo qui e non più su OT
No, no ... nessun affanno. Questo me lo sono ripromessa.
Però c'ho pure io le mie fisse come tutti a cui non mi
piace rinunciare tanto facilmente.
il fatto è che non mi piace quando a perdere sono i
cittadini.
Ed esulto quando vedo cittadini tenaci come quelli che si
sono sentiti truffati dal caso "Vanna Marchi" che riescono a
incastrare la manipolatrice di turno.
Vabbè ... mi prenderò un po' di tempo per riflettere su
cosa potrebbero fare di intelligente e utile i "cittadini
riuniti". Poi vi farò sapere se mi si accende qualche
lampadina a basso impatto ambientale
|
t_n_t 17 novembre 2009 11:54
Tu pensi che qualcosa non sia stata già provata?
Ma l'Aduc come qualsiasi altra associazione è portata
avanti da persone, che dopo essere sistematicamente
rimbalzate contro il classico muro di gomma, sono
soddisfatte se alla fine stanno meglio di tanti altri e
riescono a non farsi mancare nulla di fondamentale.
Purtroppo non ho potuto fare a meno di notare come le
persone che si sono affidate alle associazione dei
consumatori in merito ai crack finanziari Cirio e Parmalat,
Mutui Monte Paschi spacciati come piani di risparmio, Bond
Argentini...dimmi se conosci o hai sentito qualcuno oppure
tanti che sono riusciti ad ottenere indietro i loro
soldi.
Purtroppo, in questi giorni e consultando dei siti di
controinformazione che si sono spinti abbastanza, ho letto
che certi apparenti suicidi o omicidi strani di cui i media
danno ampio risalto, all'interno delle notizie ci sono dei
chiari messaggi comprensibili da chi conosce certi metodi e
lasciano evincere che hanno la stessa regia occulta.
Magari sarà una solita sparata dei "complottisti" ma tu
mettiti nei panni di chi deve smuovere veramente ed ha
capito certe cose...se fosse vero non preferirebbero farsi
"realmente" i cazzi propri pur dando la falsa impressione di
operare a favore dei diritti dei cittadini?
Io al loroo posto farei così, visto che la vita è una
sola...(ma un Giuseppe del caso mi può sempre provare a
fornire la prova del contrario)...
Cara futura mammina, non affannarti troppo oltre queste 4
chiacchere in relax, visto che hai impegni più grandi da
portare a termine...io le provo a scrivere le mie belle
informazioni, ma tanto so che rimarranno qui e non
succederà nulla, anche se mi piacerebbe dare un mio
contributo più efficace per star meglio io e far stare
meglio questa nazione in cui vivo.
|
Sophia 17 novembre 2009 11:29
@ TNT
sì, tutto verissimo quello che dici, però rimane il
problema del CHE FARE?
ognuno troverà il suo modo di "rispondere". Ho amici
intelligentissimi che queste cose le vedono benissimo ma
scelgono deliberatamente di voltarsi dall'altra parte.
"Resistono" occupandosi del "Bello" (Fanno teatro, fanno
corsi di pittura, espongono in piccole mostre aperte al giro
di amici le loro opere prime ecc...). per qualcuno può
sembrare evasione dalla realtà. Se parli con loro è
l'unico modo intelligente di resistere al Brutto che
avanza.
Poi c'è chi sceglie di scendere in campo attivamente.
Per quanto mi riguarda penso che anche i cittadini che hanno
scelto di rimanere semplicemente dei cittadini che si
informano e discutono tra di loro e nulla più possono fare
qualche cosa di utile.
Delle proposte. Promuovere/lanciare delle iniziative che
ritengono utili. trovare degli interlocutori che potrebbero
in qualche modo dare loro la giusta cassa di risonanza.
Secondo me non era così male l'idea di coinvolgere il
Presidente di ADUC se solo ci desse retta.
Se si facesse lui promotore dei temi su cui siamo sensibili
noi (equità fiscale, energia, Riforme Giustizia, democrazia
ecc...) assieme ad altre associazioni di consumatori ....
beh cominceremmo ad avere un nostro peso ... non sarebbero
più le solite chiacchiere di 4 utenti bontemponi di aduc
... ma un "riassunto intelligente" del presidente di una
associazione di consumatori di tutto rispetto come aduc
|
t_n_t 17 novembre 2009 11:03
Certo, ma solo quando i cittadini si accorgono di quello che
sta realmente succedendo ed uniti si incazzano e
insorgono...ma purtroppo tantissimi sono condizionabili dai
media e quelli, credimi, sono controllati dai poteri
forti...e quando qualcuno comincia o prova a far riflettere
le persone che determinati fatti apparentemente slegati tra
loro, invece hanno un significato ben preciso, se
identificabili, vengono resi mansueti con svariati modi che
vanno dalle maniere morbide alle maniere drastiche, mentre
se le info corcolano sul web allora si sminuiscono parlando
di "stupido complottismo".
Stai pur certa che chi ha provato a rendere edotte le
persone ed aveva un forte ascendente su una buona massa, non
è arrivato lontano...anche questo la storia insegna...e
quella più recente...
|
Sophia 17 novembre 2009 10:19
non ho detto questo. Non ho mai creduto che chi gode di
benefici se ne priva spontaneamente.
Ho solo detto che se guardi la storia, quando si è ottenuto
qualcosa è perchè la gente si è mobilitata a chiederlo in
massa.
Credo nelle "pressioni" sane che i cittadini posono fare per
influenzare i governanti che comunque dipendono
dall'opinione pubblica.
|
t_n_t 16 novembre 2009 21:14
@ Sophia
Sei veramente dell'idea che chi sta in alto, ma molto più
in alto, a livelo mondiale, permetterà che qualcuno faccia
gli interessi nostri e non quelli già prestabiliti? Suvvia
Sophia...
E come scrisse qualcuno qui, il Trattato di Lisbona è un
cavallo di troia ed adesso che è stato siglato prova a
riflettere cosa potrebbe succedere ora se noi italiani
dovessimo decidere di insorgere...
|
Sophia 16 novembre 2009 17:19
Vorrà dire che quando avremo finito di sprecare le nostre
migliori energie per protestare per le scelleratezze
commesse dell'impunito e impunibile d'Italia ci daremo da
fare a livello internazionale per protestare collettivamente
per modificare il Trattato di Lisbona.
lo stesso genio che uno ci mette per creare truchetti
finanziari può essere impiegato per scoprirli e "impedirli"
|
t_n_t 16 novembre 2009 17:08
Sophia cara, non considerarmi pessimista, ma io mi aspetto
ben di peggio e vedrai che le cose non si rimetteranno a
breve, Berlusconi o altri.
Quei "trucchetti" finanziari vengono stabiliti a livello
internazionale e l'Italia fa parte della UE, non
dimenticartelo...e con il trattato di Lisbona...tanti saluti
ai nostri bei diritti...
|
Sophia 16 novembre 2009 17:04
@ TNT
anche io ci tengo a precisare che non sono una "povera
illusa".
Pur vedendo la "merda" in cui ci troviamo ... penso che
possa aiutare sforzarsi di vederla anche ... non dico in
modo roseo nel senso di facile e ingenuo ... ma "non
pessimista" ...
Ad esempio, io non mi illudo che dopo silvio sarà 'na
pacchia ... ma SPERO che il prossimo nostro premier senta
forte e chiaro il nostro MANDATO di cittadini affinchè
faccia la sua parte per "denunciare" e "contrastare" a
livello internazionale le iniquità che vengono attuate con
questi trucchetti finanziari
|
t_n_t 16 novembre 2009 16:38
@ Sophia
Sia ben chiaro che io non difendo il "cavaliere".
Ma finquando non lo si inchioda, tutto quello che dicono o
viene scritto anche nei verbali, serviranno solo a mettere
dubbi nella testa delle persone ma, anche tolto di mezzo il
silvio, le magagne finanziarie non verranno modificate
perchè legittimate da accordi sanciti dei quali ne
beneficieranno solo coloro che ne avranno la
possibilità...mentre noi tutti...continueremo a pagare e
soffrire...tanto per vederla rosea...
|
Sophia 16 novembre 2009 16:19
@ TNT
beh sai ... il giudice Borsellino prima di saltare per aria
lo diceva che un POLITICO non solo ha il dovere morale di
essere "onesto" ma pure quello di SEMBRARLO nel senso di non
intrattenere affari sia pur apparentemente leciti con gente
poco raccomandabile ....
non so se sia un caso che l'UNITA' di oggi scrive:
"«Il problema di Berlusconi non è nè Mills nè Mediaset,
dicono i bene informati della maggioranza. Il problema è
«Firenze», o Palermo, oppure Caltanissetta. Il problema
riguarda un ipotetico coinvolgimento del Presidente del
Consiglio, insieme con Marcello Dell’Utri nelle inchieste
su Cosa Nostra e sulle sue connessioni politiche. Un
problema, per cui si capisce meglio anche certa fretta nel
Pdl per ripristinare l’immunità parlamentare.
La storia dell’inchiesta sui mandanti a volto coperto
andrebbe raccontata dall’inizio, a cominciare dal pm,
Gabriele Chelazzi (morto nel 2003) che con Vigna, allora
procuratore, e Nicolosi cercò di dare ordine a una serie di
«input investigativi» diventati ben presto «plausibile
ipotesi investigativa». Occorre però partire dalla fine.
Che sono le dichiarazioni, solo in piccola parte note, di
Spatuzza, braccio destro dei fratelli Graviano, capi
mandamento di Brancaccio, tra gli esecutori della strage di
via D’Amelio e di quelle in continente. Spatuzza sedeva
alla destra del padre, inteso come i fratelli Graviano a cui
Riina e Provenzano avevano ordinato la strategia del terrore
tra il ‘92 e il ‘93. Un ruolo che lo pone per forza di
cose a conoscenza di tutti i segreti di Cosa Nostra, «in
quel perido, tra la fine del ‘92 e i primi mesi del
‘94».
C’è un suo verbale raccolto dai pm fiorentini (titolari
del collaboratore di giustizia) che dice chiaramente chi
sono i referenti politici con cui la mafia avrebbe trattato
e come. In un altro verbale rilasciato a Palermo il 6
ottobre si leggono i nomi di «Silvio Berlusconi, quello di
Canale 5 e Marcello Dell’Utri». A Spatuzza ne parla
Giuseppe Graviano, all’indomani della strage di Firenze
(maggio 1993): «Si tratta di politica, c’è in atto una
situazione che se va a buon fine ne avremo tutti i benefici,
sia i carcerati che gli altri». E poi di nuovo a metà
gennaio 1994, seduti al bar Doney di via Veneto: «Abbiamo
il paese in mano» disse Graviano a Spatuzza, grazie
all’interessamento «di persone di fiducia, Silvio
Berlusconi e Marcello Dell’Utri» che da qualche mese
stava organizzando la discesa in campo del Cavaliere con
Forza Italia. Dopo pochi mesi i fratelli Graviano furono
arrestati a Milano. Spatuzza molto dopo, nel 1997. Fatto sta
che della strage allo Stadio Olimpico, ennesima e finale
prova di forza per siglare la trattativa tra politica e Cosa
Nostra e già saltata nel dicembre 1993 per un difetto
nell’innesco, non se ne seppe più nulla.
Questo e molto altro («è un’indagine piena di
riscontri») ha detto Spatuzza che si è pentito meno di un
anno fa. Per gli investigatori fiorentini è l’anello
mancante della vecchia indagine archiviata. Già allora
avevano parlato, si legge nella richiesta di archiviazione
del 1998, «Pietro Romeo che aveva quasi indicato il livello
del concorso morale». E poi Ciaramitano, Pennino, Cancemi,
per un totale di 23 collaboratori. Le cui dichiarazioni,
tutte insieme, già nel 1998 dicevano: 1)«Cosa Nostra
nell’intraprendere la campagna di strage ha agito di
concerto con soggetti esterni»; 2)«Tra il soggetto
politico-imprenditoriale di cui AutoreUno e AutoreDue,
indicati come concorrenti del reato, e Cosa Nostra il
rapporto è effettivamente sussistente e non episodicamente
limitato»; 3)«La natura del rapporto era compatibile con
l’accordo criminale». Quello che allora non fu del tutto
possibile dimostrare è che «il soggetto politico
imprenditoriale aveva sostenuto le aspettative di ordine
politico (meno pressione giudiziaria sulla mafia, ndr) per
il perseguimento delle quali la campagna di strage è stata
deliberata e realizzata». Era la parte mancante. Adesso,
forse, trovata. E riscontrata."
|
t_n_t 16 novembre 2009 16:11
Alla fine, in quella trasmissione, hanno fatto presente che
l'Ex Presidente di Arner è entrato in contatto con un
costruttore siciliano pregiudicato e lo ha agevolato
nell'apertura di conti off-shore...e qui convengo.
Il fatto che poi si "insinua" su Berlusconi ma poi si scrive
anche che i denari depositati in Arner sono riconducibili ad
Holding del gruppo berlusconiano, lo "assolvono" da
qualsiasi ulteriore illecito fiscale.
Sarebbe diverso se si riuscisse a provare (ma sarà dura)
che i denari depositati in banche svizzere o off shore
riconducibili al Berlusca & C. sono frutto di attività
criminali; a quel punto non ci sarebbe nemmeno più bisogno
di disquisire tra noi.
Tutto il resto è fumo e polvere...ma è un segnale che i
Poteri Forti se lo vogliono togliere di mezzo, facendogli
perdere consensi presso il popolo che non comprende sottili
differenze tecniche.
Vedremo quello che succederà.
|
t_n_t 16 novembre 2009 16:01
Quel mio precedente post, replicava quello precedente tuo.
ci stiamo rincorrendo in modo sfasato...aspetta un
attimo...altrimenti non ci capiamo più...
|
Commenti
|
|
|