Commenti
|<   <- 181-193/193  
LENA
11 luglio 2009 0:00
FORSE QUANDO QUALCUNO SCRIVE GLI ALTRI NON RIFLETTONO SU CHE COSA E'STATO SCRITTO . 1- E' STATO DETTO CHE LA SOCIETA' E' INESIGIBILE ,VUOL DIRE CHE NON HA UNA LIRA,ANZI EURO,PER PAGARE. 2-POSSIAMO SOLO FARE UN'AZIONE LEGALE CONTRO IL BUONACCORSI E IL SUO LEGALE CHE IN QUESTI GIORNI STA'ORCHESTRANDO MANOVRE EVERSIVE PER FARE SEMBRARE IL LUPO L'AGNELLO,IN MODO CHE CHI LO SENTE INTERPETRI LE COSE NEL MODO SBAGLIATO E ALL'INCONTRARIO .SI DICE CHE C'E' CHI DI NASCOSTO HA INCONTRATO IL BUONACCORSI E GIA' SI E' FATTO LIQUIDARE.
Anna
11 luglio 2009 0:00
così chi aveva la speranza di aspettare a settembre ottobre svanisce nel nulla "perchè gran parte di noi sta aspettando e gli sta dando fiducia " se si fa così non gli diamo il tempo di risanare il tutto ..... Aspettiamo poi si vedrà
ELISABETTA
11 luglio 2009 0:00
.il mio contatto lo trovat e piu in basso al forum.vorrei rispondere al signore che dice che ci vogliono almeno 2 creditori per chiedere il fallimento.ed ha perfettamente ragione ,pero come mai in due mesi nessuno ha chiesto credito? lei non puo immaginare quante persone esperte di finanza e quanti rappresentanti delle forze dell'ordine siano investitori lei pensa che se ci fosse una via d'uscita legale qualcuno non l'avrebbe gia sfruttata? lei sa bene che il fallimonto della societa significa la fine ed in alcuni contesti e piu che la perdita di soldi. molte grazie per il suo intervento ma noi possiamo solo aspettare .
fox
10 luglio 2009 0:00
Salve Elisabetta, potrei contattari al tuo indirizzo msn per avere info.
Grazie anticipatamente.
dal protesto al fallimento il passo è br
10 luglio 2009 0:00
se qualcuno inizia i pignoramenti (ad esempio a seguito di un decreto ingiuntivo divenuto esecutivo) appena si hanno pignoramenti negativi si fa l'istanza di fallimento...

Quindi un qualsiasi creditore che inizia il recupero del credito può presentare ricorso

Bastano 2 creditori (pluralità dei creditori) e con tutti i protesti che dite che ci sono qualunque giudice darebbe subito il fallimento!

In bocca al lupo!
ELISABETTA
10 luglio 2009 0:00
CIAO LENA .COME HO DETTO IO HO VISTO LE VISURE ED EMERGE UNA SITUAZIONE DI UNA SOCIETA IN FASE DI AGGIORNAMENTO. TUTTO QUELLO CHE DICI E VERO RIGUARDO AGLI ASSEGNI E TUTTO IL RESTO .PERO CERCA DI CAPIRE CHE NON TUTTE LE INFORMAZIONI POSSONO PASSARE PER IL FORUM. CONTATTAMISU MSN [email protected] ps ciao ivana e buona fortuna
LENA
10 luglio 2009 0:00
x Elisabetta - ho capito bene ,hai visto il titolare . Sei una persona vicina a lui, quindi quello che scrivi sono fonti di prima mano.In merito all'aggiornamento di che cosa, di una società che è nullatenente ,ha molti assegni protestati ,non affidabile e inesigibile (come da ricerca investigativa fatta ).Se vogliamo credere alle favole .
francesco savasta
10 luglio 2009 0:00
Sia lo scrivente che mia moglie,mia suocera e mia cognata abbiamo investito in Finebo ,adesso leggendo tutto quanto sta accadendo intorno a questa finanziaria,vorremmo capire se legalmente possiamo fare tutti insieme azione comune per avere i nostri soldi indietro.
Ivana
10 luglio 2009 0:00
Innanzitutto mi auguro che questo spazio di discussione sia più costruttivo dell'altro Saluto poi Elisabetta, vera investitrice come me. Le notizie che ho io non sono buone anche se è vero che la società formalmente non ha dichiarato fallimento. Del resto in un'eventuale fallimento il 1.700.000 euro di capitale sociale sono briciole rispetto al denaro depositato dagli investitori, e quindi se non ci sono beni immobili rilevantissimi si può recuperare ben poco. Non è che non si voglia aspettare, è che è dura rimanere immobili quando i tuoi soldi non si sa che fine hanno fatto, le sedi sono chiuse, nessuno risponde più al telefono e non sai a chi diavolo rivolgerti. Tuttavia aspettiamo pure visto che la strada giudiziaria difficilmente porterà da qualche parte, ma non si riesce a capire quale logica via di uscita possa esserci.
matte
10 luglio 2009 0:00
ciao elisabetta,
tu che hai visto le visure, sei riuscita a sapere quanto capitale c'è in Finabo,investito o sui conti bancari? Queste infrmazioni sarebbero molto utili per la tranquillità dei creditori come me. Perchè se non c'è capitale, vuol dire che non può esserci neanche aggiornamento.
grazie mille.
il mio contatto è [email protected]. Se vuoi contattarmi fallo pure.
Ciao
elisabetta
10 luglio 2009 0:00
invito a tutte le persone intenzionati ad avere un dimattito serio a spostarsi su questo forum si astengano attori e chi non ha investito e vuole solo istigare. CHIARO .
elisabetta
10 luglio 2009 0:00
vorrei capire quande che e stata dichiarata la bancarotta .io ho visto le visure della societa ed e tutto in fase di aggiornamento.ed non ce aldun cenno di fallimento nemmeno dalla camera di commercio. quindi che cosa dovremmo denunciare l'aggiornamento,io propongo di aspettare anche perche conoscendo il titolare non e certo una persona da mollare tutto e scappare .fino a 10 giorni ha detto che non e sparito ma vuole lavorare. quindi diamogli fiducia il suo silenzio e comprensibile dopo tutto quello che e successo e le continue minacce.
CARLO
9 luglio 2009 0:00
Ci dicono di aspettare settembre / ottobre ,ma credo che dovremmo muoverci già legalmente perchè è veramente un paradosso che, chi è stato colpito da questo tsunami ,non prenda provvedimenti legali immediati e sicuri.Questi ci hanno fregato legalmente dobbiamo fare in modo che la paghino e ci risarciscano del tutto.
Commenti
|<   <- 181-193/193