Commenti
|
|
|
giorgio 9 agosto 2005 0:00
Ho letto ora le valutazioni di Ettore, sottoscrivo tutto
quello che afferma in particolar modo riguardo la tracotante
ARROGANZA dei sgg. di SKY e sulla circostanza che sono
provvisti di un notevole pelo sullo stomaco! Ho
cinquanta anni e mai nei miei rapporti con fornitori di un
qualsiasi servizio mi ero sentito trattato, anzi bistrattato
come da questi signori!!! SONO TRUFFALDINI!!!! Il
problema è che non conoscendoli uno ci casca! NON
FATEVI INCANTARE dalle loro promesse ricordatevi SKY VI
SORPRENDE SEMPRE!!!!!
|
giorgio 9 agosto 2005 0:00
BASTA CON SKY!!! Finalmente il 31/7 è scaduto il
contratto: che soddisfazione assistere ai loro patetici
tentativi di farmi recedere per continuare a incassare
124 euro a bimestre. Ora voglio vedere quando mi
restituiranno la cauzione, lo so già due- tre anni!!!
Sono delle serpi, cercano soldi a tutti costi, questi
signori hanno perso il mio abbonamento per poche decine di
euro (lo scorso anno hanno preteso ancora 7 euro di noleggio
invece del comodato gratuito come ai nuovi) ora sono proprio
soddisfatto e spero che molti altri abbiano fatto la mia
scelta!!! Il canguro mandiamolo in Australia: forse non
ha capito una buona (e salubre) regola del mercato italiano.
I CLIENTI BISOGNA SAPERLI TENERE e non solo abbindolarli con
le sorpendenti promesse! BASTA SKY! INVIATE le vs
DISDETTE
|
Ciribiribì 2 agosto 2005 0:00
Io credo che ne basti UNA di associazione consumatori....
OVVIAMENTE deve essere ben FORAGGIATA dagli utenti... e
quando dico BEN intendo che le quote devono essere cospique
e inserite in uno Statuto che contempli la galera di anni
per chi all'interno delle associazioni poi.... venga a
patti con la controparte dei consumatori. Più
facile a dirsi che a farsi... comunque quì l'ADUC ci
ospita e possiamo esprimere le nostre opinioni.....
cerchiamo fra tutti di farci valere... innanzi tutto
mandando a FANCULO quei servizi palesemente truffaldini e
che malgrado tutto riescono a sopravivere per la nostra
indifferenza.
|
ilperu 2 agosto 2005 0:00
in Italia ci sono più associazioni dei consumatori, che
consumatori...ne avrò contate un milione di sigle...
Io vorrei sapere perchè queste truffe continuano a
succedere..se siamo cosi ben tutelati....ho paura che siano
una piccola truffa anche loro...visto che non cambia mai
niente !!!!!!!!!!!! Signore Associazioni...chiunque voi
siate..cerchiamo di darci una mossa !!!!!!!!!1
|
Ettore 25 luglio 2005 0:00
Comprane uno su e.Bay al prezzo di 20-30 euro e dallo a quei
MORTI di FAME! Ciao
|
ENZO 25 luglio 2005 0:00
GESTIONE RECUPERO CREDITI MI HA CHIESTO 150 EURO PER LA
MANCATA RESTITUZIONE DEL VECCHIO DECODER TELE PIU AL
QUALE HO DISDETTO IL CONTRATTO NEL 2002 (NON MI HANNO MAI
CONTATTATO PRIMA!) DEVO PAGARE IL ROTTAME INUTILIZZABILE?
|
Ciribiribì 22 luglio 2005 0:00
Novità! Ho trovato il sistema per guadagnare un
po' di soldini, ho compilato lettere A.R di disdetta a
SKY, devo solo metterci i dati del cliente. Ieri
in spiaggia me ne hanno firmato 5 che trasmetterò a
SKY. Costo "SOLO" 10 euro più spese
postali. Se và avanti così è la volta che
faccio la grana!
|
Ciribiribi 20 luglio 2005 0:00
Forse! SKY quando tu non paghi si rivolge a
quelle deliquenziali ditte per il recupero credito!
Se deve Lei pagare se ne strafrega tanto.... chi si
rivolgerà al "recupero crediti" ??? Io
sono dell'idea che la miglior risposta da chi ha subito
un sopruso da SKY - Telecom - ed associazioni a delinquere
varie sia una pubblicità negativa BESTIALE, magari ti
daranno del paranoico ma poi piano piano quando ci cascano
anche loro...........
|
pietro 20 luglio 2005 0:00
Nel lontano 2001 ho restituito il decoder in comodato a
Tele+ in quanto ne avevo acquistato uno. Dopo 4 anni la
cauzione non mi è ancora stata restituita! Dopo varie
telefonate al servizio clienti SKY mi è stato detto che la
cifra di 99.000 Lire mi sarebbe stata scalata
dall'abbonamento al termine del contratto. Mancano
ora 70 giorni allo scadere del contratto e, mandando la
disdetta ora, con la richiesta di restituzione della
cauzione pensi che abbia qualche possibilità di vedermi
restituito il maltolto? Grazie ciao. Pietro
|
Ciribiribì 18 luglio 2005 0:00
x Antonio Purtroppo esiste una norma fatta da
qualche solerte legislatore che da ragione a SKY.
Usufruendo del servizio (sembra) che uno ne accetti tutte le
clausole! Lo trovo ASSURDO e da
SUPERINCAZZAMENTO se nelle clausole ci fosse scritto
che se non rimani abbonato ti CASTRANO che si fà?
Il Kamicazzo con bomba atomica nelle sedi di Milano e
Roma!!! Io pagherei e poi spenderei qualche mese
della mia vita a fargli una pubblicità BESTIALE!!!!
|
Antonio 18 luglio 2005 0:00
In merito ad un contratto sky. Sono un ex
abbonato tele+ (obbligato a) passare a sky. Pur non
avendo mai fisicamente sottoscritto il loro abbonamento (ho
ancora il loro contratto appeso in bacheca) ho pagato per un
anno e mezzo regolarmente le loro fatture. A febbraio
di quest'anno ho mandato una raccomandata informandoli
che smettevo di pagare il loro servizio perchè non più
interessato. Per tutta risposta i signori di sky mi
dicono che sono obbligato a pagare fino a tutto agosto (data
pressunta da loro di fine anno contrattuale). Ora hanno
passato la pratica ad una società di recupero credito la
quale appellandosi alle fatture vuole il pagamento delle
stesse in quanto dicono che avendo io pagato le precedenti
ho anche di fatto sottoscritto il contratto. La mia
domanda a questo punto è la seguente: Non avendo mai
sottoscritto alcuno contratto con sky ed avendoli informati
per iscritto della mia volontà di smettre di ricevere le
loro trasmissioni per quale cavillo legislativo loro possono
chiedermi ancora i cononi fino ad agosto. Esiste un
modo per il quale io posso chiudere la faccenda avendo la
ragione dalla mia parte. Grazie Antonio Moccia
|
Ciribiribì 15 luglio 2005 0:00
Il problema è sempre lo stesso! Pubblicità
ingannevole, clausole capestro, monopoli.
Garanzie per il consumatore "NESSUNA"
Con SKY il problema è minore in quanto al massimo si rimane
"fregati" per 1 anno! Quando si ci
accorge che in cambio dei soldi spesi si riceve
"spazzatura e pubblicità" basta inviare una
raccomandata A.R senza indugiare... altrimenti ci si
dimentica e lì scattano i rinnovi automatici, anno più
anno si finisce per gettare denaro dalla finestra
inesorabilmente causa dimenticanza! Loro giocano
sù questo, la raccomandata A.R con 2 mesi di anticipo,
conosco gente che aveva deciso di disdire l'abbonamento
anni fa e non si decide per svogliatezza a spedire sta'
cazzo di raccomandata! Quanto al ricevitore è
ovvio che sia un cesso........ perchè è fatto a uso e
consumo di SKY non certo per l'utente.
D'altronde "mi ripeto" da SKY si può uscire
anche se si è CALCIODIPENDENTI, con il digitale terrestre e
con la RAI quest'anno avranno (i calciodipendenti) più
a buon mercato o gratis partite di campionato e coppa
campioni. Cosa diversa è l'odiata
TELECOM.... checchè se ne dica non puoi liberartene se hai
necessità di una linea fissa! Dove esiste
l'alternativa FASTWEB si ritorna a pubblicità
ingannevole, clausole capestro, monopoli. Se vi
leggete il contratto di FASTWEB "perchè solo quello
conta" e non la solita brochure condita di pubblicità
falsa, vi accorgerete che sono una COPIA della TELECOM ed
oltretutto più cari ancora.... il chè è veramente
INDECENTE! Inutile proseguire con ITALGAS e
compagni... Ci vorrebbero Governi seri che
impediscano con salatissime multe, tipo quelle che rifilano
a chi "sbaglia" al volante, comminate in
proporzione alle "truffe" perpetrate con
pubblicità ingannevole o prepotenza!! Vi faccio
un esempio che mi ha riguardato e che ha riguardato qualche
milione di abbonati TELECOM. Il famigerato
servizio "TUTTO 4 STAR" oggi sceso a € 2,95
mese ma che sino a poco tempo fa costava circa € 5,00 mese
è stato attivato a milioni di abbonati Telecom a loro
insaputa!!! Qualcuno come il sottoscritto ha
protestato ed è riuscito a farselo togliere "dopo
circa 1 anno" con incazzamenti e raccomandate A.R
ma.... molti si sono sfiniti con il 187 ed hanno rinunciato
e per non rimetterci le coronarie hanno preferito chiuderla
lì e pagare un servizio che non hanno richiesto!!!
Ora moltiplicate l'attuale ribassato canone
mensile di € 2,95 per qualche milione di abbonati
e......... CAZZO CHE TRUFFA!!!!! p.s
è "SOLO" 1 delle tante!!!!!!!!!!
|
massimo 15 luglio 2005 0:00
per disdire l'abbonamento a sky bisogna inviare una
raccomandata a/r con tutti i dati del vostro abbonamento
(codice cliente numero smart card etc.) almeno 2 mesi
prima della scadenza naturale del vostro contratto ed
inviarla a sky casella postale 13057-20137 milano. non
capisco perchè bisogns disdire 2 mesi prima della naturale
scadenza. credo sia anche anticostituzionale. un servizio
come quello offerto da sky lo si paga sino a quando lo si
ritiene opportuno. quel mostruoso ricevitore poi è
ingestibile, non puoi nemerarti i canali come ti pare e
"vede" un satellite soltanto. un'ultima cosa,
il noleggio di questo obbrobrio è gratuito solo se sei
abbonato ad almeno tre pacchetti, altrimenti sono 7 euro al
mese. questo è veramente inaccettabile. si vive anche senza
sky. massimo
|
Ettore 29 giugno 2005 0:00
x Roberto Scrivi a "CARA ADUC" nella
pagina principale....il tuo è un caso un po'
particolare a cui non sò rispondere... credo che per il
fatto di aver fatto l'abbonamento tu sia vincolato
comunque ai 12 mesi di abbonamento e alla disdetta da
comunicare con 60gg di anticipo. Comunque avrai
una risposta più precisa dagli esperti
dell'associazione. Ciao.
|
Roberto 29 giugno 2005 0:00
io non ho mai consegnato a sky il contratto firmato, non
avendo firmato un contratto con loro posso richiedere la
disdetta immediata???
|
Ettore 20 giugno 2005 0:00
x Ivan Sky non vuole restituire cauzioni...
pertanto le £. 99.0000 versate sarà un problema riaverle
indietro...... preferisce lasciarti il decoder se hai quello
di Tele+ dato in comodato..... potresti tentare questa
via..... Spedire il decoder a SKY con pacco
assicurato e contemporaneamente fare la raccomandata di
disdetta e richiesta di rimborso della cauzione versata.....
allegando copia del bollettino di spedizione del decoder
rilasciato dalle poste. Opinione personale!
Non so se ne vale la pena....... a mio modo di vedere SKY se
ne strafregherà.... non ti risponderà e tu dovresti
addirittura agire legalmente per riavere la cauzione.
Limitati a spedire la disdetta "raccomandata
A.R" con richiesta di restituzione di cauzione versata
e indicazione di dove devi consegnare il decoder...se non ti
risponde......... Auguri.... hai a che fare con
dei "BRUCIABARACCHE" come diciamo dalle nostre
parti per indicare gente poco seria. Saluti
Ettore.
|
Ivan 20 giugno 2005 0:00
Ciao Ettore, ultima cosa; x la cauzione versata
ai tempi di Tele+ come funziona? Quando me la
ridaranno?. Saluti Ivan
|
Paolo 20 giugno 2005 0:00
ciao scusate vorrei sapere se è possibile ridure il numero
di pacchetti che attualmente sto pagando oppure devo disdire
tutto.. grazie
|
Chivalà 16 giugno 2005 0:00
Pacchetto base obbligatorio Euro 22 = £.42.600 mese £.
511.000 anno + cinema Euro 34 = £.65.900 mese £.
791.000 anno + sport Euro 42 = £. 82.000 mese £.977.000
anno + calcio Euro 57 = £.111.000 mese £. 1.325.000
anno Due ore di TV al giorno ammesso di essere un
teledipendente di SKY e di guardare solo quella… costano
da un minimo di £. 1.400 ad un massimo di £. 3.630
Le due ore saranno anche comprensive di circa 40
minuti di pubblicità sparata nelle orecchie se guardi i
documentari del pacchetto base. BOHHHHHHHH
bisogna essere telemasochisti!!!!
|
Ettore 16 giugno 2005 0:00
Con SKY si può solo aumentare la spesa MAI
ridurla.....pertanto devi prima disdire tutto
l'abbonamento e poi rifarlo per i pacchetti
interessati. Tieni presente che SKY prevedendo
molte disdette per via del più conveniente digitale
terrestre... ha giocato con furbizia di anticipo..... in
pratica ha fatto balenare un aumento dei prezzi SOLO per i
nuovi abbonati..... Questo scoraggia gli indecisi
che disdettando l'attuale abbonamento si vedrebbero
aumentare di qualche Euro un'eventuale
riabbonamento. "Parere personale"
Sky riceverà comunque parecchie disdette ma molto
più incisivo sarà il trend negativo per i nuovi
abbonati. Il digitale terrestre ti consente di
pagare SOLO ciò che vedi ed inoltre sarà in continua
evoluzione... sia per i programmi... sia per una più facile
e possibile concorrenza. L'affitto di
trasponder satellitari per l'irradiazione dei programmi
è di per se costosa e con SKY "offerte a parte di
breve durata" i prezzi saranno perennemente in
salita. Inoltre la pubblicità sarà sempre più
massiccia nei programmi SKY il che rende fastidioso e
irritante seguire un programma pagato caro..... frammentato
da continue interruzioni. Quanto vado asserendo
è frutto di quanto ripetutamente sento dire dagli abbonati
SKY oltre a mia conoscenza personale. La cosa
comunque più irritante di SKY è la spocchia ed arroganza
delle maestranze. La stragrande maggioranza degli
ex Centri Telepiù "negozi di elettronica ed
installatori"...... dopo un breve periodo di convivenza
con la Società SKY...... "subentrata a
Telepiù"..... hanno letteralmente cacciato questa
Società dai loro negozi.... il motivo era ed è una
ARROGANZA NOTEVOLE nel rapporto commerciale, è ovvio che
sin che questa Società oggi Monopolistica non riceverà una
battosta economica dalla concorrenza del digitale terrestre
molto difficilmente cambierà la sua politica commerciale
Per concludere ti ripeto che dopo che avrai
inviato la disdetta riceverai offerte da SKY.... sta a te
deciderne la convenienza leggendo anche i caratteri
minuscoli "da lente di ingrandimento" al fondo
della brochure. Ciao.
|
Io 15 giugno 2005 0:00
X ettore Ciao visto che sei informatissimo devo
seguire la stessa trafila per disdire non tutto il contratto
ma solo un pacchetto? grazie
|
Ettore 15 giugno 2005 0:00
x Ivan Dopo la raccomandata A.R lascia la
domiciliazione bancaria RID attiva sino alla scadenza del
contratto.... a contratto scaduto e dopo che SKY a prelevato
l'ultimo mese dovuto, puoi tranquillamente revocare il
RID, non revocarlo prima così ti eviti problemi
burocratici, a disdetta inviata anche tu riceverai offerte
molto vantaggiose (in apparenza) io non mi stanco di dire
che i contratti VANNO LETTI ATTENTAMENTE!!!!! in quelli
di SKY come in quelli della ex Tele+ le clausole vessatorie
sono innumerevoli.... io sono solito ripetere che manca solo
la Pena di Morte..... ma tutto il resto c'è!!!
Saluti.
|
Ivan R. 14 giugno 2005 0:00
Ciao Ettore, grazie mille x la risposta, sei
stato molto gentile. Ho intenzione di disdire in quanto sono
un vecchio abbonato tele+; la cosa che mi secca e che spesso
Sky contatta altre persone proponendo condizioni che noi
"anziani" nemmeno sogniamo, tipo noleggio
gratuito, pacchetto omaggio, etc. Ritengo la cosa molto
scorretta e sinceramente ora che c'e' il Digitale
Terrestre non vedo perche' spendere capitali con Sky
(opinione personale). Gradivo sapere se, avendo io
l'addebito in conto, mi conviene bloccare il rid dopo
l'ultimo addebito utile o vado incontro a problemi
burocratici?. Ciao e grazie ancora. Ivan R.
|
Ettore 14 giugno 2005 0:00
x IVAN ATTENZIONE!!! Quando si parla
di disdette subentra SOLO il contratto le cui clausole che
tutti firmando hanno accettato sono da CAPESTRO!!!!!
NO FAX!! NO lettere!! NO comunicazioni che
non siano raccomandate con ricevuta di ritorno.
SKY è amministrata da gente con lungo pelo sullo
stomaco!! Fai come precedentemente ho
scritto! Ciao
|
Ettore 14 giugno 2005 0:00
Và inviata una raccomandata con ricevuta di ritorno almeno
60gg PRIMA della scadenza dell'abbonamento annuale che
diversamente verrà automaticamente rinnovato.
Vedi il mese in cui ti sei abbonato!! Se mancano
meno di 60gg alla scadenza dell'abbonamente NON puoi
disdirlo a meno che tu abbia una smart card SECA ed allora
(è una mia opinione) hai COMUNQUE la possibilità di
disdetta immediata essendo LORO inadempienti poichè hanno
smesso di trasmettere con detta codifica. Se hai
un decoder che ti ha dato SKY NON E' GRATIS!!!!!!! lo
vuole indietro entro pochi giorni. Diversamente
ti farà pagare cifre stratosferiche sia per il decoder (se
non lo restituisci) sia per i giorni di ritardo nella
restituzione. Invia la raccomandata A.R come
sotto indicato. Io sono un ex tecnico di un
Centro Telepiù e ti sto dando informazioni esatte.
Se hai un decoder di proprietà ovviamente cancella la
parte relativa alla restituzione. Se qualcosa
non è chiaro fammi sapere su questo sito. Ciao
Raccomandata A.R. Spett.le
SKY Italia Srl Servizio clienti Casella
postale 13057 20130 MILANO.
Oggetto: disdetta contratto
cliente n..... Con la presente sono a darVi
disdetta sul contratto che scadrà il ......
Resta inteso che sino a tale data io usufruirò
ininterrottamente del servizio ed il relativo canone
continuerà ad essermi pagato/addebitato.....
Rimango in attesa di Vostre indicazioni per la resa del
Vostro decoder c/o il Centro Sky più vicino alla mia
residenza. Distinti Saluti. FIRMA
|
Commenti
|
|
|