Commenti
|
|
|
Chiara 6 dicembre 2007 0:00
vi faccio un semplice copia e incolla scusate sarà un
po' lungo ma tanto per farvi capire. sono 3
differenti mail che ho inviato a infostrada...e da li si
capisce qualse si ail mio problema..ok per la raccolta
fime! vi ho fatto la richiesta il 20 settembre
!!! non creod ci sia bisogno di parole...ma di fatti! e
soprattutto informerò chi di dovere per segnalare il
malfunzionamento del servizio, come, ad esempio, il fatto
che sono stata al telefono per più di 2 ore con non so
piu' quanti oeratori che mi hanno dato risposte
completamente diverse tra loro e soprattutto su 20
telefonate 18 "cadeva la linea"..di questo ne
terrò conto ne caso in cui dovessero esserci ulteriori
ritardi per un servizio che vi ho chiesto e che poteva
essere conveniente SOLO se attivo da OTTOBRE...voi avete
scritto che dalla data di richiesta passano tra i 15 e i 20
giorni sono passati quasi 2 mesi...mi sembra di avere atteso
anche troppo...pertanto richiedo che il mese che il tempo
ulteriore di attesa in base ai vostri
"suggerimenti" mi venga restituito sotto
un'offerta aggiuntiva, quindi anziche fino a
marzo...fino ai giorni in più che mi avete fatto attendere,
per un VOSTRO errore, non mio e, soprattutto per non essere
stata tenuta informata dei problemi sopraggiunti
all'attesa..detto cio' farò un copia e incolla di
tale messaggio e lo invierò a chi di dovere in mancanza di
una risposta entro lunedì 19 NOVEMBRE 2007. Nel caso
qualcuno si degnasse di scusarsi quantomeno, sono
disponibile tutti i giorni tra le 12.30 e le 14.00 e dopo le
18.30 il sabato dopo le 12 2^ mail
ops..la seconda è solo in print stam..chi volesse leggerla
mi puo inviare una mail 3^mail (un po' +
incavolata...!) Gentili Signori la presente per
informarvi che l'ennesima telefonata che ho fatto al
vostro servizio clienti si è conclusa con un riaggancio del
telefono in faccia alla sottoscritta. La sig.ra Stefania del
803155 mi ha chiuso il telefono in faccia solo perchè ho
chiesto se gentilmente poteva darmi un numero diretto per
parlare con qualcuno in merito ai vari disservizi che si
sono aimè creati in merito alla pratica di attivazione del
servizio absolute ADSL. la signorina mi ha detto di
contattare il 155 digitare quando richiesti i numeri 2, 1 4
per parlare con i consulenti. Come ho spiegato alla
signorina, il servizio 155 per parlare con un consulente non
funziona, l'attesa oltre i 20 minuti è altro che
oltragiosa, e in ogni caso da 2 mesi non sono in grado di
potere parlare con qualcuno che abbia voglia di darmi
davvero delle spiegazioni e che non si nasconda dietro alla
possibilità di riagganciare prontamente il telefono in
faccia. Sono sempre stata gentile, calma e comprensiva, ho
sempre cercato di avere delle risposte, ho "perso"
del tempo prezioso per me, e in tutto ciò non posso usare
il telefono per problemi sicuramente non miei, come al
solito sono io che devo chiamarvi davanti alla presa
telefonica in modo da farvi fare il vostro lavoro
comodamente seduti, non sono mai stata contattata da un
tecnico, l'attivazione di internet l'ho fatta da
sola, non sono mai stata contattata da qualcuno in merito
alle mie precedenti richieste, non mi sono sentita tutelata
in quanto vostra cliente, non mi è arrivata risposta circa
la mia richiesta non così assurda di prorogarmi
l'offerta per tutti questi disservizi e in più non mi
è arrivato il contratto che avrei dovuto firmare, cosa
secondo me gravissima in quanto gia sollecitati dalla
sottoscritta a reinviarne copia. la mia firma non è da
nessuna parte e sinceramente sto seriamente pensando di
rivolgermi a tutti gli enti possibili per la tutela del
consumatore, per mancanza di assistenza tecnica in caso di
richiesta scritta e per tutti i disservizi. la bolletta che
mi è arrivata oggi calcola il periodo dal 21 settembre 2007
quando l'attivazione è del 14 NOVEMBRE 2007, non ho
potuto usufruire della promozione per 2 mesi per una vostra
mancanza. Vi chiedo la gentilezza e nuovamente tento
l'ultima volta, di contattarmi AL PIU PRESTO (da me
inteso entro la prossima settimana e non come la vostra
attivazione!) una chiamata da qualcuno che abbia veramente
voglia di risolvermi questa spiacevole situazione. Striscia
la notizia, mi manda rai tre, tutela del consumatore,
avvocato...potrei scegliere tante strade, ma penso ancora
che qualcuno che crede di poterla risolvere in maniera
tranquilla ci sia ancora.Come al solito farò un print stamp
di questa mail...nella vana speranza di ricevere risposta e
NON ripeto NON un sms.Saluti FATE VOI!!
Vorrei sapere sinceramente che ne pensa fiorello...mi ha un
po deluso..cosa non si fa per l'immagine!
|
stefano 30 novembre 2007 0:00
SENTITE QUESTA E' UNA VERGOGNA,SONO UN ABBONATO WIND
INFOSTRADA CHE DAL 1 NOVEMBRE NON HO PIU' LA LINEA
TELEFONICA FUNZIONANTE,DOPO AVER EFFETTUATO VARIE TELEFONATE
AL SERVIZIO CLIENTI ED AVER MANDATO UN FAX CATTIVO, NON HO
AVUTO NESSUNA RISPOSTA DUNQUE HO DECISO DI DISDIRE IL
CONTRATTO E' UNA VERGOGNA CHE NEL 2007 LA WIND FA'
TANTA BELLA PUBBLICITA' MA NON E' CAPACE DI
RISOLVERE UN BANALISSIMO GUASTO SOCIETA' DEL GENERE
DEVONO CHIUDERE.
|
Enzo da San Nicola la Strada 30 novembre 2007 0:00
A me invece va peggio. Il sito di Infostrada dice che
posso avere l'absolute adsl. Procedo con la richieste e
alla fine, zac, errore nella pagine web, sia con Explorer 6
e 7 che con Firefox e Mozilla. Allora chiamo il
servizio clienti e mi dicono che non ho copertura ADSL.
Non so come sia il servizio ADSL di Infostrada, di certo i
loro programmatori web e i loro operatori non sanno
lavorare!
|
andrea 28 novembre 2007 0:00
Ragazzi, a me infostrada da l'ok per poter attivare
NUOVA linea telefonica con 20 mega..................
2 RICHIESTE TUTTE E DUE NON ATTIVATE, SONO PASSATI 4
MESI, e mi dicono che TELECOM NON MI HA RINTRAZZIATO, ALTRI
OPERATORI CHE c'e' UN KO TECNICO.......
La verita' e' che telecom fa la furba mandando le
tue richieste in KO e vuole che gli versi le 96 EURO DI
ATTIVAZIONE DI LINEA abbonandoti con lei, mentre con
infostrada si risparmia un botto. sono
straincazzato
|
Ale 28 novembre 2007 0:00
Ciao a tutti, non so se a qualcuno è mai capitato ma
ormai è un anno che ho un problema con la linea ADSL di
infostrada. Mentre in entrata la velocità è quella giusta
per poter navigare bene in uscita la velocità è zero...
significa che non posso inviare mail più pesanti di 10kb,
allegati è meglio dimenticarli... non posso insomma
scambiare i miei dati in rete... in uscita dal mio computer
non può uscire neanche uno spillo (troppo pesante...)ho
fatto tutte le prove suggeritemi dagli operatori del call
center tipo disinstallare antivirus e varie prove tra cui
far venire un tecnico a pagamento a casa che mi ha detto che
i miei computer non hanno niente e che può essere solo la
linea infostrada... ovviamente infostrada mi dice che il
problema non è il loro! Qualcuno sa qualcosa di questo
problema?? Grazie Ale, Napoli
|
paolo 27 novembre 2007 0:00
a me hanno detto che la mia richiesta è stata annullata
dalla telecom perche io non avrei risposto alla chiamata del
tecnico....ma quando mai?!?!?!??! questi sono pazzi!!!!!! in
polonia dopo 2 giorni ti mandano il tecnico a casa e
funziona tutto bene...dico tutttttttooooooooo!!!!
l'alternativa è fare il servizio che offre vodafone 50
€ cell. compreso! ma il collegamento ad internet è
lentissimo!!!!! che bel paese l'ITALIA!!!!
|
Incazzatonero! 27 novembre 2007 0:00
Il mio parere è che, senza aspettare nessuna
"class-action", nulla ci impedisca, come
"vittime dell'adsl Wind", di intraprendere
un'azione legale collettiva (eventualmente anche contro
chi istituzionalmente avrebbe già da tempo dovuto
intervenire) per chiedere la restituzione di quanto pagato
di canone e un adeguato risarcimento per il danno economico,
biologico e morale-esistenziale causatoci da un servizio che
definire "osceno" è ancora poco... Qui non
si tratta di "disservizio" (i disservizi vengono
risolti entro un ragionevole lasso di tempo...), ma di
un'autentica presa per il naso che, contando su
un'assillante pubblicità testimoniata da noti
personaggi (non è chiaro fino a che punto all'oscuro
dei retroscena...) e sul silenzio di quanti dovrebbero
prevenire e sanzionare questi comportamenti, si fa beffa dei
più elementari diritti del cittadino-consumatore...
Anche nei casi in cui l'utente, resosi conto della
trappola in cui è caduto, disdica subito il servizio,
questa società si sarà pur sempre intascata qualche mese
di abbonamento più i 40 euro di "tangente"
concessa dalla legge Bersani per la chiusura del contratto:
una vera miniera d'oro per loro, SEMPLICEMENTE
SCANDALOSO NEI NOSTRI CONFRONTI!!! Dobbiamo unirci e
fargliela pagare cara, altrimenti prima o poi anche gli
altri gestori ripeteranno lo "scherzetto"...
Continuare a sopportare e pagare con la coda fra le gambe
significa soltanto prepararci un futuro ancora peggiore,
inutile sperare in trasmissioni di regime come quelle di Rai
e Mediaset, i due monopolisti incassano lauti guadagni dalla
pubblicità di Wind-Infostrada e quindi non permetteranno
nessun servizio contro questa società, siamo NOI che
dobbiamo darci da fare, esponendoci e tirando fuori dei
soldi, ma ne varrà la pena perché ABBIAMO RAGIONI DA
VENDERE!...
|
Maurizio 27 novembre 2007 0:00
VITTIMA DI LIBERO. in data 19 settembre 2007 ho
richiesto l'abb. a LIBERO MINI (mai l'avessi fatto).
Dopo innumerevoli telefonate, mail, fax sono riusciti in
data 19 ottobre ad attivarmi. Da quest'ultima data, la
velocità della mia connessione non ha mai superato i 70k.
Vane sono state le mie 10 richieste di assistenza
giornaliere mediante il form della Home Page di Libero, vane
sono state le innumerevoli telefonate all'892155 per
consto di 120 euro circa, vani sono stati vari fax. Di oggi,
la mia decisione irremovibile di disdetta immediata del
contratto. Qualcuno ha l'apposito modulo????
Maurizio da Firenze
|
franco 25 novembre 2007 0:00
mi unisco alle vostre lamentele e dal 20 ottobre che il
nostro telefono e guastoper cui sono ben 36 giorni che il
mio telefono di casa non va e se telefoni all'assistenza
ti risponde una segreteria che il problema è in
risoluzione, per cui per poter parlare con un operatore devo
digitare il numero di telefono di un amico che ha anche lui
infostrada. Comunque nonostante i quotidiani solleciti e le
perdite di tempo per poter parlare con gli operatori , il
telefono non funziona ed io non ne posso proprio più per
cui via con Strisci le Iene tutto cio che volete ma rendiamo
pubblica la cosa
|
ANTONIO 25 novembre 2007 0:00
io ragazzi navigo a 8 9 mega mai problemi con libero adsl se
volete velocita vi consiglio fastweb
|
Giorgio 25 novembre 2007 0:00
Io penso una cosa...Perchè non fare una bella raccolta di
firme e mandarle a Striscia La Notizia..Con questo metodo si
è risolto per esempio se non del tutto ma cmq si sta
risolvendo il problema dei pacchi nelle dogane. Ora io dico
una cosa..Se ci lamentiamo tutti ma rispettivamente ognuno
contro l'assistente del momento in cui chiamiamo non si
risolverà nulla...Se invece riusciamo a portare avanti una
linea comune con raccolta firme e cercare di attirare
l'attenzione di qualche media potremmo almeno far
sentire la nostra voce.. Pensateci siamo in tanti che ci
lamentiamo non siamo solo "io contro
libero"uniamoci e facciamo una forma di protesta
comune...In attesa Cordiali Saluti GIORGIO
|
giovanni Chiappero 24 novembre 2007 0:00
Ho visto un po' di commenti su libero infostrada: sono
nella vostra stessa situazione: mail al supporto tecnico con
l'esito dello speed test (ben 10 mail) ma la risposta è
sempre la stessa preconfezionata; fax al servizio reclami:
nessun effetto; gli altri vanno a 7Mega e io navigo come con
un modem 56k, quando va bene !!!! Adesso proverò con
Altroconsumo a far emergere il caso, cosi' non si
puo' andare avanti
|
giancarlo 24 novembre 2007 0:00
Cari amici del forum, forse non avete mai
considerato che se navigate a velocità 50-100 volte meno di
quella che vi offrono altri operatori avrete bisogno di
tenere il computer acceso per più lungo tempo. A
me accadeva che per scaricare files da 100 a 500 mB
occorreva accendere il PC alle 06 e spegnerlo verso le 22,
lasciandolo acceso, dopo aver iniziato il download, anche se
uscivo di casa. Molte volte poi la velocità era talmente
ridotta che il download si interrompeva e dovevo
ricominciare da capo. Ora mi basta tenere acceso il PC
circa 4 ore nel primo pomeriggio ed è tutto risolto. Ho
fatto un po' di calcoli ed il risparmio in energia
elettrica mi porta ad una bolletta di 5-6 euro più bassa.
Questo evidentemente mi abbassa il costo dell'ADSL che
comunque ora è più basso di Infostrada. Pensate
ad una disdetta se non siete soddisfatti.
Giancarlo (felice ex Infostrada)
|
giancarlo 24 novembre 2007 0:00
Per Alessandro, caro mio questa gente deve godere
di chi sa quale protezione, oppure la lobby delle compagnie
telefoniche è così forte da impedire ogni intervento che
non sia quello delle lamentele nei blogs e nei forums. Io
stesso avevo circa due mesi fa sollevato questa questione,
ho mandato messaggi a "Mi manda Rai 3" ed a
"striscia la notizia" ma non se ne è mai cavato
nulla. Nella trasmissione "mi manda Rai 3" a volte
fanno degli interventi ridicoli come quellu su coloro che
volevano costruire un modellino di elicottero a fascicoli
settimanali e non ci riuscivano. Ma mi sapete dire a quanti
italiani interessa costruire un modellino di elicottero?
L'unica soluzione è quella di uscire da
Infostrada come ho fatto io recentemente ed ora navigo
felice pagando anche meno. Io ho avuto disservizi enormi e
sono anche stato ignorato volutamente da Infostrada. Ho
motivato la mia disdetta e se mi chiederanno qualche spesa
ingiustificata sono pronto ad andare dal giudice di pace e
chiedere i danni da stress. Cordiali saluti
Giancarlo (felice ex Infostrada)
|
Alessandro 23 novembre 2007 0:00
Libero Absolute ADSL con nuova linea telefonica richiesta ad
Agosto 2007. Siamo a Novembre 2007 e ancora tutto risulta
"in attivazione". Il 155 ti sbatte il telefono in
faccia e mi girano molto le balle... Ma di girare
il tutto a Strisca la Notizia o le Iene? Si può
fare qualcosa? Grazie Alessandro. ROMA
|
Libero a tre all'ora 23 novembre 2007 0:00
Libero (Adsl 4Mbit) da qualche mese va con un modem
analogico. Ormai sono sempre le stesse storie.
All'inizio dell'offerta i test mi davano anche
3,5Mbit. Aggancio anche alla max velocità teorica ma quando
provo a navigare vado come un analogico. skype non va, il
router cisco si rifiuta di navigare. Il 4Mbit non è a
4Mbit.
|
stefano 22 novembre 2007 0:00
buongiorno a tutti! ho sottoscritto l'abbonamento
infostrada tramite sito web i primi giorni di settembre e ad
oggi (22 novembre) nulla si è mosso nonostante le promesse
dei vari operatori del call-center (che sembra ideato da
kafka in persona). Ora mi sono stancato e credo che passerò
a fastweb nonostante costi un po' di più. quello che
volevo sapere è se devo mandare una disdetta o qualcosa del
genere a infostrada/wind anche se io non ho mai firmato
alcun contratto (ho ricevuto però mail e lettera di
infostrada nel giro di pochissimi giorni). Grazie
|
regina 22 novembre 2007 0:00
BEATI VOI!!!!!!!!! Io sto viaggiando ad una velocità
pazzesca: ieri pomeriggio ho toccato i 2.34kb secondo...da
guinnes..il test di velocità mi dava invece ben 13.7
kbsec...e sto pagando 20 euro al mese!!!fantastico: li
chiamo al numero a pagamento e mi dicono di inviare una mail
al servizio assistenza...VERGOGNATEVI
|
ermete 21 novembre 2007 0:00
140 giorni?? ;-) Dopo Aprile 2007, Se non rispettono il
limite dei 30 giorni occorre segnalazione all'AGCOM per
mancato rispetto della 40/2007 mediante modulo D reperibile
sul sito agcom.it
http://www.agcom.it/documenti/Modulo_D.pdf
|
Clara 21 novembre 2007 0:00
Salve miei ex compagni di sventura... Finalmente il mio
calvario con Infostrada è terminato il 23 settembre
2007...da luglio 2006 quando ho fatto il contratto flat 4
mega è stata una odissea...ha funzionato benino per i primi
due mesi...poi da settembre 2006 è andato sempre
peggio....giorni interi senza linea...guasti...chiamate per
ore all'assistenza senza che nessuno mai si degni di
rispondere...quando rispondevano non sapevano dirmi
nulla...prima era il mio modem..(uno del call center una
volta mi da detto che il mio modem era
morto..)segnalazioni...apertura di guasti...mail e fax....e
mai nessuna risposta..a maggio di quest'anno mando la
disdetta (60 giorni di anticipo sulla scadenza...)e loro
cosa fanno....a luglio me lo rinnovano per un altro
anno...il 1 agosto altra disdetta questa volta con effetto
immediato...sono passati altri 53 giorni perchè mi
disattivino la linea...(e siamo al 23 settembre). Faccio il
contratto con Alice 4 mega e solo l'11 di ottobre
Infostrada mi libera la portante. Dalla mia prima disdetta
sono passati ben 140 giorni....alla faccia del decreto
Bersani di 30 giorni. Ora con Telecom pago molto
meno....navigo dai 3.60 ai 4 mega....e vi dico la verità
che non mi sembra vero!! Staccatevi prima che
potete... Mi sono liberata da Libero per sempre!!
Saluti
|
Stefano - Venezia 21 novembre 2007 0:00
Come ex utente wind vi posso dare un piccolo consiglio: o
ritornate con telecom o, se avete la possibilità e magari
10 euro in più da spendere, passate a fastweb. Il distacco
da wind è avvenuto circa 21 gg dopo la raccomandata di
disdetta. Paghi 40 euro di penale che ho riammortizzato in 3
mesi di adsl e telefono gratuiti. Fate bene i conti e
valutate le varie opzioni. Wind sta deludendo molti
utenti Ciao a tutti
|
rosario 21 novembre 2007 0:00
E' sempre possibile recedere da un qualunque contratto
ADSL anche senza motivazioni in tal caso occorre però
pagare i costi di disattivazione, mi pare siano intorno ai
40 euro. L'operatore deve impegnarsi a liberare
l'utenza entro 30gg dalla richiesta (legge 40/2007)
|
Siani Giuseppe Mirko 21 novembre 2007 0:00
Abito a Cava de' Tirreni (SA) ed ho grossi problemi di
navigazione con LIBERO ABSOLUTE. La velocità di navigazione
è ridicola (58 kbps max in download..)e non permette di
utilizzare i software di telefonia VOIP,videoconferenze, di
visionare i video di YouTube ecc..E'vergognoso che
un'azienda come la Wind che spende milioni in
pubblicità martellanti non risolva una situazione che si
trascina da qualche anno (basta leggere tutti i forum a
riguardo...)e tratti i suoi utenti con l'arroganza di
chi è tutelato da leggi ingiuste che impongono penali a chi
decide di disdire un contratto che non mantiene le promesse
fatte.. basti pensare ai fatidici 4 MEGA..ma chi li ha mai
visti !!! se non è pubblicità ingannevole questa...
|
Pierpaolo 20 novembre 2007 0:00
Ciao a tutti, ho sottoscritto un abbonamento on line a
Libero mini il 18 Ottobre 2007. Il servizio mi è stato
attivato il 29 Ottobre, ma subito si è verificato un
problema di portante che dopo numerosi solleciti e un
intervento a domicilio di un tecnico della Telecom si è
risolto il 7 Novembre. Chiami subito l'155 per
comunicare tutto ciò e mi risposero che a loro i miei
problemi di portante non interessavano, per loro la
tariffazione era scattata il 29 Ottobre. Tutto a posto ?
Macché!!! Era solo l'inizio di un incubo del quale non
vedo la conclusione. Sin dal primo giorno la mia navigazione
non si è discostata dalla velocità massima di poco più di
100 kb, ma spesso anche meno. Tantissime telefonate, fax,
email, assistenza tecnica a pagamento. Risultati ? Tanta
scortesia, tanto menefreghismo enavigazione a livello di
modem analogico. Aiuto!!! A proposito. Io chiamo
da Lecce
|
marco 20 novembre 2007 0:00
ciao a tutti Io ho chiesto l'attivazione da circa
due mesi. Sapete se è possibile recedere dal contratto?
con quali motivazioni?
|
lulluccio 19 novembre 2007 0:00
Colgo l'occasione per segnalare questo ottimo speed
tester: http://www.speedtest.net, ciao
|
Incazzatonero! 19 novembre 2007 0:00
Per "Gian": E' più di UN ANNO che
smadonno per la lentezza della mia adsl "Libero
CESSO" (oh, pardòn, volevo dire "Libero
MINI"...)... Insistendo con loro nella vana
speranza di risolvere il problema perderai soltanto tempo e
denaro (con la costosissima assistenza a pagamento
dell'892...): disdici tutto contestando
l'inadempienza contrattuale e passa ad altro gestore,
uno che abbia le proprie linee anche nella tua zona...
Libero MINI, un vero PALLONE GONFIATO: si comincia di
mattina a 1 megabit/secondo e si finisce di sera afflosciati
a velocità da modem analogico, ma solo in apparenza: in
pratica, si rimane letteralmente paralizzati... Ecco i
risultati di oggi, non dico cazzate... Data
2007-11-19 09:28:14 Connessione scelta ADSL
Operazione Tempo impiegato msec Velocità Kbps
Download 15823 1035.45 Upload 54669 299.71
Data 2007-11-19 18:19:36 Connessione scelta ADSL
Operazione Tempo impiegato msec
Velocità Kbps Download 489314 33.48 Upload
101195 161.91 L'incredibile di questa
jattura è che anche quando con gli speed-test si registrano
velocità decenti si va sempre e comunque lenti come
lumache, c'è qualcosa che non quadra, ma nessuno si
degna di indagare... ALLA LARGA!!!
|
Gian 19 novembre 2007 0:00
Sto cercando in tutti i modi di risolvere con LIBERO
ASSISTENZA (ASSISTENZA INESISTENTE) i problemi di lentezza
della adsl, dopo aver compilato svariate volte il form sul
sito ed inviato tutti i valori riscontrati sul router ed
aver anche diagnosticato l'anomalia con conseguente
suggerimento per la soluzione, nessumo mi ha mai cag..o ne
per mail ne per telefono, e sopratutto nessuno si preso la
briga di risolvere il problema CHE SCHIFO
|
stufo 17 novembre 2007 0:00
"da: Incazzatonero! Data: 16 Novembre 2007
Qualcuno ha rilevato in questi giorni un fenomeno del
genere?..." Quello che ho rilevato di molto
simile e l'ho già scritto in altri post, è che
entrando nel sito del 155.it Internet Explorer blocca il PC
e devo riavviare tutto (contiua a caricare pagine oltre 2
GBytes). Invece entrando con un altro browser (Firefox), lo
stesso programma (Firefox) va in tilt (ma non devo
riavviare). Sono riuscito a rientrare nel sito dopo 2
mesi, soltanto escludendo il mio personal firewall.
Questo mi accade soltanto con questo sito, quindi è
logico pensare che il firewall è scomodo al 155.
|
Incazzatonero! 16 novembre 2007 0:00
Grazie per le ultime informazioni, Giancarlo...
Sopporterò il mese di black-out sperando di poter riavere
con Telecom un'adsl decente almeno per la fine
dell'anno... Sono stato per quasi due settimane con
velocità (teoriche, misurate con lo speed-test Wind)
notevolmente superiori a quella che era la mia norma - 300,
500, 800Kbit/secondo (addirittura una punta di 1,6Mbps alle
12:30 del 13 novembre!), ma anche così la navigazione in
Internet risultava lo stesso lenta, appena più veloce del
solito (tipica di velocità dell'ordine di 150-200kbps,
e non certo di quelle che rilevavo con i test...); infatti,
con quel momentaneo aumento di velocità è apparso un
fenomeno a me del tutto sconosciuto, ovvero un continuo
scambio di dati tra computer e server segnalato
dall'indicatore di traffico del firewall (le due
barrette, rossa e verde, quasi ininterrottamente accese),
che a fine giornata dava (e ancora da, visto che la
stranezza perdura) come risultato decine e decine di
megabyte di dati apparentemente ricevuti e trasmessi: una
specie di "inquinamento" della comunicazione tra
computer e server il cui significato non mi è al momento
chiaro (da inguaribile visionario, ho solo malignamente
supposto che si tratti di qualche diavoleria di Telecom che,
avendo aumentato proprio in questi giorni la sua adsl
"economica" a 7 Mbit/secondo, riesca in questo
modo a non far usufruire del miglioramento anche i clienti
degli altri gestori che come nel mio caso si avvalgono delle
centrali dell' ex-monopolista; ma naturalmente si tratta
di una mia indimostrabile elucubrazione, anche se il
problema è reale...). Qualcuno ha rilevato in questi
giorni un fenomeno del genere?... Comunque da ieri le
cose sono velocemente tornate a peggiorare e da oggi sono
rientrato... nei ranghi: velocità come sempre al di sotto
dei 150 kbps, pagine che non si aprono, speed-test che non
si avviano, e poco fa un bel record in download di 41 kbps
sul sito Wind (subito dopo più realisticamente risultato di
soli 17kbps in quello McLink...), e firewall ancora
continuamente al lavoro... Non c'è che dire, nel
mio caso, veramente un bel CESSO di adsl, questa
"Libero MINI" di Wind, altro che 4 o 20
mega!... Di seguito, i due "record"
registrati negli ultimi giorni, positivo e negativo...
Data 2007-11-13 12:25:20 Connessione scelta ADSL
Operazione Tempo impiegato msec Velocità
Kbps Download 9984 1641.02 Upload 54719 299.44
Data 2007-11-16 19:27:50 Connessione
scelta ADSL Operazione Tempo impiegato msec
Velocità Kbps Download 400496 40.9 Upload
81778 200.36
|
Commenti
|
|
|
|