Commenti
|<   <- 181-210/6961 ->   >|
underground
11 marzo 2013 11:25
No comment rocco...non meriti ne' risposte ne' altro.
uno_in_più
11 marzo 2013 9:48
che nervosismo!

tutti all'avvocato piuttosto che alla Index.

Bello, io sono pronto a trattare sei tu che mi devi cercare, ricordatelo.

Altrimenti ci vediamo in tribunale e che decida la giustizia.
Rocco Petrosillo
11 marzo 2013 9:10
fate ridere tutti quanti quello che si chiama tipo marocco e' un pirla che tira fuori scene legali quello che si chiama come la metropolitana pure un altro pirla e' che crede di essere che gevara che ancora non ha capito un bel niente di come si combatte quello che e' uno ogni tanto arriva e spara poi quello che ride e pure quello con in numeri ma che bel quadro siete tutti ridicoli noi ci siamo e ci saremo sempre e chi se ne fotte delle vostre parole sono parole e volano ma ancora non lo avete capito poi il comitato si avete capito bene il comitato e' quello che mi fa piu ridere non esiste piu andate sul sito che non esiste andate su facebook e non esiste piu niente ma che organizzate tanto sempre le stesse cose appariranno sui giornali ma ancora qui state pagate tanto prima o poi i vostri soldi se li mangia un avvocato e poi qualcuno che ne ha bisogno perche e' drogato di soldi ma ancora non avete capito niente
underground
8 marzo 2013 11:05
@ giogiogio84

Io rispondo per me:

NO
NO
NON SO
Fanno parte della stessa holding

Aloha!
giogiogio84
7 marzo 2013 3:48
qualcuno sa qualcosa in merito alla voce secondo il quale una persona che lavora in index è un ex dipendente dell'aams?
altra domanda, siete mai andati alla camera di commercio per avere una misura camerale o qualsiasi altro atto per vedere la situazione patrimoniale della index?
altra domanda se la indexbet srl fallisce la indexholding spa ne è responsabile?
che legame c'è tra le due?
Mcfaine
6 marzo 2013 15:04
franco8627 grazie, rimangono in attesa qualche giorno prima del 25 se la farete. Aziz ai scassat u cazz.
sorriso
6 marzo 2013 11:26
Aziz ci sono poi le pratiche truffaldine che vendono un prodotto che tu non hai e sono perseguibili penalmente e civilmente, in uno stato dove la giustizia tutela tutti!!!
uno_in_più
6 marzo 2013 7:50
ecco... credo che “azioni ingannevoli” e “omissioni ingannevoli” si sposino bene al mio caso.
underground
5 marzo 2013 23:40
Aziz...
Io mi sono dimesso.
Il comitato?
Isaia 40:23.
Aloha!
Aziz
5 marzo 2013 17:03
potrebbe essere utile sapere che:
Viene definita scorretta la pratica commerciale che è “contraria alla diligenza professionale, ed è falsa o idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico, in relazione al prodotto, del consumatore medio che essa raggiunge o al quale è diretta o del membro medio di un gruppo qualora la pratica commerciale sia diretta a un determinato gruppo di consumatori” (art. 20, comma 2, del Codice del consumo).
Vengono poi distinti due tipi di pratiche commerciali scorrette. Da un lato, vi sono le “pratiche ingannevoli”, che possono consistere in “azioni ingannevoli” o “omissioni ingannevoli”. Azioni od omissioni sono considerate ingannevoli nella misura in cui inducono o sono idonee ad indurre il consumatore medio ad assumere decisioni che altrimenti non avrebbe preso. Dall’altro lato, vi sono le “pratiche aggressive”, intese come quelle che inducono o sono idonee ad indurre il consumatore medio ad assumere decisioni di natura commerciale che diversamente non avrebbe assunto, mediante molestie, coercizione o altre forme di indebito condizionamento.
franco8627
5 marzo 2013 15:45
Per il 25 Marzo 2013 è stata indetta una nuova Manifestazione di tutti gli Indexpoint d'Italia. La Manifestazione si terrà davanti al Tribunale di Bergamo in Via Borfuro 11 e verra' fatta solo se aderiscono almeno 50 persone che hanno firmato il contratto o eventuali soggetti che sono rimasti delusi da qualsiasi rapporto con la societa' Index Holding S.p.A. Chi ha firmato il contratto o ha un rapporto commerciale ancora in essere con la Index Holding S.p.A. per il "Progetto Indexpoint",
franco8627
5 marzo 2013 15:44
Per il 25 Marzo 2013 è stata indetta una nuova Manifestazione di tutti gli Indexpoint d'Italia. La Manifestazione si terrà davanti al Tribunale di Bergamo in Via Borfuro 11 e verra' fatta solo se aderiscono almeno 50 persone che hanno firmato il contratto o eventuali soggetti che sono rimasti delusi da qualsiasi rapporto con la societa' Index Holding S.p.A. Chi ha firmato il contratto o ha un rapporto commerciale ancora in essere con la Index Holding S.p.A. per il "Progetto Indexpoint",
franco8627
5 marzo 2013 15:23
certo che si fa la manifestazione il 25 marzo pero dobbiamo essere almeno in 50 iscritti se no si rimanda a data da destinarsi bisogna almneno farne 2 lanno di manifestazione ...... tutti uniti contro la indexeuropea per causa collettiva chi volesse partecipare sia alla causa o alla manifestazione puo telefonarmi al 3335313895 grazie
Mcfaine
5 marzo 2013 14:07
finalmente una risposta dopo quasi un giorno, grazie underground
underground
5 marzo 2013 9:54
Non so Mcfaine.
Io non faccio piu' parte del comitato.
Non so rispondere alla tua domanda.
Aloha!
Mcfaine
4 marzo 2013 14:44
qualcuno sa dirmi che fine ha fatto il comitato? il 25 marzo si farà la manifestazione?
underground
4 marzo 2013 12:58
E' sempre un complotto...
Srano che aziz non dica, ma forse non e' informato, quanti contratti ha fatto firmare la index con il famoso " kit del giocatore" coi siti offline...ed i promotori, a quanto ne so, sapevano che i siti erano offline...
Ma questa e' storia trita e ritrita...
Aloha!
uno_in_più
4 marzo 2013 7:31
Se il giorno prima AAMMS avesse comunicato l'imminente distacco della rete la Index non si sarebbe offesa così tanto.

Comunque si sa.... è tutto un complotto.
Aziz
3 marzo 2013 9:06
http://www.jamma.it/archivio/news.php?extend.22440
+*+*
lunedì 28 dicembre 2009 - (Jamma) Index europea S.p.A prende posizione sul distacco di alcuni concessionari dal totalizzatore disposto da Aams nei giorni scorsi.
"Index europea S.p.A., titolare della concessione N. 3554 a marchio “Scommesse IndexBet”, rende noto che in data 23/12/2009 ha appreso dal Service Provider “Microgame” a cui la Concessione di gioco è tecnicamente collegata a Sogei, che l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato – AAMS - ha, in pari data, disposto il distacco del collegamento con il Totalizzatore nazionale della raccolta a distanza delle scommesse.
Scommesse IndexBet - si legge in una nota della società - prima ancora di entrare nel merito della suddetta questione, ritiene grottesco ed assolutamente illegittimo il dover apprendere in via incidentale dal proprio fornitore di servizi “Microgame” che AAMS abbia disposto il distacco dal Totalizzatore della propria Concessione.
Gabriele Caliandro, amministratore del gruppo Index: “E’ sconcertante il modo di operare dei Monopoli di Stato. In 4 anni di attività non abbiamo mai - dico “mai” - ricevuto alcun tipo di comunicazione da parte dell’Amministrazione circa segnalazioni sospette sulla nostra rete; da anni abbiamo messo in campo ogni e qualsiasi mezzo di controllo che contrasti l’intermediazione e/o la commissione di fatti illeciti nella nostra rete, tant’è, appunto, che mai l’AAMS ha segnalato incongruenze. Il merito che abbiamo, dopo aver versato milioni di euro di contributo all’Erario, è quello di non essere minimamente avvisati, nemmeno ufficialmente, della decisione presa dall’AAMS del distacco; veniamo a saperlo dal Service Provider Microgame di cui ci avvaliamo per la connessione verso Sogei.
Quello che ci sta più a cuore non è tanto il rapporto con le istituzioni, che ben crediamo ed auspichiamo andranno a risolversi nel giro di pochi giorni davanti al TAR del Lazio, bensì la tutela dei nostri Clienti che da anni si affidano al nostro marchio “Scommesse IndexBet” e alle innovazioni che – ci è riconosciuto - siamo stati capaci di portare sul mercato grazie a CartaBet. Da questa notte non facciamo altro che ricevere flussi di e-mail e comunicati su forum da parte di clienti che si schierano dalla nostra parte, dimostrandoci l’enorme fiducia nel nostro marchio e nei valori che da sempre difendiamo, quali la lotta al riciclaggio di denaro sporco, il sostegno del gioco legale, la ludopatia e la chiarezza nei rapporti con la Clientela.”
Quello che ci risulta essere accaduto è che nel mese di novembre la Guardia di Finanza delle province di Brescia e Ragusa hanno effettuato, su richiesta dell’AAMS, dei controlli presso 2 punti vendita della rete Index, rilevando presunte irregolarità nell’operato personale dei gestori dei 2 punti vendita, non riconducibile ad Index, nè, ovviamente, alle modalità operative da sempre indicate da Index.
“Da quanto riferitoci per iscritto dai gestori, sembrerebbe che gli stessi siano stati "convinti" (parole loro) dagli operatori di controllo ad effettuare una giocata di modesto valore utilizzando una CartaBet non intestata agli stessi. Per questo presunto motivo l’AAMS avrebbe poi deciso di distaccare l’intera Concessione per tutta la rete: è inutile dire che i nostri punti ben sanno quanti controlli vengono effettuati al fine che questo non accada mai e ci hanno già manifestato la loro disponibilità a testimoniare in tal senso, ma di fatto è materialmente impossibile controllare ogni secondo l’operato umano di una intera rete nazionale per di più senza avere alcuna linea guida emessa dall’AAMS a cui attenerci perché il controllo sia corretto: è un po’ come dire a un vigile di andare a fare delle multe senza dirgli qual’è l’articolo di infrazione commessa per il divieto di sosta e qual è l’importo della multa stessa da affliggere. I "due punti" sono stati immediatamente sospesi ma di fatto, è paradossale dirlo, non sappiano quale illecito avrebbero compiuto i due gestori e quali misure preventive avremmo dovuto adottare per prevenire un presunto fatto illecito del tutto personale ed imputabile solo alla persona fisica che lo avrebbe commesso di propria iniziativa. Di certo è che l’AAMS ha disposto la disconnessione totale, senza darcene minimo avviso, nemmeno ufficioso, provocandoci ingenti danni che non mancheremo di richiedere a nome nostro e di tutta la nostra rete. Ai nostri Clienti diciamo solo di continuare a fidarsi del nostro marchio e che, come abbiamo più volte dimostrato, tutto si risolverà al meglio, ricordandogli che è comunque possibile giocare a tutti gli altri giuochi presenti sulla piattaforma, quali il poker, il blackjack, l’ippica e i Gratta & Vinci.”
Il gruppo Index fa sapere che nella notte ha deliberato la decisione di una ferma presa di posizione verso l’arroganza di alcuni competitor che, non sapendo come operare al meglio direttamente sul mercato, prestando tutte le necessarie attenzioni ai propri clienti e punti vendita, cercano di rifarsi costruendo ad hoc delle situazioni al solo fine di infangare il buon nome e la fiducia che esprime da anni il marchio “Scommesse IndexBet”. “Se vogliono guerra, ci trovano pronti; intanto iniziamo a occupare qualche pagina di quotidiani (n.d.r.: vedi il quotidiano “Libero” del prossimo 27 dicembre)” perché l’opinione pubblica venga informata di ciò che accade.
uno_in_più
2 marzo 2013 18:10
per quanto mi riguarda non lo voglio incontrare in nessun caso... al limite potrei mandare il mio avvocato ma nulla di più.
giogiogio84
2 marzo 2013 17:38
incontrarlo per vedere cosa ha il coraggio di inventarsi, tentata estorsione un'altra volta?
La coaa più bella è capire perchè nessun media interviene tipo iene ecc.ecc. c'è dietro la mafia?
per questo si ha paura?
uno_in_più
2 marzo 2013 16:17
purtroppo il CAL sembra in difficoltà ultimamente. Parlare con Gabriele? il comitato ha avuto un incontro con lui e i suoi legali e in quell'occasione ha promesso di sistemare ogni contenzioso ma poi che io sappia non è andato avanti con i suoi intenti... almeno, con me non ha risolto un bel niente.

e poi cosa vuoi che ti dica il sig. Gabriele? fondare una società di servizi e poi erogarli a singhiozzo dice già tutto.

Purtroppo la giustizia non sembra fare il suo corso anche se spero che la mia situazione si risolva a mio favore.

Sarei anche disposto a trattare con loro ma non mi hanno mai contattato per aprire una trattativa. Sembra che vogliano arrivare in tribunale. Ormai dovremmo esserci, è passato quasi un anno.
giogiogio84
2 marzo 2013 10:54
ho provato a guardare ma il sito non funziona attualmente, mi chiedo con tutta sta gente che ha avuto problemi, mai nessuno è arrivato a voler parlare faccia a faccio con il sign. Gabriele?
Senza far troppe ricerche si riesce sul web a trovare perfino dove abita...
uno_in_più
2 marzo 2013 8:19
eeehhhhhh, è una storia luuuunga. Sì, ci sono state testimonianze di persone che in passato non hanno ricevuto pagamenti di scommesse o altro ma poi non so come sono andate a finire.
Dovresti guardare il sito del CAL comitato azione legale, lì ci sono diverse storie e potresti trovare qualcosa che ti possa aiutare.
giogiogio84
2 marzo 2013 0:47
Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che leggo costantemente che ci sono moltissimi di voi che hanno problemi con questa società''Index''.
Da come mi è sembrato di capire ognuno di voi ha stipulato un contratto e praticamente molti servizi non funzionano mai.
Però non ho capito se a livello legale con le clausole che ci sono scritte non potete fare nulla?
In questi anni in cui continuate a lamentare i disservizi nessuno è riuscito ad ottenere qualcosa di positivo?
Io sono un cliente del loro sito da poco e sto aspettando un pagamento, e solo ora scopro tutto questo ''casino'' con questa società.
Se qualcunaltro ha esperienze passate anche come cliente finale, capire se pagano, se andare da avvocato visto che l'aams non sta facendo nulla, e sapere se ci sono ''spiragli'' positivi.
Grazie
underground
1 marzo 2013 21:44
Posso solo dire che il mondo e' bello perche' e' vario.
Cioe'...un promotore ti dice che puo' rilasciare massimo tre licenze pro/die?
No comment.
In bocca al lupo per tutti.
INFRON74
1 marzo 2013 15:52
Sisi...voleva che se convinto del loro servizio, cogliessi subito questa occasione firmando subito,poichè mi disse che nella mia zona, entro e non oltre lo stesso giorno, avrebbe dovuto rilasciare massimo 3 licenze, e dopo di me aveva altri appuntamenti.Io gli chiesi giustamente del tempo per pensarci e nell'attesa la copia del contratto da trattenermi e prendere in visione, ma mi disse che avrebbe potuto lasciarmelo solo dopo averlo firmato.
underground
28 febbraio 2013 23:45
Sito internet di Aliseus: http://www.aliseus.it/

No ho ben capito il "seduta stante". Il promotore voleva che firmavi subito?
Fatti lasciare una copia del loro contratto...poi valuta.
Non entro nel merito perche' non l'ho mai sentita.
Cardina
28 febbraio 2013 16:29
ciao io ho poi visto che ci sono tante ditte che fanno i servizi ormai i costi sono scesi anche lottomatica ti attiva a costi piu bassi di una volta io per questi servizi non spenderei mai piu di 50 o 100 euro in tutto non si sa mai che guadagni si hanno sono le spese che ti sbranano quindi consiglio di non fare dei contratti che chiedono tanti soldi
INFRON74
28 febbraio 2013 15:46
Buonasera a tutti,
colgo l'occasione per chiedervi aiuto per ottenere delle info importanti. Ho aperto da circa 3 mesi una rosticceria, e tempo fa sono stato contattato da una società che non ho mai sentito prima (ALISEUS GROUP S.R.L.). Questa società si occupa, esattamente come la Index, di vendita e distribuzione di servizi telematici(ricariche cellulari, pagamento bollette, prenotazione prevendita biglietti, ricariche postepay etc. etc.). Come dicevo questa Azienda mi ha contattato per propormi di convenzionarmi al loro nuovo progetto(Circuito Alimatic) per poter rivendere questi servizi. Fissai l'appuntamento con un loro agente, che mi disse che avrei dovuto sottoscrivere "seduta stante" il contratto(naturalmente con varie spese iniziali "una tantum" e canone mensile). Io non ho deciso subito, quindi non ho firmato,prendendomi giustamente del tempo per pensarci, poichè non conoscevo assolutamente questa azienda. Non ho trovato nessuna info e recensione su Internet, c'è Qualcuno che conosce questa Aliseus Group?? potete darmi qualche info e consiglio utile??
Commenti
|<   <- 181-210/6961 ->   >|