Commenti
|<   <- 181-210/277 ->   >|
Strane e ovvie coincidenze
4 dicembre 2006 0:00
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=159379
oscura luccicanza
4 dicembre 2006 0:00
Per Sorella Luna (e ovviamente per chiunque voglia proseguire seriamente sull'argomento)


Condivido la scelta di farsi guidare in prima istanza dal Cuore nelle scelte. E l'unico modo di scoprire cose nuove, non importa se belle o brutte, e non fossilizarsi. Ma richiede anche coraggio e comporta il rischio di essere fraintesi e ritrovarsi soli. Quindi tutto normale quello che è successo. Ma offri un'altra possibilità a Simona/e.

Penso anche che sia una buona idea sfidare l'irrimediabile incomunicabilità tra Cuore e Ragione e tentare di verbalizzare il non-verbalizzabile. L'ossimoro è solo apparente a
volte il tentativo produce spontaneamente risultati inattesi: una parabola per esempio. In fondo il giovane e geniale Rabbi di Palestina scelse proprio le parabole per comunicare agli altri quello che diversamente non poteva essere comunicato.

Ora passo la palla a te, perchè noi vecchietti ci stanchiamo presto.
Per facilitarti e tornare al tema che hai proposto, ti informo che io mi dichiaro:

non-ateo, non-credente, non-confessionale.

Amo le buone domande più che le risposte. E qui sto nuovamente citando colui del quale per ora non voglio dire il nome.

Un consiglio di ascolto. Ho il sospetto che potrebbe piacerti.

http://www.radio.rai.it/podcast/F0007304.mp3
(clickando dx puoi scaricarlo, è un mp3)
L'home del sito è questa:
http://www.radio.rai.it/radioscrigno/

ciao
Sorella Luna
4 dicembre 2006 0:00
Per "oscura luccicanza"


Confesso di essere stata guidata dal mio "spirito di finezza", piuttosto che da quello di "geometria", nella formulazione dell'argomento da dibattere.
Certamente, così facendo, ho sollecitato interventi indesiderati, tuttavia posso affermare senza ombra di dubbio che possono esistere, benché minimi, strumenti di comunicazione formale delle acquisizioni del cuore.
Ciao
Lucio Musto
4 dicembre 2006 0:00
Sorella Luna,

mi ritornava in mente, stamattina, il nostro colloquio a distanza e qualcosa, di indefinibile non mi quadrava.

Tornando a rileggere ho capito quale nota trovassi discorde:

"Coraggio, esponga tranquillamente la sua opinione, sono soltanto una donna!"

Il coraggio di dire quel che penso non mi è mai mancato, fin da bambino, e quando taccio qualcosa lo faccio per scelta e mai per paura. E nessuno, fin oggi, mi aveva accusato di pavidità.

Il fatto poi che lei sia una donna, in questi incontri virtuali (come in gran parte delle altre occasioni sociali) è del tutto irrilevante, tal quale se lei fosse di uno degli altri (ora sembra siano innumerevoli!) sessi.

Invece mi spiace il definirsi, spero solo sarcasticamente, "soltanto una donna"!
Una donna è una Donna, come io sono un Uomo, e possiamo entrambi ed in egual misura vantarcene.
Posso quindi accettare la sua frase solo se voleva intendere "una donna soltanto" (invece di molte).

Cordialità
Sorella Luna
4 dicembre 2006 0:00
Caro simone, perché sei un simone, non é così?

non ho la minima idea di chi possa essere "oscura luccicanza", ma le sono grata per il consiglio che mi ha dato.
Non capico il motivo della tua acredine nei miei confronti e poiché, francamente, non mi tange, ti invito a rivolgere la tua attenzione altrove.

Addio!
oscura luccicanza
4 dicembre 2006 0:00
per Simona.
Cara e imprudente fanciulla, per tua conoscenza io sono oscura luccicanza, un maschietto con barba ed abbastanza vecchio da essere tuo nonno. Tienilo a mente. Piantala di scrivere amenità e piuttosto fai una buona ripassata di grammatica e sintassi della lingua italiana. Saluti da oscura luccicanza :)
Simona
3 dicembre 2006 0:00
In che senso Sorella Luna tu mi dici che io copio gli altri ?? ... ho semplicemente riportato il testo scritto da altri per poi commentarne il contenuto...

Non so se hai notato "TU CHE HAI LA PRESUNZIONE DI ATTRIBUIRTI IL NOME DI SORELLA LUNA" .. ma il mio post precede il tuo .. quindi sarei io a dire e sospettare che tu possa aver copiato il mio pensiero..

Se poi ti sei fatta forza con quell'altro nick "oscuranza luccicanza" .. bhe .. a questo punto mi fai veramente RIDERE .. falsa Sorella Luna !! ... falsa soprattutto in fatto di umiltà franceschiana !!
Lucio Musto
3 dicembre 2006 0:00
Sorella Luna,
ho saltato un turno e mi tocca rispondere a due suoi interventi che mi citano.

A quello che dice che per il momento la discussione è questa, rispondo all'americana: OK

All'altro, che sollecita un mio intervento ho da dire: Credo in un'anima spirituale, quindi senza peso. Non escludo a priori che anche gli animali abbiano un'anima, ma la immagino affatto differente da quella umana.
Mi spiace, ma è tutto qui, non ho nulla da aggiungere.

Cordialità
Sorella Luna
3 dicembre 2006 0:00
Signor Musto,

la discussione, per il momento, é questa.


La saluto cordialmente
Sorella Luna
3 dicembre 2006 0:00
Ma cosa fai, copi i compiti? Ripeti quasi pedissequamente le frasi altrui e poi chiedi anche l'approvazione del maestro!
Non ti nascondo la mia perplessità.

Ciao
oscura luccicanza
3 dicembre 2006 0:00
Sorella Luna, ho letto il tuo messaggio del 24 novembre e forse potremmo essere in sintonia. Dico forse perchè come scrisse un poeta russo "ogni pensiere espresso è una menzogna" e quindi andiamo per gradi.
Quanto al tuo quesito la mia risposta è: "Nulla" come "Nulla" pesa quella di ogni bipede implume e parlante. Non accetto la distinzione Anima-Corpo e considero Cartesio una delle tante sciagure dell'Umanità (a parte i suoi meriti nello sviluppo dell'analisi matematica e della scienza pratica). Detto questo, ritengo che se fosse possibile quantificare la capacità di essere in contatto con il Sacro -Anima, tout-court-, credo che l'anima di un passero peserebbe molto più delle anime di 20 umani presi a caso.

"Noi viviamo in un Mondo di relazioni ma crediamo erroneamente di vivere in un Mondo di oggetti". Sai chi ha scritto questo? No? Per ora non lo voglio dire. Se invece lo sai, molto bene.

E ora mi permetto di darti un consiglio forse superfluo: non dar cibo ai troll che anche in questo forum proliferano. Ciòe non rispondere a persone che non superebbero la prova della camera buia che Blaise Pascal consigliava a tutti i suoi contemporanei, ed anche a noi. Ciao, a rileggerci.
Sorella Luna
3 dicembre 2006 0:00
Sigor Musto,

lei ha una gran voglia di intervenire sull'argommento, ci gira attorno, ma non vuole darmi la soddisfazione di rivolgersi a me direttamente: rimprovera un'innamorata delusa, assume un tono paternalistico con certe "sorelline"...
Coraggio, esponga tranquillamente la sua opinione, sono soltanto una donna!
Sorella Luna
3 dicembre 2006 0:00
Per paladino di tutte le Libertà

Convengo con te che quella dei due grammi é soltanto una storiella e che c'é sicuramente una spiegazione scientifica, del resto facilmente intuibile, per la citata perdita di peso in un individuo che esala "l'ultimo respiro".
Io parto dal presupposto che tutti gli esseri viventi sono dotati di un qualcosa, che puoi chiamare anche "energia vitale", che si libera al momento della morte, ma che non si perde, pittosto si ricombina e riappare in diversa forma. La mia cnvinzione non ha niente a che vedere con la religione, e neanche con la superstizione: io sono atea!

Saluti
Simona
3 dicembre 2006 0:00
Ti riferisci a questo ??


da: Sorella Luna
Data: 24 Novembre 2006

E' chiaro che chi ha la ferma convinzione che esista un Dio trascendente, creatore del Cielo e della Terra, accetta con difficoltà l'idea di un potenziale divino, immanente nell'uomo e, di conseguenza, nell'universo circostante. All'interno del Cosmo tutto é in continua trasformazione: ciò che solo ieri si chiamava foglia, mucca o Giovanni oggi riappare sotto diversa forma. Quel che resta di ciascuno di loro si ripropone continuamente, grazie a quel potenziale divino che non si perde e che io chiamo anima. Non c'é cattiveria, non c'é bontà, ma solo un percorso casuale che consente, per dirla con Democrito, agli atomi di aggregarsi e di dar luogo a nuove forme di vita. E l'uomo, al momento più evoluto rispetto a quel che lo circonda, lentamente e con grande fatica, prende comunque coscienza del proprio passato e del proprio presente. Intanto, frugando tra fotoni, elettroni, neutroni bosoni ecc..., comincia ad ipotizzare anche il futuro.



L'ho letto e ti ho pure risposto che mi piace molto ciò che hai espresso e scritto nel tuo post ..

Molto bello !! ... Come è bello quello che ha appena scritto il Paladino di tutte le Libertà..



da: Paladino di tutte le Libertà
Data: 2 Dicembre 2006

Vorrei chiarire se qualcuno ancora non l'avesse capito, che un corpo umano al momento in cui perde di vita, viene a pesare 2 grammi in meno rispetto a prima. Non so se la stessa cosa vale anche per gli animali, ma comunque è da qui che nascerebbe la leggenda per cui l'anima peserebbe appunto due grammi.
Certamente il perchè dell'esistenza della forza di gravità non si può sapere in alcun modo, nemmeno scientificamente parlando...almeno fino ad adesso, però quanto meno sappiamo con certezza che la forza di gravità esiste ed è presente. Dell'anima invece non si può dire affatto la stessa cosa, poichè non è stata provata in alcun modo la sua esistenza.
A parte la storiella dei due grammi, ma se andate da uno scienziato o da un qualunque medico vedrete che vi chiarirà tutto in termini scientifici sulla scomparsa di quei due grammi.




Condivido e noto con meraviglia che chiarisce la nascita del dire quei famosi "due grammi"
Ricapitolando.. tu, Sorella Luna, hai iniziato a domandare a noi ponendoci sotto gli occhi la storia dei famosi due grammi, facendo dubitare se anche gli animali possono possedere quei 2 grammi di anima...

Com'era la tua domanda iniziale? ...
ah si .. sta sopra...

"Se l'anima di un essere umano, come qualcuno sostiene, pesa due grammi, quanto dovrebbe pesare quella di un animale?"

Poi come si è evoluta la discussione ??

Gli animali hanno anima come noi esseri umani ?? .. Nooo..

Qualcuno è intervenuto in difesa degli animali (la mia amica lalla) e i maschi hanno incominciato a sfottere sui grammi di droghe ect .. ma il pezzo forte è stato chiederci se alla fine gli uomini son pure loro animali e qualcun'altro ha azzardato nel dire che ci sono anche molte donne animale (A M D) ...

Quindi la conclusione illuminante dove sta ??
L'uomo ha 2 grammi di anima e l'animale no ?? .. Oppure siamo tutti uguali ??

Cara la mia Sorella Luna.. non c'è nessuna differenza tra uomo e animale !!! .. Siamo energia pura e ci combiniamo in processi che noi definiamo evolutivi ma forse potrebbe anche avvenire per caso .. Cioè oggi siamo uomini e domani nasciamo animali.. oppure ritorniamo ad essere piante, minerali o altro ..

Questo è l'universo !!

Non sappiamo ancora dell'esistenza dell'anima, solo la scienza un domani ci potrà svelare veramente, togliendoci di dosso tutti quei dogmi falsi che da sempre caratterizzano le religioni....
.. ma una cosa è certa: gli uomini e gli animali appartengono alla stessa specie e sono tutti uguali !! .. Pesano due grammi !!

---------------
Per Lucio ..
Secondo te, son stata illuminate sta volta ??? .. molto più di chi si arroga il nome di Sorella Luna perchè è più fine ed elegante nello scrivere e non offende mai nessuno ??
Si lo so, spesso io sono troppo diretta e troppo cruda nel dire e raccontare certe verità .. ma le mie sono mie e non copia mai gli altri (presenti o passati)..

Le mie sono pure rivelazioni.. pure ed autentiche perchè le conosco.. conosco l'universo .. ;-))
Lucio Musto
3 dicembre 2006 0:00
Sorella Luna,

sotto tua indicazione data a Simona, sono andato a rileggere il tuo post del 24 novembre, che potrebbe essere un tema di discussione interessante, molto più seriamente espresso di questo che ora ci occupa.

Se vuoi dibattere su "quei" punti, ti invito ad aprire una nuova discussione, e se ne potrà parlare opportunamente. Naturalmente dando per scontato che ci saranno i soli innumerevoli e vacui inserimenti degli "specialisti" del forum: gli esperti in escrementi e bestemmie varie, per intenderci.

Cordialità
ZaZaan!
3 dicembre 2006 0:00
Modesti a parte!

Io sono quel che sono!
Lucio Musto
3 dicembre 2006 0:00
Bravo Zuzzu!

Tu sì, che sei un sapientone, e capisci le cose a volo!
Sorella Luna
3 dicembre 2006 0:00
Per Simona

Se vuoi sapere chi sono, puoi leggere il mio post del 24 Novembre: in esso esprimo il mio pensiero.
Io non sono tenuta a spiegare niente a nessuno e, come tutti, scelgo lo pseudonimo che mi si addice.
Non bestemmio, non insulto, non aggredisco, non pretendo.

Ciao
Lucio Musto
3 dicembre 2006 0:00
Ce l'ho anch'io, sull'uscio di casa, la mattonella finemente decorata con le parole del Santo di Assisi.

Ma quella mansuetudine, oltre che sulla ceramica bianca e nera, dove altro la mostriamo, sorelline?
Zuzzu!
2 dicembre 2006 0:00
Lucio Musto sei solo una vecchia merdaccia!
Paladino di tutte le Libertà
2 dicembre 2006 0:00
Vorrei chiarire se qualcuno ancora non l'avesse capito, che un corpo umano al momento in cui perde di vita, viene a pesare 2 grammi in meno rispetto a prima. Non so se la stessa cosa vale anche per gli animali, ma comunque è da qui che nascerebbe la leggenda per cui l'anima peserebbe appunto due grammi.
Certamente il perchè dell'esistenza della forza di gravità non si può sapere in alcun modo, nemmeno scientificamente parlando...almeno fino ad adesso, però quanto meno sappiamo con certezza che la forza di gravità esiste ed è presente. Dell'anima invece non si può dire affatto la stessa cosa, poichè non è stata provata in alcun modo la sua esistenza.
A parte la storiella dei due grammi, ma se andate da uno scienziato o da un qualunque medico vedrete che vi chiarirà tutto in termini scientifici sulla scomparsa di quei due grammi.
Simona
2 dicembre 2006 0:00
E allora ??? .. che vuoi dirmi tu che ti definisci Sorella Luna chiedendomi se ho mai sentito parlare del "Cantico delle Creature" "Cantico di Frate Sole" ??

Vuoi che ti elenco anch'io dei libri illuminanti pari e più illuminanti di quelli di San Francesco ??

Giusto per farmi interpretare da te che sei così illuminante tanto da arrogarti e definirti SORELLA LUNA ...

Traducimi questo.. PAROLA PER PAROLA .. e illuminami visto che mi stai chiedendo se io conosco il "Cantico di Frate Sole" !!!


"Altissimu, onnipotente bon Signore,
Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.

Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.

Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.

Laudato si', mi Siignore, per sora Luna e le stelle:
il celu l'ài formate clarite et pretiose et belle.

Laudato si', mi' Signore, per frate Vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento.

Laudato si', mi Signore, per sor'Acqua.
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.

Laudato si', mi Signore, per frate Focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.

Laudato si', mi Signore, per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti fior et herba.

Laudato si', mi Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo amore
et sostengono infermitate et tribulatione.

Beati quelli ke 'l sosterranno in pace,
ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.

Laudato si' mi Signore, per sora nostra Morte corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le Tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no 'l farrà male.

Laudate et benedicete mi Signore et rengratiate
e serviateli cum grande humilitate."

Sorella Luna
2 dicembre 2006 0:00
Per Simona

Cosa importa sapere chi sono? Hai mai sentito parlare del "Cantico delle Creature" (altrimenti detto "Cantico di Frate Sole") di Francesco d'Assisi?

Ciao
Lucio Musto
1 dicembre 2006 0:00
Simona, devo nuovamente rimproverarti:
nessun amore è perduto, mai, se di amore si tratta.

Ogni amore è una gemma preziosa, luce di un frammento della vita, da conservare gelosamente.

Fidati, quando (fra tantissimi decenni) sarai vecchia, mi darai ragione!
Simona
30 novembre 2006 0:00
da: Pia
Data: 30 Novembre 2006

da Demone Sterminatore,
si fé Angelo Creatore,
e infin solo Salvatore

quando mi trasse fora
del Convento, e mi sposò.



da: Rimpianto
Data: 30 Novembre 2006

Là dove muore speme,
ché lei s'infastidisce,
Lui, che alla patta preme
si sgonfia, e si svilisce.

Donna che m'hai tradito,
che amor non hai voluto,
negando il corpo ambito,
non sai, cos'hai perduto!


da: ALFIERE
Data: 30 Novembre 2006

GRANDE, POSSENTE, INDOMITO,
SI PIGNE IN FORA E SQUASSA
LA FORRA, IL MONTE, IL PIANO,
IN INCLITA TENZONE...

POI PLACIDO, S'ACQUETA!...


-----------------


Molto belle queste poesie !! ... Complimenti !!! .. Mi hai ricordato un mio amore perduto che scriveva col tuo stesso stile .. ;-)
Simona
30 novembre 2006 0:00
Mi avete incuriosito parecchio con tutti i vostri post e queste vostre belle poesie..

Ma chi è in realtà Sorella Luna ??
E come mai si è voluta chiamare Sorella Luna ??

Che state comunicando tra di voi in tutti sti doppi sensi ??

Ma sta Sorella Luna, di tutti i vostri messaggi, ha capito qualcosa si oppure no ??
ZaZaan!
30 novembre 2006 0:00
Collega Francesco, e che vuoi farci?

Tu lo sai, dal regno dei beati, che io ci ho provato, con pazienza e buona volontà... e che puro è il mio cuore e santo l'intento!

Se poi non ci sono riuscito... in fondo l'esperto in fratellanza con animali sei tu, non io!
San Francesco
30 novembre 2006 0:00
La tua piccola, sciocca e monotematica fatica é stata decisamente inutile: il parto del tuo genio (contributo esterno compreso) non ha cambiato minimamente l'opinione che Sorella Luna si é fatta di te e del tuo eloquio.
ZaZaan!
30 novembre 2006 0:00
Fine della piccola fatica, sciocca senz'altro, ma forse non del tutto inutile.

Una piccola serie (e grazie dei contributi esterni!) per mostrare a Sorella Luna che è possibile celiare graziosamente e senza ingiuria anche su argomenti intimi e scabrosi,
così come mostrarsi sciatti, stolti e petulanti anche lodando Iddio, ed i suoi santi.

Barocca
30 novembre 2006 0:00
ERRATA-CORRIGE


Da voglia preso, in fretta,
cercai il traguardo avito,
per guadagnar la vetta
volli allungare un dito.
"Badi! ch'è la mia tetta!"
disse, e restai contrito.
Commenti
|<   <- 181-210/277 ->   >|