Commenti
|
|
|
Alex1 15 giugno 2007 0:00
"ché vanificherebbe il senso del nostro essere
vivi.." Non è detto; se fossimo, come io credo,
solo un fattore biologico, la vita avrebbe senso appunto
come un fattore biologico. Non serve cercare disegni
superiori che peraltro non sono annunciati da nemmeno un
indizio. Appoggio la "mozione" di
Lucius Caelius Firmianus Lactantius. Insomma dire che
"siccome non sappiamo spiegare tutto" è per forza
una cosa irrazionale.. non mi trova proprio
d'accordo. Sì siamo umani e non siamo
perfetti.. ma esiste la perfezione? Ed esiste qualcuno
perfetto "sopra" di noi? Strano che non ci siano
tracce.
|
silvio 15 giugno 2007 0:00
Gentile Signor Andrea 38,come è buono lei !! Anzi
definirla buono mi pare riduttivo. Lei è generoso , modesto
e magnanimo e pronto a placare la nostra sete di conoscenza!
Lei diffonde luce! Lei diffonde serenità e cultura! Di
queste Sue virtù non mi stupisco affatto,dato il Suo
collegamento diretto con il Capo. Cordialmente
Silvio
|
Arhtur S. 15 giugno 2007 0:00
...nonostante tutti i tentativi e i sofismi di Sant'
Agostino,la responsabilità del mondo e di tutte le sue
sventure ricade comunque su Dio,il quale ha creato
tutto,assolutamente tutto,e sapeva come sarebbero andate le
cose. (ARHTUR SCHOPENAUER "Il mondo come volontà
e rappresentazione")
|
Andrea 38 anni 14 giugno 2007 0:00
Come al solito l'innominabile ha espresso un vuoto pieno
di parole inutili! Qualcuno vuole sapere qual è
il disegno divino e perchè Dio lo ha presentato in questa
maniera? Me lo ha rivelato Lui direttamente, se
lo volete sapere, fatemelo sapere, altrimenti continuate a
blaterare le vostre inutili e alquanto goffe, inutili,
frasi. Ciao.
|
Lucio Musto 14 giugno 2007 0:00
Bravo "Lucius Caelius Firmianus Lactantius"! una
gran bella riflessione ed una lirica di pregio!
Cosa dire? Stringente nell'evolvere dell'analisi,
conseguenziale alle premesse; scontata, ma null'affatto
banale la conclusione. Perché dunque
l'angoscia di sempre non è appagata e rimane intonsa la
suprema domanda di sempre dell’inquieto animo umano:
"perché"?... Naturalmente io non lo
so, ché se lo sapessi non avrebbe senso la mia vita, ed io
sarei già morto. Ma una ipotesi potrei
azzardarla, in forma di critica, rispettosissima si badi
bene, a questo ottimo scritto. E riguarda la premessa:
"...O Dio vuole togliere il male da questo
mondo, e non lo può, o..." Quattro, cinque
possibilità date in alternativa, da una mente umana, che
per quanto brillante tale resta, una imperfetta mente
umana. E che sia imperfetta lo dimostra, sul
piano concreto, il fatto che non riesce a rispondersi
nemmeno dopo aver limitato la questione alla sua
comprensione, ponendo “quelle” domande in “quel
modo” mentre sul piano escatologico, l'ho già detto,
è che non avrebbe senso averla qui, una risposta, ché
vanificherebbe il senso del nostro essere vivi..
Ed allora? come acquietare il dubbio?... non è
difficile. Evidentemente è la domanda, che è
incompleta; non è da porsi nell'atteggiamento
giudicante "o questo o quello" o "questa
possibilità o quest'altra!...". La
domanda non è evidentemente bifida ma trifida... per lo
meno. (mi spiegherò: la dialettica è simile a
quando, per far mangiare la frutta alla nipotina dico:
"Tu sei una persona libera ed è giusto che scelga:
vuoi la pera, o la mela?... come tu decidi, il nonno
fa!". Così eludendo la domanda vera: "la
frutta la vuoi o non la vuoi?" e non lasciandole
affatto libertà di scelta). Ed allora è da
chiedersi: "possibile che il disegno di Dio, che
presumibilmente ha suscitato quello che noi chiamiamo
"male" così come quello che chiamiamo
"bene" sia completamente un altro rispetto ai
nostri dictat?... magari un disegno che non riusciamo
affatto a recepire e comprendere?" La
domanda è lecita, e la risposta immediata e di assenso per
chi crede che questo nostro non sia il mondo della critica e
del giudizio, ma quello della “prova nella
libertà”. Cioè a dire: se mi fosse chiaro ed
evidente il disegno di Dio, non ci sarebbe da parte mia una
vera libertà di scelta sul "come" comportarmi per
contribuire a realizzare quel disegno, ma null'altro che
una "presa d'atto di ciò che è!. Il
"Disegno divino" non sarebbe più un progetto
sull’uomo ma un semplice manufatto come una roccia o il
mare. Spero di essere stato esauriente.
Lucio Musto 14 giugno 2007 parole 422
_______________________________________
|
Lucius Caelius Firmianus Lactantius (250 14 giugno 2007 0:00
...O DIO vuole togliere il male da questo mondo, e
non lo può, o lo può e non lo vuole; o non lo
vuole nè lo può o finalmente lo vuole e lo può.
Se lo vuole e non lo può è un caso di
impotenza che è contrario alla natura di
DIO; se lo può e non lo vuole è malvagità,che
è ancor più contraria alla sua natura; se
non lo volesse nè lo potesse sarebbe malvagità e
impotenza insieme; e se infine lo vuole e lo
può (il solo di questi casi che convenga all' idea
di DIO) donde ha origine allora il male che è
sulla terra? .... e perchè esiste il grande
inquisitore???
|
Roberto B 13 giugno 2007 0:00
Andrea, che differena c'è tra quello che ha
inventato la chiesa e quello che qualcunaltro ha inventato e
scritto (nalla bibbia) prima di lei?
|
Andrea 38 anni 12 giugno 2007 0:00
Ci fosse uno che preferisce Gesù Cristo! Gli
uomini non sono altro che polvere, chiunque essi siano, e
quando diventano polvere nulla possono, tantomeno
intercedere perchè sono morti; l'UNICO VIVENTE E'
GESU' CRISTO, PERCHE' E' STATO RESUSCITATO DAI
MORTI, DAL PADRE; anche Maria è morta e non è stata
assunta in cielo: lo ha inventato la chiesa cattolica
romana, in quanto non è scritto da nessuna parte
all'interno della Bibbia. Perchè i cattolici
non si svegliano un po'!
|
Michele (nome finto) 12 giugno 2007 0:00
Chiosando come chiunque anche Michele curiosamente
chiese: "ma chi è che lo sa che la
chiesa è chiusa?"
|
OVVIO! 10 giugno 2007 0:00
Eccocquà un'altra autorevole fonte, due, dico due,
librettisti francesi. Al secolo Joseph Méry e Camille
Du Locle, affidabili quasi, se non più, del
blogspot di nochiesa.com! Ovvio, no?
|
giovanni 10 giugno 2007 0:00
Da DON CARLO opera lirica di G.Verdi SCENA SECONDA
IL CONTE DI LERMA Il Grande Inquisitor!
L'INQUISITORE Son io dinanti al Re?...
FILIPPO: Si;vi feci chiamar,mio padre!In dubbio io
son.Carlo mi colma il cor d' una tristezza
amara.L'infante e' a me ribelle,armossi contro il
padre. L'INQUISITORE: Qual mezzo per
punir scegli tu? FILIPPO: Mezzo estremo.
L'INQUISITORE: Noto mi sia!
FILIPPO: Che fugga...o che la scure...
L'INQUISITORE: Ebben! FILIPPO: Se
il figlio a morte invio,mi assolve la tua mano?
L'INQUISITORE: La pace dell'impero i di val
d'un ribelle. FILIPPO: Posso il figlio
immolar al mondo,io cristiano?
L'INQUISITORE: Per riscattarci Iddio il suo
sacrificò. FILIPPO: Ma tu puoi dar vigor a
legge sì severa? L'INQUISITORE: Ovunque
avrà vigor, se sul Calvario l'ebbe.
FILIPPO: La natura,l'amor tacer potranno in me?
L'INQUISITORE: Tutto tacer dovrà per
esaltar la fè. FILIPPO: Sta ben.
L'INQUISITORE: Non vuole il Re su d'altro
iterrogarmi? FILIPPO: NO
L'INQUISTORE: Allora son io che a voi
parlerò,Sire. Nell' ispano suol mai l'eresia
dominò, ma v'ha chi vuol minar la magione
divina, l'amico egli è del Re,fedele suo compagno,
il demon tentator che lo spinge a rovina. Di Carlo il
tradimento che giunse a t'irritar in paragon del
suo,futile gioco appar. Ed io,l'Inquisitor;io che
levai sovente sopr'orde vil' di rei la mano mia
possente,pei grandi di quaggiù,scordando la mia
fè,lascio tranquilli andar un gran ribelle...e il Re.
FILIPPO: Per traversare i dì dolenti in cui
viviamo nella mia Corte invan cercato ho quel che
bramo. Un uomo! Un cor leale!...Io lo trovai!
L'INQUISITORE: Perchè un uomo?Perchè allor
il nome hai tu di Re,Sire,se alcuno v'ha pari a te?
FILIPPO: Non più, frate!
L'INQUISITORE: Le idee dei novator' in te son
penetrate! Infranger tu vuoi con la tua debol mano
il santo giogo,esteso sovra l'orbe romano!...
Ritorna al tuo dover;la Chiesa all' uom che spera,
a chi si pente,puote offrir la venia intera;a te chiedo
il signor di Posa. FILIPPO: No,giammai!
L'INQUISITORE: O Re,se non foss'io con te
nel regio ostel oggi stesso, lo giuro a Dio,doman
saresti presso l'Inquisitor al tribunal
supremo. FILIPPO: Frate!troppo soffersi quel
linguaggio crudel. L'INQUISITORE:
Perchè evocare allora l'ombra di Samuel? Dato ho
finor due Regi al regno tuo possente!... L'opra di
tanti dì distugger vuoi,demente!... Perchè mi trovo
io quà?Che vuole il re da me? FILIPPO: Mio
padre,che tra noi la pace alberghi ancor.
L'INQUISITORE: La pace! FILIPPO:
Obbliar tu dèi quel ch'è passato.
L'INQUISITORE: Forse! (esce)
FILIPPO: (solo) Dunque il trono piegar dovrà
sempre all' altar! Il grande inquisitore non
è mai morto e anche Filippo II gironzola nei dintorni!
|
passante 8 giugno 2007 0:00
sei proprio divertente Chicchirichì, Camillo non
posso non essere d'accordo con te.
|
Chicchirichì 8 giugno 2007 0:00
Che i DESTRORSI non capiscano un CAZZO è cosa nota e
lampante. Che i DESTRORSI continuino a dire
CAZZATE è l'ovvia conseguenza di cervelli pieni di
puzzolente DIARREA. Quel che stupisce è che
anche cervelli DIARROICI e SPASMO LABILI non comprendano che
da quando esiste il mondo l'uomo non si rassegna alla
morte e cerca nelle religioni un'ancora di salvezza.
STRONZETTI...... spegnete la fiammella metanifera che
esce dai vostri intestini diarroici e cercate di respirare
un po' di ossigeno non combinato con il gas delle vostre
scorregge. Un po' di ossigeno privo di
SCORREGGE DESTRORSI può solo farvi bene ..... almeno per
qualche ora.... PROVARE per CREDERE!!! e
ribadisco: I FASCISTI SONO PROPRIO DELLE MERDE!
|
camillo 8 giugno 2007 0:00
...E volli pien d'amore pregar!Varcai di una chiesa la
soglia;la' un prete ne le nicchie dei santi e della
Vergine accumulava doni-e al sordo orecchio un tremulo
vegliardo invan chiedeva pane e invan stendea la
mano!....cosi'canta il poeta Chènier nell'omonima
opera lirica e la sua denuncia mi pare ancora amaramente
attuale.Non capisco la bulimica ostentazione del lusso da
parte delle gerarchie ecclesiastiche.Non credo che
l'amore per Dio sia esaltato piu' dalla esibizione
di ori,gemme o paramenti preziosi,che dalla sana sobrietà
francescana. Preferisco Francesco! E forse lo preferisce
anche LUI!
|
passante 6 giugno 2007 0:00
UDITE UDITE domani si celebreranno i
funerali della CHIESA CATTOLICA . E' gradita
la presenza dei signori pino ,Andrea montesi,Cascioli,Tosti
,Giorgini e tutti gli altri del blog nochiesa. Al
termine della cerimonia faremo una gran festa.
|
passante 6 giugno 2007 0:00
scusa SILVIO, avevo letto solo le prime righe del tuo
intervento, purtroppo sono sempre troppo impulsivo.
|
passante 6 giugno 2007 0:00
signor SILVIO, se vuole usare paroloni , li usi in maniera
corratta, si dice ESCATOLOGICA, non SCATOLOGICA.
|
GC 6 giugno 2007 0:00
Andrea, io oscillo tra il ... bene e il ... male.
|
OVVIO! 6 giugno 2007 0:00
C'è pure un insignificante personaggio straniero... un
certo Bush... che va a visitare la tomba... ed a rendere
omaggio!... Però, questi cadaveri!...
|
SILVIO 6 giugno 2007 0:00
Gentile sig. Ciribiribi,a spasso sulla rete, ho avuto il
piacere e la fortuna di poter leggere il Suo intervento del
5 giugno u.s. sul forum ADUC.Sono restato assolutamente
deliziato dal Suo eloquio forbito e dalla scatologica
eloquente profondita'del Suo argomentare.Sono questi i
segni distintivi e fondanti di una cultura forte e solida le
cui basi,ripeto scatologiche piu' che escatologiche,Le
consentono di intervenire autorevolmente sui piu'
disparati argomenti:teologia,antropologia sessuologia
chimica ,politica,letteratura e molto altro ancora.Una
cultura cosi' potrebbe avere avuto a mio giudizio, ma
potrei anche sbagliare, il suo incipit tra le solide e
protettive mura dell' oratorio dove educatori dotati di
vigorosa tensione morale e culturale potrebbero avere
appunto provveduto alla Sua iniziazione culturale.
Continui cosi' Signor Ciribiribi! I Suoi interventi
aiuteranno gli ignari e gli incerti a distinguere tra il
male e il bene e quindi a scegliere la giusta via.
Cordialita' Suo SILVIO
|
Andrea 38 anni 6 giugno 2007 0:00
Ciao GC, come va la lettura? Stai continuando a
leggere? Un caro saluto.
|
Ciribiribì 5 giugno 2007 0:00
Che i SINISTRI non capiscano un CAZZO è cosa nota e
lampante. Che i SINISTRI continuino a dire
CAZZATE è l'ovvia conseguenza di cervelli pieni di
puzzolente DIARREA. Quel che stupisce è che
anche cervelli DIARROICI e SPASMO LABILI non comprendano che
da quando esiste il mondo l'uomo non si rassegna alla
morte e cerca nelle religioni un'ancora di salvezza.
Non c'è riuscita l'Unione Sovietica a
cancellare questa naturale speranza propagandando lo spot
"RELIGIONE OPPIO dei POPOLI" e 4 coglioncelli
Italiani... PDS-COMUNISTI ASSOCIATI-CULATONI & C.-CENTRI
DROGATI SOCIALI, pretendono di fermare o bloccare il culto
che in Italia è rappresentato dalla chiesa cattolica, solo
perchè questa non si presta a tacere o avallare
farneticanti ideologie SINISTROIDI.
STRONZETTI...... spegnete la fiammella metanifera che esce
dai vostri intestini diarroici e cercate di respirare un
po' di ossigeno non combinato con il gas delle vostre
scorregge. Un po' di ossigeno privo di
SCORREGGE SINISTRE può solo farvi bene ..... almeno per
qualche ora.... PROVARE per CREDERE!!! BYE BYE
PRRRRRRRRRRRRRRRRRODI & C.
|
GC 5 giugno 2007 0:00
Ercole, sei proprio un furbone, eh?
|
ercole 5 giugno 2007 0:00
Dopo avere meditato un poco sul videodocumento Crimen
Sollicitationis mi viene spontanea questa
riflessione:e'assolutamente comprensibile,anzi ovvio
,che dato il grande amore che la chiesa nutre per
l'infanzia,essa chiesa si opponga con grande forza e
risolutezza alla contracezzione,all'aborto e alle unioni
omosessuali (non produttive).Mi risulta meno chiaro alla
luce delle premesse l'atteggiamento ostile della chiesa
romana nei riguardi delle tecniche di procreazione
assistita.
|
OVVIO! 3 giugno 2007 0:00
Quattro nuovi santi oggi a Roma, e quattro capi di stato ad
inginocchiarsi in Vaticano... Si, la Chiesa è proprio
morta!... bisognerà che qualcuno glielo dica!
|
Andrea 38 anni 2 giugno 2007 0:00
Scusa Passante, ma finora mi sembra di essere stato coerente
tra i due: lettera maiuscola e lettera minuscola.
Nel caso contrario ti prego di accettare le nie scuse se
avessi scritto qualcosa che non ti torna e di comunicarmelo
se non ti dispiace. I miei interventi di solito
li faccio al ritorno dal lavoro e quando sono stanco scrivo
molto di getto e potrei avere confuso gli interventi.
Scusa.
|
Andrea 38 anni 2 giugno 2007 0:00
OVVIO! ma quante ne dici di bugie? Il tuo scrivere mi
rimanda a colui che non nomino per non farlo adirare
inutilmente! Smetti di scrivere ciò che non sei,
e ammetti di essere un "pesante" smoccolatore di
insulti gratuiti; almeno dimostreresti di essere onesto qual
non sei! Ciao Matusala!
|
OVVIO! 1 giugno 2007 0:00
Cattiverie io contro di te, piccolo Andrea di soli 38
anni?... Ma non lo farei mai!... Non posso
farlo perché sono misericordioso di cuore e pudico di
labbra!, ma soprattutto perché rispetto questo forum di
gentiluomini! Se dovessi esprimere un giudizio su
di te... le parolacce giuste dovrei andarle ad imparare!...
perché ahimé, di adeguate non ne conosco! Ciao
molliccetto!... slurp!
|
ercole 1 giugno 2007 0:00
Dopo avere assistito questa sera alla trasmissione ANNOZERO
(un bellissimo pezzo di televisione, a mio giudizio) mi
sembra di potere affermare che se la chiesa non e'
morta,e' pero'molto ammalata! Una esortazione sorge
spontanea:"fate che i pargoli non vadano a loro"!
|
Andrea 38 anni 31 maggio 2007 0:00
Guarda OVVIO, che se non parli di me, o non ni rivolgi
la scrittura, a me non cambia nulla! Sei tu che
insisti a darmi contro e a dire cattiverie, e se sono capace
di risponderti in modo educato e pronto è perchè sono
guidato da coLui che è Giusto ed è la Giustizia cioè Dio,
perchè se Dio non avesse cambiato il mio cuore e non fossi
diventato un figlio Suo, non basterebbero i fogli
elettronici dell'ADUC a contrenere gli insulti che ti
avrei rivolto; ma grazie siano rese a Dio che mi ha
convertito all'amore Suo e che rivolgo a te anche se mi
insulti e mi fa sopportare anche il percuotimento di una
guancia porgendo l'altra. Ciao burlone!
|
Commenti
|
|
|
|