Commenti
|<   <- 181-210/285 ->   >|
antiequitalia
14 gennaio 2009 0:00
michela????????? guarda che equitalia e' privata e i soldi vanno per la maggiore a loro e alla mafia.non ti illudere. in sicilia neanche c'e' ed e' impotente nel meridione in moltissimi posti perche' sanno che poi gli sparano...... poi gli interessi sono da USURA ,ma la cosa che piu' fa schifo e che le associazioni di consumatori,sono una altra finzione .Dovrebbero essere l'aduc,il codacons a intervenire,non il cittadino,con 200 ipoteche oramai allo stremo.oltre a interviste in tv o su youtube non ho visto nulla da parte di queste agenzia di tutela dei consumatori.spesso sbagliano notifiche,indirizzi,date,stanno d'accordo con svariati enti... etc. Credo che questo sia il modo peggiore di rubare i soldi alla gente.
gabo
14 gennaio 2009 0:00
Equitalia gira i soldi agli ospedali????
per mandarci i contribuenti pignorati dopo che si sono buttati dalla finestra???
marco
13 gennaio 2009 0:00
ssono il Marco di sotto.Avevo letto di uno che doveva esempio 100 e poi a saldato con 50,se possibile come fare?o anche per così devi conoscere chi sa chi....qualcuno se sa spieghi cosa si può fare,oggi mi a telefonato MI MANDA RAI tre ma al momento vogliono chi ha pagato ma viene lo stesso messo nella reta io non ho pagato per dare da mangiare ai figli,non pensavo a questo casino,vorrei pareggiare e riniziare una niìuova strada almeno ci provo,o capito che è meglio morire di fame che essere messo in condizioni di pensare a farla finita ,per 20mila euro.beato valentino rossi lui non avrà pensato a cose brutte devo farcella ma mi sento inpotente ciao
Gaet
13 gennaio 2009 0:00
E' vero che porgere una domanda con la voce AGGRESSIONE sia già una risposta.
Allora chiedo a Michela: come avresti posto tu la domanda, nel caso?
Umberto46
13 gennaio 2009 0:00
Dichiarava un famoso anarchico :" quando le carceri saranno piene e non sapranno più dove rinchiuderci, in quel momento avremo vinto la rivoluzione".
Se non paghi e sei solo, diventi il classico Fantozzi, se non paghiamo in 500.000 o anche di più diventiamo una massa che ha potere contrattuale.
Perchè nessuna delle associazioni a delin..., scusate, dei consumatori non organizza una qualche manifestazione di protesta in qualche grande città, nei confronti di questi 2signori2?
nomafia
13 gennaio 2009 0:00
Equitalia non ha fini di lucro?! I vari manager superpagati, recuperatori d'assalto, impiegati e compagnia chantant infatti svolgono il loro mestiere a gratis...!
Robinh
13 gennaio 2009 0:00
Cara Michela, pensi davvero che il problema sia che tutti si dimenticano di pagare le multe?? Non pensi forse che spesso non si abbiano i soldi per pagarle? A che cavolo serve contestare una multa quando magari è incontestabile, e se poi perdi la causa diventa amblimblè del doppio? Però se non ho i soldi come diavolo faccio a PAGARE SUBITO, come sbrigativamente suggerisci! Ma se è sufficente il lasso di tempo della richiesta di una rateizzazione che la mia multa diventa di 3 volte l'importo iniziale, gonfiata da gravami vari, come stracavolo la pago se continuo a non avere i soldi?? E allora mi bloccano la macchina, che mi serve per lavorare, così devo spendere altri soldi per lavorare e se già non ne avevo prima ora ne avrò anche di meno, di soldi!!
O pensi che sia sufficente recarsi agli sportelli di Equitalia, dove nessuno è responsabile di niente e ti ripetono le stesse cose come un giradischi inceppato.
Non pensi forse che la gente ne abbia piene le scatole di essere trattata come letame quando già deve sbarcare con difficoltà il lunario, quando non arriva a fine mese, quando deve pagare affitto, riscaldamento, latte e pannolini, assicurazione auto, carburante e dietro soffia vento di bufera con minaccie varie di pignoramenti, blocchi?? Pensi sia corretto sfasciare una famiglia perchè non si sono pagate delle tasse? I minori non sono forse tutelati, o dipende da quanto il capo famiglia non paga le tasse?? E si, perchè spesso e volentieri le aggressioni fiscali finiscono con lo sfaciare una famiglia, omicidi, suicidi, come già e capitato. Ma questo forse per te è normale, dato che banalmente ti chiedi perchè le multe non vengano pagate subito...!!!
Marco
12 gennaio 2009 0:00
sono andato da equitalia per vedere di raetizzare,mi dicono porti tuttoa la documentazione,arrivo a casa ce una raccomandata con ipoteca di un terreno.chiamo a equitalia,scusi ero li 2 ore fà per rateizare e mi fatte l ipoteca?in +2 settimane dopo mi arriva avviso di fermo auto per le stesse cartelle??possibile?ho mandato e mail non mi hanno risposto neppure.é normale??aiutatemi sono in crisi MENTALE
Michela
12 gennaio 2009 0:00
già parlare di aggressione vuol dire inserire una risposta nella domanda...cmq, Equitalia è l'ultimo anello di una catena che parte dai comuni (multe) o dall'agenzia delle entrate e termina con l'agente della riscossione (Equitalia) che è obbligato per legge a riscuotere e si avvale dei mezzi messi a disposizione dalla legge per riscuotere...Il problema italiano è che TUTTI SI DIMENTICANO DI PAGARE LA MULTA o il canone e poi si lamentano di ricevere le cartelle esattoriali e dei pignoramenti. PERCHE' NON PAGHIAMO (O NON CONTESTIAMO) SUBITO, INVECE DI ARRIVARE AI PIGNORAMENTI? Equitalia non è un ente lucrativo ma gira i soldi riscossi a quegli stessi comuni che poi devono fare gli asili, le scuole, gli ospedali, che tanto ci lamentiamo di non avere. Allora perchè non pagare per tempo invece di farci perseguitare?
nomafia
12 gennaio 2009 0:00
basta con i soprusi! come possiamo iniziare a ribellarci??
mario
10 gennaio 2009 0:00
Le lettere che leggo qui fanno molto male , perche' sono lo specchio di un'Italia INGIUSTA . Se uno ha regolarmente disdetto la RAI , questa incarica EQUITALIA di pignorarti i mobili , la macchina , e ti fa impazzire per anni . E' giusta la frase AGGRESSIONE . Equitalia ha tutto l'interesse a portare avanti la causa che l'azienda gli ha affidato . Se la vittima sa lottare , forse riescie ad ottenere qualche cosa . Ma se la vittima e' debole , la sua vita diventa un inferno . Io sto imparando da mie esperienze ma sopratutto dalle esperienze degli altri a non mettermi in situazioni di pericolo . Evito TUTTO cio' che sono contratti firmati , evito SKY , DECODER , IMPEGNI , ENCICLOPEDIE . In auto cerco di non sbagliare alla guida . Cerco insomma di prevenire . La macchina la intesto a mia mamma che non guida piu', cosi' almeno non possono fermarmela . Se un giorno cadro' nelle grinfie di questi signori , pace e amen . Lottero' finche' potro' . Se qualcuno ha di queste rogne in questo momento , le consiglio di essere forte , di cercare , anche attraverso questo sito , le esperienze di altre persone , di scrivere e farsi assistere da ADUC . Un augurio a tutti ., Ciao
ivi
8 gennaio 2009 0:00
Cari amici.
é molto importante prima di tutto cercare di depositare presso qualsiasi sportello a
dell'Equitalia l'istanza di rateizzazione delle somme dovute e cercare di ottenere prima possibile il provvedimento di accoglimento della rateizzazione delle somme iscritte al ruolo. Là velocità è fondamentale. Speriate che Vi rispondano con una missiva avviando il c.d. procedimento amministrativo ex. l. 241/90. Dall'avvio del procedimento l'Equitalia ha 90 giorni per rispondervi. Se non risponde entro tale termine potete fare il ricorso avverso il silenzio rigetto presso il TAr competente, ma attenti, nessuna norma dice all'Equitalia di doversi astenere dall'iniziare delle procedure esecutive- pignoramento presso terzi ( procedura speciale ex art 72 bis n. 602/1973, che prevede, che il terzo paghi direttamente all'Equitalia senza neppur darvi tempo di impugnarlo, inoltre l'Equitalia può provvedere anche al pignoramento delle somme che avete sul Vostro conto corrente sempre attraverso la procedura speciale di cui sopra. Ed infine,i suddetti signori, possono anche anche inviarVi, il famoso preavviso del fermo amministrativo sulla Vostra maccchina, che secondo la recentissima giurisprudenza delle commisioni tributarie non è impugnabile ed è dunque prima di impugnarlo necessaria l'iscrizione del fermo da parte della concessionaria nel PRa. Purtroppo questo è il mondo e dunque cercate di resistere fino all'entrata in vigore della c.d. azione collettiva che stranamente tarda di entrare in vigore, chi sa perchè? .
angela, chiedo un aiuto
8 gennaio 2009 0:00
mio fratello lavorava in proprio fino a 4 anni fa. Ha chiuso l'attivita perche non faceva che pagare tasse. adesso che si e sposato gli chiedono 10000 euro per tasse a partire dal 2002, gli vogliono mettere un pegno sulla casa in mutuo che si e' comperato con anni di sudore, non puo piu usare la vettura è sposato aspettano un bimbo, lavora solo lui, non so cosa fare per aiutarlo. vi prego ditemi a chi mi posso rivolgere, anche la mamma sta male. Ha ricevuto una lettera dove dicono che possono anche andare dal suo datore di lavoro a chiedere i soldi, ho paura che lo licenzino. grazie a tutti. Siamo di Cadoneghe Padova. Grazie
per nogerit
8 gennaio 2009 0:00
premesso che al riguardo non so leggere nè scrivere: ma se una multa è prescritta, nulla è più dovuto, no? anche se mandano solleciti si possono ignorare, tanto non possono procedere...è come un cane senza denti che abbaia feroce! O no?
army
8 gennaio 2009 0:00
Io abito nei dintorni di Torino se vogliamo cominciare a conoscerci per affrontare di petto il problema, contro gli abusi delle varie agenzie di recupero crediti, potremmo cominciare a vederci e organizzare in modo serio una strategia capace di dare risposte concrete a tutti coloro che in modo serio vogliono mettersi a posto con il fisco, in modo ragionevole e concreto.
Se questo forum è letto da qualche esperto che si trova in accordo con noi è il benvenuto.
Un saluto a tutti coloro he credono che questo forum sia serio e concreto.
nogerit
8 gennaio 2009 0:00
perche' ci stanno prendendo x il culo tutti........
per nogerit
8 gennaio 2009 0:00
ma le multe stradali non si prescrivono in 5 anni (la finanziaria 08 prevedeva la riduzione della prescrizione da 5 a 2)?? che ti mandano cartelle a fare??
MR
8 gennaio 2009 0:00
sono uno sputo di uomo valgo quanto 2 cent e mi pestano pesso nei giardini....
nogerit
8 gennaio 2009 0:00
a me hanno notificato una multa del 1998 e non ho la patente e a mia madre la stessa multa,soffre di schizzofrenia da 30 anni,e non ha mai avuto macchine.
queste persone fanno schifo.gli chiedo pure il risarcimento danni morali,civili,di avvocato.
e vedo parecchia gente incavolata nera su quest sito con gerit e IL CAPOMAFIA.
nogerit
8 gennaio 2009 0:00
isoldi vanno in sicilia!!!!!! quelli della gerit e di quel maledetto di prodi ,che ha rovinato e sta rovinando gli italiani pian piano. e parla e accusa.ha un partito di ladri speculatori e mafiosi e parla..... ma nessuno lo puo' azzittire x sempre. formiamo un gruppo contro queste due rovine di gerit equitalia. se cominciano a mandare a tutti multe del 95 qui abbiamo chiuso tutti.

vediamoci,facciamo qualche cosa.mi stupisco che l'aduc,codacons sono tutti in silenzio.
dovrebbero essere i primi invece..... mah.io ho 200 mq di casa di un ente se volete la metto a disposizione per vederci e per cercare di formare un gruppo .... prima che ci distrugga.stefania daii che sei nera incavolata pure tu e sai quanta gente che non ha piu' il pc perche' è pignorato da questi signori del male.o mafiosi per meglio dire. la mafia si arricchisce moltissimo.
daria
8 gennaio 2009 0:00
la risposta di "mr" è cinica, odiosa, sprezzante del prossimo. Eppure sono proprio questa razza di manigoldi che ormai ci governano. Mi viene da piangere e da vomitare assieme. giuro che se mai mi capita uno così davanti gli sputo in faccia, anche se aggredisse così uno dei miei figli, anche se sono maggiorenni. basta. non ne posso più,.
per dimaco
7 gennaio 2009 0:00
da wikipedia:

"Il Gruppo Equitalia esercita la riscossione dei tributi sull’intero territorio nazionale, esclusa la Sicilia."
stefania
7 gennaio 2009 0:00
A GERITSCHIFO e CR (Cagliostro si scrive con gl!!!)
GUARDATE LEGGETE BENE FRA CAGLIOSTRO; IRONIZZA NON ATTACCA, UN PO' D'APERTURA MENTALE RAGAZZI, CREDO CHE LA MAGGIORANZA DI NOI CHE SCRIVE IN QUESTO FORUM E' MOLTO INQUIETA (SCUSATE: INCAZZATA NERA) CON LA GERIT, E TUTTI SIAMO D'ACCORDO NEL SOSTENERE CHE ABBIAMO A CHE FARE CON LA MAFIA CHE HA CAMBIATO I CONNOTATI, NON I SISTEMI!!!!
stefania
7 gennaio 2009 0:00
mi sorge un dubbio! ricordandomi la campagna mediatica di qualche anno fa’; dove ci assicuravano che avremmo potuto gettare le ricevute di oltre 5, in alcuni casi 10 anni, poiche’ non avrebbero potuto richiedercele. Ma lo scorso anno il signor Prodi ha approvato una legge dove “LE NOTIFICHE ERANO VALIDE ANCHE SE “NON NOTIFICATE”!!!!!!, cosa significa? Semplice scatta la prescrizione: pertanto la Gerit decide di richiederti un pagamento di 20 anni fa e, se non hai la ricevuta, dovrai ripagare la tassa richiesta, poiche’ loro, asseriscono che ti hanno mandato una raccomandata, (che tu non hai ritirato!!!!), entro i cinque anni previsti.
Per inciso, sapete dove sono i piu’grossi guadagni della Gerit? Quando un utente decede se lascia un immobile, gli eredi lo troveranno inabissato dalle ipoteche….. il “deceduto” probabilmente saprebbe, sicuro di aver pagato, dove ritrovare le varie istanze o ricevute, ma un erede, soprattutto se indiretto?
E NE VOLETE SAPERE UN'ALTRA? Se pensate che poi questi soldi vadano ad impinguare le casse dello stato o dei comuni vi sbagliate, poiche la GERIT, o SERIT o altro…… sono societa’ private!!!!!!!

francesco
7 gennaio 2009 0:00
x
FINALMENTE UN DISCORSO SERIO.... MA LO LEGGERA' IL "SIG" RENOLDI? CHE SI VERGOGNI, IO SONO UN PICCOLO IMPRENDITORE, FINO A 4 ANNI FA AVEVO UNA COMMESSA, CHE SONO STATO "COSTRETTO" A MANDARE A CASA, NON HO FAMIGLIA E DENUNCIO TUTTO E PAGO TUTTE LE TASSE CHE MI VENGONO RICHIESTE..... E SAI QUANTO MI HANNO LASCIATO QUEST'ANNO PER VIVERE? 6.500 EURO, PER FORTUNA CHE HO UN ETA' ED UNA CASA, MA TI ASSICURO CHE CHI HA FAMIGLIA E UNA CASA DA PAGARE DEVE PER FORZA CHIUDERE L'AZIENDA!!!! ED EQUITALIA PERSEGUITA ANCHE ME, AVRO' RICEVUTO ALMENO 30 RACCOMANDATE (GIUSTO SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE SENZA MUTUO), FIN'ORA HO RITROVATO TUTTE LE RICEVUTE, ANCHE SE MI HANNO RICHIESTO PAGAMENTI DI 20 ANNI FA!!!!! PER CUI SI RICORDI CRETINO RENOLDI(SCUSATE LA SCURRILITA', MA CERTI PERSONAGGI IGNORANTI E SACCENTI NON LI SOPPORTO PROPRIO), LORO CI STANNO PROVANDO E SONO SICURO CHE I MIEI EREDI, SI RITROVERRANNO LE STESSE TASSE DA PAGARE, PENSI E DEDUCA (SE CE LA FA)
stefania
7 gennaio 2009 0:00
Sono d'accordo con ARMY, le parolacce sminuiscono soprattutto che le dice, questo forum è serio, cerchiamo di rispettarlo.
Anche se forse MR non intendeva aggredirci, ma forse cercava solo di avvertirci????
ARMI
7 gennaio 2009 0:00
Ho visto che anche Adusbef è intervenuta a questo forum, visto che ha più possibilità dei singoli cittadini che a questo forum scrivono, perchè non si propone con le altre associazione dei consumatori a fare interpellanze parlamentari o comunicazioni su vari quotidiani, su questo grande problema del recupero crediti per insolvenze fiscali?
Mai a nessuno è passato di mente che pagare delle cifre spropositate per tasse e interessi di mora in unica soluzione con successiva dilazione del debito, potrebbe risultare per molti contribuenti impossibile?
army
7 gennaio 2009 0:00
Al sig. MR e a tutti i suoi colleghi esattori che con linguaggi molto strafottenti si credono i depositari della giustizia e scrivono su questo forum in modo poco educato tipo:

da: MR
Data: 7 Gennaio 2009
- Occhio a minacciare e maledire a destra e a manca, su questo forum. Occhio anche ad intaccare l'onorabilità di enti e persone. La Legge non lo permette!!


- da: redviper x karlos
Data: 23 Dicembre 2008

io come recuperatore posso fare che cazzo mi pare, anche fottermi la tua fottutissima moglie...

Desidero ricordare che l' educazione fa parte degli uomini e che loro forse si sentono poco uomini e tanto nani
dimaco
7 gennaio 2009 0:00
assolutamnte d'acccordo chje bisogna pagare le tasse, ma che le paghino tutti, non solo le categorie che sono più deboli con le quali possono fare la voce grosa. dubito che li vadano a chiedere agli agnelli i tributi evasi o a berlusconi o a un qualsiasi politico. come ho già scritto il giorno dopo si avrebbe un notevole aumento di disoccupati.
perchè non vanno a napoli, palermo o a corleone o nella gallura a riscuotere le tasse?
te lo dico io perchè non ci vanno.
perchè farlo in quei posti è un biglietto di sola andata per il cimitero. quando vedrò che la equitalia con solerzia si presenta alla porta dei più grandi evasori italiani e gli confisca tutti i beni allora forse potro credere che la sudetta sociètà è aldisopra delle parti e tratta tutti in maniera uguale. dal più famoso al più sconosciuto cittadino italiano.
MR
7 gennaio 2009 0:00
A - Equitalia è una società pubblica, pagata da tutti i contribuenti che pagano le tasse, che sarebbero ben contenti di non doverle pagare anche per chi evade!

B - Dato che è incaricata della riscossione nazionale dei tributi, lo fà. Punto e basta

C - Se uno non paga le tasse, che sia invalido o meno, poco importa. Non è che se un individuo è invalido può permettersi di far pagare le sue tasse agli altri contribuenti! Perciò il fermo amministrativo raggiungerà anche il veicolo dell'invalido. Chiaro? Se sapeva di poter avere più problemi di altri si fosse fatto furbo prima, l'invalido.

D - Le proprietà di chi ha un debito vengono messe all'asta se uno il debito non lo paga. C'è qualche cosa di strano??

E - Occhio a minacciare e maledire a destra e a manca, su questo forum. Occhio anche ad intaccare l'onorabilità di enti e persone. La Legge non lo permette!!



Commenti
|<   <- 181-210/285 ->   >|