Commenti
|
|
|
Edoardo Bennato 24 settembre 2008 0:00
Edoardo Bennato Quanta fretta, ma dove corri, dove vai
? Se ci ascolti per un momento, capirai, lui è il
gatto, ed io la volpe, stiamo in società, di noi ti
puoi fidar. Puoi parlarci dei tuoi problemi, dei tuoi
guai i migliori in questo campo siamo noi è una
ditta specializzata fai un contratto e vedrai che
non ti pentirai... Noi scopriamo talenti e non
sbagliamo mai noi sapremo sfruttare le tue qualità
dacci solo quattro monete e ti iscriviamo al
concorso per la celebrità...! Non vedi che è un
vero affare non perdere l'occasione sennò poi
te ne pentirai. Non capita tutti i giorni di avere
due consulenti due impresari, che si fanno in
quattro per te...! Avanti non perder tempo firma
qua è un contratto, è legale, è una formalità
tu ci cedi tutti i diritti e noi faremo di te un
divo da hit parade ! Quanta fretta, ma dove corri, dove
vai ? Che fortuna che hai avuto ad incontrare noi
lui è il gatto ed io la volpe stiamo in società, di
noi ti puoi fidare... di noi ti puoi fidar... di
noi ti puoi fidar...
|
@ ehi ehi 24 settembre 2008 0:00
@ ehi ehi ehi mi sembri il 4° tassello della
studiosa romantica ... quella che nonostante avesse divorato
tutta la treccani all'età di 4 anni e nonostante le sue
4 lauree ... scopre in tarda età che tutte le famiglie
hanno dinamiche complesse fatte di luci e ombre e che i
mulini bianchi non esistono da nessuna parte ...
meno male che si era presa avanti altrimenti, se imparava a
leggere a 6 anni come tutti gli altri, ... chissà a che
età avrebbe scoperto l'acqua calda!?! quello
che è infame è cercare di colpevolizzare famiglie normali
con dinamiche "normali" di tutte le cose che
accadono quando questi squali addescano con il marketing e
le promesse da "il gatto e la volpe" che sanno
|
ehi, ehi... 24 settembre 2008 0:00
Non ho visto la trasmissione e quindi non so bene di cosa si
stia parlando, però una piccola considerazione vorrei
farla. Sono d'accordo che certi personaggi
dovrebbero andare in galera e rimanerci per sempre, però mi
chiedo se tante famiglie siano proprio il luogo ideale per
la crescita dei figli. Quanti conflitti famigliari
preesistenti hanno dato origine a fughe nelle sette? E per
riparare dovremmo rigettare di colpo una persona adulta
nella famiglia? Le situazioni gravi e il plagio
sappiamo ormai bene cosa sia, ma le dinamiche famigliari a
volte sono molto peggio.
|
rita 24 settembre 2008 0:00
ieri ho visto la trasmissione della deusanio, ho visto e
sentito un padre il Signor Maurizio raccontare la sua
storia, una storia di dolore e sofferenza, nel suo racconto
ho riscontrato tante cose, troppe cose in comune con
arkeon. L'accanimento nel distruggere l'amore
di una madre e di un padre agli occhi del proprio figlio/a,
l'amore più sacro e importante nella vita di ogni
persona. Per me questo è un omicidio, vorrei che
queste persone fossero condannate all'ergastolo e
consegnati ai genitori di coloro a cui hanno distrutto la
vita. Dio mi perdoni, ma io auguro a questa gente che
ha sporcato e distrutto intere famiglie, che la loro prole
faccia tutto e dico tutto quello che loro fanno fare ai
nostri figli, li hanno resi insensibili e crudeli verso i
propri cari, i propri fratelli/sorelle. Troppo dolore
hanno seminato, come ha detto la deusanio, non si deve più
tacere, bisogna denunciare e avere fiducia nella giustizia.
Son certa che questa gente pagherà e pagherà caro il
male fatto, davanti a Dio e agli uomini.
|
Ehi, Ehi... 23 settembre 2008 0:00
Io non ho potuto vederla perché ero al lavoro: di cosa si
è parlato? E in che termini?
|
Annalia 23 settembre 2008 0:00
Grazie per l'informazione.
|
grazie 23 settembre 2008 0:00
Quindi oggi ;-) ok la guarderò . grazie
|
domani 23 sett 22 settembre 2008 0:00
guardatevi il programma della deusanio domani alle 16.15
....è la seconda puntata. Molto interessante
|
meditazione 20 settembre 2008 0:00
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 8,4-15.
Poiché una gran folla si radunava e accorreva a lui gente
da ogni città, disse con una parabola: «Il
seminatore uscì a seminare la sua semente. Mentre seminava,
parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli
del cielo la divorarono. Un'altra parte cadde
sulla pietra e appena germogliata inaridì per mancanza di
umidità. Un'altra cadde in mezzo alle spine e le
spine, cresciute insieme con essa, la soffocarono.
Un'altra cadde sulla terra buona, germogliò e fruttò
cento volte tanto». Detto questo, esclamò: «Chi ha
orecchi per intendere, intenda!». I suoi discepoli lo
interrogarono sul significato della parabola. Ed egli
disse: «A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio,
ma agli altri solo in parabole, perchè vedendo non vedano e
udendo non intendano. Il significato della parabola è
questo: Il seme è la parola di Dio. I semi caduti
lungo la strada sono coloro che l'hanno ascoltata, ma
poi viene il diavolo e porta via la parola dai loro cuori,
perché non credano e così siano salvati. Quelli
sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, accolgono
con gioia la parola, ma non hanno radice; credono per un
certo tempo, ma nell'ora della tentazione vengono meno.
Il seme caduto in mezzo alle spine sono coloro che,
dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano sopraffare
dalle preoccupazioni, dalla ricchezza e dai piaceri della
vita e non giungono a maturazione. Il seme caduto
sulla terra buona sono coloro che, dopo aver ascoltato la
parola con cuore buono e perfetto, la custodiscono e
producono frutto con la loro perseveranza.
|
Uno che conosce 20 settembre 2008 0:00
Agli arkonian contenti. Riflettete. E' l'unica
vostra occasione per far funzionare quarche neurone rimasto.
|
Uno che te conosce 20 settembre 2008 0:00
A Raffae', so che leggevi a 4 anni, ma non è che
t'ha dato ar cervello tutto ciò? Un consiglio: non
sarebbe mejo recomincia' da capo?
|
Uno che te conosce 20 settembre 2008 0:00
A Sirva' non t'è sufficiente quello che hai detto e
fatto? Nor sarebbe er momento de chiede scusa? Te rileggi
quanto hai scritto? Te rendi conto de le fregnacce che hai
raccontato a te stessa e argli artri in questi urtimi anni?
Fa' un passo indietro se voi passà per la cruna
dell'ago. Artrimenti, malrgrado quello che racconti, gli
inferi te aspettano.
|
Uno di passaggio che ve conosce. 20 settembre 2008 0:00
alè stai a rosicà pe' le novità? eh lo so, te,
come le tue amiche, sei provincialista. Parlate de
concorrenti, di nemici ... solo che non volete vedè la
realtà. peccato. Quarcuno penserà a intelligenze sprecate.
Pochi in verità. La gran parte dirà ... meno male che se
so tolte dai cojoni, cocci così so' buoni solo a
fa' la bistecca arrostita o forse solo ei carboni.
|
stasera 20 settembre 20 settembre 2008 0:00
stesera ore 23.30 trasmissione su rai 3 "Un giorno in
pretura" c'è il processo di Vanna Marchi .
Viste le attinenze di truffa con arkeon ... buona
visione
http://www.davidemaggio.it/2008/09/13/un-giorno-in-pretura-e
-il-momento-di-vanna-marchi-adesso-su-raitre/
|
? 20 settembre 2008 0:00
gli telefoniamo per farci fare una sua consulenza?
magari ci manda nei nebrodi per ritirare l'esito del
suo consulto: se vedi uccelli li' hai il cervello a
posto!
|
truffa? 20 settembre 2008 0:00
come mai si trova sempre il nome di moccia sotto
l'elenco degli psicologi di bari? attenzione,
ovviamente non è l'albo... cos'è un sito a
pagamento?
http://bari.pagine-locali.it/PSICOLOGI_PSICOTERAPEUTI_(1)(BA
RI)(299)().html
|
riflessioni 18 settembre 2008 0:00
Chi vi ha accolto non aveva titoli nè competenze. Chi vi
sostiene non ha titoli nè competenze. Non credete che gli
obiettivi possano essere simili? Non vi sentite traditi,
umiliati, beffeggiati? Riflettete e se non avete
qualcuno di fiducia cui rivolgervi chiedete alle Forze
dell'Ordine. Io ci sono andato e oggi mi sento
LIBERO.
|
micicchia 18 settembre 2008 0:00
Eppure farebbero poco molti per salvare le chiappe. Il
solo senso della giustizia potrebbe essere una buona
motivazione per scegliere tra la feccia e la morte eterna e
la vita.
|
brutta gente 18 settembre 2008 0:00
Mettere tante divise, servire tanti padroni,
scappare sempre in posti sbagliati, e poi recitare
troppe orazioni, e vedere che in giro c'è
sempre, sempre troppa allegria, superbia piena di
malinconia degli uomini ubriachi di miniera. e poi
mercanti vestiti di lana che non sapranno mai
capire, non potranno mai ascoltare chi canta nelle
osterie. E'brutta gente che cammina e va
sporcando la terra. E'brutta gente che cammina
e va sporcando la terra. E dappertutto vedere
gente che guarda smarrita, e come le mosche
impazzite che non vanno neanche più verso la torta
e non conoscon la fretta, ma neanche un giorno di
festa, e non conoscon la fretta, ma neanche un
giorno di festa, e se c'è il vino bevono il
vino, e se c'è il vino.... E se non c'è
vino, se non c'è vino, pazienza. E'la mia
gente che cammina dicon che sporca la terra.
E'la mia gente che cammina dicon che sporca la
terra E'giusto un giorno come un altro credono
di, di addormentarsi, senza sapere che c'è
sopra c'è sopra un metro di terra
|
k 18 settembre 2008 0:00
Usate la testa e leggete i documenti, solo così potete
essere LIBERI
|
@ ho imparato 18 settembre 2008 0:00
magari i Mocciosi avessero imparato qualcosa da chi se
n'è distaccato. Saremmo qui a festeggiare. Ma
nessun dubbio gli viene? Niente gli fa smuovere e chiedere
anche all'altra parte come stanno le cose per poi
decidere liberamente? No no meglio solo una versione...
è più rassicurante. poveri illusi!!!!
|
@ il bello del viaggiare 18 settembre 2008 0:00
Ma tu credi che se fossero in grado di assaporare
naturalmente le cose della vita sarebbero incorsi prima in
un ammaliatore e poi in quelle persone disgraziate cui il
loro capo ha chiesto aiuto? Malgrado le evidenze loro sono
ancora attaccati come le cozze a queste persone da cui
sperano salvezza, senza sapere che stanno affondando
insieme.
|
@ il bello del viaggiare 18 settembre 2008 0:00
Ma non hai capito che i genitori sono cacca se non accettano
di partecipare ai seminari? Le mamme che allattano i
figli immaginano di scopare con loro quando sono adulti e i
padri che gli cambiano pannolino immaginano le posizioni
più inecenti in cui possono scoparseli. Questi sono i
genitori perversi dei membri di arkeon Poverini, avete
fatto bene a farci inchiappare da Moccia & Co. Parlando
parlando vi avrà fottuto euro su euro lasciandovi contenti.
|
! 18 settembre 2008 0:00
Nero su bianco: nero su bianco: nero su Bianco: nero su
bianco
|
hu 18 settembre 2008 0:00
Vuolsi così co là dove si puote e dove si vuole e più non
dimandare
|
minchia 18 settembre 2008 0:00
che fine ha fatto articolo21? capace solo di inveire dietro
comando e/o dietro sostegno? teme forse di essere uno
dei prossimi indagati? bè per quello che ha scritto e
che rimane nero su bianco in internet, io al suo posto
tranquillo tranquillo non starei
|
mah 18 settembre 2008 0:00
l'NG di arkeon è finito con la data funesta dell'11
settembre.. per di più con il commento di una ex di
scientology... Ma non hanno più niente da argomentare?
Stefano74 così come l'ha aperto pomposamente
potrebbe chiuderlo con un commiato Sono arrivate
disposizioni sul fatto di non scrivere più?
|
@ ho imparato 18 settembre 2008 0:00
ops ... poichè in arkeon parlano per taglia e cuci perle di
altri ... avevo scambiato la tua e-mail per una delle loro
belle "presentazioni" a cui non seguono purtroppo
i fatti ... perdonami l'errore
|
18 settembre 2008 0:00
Ho imparato scrive: "Ho imparato... che
quando tuo figlio appena nato tiene il tuo dito nel
suo piccolo pugno... ti ha agganciato per la vita"
alla signora Filo quel dito è stato tagliato per
scherzo anche lei credeva che il suo legame
d'amore con suo figlio dovesse durare per sempre ...
fino al giorno in cui il figlio non le parlò di una assurda
teoria sulla madre perversa....
|
@ il bello di viaggiare 18 settembre 2008 0:00
ho imparato è una storiella che gira per e mail e
l'ho semplicemente incollata. Non faccio parte del
pensiero di arkeon ;-) lungi da me
|
Commenti
|
|
|