Commenti
|<   <- 1861-1890/3572 ->   >|
ma se avete imparato tutto ciò ...
18 settembre 2008 0:00
Ho imparato scrive:

"Ho imparato...Che bisognerebbe sempre usare parole buone...Perché domani forse si dovranno rimangiare"

ma se in Arkeon si insegna questo, allora come mai 80 arkeoniani convinti, molti dei quali al vertice del summit del circolo degli illuminati,

hanno usato in questi anni parole così poco carine nei confronti di Tiresia, Carlo, Emanuela, Lella, Stefano e la dott. Tinelli come quelle che si possono leggere in tanti post sparsi per l'etere?

se avevano veramente imparato queste gran perle di saggezza che qui ci raccontano come mai invece di scrivere spontaneamente e autonomamente 80 querele tutte uguali che poi c'era il rischio di rimangiarsele, nessuno ha pensato di provare ad andare nel luogo dove queste persone stavano cercando di spiegare l'incubo che per loro è stato arkeon, per provare a costuire un dialogo "riparatore"?

chi ha bisogno in questo momento di dimostrare al giudice di aver capito i pasticci combinati? Tiresia o i suoi detrattori?

Per riparare ai danni fatti bisogna saper prima riconoscere gli errori e saper chiedere scusa

Entrare nel forum del cesap baldanzosi e boriosi negando ogni altra descrizione che non sia "romantica" ... non mi sembra il piede giusto per iniziare un dialogo riparatore

solo una curiosità
18 settembre 2008 0:00
Ma la persona di cui ti sei innamorato tu la conoscevi già prima di sapere che Arkeon esistesse o l’hai ottenuta in omaggio dal catalogo punti di arkeon?

Che canzoni sa cantare?

Non è che fra qualche anno ti ritrovi come Stefano74 che, dopo averla sentita cantare, vorrebbe tanto poter divorziare?
il bello del viaggiare
18 settembre 2008 0:00
per "ho imparato"

Per quanto mi riguarda, che il bello della vita non fosse la serie di mete da raggiungere ma il viaggio in se’, cominciai a intuirlo fin dai tempi in cui, bambina, i miei genitori mi portavano a fare lunghe passeggiate in montagna dove raccogliere funghi o more o mirtilli non erano “corvèe” ma un divertimento infinito che continuava anche quando, una volta a casa, si preparavano marmellate o sughi per le lasagne.

Ancora oggi, nel pieno della età adulta, non mi sogno di perdermi l’avventura intrinseca nel viaggio.

Ma l’itinerario solitamente lo decido assieme alle persone che scelgo di coinvolgere e invitare. E poi non mi lamento per le lagnette altrui come fa Fabia.

Solitamente costituiamo una cassa comune per le spese comuni (benzina, pernotti, pasti ecc…) versando ciascuno una quota uguale senza distinzione di genere in quanto nessuna amica che frequento si trova in stato di affido permanente.

Tu sei proprio sicuro che le cose che dici di aver imparato a pagamento in arkeon non te le avesse già insegnate gratis a suo tempo mamma e papà?
:)
17 settembre 2008 0:00
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare di avere torto; che poi è come dire, in altre parole, che oggi è più saggio di quanto non fosse ieri.
@ ho imparato
17 settembre 2008 0:00
p.p.s.

dopo il cinema sono andata a mangiare una pizza con gli amici e abbiamo chiacchierato liberamente su tante cose senza nessuna censura e scambiandoci pure feedback critici ma costruttivi.

nessuno però aveva il metro in tasca o sembrava interessato alle misure anatomiche dei propri compagni

per sentirmi "in equilibrio" come piace al papà ornitologo di Bocca di Rosa devo cercarmi forse amici urologi?
@ ho imparato
17 settembre 2008 0:00
p.s.

dimenticavo ... ho imparato tutto questo al costo del biglietto del cinema. Il martedì costa 5 euro.

tu quanto hai speso per imparare tutte quelle belle cose di cui ci parli e che chiunque venga al mondo impara comunque prima o poi a modo suo senza dover andare in scuole di sottomissione e obbedienza cieca?
anche io ieri sera ho imparato qualcosa
17 settembre 2008 0:00
ieri sera sono andata a vedere il film: "il padre di giovanna"

giovanna si era innamorata. tutto era perfetto agli occhi suoi.

peccato che la madre della sua amica che uccise non era d'accordo che tutto era così perfetto come nel delirio di Giovanna

vedendo quel film ho imparato che anche i migliori padri, quelli più amorevoli e presenti, a volte non si rendono conto dei danni irreparabili che combinano
ho imparato
16 settembre 2008 0:00
Ho imparato... che nessuno è perfetto... Finché non ti innamori.



Ho imparato... che la vita è dura...Ma io di più!!!



Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse.



Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro.



Ho imparato... che quando serbi rancore e amarezza la felicità va
da

un'altra parte.



Ho imparato...Che bisognerebbe sempre usare parole buone...

Perché domani forse si dovranno rimangiare.



Ho imparato... che un sorriso è un modo economico

per migliorare il tuo aspetto.



Ho imparato...che non posso scegliere come mi sento...

Ma posso sempre farci qualcosa.



Ho imparato... che quando tuo figlio

appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno...

ti ha agganciato per la vita.



Ho imparato... che tutti vogliono vivere in cima alla montagna....

Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali.



Ho imparato.... che bisogna godersi

il viaggio e non pensare solo alla meta.



Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze...

Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.

Ho imparato...che meno tempo spreco...più cose faccio.

per annalia
16 settembre 2008 0:00
annalia che succede?

hai forse provato a parlarne sul ng di firs per tentare di fare con loro paragoni, evidenziando similitudini e differenze e li' ti hanno dimostrato quanto hanno il cranio limitato e dunque ora stai provando a parlarne qui su aduc?

se il tuo desiderio di dialogo costruttivo è serio e autentico credo che ti converrebbe parlarne in luoghi virtuali dove c'e' un moderatore che apprezzi i tuoi sforzi di cross analysis

Chi li ha visti?
16 settembre 2008 0:00
ma gli arkeoniani convinti che fine hanno fatto?

sempre avanti e indietro in pellegrinaggio telematico per nascondersi sotto le sottane della studiosa poco coerente e disorientante?

senza qualcuno che li istighi all'odio nei confronti dei fuoriusciti o della tinelli, colpevole dell'alto crimine di aver sottoposto il caso all'attenzione dell'opinione pubblica, non hanno più niente di bello e interessante da raccontarci?
Per
16 settembre 2008 0:00
Perchè tu stai forse dimostrando di saper riflettere e ragionare?

Consigliare la lettura di articoli suoi che negano l'esistenza del condizionamento mentale per te significa "aiutare ADUGUATAMENTE chi cade in una setta?"

ma soprattutto, stai forse ammettendo implicitamente che queste persone hanno bisogno di aiuto perchè non si rendono conto di essere plagiate?
no Rogo
16 settembre 2008 0:00
A' bella, nessuno ti stava mandando al Rogo per quel che si trova scritto in giro per l'etere su di te.

Ti si consigliava semmai di andare a fare dove sai tu.

@annalia
16 settembre 2008 0:00
perchè non ti crei un tuo argomento da un'altra parte? qui si parla di arkeon? su chi o cosa vuoi spostare l'attenzione?
Marco Fabio Quintiliano
15 settembre 2008 0:00
Il bugiardo deve avere buona memoria.
Bertolt Brecht
15 settembre 2008 0:00
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Friedrich Nietzsche
15 settembre 2008 0:00
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
@ e la di Marzio
15 settembre 2008 0:00
Mi sembra che tu sia più contento se avessero scagionato la Di Marzio piuttosto che gli undici pubblicati sui giornali e appartenenti al tuo gruppo. Non è che in una nuova relazione di dipendenza sei entrato tu? Pensaci bene.
Moccioso anche tu? O Marziano?
m.
15 settembre 2008 0:00
Mi vien da sorridere.
nessuno contempla che qui siamo più d'uno da quanto posso leggere e forse che la maggior parte di noi non appartiene alla razza pappagallesca, ma forse da solo vola in lidi liberi?
In fondo a me fa anche piacere che voi pensiate questo. Certo con questa idea vi tranquillizzereste e la mazzata sarebbe più sentita. Ringraziate chi vi ha indotto a questa idea con una ginuflessione riverente, come siete abituati da anni.
anonimo
15 settembre 2008 0:00
Una persona che amavo è stata indotta alla trasgressione creativa.
Ci siamo lasciati.
Dovè contemplata questa pratica. In quale dottrina medica, psicologica o religiosa?
Attendo risposta.
bacheca
15 settembre 2008 0:00
la di marzio è stata bistrattata per il suo comportamento con chi nn era arkeoniano. gli arkeon iani come te hanno ricevuto e ricevono da lei attenzioni particolari..
se poi gli inquirenti hanno trovato o troveranno collegamenti non è affar nostro.
vivremo e vedremo
@marco
15 settembre 2008 0:00
ma lo sai che la gatto trocchi è morta anche lei in circostanza misteriose?
Uomo
15 settembre 2008 0:00
Cari mocciosi, io a questo punto, al vosto posto penserei a salvarmi le braghe.
Fabio
15 settembre 2008 0:00
Leggo che anche il GRIS = gruppo di ricerca socioreligiosa, con presidente Don Antonio Contri e riconosciuta dalla Chiesa, non ha molta stima nell'operato di Arkeon. E questi continuano ancora ad arrancare?
we'
15 settembre 2008 0:00
state accuorti che appena si nomina l'innominabile arriva subito l'uccellaccio senza palle e dopo un pò la sua amicona a 4 ante!!!!!!!!!
@!!!
15 settembre 2008 0:00
lella ne avrebbe fatto sicuramente a meno che ricevere 70- 80 querele dai partecipanti di arkeon.
se il tuo è un augurio perchè paghino personalmente e finalmente le persone che hanno querelato senza aver ragioni di sorta anche io me lo auguro per lei e gli altri 2
ma vattenne
15 settembre 2008 0:00
ma cartoncolor è sempre alessia,[...] e quant'altro visto che lei è sparita e lui/lei è onnipresente nel news group della loro setta ? torna dai tuoi !!
altruista
15 settembre 2008 0:00
Ringrazia pure chi ti ha insegnato questo meraviglioso aggettivo (cocorito) chissà che un giorno non dobbiate sedere fianco a fianco in un'aula di tribunale. In certi ambienti è meglio trovare degli amici per non sentirsi soli.
@ e la di marzio
15 settembre 2008 0:00
Vuoi condividere con noi cosa hai provato nel leggere che anche le denunce di alti esponenti di arkeon sono state archiviate?
E cosa hai provato leggendo che il fondatore del percorso che hai frequentato e per cui hai sborsato fior di euro è ancora sono indagine insieme ad altri 10 persone tra cui sua moglie?
Condividi con noi, invece di divagare.
Un non cocorito che non si è mai rivolto dalla tua odiata amatissima.

P.S. Almeno ora un pò di originalità nelle affermazioni ti renderebbe più onore.
Marco
15 settembre 2008 0:00
Credo che la vergogna sia un sentimento solo per gli onesti che si rendono conto di sbagliare. Chi non la prova non merita altro che cuocere nel suo brodo.
Nessuna stima nè altro meritano le persone che neppure si fanno autoanalisi.
Hanno speso migliaia di euro, dicono di essere onesti e sono ancora meno onesti delle mie suole di scarpe.
Almeno un sano silenzio vi renderebbe qualcosa in più.
Bingo
15 settembre 2008 0:00
E' proprio divertente vedere che proprio chi accusa che qui non si è in tema col thread sono coloro che poi portano ad andare fuori.
E' molto più divertente notare che ogni qualvota che vien fuori una notizia importante contro arkeon, c'è sempre qualcuno che cerca di portare l'attenzione altrove.
Non sono la tinelli e i cocoriti i vostri nemici. Siete voi stessi e i vostri amati complici.
La vostra strada appare molto segnata. State facendo come i pesci appena pescati che sbattono e sbattono. Alzano solo un pò d'acqua ma alla fine sono belli agganciati all'amo.
Buon divertimento a voi a tutti gli amici che amano il the
Commenti
|<   <- 1861-1890/3572 ->   >|