Commenti
|
|
|
mava61 17 settembre 2011 11:48
salve. Io sono al terzo tentativo da parte di I.P. di
estorcermi dei soldi per servizi non richiesti con la solita
tipologia di e-mail;NON sono assolutamente intenzionato a
cedere, ritenendo queste richieste del tutto aleatorie e di
poca sostanza,basate su una tipologia contrattuale
assolutamente poco chiara e non professionale. E' bene
comunque tutelarsi dalle loro premure presentando le denunce
del caso.Non farsi intimidire è la parola d'ordine per
tutti.
|
Angela85 17 settembre 2011 11:29
Salve a tutti. Anche io sono stata vittima dello stesso
gioco, ma la situazione sta diventando snervante, perchè
nonostante abbia chiesto ad una mia amica avvocato di
diffidarli, continuano a mandare solleciti adducendo come
giustificazione che:
Gentilissima Sig.ra Scalisi,
Con l'iscrizione su www.xxxxx ha sottoscritto un
contratto
a pagamento per l'utilizzo del nostro servizio.
Ha letto e accettato le nostre condizioni generali di
contratto, oltre al
modulo d'iscrizione compilato da Lei vengono nuovamente
riportati le
condizioni principali contrattuali e i costi associati.
Dato che dal momento della Sua registrazione ha dato il Suo
consenso e ha
accettato le condizioni generali di contratto, deve
rispettare il
contratto.
La fattura è giustificata e valida e quindi non
impugnabile.
Distinti saluti
Il Team di xxxxx
Navigando su internet ho visto che molti suggerivano di
inviare le segnalazioni all'ADUC, e avendo per l'altro
prestato qualche anno fa servizio civile presso
un'associazione di consumatori a Catania, so che
l'importante, in queste situazioni è non mollare.
|
tsubame65 17 settembre 2011 8:43
Anche io ho ricevuto il secondo sollecito, sempre per mail,
non per raccomandata.
Premetto che ho già fatto fax ad ADUC del primo sollecito e
Raccomandara A/R all'Autorità del Garante della concorrenza
e del mercato in data 11/9 u.s.
Comunque, non essendo mai stata involvente, devo dire che
incutono timore con questi continui solleciti!
Il secondo sollecito riporta il seguente testo:
purtroppo ad oggi non abbiamo ancora ricevuto notifica
dell’avvenuto pagamento dietro nostro sollecito del
05/09/2011 (Numero fattura: F194980). Siamo sicuri che si
tratti solo di una svista; nel caso in cui abbiate già
provveduto al pagamento, ignorate pure la presente
comunicazione.
Registrandovi sul sito http://www.italia-programmi.net avete
accettato le nostre condizioni commerciali generali e vi
siete impegnati al pagamento immediato. Al fine di evitare
fraintendimenti e per dare ai nostri clienti la possibilità
di testare senza impegno la nostra offerta, offriamo la
possibilità di annullare gratuitamente il contratto entro
10 giorni dalla data di registrazione.
Voi non avete usufruito di questo diritto (o comunque non
entro il termine di 10 giorni). Pertanto ci permettiamo di
sollecitare, tramite il presente avviso, il pagamento del
credito insoluto.
------------------------------------------------------------
---------------
Accesso per 12 mesi a www.italia-programmi.net - 96,00
EUR
8,00 EUR per mese, pagamento secondo le condizioni
commerciali dell'anno precedente.
------------------------------------------------------------
---------------
Importo dovuto 96,00 EUR
------------------------------------------------------------
---------------
------------------------------------------------------------
---------------
La preghiamo di eseguire il pagamento di 96,00
immediatamente tramite SEPA / bonifico UE sul seguente conto
bancario:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la
seguente causale in modo da poter tracciare il Suo
pagamento: F194980
Se non disponete di un servizio banking online, potete
utilizzare il nostro ordine di bonifico da noi approntato
(ORDINE-DI-BONIFCO-F194980.PDF). Lo troverete in allegato a
quest'e-mail.
Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo
alla vostra banca dopo averlo firmato.
Il mancato rispetto del termine indicato nel presente avviso
di pagamento comporta, come da D.lgs. 231/2002, l’obbligo
al pagamento di interessi moratori. Rientrano in questi
ultimi in particolare le ulteriori spese per azioni legali
(per esempio altri solleciti, il ricorso ad uno studio
legale per la riscossione o l’avvio di una procedura
giuridica).
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro servizio
clienti: [email protected]
In allegato trovate l’avviso di pagamento in formato
originale su nostra carta intestata.
L’allegato non contiene virus. Per aprire il documento è
necessario Adobe Reader.
Distinti saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
|
albys1 17 settembre 2011 6:28
E' appena arrivato il sollecito di pagamento di 96 Euro
scaduto il 15 settembre, mi sono immediatamente adoperato
per inviare ancora una volta dopo tanti tentativi di invio
giornalieri, e più di una volta al giorno a rispondere ad
italia programmi.
Come del resto ormai tutti sappiamo che è impossibile
comunicare, mi terrò i loro solleciti che confermo saranno
tutti cestinati.
|
Anna52 16 settembre 2011 6:56
Ciao,
anche io come voi ho ricevuto la mail di secondo sollecito
da parte Italia-Programmi"del pagamento delle fatidiche
96€.... e Io continuo a non pagare ......
Anna Maria
|
carlo68 14 settembre 2011 14:43
Ciao,
anche io come voi ho ricevuto la mail di sollecito da parte
Italia-Programmi"del pagamento delle fatidiche 96€.... e
io non pago...
Ciauz carlo68
|
IVAN. 13 settembre 2011 14:26
.
Anita, sarebbe bene leggere anche gli altri commenti: le
indicazioni su come agire sono già state date più volte
(es: post del 22 agosto 2011 - 21:38)
Inoltre: l'Antitrust ha deliberato un provvedimento
UFFICIALE, quindi "Italia-Programmi" può anche raccontare
ciò che vuole riguardo la "legittimità" delle proprie
richieste, ma rimane il fatto che - a termini di LEGGE - è
tutta aria fritta. I suoi sono solo tentativi di
intimidazione.
A questo si aggiunge che molti dei tentativi di recesso
entro i famosi 10 giorni vengono RESPINTI per una
"misteriosa" irraggiungibilità della loro casella e-mail (a
dimostrazione della chiara MALAFEDE di questi
truffatori).
Pertanto: NON PAGATE UN CENTESIMO A "ITALIA-PROGRAMMI".
Limitatevi a comunicargli la vostra intenzione, e segnalate
la cosa all'Antitrust. Semplice.
.
|
gennyanita 13 settembre 2011 13:48
AOIUTO!!!
Io ho risposta alla mail di sollecito:Buonasera...
A voi quanto segue:
L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
NELLA SUA ADUNANZA del 25 agosto 2011;
SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini;
VISTO il Titolo III del Decreto Legislativo 6 settembre
2005, n. 206, recante
“Codice del Consumo”, come modificato dal Decreto
Legislativo 2 agosto
2007, n. 146 (di seguito, Codice del Consumo);
VISTO il “Regolamento sulle procedure istruttorie in
materia di pratiche
commerciali scorrette”, adottato con delibera
dell’Autorità del 15 novembre
2007, pubblicata nella G.U. n. 283 del 5 dicembre 2007, ed
entrato in vigore
il 6 dicembre 2007 (di seguito, Regolamento);
VISTI gli atti del procedimento;
VISTA la comunicazione di avvio del procedimento PS/7444 del
15 luglio
2011, volto a verificare l’esistenza di pratiche
commerciali scorrette in
violazione degli articoli 20, 22, 24 e 25 del Codice del
Consumo, poste in
essere da Estesa Limited (Gateway 2478 Rue de la Perle
Providence Mahe
Republic of Seychelles);
CONSIDERATO quanto segue:
I. FATTO
1. Dal mese di giugno 2011 ad oggi sono pervenute numerose
segnalazioni,
da parte di consumatori e loro associazioni, anche tramite
la Direzione
Contact Center dell’Autorità, concernenti il
comportamento posto in essere
2
dalla società Estesa Limited Global Gateway 2478 Rue de la
Perle
Providence Mahe Republic of Seychelles (di seguito, anche
Estesa), nella
sua qualità di professionista titolare del sito internet
www.italiaprogrammi.
net, consistente nell’indurre i consumatori a
sottoscrivere, a loro
insaputa, un abbonamento biennale, per un importo di 96 euro
all’anno da
corrispondere in via anticipata a fronte di richieste, da
parte degli stessi
consumatori, di programmi e applicazioni di largo uso per
personal
computer (in larga parte antivirus Avira) da scaricare
gratuitamente dalla
rete.
A fronte di ricerche per software gratuiti sul motore di
ricerca Google i
consumatori si sarebbero ritrovati, talora direttamente,
talora tramite
passaggi su siti ponte, nella homepage del sito sopra
indicato ove sono
invitati a seguire un percorso che tramite più link
denominati “SCARICALO
SUBITO!” porta ad una pagina di registrazione in cui si
legge “Si prega di
compilare tutti i campi modulo completamente: Registrati ora
e scarica”.
Subito sotto, al centro della pagina si legge: Crea il tuo
account ed ancora
sotto al centro della pagina vi è un form per inserire i
dati online.
L’indicazione dell’onerosità è indicata, nella pagina
di registrazione, in
caratteri molto piccoli sulla destra dello schermo e poco
visibili essendo in
colore grigio chiaro su fondo bianco, nonché all’interno
delle Condizioni
Generali di Vendita (al paragrafo 7), che il consumatore è
invitato a spuntare
in fondo al form di registrazione e che sono indicate con il
solo acronimo
CGV cui corrisponde un link. Infine, in fondo al form vi è
un ulteriore link da
selezionare denominato “Registrati ora (sic) e scarica”.
Nessun pagamento è
richiesto online al momento della sottoscrizione.
Una volta inseriti i propri dati, i consumatori si sarebbero
trovati ad aver
inconsapevolmente sottoscritto un contratto con la società
Estesa Limited
con sede in Seychelles la quale, dopo la decorrenza del
termine di dieci
giorni per l’esercizio del diritto di recesso, senza che
il consumatore avesse
ricevuto (via e-mail o per corrispondenza) alcuna conferma
del
perfezionamento del contratto stesso, avrebbe inviato
all’indirizzo indicato in
sede di registrazione il sollecito di pagamento
dell’importo di 96 euro, da
corrispondere con bonifico bancario ad essa intestato. Nel
messaggio e-mail
di sollecito si legge: “Il mancato rispetto del termine
indicato nel presente
avviso di pagamento comporta, come da Decreto Legislativo
231/2002,
l’obbligo al pagamento di interessi moratori. Rientrano in
questi ultimi in
particolare le ulteriori spese per azioni legali (per
esempio altri solleciti, il
3
ricorso ad uno studio legale per la riscossione o l’avvio
di una procedura
giuridica)”.
Sulla base delle informazioni acquisite in atti, il 15
luglio 2011 via e-mail e il
18 luglio 2011 con pubblicazione della comunicazione di
avvio sul
Bollettino Settimanale dell’Autorità Garante della
Concorrenza e del
Mercato, è stato avviato il procedimento istruttorio
PS/7444, ai sensi dell’art.
27, comma 3, del Codice del Consumo, nonché ai sensi
dell’art. 6 del
Regolamento, al fine di verificare l’esistenza di pratiche
commerciali
scorrette in violazione degli articoli 20, 22, 24 e 25 del
Codice del Consumo.
Parte del procedimento, in qualità di professionista, è
Estesa Limited Global
Gateway 2478 Rue de la Perle Providence Mahe Republic of
Seychelles.
Contestualmente alla comunicazione di avvio del
procedimento, le parti sono
state invitate, ai sensi dell’art. 9, comma 2 del
Regolamento, a presentare
memorie scritte e documenti entro 10 giorni dal suo
ricevimento, al fine della
valutazione dei presupposti per la sospensione provvisoria
delle pratiche, ai
sensi dell’art. 27, comma 3, del Codice del Consumo.
Il 1° agosto 2011 un consumatore ha trasmesso una e-mail
ricevuta il giorno
stesso da Estesa Limited dall’oggetto “Ultimo sollecito
prima della consegna
al recupero crediti” in cui la società, a distanza di due
mesi dalla prima
richiesta di pagamento, afferma: “Con la presente La
preghiamo per l'ultima
volta di effettuare il pagamento integrale dell'ammontare
sotto indicato
entro il [omissis] sul conto corrente indicato.
Cifre non ancora pervenute:
Ammontare del credito: 96,00
Commissioni di sollecito: 8,50
Ammontare totale: EUR 104,50
[omissis]
Dopo questo termine di pagamento ci vedremo purtroppo
costretti di
passare la documentazione al nostro ufficio di recupero
crediti. Per evitare
delle spese alte di recupero, per avvocato, tribunale e
processo, La
preghiamo di prendere quest'obbligo di pagamento sul serio
[omissis]”.
In sintesi, i comportamenti oggetto di contestazione come
“pratiche
commerciali” consistono in due fattispecie distinte:
a) Assume profili di ingannevolezza, in particolare, il
comportamento
del professionista, sopra descritto, in quanto i
consumatori, attraverso la
grafica del sito e le modalità di ricerca con cui arrivano
sullo stesso,
sarebbero indotti a ritenere, contrariamente al vero, che la
fruizione dei
software avvenga senza spese. Ciò in quanto i soggetti
interessati da una
4
ricerca di software gratuiti, arriverebbero ad una pagina
del sito (www.italiaprogrammi.
net) nella quale l’indicazione della reale natura del
servizio (cioè
un abbonamento a titolo oneroso per 24 mesi) sarebbe
riportata con evidenza
grafica poco percettibile.
b) Appaiono, inoltre, connotate da profili di aggressività,
in violazione
degli artt. 24 e 25 del Codice del Consumo, le condotte di
Estesa Ltd
consistenti nel sollecitare il pagamento dell’abbonamento
annuale
prefigurando al consumatore ingenti oneri aggiuntivi –
anche connessi ad
azioni legali - non previamente quantificati, né
quantificabili, con il chiaro
intento di indurlo ad un tempestivo pagamento della somma
richiesta e la
condotta di ostacolo all’esercizio del diritto di recesso
esercitato nei tempi e
nei modi previsti dalle condizioni contrattuali presenti sul
sito www.italiaprogrammi.
net, ivi inclusa la diffusione di informazioni non veritiere
ai
consumatori circa una asserita collaborazione del
professionista con
l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
II. MEMORIE DELLE PARTI
A seguito della comunicazione di avvio del procedimento del
15 luglio 2011,
con riferimento al procedimento cautelare, non sono state
prodotte memorie
difensive da parte di Estesa Limited.
III. VALUTAZIONI
Sotto il profilo del fumus boni iuris, gli elementi sopra
descritti inducono a
ritenere sussistenti prima facie le pratiche commerciali
descritte, in
violazione degli artt. 20, 22, 24 e 25 del Codice del
Consumo, in quanto
relativa alla pratica sub a) le modalità di accesso al sito
rispetto alle ricerche
effettuate dai consumatori, la mancanza di chiarezza dello
stesso sito rispetto
alla natura del servizio offerto, la mancanza di chiarezza
successivamente
alla compilazione del form e nei 10 giorni successivi, utili
per esercitare il
diritto di recesso fanno sì, come del resto già accertato
con provvedimento
n. 21773 del 3 novembre 2010 Easydownload/attivazione non
richiesta, che i
consumatori si trovino, loro malgrado, vincolati da un
“abbonamento
biennale” che non erano neppure consapevoli di aver
sottoscritto.
5
Riguardo poi alla pratica sub b) gli strumenti di pressione
utilizzati da Estesa
nel minacciare l’eventualità di ulteriori ingenti spese
per il recupero del
credito in caso di mancato pagamento, computando, comunque,
a titolo di
spese di sollecito 8,50 euro dopo due mesi dalla prima
richiesta di
pagamento, e nell’ostacolare il diritto di recesso
legittimamente esercitato,
finiscono con il creare una situazione di notevole pressione
psicologica
anche nei confronti di persone che, pur consce di non aver
volontariamente
sottoscritto alcun contratto o di volerne recedere, non
vogliono rischiare di
trovarsi a sopportare esborsi di ingente e non
quantificabile importo e sono
indotti a pagare pur di far cessare le pressanti e crescenti
rivendicazioni
economiche del professionista.
Sotto il profilo del periculum in mora, vale osservare che
le condotte sopra
descritte, consistenti in informazioni ingannevoli in ordine
alla
gratuità/onerosità del servizio offerto, nell’ostacolo
al diritto di recesso e
nell’insistenza con cui, a decorrere dai dieci giorni
utili per l’esercizio del
diritto di recesso, i consumatori vengono insistentemente
richiesti di pagare
il costo annuale anticipato del primo anno di abbonamento
(96 euro in una
prima fase e 104,50 dopo due mesi dalla prima richiesta) con
minaccia di
azione legale per il recupero giudiziale del credito ed
eventuali ulteriori
spese connesse, sono caratterizzate da un elevato grado di
offensività in
quanto invogliano il consumatore a riempire la scheda di
registrazione
lasciandogli credere che si tratti di un servizio gratuito
e, poi, perseguono
una strategia di insistenza e pressione psicologica per
indurlo al pagamento.
RITENUTO, pertanto, che dall’esame degli atti del
procedimento emergono
elementi tali da avvalorare la necessità di provvedere con
particolare urgenza
al fine di impedire che le pratiche commerciali sopra
descritte, consistenti in
informazioni ingannevoli sulla natura del servizio e da
aggressività per
indurre i consumatori al pagamento, continuino ad essere
poste in essere
nelle more del procedimento di merito;
DISPONE
ai sensi dell’art. 27, comma 3, del Codice del Consumo e
dell’art. 9, comma
1, del Regolamento, che la società Estesa Limited:
6
a) sospenda ogni attività diretta a pubblicizzare su Google
Adwords o su
altri strumenti di pubblicità online, in via diretta o
indirettamente tramite siti
ponte, la fruizione gratuita di software scaricabili dal
sito www.italiaprogrammi.
net e renda chiaro sul sito stesso che si tratta di un
servizio a
pagamento; cessi ogni attività di sollecito del pagamento
del presunto
abbonamento annuale nei confronti di quei consumatori che
hanno reso noto
alla società di non aver mai voluto sottoscrivere un
abbonamento non
essendosi neppure resi conto della natura onerosa del
servizio offerto;
b) comunichi all’Autorità l’avvenuta esecuzione del
presente provvedimento
di sospensione e le relative modalità entro 10 giorni dal
ricevimento del
presente provvedimento, inviando una relazione dettagliata
nella quale
vengano illustrate le misure adottate.
Ai sensi dell’art. 27, comma 12, del Codice del Consumo,
in caso di
inottemperanza alla presente delibera l’Autorità applica
la sanzione
amministrativa pecuniaria da 10.000 a 150.000 euro. Nei casi
di reiterata
inottemperanza l'Autorità può disporre la sospensione
dell'attività di impresa
per un periodo non superiore a trenta giorni.
Il presente provvedimento verrà comunicato ai soggetti
interessati e
pubblicato nel Bollettino dell'Autorità Garante della
Concorrenza e del
Mercato.
Avverso il presente provvedimento può essere presentato
ricorso al TAR del
Lazio, ai sensi dell’art. 135, comma 1, lettera b), del
Codice del processo
amministrativo (Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104),
entro sessanta
giorni dalla data di comunicazione del provvedimento stesso,
ovvero può
essere proposto ricorso straordinario al Presidente della
Repubblica, ai sensi
dell’articolo 8, comma 2, del Decreto del Presidente della
Repubblica 24
novembre 1971, n. 1199, entro il termine di centoventi
giorni dalla data di
comunicazione del provvedimento stesso.
7
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 9, comma 5, del
Regolamento, la presente
decisione di sospensione deve essere immediatamente eseguita
a cura del
professionista e che il ricorso avverso il provvedimento di
sospensione
dell'Autorità non sospende l'esecuzione dello stesso.
IL SEGRETARIO GENERALE
Luigi Fiorentino
IL PRESIDENTE
Antonio Catricalà
Seguira' denuncia se continuerete...
HO APPENA LETTO LA RISPOSTA:
Gentilissima Sig.ra Orefice,
con la Sua iscrizione ha fornito un'offerta per mettere a
disposizione
l'accesso ai contenuti a pagamento presentati sulla homepage
di
Italia-Programmi.net.
Attraverso l'email del 12.08.2011 Le abbiamo fornito
l'accettazione della
Sua offerta, in questo modo si è concluso un contratto da
ritenere valido
ai sensi di legge.
Per favore tenga presente il § 2 (prestazioni contrattuali)
delle nostre
condizioni di utilizzo:
3: Il cliente si obbliga ad effettuare il pagamento
contrattuale secondo
il § 7 ("Prezzi e condizioni di pagamento") per la messa a
disposizione e
l'accesso ai contenuti specificati.
La fattura riguarda quindi il § 7 delle condizioni di
utilizzo, è parte
integrante del contratto e non dipende dall'utilizzo del
servizio.
Lei ha letto e accettato le nostre condizioni generali di
contratto,
inoltre può, oltre al modulo d'iscrizione, trovare di nuovo
le condizioni
contrattuali e i costi appartenenti al servizio.
Può convincersi di nuovo che i prezzi non sono nascosti, ma
elencati di
fianco al modulo d'iscrizione e sono resi visibili prima di
arrivare sul
punto di immissione dati. In riferimento a questo può
accedere al seguente
link:
http://www.italia-programmi.net/sign.php
A destra - di fianco al modulo di iscrizione può trovare le
seguenti frasi:
Italia-programmi.net offre contenuti approntati in
redazione. Maggiori
dettagli sono reperibili alla voce menù Descrizione del
servizio.
Con la registrazione sottoscrivete un abbonamento a
pagamento al prezzo
per cliente finale di soli 8.- euro, IVA compresa, per una
durata di 24
mesi e con addebito annuale anticipato. Il contributo annuo
pari a 96.-
euro viene addebitato una volta l'anno anticipatamente e
deve essere
saldato entro 8 giorni dal ricevimento della fattura.
Le assicuriamo, che la nostra homepage rispetta pienamente
le leggi
riguardanti l'obbligo d'informazione.
La Sua affermazione che si tratta di una truffa aggravata
viene respinta
con forza.
Facciamo presente che non violiamo la legge e utilizziamo
solo ed
esclusivamente dei mezzi legalmente corretti.
Può far controllare le nostre condizioni senza problemi da
un avvocato, il
quale Le confermerà che non esiste nessuna violazione della
legge.
Con la Sua iscrizione su www.italia-programmi.net è stato/a
informato/a
sul diritto di revoca.
Ha espressamente accettato la frase "IAccetto le CGV, la
dichiarazione per
la tutela dei dati, e sono stato informato sul diritto di
recesso.",
perciò è stato/a informato/a senza dubbio sul diritto di
revoca.
Per favore prenda anche in considerazione i particolari
riferimenti
riguardante le informazioni per il consumatore su
www.italia-programmi.net/1userinfo.php.
Il contratto è valido e la fattura deve essere saldata
entro il termine
stabilito.
Distinti saluti
MI AIUTATEEEEE!?!?!?
PAGO O NON PAGO?!?!?!?
VI PREGO RISPONDETE
ANITA
|
raffa,bera 13 settembre 2011 12:57
Anche io sono stato ingannato da questa sedicente società
nel tentativo di scaricare il programma Windows Media Player
11 (freeware Software)che ritenevo gratuito. Appena ho
ricevuto l'e-mail di rischiesta dei soldi ho inviato
all'indirizzo [email protected] le seguenti serie
di
e-mail senza aver ottenuto risposta:
.................................................
12/09/2011
SOLLECITO UNA VOSTRA CONFERMA A MIA E-MAIL DEL 8/9/2011
Dr Raffaele Berardi
.................................................
................................................
----Messaggio originale----
Da: [email protected]
Data: 8-set-2011 1.53
A:
Ogg: R: Sollecito di pagamento - italia-programmi.net
08/09/2011
Buonasera,
Non avevo capito che il servizio era a pagamento e non è
mia intenzione confermare l'iscrizione pertanto recedo con
effetto immediato. Ritenendo nullo il Vs sollecito di
pagamento mi scuso per il disguido e resto in attesa di Vs
sollecita conferma dell'avvenuto annullamento
dell'iscrizione e della relativa fattura.
Cordiali saluti.
Raffaele Berardi
............................................................
......................................
----Messaggio originale----
Da: [email protected]
Data: 8-set-2011 0.40
A:
Ogg: Sollecito di pagamento - italia-programmi.net
Italia-Programmi.net - Sollecito di pagamento
Berardi Raffaele
C Pisacane 39
55045 Pietrasanta
08/09/2011
Numero fattura: F205067
Gentile Signor Berardi Raffaele,
la ringraziamo per l'iscrizione a pagamento del 22/08/2011
09:55 (indirizzo IP: 79.33.202.178) effettuata
da http://www.italia-programmi.net/sign.php?639. Non avendo
fatto ricorso al diritto di recesso di 10 giorni,
siamo lieti di poterla annoverare tra i nostri clienti per
il portale di download premium www.italia-programmi.net.
Nel suo account personale troverà contenuti preparati dalla
redazione e informazioni in tema Software per computer,
nonché numerose funzioni esclusive. Ai fini della
preparazione e dello svolgimento dei nostri servizi
ci permettiamo di inserire in fattura le tariffe di utilizzo
concordate sulla base del seguente prospetto:
------------------------------------------------------------
---------------
Accesso per 12 mesi a www.italia-programmi.net - 96,00
EUR
8,00 EUR per mese, pagamento secondo le condizioni
commerciali dell'anno precedente.
------------------------------------------------------------
---------------
Importo dovuto 96,00 EUR
------------------------------------------------------------
---------------
------------------------------------------------------------
---------------
La preghiamo di eseguire il pagamento di 96,00 entro il
18/09/2011 tramite SEPA / bonifico UE
sul seguente conto bancario:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la
seguente causale in modo da poter
tracciare il Suo pagamento: F205067
Se non disponete di un servizio banking online, potete
utilizzare il nostro ordine di bonifico
da noi approntato (ORDINE-DI-BONIFCO-F205067.PDF). Lo
troverete in allegato a quest'e-mail.
Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo
alla vostra banca dopo averlo firmato.
Vi preghiamo di provvedere al pagamento dell'importo in
scadenza entro il termine stabilito,
onde evitare di incorrere in spese di ingiunzione
supplementari.
Se ha dimenticato i dati di accesso o la password, può
richiedere questi dati in qualsiasi
momento al link
http://www.italia-programmi.net/lostpwd.php.
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro
servizio clienti: [email protected]
In allegato trovate il sollecito di pagamento in formato
originale su nostra carta intestata.
L'allegato non contiene virus. Per aprire il documento è
necessario Adobe Reader,
che potete scaricare a questo indirizzo:
http://get.adobe.com/it/reader/
Distinti saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company
Book
............................................................
......................................
Preciso che alla prima mia e-mail del 8/9 non è stato
risposto). Il successivo mio sollecito del 12/09 non è
invece stat0 recapitat0 (risposta da Mail Delivery Service
di Alice: "These recipients of your message have been
processed by the mail server:
[email protected]; Failed; 5.4.0 (other or
undefined network or
routing status").
Dal sito Italia-Programmi.net si possono scaricare le
condizioni generali di vendita e le condizioni relative al
diritto di recesso, . Contrariamente a quanto previsto dalle
condizioni generali di vendita per l'invio di reclami o di
quant'altro, l'indirizzo di posta indicato da Estesa Limited
non risulta utilizzabile.
Non avrei intenzione di pagare sentendomi ingannato.
Si potrebbe avere un testo di lettera da inviare per
raccomandata con la quale si chiede l'annullamento
dell'iscrizione limtando il pagamento al mese trascorso (8
€) ?
Grazie.
Raffaele Berardi
|
erica71 13 settembre 2011 11:47
Eccomi qui pure io afar parte del plotone dei
truffati.....
Ho ricevuto la e_mail il 09/09/2011 con la quale mi si
intimava di pagare, cosa che assolutamente non farò.....
Ho spedito una mail dicendo che non era mia intenzione
sottoscrivere nessun abbonamento, la risposta è stata:
paga perchè nella mail di registrazione era ben specificato
che avevi 10 giorni di tempo per esercitare il diritto di
recesso. Io quella mail l'ho letta 1000 volte ma non ho
trovato nulla....
Speriamo bene.
|
IVAN. 13 settembre 2011 0:41
.
Per Marua:
-----
Tranquillizzati; le lettere di recupero-crediti sono
soltanto un BLUFF che "Italia-Programmi" invia in automatico
a TUTTI gli utenti truffati.
Il loro scopo è soltanto intimidatorio, sperando che
l'utente sia così disinformato da spaventarsi di fronte a
minacce LEGALMENTE INFONDATE.
Ma loro sanno benissimo che, se vanno in tribunale, la causa
LA PERDONO, quindi non si azzarderanno mai a intentare PER
PRIMI una azione legale (infatti non ho notizie di utenti a
cui sia mai arrivata una raccomandata da parte della Estesa
Ltd).
In più, ormai l'Antitrust sta stringendo il cappio attorno
a questi furbastri, ed è probabile che tra breve faranno la
stessa fine della famigerata "Easy-Download";
quindi le loro attuali intimidazioni sono soltanto aria
fritta, un ultimo colpo di coda per spremere ancora un po'
di soldini agli utenti più sprovveduti prima di scomparire
per sempre.
.
|
marua 12 settembre 2011 23:33
CARI RAGAZZI ..ANCH IO VITTIMA DELL ITALIA PROGRAMMI.. MA HO
GIA SEGNALATO IL TUTTO ALL ANTITRUST E POLIZIA POSTALE. M
HAN DETTO DI MANDARE UNA RACCOMADATA DI DISDETTA E NON
PAGARE FINCHè M ARRIVAN SOLO E-MAIL MA SE ARRIVA
RACCOMANDATA DAL RECUPERO CREDITI DI PAGARE O ANDARE PER
AVVOCATI.CREDETEMI..UN INCUBO.VIVO NELL ANSIA..HO UN BIMBO
PICCOLO E GUAI PER COLPA DI QUESTI NON NE VOGLIO.. A
QUALCUNO è ARRIVATA STA RACCOMANDATA DAL RECUPERO
CREDITI?CHE M CONSIGLIATE DI FARE?HELP :(
|
sardegnabella 12 settembre 2011 22:06
Dopo aver scritto loro che non avevo sottoscritto alcun
abbonamento ed era contro la mia volontà :
"Gentile Cliente,
l´apertura di un´istruttoria da parte dell`Autorità
Garante della
Concorrenza e del Mercato nei nostri confronti, non comporta
la nullita´
del contratto di abbonamento biennale
che lei ha sottoscritto. I nostri legali stanno fornendo
tutta la
documentazione richiesta dal Garante, e siamo certi che lo
stesso
accertera´ che il nostro sito web adempie in
modo esemplare agli obblighi legali di informazione,
superando di molto i
requisiti minimi di legge.
Le ricordiamo infine che, in caso di ulteriore ritardo nel
pagamento,
saremo costretti ad incaricare il nostro studio legale per
il recupero del
suo credito tramite azione
giudiziale, e le ingenti spese derivanti da questa azione
legale saranno
totalmente a suo carico!
Certi di aver chiarito la vicenda, ed invitandola
all'adempimento
contrattuale, porgiamo,
distinti saluti."
|
sandro76 12 settembre 2011 21:54
Salve a tutti! Sono Sandro
Anchio come voi mi è arrivata una mail di sollecito da
pagare entro il20/09/11. Perchè ho scaricato emule.Questi
signori ci danno un servizio di 200 euro per scaricare
programmi gratuiti!! Drovremmo ringraziarli, è un ottima
offerta sul mercato.
Grazie str..i!!!!
|
Skid 12 settembre 2011 21:08
Salve a tutti,
anche io come molti sono vittime di Italia Programmi. Per
fare la mia segnalazione basta incollare la mail di
richiesta pagamento qui sotto oppure c'e' una sezione
dedicata sul sito di Aduc? Questo comunque il testo della
mail
Corpo del messaggioItalia-Programmi.net - Sollecito di
pagamento
Enrico Iezzi
Antonio Gramsci 2
01012 Capranica
05/09/2011
Numero fattura: F192772
Gentile Signor Enrico Iezzi,
la ringraziamo per l'iscrizione a pagamento del 19/08/2011
12:36 (indirizzo IP: 80.181.227.232) effettuata
da http://www.italia-programmi.net/sign.php?82. Non avendo
fatto ricorso al diritto di recesso di 10 giorni,
siamo lieti di poterla annoverare tra i nostri clienti per
il portale di download premium www.italia-programmi.net.
Nel suo account personale troverà contenuti preparati dalla
redazione e informazioni in tema Software per computer,
nonché numerose funzioni esclusive. Ai fini della
preparazione e dello svolgimento dei nostri servizi
ci permettiamo di inserire in fattura le tariffe di utilizzo
concordate sulla base del seguente prospetto:
------------------------------------------------------------
---------------
Accesso per 12 mesi a www.italia-programmi.net - 96,00
EUR
8,00 EUR per mese, pagamento secondo le condizioni
commerciali dell'anno precedente.
------------------------------------------------------------
---------------
Importo dovuto 96,00 EUR
------------------------------------------------------------
---------------
------------------------------------------------------------
---------------
La preghiamo di eseguire il pagamento di 96,00 entro il
15/09/2011 tramite SEPA / bonifico UE
sul seguente conto bancario:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la
seguente causale in modo da poter
tracciare il Suo pagamento: F192772
Se non disponete di un servizio banking online, potete
utilizzare il nostro ordine di bonifico
da noi approntato (ORDINE-DI-BONIFCO-F192772.PDF). Lo
troverete in allegato a quest'e-mail.
Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo
alla vostra banca dopo averlo firmato.
Vi preghiamo di provvedere al pagamento dell'importo in
scadenza entro il termine stabilito,
onde evitare di incorrere in spese di ingiunzione
supplementari.
Se ha dimenticato i dati di accesso o la password, può
richiedere questi dati in qualsiasi
momento al link
http://www.italia-programmi.net/lostpwd.php.
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro
servizio clienti: [email protected]
In allegato trovate il sollecito di pagamento in formato
originale su nostra carta intestata.
L'allegato non contiene virus. Per aprire il documento è
necessario Adobe Reader,
che potete scaricare a questo indirizzo:
http://get.adobe.com/it/reader/
Distinti saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
|
zizu69 12 settembre 2011 18:30
Mi Aggiungo anch'io alle migliaia di persone raggirate. Io
ho risposto al loro sollecito di pagamento inviandogli il
comunicato dell'Antitrust..
|
mauromarci 12 settembre 2011 17:38
Il giorno 1 agosto 2011, mentre scaricavo da internet il
programma gratuito antivirus AVIRA ho trovato la richiesta
di inserire i miei dati. Credendo di essere in dialogo con
AVIRA, perché nessuno è intervenuto ad avvisarmi che ero
su un sito a pagamento che tentava di estorcermi
illegalmente un abbonamento a chissà quale servizio, ho
inserito i miei dati. Erano le 19.10.
Alle 19.10 mi è arrivata una email scaricata alle 19.14
dove si diceva che mi ero registrato e che mi auguravano
buon divertimento.
Il 30 agosto mi arriva una seconda email
Italia-Programmi.net - Sollecito di pagamento
Gentile Signor Mauro Mangiarotti,
purtroppo ad oggi non abbiamo ancora ricevuto notifica
dell’avvenuto pagamento dietro nostro
sollecito del 18/08/2011 (Numero fattura: F167659). Siamo
sicuri che si tratti solo di una svista;
nel caso in cui abbiate già provveduto al pagamento,
ignorate pure la presente comunicazione.
Registrandovi sul sito http://www.italia-programmi.net avete
accettato le nostre condizioni
commerciali generali e vi siete impegnati al pagamento
immediato. Al fine di evitare fraintendimenti
e per dare ai nostri clienti la possibilità di testare
senza impegno la nostra offerta, offriamo la
possibilità di annullare gratuitamente il contratto entro
10 giorni dalla data di registrazione.
Voi non avete usufruito di questo diritto (o comunque non
entro il termine di 10 giorni). Pertanto ci
permettiamo di sollecitare, tramite il presente avviso, il
pagamento del credito insoluto.
Accesso per 12 mesi a www.italia-programmi.net - 96,00
EUR
8,00 EUR per mese, pagamento secondo le condizioni
commerciali dell'anno precedente.
Importo dovuto 96,00 EUR
La preghiamo di eseguire il pagamento di 96,00
immediatamente tramite SEPA / bonifico UE
sul seguente conto bancario:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la
seguente causale in modo da poter
tracciare il Suo pagamento: F167659
Se non disponete di un servizio banking online, potete
utilizzare il nostro ordine di bonifico
da noi approntato (ORDINE-DI-BONIFCO-F167659.PDF). Lo
troverete in allegato a quest'e-mail.
Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo
alla vostra banca dopo averlo firmato.
Il mancato rispetto del termine indicato nel presente avviso
di pagamento comporta, come da
D.lgs. 231/2002, l’obbligo al pagamento di interessi
moratori. Rientrano in questi ultimi in
particolare le ulteriori spese per azioni legali (per
esempio altri solleciti, il ricorso ad
uno studio legale per la riscossione o l’avvio di una
procedura giuridica).
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro
servizio clienti: [email protected]
In allegato trovate l’avviso di pagamento in formato
originale su nostra carta intestata.
L’allegato non contiene virus. Per aprire il documento è
necessario Adobe Reader.
Distinti saluti,
Ovviamente l'indirizzo non funziona.
Comunque ho inviato la diffida.
Grazie
|
laura1976 12 settembre 2011 9:57
Buongiorno a tutti!
Oggi ho ricevuto il secondo sollecito di pagamento, sono
dieci giorni che provo a scrivere una mail a
[email protected] per segnalare che non ho
nessuna intenzione di utilizzare il loro abbonamento e
tantomeno di pagare quanto richiesto ma le mail mi tornano
sempre indietro. Voi siete riusciti a inviarle? Aiutatemi Vi
prego... i consigli dell'aduc sono quelli di scrivere mail e
inviare raccomandata solo nel caso di sollecito pagamento a
mezzo raccomandata ma ora non so che fare.... invio
raccomandata per tutelarmi visto che non riesco ad inviare
mail?
|
alessandraB 11 settembre 2011 21:18
Salve a tutti, anch’io sono finita in questa truffa.
Cercavo un programma di conversione documenti da pdf a word
e mio figlio deve scaricato inconsapevolmente qualcosa da
questo sito nel tentativo di aiutarmi. La cosa strana è che
il programma noi non lo abbiamo mai né aperto né
utilizzato e non so nemmeno di cosa si tratta. Di
conseguenza io non ho sottoscritto alcunché e quando ho
ricevuto la prima mail non sapevo nemmeno di cosa si
trattasse e quindi l’ho cestinata senza prenderla in
considerazione pensando fosse la solita pubblicità…
Invece poi mi è arrivato il sollecito con un indirizzo
diverso dal mio…… chissà da dove l’hanno preso!!! Non
ho nessuna intenzione di pagare, ma non so nemmeno come
poter disdire il tutto. Proverò con la raccomandata.
|
MESCAN 11 settembre 2011 17:08
Invio , qui di seguito quanto pervenutomi in data odierna
(11/09/11):
Italia-Programmi.net - Sollecito di pagamento
Antonio M........
Via F...... G...... XX
00100 Roma
11/09/2011
Numero fattura: F222287
Gentile Signor Antonio M......,
la ringraziamo per l'iscrizione a pagamento del 25/08/2011
17:19
(indirizzo IP: 93.41.227.179) effettuata
da http://www.italia-programmi.net/sign.php?450. Non avendo
fatto
ricorso al diritto di recesso di 10 giorni,
siamo lieti di poterla annoverare tra i nostri clienti per
il portale
di download premium www.italia-programmi.net.
Nel suo account personale troverà contenuti preparati dalla
redazione e
informazioni in tema Software per computer,
nonché numerose funzioni esclusive. Ai fini della
preparazione e dello
svolgimento dei nostri servizi
ci permettiamo di inserire in fattura le tariffe di utilizzo
concordate
sulla base del seguente prospetto:
------------------------------------------------------------
------------
---
Accesso per 12 mesi a www.italia-programmi.net - 96,00
EUR
8,00 EUR per mese, pagamento secondo le condizioni
commerciali
dell'anno precedente.
------------------------------------------------------------
------------
---
Importo dovuto 96,00 EUR
------------------------------------------------------------
------------
---
------------------------------------------------------------
------------
---
La preghiamo di eseguire il pagamento di 96,00 entro il
21/09/2011
tramite SEPA / bonifico UE
sul seguente conto bancario:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la
seguente
causale in modo da poter
tracciare il Suo pagamento: F222287
Se non disponete di un servizio banking online, potete
utilizzare il
nostro ordine di bonifico
da noi approntato (ORDINE-DI-BONIFCO-F222287.PDF). Lo
troverete in
allegato a quest'e-mail.
Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo
alla vostra
banca dopo averlo firmato.
Vi preghiamo di provvedere al pagamento dell'importo in
scadenza
entro il termine stabilito,
onde evitare di incorrere in spese di ingiunzione
supplementari.
Se ha dimenticato i dati di accesso o la password, può
richiedere
questi dati in qualsiasi
momento al link
http://www.italia-programmi.net/lostpwd.php.
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si
rivolga tramite e-mail al nostro
servizio clienti: [email protected]
In allegato trovate il sollecito di pagamento in formato
originale su
nostra carta intestata.
L'allegato non contiene virus. Per aprire il documento è
necessario
Adobe Reader,
che potete scaricare a questo indirizzo:
http://get.adobe.com/it/reader/
Distinti saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe,
Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company
Book
........... Fermo restando il fatto che, come in tutti gli
altri casi similari, NON HA MAI provveduto a sottoscrivere
l'abbonamento di cui trattasi, ho provato ad effettuare per
tre volte di seguito la recessione dello stesso:
"Con la presente intendo esprimere la mia volontà di
RECESSO IMMEDIATO dal contratto con voi in essere e che dite
di essere stato da me sottoscritto. Cordiali saluti." alle
quali ho avuto come risposta (tutte e tre le volte):
- These recipients of your message have been processed by
the mail
server:
[email protected]; Failed; 5.4.0 (other or
undefined network
or routing status).
Questo è quanto per vostra conoscenza.
Naturalmente non darò corso ad alcun pagamento e, se
costretto, chiederò a voi consiglio sul modo migliore di
comportarmi.
Un caro saluto.
|
cipi78 11 settembre 2011 1:31
Salve a tutti, come ognuno di voi questa sera aprendo le mie
mail mi ritrovo questo sollecito di pagamento per un tot di
€ 96,00....ecc. ecc. la storia la conoscete già e anche
molto bene!
Domandone: come devo fare per segnalare questa mail visto
che non ho nessuna intenzione di pagare per un sito truffa
come questo? Resto in attesa grazie mille
|
RINNOVARSI 10 settembre 2011 21:07
Anche io oggi ho ricevuto il secondo sollecito, l'ho messo
nello spam. Quello che ancora non riesco a rendermi conto e
che non ricordo di essermi registrato , ne di aver visto il
sito della societa'. Ricordo invece chiaramente di aver
scaricato vlc. Possibile che ero cosi distratto e stanco
per il caldo ( 12 AGOSTO ) da non accorgermi di essermi
registrato sul loro sito ? Speriamo bene e staremo a vedere
|
lampadina56 10 settembre 2011 20:58
anche a me è successo la stessa cosa..il 24 agosto volevo
scaricarmi un programma ed mi è apparso il loro sito ed io
ho effettuato la registrazione..ieri sera 09/09 mi è
arrivata una mail per il sollecito di pagamento di €96..ho
subito mandato una mail alla polizia postale di Paviai
grazie ciao
|
tarmaletale 10 settembre 2011 16:50
oggi 10 settembre,ho ricevuto il secondo sollecito non ho
intenzione di pagare ascolto i vostri consigli grazie a
tutti
|
minotauro5801 9 settembre 2011 21:46
Le e-mail di sollecito hanno solo un gravissimo difetto: non
possono essere usate per pulirsi " la faccia dei politici".
|
marygaro 9 settembre 2011 21:23
anche a me è successa la stessa cosa..il 23 agosto volevo
scaricarmi skype mi è apparso il loro sito ed io ho
effettuato la registrazione..ieri sera mi è arrivata una
mail per il sollecito di pagamento di €96..ho subito
risposto scrivendo loro che avrei interpellato il mio
avvocato..la cosa mi puzzava ed oggi infatti ho trovato
tutti questi commenti di tanta altra gente che è caduta in
questa truffa del web..quindi ascolterò i vostri
consigli..ignorerò tutte le loro mail oppure manderò loro
una bella diffida..grazie ciao
|
saretta89 9 settembre 2011 14:25
Anche io oggi ho ricevuto una mail con sollecito di
pagamento di 96 euro. Io non ho intenzione di pagare, ma
devo fare qualcosa?mandare una mail, una lettera o una
raccomandata per non incorrere in problemi?grazie!
|
IVAN. 9 settembre 2011 9:49
.
«...anch'io sono caduta in questa truffa. Cosa devo
fare?»
___________________
(Aridaje...)
Leggere anche i post ALTRUI, benedetti figlioli. È già
stato spiegato tutto (22 agosto 2011 - 21:38)
(Aggiungo:)
Ormai l'Antitrust sta stringendo il cerchio su
"Italia-Programmi", ed è probabile che tra breve questi
furbastri faranno la fine della defunta "Easy-Download".
Con questa prospettiva, non vale nemmeno la pena spendere i
soldi di una Raccomandata; è sufficiente inviare a
"Italia-Programmi" una Diffida ordinaria (via lettera o
e-mail).
Attenzione, però: questo vale solo per gli utenti che NON
hanno pagato la quota di 96 euro (e quindi il loro
"problema" si riduce solo al fatto di ricevere infondati
solleciti di pagamento);
per coloro che invece hanno GIÀ pagato la quota
d'iscrizione, la Raccomandata diventa necessaria in
previsione dell'avvio di una azione legale per farsi
restituire i 96 euro illegittimamente versati a
"Italia-Programmi".
In questo caso, la lettera non deve più essere impostata
come Diffida, bensì come MESSA IN MORA:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora_8675.php
.
|
cook6468 9 settembre 2011 8:29
Mi trovo nelle simili condizioni degli altri utenti,
ingiunzione pagamento di 96 €.
Seguo i consigli di Aduc non pago e attendo eventualmente
raccomandata AR.
Saluti a tutti.
|
lucia loi 9 settembre 2011 1:44
Sono l'ennesima vittima di Italia-Programmi.net
Questo l'ultimo sollecito pervenutomi....
Italia-Programmi.net - Sollecito di pagamento
Gentile Signora Lucia Loiudice,
purtroppo ad oggi non abbiamo ancora ricevuto notifica
dell’avvenuto pagamento dietro nostro
sollecito del 27/08/2011 (Numero fattura: F170113). Siamo
sicuri che si tratti solo di una svista;
nel caso in cui abbiate già provveduto al pagamento,
ignorate pure la presente comunicazione.
Registrandovi sul sito http://www.italia-programmi.net avete
accettato le nostre condizioni
commerciali generali e vi siete impegnati al pagamento
immediato. Al fine di evitare fraintendimenti
e per dare ai nostri clienti la possibilità di testare
senza impegno la nostra offerta, offriamo la
possibilità di annullare gratuitamente il contratto entro
10 giorni dalla data di registrazione.
Voi non avete usufruito di questo diritto (o comunque non
entro il termine di 10 giorni). Pertanto ci
permettiamo di sollecitare, tramite il presente avviso, il
pagamento del credito insoluto.
------------------------------------------------------------
---------------
Accesso per 12 mesi a www.italia-programmi.net - 96,00
EUR
8,00 EUR per mese, pagamento secondo le condizioni
commerciali dell'anno precedente.
------------------------------------------------------------
---------------
Importo dovuto 96,00 EUR
------------------------------------------------------------
---------------
------------------------------------------------------------
---------------
La preghiamo di eseguire il pagamento di 96,00
immediatamente tramite SEPA / bonifico UE
sul seguente conto bancario:
Beneficiario: Estesa Ltd.
IBAN: CY30005001400001400154795201
BIC-Code: HEBACY2N
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la
seguente causale in modo da poter
tracciare il Suo pagamento: F170113
Se non disponete di un servizio banking online, potete
utilizzare il nostro ordine di bonifico
da noi approntato (ORDINE-DI-BONIFCO-F170113.PDF). Lo
troverete in allegato a quest'e-mail.
Dovete semplicemente inserire i vostri dati e inoltrarlo
alla vostra banca dopo averlo firmato.
Il mancato rispetto del termine indicato nel presente avviso
di pagamento comporta, come da
D.lgs. 231/2002, l’obbligo al pagamento di interessi
moratori. Rientrano in questi ultimi in
particolare le ulteriori spese per azioni legali (per
esempio altri solleciti, il ricorso ad
uno studio legale per la riscossione o l’avvio di una
procedura giuridica).
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si rivolga tramite e-mail al nostro
servizio clienti: [email protected]
In allegato trovate l’avviso di pagamento in formato
originale su nostra carta intestata.
L’allegato non contiene virus. Per aprire il documento è
necessario Adobe Reader.
Distinti saluti,
Il Team di Italia-Programmi.net
http://www.italia-programmi.net
.....................................
Estesa Ltd. - Global Gateway 2478, Rue De La Perle,
Providence, Mahe, Republic of Seychelles
E-Mail: [email protected]
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company Book
|
Commenti
|
|
|
|