Commenti
|
|
|
Luca 13 gennaio 2008 0:00
Non è assolutamente vero, il corso non vale per i concorsi
pubblici, dove di solito le competenze informatiche sono
accertate.
|
mark 12 gennaio 2008 0:00
non conta nulla. non viene considereato di più di un corso
di danza extrascolastico. la 2 effe non ha referenza dal
ministero dell'istruzione. tutte balle.
|
Luca 12 gennaio 2008 0:00
Non è vero che il corso vale per i concorsi pubblici... non
a caso nella maggior parte dei concorsi si accertano le
competenze informatiche e di solito, quando viene richiesto
un corso, si fa riferimento a corsi di formazione con monte
ore dalle 400 alle 700. Verificare quello che dico è
facile: leggetevi qualche bando nel sito
http://www.concorsi.it/ e trovatemene uno, anche a indirizzo
informatico, che valuti come titolo un corso come quello 2f.
Recedi se se i ancora in tempo o rivogiti a una associazione
di consumatori come Aduc.
|
scuola 2 f 11 gennaio 2008 0:00
Buon giorno a tutti:-) Mio marito sta per comprare il
corso di 2 f di Modena. Ciò siamo alla fase di aver pagato
l'iscrizione... Oggi sono arrivati i libri...Solo che
dopo aver letto tutto quanto mi vengono troppi dubbi..
Quelli che avete fatto il corso di 1 livello
d'informatica rispondete, please!!!Forse vale la pena di
ritirarsi? Però La direttrice ci ha assicurato che la
diploma vale per i concorsi publici....
|
mark 6 gennaio 2008 0:00
x elisa [...] mi spiace
|
Elisa 5 gennaio 2008 0:00
Vorrei sapere se altri come me non riescono più a
connetersi,all'aula virtuale del corso,scuola 2F zona
Como provincia, ce odore di imbroglio se non è cosi vorrei
essere smentita su questo forum.
|
5 gennaio 2008 0:00
io vado a questa scuola i corsi si tengono ogni due
settimane sono 2 mesi che è cominciato il corso oggi non
riesco piu a connettermi con l'aula virtuale.è davero
una fregatura.
|
mark 2 gennaio 2008 0:00
sono soldi buttati via. recedi prima possibile. fatti una
vacanza sono spesi meglio
|
Luca 29 dicembre 2007 0:00
Hai sette giorni per recedere: devi mandare alla scuola una
raccomandata con ricevuta di ritorno in cui affermi di
recedere dall'offerta che hai firmato. Non devi pagare
nessuna penale.
|
28 dicembre 2007 0:00
oh mammaaaaaaaaaaaaaa..mela fate prendere maleee!! è
appena andato via il referente Donati da casa mia..osservare
l'ora...io e mia mamma siam distrutte!!..pero mi sn
iscritta..alla fine ne ho bisogno..spero di investire bene i
soldi ke avevo messo da parte...
|
Pinco 9 novembre 2007 0:00
per libra Come al solito certe abitudini sono
dure a morire: Se si dichiara al comune di fare
"sondaggi" e poi utilizzano i nomi per vendere
corsi o computer, si commette UN ILLECITO PENALE PER art
167 DEL D.LGS. 196/2003 (legge sulla privacy).
Chi subisce questi soprusi, magari venendo contattato per
vendite o colloqui, può informare il Garante della Privacy
e chiedere sia la cancellazione dei propri dati che il
risarcimento danni. www.garanteprivacy.it
|
libra 8 novembre 2007 0:00
Ciao, ho trovato questo forum un pò per caso, cercando
maggiori informazioni riguardo la scuola 2f per la quale ho
fatto i colloqui. Giusto ieri ho fatto il giorno di
affiancamento (che sarebbe il terzo step dei colloqui) e non
mi è piaciuto molto. Da subito non avevo avuto una buona
impressione dell'azienda; durante il primo colloquio
conoscitivo il mio interlocutore mi aveva presentato a
grandi linee il lavoro e aveva messo l'accento sulla
facilità di alti guadagni. Quello era stato un primo
campanello di allarme, sinceramente non credo mai a chi dice
che si possono guadagnare anche 5.000 euro in un mese (se
fosse così faremo tutti quel lavoro, no?). Ad ogni
modo ho passato il primo colloquio, il secondo e sono
arrivata al terzo. Confermo quanto detto dalla ragazza
di Valencia, ieri ho fatto una parte di ciò che ha
descritto e per l'esattezza sono andata assieme al
responsabile all'ufficio elettorale del comune e abbiamo
chiesto le liste elettorali femminili da cui abbiamo preso i
nominativi delle ragazze nate tra il 1984 ed il 1989. Mi è
stato detto che tra queste ragazze sarebbero state scelte
quelle che avrebbero fatto il lavoro di sondaggi (così li
hanno chiamati, alla fine si tratta di un porta a porta).
Nonmi è mai stato detto quanto costano i corsi, io in
effetti non ho chiesto, ma se non c'è niente da
nascondere perchè non dirlo tranquillamente? Altro
campanellino di allarme. Ieri sera dopo essere tornata
a casa cerco su Internet questa mirabolante scuola 2f e
trovo tutte le vostre discussioni, questa è stata la goccia
finale che mi ha fatto decidere senza ombra di dubbio di
salutare e cercare altro. Concorso pienamente con chi
dice che di corsi del genere ce ne sono a centinaia ed anche
gratuiti!!!!
|
per ex2effe 12 settembre 2007 0:00
Volevo chiedere alla ragazza che vive a Valencia se ci parla
dell'aspetto retributivo e se ci racconta la modalità
di selezione delle ragazze che dovevano fare il porta a
porta (ooops...public relation!); so che è passato del
tempo, ma spero che tu stia ancora leggendo il forum!
Nel loro sito questi dichiarano di essere "la più
grande scuola privata europea"!!!! Googlate per
credere.
|
francesca 11 settembre 2007 0:00
Ho lavorato come commerciale per pochi mesi in 2f
informatica, quando proponevo il corso alle persone
inizialmente mi sentivo a disagio e in poco tempo, man mano
che capivo il meccanismo, una ladra. LASCIATE PERDERE
sia come opportunità lavorativa (è solo una perdita di
soldi e tempo, inoltre bisogna avere pelo sullo stomaco per
raccontare balle, entrare in simpatia alla gente e poi
silurarla) sia come corso perchè è carissimo e per quella
cifra ne fate 10 altrove e probabilmente imparate di più.
|
Maria 5 settembre 2007 0:00
Salve a tutti, ho trovato per caso questo forum e lo trovo
davvero interessante. Pensavo che la scuola 2f avesse
smesso [...], invece mi accorgo che continua a farlo ancora
dopo tantissimi anni. Io ho frequentato un corso 2f molti
anni fa... forse nel 90... sborsando una notevole cifra. Mi
avevano assicurato che oltre alla preparazione ottimale il
corso garantiva la possibilità di ottenere riconoscimento
di punti a livello di graduatorie per l'insegnamento
(ovvero che il diploma era riconosciuto dal Ministero
dell'istruzione). Ovviamente non è servito a nulla....
il pc...era una carcassa inutile...e il corso non avviava
neanche all'uso di internet che iniziava a
diffondersi!!!! Naturalmente il diploma non è mai stato
riconosciuto come valido in nessuna circostanza.... quindi
questo diploma in tutti questi anni è servito MENO DELLA
CARTA IGIENICA!!!! [...] noto con delusione che ancora
non esiste una giusta informazione a riguardo. Da parte
mia ho fatto una pubblicità tremenda nella mia zona... e
spero che tutti mi abbiano ascoltato e che questa scuola
fallisca per scarsità di iscritti e chiuda i battenti...o
che si metta in discussione divenendo seria. A PALLINO
vorrei chiedere se quel diploma adesso può servire a
qualcosa.... che dimostri la serietà della scuola...e di
chi ci lavora...Penso che comunque per lavorare
lì....,pallino, non sei diverso dalla marmaglia di
mascalzoni che ti circonda!!!! Arrivederci a tutti...e
fate cattiva pubblicità come faccio io
quotidianamente...nonostante tanti anni!!! Maria
|
Alberto 31 agosto 2007 0:00
Cara Isabel, sto seguendo con attenzione questo forum
perchè unamia carissimaamicalavora con questa società. Mi
puoi aiutare a rintracciare l'intervento cui alludi nel
tuo messaggio: " Concordo anche quello che ho letto da
una super in gamba che ha scritto una email da
Valencia". Grazie dell'aiuto
|
Pinco 28 agosto 2007 0:00
potete continuare la discussione su questo forum:
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=174799
che indica chiaramente nel titolo di cosa si parla
|
dario 28 agosto 2007 0:00
Mi sono trovato male a lavorare per la Scuola 2f per la la
quale ho lavorato qualche mese. Via non ne voglio più
sentir parlare.Ti fanno correre come un idiota chilometri al
giorno a spese tue , telefonate a spese tue ore ore a ora
pranzo e cena, più vita privata più una cena con gli amici
per cosa in cambio ? Niente tsolo fumo promesse mai
mantenute.Adesso sono contento ho ripreso la mia vita in
mano e visto che sono anche laureato da poco ho trovato un
lavoro vero,OLè Vivere e lavorare e non lavorare per
Mantenere chi non fa niente .
|
Mary 28 agosto 2007 0:00
Ho lavorato alcuni mesi in scuola 2f commerciale per
rendermi conto che sono stata presa in giro , ero sempre
senza soldi , giravo dalla mattina alla sera e i risultati
erano sempre negativi ,solo spese e nessuna garanzia di
guadagno. lasciate perdere trovano sempre il modo per non
pagarti, ritardi nei pagamenti, devi supplicare di avere il
tuo, Ti leccano il culo quando gli servi e poi ti lasciano a
casa dall'oggi al domani senza minimo preavviso.Lasciate
perdere .
|
katia 28 agosto 2007 0:00
Che delusione solo parole e niente fatti. lasciate perdere
lavorare in 2f è solo una perdita di tempo.fate qualsiasi
altra cosa .
|
isabel 28 agosto 2007 0:00
Qui in scuola 2f , insegnavo e ho visto da vicino come
lavorano con il commerciale,[...] si usano strategie che
toccano l'emozionale,si sparla molto dietro le spalle,
quando serve si pompa qualche persona per farla crescere in
fretta e quando qualcuno è troppo in gamba si cerca di
metterlo in cattiva luce e portarlo a dare le dimissioni.
Questo è il metodo che usano le direzioni ed è un metodo
destinato al fallimento totale.Concordo anche quello che ho
letto da una super in gamba che ha scritto una email da
Valencia E dal Veneto e la Lombardia hanno capito
chiaramente tutte le loro basse strategie, questi si faranno
strada.Grazie al mio messaggio molte persone conoscenti
hanno annullato in tempo la loro iscrizione e altre dopo
aver fatto colloqui di lavoro con questa scuola sia per
insegnanti che per commerciale hanno lasciato perdere il
lavoro.adesso lavoro per la Oxford scuola di prestigio
professionalità che non mi ha mai creato problemi
.Consiglio a tutti di rivolgersi a questi istituti
conosciuti e che godono di buona nomea e non a questa scuola
che nessuno conosce o quando la conosce ne parla male , solo
chi è plagiato e lòavora per loro spende una parola
positiva forse.ciao.
|
diana 28 agosto 2007 0:00
Sono un dipendente della scuola 2fsettore commerciale che
sta sfruttando la scuola come lei fa con me e con tutte le
persone che ho visto passare di qui Raccontate palle che
questi sono scorretti . non fatevi abbindolare .baci a
tutti
|
lucia 28 agosto 2007 0:00
per carità esperienza deludente con i corsi 2f ...costano
caro e non ti danno niente lasciate perdere.saluti.
|
ex dipendente 28 agosto 2007 0:00
Ho lavorato pochi mesi per la scuola 2f per commerciale zona
lombardia, mi sono accorto di quante buffonate dicono, ti
esaltanano senza neanche conoscere le tue vere capacità,le
tabelle di retribuzione non sono chiare , ti fanno vedere
che guadagni tantissimo.Le persone che mi hanno selezionato
mi sono sembrate ignoranti e poco professionali.Sono
scappato.Lasciate perdere.
|
ex-dipendente 28 agosto 2007 0:00
Ciao sono un ex dipendente della scuola 2f nel settore
commerciale regione Veneto e Lombardia per la quale
ho,purtroppo, lavorato. [...]; mi riferisco in primis
ai "responsabili" i quali dovrebbero tutelare i
propri dipendenti invece ..... ATTENZIONE a chi vuole
avvicinarsi a questa organizzazione. Prima cosa giocano
molto sull'entusiasmo iniziale di chi si approccia a
questo lavoro, ti promettono (la loro parola non vale niente
e non c'è mai coerenza nelle parole che vengono dette)
crescita, guadagno facile e veloce. Che cosa usano di
subdolo in particolare questi poveracci (questo è il nome
che si meritano)? Usano una strategia talmente bassa e
infame che chiunque alla fine riesce a capirla. Instaurano
con te un rapporto di falsa confidenza, sincerità, si
fingono amici, interessati alle tue cose personali,
familiari, emozionali, cercano soprattutto di conoscere i
tuoi lati deboli e poi li utilizzano (con ricatti morali)
contro di te per tenerti psicologicamente sempre sotto il
loro controllo perchè quello che a loro interessa è solo
il loro tornaconto economico (dipendente è un oggetto un
mezzo ,di te come persona non gli frega niente nella
sostanza). Recitano benissimo (sono ormai collaudati da
anni) la parte di chi si interessa solo a te come persona,
si fingono dispiaciuti quando sei un po' giù di morale
ma nella realtà dei fatti sei un numero, sei un mezzo che
loro quotidianamente usano per condizionare positivamente
anche le altre persone che lavorano all'interno del
gruppo con le quali si può aver creato un vero rapporto.
Tutto questo allo scopo di ottenere sempre più soldi per
loro e farti sostenere a te solo spese per un guadagno nullo
nella maggior parte dei casi. L'aspetto economico
è ridicolo, tutte le persone che sono andate via e sono
sempre tante ( non le mandano via ma ti mettono nelle
condizioni di andartene così la persona che se ne va via
non può pretendere più di tanto dall'azienda) hanno
avuto più costi che guadagni (quando ti danno il rimrorso
spese solo quando cresci come responsabile viene tassato e
quindi molto meno di quello che spendi in realtà e poi te
lo mettono in fattura facendo configurare agli occhi del
dipendente ignaro che quello sia guadagno .... a livello
ottico ti sembra di averli guadagnati in realtà sono soldi
spesi il mese prima anzi meno di quelli effettivamente
spesi).ATTENZIONE TI ILLUDONO co guadagni alti che nei fatti
non ci sono, spesso per quei pochi che controllano le
fatture che sono incapibili non a caso ci sono sempre
errori...POssibile che ci sono sempre errori? sono voluti o
capitano?Perchè i dati comunicati molte volte non
corrispondono al vero ?che siano i responsabile a
comunicarli erroneamente? Sai nel mucchio un errore qui un
errore li.....lascio a voi trarre le conclusioni. Non
parliamo di progetti lavorativi , di crescita che non esiste
,é solo una grande bolla di sapone che fanno per tenerti
là buono fino a quando gli servi e poi ti buttano via .
Quindi sappiate bene chi si nasconde dietro tanti sorrisi
e messaggi positivi (si per loro ...i loro soldi ).
Quindi Attenzione questa è la testimonianza di Chi ha
vissuto sulla propria pelle tutta questa situazione di
plagio. ATTENZIONE AVVERTO TUTTI QUELLI che si
troveranno di fronte questa realtà di ascoltare, analizzare
ogni parola che dicono e non credeteci sono solo belle
parole. Ricordate chiedono sempre omertà invece vi
dico pensate con la Vostra testa, confrontatevi sempre con
persone al di fuori che vi vogliono bene .Fatevi scrivere
sempre quello e vagliate , non fidatevi mai delle belle
parole non vengono mai mantenute. ATTENZIONE NON
FIDATEVI [...]. NON RACCONTATE MAI NIENTE DI VOSTRO
PERSONALE SEMMAI RACCONTATE PALLE QUELLE CHE LORO RACCONTANO
A VOI E NON ISOLATEVI MAI DAI VOSTRI AFFETTI , ASCOLTATE E
CONFRONTATEVI SEMPRE CON I VOSTRI GENITORI PER OGNI
SCELTA. SALUTI DA CHI SI E' LIBERATO:
N:B: il lavorio di funzionario è un porta a porta
(anche nel contratto vendita a domicilio) senza orari , si
lavora sempre dalle 10.30 alle 23.00 quando va bene ance i
sabato mentre loro chi gestisce è in giro. non credete a
quello che vi dicono, è solo condito con mille salse.
alla mattina devi girare per i comuni rompere le scatole ad
assessori sindaci ecc che il più delle volte ti parlano
già male della scuola , poi devi andare da ragazzi del
paese e convincerli a fare un porta a porta nel paese e alla
sera vai da quelli che devi intortare per venderli un corso
d'inglese di 1630 e di computer di 2500 . ii prezzo è
altissimo e la qualità è scarsa detta da molti che hanno
frequentato i corsi.ci sono corsi di qualità superiore con
la metà di questo costo. andate in vacanza con quella
cifra.ATTENZIONE ALLA LARGA ...Ah dimenticavo ti
ossessionano fino a tarda notte quando stai facendo altro
con sms tutta la mattina pomeriggio sera notte ....è una
gabbia di matti ...baci a tutti quelli onesti che leggeranno
questa testimonianza.
|
Doc.info 9 agosto 2007 0:00
è da tanto che non venivo piu' a leggere questo forum,
e ritrovo il pinco sempre molto attento e pronto a
smascerare tutti. Bravissimo!!! X Erika, vuoi far
intendere che per un minimo corso base e un altro minimo
corso di access hai pagato 2700 euri??????????? e poi mi
parli degli esami ECDL?????? Bimba mia ( consentimi questo
appellativo) ma oramai gli esami ECDL vengono passati, senza
nessun problema, dai bambini della scuola elementare..... (
e lo dico a ragion veduta, visto che ho due figli piccoli
uno di 11 e una di 8 ) e tu hai pagato 2700 euri????? ma
siamo pazzi?? sai volevo dirti che esistono altri esami
altrettanto costosi ma mai cosi' tanto quanto hai speso
tu, e sono gli esami della certificazione Microsoft,,,
Poi dici una banalità grandissima come l'universo, tu
hai imparato di piu' da un corso fantasma con una
docente non certificata e non da un corso regionale con
personale altamente ripeto ALTAMENTE qualificato???? non ci
credo neanche se lo vedo.... io come ogni volta lo ripeto
sono una persona che impegna tutto il suo tempo lavorativo a
progettare organizzare e dirigere i corsi della mia regione
per degli istituti realmente accreditati, e che fanno corsi
reali per ragazzi e adulti totalmente gratuiti, e ti posso
dire con estrema precisazione che i docenti dei corsi
regionali devono essere ALTAMENTE professionali e con un
esperienza del settore di almeno 5 anni, e non con uno
studio giorno per giorno per preparare la lezioncina.
Quindi Erika, non dire cretinate...... che tanto nessuno ti
crede.... ne tanto meno una che ci lavora in tale ambiente.(
ambiente serio di corsi regionali... non voglio paragonarmi
e mettermi insieme a quei 4 buffoni delle scuole private).
A presto Pat
|
Alex 13 luglio 2007 0:00
X erika: a che ti serve il corso di PC se non conosci
minimamente la lingua italiana? Pensa prima a finire la
scuola dell'obbligo...
|
Biba 13 luglio 2007 0:00
oggi ho sostenuto un colloquio con la 2f da
consulente...sembrava troppo bello e facile ;o) grazie a
tutti...io alla mia integrità di persona ci tengo...bhè se
mi richiameranno saprò cosa rispondere!!!
|
Stefano 23 giugno 2007 0:00
Ci ho lavorato come telefonista e mi vergongo di averlo
fatto: sono quasi orgoglioso delle mie scarse capacità di
vendita: lavoravo con gente poco seria, a quanto ho visto
|
romano 7 giugno 2007 0:00
perchè non spostate la discussione su questo forum
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=174799
che ha il titolo facilmente identificabile?
così su google compare questo e non "scuola di
informatica" che non fa capire subito di cosa si
parla.
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=174799
|
Commenti
|
|
|