Commenti
|<   <- 211-240/1436 ->   >|
marco
16 novembre 2007 0:00
sono d'accordo con giancarlo , ho attivato
libero tutt'incluso 2 anni fà.
All'inizio l'adsl funzionava, da dicembre
2006 è iniziato il calvario, mancanza di
portante per circa un mese, da gennaio 07
riparte il collegamento a velocita ridicola , non riesco ad aprire le pagine
in internet , l'unica cosa che funziona
è il P2P sui file torrent.
Per quanto riguarda la disdetta a libero
ho trovato un sito dove si suggerisce la
corretta compilazione della disdetta e per chi è in wholesale con l'adsl sembra che non sia previsto il pagamento dei 40 euro di recesso.
qualcuno sà qualcosa di più in merito ?

mario (genova)
15 novembre 2007 0:00
Due anni fa sono passato da Telecom ad Libero Tutto incluso. Ora, dopo peripezie di vario tipo, vorrei abbandonare libero (ho un download di 100/110 Kbs !?!?) però senza ritornare a telecom. Mi dicono che perderei il n° telefonico che ho da 30 anni e al quale non so rinunciare. Ma la portabilità del n° telef. non vale anche per quello fisso. Qalcuno sa darmi informazioni. Grazie mario
Giancarlo
15 novembre 2007 0:00
Per incazzatonero

Dimenticavo : sono rimasto senza linea dal 6 al 13 Novembre

Ciao
Giancarlo
Giancarlo
15 novembre 2007 0:00
Per incazzatonero e per anonimo:

1. La velocità è quella rilevata sulla finestra di download di un file e che ovviamente dipende anche dal sito dal quale si fa il download. Questa è espressa in KB/sec.
Con Infostrada non sono mai andato oltre i 70-80 KB/sec e negli ultimi tempi scendevo addirittura a 1-2-5 max 10 KB/sec mentre ora con siti "difficili" ho fatto download almeno a 50 KB/sec, mentre con siti "facili" sono arrivato a 235 KB/sec - altro non so dire, solo che sia le pagine che i files scaricati ora sono estremamente più veloci.

2. Non so ancora quanto pretenderanno, ma se vogliono più di 40 Euro sono pronto ad andare dal giudice di pace.

3. Attualmente spendevo con Infostrada 19.95 per fonia e 19.95 per Internet, a queste ho sempre aggiunto il canone Telecom, per cui prima ogni bimestre spendevo sempre 105-110 Euro mentre ora deovrei spendere 100-105 comunque vedremo.

4. Aumentare la velocità a 20 mega sarà pure possibile, ma in una città di 35.ooo abitanti in Centro Italia non è possibile dato che Infostrada non possiede sue linee e quindi deve prenderle da Telecom con conseguente "strizzamento" degli utenti. Se è vero quanto dice sono ancora più arrabbiato verso Infostrada in quanto considerando le lamentele telefoniche, le telefonate alla assistenza, ed i 21 faxes prima lamentosi e poi decisamente arrabbiati ed addirittura uno inviato personalmente al responsabile del Servizio Clienti, ropeto dopo tutto questo nessuno mi risponde e nessuno mi propone niente di alternativo anche più costoso per risolvere la situazione.

5. Ma ci pensate che l'assistenza di Infostrada è A PAGAMENTO ? Non voglio aggiungere nulla.

6. Provate a scorrere i precedenti posts, a favore di Infostrada ce ne saranno quattro-cinque contro le centinaia di utenti che si lamentano. Ci sarà pure una ragione....

Ciao a tutti

Giamcarlo
Incazzatonero!
15 novembre 2007 0:00
Per Giancarlo:

Beh, 180 Kb/s rimangono pochini per una adsl Telecom che ora reclamizza velocità "fino a 7 Mbps", a meno che tu (scrivendo "KB/sec" con la "b" maiuscola) non intendessi veramente dire "kiloBYTE/secondo", che allora farebbero più di 1,4 Megabit/secondo... Sei sicuro di quella velocità? In quale sito effettui i controlli?
Comunque mi piacerebbe ancora sapere quanto hai dovuto sborsare di buonuscita dalla Wind (i famosi 40 euro?...) e soprattutto quanti giorni prima dell'effettivo disimpegno della linea sei rimasto senza accesso al server Infostrada (o hai potuto collegarti fino al giorno del distacco in centrale dell'adsl?...)
Grazie per la collaborazione...

URGE FAR NASCERE UN'ASSOCIAZIONE DI UTENTI DEI SERVIZI TELEFONICI, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI, PRIMA CHE (OLTRE ALLA SALUTE) CI LEVINO PURE LE MUTANDE - I SOLDI SONO I NOSTRI ED E' CON NOI CHE DEVONO CONCORDARE COSTI E PRESTAZIONI, INUTILE LAMENTARSI ASPETTANDO CHE ALTRI FACCIANO I NOSTRI INTERESSI, LORO SANNO FAR BENE I PROPRI!...
SVEGLIA, GENTEEE!!!!!!!!



per il sig giancarlo
15 novembre 2007 0:00
carissimo sig giancarlo menomale che il tutto va bene speriamo non si debba rimpiangere infostrada e libero

le vorrei riconrdare che le 33 euro sono da aggiungere al canone telecom dunque sono 48.95 al mese con telecom


io nel frantempo ho aumentato la velocita di libero adsl a 20 mega
Vider
15 novembre 2007 0:00
E' sconfortante dirlo , ma il ritorno a telecom e' purtroppo inevitabile .

D'altronde , sottoscrivendo gli abbonamenti a WIND-LIBERO-INFOSTRADA , abbiamo dato fiducia a questa societa' per le tlc .


Una volta sottoscritto il contratto , WIND-LIBERO-INFOSTRADA ha tradito le aspettative dei clienti , a partire dal fantomatico SERVIZIO ASSISTENZA , perdipiu' a pagamento ( euro 1 al minuto ) per i sottoscrittori dell' ADSL LIBERO-MINI .

WIND-LIBERO-INFOSTRADA danni e beffe , la disdetta e' inevitabile .
Giancarlo
15 novembre 2007 0:00
Cari amici,

ricordate l'ultimo post inviato? Quello in cui trionfante vi annunciavo di aver disdetto Infostrada ? Ecco la trafila :

12 Ottobre : inviata raccomandata AR ad Infostrada contestando il malservizio e la mancata risposta a ben 21 faxes.

16 Ottobre : La raccomandata è stata ricevuta da Infostrada.

Fine Ottobre : ricevo una telefonata di scuse da parte di una gentile signora presentatasi com Infostrada, ma altrettanto gentilmente le faccio notare che questa telefonata l'avrei gradita prima...

6 Novembre : viene liberata la portante

6 Novembre : faccio il contratto con Telecom per fonia e per Alice ambedue flat

9 Novembre : viene attivata la fonia flat

14 Novembre : ricevo un pacco con modem Alice e telefono Aladino voip cordless il tutto compreso nel contratto.

14 Novembre : installo il tutto, creo il nuovo account di posta elettronica, collego il telefono Aladino e vado...

CONCLUDENDO :

al costo di 33,50 Euro mensili ho fonia in Italia ed Internet Alice illimitati; navigo almeno a 180 KB/sec (contro i 3-5 di Infostrada); ho due telefoni cordless in casa. SOPRATUTTO ho l'assistenza gratuita al 187 (si avete capito - è GRATUITA)

e tutto in 33 giorni !


Meditate gente...meditate...


Cordiali saluti a tutti e spero di non dover più intervenite se non per eventualmente darvi qualche chiarimento.

Giancarlo
Mariano
14 novembre 2007 0:00
Io ho chiesto la sottoscrizione di una nuova linea Libero Absolute ADSL lo scorso 2 di ottobre. Al momento tutto tace e non sono ancora stato chiamato dal fantomatico tecnico che mi avrebbe dovuto attivare la connessione. Ora capisco l'offerta che prevede il pagamento di soli 9,95 euro/mese fino a fine marzo. Probabilmente la mia linea sarà attivata ad Aprile.....
enzo
14 novembre 2007 0:00
salve,
a casa di mio suocero in alcune giornate è impossibile collegarsi. Altre volte la linea è instabile e cade in continuazione (il led sul modem che indica la presenza della linea ADSL lampeggia invece di rimanere fissa).. Col PC le ho provate tutte.... Penso che il problema sia 'sta WIND....
Sergio
13 novembre 2007 0:00
Semplicemente incredibile e vergognoso!
Dopo aver aspettato 4 mesi per l'attivazione di una nuova linea telefonica con adsl tuttoincluso ora devo aspettare un fantomatico codice di attivazione per utilizzare l'adsl che risulta già perfettamente operativa!
Capito fanno i preziosi quelli di infostrada,GLI UNICI AL MONDO che devono inviarti un codice per poter usufruire di un servizio che già è stato attivato insieme alla linea telefonica.
Lasciate perdere,telecom chiederà anche 28eur a bimestre ma almeno garantisce entro massimo 10gg lavorativi l'attivazione sia della voce che del traffico dati e senza aspettare il codice di attivazione.
Ma per favore.
INFOSTRADA:L'operatore più inefficiente che esiste sulla terra!
virghil
13 novembre 2007 0:00
"Anche io non ho mai avuto problemi con Libero, finchè 2 settimane fa di colpo....."

....Di colpo ti ritrovi senza connessione , quindi fai la cosa apparentemente normale di chiamare il numero di assistenza clienti per comunicare il guasto !!!!

Digiti il 155 , il primo risultato e' ascoltare forzatamente l'assurda musichetta rompitimpani , dopodiche' si dovra' digitare un altro improbabile numero , ed infine rimanere in attesa all'infinito .

Potrebbe pero' capitarvi di peggio ,alla WIND-LIBERO-INFOSTRADA al peggio non c'e' mai fine , se i problemi li avrete riscontrati sulla vostra linea ADSL LIBERO-MINI , non solo chiamerete il sedicente servizio assistenza al modico costo di EURO 1 AL MINUTO anche per la sola segnalazione di guasti non dovuti alla vostra responsabilita' , ad ogni modo NON RICEVERETE ASSISTENZA ma la vostra scheda sara' ben presto prosciugata in attesa dell'operatore , per cadute inspiegabili di linea e tanto altro d'altronde WIND-LIBERO-INFOSTRADA TUTTOINCLUSO compresi danni e beffe !!!

Naturalmente , statene certi , pur non usufruendo del servizio (per cause non dovute dall'utente ) la WIND-LIBERO-INFOSTRADA sara' efficientissima a farvi recapitare il conto , dopo che vi avra' estorto decine di euro in inutili telefonate dal costo salato a vostro carico !!!

DIFFIDATE DI WIND-LIBERO-INFOSTRADA .
Mirko
12 novembre 2007 0:00
Anche io non ho mai avuto problemi con Libero, finchè 2 settimane fa di colpo mi si è staccata la linea adsl, faccio un po' di controlli ed è tutto a posto, alzo la cornetta, sorpresa, telefono muto. Chiamo, naturalmente è capitato di venerdi, e non me lo rimettono a posto fino al mercoledi successivo.
Ok, per una volta può succedere, adesso però è ricapitato e nessuno mi spiega perchè. Anzi questa volta l'operatrice non mi dice più che verrà risolto il problema entro 4 giorni lavorativi, ma mi dice, non so dirle quanto ci vorrà... Bene, e io devo restare senza adsl, ma soprattutto senza telefono per un'altra settimana? Se succede un'altra volta siamo ad un mese di disservizio, sommando i giorni. Che schifo.
ALESSANDRO
12 novembre 2007 0:00
io mi trovo bene con wind infostrada mai avuto disservizi cosi come descritti e ci sono da due anni
brujita
12 novembre 2007 0:00
Salve,
io anche, come voi, ho avuto problemi incredibili con Wind-Infostrada. Pensate che ho atteso invano addirittura un anno che mi attivassero l'Adsl. Ho sprecato una quantità incalcolabile di tempo, dietro a call-center e scuse varie. Alla fine ho rinunciato.
Stessa cosa è accaduta alla mia ragazza che ha addirittura pagato alcuni mesi di servizio, senza che però fosse attivo. O meglio, sembrava fosse tutto ok, invece, esisteva un problema sulla linea. Esattamente come accaduto ad "Enrico".
Ad onor del vero devo anche dire che alcuni amici hanno l'Adsl attivo da tempo e non hanno mai avuto alcun problema.
marco
11 novembre 2007 0:00
io o chiesto l attivazione di libero mini il 10 10 07..pochi giorni dopo mi e arrivata l e mail con la conferma dell attivazione avvenuta (16 ottobre),da subito ho riscontrato problemi con la pasw e user..percio ho chiamato l assistenza ... mi hanno mandato su un numero a pagamento e dopo vari tentativi ed aver speso circa 30 euro non ho risolto nulla ..per ben tre volte un nastro registrato mi a richiamato a casa chiedendomi se il problema era stato risolto...io naturalmente ho risposto di no ma ora non si fa piu sentire nessuno..cosa devo fare? richiamare e spendere altri soldi per poi parlare con gente incompetente il piu delle volte... il modem e configurato giusto (ne ho provato anche un altro per sicurezza) m il problema persiste... quacuno puo darmi dei pareri? grazie anticipatamente
lello
11 novembre 2007 0:00
scusate ho risposto al post in cima della 3° pagina...
lello
11 novembre 2007 0:00
gli operatori devono garantire per legge (n 40/2007) il subentro del nuovo entro max 30gg dalla disdetta, ciao
Vider
9 novembre 2007 0:00
E' sconfortante doverlo ammettere ma , dopo aver scelto WIND-LIBERO-INFOSTRADA , rimpiango la telecom .

WIND-LIBERO-INFOSTRADA assistenza INEFFICIENTE , per gli utenti ADSL LIBERO MINI assistenza a pagamento di 1 euro al minuto ( per ricevere beffe ) .

ESTORSIONE DI 40 EURO PER DISDETTE CONTRATTUALI ( ANCHE A NATURALE SCADENZA SENZA RECESSO ANTICIPATO )

LIBERO-WIND-INFOSTRADA nessuna tutela per gli utenti .
Mariano
4 novembre 2007 0:00
...Perche' dovrei mantenere il contratto ADSL LIBERO-MINI se poi , pur pagando ( euro 1 al minuto ) , per richiedere assistenza vengo preso in giro ?

NO AL DANNO , NO ALLA BEFFA , NO A LIBERO !!!

STATE ALLA LARGA DA WIND-LIBERO-INFOSTRADA ,
non ascoltate i consigli ( non sinceri ) di Mike Bongiorno , Fiorello e il Trio . Quest'ultimi vengono profumatamente pagati per recitare menzogne , DIFFIDATE !!!

Piuttosto che abboccare all' ADSL LIBERO-MINI , valutate i contratti Telecom , ...perlomeno se avrete necessita' di assistenza non dovrete INGIUSTAMENTE PAGARE EURO 1 AL MINUTO !!!!

Pagare per essere beffeggiati !!!
LIBERI da LIBERO
Costantino
3 novembre 2007 0:00
Mi rammarica sentire tutte queste lamentele. Io sono di Trieste e devo dire di non aver mai avuto problemi (fino ad ora) con Infostrada tuttoincluso da 39 Euro che ho da circa 2 o 3 anni..
Speriamo che vada sempre così e che le vostre siano solo delle eccezioni... Ciao a tutti.
Virgil
2 novembre 2007 0:00
... ADSL LIBERO-WIND-INFOSTRADA


MEGLIO DIFFIDARE DALLE PROMESSE ( false ) DI MIKE BONGIORNO E FIORELLO !!!

Alla Wind-Libero-Infostrada preferiscono buttare somme enormi di denaro nelle tasche di personaggi popolari ,...E FREGASERNE DEI PROPRI CLIENTI !!!

...NON CI CREDETE ? Allora provate a chiedere del servizio assistenza ,...inefficiente , contraddittorio , insufficiente !!!

Se poi avete avuto la malaugurata idea di aderire all'ADSL LIBERO-MINI , il servizio assistenza oltre ad essere inefficiente e inutile , E' PERFINO A PAGAMENTO ( 1 EURO AL MINUTO ) .

Qual'e' dunque il vantaggio?

Essere "clienti" wind-libero-infostrada oltre a non essere vantaggioso SIGNIFICA ESSERE PRESI IN GIRO ,....tanto poi ci penseranno Mike Bongiorno , Fiorello , e il Trio a NASCONDERE BEN BENE LA VERITA' .

UNICA SOLUZIONE DISDETTA DEL CONTRATTO SPECIFICANDO LA MOTIVAZIONE .
una qualunque
31 ottobre 2007 0:00
Io ho libero-infostrada. Sinceramente mi trovo bene. Non ho mai avuto problemi. Eccetto una volta che mi serviva assistenza ed era impossibile contattarli. Ho mandato una raccomandata di probabile disdetta e nel giro di 24 ore mi hanno telefonato ben 3 volte e risolto il disguido in giornata.
Lorenzo
31 ottobre 2007 0:00
Sono anch'io in attesa dopo 3 mesi di un allaccio ADSL con Infostrada.
Ogni volta che telefono al 155 mi dicono una scusa diversa:
che si mettessero almeno d'accordo...

fatemi sapere per email qualsiasi iniziativa legale-o non vogliate prendere.
grazie

cordiali saluti
Incazzatonero!
26 ottobre 2007 0:00
Il... "Garante"?!...
Ma di che, delle "fregature garantite"?! Multe comminate dopo MESI non servono a niente, solo a far guadagnare al gestore quanto basta per pagarle e camparci!...
Ora Wind fa il miracolo, propone adsl e telefonate a 10 euro al mese: invece che "lasciare"... "RADDOPPIA" (sarà stato un suggerimento di Mike?)!!!
Ci sarà senz'altro un generale miglioramento delle prestazioni (quando le galline... "faranno pipì")!...

IN UN PAESE CIVILE FREGATURE COME QUELLE CHE DOBBIAMO SOPPORTARE SAREBBERO STATE STRONCATE A COLPI DI MULTE MILIONARIE, ANZI, M-I-L-I-A-R-D-A-R-I-E ! ! !
Associamoci e denunciamo per omissione di vigilanza chi di dovere...
URGE FAR NASCERE UN'ASSOCIAZIONE DI UTENTI DEI SERVIZI TELEFONICI, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI, PRIMA CHE (OLTRE ALLA SALUTE) CI LEVINO PURE LE MUTANDE - I SOLDI SONO I NOSTRI ED E' CON NOI CHE DEVONO CONCORDARE COSTI E PRESTAZIONI, INUTILE LAMENTARSI ASPETTANDO CHE ALTRI FACCIANO I NOSTRI INTERESSI, LORO SANNO FAR BENE I PROPRI!...
SVEGLIA, GENTEEE!!!!!!!!

darkdivin
26 ottobre 2007 0:00
Ancora vi fate fregare da libero Adsl?
A me hanno fregato un paio di anni fa!
Ma vedo ancora che c'è molta gente che cade nel gioco di infostrada.
ABBASSO LIBERO INFOSTRADA!!!!!
stefano
26 ottobre 2007 0:00
X Alessandro
Questa è bella ???
Ma come c..o è possibile che continuino a fregare ancora? Possibilre che non ci siano denunce da parte del garante.
Stefano
26 ottobre 2007 0:00
Per David

Direi che non fa un grinza.
Alessandro
26 ottobre 2007 0:00
scrivo questa email avere, se possibile, un chiarimento.
Sono un nuovo abbonato "libero tutto incluso" da alcuni mesi, dopo circa un anno e 1/2 sono riuscito ad avere questo benedetta adsl.
Quando mi hanno comunicato che finalmente avrei avuto la linea ho chiesto all'operatrice se avrei dovuto chiedere di sospendere il vecchio servizio "senza limiti" e mi é stato risposto che la sospensione del servizio sarrebbe stata automatica all'attivazione del nuovo servizio.
Ora mi ritrovo 2 servizi per una linea sulla bolletta... che ci devo fare????
Ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che alcuni clienti le vogliono tenere ambedue... insomma prima dicono una cosa poi ne fanno un'altra. Non sará che non gli dispiace "attaccarsi" dove piú possibile per qualche euro in piú?
Sarei un pó curioso di sapere se é stato un solo errore da parte dell'operatrice.

Grazie per l'attenzione
Alessandro Bizzoni


David
26 ottobre 2007 0:00
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE 26/10/2007 1 MESE SENZA TELEFONO DI CASA!!!!!!
Vi segnalo il caso infostrada accesso diretto(senza pagmaneto canone
telecom):continuano a dirmi che ripareranno il guasto ma non fanno
niente e non informano il cliente,penso di non essere l'unico"
disgraziato"ad essere rimasto cosi a lungo tempo senza telefono a
casa.
Ecco la raccomandata che ho inviato venerdì 12 Ottobre ad Infostrada.
Cosa ne pensate?Posso recedere dal contratto?
Io sottoscritto David xxxx di Cassano d’Adda(Milano est) titolare
per la propria abitazione di un abbonamento telefonico Infostrada
dallo
scorso Marzo, nonostante i vari solleciti scritti e verbali dallo
scorso 26 Settembre sono impossibilitato a ricevere e ad effettuare
chiamate voce. Ricordo che Vs. preciso impegno contrattuale e' il
ripristino del guasto entro 5 giorni lavorativi, oltre i quali si ha
diritto ad un rimborso.
Essendo ormai trascorso abbondantemente tale tempo Vi intimo a
procedere entro 15 giorni alla riparazione del guasto, fermo restando
il rimborso per i giorni eccedenti a quelli previsti contrattualmente
In caso contrario il contratto si intenderà di diritto risolto per Vs.
grave inadempimento senza penale alcuna da parte mia; in caso comunque
di mancato rimborso o di ritardata risoluzione mi riservo di adire le
vie legali con beneplacito di spese e di danni nel caso appunto non
provvediate a quanto richiesto.
Distinti saluti
Vi ringrazio per l'aiuto
ps: c'è qualcuno della mia zona con gli stessi problemi??se mi rispondete cosi almeno se incolpano noi sappiamo come difenderci...
petrus4x@yahoo.
Commenti
|<   <- 211-240/1436 ->   >|