Commenti
|
|
|
Andrea 37 anni 23 maggio 2006 0:00
Quella che Dio mi darà!
|
Alex 23 maggio 2006 0:00
Alex è sempre il più scemo di tutti: non sa mai un cazzo
ma partecipa,così..tra una sega l'altra... ma vai a
lavorare!
|
Progressista 23 maggio 2006 0:00
da: Credente Data: 23 Maggio 2006 G.C., tu
pretendi la luna... Che prove possono avere coloro che
sostengono l'ipotesi di un Gesù maritato se non la
bizzarra idea frutto di una mente propensa allo scandalismo?
Prove non ne esistono: non ne parlano i documenti
extracristiani, non ne parlano i vangeli canonici e
apocrifi, non ne parla nessuno...
Ehm....cosa stavi dicendo?..
Progressista "Si
comincia ad ascoltare i preti e poi si finisce per credere
che anche gli asini volano. E quando qualcuno cerca di
spiegare la verità ai plagiati, il clero interviene
prontamente con la "bava" alla bocca facendo loro
credere che si tratta dell'incarnazione del
"maligno": fu attraverso questo meccanismo
perverso che masse di fedeli cattolici furono spinte a
massacrare centinaia di migliaia di "eretici",
colpevoli di non seguire la "santa" dottrina
insegnata dall'altrettanto "santa" madre
Chiesa!"
|
Progressista 23 maggio 2006 0:00
da: Alex Data: 22 Maggio 2006 Scusate una
cosa.. ma chi se ne frega di cosa ha dipinto Leonardo?? Il
fatto che abbia dipinto un uomo o una donna cosa inmplica,
se non una sua scelta personale? Lui mica ci stava
all'ultima cena, no? Oppure questo diventa un documento
storico inconfutabile? Giusto per capire, e se riuscite
ad esprimervi senza insulti e ironie poco celate.
E' un peccato che tu perda tempo a spandere
si tale ingegno su questa platea di derelitti! Nessuno di
costoro, infatti, è nelle condizioni di apprezzare tanta
profonda ed articolata mellonaggine..
Progressista "Si comincia
ad ascoltare i preti e poi si finisce per credere che anche
gli asini volano. E quando qualcuno cerca di spiegare la
verità ai plagiati, il clero interviene prontamente con la
"bava" alla bocca facendo loro credere che si
tratta dell'incarnazione del "maligno": fu
attraverso questo meccanismo perverso che masse di fedeli
cattolici furono spinte a massacrare centinaia di migliaia
di "eretici", colpevoli di non seguire la
"santa" dottrina insegnata dall'altrettanto
"santa" madre Chiesa!"
|
Progressista 23 maggio 2006 0:00
da: ERNESTO CHE GUEVARA Data: 23 Maggio 2006
Originally Posted by espresso.it LA BUSTINA DI
MINERVA Lo svelamento svelato di Umberto Eco
Il clima New Age e la fame di mistero che si è sostituita
al crollo delle ideologie e delle utopie secolari spiegano
il successo del 'Codice' fasullo Chi di
Codice ferisce... La cosa grave è che Eco
non si è limitato a dire che "la maggior parte"
di ciò che appare nel Codice da Vinci è fasulla, ma che
tutto il Codice è fasullo! (anche se lui lo apprezza, in
una certa misura, sul piano meramente letterario)
Questa presa di posizione non è da Umberto Eco: almeno non
di quell'Eco che ha legato il suo nome al "Nome
della Rosa"! Un esperto d'arte
"intronato", conosciuto più per le sue volgarità
televisive che per le sue doti di esperto dell'arte, ha
praticamente giurato sulla sua "anima" che la
figura che Leonardo ha dipinto alla destra di Gesù nel suo
Cenacolo, è quella di un uomo: quella
dell'"apostolo" Giovanni, per l'esattezza!
Anche se non lo ha affermato palesemente, egli
ha lasciato intendere che solo i coglioni possono non
accorgersi che tale figura è quella di un uomo, visto che
ciò è chiaramente specificato nei Vangeli! (sic!)
Dopo molto puntate in cui egli ironizzava il contenuto
del romanzo di Dan Brown , definendolo apertamente un falso
e mostrando con "puntigliosità" al pubblico che
la figura del Cenacolo ERA INEQUIVOCABILMENTE QUELLA DI UN
UOMO, ieri sera Giacobbo, nel suo programma
"Voyager", è ritornato sui suoi passi e si è
mostrato più "possibilista". Chiaramente ogni
spettatore di buon senso è legittimato a porsi legittime
domande circa il reale dislocamento delle varie parti
anatomiche di Giacobbo! Cosa è accaduto? Non è
difficile immaginarselo: SONO CAMBIATI GLI ORDINI DI
SCUDERIA! Non è difficile intuire da quali presupposti
si siano mosse le eminenze grige che tirano i fili dietro le
loro marionette! Dal momento che in nessuna parte dei
vangeli si esclude la presenza di una donna in occasione
dell'"ultima" cena, perchè non
approfittarne?.. Ovviamente, non si trattò della
compromettente figura della moglie di Gesù, ma di quella
più pura e più "casta" della madre del Nazareno
che, guarda caso, si chiamava (o era chiamata) anch'ella
"MARIA MADDALENA"!
Progressista "Si comincia ad
ascoltare i preti e poi si finisce per credere che anche gli
asini volano. E quando qualcuno cerca di spiegare la verità
ai plagiati, il clero interviene prontamente con la
"bava" alla bocca facendo loro credere che si
tratta dell'incarnazione del "maligno": fu
attraverso questo meccanismo perverso che masse di fedeli
cattolici furono spinte a massacrare centinaia di migliaia
di "eretici", colpevoli di non seguire la
"santa" dottrina insegnata dall'altrettanto
"santa" madre Chiesa!"
|
Progressista 23 maggio 2006 0:00
da: G.C. Data: 23 Maggio 2006 Sfido tutti i
fanatici del Codice da Vinci e dimostrare, con documenti
alla mano, dove si hanno riscontri certi che Gesù fosse
sposato con la maddalena. Forza!
dal Vangelo di Filippo: 32.) Erano tre
(Maria), che andavano sempre con il Signore: sua madre
Maria, sua sorella, e la Maddalena, che è detta sua
consorte. Infatti era "Maria": sua sorella, sua
madre e la sua consorte. 55.) La Sofia, che è
chiamata sterile, è la madre degli angeli. La consorte di
Cristo è Maria Maddalena. Il Signore amava Maria più di
tutti i discepoli e la baciava spesso sulla bocca. Gli altri
discepoli allora dissero: "Perché ami lei più di
tutti noi? "Il Salvatore rispose e disse loro:
"Perché, non amo voi tutti come lei?
Non ho capito se sei una di quelle galline del pianeta che
si sbellicano dalle risate oppure sei un asino che anzichè
nutrirsi di orzo e d'avena, preferisce mangiare
spezzatino di volpe: di quelle che anzichè nutrirsi di
saporite galline, preferiscono nutrirsi di orzo ed
avena! Progressista
"Si comincia ad ascoltare i preti e poi si
finisce per credere che anche gli asini volano. E quando
qualcuno cerca di spiegare la verità ai plagiati, il clero
interviene prontamente con la "bava" alla bocca
facendo loro credere che si tratta dell'incarnazione del
"maligno": fu attraverso questo meccanismo
perverso che masse di fedeli cattolici furono spinte a
massacrare centinaia di migliaia di "eretici",
colpevoli di non seguire la "santa" dottrina
insegnata dall'altrettanto "santa" madre
Chiesa!"
|
Progressista 23 maggio 2006 0:00
da: Lucio Musto Data: 23 Maggio 2006
"Io non avevo capito molto, fino al rigo della
"presunzione". E' normale! Sai che
danno per il clero se i creduli capissero qualcosa!
"La presunzione di aver capito TUTTO...
Allora ho capito perché non stavo capendo!"
probabilmente hai continuato a non capire, altrimenti non
scriveresti di simili boiate! Buon dibattito a
tutti! Stai attento a non "dibattere"
la tua testa contro il telaio della porta di casa! Un fedele
"svanito" può essere senz'altro utile per il
clero: un fedele sinistrato può esserlo solo se si faccia
uso di zerbini! (o "zerbinotti"!)
Progressista “Se non hai rispetto
per la tua intelligenza, abbi almeno rispetto per la mia”.
Vania Campanella
|
Credente 23 maggio 2006 0:00
G.C., tu pretendi la luna... Che prove possono avere coloro
che sostengono l'ipotesi di un Gesù maritato se non la
bizzarra idea frutto di una mente propensa allo scandalismo?
Prove non ne esistono: non ne parlano i documenti
extracristiani, non ne parlano i vangeli canonici e
apocrifi, non ne parla nessuno...
|
Lucio Musto 23 maggio 2006 0:00
Io non avevo capito molto, fino al rigo della
"presunzione". La presunzione di aver
capito TUTTO... Allora ho capito perché non
stavo capendo! Buon dibattito a tutti!
|
G.C. 23 maggio 2006 0:00
Sfido tutti i fanatici del Codice da Vinci e dimostrare, con
documenti alla mano, dove si hanno riscontri certi che Gesù
fosse sposato con la maddalena. Forza!
|
ERNESTO CHE GUEVARA 23 maggio 2006 0:00
Originally Posted by espresso.it LA BUSTINA DI
MINERVA Lo svelamento svelato di Umberto Eco
Il clima New Age e la fame di mistero che si è sostituita
al crollo delle ideologie e delle utopie secolari spiegano
il successo del 'Codice' fasullo A Milano
è stata organizzata nel Castello Sforzesco una mostra
dedicata al Codice Trivulziano e ad altri cimeli di Leonardo
da Vinci. È stato realizzato naturalmente anche un bel
catalogo Electa ma, ciò che mi pare più interessante
ancora da un punto di vista della diffusione della cultura,
allo stesso argomento è stata dedicata l'esposizione
fotografica permanente di via Dante. Per chi non
è di Milano, ricordo che da un po' di tempo lungo
questa via ormai pedonale vengono esposti grandi pannelli
fotografici, illuminati dal retro, dedicati volta per volta
a un determinato argomento di varia enciclopedia (visioni
della terra, usi e costumi asiatici e così via) con
didascalie e altri riferimenti esplicativi. Le foto sono
tutte di grande qualità e l'esposizione così ricca che
anche chi, come me, ha occasione di percorrere questa via
molto di frequente, ogni volta scopre sempre qualcosa di
nuovo. Che ora l'esposizione riguardi l'opera di
Leonardo mi pare molto bello, e dovrei sentirmi (come
cittadino e utente della strada) molto contento.
Salvo che, evidentemente per attirare l'attenzione del
pubblico, l'esposizione si intitola 'Il Codice
Svelato'. Non occorre essere molto acuti per capire che,
visto che si tratta di un'iniziativa volta a far
conoscere meglio il Codice Trivulziano, il titolo sarebbe
appropriato; ma non occorre essere necessariamente stupidi
per fare immediatamente un'altra connessione e fiutare
un'allusione al 'Codice da Vinci' di Dan Brown,
libro, film, e annessi e connessi scandali e polemiche.
Io capisco che un fabbricante di mutande a scacchi, se
improvvisamente scoppiasse un caso qualsiasi su presunte
mutande a scacchi di Brad Pitt, farebbe benissimo a legare
il nome della propria marca al caso in questione (per
esempio lanciando lo slogan 'per un inguine allo stato
Brad'), perché gli affari sono affari. Ma che si debba
fare la stessa operazione e usare Dan Brown per
'lanciare' Leonardo (quando almeno Dan Brown aveva
fatto con molta modestia l'operazione inversa, e cioè
aveva usato Leonardo per lanciare se stesso) mi pare
abbastanza sconfortante. D'altra parte
è quello che avviene dappertutto: al Louvre non riescono
più a tenere lontani i visitatori che vogliono vedere la
Gioconda, e non basta che, come è già stato notato, il
cortocircuito sia bizzarro, poiché il libro di Brown parla
di un enigma da decifrare guardando il Cenacolo e non Monna
Lisa. È ovvio che è più remunerativo andare a vedere la
Gioconda che non il Cenacolo, perché poi da Parigi si fa un
salto alla Disneyland francese. Non credo neppure
ci sia da chiedersi perché un libro di successo debba
spingere la gente a compiere faticosi viaggi di scoperta
(mentre per 'Via col vento' nessuno era andato a
cercare Tara, e dopotutto pochissimi vanno a vedere quel
ramo del lago di Como): tutti ricorderanno che alcuni anni
fa si era scoperto che il Mulino Bianco, che appariva su una
marca di biscotti, esisteva davvero (ovvero i pubblicitari
per poterlo fotografare avevano ridipinto un vecchio mulino
di cui non importava più niente a nessuno), e torme di
signori in canottiera alla domenica conducevano con la loro
utilitaria i figlioli a vedere il Mulino (senza chiedersi se
l'oggetto in pietra fosse l'originale
dell'immagine dei biscotti o se non fosse l'immagine
dei biscotti il vero originale di quella falsa
reliquia). D'altra parte mi dicono che ora la
gente alla domenica va sui luoghi dove è stato ammazzato il
piccolo Tommaso e dunque che si vada a vedere la Gioconda è
ancora niente. La gente è fatta così, altrimenti alle
elezioni Berlusconi avrebbe avuto meno voti di quelli che ha
avuto. Tuttavia - visto che anche persone dagli
interessi culturali onesti e insospettabili hanno dovuto far
ricorso al disvelamento di un Codice fasullo per poter
contrabbandare materiale leonardesco autentico e di prima
qualità - qualcuno (che ancora ha fiducia nel genere umano)
potrebbe continuare ad arrovellarsi per capire perché le
folle di tutto il mondo si siano appassionate non tanto a un
romanzo (che in sé non è né più bello né più brutto di
tanti altri) quanto alla presunta rivelazione mistica (o
antimistica) che faceva baluginare. La risposta
riguarda naturalmente il clima New Age dei nostri decenni e
la fame di mistero che si è sostituita al crollo delle
ideologie e delle grandi utopie secolari. Ma quelli che
dovrebbero stupirsi di meno sono proprio i custodi
dell'ortodossia. I quali certo hanno ragione a dolersi
che la gente prenda sul serio leggende abbastanza puerili
che tra l'altro circolavano da decenni a prezzo
stracciato in tutti i bugigattoli di scienze occulte, ma non
dovrebbero dimenticare che a questo mercato del miracoloso
hanno contributo a loro volta, facendo oggetto di turismo i
luoghi di tanti improbabili miracoli e apparizioni.
Chi di Codice ferisce...
|
Progressista 22 maggio 2006 0:00
da: Enrico Falcinelli Data: 20 Maggio 2006
"Quindi, ora, il manico del “machaira” sporge di 5
cm in meno avanti al mignolo mentre la lama oltre il pollice
arriva ad assegnare all’immagine una lunghezza totale di
circa un terzo in più della lunghezza del coltello in mano
alla figura di Pietro." "Sapendo come
lavora una artista ed in particolare intuendo quanto possa
esser stato meticoloso il Da Vinci in questa opera (pensi
che vi sono numerosi particolari piccolissimi , sul tavolo,
invisibili alla distanza da cui normalmente il dipinto viene
osservato che è di circa 6 mt.) non credo che, specialmente
volendo dare un significato preciso a quell’oggetto che
tiene in mano, egli abbia potuto compiere un errore
dimensionale così eclatante!" Signor
Falcinelli, si immagini ora, per un breve momento, di essere
uno dei monaci che dimoravano nel convento ove Leonardo
dipinse il suo Cenacolo. Se l'artista avesse dipinto una
"machaira" secondo le cognizioni storiche di
allora che, suppongo, non furono diverse da quelle in sue
possesso oggi, io credo che anche il più sciocco dei quei
monaci avrebbe capito l'intenzione di Leonardo, non
trova? Spingere oltre una certa misura
l'"arrampicatura" sugli specchi, può essere
intesa come un tentativo di coartazione
dell'intelligenza altrui! E ciò, mi creda, è
particolarmente umiliante! Esattamente come pretendere di
convincere gli altri che la figura che Leonardo ha dipinto
alla destra di Gesù è quella di un uomo anzichè quella di
una donna! Lei mi ricorda in questo Origene (ma
anche gli altri padri non scherzavano!) che per contestare
gli assiomi logici dell'erudito pagano Celso, prendeva
come riferimento la Bibbia, quasi fosse stata (è per lui lo
era!), una verità assoluta, in quanto ritenuta
dogmaticamente "parola di Dio" e quindi
infallibile! Fu proprio in base a tali assunti
che Galileo Galilei venne condannato a morte
dall'inquisizione (pena poi commutata in carcere).
Secondo gli ineffabili inquisitori, Galileo non poteva aver
ragione in quanto se ciò fosse stato, allora voleva dire
che la Bibbia era tutta sbagliata e questo non poteva essere
in quanto essa era "parola di Dio"!
Dopo due secoli da quel fatto, e malgrado le ovvie smentite
che seguirono nei tempi successivi, papa Pio IX non si
vergognò di affermare la "infallibilità" papale!
Il fatto che dai fedeli tutto ciò sia stato ignorato la
dice lunga sull'alto grado di plagio operato dal
"santo" clero cattolico, a danno delle masse dei
creduli superstiziosi. "Scriverei di più
anche per lei se fosse con me meno bestio, e le potrei anche
inviare delle immagini...." A questa
osservazione ho già risposto sopra: quando il giochetto di
cercar di far credere all'antagonista cose che si sa
già ritenute da lui una mistificazione, allora la cosa
diventa intollerabile a chiunque ritenga che la propria
dignità intellettiva non può essere umiliata con tali
giochetti "letterari"! Vede, signor
Falcinelli, io ho la presunzione (la chiami pure così se le
fa piacere) di aver scoperto TUTTO ciò che c'era da
scoprire sulle origini del cristianesimo: ergo, lei non può
cercare di mettermi nel "sacco" come un qualunque
"credulo devoto"! Come ripeto, ciò suonerebbe
offesa alla mia dignità raziocianante! "..
come, ad es., una foto tra le tante che ho in cui meglio si
distingue lo strato delle mura in diversa pietra e molto
più antica del superiore strato, posto oltre la coltre
fondamentale marmorea della sinagoga del IV sec. a
Cafarnao." Vede, questo è un classico
esempio! Io non posso sapere se lei è uno
totalmente immerso nel suo dogma e che non può vedere altre
verità che quella a cui l'hanno abituata sin da
bambino. In tal caso, non dubitando in alcun modo di tale
verità, lei cerca di spiegarsi tutte le incogruenze che le
vengono messe sotto gli occhi con spiegazioni che siano
compatibili con la sua "verità"!
Tuttavia, esiste anche la possibilità, ed è legittimo
prenderla in considerazione, che lei possa essere uno della
"cupola", perfettamente informato dei fatti e che
cerca di far apparire agli occhi degli altri che le mie
argomentazioni siano svuotate di credibilità, al fine di
preservare l'autorevolezza del clero e, in definitiva,
la posizione di dominio che esso occupa nelle società
occidentali. Gli unici resti di sinagoga
rinvenibili a Cafarnao sono di epoca bizantina, vale a dire
del III-IV secolo d.c.! Non ne esistono degli altri, nè
sopra nè sotto tale sinagoga! Ciò è stato chiaramente
affermato da insigni archeologi israeliani, esperti in
antiche sinagoche! Questa vicenda, con i suoi
tentativi di mistificazione, rispecchia profondamente la
vicenda di Nazareth, con le sue secolari contestazioni, in
merito alle plateali discrepanze tra la Nazareth che tutti
gli studiosi conoscono e la descrizione che ne venne fatta
da Luca: l'unico evangelista a parlarcene.
Addirittura alcuni studiosi si sono spinti molto più in
là, affermando che ai tempi di Gesù Nazareth non esisteva,
dal momento che nè la Bibbia, ne Giuseppe Flavio, nè la
tradizione rabbinica ne parlano! A Nazareth non sono stati
rinvenuti resti di sinagoghe nè di edifici civili, come
avvenuto nelle città limitrofe citate nelle antiche
scritture e nelle opere di G.Flavio. Ciò che ha
ridato fiato alle trombe clericali è stato il ritrovamento
di resti di antichi bagni o piccole piscine: sicuramente
presenti nel periodo romano. Questo ritrovamento ha portato
il clero ad affermare che Nazareth esisteva e come ai tempi
di Gesù. In realtà, tale ritrovamento, oltre che
confernare l'esistenza di Nazareth ai tempi di Gesù,
conferma anche l'ipotesi che io avevo avanzato. Nazareth
esisteva, ma oltre ad essere un modestissimo villaggio, non
si chiamava neppure Nazareth, ma Nozroth! La peculiarità di
questo nome spiega anche il motivo della presenza dei bagni
nel sito! Progressista
"..la fede in Dio non aggiunge nè toglie nulla
alla dignità raziocinante degli uomini; la fede nelle
religioni li riporta al loro stato primordiale, quando
l'uomo era appena uscito dalla sua primitiva
condizione bestiale per evolversi sino alla stato
attuale delle sue conoscenze."
|
Alex 22 maggio 2006 0:00
Scusate una cosa.. ma chi se ne frega di cosa ha dipinto
Leonardo?? Il fatto che abbia dipinto un uomo o una donna
cosa inmplica, se non una sua scelta personale? Lui mica ci
stava all'ultima cena, no? Oppure questo diventa un
documento storico inconfutabile? Giusto per capire, e
se riuscite ad esprimervi senza insulti e ironie poco
celate.
|
Progressista 22 maggio 2006 0:00
Codice da Vinci: andiamo bene! Gli esperti hanno
valutato in più di 800 milioni gli spettatori che in tutto
il mondo assisteranno alla proiezione del film!
800 milioni di persone che con i loro occhi vedranno la
donna dipinta da Leonardo al fianco di Gesù, mentre qui in
Italia un "esperto" d'arte intronato,
ignorante e "sgarboso", andrà ripetendo che si
tratta di un uomo in quanto è scritto
"chiaramente" nel Vangelo! * * * * * *
* * * * ROMA - Nonostante le critiche negative e
la tiepida accoglienza al festival di Cannes, 'Il codice
da Vinci' é partito battendo ogni record al box office
italiano con un incasso di quasi 8 milioni di euro nel primo
week end di programmazione, cifra mai raggiunta in
passato. Il film che più si era avvicinato a
questo record era stato, nel novembre dell' anno scorso,
'Harry Potter e il calice di fuoco' (7.589.623 euro)
che però era uscito con 704 copie Cinetel contro le 815 del
'Codice'. In terza posizione, 'Pinocchio' di
Roberto Benigni, uscito nel maggio 2002 con 627 copie e un
incasso di poco più di 7 milioni di euro nel primo week
end. Al 'Codice' va anche il record per
il più alto incasso nel primo giorno di programmazione,
venerdì scorso: 1 milione 852.461 euro contro 1 milione
526.404 di 'Harry Potter e il calice di fuoco' e
1.514.780 di 'Matrix Reloaded', uscito il 23 maggio
2003 con 626 copie. Al secondo posto in questo fine
settimana si è piazzato 'Volver' di Pedro Almodovar
con un risultato assai più modesto: poco più di un milione
di euro nelle circa 300 sale monitorate da Cinetel.
Al 'Codice' va naturalmente la miglior media
per schermo, che é alta (quasi 10.000 euro) ma non da
record. Grazie al 'Codice', il box office
complessivo di questo fine settimana risulta più che
raddoppiato rispetto a quello del precedente e sfiora gli 11
milioni di euro.
|
curioso 22 maggio 2006 0:00
a: Andrea 37 anni Data: 22 Maggio 2006 Per
tutti coloro che non hanno Fede e non credono in Gesù
Cristo dico che solo quando saranno sul punto di morte
capiranno chi li ha guidati per tutta la loro iniqua e
stolta vita, e in quel momento capiranno che per loro non ci
sarà alcuna serenità per l'eternità. Non
vuole essere un monito e tantomeno una condanna: E'
SOLTANTO VERITA' BIBLICA. Che ci crediate o
no sarà così. Saluti.
Che tipo di vita ti aspetti nell'aldilà?
|
Andrea 37 anni 22 maggio 2006 0:00
Per tutti coloro che non hanno Fede e non credono in Gesù
Cristo dico che solo quando saranno sul punto di morte
capiranno chi li ha guidati per tutta la loro iniqua e
stolta vita, e in quel momento capiranno che per loro non ci
sarà alcuna serenità per l'eternità. Non
vuole essere un monito e tantomeno una condanna: E'
SOLTANTO VERITA' BIBLICA. Che ci crediate o
no sarà così. Saluti.
|
Andrea 37 anni 22 maggio 2006 0:00
Cara Valentina, Se impari a leggere il Vangelo
avrai tutte le risposte che cerchi, non ti fidare di
nessuno, nè chi è a favore della chiesa cattolica nè chi
ne è contro; nè di falsi profeti che parlano male di
Cristo e nemmeno di chi ne parla bene. Cerca Dio con tutto
il tuo cuore leggendo la Sua Parola, non ti avvicinare a
nessuna chiesa esistente fin quando non sarà Dio in persona
a indirizzarti nella giusta Via: Cristo è l'unico che
può darti la salvezza, affidati a Lui soltanto, non credere
alle madonne e ai santi, in quanto è Lui e solo Lui che è
andato sulla croce per salvare anche te. Leggi la
Parola di Dio e lo troverai. I primi tempi ti
sentirai sola perchè con chiunque parlerai verrai schernita
e derisa, ma quando troverai coloro che ti capiranno sappi
che sarà una gioia che non avrai mai provato in tutta la
tua vita. Non fidarti nemmeno di me, fidati solo
di Dio e della Sua Parola e ne riceverai una ricompensa
incolmabile. Dio ti benedica, Andrea 37 anni.
|
Progressista 22 maggio 2006 0:00
da: Enrico Falcinelli Data: 20 Maggio 2006
" Allora, proprio per lei, mi son messo al computer e
ho preso una delle immagini a buona risoluzione che ho del
Cenacolo di Da Vinci è ho ritagliato un “machaira” di
dimensione media (tra uno più piccolo ed uno più grande
c’è pochissima differenza) e l’ho sostituito in mano a
Pietro, nella posizione in cui lo avrebbe tenuto,
considerando che il manico del coltello di Pietro risulta
essere molto più lungo (in proporzione circa 5-6 cm).
Quindi, ora, il manico del “machaira” sporge di 5 cm in
meno avanti al mignolo mentre la lama oltre il pollice
arriva ad assegnare all’immagine una lunghezza totale di
circa un terzo in più della lunghezza del coltello in mano
alla figura di Pietro." Visto che lei
è in vena di sperimentazioni grafiche, le consiglierei di
applicare lo stesso procedimento con la parte superiore
della "Vergine" delle Rocce. Inclini verso
sinistra, quanto basta, il ritaglio e lo incolli accanto al
"Giovanni" del Cenacolo. Se si afferma che il
personaggio alla destra di Gesù è un uomo, come ha fatto
Sgarbi in un raptus di mellonaggine, allora bisogna
affermare che la "Vergine" delle Rocce in realtà
è un "Vergine"! Comunque, signor
Falcinelli, lei è andato oltre le mie intenzioni. Quando le
ho suggerito di andare a controllare il testo greco del
Vangelo di Giovanni era per sottolinerare che l'arma di
cui faceva comunemente uso Simon "Pietro" non era
un "gladium", come riportato nelle traduzioni
latine e poi tradotto con "spada" nelle traduzioni
italiane, ma una "machaira": un'arma
estremamente simile al "sica" dei legionari
romani! La differenza tra i due oggetti è che
mentre il sica era molto diffuso, dal momento che faceva
parte della donazione personale dei soldati romani, la
machaira era un'arma usata esclusivamente in ambienti
gladiatorii. Nei loro combattimenti i gladiatori la usavano
in coppia, da cui l'aggettivo "dimacheiros".
Questo vuol dire che l'arma che Simon "Pietro"
teneva nascosta nella sua tunica non era una spada, ma
qualcosa di molto simile alla "machaira": il SICA,
arma che egli si sarebbe potuto procurare con facilità
visto che era molto diffusa tra i soldati romani!
Una volta chiarito tutto ciò, ci si deve rifare alla
traduzione latina di Giovanni, dove troviamo: Judaes Simonis
Scariotis. Dal momento che in altri punti dello stesso
Vangelo troviano Judas o Judae Scariotes e non
"scariotis", non ci vuole molto a rendersi conto
che in realtà la frase originaria, poi contraffata dagli
scribi cristiani per supportare la necessaria
mistificazione, fosse: Simonem Sicariotes Judaeus, vale a
dire "Simone il sicario giudeo"! Da
questa frase i falsari della prima ora hanno tratto due
personaggi: uno reale, Simone Iscariota (sicario) detto
"Pietro" (in realtà un attributo rubato al
legittimo proprietario) e l'altro virtuale: Giuda
Iscariota! ECCO COSA SAPEVA LEONARDO ed ecco perchè il suo
enigmatico messaggio! Che Simon
"Pietro" fosse stato un sicario è la stessa
vicenda dei coniugi Anania e Saffira, barbaramente
assassinati da Simon Pietro e dalla sua banda di assassini,
a farcelo capire. (probabilmente la stessa banda che a
Roma, nel 64, tentò di assassinare Simon mago)
Lo stesso Origene ci conferma indirettamente tutto ciò nel
suo "Contra Celsum", in cui egli afferma
testualmente che Pietro uccise i due coniugi CON LA SPADA
DELLA SUA "BOCCA"! La cosa più ignobile, che solo
una persona in malafede come Origene poteva arrivare ad
affermare, è che egli giustifica pienamente l'operato
di Pietro, dicendo che con CRISTO NON SI SCHERZA! Poi
aggiunge, come ulteriore, ignobile giustificazione, che gli
assassini devolvevano anche metà dei "loro" averi
ai poveri e quindi le vittime delle estorsioni (perchè TALI
ERANO) dovevano contribuire serenamente alle richieste di
questa masnada di banditi: I SICARI! Che il
Simone fatto giustiziare da Nerone non fosse stato il vero
"Pietro" lo si capisce dalle opere di Eusebio di
Cesarea che nella sua "Storia Ecclesiastica" cita
Clemente Alessandrino. Un'altra preziosa indicazione,
anche se "mascherata", ci viene da Apollinare che
nel suo "Simon Mago" ci fa capire che vi fu un
altro Simone che venne "battezzato" con
l'attributo "Cephas", cioè Pietro! Infine,
nell'opera rabbinica "Toldoth Yeshu" troviamo
la conferma che le figure di Simon Pietro e Giuda Iscariota
erano coincidenti! Nella stessa opera è contenuta, tra le
varie, un'altra informazione ESTREMAMENTE importante ai
fini esegetici! Progressista
"..la fede in Dio non aggiunge nè toglie
nulla alla dignità raziocinante degli uomini; la
fede nelle religioni li riporta al loro stato
primordiale, quando l'uomo era appena uscito dalla
sua primitiva condizione bestiale per evolversi sino
alla stato attuale delle sue conoscenze."
|
Lucio Musto 21 maggio 2006 0:00
Signora anna, Padre Dante ha impiegato
trent'anni a scrivere la Commedia, ma questo mica vuol
dire che l'aldilà sia fatto davvero così, non le pare?
|
valentina 21 maggio 2006 0:00
il cinismo e la corruzzione della chiesa sono ben noti dal
XIV secolo e per quanto mi riguarda credo sia possibile che
secoli siano state tenute nascoste verità che dovevano
lasciar posto alle menzogne che oggigiorno affollano i testi
sacri.In realtà come si fa a credere che Gesù Cristo sia
stato concepito dallo Spirito Santo? oppure come si potrebbe
negare nella maniera più assoluta che Gesù sia stato
sposato?Tutto questo risiede solo nella Fede e nei testi
considerati sacri da uomini che per secoli hanno predicato
contro la libera unione sessuale tra uomo e donna e che per
primi erano segretamente uniti a donne e spesso erano
persino padri.Chi può confermare che la chiesa sia
diventata ora il luogo di profonda religiosità che
considera peccati gran parte degli atteggiamenti che
appartengono a tutti gli uomini del mondo.Allora siamo tutti
peccatori?fINIREMO TUTTI ALL'INFERNO PER NON AVER
RESISTITO ALLE TENTAZIONI DELLA VITA?Perchè non poter
aprire la mente a nuove verità invece di restar sempre
nell'atmosfera bigotta e d'ignoranza che la chiesa
ci comanda?
|
anna 21 maggio 2006 0:00
io dico che il povero dan brown ha studiato per sette anni,
e penso che appunto un fondo di verità nella storia de
''il codice da vinci'' ci sia. Credo infatti
che robert langdon e sophie nevue siano dei personaggi
inventati in una storia che ha fatti realmente accaduti e
fatti misteriosi che si mischiano con la realtà, ma di pura
invenzione. Ribadisco, penso che in fondo il film esageri un
pò rispetto al
|
Progressista 21 maggio 2006 0:00
Si profila un successo senza precedenti per il "Codice
da Vinci"!! Sale cinematografiche stracolme!
Il referendum contro il clero darà sicuramente risultati
positivi! E' ora che questo FOSSILE delle antiche
mitologie idolatriche cedi il passo al progresso ed alla
ragione umana di cui, pur mortificandola ignobilmente, non
manca di servirsi abbondantemente dei suoi frutti!
IL CLERO E' IL CARCERIERE DELLA RAGIONE UMANA, CHE
UMILIA LA DIGNITA' DEGLI ESSERI PENSANTI!
Invitiamo i nostri amici e parenti a vedere il film, il
quale oltre ad essere BELLISSIMO, anche sotto il profilo
artistico, si è caricato anche di un grande profilo civile
e morale! Dipende dal nostro sforzo civile la possibilità
di liberare le future generazioni da tale infame
schiavitù! Progressista
"Si comincia ad ascoltare i preti e poi si finisce per
credere che anche gli asini volano. E quando qualcuno cerca
di spiegare la verità ai plagiati, il clero interviene
prontamente con la "bava" alla bocca facendo loro
credere che si tratta dell'incarnazione del
"maligno": fu attraverso questo meccanismo
perverso che masse di fedeli cattolici furono spinte a
massacrare centinaia di migliaia di "eretici",
colpevoli di non seguire la "santa" dottrina
insegnata dall'altrettanto "santa" madre
Chiesa!"
|
Enrico Falcinelli 20 maggio 2006 0:00
Caro Progressista, mi scuso delle mie assenze ma non sono
ancora in pensione e non sono ricco. Spesso rispondo al
forum dalle una alle tre di notte per non lasciar troppi
vuoti alle domande. Intanto, riguardo al coltello
raffigurato in mano a Pietro, potrebbe assomigliare a un
“machaira” perché ve ne sono diversi che potrebbero
assimilarsi ad esso, anche se di norma il “machaira”
presenta un bordo diritto e l’altro ricurvo, Qualche volta
ha la forma di un più sottile gladio ma ha una
caratteristica comune alle varie tipologie: di manico corto,
i “machaira” conservano comunque all’incirca la
medesima dimensione. Allora, proprio per lei, mi son messo
al computer e ho preso una delle immagini a buona
risoluzione che ho del Cenacolo di Da Vinci è ho ritagliato
un “machaira” di dimensione media (tra uno più piccolo
ed uno più grande c’è pochissima differenza) e l’ho
sostituito in mano a Pietro, nella posizione in cui lo
avrebbe tenuto, considerando che il manico del coltello di
Pietro risulta essere molto più lungo (in proporzione circa
5-6 cm). Quindi, ora, il manico del “machaira” sporge di
5 cm in meno avanti al mignolo mentre la lama oltre il
pollice arriva ad assegnare all’immagine una lunghezza
totale di circa un terzo in più della lunghezza del
coltello in mano alla figura di Pietro. Sapendo
come lavora una artista ed in particolare intuendo quanto
possa esser stato meticoloso il Da Vinci in questa opera
(pensi che vi sono numerosi particolari piccolissimi , sul
tavolo, invisibili alla distanza da cui normalmente il
dipinto viene osservato che è di circa 6 mt.) non credo
che, specialmente volendo dare un significato preciso a
quell’oggetto che tiene in mano, egli abbia potuto
compiere un errore dimensionale così eclatante!
Poi, per quanto mi domanda riguardo al perché io le
rispondo opponendomi a quel che dice, la ragione dovrebbe
intuirla: scrivo le mie testimonianze per coloro che leggono
le sue. Ma lei non mi è antipatico. Scriverei di più
anche per lei se fosse con me meno bestio, e le potrei anche
inviare delle immagini rappresentative di quanto via via le
dico, come, ad es., una foto tra le tante che ho in cui
meglio si distingue lo strato delle mura in diversa pietra e
molto più antica del superiore strato, posto oltre la
coltre fondamentale marmorea della sinagoga del IV sec. a
Cafarnao. Se a lei interessasse davvero
l’archeologia del cristianesimo e i temi sulla storia dei
miti e delle religioni, avremmo di che discutere
positivamente e scambiare opinioni vive anziché morte.
Ma siccome mi sembra che sia più interessato a fare
dell’apologia negativa a riguardo con lo scopo di
screditare una Chiesa - che spesso è riuscita a screditarsi
da sola in quanto affidata agli uomini, seppure con
l’aiuto dello Spirito Santo – siccome non son qui con lo
scopo d’esser paternalista nei suoi confronti e
preoccuparmi del suo essere più di quanto se ne preoccupi
lei, nel rispetto della sua libertà non ho di che
“predicarle” e mi limito a sovrascrivere le sue
affermazioni per tentar di dare aiuto a chi fosse, magari,
più sprovveduto di me e dovesse leggerla. Non me
ne voglia, perché stimo comunque la sua intelligenza. Se
così noon fosse, probabilmente, ora non starei qui a
risponderle. Saluti cari.
|
grammatico 20 maggio 2006 0:00
X Cronista assolutamente no! il mio
voleva essere solo un diversivo "leggero" ad un
argomento che "forse" merita un dibattito pacato e
colto ed invece sta scatenando una (come sempre inutile)
guerra fra poveri. Ma se non ti va, sto zitto!
|
Progressista 20 maggio 2006 0:00
da: Enrico Falcinelli Data: 17 Maggio 2006
-Non ci si preoccupi di nulla: le mani ci sono tutte, né in
meno, né in più e così anche i piedi. Non vi è nulla di
scontato ma nemmeno niente di paradossale. Pietro è
nell’atteggiamento di rassicurare Giovanni che non sembra
affatto turbato da una pretesa minaccia. Il coltello che
sempre Pietro tiene nella mano con il polso appoggiato al
fianco destro è un normale coltello da tavola: ha mai visto
un sicar?- E lei, mi dica, ha mai visto una
"machaira"?...Dia un'occhiata alle antiche
versioni in greco del Vangelo di Giovanni e veda cosa è
riportato nella "scena" dell'Orto degli Ulivi,
quando i soldati cercarono di arrestare Gesù. Nella
Vulgata, sicuramente posteriore alle versioni greche, è
riportato "gladium", ma è una plateale
scorrettezza! Tale tentativo di mistificazione avrà pure un
motivo!?.. Sig. Falcinelli, noto con
disappunto che lei non ha espresso alcun parere al
riguardo....Vede, dalla sue parole potrei capire molte cose,
ma il suo silenzio è indecifrabile..
Progressista "..la fede in Dio
non aggiunge nè toglie nulla alla dignità
raziocinante degli uomini; la fede nelle religioni li
riporta al loro stato primordiale, quando l'uomo
era appena uscito dalla sua primitiva condizione
bestiale per evolversi sino alla stato attuale delle
sue conoscenze."
|
Cronista 20 maggio 2006 0:00
da: Divina Luce Data: 19 Maggio 2006
Carissimo "Progressista", "Veritas" e
"Curioso" Ho bisogno del vostro aiuto
affinché i vostri studi non rimangano invani.
Seguite la mia luce perchè io sono la luce per tutti!!
ps ho già illustrato nella email che ho inviato chi
sono e che cosa sono. Per favore seguitemi! Solo con me le
vostre parole avranno credito e rimarrano per sempre nelle
coscienze di tutti. -------------------------
Per favore ho bisogno del vostro aiuto!
Ultima porta in fondo a destra! Stai attenta a non
calpestare le merde: non abbiamo voglia di ascoltare i
lamenti di Vantris! cronista
|
Progressista 20 maggio 2006 0:00
da: Enrico Falcinelli Data: 20 Maggio 2006
-Le dico solo che con la motivazione centra il discorso
della validità di quello che io affermo e della inutilità
di quello che afferma lei. Tanto, di più, a lei,
non ha senso dire.- Se ciò che affermo è
inutile, a che pro contestarmi?
Progressista "Si
comincia ad ascoltare i preti e poi si finisce per credere
che anche gli asini volano. E quando qualcuno cerca di
spiegare la verità a questi plagiati, il clero interviene
prontamente con la "bava" alla bocca facendo loro
credere che si tratta dell'incarnazione del
"maligno": fu attraverso questo perverso
meccanismo che masse di fedeli cattolici furono spinte a
massacrare centinaia di migliaia di "eretici",
colpevoli di non seguire la "santa" dottrina
insegnata dall'altrettanto "santa" madre
Chiesa!"
|
Cronista 20 maggio 2006 0:00
da: grammatico Data: 20 Maggio 2006 rilevo
che il nostro autore "Cronista" ha bisogno di
andare oltre-Manica per cercare la morale di quello che
dice. Peccato che non mi giovi. Non sono tenuto,
infatti ad essere poliglotta. (Poliglotta, sui
buoni dizionari, c'è)
Cos'è?...Sei in vena di polemiche? Rischi da uno a
cinque anni di vaffanculi reiterati!
cronista
|
grammatico 20 maggio 2006 0:00
rilevo che il nostro autore "Cronista" ha bisogno
di andare oltre-Manica per cercare la morale di quello che
dice. Peccato che non mi giovi. Non sono tenuto,
infatti ad essere poliglotta. (Poliglotta, sui
buoni dizionari, c'è)
|
grammatico 20 maggio 2006 0:00
X cronista No, non ti serve il vocabolario. Basta
che impari a leggere. E' stato un errore di
battitura, me ne sono accorto prima di te, ho messo
l'errata corrige ed ho pure chiesto scusa; se
vi comportaste tutti così aumenteremmo almeno un poco il
livello di civismo di questo forum!
|
Commenti
|
|
|
|