Commenti
|
|
|
Silvano Alessandrini 27 agosto 2009 0:00
Per Rizzo Michele e per Terminetor: se potete contattatemi
alla mia mail [email protected] Grazie!
Silvano Alessandrini
|
terminetor 27 agosto 2009 0:00
sono un ex dipendente interauto e oramai sono stanco di dove
chiamare a vuoto in sede per recuperare i miei soldi .
per il sig. [...] E PER IL SIG. [...] MI STATE
CAUSANDO TROPPI PROBLEMI SONO MESI CHE NON SO' PIU NULLA
DELLE MIE BUSTE PAGA E QUANDO CHIAMO MI PRENDETE PER IL CULO
. P.S. GIOCARE CON IL FUOCO E' PERICOLOSO !!!!
|
rizzo michele 26 agosto 2009 0:00
Inanzitutto il mio problema è un pò diverso dal vostro io
ho solo versato il deposito cauzionale, anche se poi mi sono
trovato completamente a piedi x oltre 50 giorni e l'auto
non è mai arrivata quindi sono dovuto ricorre ad altro
marchio e altra auto. Non avendo alcuna notizia in
merito nemmeno da parte di NissanItalia alla quale stò
chiedendo notizie in merito si dal 2 Luglio 2009. Ora
[...] si è reso disponibile a rendere il deposito
cauzionale versato.Staremo a vedere e vi informerò degli
eventuali sviluppi.
|
Sandro Fedeli 26 agosto 2009 0:00
L'auto acquistata dalla INTERAUTO l'ho dovuta pagare
in anticipo, in quanto quel furbo di Venditore [...], mi ha
[...] dicendomi che non avrebbero potuto fare gli
adattamenti alla guida se non avrei versato il saldo, in
quanto loro l'auto non riuscivano + a venderla.
Come concessionaria NISSAN er la + grande di Treviso,
malvolentieri ho fatto l'assegno a saldo. Tra
l'altro era pronta consegna.
|
Silvano Alessandrini 25 agosto 2009 0:00
A "dipendente anonimo" del 24 agosto:
"Sarebbe corretto che quel Sig. "Anonimo"
avesse il coraggio di scrivere il proprio nome; cosà che
non fa perchè rischierebbe una denuncia per
diffamazione." Anche Lei "dipendente
anonimo" cuor di coniglio (o dobbiamo chiamarLa
Daniele) sarebbe più corretto che si fermasse. Non si
faccia riconoscere così platealmente.
|
dpl 25 agosto 2009 0:00
anonimo posso dirti solo una cosa,io lavoro da cinque anni
in una concessionaria nissan,e leggendo quello che tu hai
scritto ho tratto le mie conclusioni:DI INAFFIDABILE E CON
PROBLEMI DI TENUTA C'è SOLO LA TUA TESTA) CAMBIA
MESTIER.
|
TREDASE 25 agosto 2009 0:00
Sono anch'io un dipendente e mi faccio portavoce di un
malessere comune che si vive all'interno
dell'azienda. La situazione non è così rosea come
viene descritta dal collega anonimo del 24 Agosto, risulta
infatti che questo mese lavoreremo gratis e questo perchè
altri...si sono intascati i nostri stipendi. PER
NICO: SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA PER I MIEI
DIRIGENTI: SE NEI PROSSIMI GIORNI TROVATE CHE MANCA DEL
MATERIALE E' PERCHE' L'HO BARATTATO CON
ALIMENTI.
|
Nico02 25 agosto 2009 0:00
Caro Anonimo del 23/08, hai fatto bene a rimanere anonimo.
Come diavolo fai a scrivere: "per fortuna con questo
raggiro il debito è stato in gran parte saldato e noi
possiamo continuare a lavorare...". Siete contenti di
continuare a lavorare grazie ai soldi RUBATI a povere
famiglie ignare e di estrazione molto modesta (non ci siamo
rivolti ad una concessionaria Mercedes o Audi per dire)?
Questi sono i nostri soldi guadagnati col sudore della
fronte, come fai a dire che per fortuna c'è stato
questo raggiro? Sei contento di prenderti i nostri soldi
grazie a una truffa? Per noi perdere anche cento euro ci
mette in difficoltà, pensavo che almeno voi dipendenti
aveste un po' più il sangue amaro nei confronti del
titolare della concessionaria che è un truffatore da galera
e i soldi li avrà usati per farsi una mega villa con
piscina!
|
dipenente anonimo 24 agosto 2009 0:00
Salve, anch'io preferisco rimanere anonimo in quanto
dipendente della concessionaria INTERAUTO nella quale lavoro
da parecchi anni; le informazioni descritte nel commento
dell'anonimo che mi precede sono assolutamente prive di
fondamento e fuorvianti. Io come tutti i colleghi lo
stipendio lo abbiamo preso sempre regolarmente ogni mese
fino al mese scorso; la concessionaria sta passando un
momento difficle ma sò che sta concordando con Nissan la
soluzione del problema per tutti i clienti che è ben
distante dalle cifre citate. Essendo uno stretto
collaboratore da molti anni sono certo che quanto di mia
conoscenza risponde alla volontà della INTERAUTO. Sarebbe
corretto che quel Sig. "Anonimo" avesse il
coraggio di scrivere il proprio nome; cosà che non fa
perchè rischierebbe una denuncia per diffamazione.
|
anonimo 23 agosto 2009 0:00
Salve intanto preferisco restare anonimo in quanto avendo
vissuto la situazione in prima persona non posso che
scusarmi per il comportamento della mia concessionaria.
POSSO DIRVI SOLAMENTE CHE i soldi sono stati utilizzati per
il bene dei lavoratori che da mesi non percepivano gli
stipendi. La situazione si sistemerà presto e tutti voi
avrete la Vs. autovettura aggiungendo però altri soldi. Se
vi può far star meglio posso però dirti che l'acquisto
che avete fatto non è tra i migliori visto che
quest'auto ha numerosi problemi di affidabilità e di
tenuta di strada. Comunque una soluzione per avere
l'automobile senza ricorrere all'avvocato è andare
direttamente a far denuncia alla guardia di finanza. il
debito che la concessionaria ha accumulato in questi anni è
più o meno di 1, 5 milioni di euro. Per fortuna [...]il
debito è stato in gran parte saldato ma rimane sempre il
vostro non godimento del bene. fortunatamente con questo
sistema l'IN AUTO si è salvata e noi possiamo
continuare a lavorare. Vi auguro un in bocca al lupo
grandissimo.
|
Umberto46 21 agosto 2009 0:00
Per :Ad Umberto46 contraddico quello che scrivi, alla
data di acquisto dell'auto era un concessionarie sicure
ed affidabile! Non è vero quello che scrivi, più di
una volta ho pagato l'auto alla consegna, dipende dal
concessionario, diffidare del concessionario che non lo fa,
significa che non dispone di moneta propria per acquistare
le auto.
|
Silvano Alessandrini 21 agosto 2009 0:00
Ciao Sandro! Sono Silvano Alessandrini, ti do la mia mail
[email protected]. Scrivimi al più presto così ti do
il numero di telefono da chiamare per metterci d'accordo
sulla riunione di lunedì sera. A presto! Ciao!!
|
Ad Umberto46 20 agosto 2009 0:00
Dispiace per ciò che è capitato e sicuramente il
comportamento del concessionario è stato come minimo da
censurare, però, giusto per mettere i puntini sulle i,
bisogna sapere che per acquistare un'auto bisogna sempre
saldarla prima della sua immatricolazione, per cui in teoria
(ed alcune volte anche in pratica purtroppo) il rischio di
rimanere fregati esiste sempre. Non si può mai pagare
dopo la consegna dell'auto! Bisognerebbe sempre
affidarsi a concessionarie sicure ed affidabili!
|
Anna 20 agosto 2009 0:00
Anche mio suocero ha acquistato l'auto dallo stesso
concessionario e pur avendo versato parte dei soldi si trova
nella stessa situazione. Come voi molti altri( vedi numerosi
articoli apparsi sulla Tribuna di Treviso tra luglio e
agosto). Ci sarà un incontro tra tutti i malcapitati
lunedì 24 agosto 2009. Per maggiori info vai sul forum del
sito QASHQUAI MANIA. Sperando di esserti stata di
aiuto, ma soprattutto che questa cosa si risolva ti saluto.
|
Umberto46 15 agosto 2009 0:00
Premetto che MAI pagherei in anticipo grosse somme e mai
acquisterei un'auto con quel nome di merda; il tuo
acquisto è precedente alla revoca fatta dalla NISSAN al
proprio concessionario, pertanto, sulla carta, la NISSAN è
responsabile.Se tutto va male, dovrai attivarti per
chiamarla in giudizio, sborserai altri soldi a qualche
azzeccagarbugli ed aspetterai almeno 15 anni prima che si
giunga ad una sentenza definitiva. La soluzione più
veloce e certa è quella che segue, però bisogna avere le
palle ed il tempo per metterla in atto. Alla ripresa
delle attività, i primi di settembre, un bel cartello con
scritto sopra l'accaduto e ti posteggi davanti alla sede
centrale italiana della NISSAN. Sono pronto a
scommetere che in capo ad una settimana il tuo problema
sarebbe risolto.
|
Commenti
|
|
|