Commenti
|<   <- 241-270/277 ->   >|
lalla
26 novembre 2006 0:00
zazaan!!!!!!!!
Sorella Luna
26 novembre 2006 0:00
Noto con dispiacere che qualcuno mi ha scambiata per un animale del suo giro.
ZaZaan!
25 novembre 2006 0:00
Il sottile, irrefrenabile, primordiale, purissimo istinto animale dell'animala...

Farsi ghermire e possedere da ogni e qualsiasi maschio dei paraggi ogni volta che si è in calore.

Per una femmina dell'Homo "sapiens sapiens", chiamata donna, praticamente ogni giorno della vita...
(entro certi limiti di età, pregiudizio e frigidità, naturalmente!)


Buona caccia, piccola!
Sorella Luna
25 novembre 2006 0:00
Quel che ho scritto viene... dall'anima, la mia anima, che ha la fortuna di sapersi esprimere in modo chiaro, perché si é liberata da tempo di quelle false verità che altri chiamano "dogmi".
Fratello Sole
24 novembre 2006 0:00
Che bello quello che hai scritto nel tuo ultimo post.. cara la mia Sorella Luna ;-)
Sorella Luna
24 novembre 2006 0:00
E' chiaro che chi ha la ferma convinzione che esista un Dio trascendente, creatore del Cielo e della Terra, accetta con difficoltà l'idea di un potenziale divino, immanente nell'uomo e, di conseguenza, nell'universo circostante. All'interno del Cosmo tutto é in continua trasformazione: ciò che solo ieri si chiamava foglia, mucca o Giovanni oggi riappare sotto diversa forma. Quel che resta di ciascuno di loro si ripropone continuamente, grazie a quel potenziale divino che non si perde e che io chiamo anima. Non c'é cattiveria, non c'é bontà, ma solo un percorso casuale che consente, per dirla con Democrito, agli atomi di aggregarsi e di dar luogo a nuove forme di vita. E l'uomo, al momento più evoluto rispetto a quel che lo circonda, lentamente e con grande fatica, prende comunque coscienza del proprio passato e del proprio presente. Intanto, frugando tra fotoni, elettroni, neutroni bosoni ecc..., comincia ad ipotizzare anche il futuro.
passante
24 novembre 2006 0:00
ah ok gli animali fanno cose che sarebbero cattive se fatte da un uomo, ma senza saperlo!
non cambia la sostanza.
e le scoregge delle mucche di danni ne fanno.
l'uomo non ha sconvolto nessuna legge, ne è partecipe in tutti gli aspetti; le sfrutta solamente a proprio vantaggio.
lalla
24 novembre 2006 0:00
passante, cattiveria è bontà sono solo punti di vista umani.
per te è orribile mangiare un uomo, per i cannibali è la norma..come vedi la realtà delle cose è molto relativa.
il leone che uccide la gazzella non è cattivo, semplicemente E', segue una legge naturale che è perfetta, solo l'uomo ha sconvolto la legge divina (naturale), si è messo a capo della piramide alimentare, diventando solo predatore e non preda,e diventando il padrone del mondo con il conseguente disastro a cui assistiamo ogni giorno.
le puzzette delle mucche non credo provochino il buco dell'ozono, nè tantomeno il disboscamento o l'aumento delle temperature....
il mondo non è al servizio dell'uomo, l'uomo è solo una goccia in un mare.
passante
23 novembre 2006 0:00
il pianeta lo distruggono anche le scoregge delle mucche!
la cattiveria si nota anche negli animali, dove diverse specie non esitano a distruggere nidiate e cuccioli.
la realtà è che nessuno può dimostrare l'esistenza dell'anima, ed in scienza ogni esperimento deve essere ripetibile.
Sorella Luna
23 novembre 2006 0:00
Io ritengo che l'anima esista, abbia un suo peso e che sia presente in tutti gli esseri, appunto animati, sotto forme e manifestazioni distorte dai limiti dei nostri sensi e delle nostre attuali conoscenze.
ZaZaan!
23 novembre 2006 0:00
Le donne, sono peggiori!
lalla
23 novembre 2006 0:00
per me l'anima è pura energia vitale, astratta e senza peso, non sono credente, quindi la stessa energia che è nelle piante e negli animali lo è anche nell'uomo.
mi sembra che tutti gli esseri viventi si nutrono, comunicano,si riproducono...quindi siamo tutti uguali. solo l'uomo è il peggiore...trovatemi altri esseri viventi che hanno la cattiveria umana e che distruggono il pianeta.
Sorella Luna
23 novembre 2006 0:00
Per Lalla

Quando parliamo di peso, possiamo riferirci ai sopra citati due grammi, oppure all'importanza che la religione Cattolica ha dato ad un qualcosa di indefinito che l'essere umano dovrebbe possedere (e sarebbe anche in grado commercializzare, vendendola al Diavolo), ma che nega puntiglisamente agli animali.

Ciao
guido
23 novembre 2006 0:00
La scienza si ferma a descrivere e mai spiegare. Prendiamo la cosa più semplice: la legge di gravità. Sappiamo tutto di lei, la forza, l'attrazione proporzionale alle masse, la biunivocità. Però nessuno sa rispondere alla domanda più bella: perchè? Ovvero perchè due masse tra di loro si attraggono se non vi è scambio di nessun tipo di materia (ovvero nessun filo che le collega) tra di loro? A questa domanda, direi interessante, la scienza si arrende e non spiega, lo da come dato di fatto e là si ferma. Riporto da Wikipedia:" Sebbene tra le forze fondamentali la forza di gravità sia quella più familiare e conosciuta fin dall'antichità, al giorno d'oggi molte domande sulla sua natura non hanno ancora trovato risposta. L'attuale modello teorico standard della fisica delle particelle prevede solo particelle di massa nulla ma introduce un termine di massa grazie ad una particella elementare detta Bosone di Higgs. L'esistenza del Bosone di Higgs risulta tutt'oggi sperimentalmente non verificata."
Hanno introdotto il concetto di particella di "massa nulla", un controsenso al buonsenso, come l'anima...
Dobbiamo renderci conto che a fronte di questi limiti della scienza qualcuno può anche credere all'esistenza dell'anima e nessuno può negarla, al limite può dire che non ci crede ma non negarla e sbeffeggiare chi ci crede e non può chiedere la prova dell'esistenza dell'anima, visto che non sappiamo ancora il perchè dell'esistenza della forza di gravità, una delle leggi più conosciute e studiate dalla scienza, una delle "quattro interazioni fondamentali che regolano l'universo".
lalla
23 novembre 2006 0:00
ma se l'anima è una cosa astratta come fa ad avere un peso???
passante
23 novembre 2006 0:00
infatti lalla... e tu lo sai bene...
lalla
22 novembre 2006 0:00
L'uomo (Homo sapiens sapiens) è un mammifero placentato appartenente all'ordine dei Primati. La femmina adulta è detta donna.

Sono definiti Animali (o Metazoi) tutti gli organismi eucarioti, con differenziazione cellulare, eterotrofi e mobili durante almeno uno stadio della loro vita.
(wikipedia)
----------------------------
Purtroppo rispetto a tutti gli altri animali l'uomo è la peggior specie, perchè si ritiene superiore...e i risultati sono ben visibili...


passante
22 novembre 2006 0:00
ma io non sono qui per dimostrare nulla.
tu per prima dovresti dimostrare l'esistenza dell'anima... che potrebbe anche essere 0!
Srella Luna
22 novembre 2006 0:00
Per boh?

Caro boh?,
comprendo la tua preplessità circa l'eventuale peso dell'anima, ma ti assicuro che, agli effetti del mio quesito, che essa possa pesare due o ventun grammi non ha alcuna importanza. Con questa inesattezza (rispetto al film di Gonzales) ho raggiunto lo scopo desiderato: portare l'attenzione dei miei probabili interlocutori su un problema più complesso.
ciao
Sorella Luna
22 novembre 2006 0:00
Per passante

Cos'é l'anima? Puoi fornirmi una tua definizione di quel "quid" che é proprio dell'essere umano, ma che alle donne é stato attribuito con certezza soltanto da qualche secolo?
ZaZaan!
20 novembre 2006 0:00
Precisiamo: lalla ha detto di sentirsi animale, ma non ha mai affermato di essere pura!
passante
20 novembre 2006 0:00
Sorella Luna, e quello che dici tu cosa prova? si tratta di casi isolati, di malattie, non della regola. in tutti gli altri casi come si spiega la differenza?
lasciando perdere lalla che si sente animale puro.
boh? ma siete sicuri
20 novembre 2006 0:00
ma non erano 21? Il film di González Iñárritu dunque mentiva? me siete sicuri? Sean Penn, Benicio Del Toro, Naomi Watts, Charlotte Gainsbourg ciulati cosi'? Possibile
ZaZaan!
20 novembre 2006 0:00
All'anema de' strunzate ca ce fidamm' 'e dicere!
criticon
20 novembre 2006 0:00
oSiamo seri per cortesia. L'anima non esiste e la discussione è pretestuosa. Tende a mantenere in vita le fantasie della religione.
er metico
20 novembre 2006 0:00
Nel tuo caso, Lalla, probabilmente è così!
(è una battuta, non prendertela)
Ciao.
isaia Kwick
20 novembre 2006 0:00
Ma LALLA come fai a dire che l'uomo e' un animale.
Bau.
lalla
20 novembre 2006 0:00
secondo me non c'è differenza, l'anima ha lo stesso peso, anceh perchè l'uomo è un animale...
Sorella Luna
20 novembre 2006 0:00
Caro passante,
ci sono uomini incapaci di intendere e di volere, che faresti fatica a distinguere da quelli che definisci i loro simili anche nell'aspetto (basterebbe una visita ad un Cottolengo per averne la conferma).

Cordialità
Sorella Luna
passante
20 novembre 2006 0:00
mi pare che non sia assolutamente questo il problema, l'uomo è "l'eletto", con oneri e onori.
d'altronde siamo palesemente diversi dagli animali e nessun altro può spiegare razionalmente questa differenza
Commenti
|<   <- 241-270/277 ->   >|