Commenti
|
|
|
Gigi 7 giugno 2007 0:00
La lobby ha natiralmente vinto
L'emendamento di Lulli che toglieva l'esclusiva ai
notai per gli atti sulla compravendita di immobili sotto i
100mila euro è stato, invece, ritirato. Andrea Lulli, ha,
però, preannunciato che continuerà la battaglia sulla
norma in un altro provvedimento, come la legge annuale sulla
concorrenza. Oltre al no del ministero della Giustizia hanno
pesato le contrarietà nella maggioranza, soprattutto di Prc
e Pdci. «Avevo un testo che rispondeva alle critiche - dice
Lulli - ma per rispetto del ministro della Giustizia che
aveva espresso la propria contrarietà l'ho
semplicemente ritirato». Ciò non toglie, sottolinea Lulli,
che «la questione andrà avanti e che dovremo cercare una
soluzione, anche se in altra sede». P.S. per
Roberto B.: il valore di euro 100.000 era quello catastale e
non commerciale.
|
Roberto B 7 giugno 2007 0:00
Legge inutile! Spiegatemi che tipologia di appartamento
si può comprare oggi a meno di 100 mila euro! A Milano non
riesci a prendere un box doppio!
|
Privato sottufficiale 7 giugno 2007 0:00
La madre dei cretini è sempre incinta. Ragionare
con chi è prevenuto è sempre impresa ardua. Se Alex
facesse il piacere di dirci dove sta scritto cha la funzione
notarile è "prevista dall'ordinamento a garanzia
delle fasce deboli", gliene saremmo tutti molto
grati. Gliene saremmo anche se ci dicesse perché
"la professione forense ... non ha come fine la difesa
dell'ordinamento". Magari potrebbe dirci che cosa
dovrebbero fare gli avvocati quando vanno in giudizio e che
cosa intende per "ordinamento". Se poi
facesse lo sforzo di dirci perché i segretari comunali
"non ne sanno niente", allora l'opera sarebbe
completa. Penso che Gigi si sia sbagliato nel pensare
che Alex è figlio di un notaio. Penso che sia proprio
un notaio, di quelli che non vedono al di là del proprio
naso e del proprio portafogli, che a forza di ripetere i
medesimi atti cambiando soltanto le generalità dei
contraenti diventano analfabeti di ritorno per quanto
riguarda le conoscenze giuridiche e che si fanno prendere da
diarrea acuta al solo pensioro che qualche minuscola
porzione dei loro guadagni possa essergli sottratta. A
questo genio del diritto vorrei chiedere se
l'autenticazione della firma fatta da un impiegato
comunale vale meno di quella fatta dal notaio.
Infine, questo presuntuoso parla di "interesse dello
stato alla tutela del controllo di legittimità degli
atti". Di quale controllo di legittimità
parla? Controlla forse la legittimità dei suoi
atti? Alex, sei un asino!
|
Alex 6 giugno 2007 0:00
Oh che bella lezione di democrazia .... perchè la penso
diversamente e parlo di interesse dello stato alla tutela
dell'imparzialità del controllo di legittimità degli
atti, allora si può sbeffegiarmi ed ignorare il perchè di
una funzione prevista dall'ordinamento a garanzia delle
fasce deboli. Bello! Grande lezione di maoismo
d'assalto. Mi hanno insegnato che quando si passa
all'aggessione verbale è perchè non si hanno altri
mezzi per far valere la pochezza delle proprie ragioni. Pare
proprio vero. In ogni caso, gli avvcati sono faziosi
per definizione ... difendono gli interessi di una parte e
non del sistema ... la professione forense vive
nell'ordinamento ma non ha come fine la difesa
dell'ordinamento ... anzi persegue il suo utilizzo a
favore del cliente .. Sulla preparazione tecnica dei
segretari comunali a rogare atti fra privati non credo serva
gran replica .. non ne sanno niente e la loro preparazione
professionale è tesa a tutt'altri obbiettivi ...
|
Privato sottufficiale 6 giugno 2007 0:00
Per Gigi. Non dare troppo peso alle sciocchezze
di Alex. Pare che la sua attività preferita sia quella
di cercare i forum nei quali si parla male dei notai per
poterli difendere a spada tratta e con le fette di salame
sugli occhi.
|
gigi 6 giugno 2007 0:00
Alex, sei forse figlio di un notaio? Nessuno vieterebbe
all'acquirente di rivolgersi comunque ad un Notaio.
Perchè pio i segretari comunali dovrebbero
"sbagliare" e gli avvocati essere
"faziosi" in una vendita immobiliare poi magari ce
lo spieghi.
|
Alex 5 giugno 2007 0:00
Si così magari saremmo tutti preda degli errori dei
segretari comunali o dei faziosismi degli avvocati della
parte più forte ... quella che ha più soldi per
pagarli. Altro che lobby.. qui si può scegliere
fra anarchia e maoismo.
|
Commenti
|
|
|