Commenti
|<   <- 271-300/1140 ->   >|
ivana4309
25 aprile 2010 0:27
La lettera di Adiconsum che ho pubblicato oggi conferma ciò che già sapevamo, la retroattività della 166 è stata eliminata, le polizze Vita prescritte fino al 28/10/2008 sono perciò salve, Poste Vita non aveva ancora versato niente al fondo. Purtroppo alcuni casi rimangono ancora in sospeso (le compagnie che avevano già versato), ma per questi si sta cercando una soluzione. Cosa importante da tener presente è che la prescrizione dal 28/10/2008 è di 2 anni, perciò tutti i beneficiari che hanno avuto il decesso del contraente a partire da tale data devono tener presente che bisogna fare la domanda tassativamente entro i 2 anni, altrimenti le somme saranno versate al fondo del MEF. Appena avrò altre notizie ve le passerò. Ciao e di nuovo buona notte
ferrara3832
24 aprile 2010 23:59
Lucilla Fiaccola, se non erro non sei interessata al problema delle polizze dormienti; se vuoi fare interventi su questo blog ben vengano ma che siano costruttivi e non polemici ed offensivi. Pensala come vuoi ma la risposta di maryp te la sei giustamente meritata.... anzi per il mio carattere è stata anche molto soft.....
In quanto alle favole.... a volte diventano realtà: per tua conoscenza il contributo che gli amici di ADUC insieme a quelli di "Risparmiatori truffati" hanno apportato alla nostra causa è stato molto incisivo; infatti noi a breve riceveremo quello che ci spetta: le polizze già sono in liquidazione; a te invece rimarrà sempre l'amaro per quello che non potrai mai avere....
Buona notte a tutti
joemorris
24 aprile 2010 23:57
Ivana se ci sei aspetta 2 secondi per favore
ivana4309
24 aprile 2010 23:55
............e la strada è lunga ma ne vedo la fine! Tutti tranquilli e sereni, buona domenica e buon 25 Aprile a voi che fate festa......io lavoro!
joemorris
24 aprile 2010 22:59
Buona sera a tutti, e in particolare a Maryp, spero che ti sia calmata e nel contempo ti invito a non accettare le provocazioni, non serve a niente,tiriamo avanti per la nostra strada.Ciao
juliette
24 aprile 2010 21:31
Maryp fai come me ,la ignori, a quella povera , evidentemente gli ha da mancare 'quello'....
I miei connazionali dicono 'What goes round comes round!'
Hai letto le novita' di questi ultimi giorni????
Dai ormai ci siamo quasi e alla fine ci abbiamo anche guadagnato con qualche amicizia nuova...
quando qua non saremo piu' , 'la povera' e quell'altra sua sorella ci staranno lo stesso...sera dopo sera...battuta dopo battuta ...loro godono cosi'...perche' evidentemente gli manca ...'quello' :(((
maryp
24 aprile 2010 20:32
Lucilla lumino ops...fiaccola: Ho 57 anni e da tempo non credo più in cappuccetto rotto come tu la chiami. Solo ke tu poco hai capito del senso che avevano le mie parole!!! Un pensiero caro in un momemto particolare lo si può sicuramentre avere per gli Amici, ma poichè tu non fai parte di questi, almeno tra quelli che considero miei, non ti devi preoccupare: tu ne sei stata esentata, il mio pensiero non ti ha neppure sfiorata.E con questo spero di non leggere più altre frasi poco riverenti che hai sempre nei confronti miei e di tutti i miei Amici: noi la sofferenza ce la teniamo per noi e se non ti ricordi bene ti rammento che la ns. situazione ke a te non tocca neppure, deriva da una situazione di lutto: Abbi almeno la buona creanza di rispettarci almeno per questo. Buona serata.
Chiedo scusa agli Amici di Aduc di questo mio sfogo, non sono usa alle polemiche e mi è costato molto scrivere questo post. Una buona serata a tutti
Adriana...
24 aprile 2010 19:24
Da me i postali non vedranno più un centesimo..
azz...però agli sportelli ancora ci sta la tattica del "Signora, passi in ufficio finanziario, FACCIA I BUONI POSTALI PIUTTOSTO CHE TENERLI SUL LIBRETTO" aò: ADESSO CONSIGLIANO DI FARE I BUONI POSTALI PERCHè IL RENDIMENTO è SCARSISSIMO...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
COME è stato detto inpassato, l'operatore di sportello non c'entra con questa politica "assurda", dal momento che gli sarà imposta dal superiore....
MA LE PALLE PER POTERSI PERMETTERE DI DIRE "NO, IO NON CI STO".........DOVE STANNOOOOOOOOOOOOOO????????????????????????
quando leggo 'sto casino sulle polizze dormienti rabbrividisco, mi viene il vomito, sono contenta "almeno" di non essere caduta in questa trappola e MI DISPIACE TANTISSIMO PER TUTTI I FIGLI DI QUEI CARI PENSIONATI, CHE STARANNO "TRIBOLANDO" SOLO LORO SANNO QUANTO!
dico solo che QUALCUNO DOVREBBE VERGOGNARSI ALLA GRANDE....SPLUT!!!!
:-)La vita continua, vedrete che riotterrette i vostri soldi che vi spettano di diritto !
lucillafiaccola1796
24 aprile 2010 19:08
Ecco perché vi fregano perché credete a cappuccetto rotto, biancaneve e i 7 cani, cenerantola.....

maryp 23 aprile 2010 20:33:16
Buonasera a tutti. Volevo solo aggiungere che oggi sono stata a visitare la S.Sindone e un pensiero l'ho rivolto anche per gli amici di ADUC

Anche a me 2 volte mi hanno fregato... ma poi mi sono presa un bel caffé...
ivana4309
24 aprile 2010 15:04
Scusate gli errori che si sono prodotti con l'invio del testo, non li avevo notati e non so perchè si siano verificati, ho copiato e incollato il documento scannerizzato, ma al posto di segretario Adiconsum Belluno è uscito uno strafalcione, forse perchè la scritta nel documento è coperta dalla firma, Ciao
ivana4309
24 aprile 2010 14:59
ASSOCIAZIONE DIFESA
CONSUMATORI E AMBIENTE
PROMOSSA DALLA CISL
via Feltre 25, - 32100 Belluno
tal. 0437-212811 fax. 0437-940968
A tutti gli assistiti
Adiconsum Belluno
Contenzioso Polizze Dormienti
Oggetto: Polizze dormienti-modifiche di legge
Sono con la presente ad informarla che il ed. decreto incentivi 40/10 ha eliminato la retroattività
sulle polizze vita prevista dalla legge 166/08 per cui tutti i beneficiari che abbiano avuto il decesso
del sottoscrittore prima del 28 ottobre 2008 e per i quali sia già scaduto entro questo termine il
periodo prescrizionale di due anni, saranno pagati. In caso contrario, ovvero nella ipotesi in cui il
periodo biennale per richiedere le somme, scada successivamente alla data del 28.10.2008 (ad
esempio, decesso del sottoscrittore in data 10 novembre 2008, termine prescrizionale a scadere in
data 10 novembre 2010), si applicherà la norma di cui all'art.345 quater della legge 266/05 e,
dunque, in caso di mancata richiesta di pagamento da parte del beneficiario entro tale termine,
ovvero in caso di mancata interruzione della prescrizione, le somme andranno al fondo conti
dormienti. Dunque, in caso di mancate e formalizzate richieste di liquidazione di somme nel termine
di due anni dal decesso del sottoscrittore, le relative somme saranno erogate al fondo e perse dai
beneficiari.
il decreto 40/10 presenta però almeno tre rilevanti problematiche:
1. Una palese ingiustizia sostanziale tra risparmiatori che si trovano in una medesima situazione
contrattuale (prescrizione a scadenza entro il 28 ottobre 2008], ma che dalla legge vengono
differenziati solo a causa del versamento già effettuato dalla compagnia pur in presenza di
contestazione (la legge dice: "fatti salvi gli importi che, alla data di entrata in vigore del presente
provvedimento, siano stati comunque già versati al fondo"]; quindi una chiara ipotesi di
incostituzionalità della norma, per una differente regolamentazione normativa tra titolari di
eguali strumenti finanziari.
2. Una mancata regolamentazione normativa delle polizze che, contrattualmente, prevedono una
rinuncia alla prescrizione del diritto del beneficiario ad ottenere la liquidazione delle somme.
3. Una diversa gestione delle polizze rispetto ai conti correnti. Per questi ultimi è previsto il
preavviso, attraverso lettere agli interessati, i siti delle singole banche e del Ministero
dell'Economia. Inoltre sempre per i conti correnti è previsto il risveglio. Tutto ciò non è previsto
per le polizze. Per cui il testo dovrebbe essere emendato anche in questa parte introducendo il
• _ preavviso di 180 giorni e la possibilità di risvegliare le polizze
Il decreto-legge che a margine della presente riportiamo [per quanto riguarda lo specifico caso
delie polizze dormienti] dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni dalla data di emanazione e
stante le problematiche sopra riportate il testo sarà probabilmente emendato.
Appena il decreto sarà convertito in legge in via definitiva, provvederemo a convocare una
riunione tra tutti i nostri associati per la verifica di ogni singola posizione che, grazie anche alla
mobilitazione dei consumatori e in modo particolare dell'ADICONSUM, ci auguriamo sarà positiva
per tutti.
Poste Vita informa che sta inviando 10.000 lettere a tutti i possessori delle polizze che con il
decreto incentivi sono state risvegliate, assicurando che, non avendo effettuato alcun versamento al
ministero dell'economia rimborserà tutti i beneficiare delle polizze. E' in ogni caso opportuno
ricordare che, per legge, il rimborso delle polizze avverrà al prezzo del momento del decesso del
sottoscrittore e non al prezzo di acquisto.
Rimandandovi, per ogni ulteriore chiarimento, agli sportelli dell'Associazione in provincia, i miei
più cordiali saluti
il Segregano AdicansttjfTBelluno
Frane
DECRETO-LEGGE 25 marzo 2010, n. 40
Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e
nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e
razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di
destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda
in particolari settori. (10G0062)
Art.2
Disposizioni in materia di potenziamento dell'amministrazione finanziaria ed effettività del
recupero di imposte italiane all'estero e di adeguamento comunitario
Comma 4. A fini di razionalizzazione della disciplina della liquidità giacente su conti e rapporti
definiti dormienti ai sensi della normativa vigente, fatti salvi gli importi che, alla data di entrata in
vigore del presente provvedimento, siano stati comunque già versati al fondo di cui all'articolo 1,
comma 343, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, le disposizioni del comma 345-quater del citato
articolo 1 si applicano esclusivamente ai contratti per i quali il termine di prescrizione del
diritto dei beneficiari scade successivamente al 28 ottobre 2008. Dall'attuazione del presente
comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
maryp
24 aprile 2010 12:48
Buongiorno a tutti. Letto, copiato ed incollato da F.B.:

Antonio Lirosi Carissimi, vi informo che 30 deputati del pd hanno presentato 6 emendamenti in forma diversa per risolvere tutti i problemi e dubbi sulle polizze dormienti, per allungare il termine di prescirizione e per restituire le somme a tutti gli aventi diritto. Speriamo e lavoriamo per far in modo che la maggioranza dei parlame...ntari possa approvare quelli che servono compreso quello sugli assegni circolari. Di seguito post con uno di questi emendamenti. I testi, l'esame e le votazioni possono essere consultati sul web sito camera, commissioni VI e X a partire dalla prossima settimana. CiaoMostra tutto

2 ore fa · Commenta ·Non mi piace piùMi piace · Mostra commenti (6)Nascondi commenti (6) · Segnala
maryp
24 aprile 2010 12:47
Buongiorno a tutti. Letto, copiato ed incollato da F.B.:

Antonio Lirosi Carissimi, vi informo che 30 deputati del pd hanno presentato 6 emendamenti in forma diversa per risolvere tutti i problemi e dubbi sulle polizze dormienti, per allungare il termine di prescirizione e per restituire le somme a tutti gli aventi diritto. Speriamo e lavoriamo per far in modo che la maggioranza dei parlame...ntari possa approvare quelli che servono compreso quello sugli assegni circolari. Di seguito post con uno di questi emendamenti. I testi, l'esame e le votazioni possono essere consultati sul web sito camera, commissioni VI e X a partire dalla prossima settimana. CiaoMostra tutto

2 ore fa · Commenta ·Non mi piace piùMi piace · Mostra commenti (6)Nascondi commenti (6) · Segnala
ivana4309
23 aprile 2010 23:36
maryp: grazie del pensiero che ci hai rivolto, e grazie della notizia di Alessandra, speriamo che qualcosa si muova veramente, buona notte a tutti.
maryp
23 aprile 2010 20:33
Buonasera a tutti. Volevo solo aggiungere che oggi sono stata a visitare la S.Sindone e un pensiero l'ho rivolto anche per gli amici di ADUC.
maryp
23 aprile 2010 20:20
...Alessandra Bello ciao a tutti.mi è appena pervenuta la lettera di postavita di recarmi con tempestività all uff postale per relativa richiesta di liquidazione!!!!!
Letto, copiato ed incollato (da F.B.):
Allora, forse ci siamo?
ivana4309
23 aprile 2010 20:15
.................il lungo silenzio di poste vita........................
maryp
21 aprile 2010 21:58
Non ti devi scusare, Gabry, ho frainteso io il tuo post. Comunque quella comunicazione l'abbiamo ricevuta tutti. E' invece appunto la risposta alla raccomandata con la richiesta di liquidazione che nessuno ha ancora ricevuto. Aspettiamo ancora qualche giorno e poi vediamo se è il caso di muoverci di comune accordo. Buona serata
Gabry.E
21 aprile 2010 20:48
Maryp scusa ancora, mi dispiace di averti e aver illuso anche gli altri a cui hai diffuso la notizia forse mi ero spiegata male!Ma volevo solo porre l'accento sul fatto che quella lettera avrebbe dovuto arrivare molti ma molti mesi fa (ma mi sembra che da quanto hai detto alcuni di voi l'avessero anche già ricevuta?).
Mi auguro che le prossime notizie siano quelle buone per festeggiare.
Buona serata
maryp
21 aprile 2010 20:05
Gabry: ho inteso proprio male. Sarà che ho voglia di leggere buone notizie, che praticamente me le invento! Ho già chiesto scusa su F.B.: immagino che vorranno spararmi: li ho illusi per un pomeriggio intero. Mi auguro però che arrivi presto la buona novella. Buona serata
antonio8386
21 aprile 2010 18:53
20
Apr
2010
Conoscere il valore della propria polizza (Poste Vita)

by Giovanni Malfettone

Nei giorni scorsi su internet si sono lette varie richieste di aiuto su come reperire i valori delle polizze emesse da Poste Vita. La risposta ovvia è di consultare la pagina delle quotazioni del sito di Poste Vita, ma purtroppo vengono pubblicate solo le quotazioni della settimana corrente.

Una compagnia seria che vi vanta di ricevere premi per la qualità del servizio erogato e si vanta anche di avere la leadership di raccolta premi nel ramo vita in Italia, farebbe bene a pubblicare sempre sul suo sito lo storico di tutte le emissioni effettuate, oltre a fornire le stesse informazioni alla propria rete di vendita.

Quindi chi vuole conoscere la quotazione di una determinata polizza in un dato giorno (ricordo che le quotazioni vengono rilevate una volta settimana) non gli resta di chiamare il numero verde di Poste Vita nella speranza che l’operatore sia in grado di rispondere alla richiesta. Altra soluzione è di fare richiesta per iscritto preferibilmente via fax (06.5492.4426) o via email [email protected] la risposta dovrebbe arrivare al massimo dopo 45 giorni. Sarebbe anche consigliabile comunicare all’Isvap la difficoltà nel reperire questo dato essenziale. L’indirizzo dell’Isvap è via del Quirinale 21, 00187 Roma www.isvap.it

Di questo inconveniente sarebbe anche opportuno darne comunicazione all’Antitrust (numero verde 800.166.661 dal lun al ven. ore 10.- alle 14.-) o segnalando al numero di fax 06.8582.1256 per presunta pratica commerciale scorretta. www.agcm.it

Per i più volenterosi l’indice si può calcolare anche con il fai da te. Conoscendo il valore iniziale dell’indice al quale si attribuisce il valore di 100 si va sul sito di una qualsiasi borsa valori e nello storico si trova il valore dell’indice ad un determinato giorno, facendo una semplice proporzione si ricava la valorizzazione della polizza
Gabry.E
21 aprile 2010 17:35
Ciao maryp, non so se hai capito beno oppure se io mi sono spiegata un pò male, ma la lettera che ho ricevuto non ha nulla a che fare con quelle famose che noi stiamo aspettando riguardo alla liquidazione delle polizze. Ma è la lettera che noi tutti avremmo dovuto ricevere ancora nel 2008 e che informa degli effetti della legge 166 e che credo mi sia arrivata perchè ho anche una polizza a mio nome ma che in teoria, come mi hanno detto poi in posta, dovrebbe arrivare a tutti. Quindi io non ho ancora nessuna notizia sicura in lettera del pagamento delle nostre polizze ma ho solo avuto nuovamente la conferma da parte dell'operatore che ciò sicuramente avverà, anche se neanche lui è a conoscenza dei tempi.
Spero di essermi spiegata meglio e come si dice "la pazienza è la virtù dei forti"!!
maryp
21 aprile 2010 14:34
Ho già provato ma non riesco a capire come mai i commenti di Aduc mi vengono rifiutati su F.B. Se qualcuno ci riesce, mi faccia sapere che iter seguire.Grazie.
juliette
21 aprile 2010 14:07
Grazie Gabry, e Maryp per aver a tua volta avvertitio Risparmiatori Truffati . si potrebbe copiare e incollare??....
maryp
21 aprile 2010 13:51
Grazie Gabry della notizia. Quindi le famose lettere stanno arrivando! Ho passato la news anche su F.B. Continuiamo ad essere fiduciosi. Buona giornata a tutti!
Gabry.E
21 aprile 2010 13:31
Ciao a tutti,
ieri ho ricevuto una lettera da Poste Vita datata 08/04/2010 dove mi informava del contenuto della legge 166/2008 e su come devo procedere per non perdere i soldi, che altrimenti verranno devoluti al famoso "fondo". Aspettando la risposta di Poste Vita alla richiesta di liquidazione inoltrata il 31/03/2010 non mi spiegavo il motivo di questa lettera, così ho chiamato il numero verde e l'operatore mi ha spiegato che si tratta di una lettera inviata a tutte le persone titolari di polizze vita a titolo informativo, cioè per far conoscere l'esistenza di questa legge (si, quasi 2 anni dopo??? potevano avvertirci prima!!). Poi stamattina per curiosità sono andata anche in Posta per vedere cosa mi dicevano e indovinate??come al solito cadevano dalle nuvole, non sapevano assolutamente niente e ho riportato io quello che mi era stato detto al numero verde..e loro a quel punto non hanno fatto altro che confermare.
Cmq l'operatore mi ha nuovamente assicurato che le polizze verranno liquidate, che la lettera arriverà e che verranno pagate tramite assegno che arriverà all'ufficio postale e sarà poi l'impiegato ad avvertirci.
Speriamo che tutto ciò accada al più presto.
Buona giornata a tutti!
maryp
21 aprile 2010 13:09
Da HelpConsumatori:

ASSICURAZIONI. Polizze dormienti, audizione dei Consumatori alla Camera
20/04/2010 - 18:02
Rappresentanti del Cncu sono stati ricevuti oggi in un'audizione dinanzi alle Commissioni riunite Finanza ed Attività produttive della Camera dei deputati, sulla questione delle polizze dormienti. I Consumatori hanno sottolineato che le compagnie assicurative non hanno informato i titolari delle polizze "dormienti" e prescritte prima del 28 ottobre 2008 delle novità introdotte dal decreto legge 40/2010.

"In pratica continuano ad arrivare richieste di aiuto per situazioni che dovrebbero essere già risolte, ad esempio polizze Poste vita prescritte prima del 28 ottobre 2008" ha spiegato Silvia Castroni, responsabile relazioni esterne istituzionali di Altroconsumo, presente all'audizione.

Inoltre i rappresentanti del Cncu (Consiglio nazionale consumatori e utenti) hanno sollevato il problema dell'incostituzionalità della disposizione che salva le devoluzioni già fatte al Fondo dormienti presso il MEF, perché riconosce un trattamento differente alle polizze prescritte prima del 28 ottobre 2008 a secondo che la compagnia sia stata solerte nella devoluzione al fondo oppure ritardataria. "Se pure rimanesse la disposizione - hanno sostenuto i Consumatori - comunque occorre che l'ISVAP indichi in maniera specifica quali compagnie hanno già fatto devoluzioni al Fondo e per quali polizze, in modo da dare certezza al diritto".

Resta poi aperto il problema delle polizze emesse da Poste Vita che riportano una clausola in cui si afferma che il pagamento del capitale può avvenire entro 10 anni dall'evento e che si sono prescritte dopo il 28 ottobre 2008. Infine, i Consumatori hanno chiesto che anche i capitali devoluti al Fondo presso il Mef e relativi a polizze prescritte prima del 28 ottobre 2008 ritornino agli aventi diritto e che quindi siano esplicitate le modalità tecniche da seguire per risvegliare i capitali versati al Fondo (anche quelli relativi ai conti e ai libretti).
SANKO
21 aprile 2010 8:59
Dalle poste non fiatano forse se li vogliono tenere ugualmente i nostri soldi. Sono vergognosi.
Grazie a tutti per la Vs. bravura e competenza che ci ha permesso di vincere la battaglia-speriamo anche la guerra.

Ciao.
ferrara3832
19 aprile 2010 23:03
Infatti, lo avevo verificato già da tempo: sul sito di Poste Vita non c'è nessun file che permetta di vedere l'andamento retroattivo del titolo. La domanda fatta all'impiegato dell'ufficio postale produce questa risposta: "Il valore vi è stato fornito all'atto della richiesta di liquidazione". Ammesso e non concesso che sia pure così c'è sempre una mancanza di trasparenza della Compagnia verso i propri clienti. I valori dovrebbero essere ben accessibili a tutti, considerato che sono indispensabili per formulare il calcolo della quota da liquidare.
???????
Buona serata a tutti.
maryp
19 aprile 2010 14:25
Ho trovato solo il valore aggiornato al 14/04/2010. Le quotazioni passate non le trovo..
Commenti
|<   <- 271-300/1140 ->   >|