Commenti
|
|
|
Sophia 29 ottobre 2009 9:55
@ IVAN
alla domanda n. 3, ovviamente!
Mi pareva di aver già scritto in questo thread se non mi
sbaglio che uno strumento a nostra GARANZIA che introdurrei
io sarebbe quello della figura del PROBOVIRO ovvero colui
che fa dei controlli sulla FEDINA PENALE nonchè selezione
del CV sulla base dei reali MERITI.
Ora, il passaggio successivo, prendendo spunto dal problema
della ricattabilità già ben esposto nell'articolo che ho
scelto per voi senza che ci sia bisogno di dilungarsi oltre,
è quello di trovare il modo per essere sicuri che un
"candidato" non abbia troppi scheletri nell'armadio e sia
dunque ricattabile.
Qui credo che solo la conoscenza diretta e personale può
aiutare il proboviro a capire se un candidato è degno di
SERVIRE il nostro paese rispettando la CARTA COSTITUZIONALE
e le REGOLE DEMOCRATICHE che già esistono e sono già buone
.... basterebbe solo che le rispettassero ....
|
IVAN. 29 ottobre 2009 0:45
.
"Team", se proprio ci tieni a saperlo, ho nel PC una mezza
replica, ma non mi soddisfa ancora. Probabilmente ci
arriverò dopo un paio di premesse.
Per intanto puoi considerare quanto segue come un "indice
per capitoli".
-----
(da TNT - 19 ott. 21:38)
5) «SÌ, ESISTONO DELLE TECNICHE PER AGGIRARE LA VOLONTÀ
POPOLARE IN UNA DEMOCRAZIA.»
5-a) «Creando un’Unica Civiltà Internazionale, definita
Nuovo Ordine Mondiale.» (cut)
Molti indizi (anche evidenti) dimostrano che ci
stiamo/stanno portando verso un accentramento del Potere
Locale (quello attualmente gestito in modo AUTONOMO dalle
singole Nazioni) sotto una UNICA direttiva.
Questa "direttiva" è EXTRA-NAZIONALISTICA, ovvero non
necessita di una sede "geografica" per essere amministrata;
è sufficiente che sia ramificata all'interno delle singole
Nazioni, che possono così continuare ad esistere
separatamente - anche se prive di un reale potere
autonomo.
-----
5-b) «Creando un continuo stato di squilibrio psicologico
anche con eventi fuorvianti.» (cut)
La teoria di David Icke "Problema/Reazione/Soluzione": si
individua un Problema, lo si porta all'esasperazione, e poi
si IMPONE (sic!) la soluzione preventivata, creando un nuovo
scenario rispondente ai propri interessi.
In alcune circostanze questo "Problema" è già presente in
modo SPONTANEO; in altre circostanze va provocato in modo
INTENZIONALE.
In entrambi i casi, comunque, la "Reazione" è prevista
dallo studio dei PRECEDENTI, e la "Soluzione" (quella "di
comodo", beninteso) è già stata approntata da tempo.
-----
5-c) «Diminuendo il livello di salute della popolazione.»
(cut)
I vaccini con "strani" effetti collaterali sono un modo;
un altro modo è di creare un allarme sanitario diffondendo
la minaccia di una malattia FITTIZIA.
-----
5-d) «Utilizzando tecniche di controllo delle menti e
controllo della persona.» (cut)
Il condizionamento mentale è una delle prime forme di
controllo sull'essere umano testate dalla Elite moderna.
Potremmo dividerlo in due categorie:
- INDIVIDUALE (Forzato. Il cosiddetto "lavaggio del
cervello")
- GLOBALE (Spontaneo. Necessita una certa "complicità
passiva" del destinatario. Si realizza attraverso la
diffusione di menzogne accettate VOLONTARIAMENTE dalla
popolazione come "verità comprovate" o "versioni
ufficiali", anche se contraddittorie od inverosimili.)
Attualmente si sta cercando di MEDIARE queste due categorie,
ovvero imporre in modo FORZATO un condizionamento mentale
alle masse.
-----
5-e) «Controllando in modo centralizzato tutti i sistemi
educativi.» (cut)
Un piccolo esempio degli EFFETTI di questa "de-educazione"
si può riscontrare nel fatto che i mezzi di comunicazione
aumentano in maniera INVERSAMENTE PROPORZIONALE a ciò che
si ha da esprimere.
Con internet, acquisiamo semplicemente più DATI, ma
diminuisce la nostra capacità intrinseca di organizzarli in
modo ORGANICO, secondo una scala di utilità pratica.
In breve, perdiamo la "educazione" al CONFRONTO
interpersonale e sostituiamo la nostra PERCEZIONE DIRETTA
della Realtà con dati che non abbiamo modo di discriminare
se ARTEFATTI o meno.
È una mera questione di CONTENITORE: troppi carico non
discriminato = cedimento della struttura portante (la
capacità di DISCERNIMENTO).
.
|
t_n_t 27 ottobre 2009 19:56
Ivan,
anche la mia risposta, considerala una parentesi aperta e
chiusa qui...non penso serviranno altri chiarimenti da parte
tua (soprattutto non in latino).
Ho compreso perfettamente i concetti "spirale - scatole
cinesi - concetti fissati" (fin qua ci arrivo, non li hai
scritti in latino).
Comprendo pure che hai le tue priorità, come tutti, ed è
inutile essere in 2 ad avere feeling su un determinato
ragionamento che altri ancora ignorano (e spero non fingano
di ignorare).
Sono "attento" alle frasi che utilizzi quando replichi ad
altri utenti su determinati argomenti e vedo che...pian
pianino...con metodo certosino...ogni tanto ci provi a far
aprire gli occhi...ma ancora nada de nada...quindi il tuo
metodo è giusto che lo applichi come ritieni più corretto
fare.
Il mio post è lì e dimenticato...ma ho voluto effettuare
un tentativo che bisognava comunque provare a fare...e non
mi aspetto più nulla...se e quando arriverà il momento
giusto, io sarò lì a dire eventualmente la mia.
Inoltre volevo si, verificare se ed in che modo intervenivi
sul mio post, considerando tutto quanto precisato sopra.
Infine la battuta "...dove si trovava il miglior Ivan...che
avresti ricordato solo tu" l'ho voluta aggiungere per
sottolineare in un certo qual senso la mia sincera lode alla
tua "ammirevole esposizione"...i "lavori" ben fatti è
giusto sottolinearli...
Tu segui tranquillamente il tuo percorso prestabilito e se
ritieni di intervenire ai miei futuri post, anche
risultassero per te solo una punzecchiatura, mi fa piacere
se lo farai ma non ci "soffrirò" se riterrai di non doverlo
fare.
|
IVAN. 27 ottobre 2009 19:19
.
Okay, Sophia. Quello era il punto di vista dell'articolista
(che purtroppo non partecipa alla discussione...e non può
esserci alcun "dialogo", con un articolo di giornale).
Quindi proviamo a "forumizzare" la cosa:
Secondo te, a quale domanda (o domande) del topic è
possibile ricondure il contenuto dell'articolo da te
postato? E in che modo?
.
|
IVAN. 27 ottobre 2009 19:14
.
Uhm...Mi sa che il latino è un po' equivoco, "Team".
Rimediamo subito:
Abyssus Abyssum Invocat; L'Abisso invoca l'Abisso. Epigramma
per...
"IL PEGGIO RICHIAMA IL PEGGIO"
Ecco dove si trovava il "miglior Ivan" quando ecc.
(Eviterei di disseppellire vecchie storie. Per me conta solo
ciò che c'è QUI e ORA.)
(QUI e ORA:)
Vedo che quando parlo di "Sviluppo a spirale" e "Fissare i
concetti" non rendo l'idea.
Questa non è una chat limitata a soli 2 interlocutori, e tu
- Team - non devi considerarti il mio unico Referente. Nè
devi considerare me l'unico tuo.
Parlando solo per me: ormai ho sviluppato una MIA strategia
di approccio a questo strambo forum, che è vincolata anche
al fatto che non vivo esattamente connesso a queste pagine.
Quindi devo limitare gli sprechi di energia attraverso
l'applicazione di un METODO (metodo che per ora non mi metto
a spiegare).
Il tuo post è senz'altro meritevole di sviluppo, ma non
devi avere ASPETTATIVE nè sui TEMPI nè sugli UTENTI che -
eventualmente - lo svilupperanno. Exspectatio delusus
invocat (stavolta non traduco).
Se invece era solo una punzecchiatura della serie "come far
intervenire Ivan", allora facciamoci due risate e amen.
In tutti i casi, questo post è una parentesi aperta e
chiusa qui. Senza code.
.
|
yannis 27 ottobre 2009 18:11
santo Dio,
ma da dove sono saltate fuori certe cose dal tavolo a tre
gambe di Prodi? No forse la sera si mangia troppo e poi la
notte si fanno sogni a non finire. Potrebbe anche essere
pura fantasia. Quando si dice che c'è la sindrome
"Berlusconi" non è mica una balla. Da fonti sicure ho
appreso ch epResso l'Istituto Superioer dellasanità stanno
studiando un vaccino apposta. Chi è affetto da tale
patologia cerchi di stare tranquillo perchè non succede
niente, non c'è dittatura, non c'è divieto di
dimostrazione e c'è anche, per i soli giornali di sinistra
libertà di stampa. Presto arriverà il vaccino.
|
Sophia 27 ottobre 2009 16:35
Parto da un "TORMENTONE di attualità" per proporvi questo
estratto che parla della RICATTABILITA' come criterio di
scelta della CLASSE POLITICA. Della serie se non è
ricattabile non lo voglio ...
"Berlusconi ricattato: se parlano è rovinato
Berlusconi ha il problema che ci sono centinaia di persone
che, se escono dal loro riserbo, lui è rovinato: vive da
decenni in una situazione oggettivamente ricattatoria,
pensate se parlasse Mills, dicendo qualcosa in più di
quello che aveva già lasciato scritto al suo commercialista
e che poi ha tentato invano di ritrattare; pensate se parla
Previti, pensate se parla Dell’Utri, pensate se parlano
quelli che pagano le tangenti alla Guardia di Finanza e si
sono presi tutta la colpa e la condanna per salvare
Berlusconi e adesso però sono in Parlamento, pensate se
parla un’altra, oltre alla D'Addario, di quelle decine di
ragazze che andavano nelle sue varie residenze, pensate se
parlasse un’altra Stefania Ariosto, che ha semplicemente
visto alcune cose che avvenivano nell’entourage di
Berlusconi, di Previti e della magistratura romana. Il
terrore di quest’uomo è che parli qualcuno, lui vive in
una situazione oggettivamente ricattatoria da ben prima
addirittura che entrasse in politica, ma è chiaro che il
prezzo del ricatto, quando entri in politica, decuplica. Il
problema è che quello che si dice a proposito di Marrazzo
sul fatto che non può, uno che ha ceduto a un ricatto,
stare lì dove sta, non si riesce a dirlo a proposito di
Berlusconi, che è in una situazione ricattatoria per fatti
molto peggiori, rispetto a quelli con i quali è stato
incastrato, o meglio si è autoincastrato Marrazzo. Da
questo punto di vista viene in mente quello che disse
Gherardo Colombo a proposito della bicamerale, ossia che
“la politica italiana non conosce altro modo di fare le
riforme se non con il consociativismo, ovvero con
tangentopoli abbiamo scoperto solo la punta dell’iceberg
della corruzione, mentre il resto è rimasto sommerso e, su
questo sommerso, si sono costruiti ricatti incrociati così
inquietanti da indurre tutta la politica, senza distinzione
di colori, a bloccare la magistratura prima che vi affondi
ancora le mani. Nel metabolismo politico sociale del Paese
ci sono ancora le tossine che consigliano di realizzare le
nuove regole della Repubblica non intorno al conflitto
trasparente, ma al compromesso opaco e un passaggio chiave
è la bicamerale. Chi non è stato toccato dalla
magistratura e ha scheletri nell’armadio si sente non
protetto, ma debole perché ricattabile: ecco, la società
del ricatto trova la sua forza su ciò che non è stato
scoperto”. Questo diceva Gherardo Colombo, confermato poi,
qualche anno dopo, da un’intervista di Giuliano Ferrara a
Micromega, nella quale Ferrara diceva “ oggi per fare
politica devi essere ricattabile: perché? Perché gli altri
devono sapere fino a dove tu ti potrai spingere, quanto è
lungo il tuo guinzaglio, quanto è lungo il tuo braccio”.
Guardate che è un quadro drammatico, ma ci viene confermato
quotidianamente da quello che vediamo: avremmo bisogno, nel
centrodestra e nel centrosinistra, di qualcuno che nel
passato era troppo giovane per averne combinata qualcuna o
era troppo fuori da questi giochi per averne combinata
qualcuna; avremmo bisogno di gente che Berlusconi non può
alzare il telefono per chiamarla e dire “ sai, ho saputo
questa cosa, però da noi è al sicuro, eh, te lo dico in
amicizia, stai tranquillo che non la tiriamo fuori!”, da
quel momento tu sei nelle sue mani. Allo stesso modo,
avremmo bisogno di qualcuno anche nel centrodestra che non
fosse ricattabile dalla mafia, dalle prostitute, dai papponi
etc. etc., e potesse fare politica invece di occuparsi
quotidianamente di tappare la bocca a questo e a quello: da
questo punto di vista nel centrodestra la situazione è
disperata, perché finché c’è quello lì e tutta la sua
banda è evidente che stiamo parlando di un giro di
ricattatori e di ricattati, ma il problema sta anche nel
centrosinistra. Non ho nulla contro Bersani, ma temo che uno
che fa politica da 40 anni e che diventa il leader di un
nuovo partito nato nel terzo millennio.. beh, insomma, non
è una bella notizia il fatto che sia diventato segretario
del PD, perché se il principale partito dell’opposizione
è formato da uno che ha fatto già tutto, governatore della
regione, Ministro 200. 000 volte etc. etc., che è lì dalla
notte dei tempi e conosce vita, morte e miracoli, operazioni
finanziarie etc. etc., è evidente che sarà molto più
facile che qualcuno gli telefoni per dirgli “ ti ricordi
quando quella volta..” etc. etc.. Noi avremmo bisogno di
qualcuno un po’ più nuovo, non tanto per giovanilismo o
per nuovismo, ma proprio per il fatto che nessuno possa
alzare il telefono per dirgli “ ho saputo che hai fatto
quella cosa, stai tranquillo che se fai il bravo non te la
tiriamo fuori”, perché finché l’opposizione sarà in
mano a persone che possono ricevere quel tipo di telefonate
non avremo un’opposizione."
|
t_n_t 27 ottobre 2009 0:18
Ivan, sei l'autore di questo thread...
Suvvia, non puoi assentarti per troppo tempo...posta
qualcosa di "occultamente" democratico.
Inoltre dovresti "democraticamente" renderti disponibile con
"tutti" i tuoi interlocutori...sennò poi nel poco tempo
libero che hanno, se ne vanno in giro a cazzeggiare troppo
oppure faticano a tenere a bada i compari "vivaci".
|
t_n_t 24 ottobre 2009 20:17
Yannis, purtroppo non posso neanche replicarti perchè non
hai ben specificato a quale mio post del 20 u.s. tu abbia
fatto riferimento; se vuoi essere più preciso...
|
yannis 24 ottobre 2009 19:57
per t-n-t,
ho letto ora il tuo post del 20 u.s.. Hai ragione non tutti
sono in grado di fare ragionamenti ridicoloculturali
tendenti alla scemenzafilosofica che fai tu e qualche altro
c illudendovite di scovare l'essenza della politica se non
quella dell'Universo. Scendete dallo sgabello e mettetevi
con il culo terra terra. Adesso ragionate un pò sul
concetto di "moralità" di una certa setta.Tu si che sei in
gamba.
|
t_n_t 23 ottobre 2009 22:43
Però, non immaginavo...
Vabbè, magra consolazione ma intanto si scremano gli
interlocutori e si capisce con quanti ne vale la pena
dedicare tempo ed energie per proseguire con SEQUENZIALITA'
riguardo certi argomenti.
Cercherò, se riesco, a non farmi prendere troppo la mano,
ma fatico a trattenermi quando leggo sempre le stesse
inutili cose e si gira sempre intorno agli accadimenti in
modo superficiale senza mai pensare che si dovrebbe provare
a guardare oltre o più a fondo.
Mannaggia e me e a quando ho costruito quella "inutile"
macchina del tempo...
|
t_n_t 23 ottobre 2009 8:51
Per Sugar e Sophia
Facciamo che certi argomenti per il momento li manteniamo
nell'altro thread, visto che ci sono tutti i riferimenti lì
e lasciamo più libero questo per continuare a seguire una
certa linearità espositiva, ok?
Mea culpa se ho acceso qui la miccia.
|
ivan2 23 ottobre 2009 1:24
-
(per l'Imprudente:)
ABYSSUS ABYSSUM INVOCAT
.
|
t_n_t 22 ottobre 2009 16:27
Sempre per Sugar
Le cose DIMOSTRATE a cui io facevo riferimento rispondendo a
SOFI, riguardavano proprio il virus HIV e ti posso
assicurare che quel test non vale nulla poichè CHIUNQUE si
presentasse in una condizione di stress elevato e
persistente e magari pure influenzato e richiedesse di
sottoporsi al test di positività del virus, neanche a farlo
apposta risulterebbe..."positivo".
Ciò è capitato ad una mia amica "mezza suora" che andando
a donare il sangue è risultata sieropositiva..., poi dopo
un mese lo ha ripetuto ed era negativo...
Ma guarda un po'...
In realtà il virus non esiste e non è mai esistito...e tu
che sei intelligente dovresti capire da solo chi ne trae
beneficio da tutto questo.
|
t_n_t 22 ottobre 2009 16:19
Sugar, non aver fretta a tirare determinate conclusioni.
Ci sono parecchie informazioni che tramite alcuni
ricercatori autonomi sono state dimostrate mentre altre non
ufficialmente dimostrate si possono anche avvalorare per
logica poichè i pezzi del mosaico si incastrano
perfettamente.
Poi, ognuno può credere o non credere quello che vuole,
può credere a Gesù Cristo figlio di Dio ed al Papa che lo
rappresenta degnamente qui sulla terra.
Che ti devo dire?
|
sugar magnolia 22 ottobre 2009 15:37
TNT
mi sto leggendo le VERITA' DIMOSTRATE da Specialist & C.
nell'altro Thread e sono sempre piu' perplesso riguardo il
loro "essere state dimostarte".
Si e' scritto "quello", ma quanto ad essere dimostarto
.......... diciamo che si sceglie se crederlo o meno.
Tutto qui.
|
t_n_t 22 ottobre 2009 13:36
Correzione
"...che quando aRRiverà il momento giusto..."
|
t_n_t 22 ottobre 2009 13:35
Sempre per Sophia
Per un assaggio sbrigativo puoi andare sul thread "Farmaci
autocuranti?" al quale ho recentemente partecipato con
qualche intervento che, per quanto snello e limitato,
"attiva" la...conoscenza.
Come al solito, quando verifico che una persona è
interessata ad approfondire, anzichè cimentarmi con
risposte troppo specifiche, la rimando sempre a "quel"
thread...perchè contiene TUTTE le info e perchè mi è
costata anche parecchia fatica per parteciparvi con
attenzione.
Sarà contento Doctor che lo "quoto" e spero che quando
attiverà il momento giusto non ci farà desiderare troppo
la sua competente partecipazione.
|
t_n_t 22 ottobre 2009 13:08
Sophia, poichè mi costringeresti a postare di qua parecchie
cose già DIMOSTRATE nell'altro topic, mi permetto di
sintetizzarti come risposta che, PURTROPPO ti
sbagli...ovvero il tuo ragionamento sarebbe giusto ma nella
realtà non è così.
Per il momento quindi ti rimando all'altro topic...ma sarà
lunga la lettura...
|
Sophia 22 ottobre 2009 11:46
TNT: "4. Lo scopo dei vaccini dovrebbe essere quello di
proteggere la nostra salute, ma "stranamente" contengono
anche sostanze tossiche ed immunodepressive, ben al di sopra
dei livelli di sicurezza."
Premetto che io non sono un medico in grado di "confutare"
questa affermazione. E non ho ancora avuto la tranquillità
per leggermi l'altro topic in cui parlate di questi
aspetti.
Quindi provo a ragionare con regole di massima senza
scendere troppo nel caso specifico.
Spesso se non sempre, i farmaci hanno degli effetti
collaterali non desiderabili. Ma i medici seri e onesti, se
te li prescrivono, ragionano in termini di probabilità.
stimano il rischio del danno senza farmaco e/o vacino e
quello causato dal farmaco. E scelgono il rischio minore.
Nel caso in cui ci sono motivi fondati per ritenere un
farmaco pericoloso di solito, chi ha le competenze per
spiegare PERCHE' lo si ritiene pericoloso, allerta gli
organi competenti e si fanno aprire commissioni di
inchiesta.
Di sicuro c'e' un diritto alla scelta consapevole: ti
dovrebbero almeno avvertire dei rischi che corri e lasciarti
scegliere liberamente quale tra i due rischi correre.
|
t_n_t 22 ottobre 2009 10:03
.
(Ivan)
"Un antidoto?
Tornare a dare maggior fiducia alla nostra PERCEZIONE
DIRETTA.
Staccarsi da TV e PC, parlare con le persone, passeggiare,
confrontarsi..."
---
Allora partiamo proprio della PERCEZIONE DIRETTA.
Io mi soffermo sul fatto che PERCEPISCO una fortissima
incongruenza sul fatto che è da luglio scorso siamo
martellati con la questione dell'influenza A H1N1 e con la
vaccinazione che se non ci obbligano a fare qui in Italia,
poco ci manca.
Ragioniamo e vediamo cosa percepiamo (percepisco).
1. In un primo tempo, massimo stato di allerta (livello
5-6) con giornali e TV a dar ampio risalto alla faccenda e,
stranamente, i vaccini erano già stati "quasi segretamente"
considerati svariati mesi prima (?!?) per essere preparati
ed immessi sul mercato.
2. Quando in Chiesa, i credenti hanno cominciato a "bigiare"
per timore di contrarre la "pericolosissima" influenza,
quasi per incanto, il giorno dopo le TV sminuivano la
presunta pericolosità di questa influenza, ritenendola non
differente da quelle precedenti.
3. I vaccini, di qualsiasi tipo, dovrebbero essere
verificati prima di essere messi in produzione seguendo
rigidi parametri, ma che nel presente caso non sono stati
seguiti.
4. Lo scopo dei vaccini dovrebbe essere quello di proteggere
la nostra salute, ma "stranamente" contengono anche
sostanze tossiche ed immunodepressive, ben al di sopra dei
livelli di sicurezza.
5. Per concludere, questo "minuscolo" interessamento alla
nostra incolumità è costato uno SPROPOSITO ed il nostro
bravo Governo, poichè sotto le regole dell'Organizzazione
Mondiale della Sanità (centrerà forse qualcosa con il
Nuovo Ordine Mondiale? chissà...), non ha avuto alcuna
riserva nel favorire i conseguenti incrementi dei titoli
azionari delle Multinazionali Farmaceutiche incaricate di
produrre i vaccini...Che caso...ma che casooo...
Quindi chi ci governa ha a cuore il nostro benessere oppure
il contrario? Fa i nostri interessi oppure i propri e quelli
di altri?
E se dovesse cambiare schieramento politico cambierebbe
forse qualcosa?
E questa è una nazione organizzata secondo principi
democratici?
E noi cosa dobbiamo continuare a fare...sempre la figura dei
fessi?
ALLA LUCE DI TUTTO CIO' QUALCUNO COSA ..."PERCEPISCE"...?
.
|
t_n_t 21 ottobre 2009 23:30
Ecco...vedi?
Cosa può aggiungere qualcun altro utente ad un ragionamento
così lineare?
Io intervengo semplicemente dicendoti che mi trovo in
accordo su TUTTO quello che hai esposto rimanendo su
concetti più semplici da assimilare (o accettare) rispetto
a quelli da me esposti ultimamente; rimarrei quindi
sconcertato constatare che altri non riescono a comprendere
tutto ciò e faticano a guardare oltre le apparenze.
Ma come al solito qualcuno non si farà attendere.
Solo una domanda: ma dove c...o era il MIGLIOR IVAN che
verifico ORA quando, tempo fa, comparve il Bettinelli?
Intanto buona notte.
|
ivan2 21 ottobre 2009 22:58
-
L'INGANNO MENTALE CHIAMATO “MAGGIORANZA”
*****
Domanda 4): «In un sistema Democratico, è davvero sempre
la "Maggioranza" a decidere?»
Quasi mai. Anzi, visto che "maggioranza" è un concetto
ASTRATTO, si può dire che non decide proprio per niente.
==========
Domanda 5): «Attraverso quali tecniche è comunque
possibile aggirare la Volontà Popolare in una
Democrazia?»
Un luogo comune recita: «In Democrazia fa testo la volontà
della maggioranza.»
Questo è un concetto-trappola, poiché allo stesso modo in
cui il Tutto non è la Somma delle Parti...
...LA "MAGGIORANZA" NON È LA SOMMA DEI SINGOLI.
Quando una PERSONA viene fatta rientrare in una STATISTICA
(elezione, sondaggio o target generico) tutto ciò chè è
la sua esperienza, i suoi gusti, le sue conquiste e le sue
aspirazioni - in una parola, la sua INDIVIDUALITÀ - viene
di fatto INVALIDATO.
Facciamo un esempio terra-terra su un fenomeno altrettanto
terra-terra: Berlusconi.
C'è una “nicchia” di 58 milioni di italiani a cui il
suddetto personaggio sta mortalmente sullo stomaco (il suo
unico “consenso”, se così vogliamo chiamarlo, proviene
da coloro che ritengono i suoi rivali politici anche peggio
di lui; il che non significa certo condividerne le idee e
l'operato).
Eppure il suddetto personaggio sbandiera quotidianamente che
il suo operato «rispecchia i desideri della maggioranza
degli italiani» – cioè i desideri di 58 milioni di
persone che NON sono d'accordo con lui?!...
Qualcosa non torna, mi pare.
Dove sta l'inghippo?
Che non volendo mentalmente ammettere a noi stessi che le
decisioni di Casta NON sono prese sulla base del desiderio
della Maggioranza, ci "inventiamo" allora che questa
Maggioranza di IGNOTI (n.b.) sia una massa di allocchi
facilmente manipolabili.
Il buffo è che a ritenere questo sia proprio...LA
MAGGIORANZA STESSA!
Se fossimo in maggior contatto l'un l'altro, ci accorgeremmo
subito che i conti non tornano.
Invece, fomentando le divisioni del Popolo in fazioni
disunite, la Casta ha buon gioco nell'indurci a scaricare la
responsabilità delle sue scelte PRIVATE su una fantomatica
"Maggioranza" di sconosciuti beoti.
In pratica:
Invece di DUBITARE del risultato finale di un'equazione, ne
modifichiamo a piacimento gli addendi per farcelo quadrare
(con buona pace di Aristotele e del suo Sillogismo
Deduttivo).
- Berlusconi dichiara di rispecchiare i desideri della
"maggioranza degli italiani".
- L'operato di Berlusconi mette un cappio al collo alla
maggioranza degli italiani.
- (FALSA deduzione a ritroso:) La maggioranza degli italiani
deve "per forza" essere imbecille.
In breve:
Appellarsi al rispetto di una PRESUNTA “Maggioranza” non
è altro che un ESPEDIENTE per annullare la volontà dei
singoli...di cui questa stessa “Maggioranza” è
composta.
IL TUTTO NON È LA SOMMA DELLE PARTI.
Gli antichi greci lo avevano già capito. Noi invece siamo
ancora qui a chiederci quale “Maggioranza” abbia voluto
un Dell'Utri in Parlamento.
Morale:
LA "MAGGIORANZA" NON È LA SOMMA DEI SINGOLI.
Ritenere il contrario, significa divenire vulnerabili a
manipolazioni.
Gli stessi "manipolatori" sanno benissimo che quando parlano
di "maggioranza" si riferiscono ad un concetto ASTRATTO, ma
sanno pure che la nostra mente lo percepisce invece come
riferito a PERSONE FISICHE.
Un esempio?
Io dico: «La maggioranza degli italiani è favorevole alla
missione militare in Afghanistan», e non aggiungo altro.
Provate a smentirmi.
So che siete CIRCONDATI da persone FISICHE che sostengono
invece il CONTRARIO...eppure la Mente è portata ad
immaginare che abitate in una zona "nicchia di pacifisti", e
che se vi spostaste in qualche altra zona d'Italia vi
trovereste circondati da questa presunta "maggioranza" di
guerrafondai.
Il bello è che anche in tutte le ALTRE zone d'Italia fanno
lo STESSO discorso...ma non potendo visitarle TUTTE QUANTE,
ci prefiguriamo che questa "maggioranza" sia giustificata da
quelle zone o persone che non abbiamo ancora incontrato - e
che non incontreremo MAI.
Un antidoto?
Tornare a dare maggior fiducia alla nostra PERCEZIONE
DIRETTA.
Staccarsi da TV e PC, parlare con le persone, passeggiare,
confrontarsi...
E trarre dei PERSONALI sondaggi sulla "maggioranza" nel
proprio piccolo; forse non saranno un campione fedele
dell'intera Nazione, ma saranno senz'altro più ATTENDIBILI
di fantomatici dati che si riferiscono solo a concetti
ASTRATTI - per non dire inventati di sana pianta.
(Discorso astruso, lo so; spero comunque che la
"maggioranza" dei lettori abbia compreso il succo.)
.
|
t_n_t 21 ottobre 2009 9:42
Ivan,
non metto mica in discussone l'impostazione sequenziale del
tuo thread...ma mi son detto: o intervengo oppure non
intervengo più.
La "solfa" era secondo il MIO punto di vista,
chiaramente...e solo perchè non intravedevo spiragli o
meglio l'intenzione di altri a seguire la TUA sequenzialità
(c'era stata una stagnazione).
Avevo già riportato altrove che non mi interessa cimentarmi
in confronti da "livelli bassi della piramide" né mi
aggiorno più di tanto su determinate questioni che, per
inciso, spesso apprendo di più leggendo su questo forum.
Magari ne sei consapevole anche tu che, con parte di questa
tua risposta, qualcuno comincerà ad "addrizzare le
antennine".
Comunque il mio post (quello descrittivo dei punti 5 & 6)
non lo alimento più (o al massimo replicherò qualcosina a
qualcuno) finchè non constaterò che più utenti saranno
"pronti" per il "dolce o l'amaro" che dir si voglia...ma se
verifico che tra un mese siamo ancora ai primi
punti...un'altra scossettina magari la provoco
nuovamente...e quando ci sono le scosse, di norma, la gente
si sveglia e corre...
|
ivan2 21 ottobre 2009 1:54
-
(Per TNT:)
---------
Nessuna "solfa".
Magari hai già notato che l'ordine delle domande nel topic
era SEQUENZIALE, seguendo un percorso a Scatole Cinesi.
Insomma, è un po'...dispersivo, mettersi a parlare dei
Bilderberg o del NMO quando c'è gente ancora convinta che
"siamo governati da chi decide il popolo, e punto".
Prima la pasta, poi il dolce (o l'AMARO, in questo caso,
anche se il pasto rimarrà comunque un po'...indigesto).
Poi, sì: confermo che per me ognuno è straliberissimo di
approcciarsi a un topic come meglio crede, consapevole però
che non basta scrivere una cosa - per quanto argomentata -
per riuscire anche a "fissarla" (specialmente in un
forum-tritacarne come questo).
Un po' di astuzie sono necessarie, per evitare delusioni in
tal senso. Ecco perchè non mi occupo più di tanto dei
"quadri", quanto di assicurarmi che la "cornice" non vada in
malora (assieme a tutto ciò che contiene).
.
|
t_n_t 20 ottobre 2009 22:43
depresso, senza voler già andare troppo oltre (visto che
hai anche tu espresso l'intenzione di voler approfondire),
diciamo comunque che, se in tanti o tantissimi danno prova
di sapere quello che sta succedendo o sta peggio ancora per
succedere, chi tira i fili non può più seguire i propri
subdoli piani in modo indisturbato...la conoscenza di massa
della verità costringerebbe loro a modificare la rotta.
Noi siamo in tanti (ancora) e sarebbe meglio non farci
incazzare tutti assieme.
E non mettere la testa sotto la sabbia, perchè
eventualmente, se necessita, è meglio essere pronti alla
reazione, non credi?
|
depresso 20 ottobre 2009 22:02
Hai ragione t_n_t, non ho approfondito il problema. Ho
intenzione di farlo.
Ho comunque delle remore, mi mette a disagio pensare ad una
cupola che domina e opprime. Forse, in fondo, in fondo,
voglio fare come lo struzzo, non vedere anche se il mondo
gli ruota intorno. Mi crea meno problemi pensare ad una vita
più gestibile da parte mia e, magari, accontentarmi, di
quella forma di democrazia che immagino di avere.
|
t_n_t 20 ottobre 2009 20:00
depresso
"Ho letto alcune cose relative al Gruppo Bilderberg ed al
Gruppo Carlyle ma..."
---
Non considerarmi sgarbato se ti invito ad informarti ancora
di più e se il pool molto potente (ed io aggiungo anche
molto spregiudicato) ha radunato nel tempo sotto il proprio
controllo la politica, la sanità, i mezzi di comunicazione,
le forze militari, la tecnologia e la scienza e quant'altro,
voglio proprio vedere se non è in grado di pianificare la
storia del mondo.
Circa la variante imponderabile che può far saltare i
piani, potrebbe anche esserci ed è la "consapevolezza di
quel che sta accadendo" ma purtroppo non è sufficente se
poche persone "sanno" ma non riescono a farsi credere da
moltissime altre; intanto cominciate ad informarvi per poter
interloquire tra di noi ad un gradino sopra il solito e
questo sarebbe già un bel passo avanti...poi chissà...
|
t_n_t 20 ottobre 2009 18:45
Puntualizzazione
a memoria, ho sbagliato; erano 32 post prima del precedente
mio, la risposta a Sophia.
|
t_n_t 20 ottobre 2009 18:40
Della serie: come fare per far intervenire Ivan...
Caro mio, ho aspettato fino al 37° post prima di indicare
qualche cosa sui punti 5 & 6 e vedendo che anche di qua la
solfa non cambiava...bisognava pur provarci...e meglio
"provarci" adesso che non al 370° post...
Avrai notato che nulla ho fatto che non sia stato da te
"considerato" come anche nella tua risposta a Sophia di una
25ina di post fa.
Se si comincia a far capire agli utenti che non sono il solo
(insieme a qualcun altro che non interviene quasi più
perchè si è rotto) a comprendere come stanno veramente le
cose magari, forse, impareranno a guardare oltre le
apparenze...come ho imparato io, come hai imparato tu e come
hanno imparato tanti altri che purtroppo, ancora oggi, non
scrivono qui ma altrove...e documentano pure...
Lo so che non è facile "digerire" questo malloppo che ho
pure sintetizzato...e sono curioso di verificare
l'atteggiamento di Sophia quando ritorna qui dopo essere
passata in "quel" thread...
Ad ogni modo, se gli utenti che scrivono qui vogliono
dimostrare di essere positivamente curiosi, il capo del
gomitolo ora ce l'hanno...e quindi vedremo...
Intanto segno un punto perchè la perspicace Sophia ha
dimostrato interese ad andare a fondo.
|
Commenti
|
|
|
|