Commenti
|<   <- 271-300/1436 ->   >|
Andrea
12 ottobre 2007 0:00
...Che schifo... che sia "legale" tutta questa presa in giro alle persone oneste!

Il 10/09/07 ricevo la mail di attivazione libero Mini.

Ad oggi 12/10/07 il servizio ADSL non ha MAI funzionatao, neanche una volta.

Telefona (a pagamento), scrivi mail, sollecita... dopo alcune verifiche spot arriva un tecnico a casa mia, che verifica che il guasto è in centrale ma lui non è in grado di ripararlo.

Da 10 giorni nessuna notizia, tutto tace.

Lunedì disdico!
Se non ho capito male ci vuole max. un mese per attivarsi con un altro operatore, giusto?

Grazie a tutti.

Andrea
stefano
12 ottobre 2007 0:00
X Giancarlo

E' vero !!!! Ho provato la stessa sensazione: è come se mi fossi "liberato" da un peso.

Giancarlo
11 ottobre 2007 0:00
Sono euforico!

Provo esattamente il contrario del senso di frustrazione che mi attanagliava quando non riuscivo ad avere risposte o soluzioni da Infostrada, sia dal call center sia attraverso i faxes inviati. Ho in tasca la ricevuta della raccomandata di disdetta inviata a quel muro di gomma che è Infostrada.

Ho inviato un ultimo fax al Dr.Massimo Angelini responsabile del servizio clienti Infostrada. Uno stupido penserebbe che una persona chiamata direttamente in causa avesse risposto. Invece no! Anche lui fa parte del muro di gomma. Ed ora grazie a Dio ho fatto la disdetta da ADSL e fonia (avevo la preselezione automatica Infostrada). Con questa gente non c'è dialogo.

Ho verificato con Telecom alla quale ritornerò: per 39,95 Euro al mese mi danno: un modem wi-fi, un cordless, un secondo numero, fonia illimitata in Italia e ADSL Alice illimitata 24 ore; e sopratutto mi danno assistenza da un numero 800 e cioè NON A PAGAMENTO!

Ora pazientemente passerò questi 30 giorni senza ADSL (perché non mi illudo che si prenderanno tutto il tempo legale) e spero poi di rinascere.

Però almeno per ora sono euforico!

Ciao a tutti.

Giancarlo
Daniele M.
10 ottobre 2007 0:00
Io lavoro da circa 10 anni nel settore assistenza clienti e vi posso garantire che i problemi tecnici devono essere risolti al massimo in 15 min. (verifiche hardware,software,cazzate degli stessi utenti ,etc). Se dopo questo periodo non si ottiene la soluzione si apre un guasto e l'anomalia viene registrata. Numero max di segnalazioni giornaliere per tecncio circa 50 (n. tecnici 30). Il settore dove lavoro è quello alberghiero/viaggi e prenotazioni via web :quindi le chiamate arrivano in inglese,francese,spagnolo,tedesco .Provate voi a creare disservizi e vedrete che i clienti non vi CAGANO più.
Quindi o si è produttivi o si cambia NON SO SE MI SPIEGO !!!!
stefano
10 ottobre 2007 0:00
Il documento di identità da inviare? Ma da quando ??
Allora cosa facciamo ???? Ogni settimana mandiamo un fax per aprire un guasto. Ma che c...o sparano.
Giancarlo
10 ottobre 2007 0:00
Agli operatori del call center Infostrada.

Vorrei essere molto chiaro. Non ho nulla contro gli operatori Infostrada come persone, ma quando ci rispondono per noi rappresentano Infostrada ed è questo il rapporto che abbiamo con loro. Per cui se ci danno risposte evasive od addirittura assurde in quel momento non è Sara, Marco, Davide o chi altro, è Infostrada! Probabilmente sono stati istruiti a dare certe risposte e loro così fanno. Ma in questo modo si rendono complici di Infostrada e dei suoi disservizi, furbizie, truffette e quant'altro.

Per fare un estremo esempio, le telefoniste di Wanna Marchi prese singolarmente erano tutte persone oneste e senza macchia, ma quando parlavano con i poveretti che cadevano nelle grinfie di Wanna Marchi erano delle perfette complici. Mi risulta che a far scoprire il tutto è stato qualche cliebte truffato e "Striscia la Notizia" non certo chi operava al centralino.

Per cui non vi offendete se ce la prendiamo anche con voi; sappiamo che oggi un lavoro è un tesoro, ma non è una scusa.

Giancarlo
giancarlo
10 ottobre 2007 0:00
Per AlessandroP

Caro Alessandro, non è il fatto di dover mandare un documento di identità per segnalare un disservizio che mi ha fatto arrabbiare, è il fatto che mi è stato detto a mie spese dopo aver inviato 20 faxes!
Non potevano dirmelo dopo il terzo? No, sarebbe stato troppo intelligente per quei signori!
Comunqwue complimenti per il tuo rapporto con Infostrada, ti auguro che duri sempre.

Giancarlo
Davide N.
9 ottobre 2007 0:00
Per AlessandroP
E' giusto che ognuno esprima la propria idea ma se uno su 1000 ce la fà vuol dire che qualcosa non funziona.
Diciamo che hai avuto culo.
Per quanto rigurada l'assistenza te la potevi anche risparmiare:
30 min att. comicio a sbuffare
45 min att. i pori cominciano a dilatarsi e affiorano le prime gocce di sudrore
60 min att. ecco che appaio i primi fumi
1,30 att. mi INCAZZZZZZZOOOOOOOOOOOOOOOOO
Se sei fortunato ti risponde un'operatore altrimenti cade la linea.
70% delle chiamete chiuse per stancamento
28% delle chiamate chiuse per impossibilita' di risolvere il problema
2 % delle chiamate risolto il problema a 1/2

Ecco signori questa è WIND
alessandrp
9 ottobre 2007 0:00
vorrei rispondere a tutte le richieste di aiuto di adsl infostrada sono un consumatore come voi e ho infostrada fortunatamente mi trovo bene

se avete disservizi con loro bisogna chiamare l'assistenza adsl anche se attendete tanto importante e segnalare

due se vi chiedono il documento per il reclamo e' importante perche qualsiasi persona potrebbe segnalare il reclamo queto e indice di serieta

in fine secondo me tutti i gestori posso creare disservizi o problemi ma non si puo cambiare gestore ogni volta che si hanno disservizi
io in 10 anni dia acesso con infostrada ho avuto un problema di linea di 9 giorni dopo di che risolto e rimborsato

grazie a tutti

Incazzatonero!
9 ottobre 2007 0:00
Anch'io devo mandare a quel paese Wind e la sua adsl-truffa, il problema è proprio il periodo di passaggio all'altro gestore, che non si sa quanto possa durare in pratica (in teoria avrebbe un limite ben definito dal decreto Bersani)...
Comunque, date un'occhiata a queste pagine, e partecipate alle petizioni: forse non servono a molto, ma sempre meglio che niente. Bisogna organizzarci come associazione di utenti di Internet, altrimenti anche gli altri gestori cominceranno ad approfittare della nostra debolezza; siamo potenzialmente una grossa forza, dobbiamo superare la nostra pigrizia mentale e darci da fare, inutile sperare nell'aiuto di altri, come tutti hanno potuto constatare a proposito di questa truffa, nessuna associazione di consumatori ha voluto prestare la propria assistenza: ripaghiamo questi ipocriti boicottandoli alla prima occasione!...

http://www.petitiononline.com/adsl04it/petition.html

http://prorete.antidigitaldivide.org/

http://www.antidigitaldivide.org/
ettore gargiulo
8 ottobre 2007 0:00
In realtà la legge 40/2007 prevede al massimo 30 gg lavarativi per il avviare il subentro di altro operatore. Qualora l'operatore uscente non adempia ai tempi previsti occorre utilizzare il modulo proposto dall'agcom:
http://www.agcom.it/documenti/Modulo_D.pdf(valido anche per segnalare abusi)

Personamente sono passato da un operatore a un altro in circa 40gg, di cui 15 circa senza abbonamento.
Giordano
8 ottobre 2007 0:00
Ogni giorno alle 14 e 30 circa la mia connessione diventa più lenta di un 56k, nn posso svolgere alcuna attività in rete perkè solo per vedere un video da youtube impiego circa un ' ora. Sono Disperato e Infuriato, ho la seria impressione che ogni mesi i soldi pagati per la connessione siano un regalo ad un servizio insufficiente. Cambierei connessione se solo non ci volessero mesi per ottenere il distacco di libero e l' attivazione di un altro.
Saluti
Giordano
Andrea T.
8 ottobre 2007 0:00
Salve. Sto vivendo sulla mia pelle da settembre 2007, periodo in cui ho richiesto l'attivazione dell'ADSL con Libero Infostrada, i numerosi problemi lamentati da voi in questo sito riguardo i disservizi creati dalla citata compagnia. Ho inviato a quest'ultima diverse comunicazioni (via e-mail, fax e telefono), ma senza avere riscontro a nessuna. Gli attacchi dinamitardi sono proibiti dalla legge, perciò per tentare di risolvere la questione mi sto muovendo con una denuncia all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Copiate questo indirizzo e muovetevi di conseguenza (http://www.agcom.it/operatori/denuncia_servizi.htm). E' vero che alcune nostre istituzioni fanno acqua da tutte le parti, ma è pur vero che noi cittadini dobbiamo dargli una mano. Facciamoci sentire. Un caro saluto a tutti.
stefano
8 ottobre 2007 0:00
Per tutti
La cosa per vie legali sarebbe troppo lunga e dispendiosa (esperienza personale). Possiamo provare a rescindere dal contratto o non rinnovarlo per il prossimo anno.Possiamo passare ad altro gestore anche per quanto riguarda la telefonina mobile:
io ho fatto tutto questo !!!
Questo potrebbe essere un primo step.
Lasciamo in pace Marco (infostrada) lui non ha colpe: se il gestore è di m...a lui non può fare i miracoli.
attilio
7 ottobre 2007 0:00
carissimi, sono di parma hoin essere un contratto libero adsl flat 4mb. navigo alla fantastica velocità di 50kbps in download e 290kbps in upload.tralascio l' odissea con l' assistenza di libero (ulisse era un dilettante).ora cosa si può fare??? l' idea è questa...ci si mette tutti assieme, si crea un fondo cassa e si compra una o mezza pagina su di un quotidiano nazionale ove spiegare tutte le manchevolezze e le furbizie di infostrada.
metto a Vs. disposizione la mia disponibilità al fine di convogliare tutta la ns rabbia. [email protected]
Virghil
5 ottobre 2007 0:00
ADSL WIND LIBERO INFOSTRADA

Nessuna tutela per gli utenti WIND LIBERO INFOSTRADA , solo danni e beffe .

Unica soluzione , recesso del contratto !!!

ADSL LIBEROMINI , il servizio riservato (?) impropriamente definito di "assistenza clienti" , oltre ad essere inutile e' A PAGAMENTO , e l'utente e' costretto a rivolgersi al costoso numero a pagamento ogni volta ( spesso ) che si presentano problemi di connessione .

WIND LIBERO INFOSTRADA nessuna tutela agli utenti SOLO DANNI E BEFFE .
giancarlo
5 ottobre 2007 0:00
Udite ! Udite !
Dopo 20 faxes senza risposta ed una linea scandalosamente lenta ho deciso di lasciare Infostrada per tutti i loro servigi. Per essere sicuro di fare le cose per bene ho deciso di mettere nella raccomandata anche i dati del contratto in corso con Infostrada (mai ricevuto).
Ho chiamato il 155 e parlando con l'operatrice Sara ho scoperto (secondo quanto mi ha detto) che il reclamo via fax è valido solo se corredato della fotocopia di un documento di identità (?).
A parte l'assurdità di tale richiesta, dopo che nei faxes vi erano ben specificati tutti i miei dati (nome, telefono, e-mail ecc.), ma dovevo io telefonare dopo 20 faxes per scoprirlo? Non avrebbero fatto bene a mandarmi un fax od una e-mail chiedendomi la copia di un mio documento ?
Non so se prenderla come una scusa o come una presa in giro.
E' la prima volta in vita mia (67 anni) che sento dire che per segnalare un guasto o fare un reclamo serva anche il documento di identità.

Che ne dice Marco operatore di Infostrada è vero ???

Domani parte la raccomandata.

Ciao a tutti
Giancarlo
Gioia
5 ottobre 2007 0:00
Aiuto! Sono due settimane che mi tolgono la linea adsl di venerdì e me la ripristinano lunedì, da cosa è dovuto? che posso fare? come faccio a cambiar gestore? e che tempi ha? soprattutto, conviene? o questo inconvenienti esistono anche con gli altri? Ho libero mini, volevo l'absolute ma non me l'hanno fatto perchè dicono che manca l'ultimo km. Comunque, grazie a tale abbonamento, se voglio contattare l'assistenza tecnica, pago 96 centesimi al secondo e temo che non possano farci nulla. Vi prego di aiutarmi perchè per me è molto importante aver la linea adsl soprattutto in questi giorni dove me la tolgono.
Ps. pure prima mi è mancata per ben un'ora..
Grazie
Gioia
5 ottobre 2007 0:00
Salve! Non so se ha inviato il mio precedente intervento che non me lo visualizza... cosa è successo con libero mini?
Io l'ho e posso dire che da due settimane mi tolgono la linea il venerdì e me la ridanno il lunedì e non so che fare. Mesi fa mi avevano detto che per cambiare gestore ci volevano ben 3 mesi e non posso aspettare tanto. Il mio libero mini va a 2 mega, dovrebbe andare a 4, ma mi hanno detto che non possono mandarlo a 4 perchè nella mia zona manca l'ultimo chilometro (????)
Incazzatonero!
5 ottobre 2007 0:00
Possibile che nessuno abbia un amico avvocato che possa precisare come procedere per presentare una denuncia collettiva alla magistratura, in modo che tale organismo finalmente si decida a indagare su questa gigantesca truffa ai danni degli utenti di "Libero Mini"?...
Per quel che mi riguarda, confermo la mia disponibilità a fornire dichiarazioni scritte (a chi ne avesse bisogno) su quanto ho dovuto sopportare con quel servizio da terzo mondo ed anche a concorrere economicamente, per il poco che posso, ad eventuali azioni legali collettive. Spero che molti altri si facciano avanti e che l'iniziativa possa andare in porto, perché è veramente un'indecenza che Wind si permetta di truffare migliaia di persone, nella completa indifferenza di chi dovrebbe e potrebbe intervenire (associazioni dei consumatori in primo luogo)...
Wind, fai schifo!!!
Aduc, dove sei?...
Leggete anche la discussione "ADSL Libero" nel forum di www.armand.it
giancarlo
5 ottobre 2007 0:00
Amici,
ho inviato stamane il fax numero 20 (dal 25 Settembre) dando la velocità di download che in questi ultimi 10 giorni non ha mai superato i 10 kbps.
Nessuno mi ha mai risposto o contattato.
Avevo già richiesto (al 13° fax) il parere di Marco - operatore Infostrada - ma anche lui non si è fatto vivo...
Vi terrò informati.
Un saluto a tutti.
Giancarlo
Podhack
3 ottobre 2007 0:00
Ciao a tutti,
con non molto stupore (purtroppo) mi rendo conto di non essere l'unico ad avere problemi con l'ADSL libero; io in particolare ho libero MINI e mi sono reso conto che in determinate fasce orarie, non c'è possibilità di collegarsi. Di solito inizio i tentativi alle 20:00 e prima delle 21:30 non c'è nulla da fare.
Vista questa situazione, nessuno di voi è pratico/volenteroso al fine di poter intervenire tutti insieme tramite associazione consumetori o similari? E' davvero una presa per i fondelli, tanto più che non si degnano mai di rispondere a mail e fax...solo, ovviamente, a telefonate a pagamento! SCANDALOSO!
stefano
1 ottobre 2007 0:00
Forse le truffe ardite dai sedicenti maghi fanno più notizia perchè non sono sponsor di grandi dimesioni come ad esempio (una a caso !!!) Wind.
giancarlo
1 ottobre 2007 0:00
Dove è Marco operatore Infostrada?

Nelle pieghe della sua conoscenza dei problemi di Infostrada e del come risolverli (?) mi sa dire come mai ho inviato 13 faxes dal 25 di Settembre ad oggi senza aver mai ricevuto risposta?
Un grazie di cuore...
Giancarlo
giancarlo
1 ottobre 2007 0:00
per Silvia,

magari fosse 2Mb! Questa mattina - ore 06.22 - ho inviato il 13° fax al numero 800-915844 ovviamente tutti senza risposta. In ogni fax c'era specificata la velocità di connessione del momento che nel mio caso non ha mai superato i 6kb/sec. Altro che vergognoso! Qui si tratta di vera e propria truffa...
Giancarlo
SIlvia
30 settembre 2007 0:00
MI riferisco all'offerta LIBERO MINI. Nella pagina Web si parla di traffico internet illimitato a 4 MEGA in download. Ma andando a leggere i file con le condizioni contrattuali e tecniche del servizio alla voce "Connessione in banda larga" c'è un asterisco che rimanda al "Box 3" in cui si parla di "Navigazione ADSL fino a 2 Mega illimitata, senza fasce orarie". Prima si parlava di 4 Mb (senza la specificazione "fino a") nel box prelevabile dalla stessa pagina si introduce l'espressione dovuta "fino a", ma ciò che più allarma e sbigottisce è che si parla di 2 Mb e non dei 4 pubblicizzati. Vergognoso.
Incazzatonero!
29 settembre 2007 0:00
Il "garante" esiste eccome, e si becca pure un signor stipendio alla faccia della comunità che glielo paga...
Per fare cosa?! Mah, è un mistero, qualche multerella qua e là, sempre in ritardo e più che altro per salvare le apparenze (le leggi non permettono di meglio?...), per il resto... l'unica cosa che sembra veramente "garantita" è l'impunità dei gestori che imperterriti continuano a truffare migliaia di utenti con offerte-fregatura che spuntano come funghi...
CHE CESSO DI PAESE! CHI PUO' SE NE SCAPPI ALL'ESTERO, MA SENZA RACCONTARE QUELLO CHE SUCCEDE QUA, PERCHE' VI ASSICURO CHE... N-O-N C-I C-R-E-D-O-N-O ! ! ! ! !
sconsolato
29 settembre 2007 0:00
- il GARANTE (se esiste) ... dov'è?
- le associazioni di consumatori o programmi televisivi tipo striscia la notizia, mi manda rai tre, le iene ... dove sono?
giancarlo
27 settembre 2007 0:00
amici,
ho inviato il seguente messaggio a Fiorello :


Caro Fiorello,

è un ammiratore che le scrive, ma al contempo un critico. Attraverso internet faccia una ricerca con Google sui termini:

ADSL disservizi Libero Infostrada

dopo si diverta a leggere quanto sia inaffidabile l'azienda alla quale Lei presta il nome, la voce ed il volto.

Cordiali saluti.

Giancarlo
Ele
27 settembre 2007 0:00
Il primo passo l'ho fatto. Mi sono rotto letteralmente ed ho disdetto l'ADSL Libero infostrada dello Studio. Non ne potevo più di telefonare a mie spese all'892155 e di ricevere risposte del tipo "si il guasto ancora non rientra".
Ed io:
- ma mi spiega cosa sta succedendo perché frappoco è un mese che non rientra questo caspita di guasto? se mi create un problema avrò quantomeno diritto a delle spiegazioni più chiare ed approfondite?
A quanto pare no. Non ho questo diritto.

Comunque la sera anticipo il fax di disdetta ed il giorno dopo una segreteria automatica mi contatta per dirmi che per loro il guasto è rientrato.
Diceva pressappoco così se la sua ADSL ora funziona digiti 1 se non funziona digiti 2.

Secondo voi cosa ho dovuto digitare? Il due ovviamente perché non funziona ancora.

P.S.: per Butch. Bellissima la tua risposta ai piazzisti Wind-Infostrada. Me la ricorderò quando mi richiameranno per acquisirmi nuovamente come cliente.
Commenti
|<   <- 271-300/1436 ->   >|