Commenti
|<   <- 271-285/285  
poveraitalia
24 novembre 2008 0:00
faccio notare che poco tempo fa un dipendente Equitalia e' stato denunciato per USURA (alias "strozzinaggio", alias "frode" alias "MAFIA")....
Capitomiai dipedentucolo di equitalia con la licenza di castigo??!!
vivalitalia
24 novembre 2008 0:00
La cosa davvero grave e scandalosa nella pratica di Equitalia è che ha la brutta abitudine non solo del fermo amministrativo ad auto e conti correnti, facendo si che il contribuente non sia più in grado di onorare gli impegni, ma, cosa ancor più grave e pericolosa e anticostituzionale, è quella di apporre ipoteca sulla prima casa, la quale è un bene primario, e questo avviene all'insaputa del contribuente stesso. Questo è strozzinaggio, caro il mio RENOLDI M. (Renoldi MERDA??)
ginofax33
24 novembre 2008 0:00
artra cosa: se vi rompono i cojoni con raccomandate e fax da suicidarvi cor gas, non state e piavvela sempre con equitalia, intrum e artro, prima mandate una raccomandata e chiedete i "danni biologici per lettere vessatorie", poi quando a vessarvi sono gli ufficiali giudiziari e recuperatori vari, chiedete i danni a loro, e non alla compagnia...sta' a vede' che je danno pure er Nobbel
ginofax33
24 novembre 2008 0:00
dimaco, a questi nun gliene frega un c...o di prendere i pesci grossi, ma solo de rubare ai cittadini spaventandoli. guardati per internet le porcherie che hanno fatto in giro per l'italia, pure ai morti hanno chiesto la grana, quando se so accorti che erano morti gli anno chiesti ai parenti vivi..robba da vomito
ginofax33
24 novembre 2008 0:00
A me fanno schifo e pena
RENOLDI M.
24 novembre 2008 0:00
LE LEGGI SONO UGUALI PER TUTTI, SIA PER LE GRANDI CHE PER LE PICCOLE E PICCOLISSIME REALTA'. IL BUON CITTADINO FA' SACRIFICI A VOLTE ENORMI PER PAGARE LE TASSE, NON VEDO PERCHE' ALTRI NON DEBBANO PAGARLE E PENSARE DI FARLA FRANCA. SONO QUESTI CHE FANNO SCHIFO. LA STRATEGIA DI RECUPERO ATTUALMENTE ADOTTATA E' LA MIGLIORE IN EUROPA E FUNZIONA, VE LO POSSO ASSICURARE. PAGATE LE TASSE INVECE DI LAGNARVI.
antiequitalia
23 novembre 2008 0:00
mi fanno solo schifo.
dimaco
23 novembre 2008 0:00
secondo me istitui come equitalia intrum iustizia ecc, dovrebbero essere sottoposti a un controllo molto stretto perche in molti casi, come si legge nel forum(sia questo, sia in altri) abusano della loro posizione, colpiscono sopratutto coloro che sono ignoranti( nel senso che ignorano)in materia di recupero crediti e dei propri diritti.
visto che queste società sono molto zelanti con i piccolo debitori, gradirei che lo fossero con i grandi evasori, con coloro che guadagnano miliardi alle spalle dello stato e non con chi, per cause di forza maggiore, è debitore verso lo stato.
infatti non risulta che nessuna delle società di recupero si inimichino i grandi industriali e quelle categorie che veramente evadono il fisco.
provate ad andare da loro e sono sicuro che nel giro di 24 ore avremmo altri disoccupati.
facile essere i forti con i deboli, bisogna essere forti con i forti.
RENOLDI M.
23 novembre 2008 0:00
CARO IL SIG. LAMANNA, SAPPIA CHE EQUITALIA APPLICA SEMPLICEMENTE LE LEGGI SE GLI EVASORI SI IMPICCANO LA COLPA E LORO E NON DI EQUITALIA. DEFICENTE SARA LEI. CORDIALITA
Max Lamanna
22 novembre 2008 0:00
Equitalia & bad-company usano ormai metodi al di fuori di ogni logica ma sopratutto ANTICOSTITUZIONALI; sembrano fatti apposta per schiacciare i più deboli e portarli all'esasperazione.
Non stupiamoci poi se un deficente come questo "fagor" incita la morte agli evasori, o un'altro ebete come tal RENOLDI (lavori mica per Equitalia?) se ne viene fuori con il CASTIGO ai furbi!!
La verità è che le tasse vanno pagate, ma gli italiani non hanno mai avuto buoni esempi. Ora si deve fare in modo che le tasse vengano pagate, se uno i soldi non li ha, permettendo DILAZIONI, non UCCIDENDO le persone. Guardati le cronache, "RENOLDI M.", guarda quante persone si tolgono la vita per 4 pezzi di carta da culo chiamati soldi, dato che ad altri DEFICENTI come te hanno dato la potenza di castigarli...
In Italia la pena di morte è stata abolita 60 anni fa, e adesso la stanno riproponendo in formato fiscale "espresso", ma sembra proprio che a tutti vada bene così. Vergognatevi.


Armando Errichiello
21 novembre 2008 0:00
sono richiesti al contribuente debitore, (che decide di pagare) di pagare in un' unica soluzione, i costi sanzionatori. (tasse e interessi di mora)
Una volta saldato i costi sanzionatori, forse ti permetteranno la dilazione di pagamento, senza garanzia.
Per la maggior parte dei contribuenti che si trovano in dificoltà economiche dato il momento negativo del mercato, non sarebbe meglio fare una dilazione del debito e delle sanzioni?

fagor
21 novembre 2008 0:00
bastardi evasori a morte
RENOLDI M.
21 novembre 2008 0:00
NON AGGREDIAMO NESSUNO CASTIGHIAMO I FURBI
MAH...
20 novembre 2008 0:00
Cosa intendi per AGGRESSIONE scusa?
Potresti spiegarti meglio?
Criceto
20 novembre 2008 0:00
Si.
Commenti
|<   <- 271-285/285