Commenti
|<   <- 31-60/353 ->   >|
Bixio
29 luglio 2009 0:00
da: @ bixio
data: 29 Luglio 2009
"Ma vorrei risposte precise, concise e competenti"

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

e le vieni a cercare qui? su aduc? nel forum dei bontemponi che scambiano due punti di vista sul più e sul meno senza pretesa di spacciarsi per degli esperti competenti?

------------------------------------------

Allora, in sintesi la domanda era: "Se John Travolta avesse qualche responsabilità personale per la morte del figlio Jett, perché non é stato indagato in merito?"

Non é previsto dall'ordinamento giuridico degli States?

Qui, in Italia, se fosse capitato un caso del genere e se, le FULMINANTI CERTEZZE che alcuni frequentatori abituali di firs manifestano tanto disinvoltamente, avessero un fondamento di verità, i genitori di Jett erano quanto meno indagati per "omissione di soccorso" o qualcosa di similare.

O mi sbaglio?

Non sono troppo ferrato in giurisprudenza ma credo di avere espresso il concetto.

Se i genitori di Jett non sono stati indagati per niente, cosa significa allora?

Una deficenza nell'ordinamento giuridico americano oppure qualcuno si sarebbe dimenticato di farlo?

Oppure una disgrazia del genere é stata valutata solo una tragica e sfortunata fatalità?
Un qualcosa che poteva capitare, sempre e comunque, in ogni momento?

Se fosse così, cosa vanno blaterando certi URLATORI di firs?

Se non fosse così, perché allora i genitori di Jett, non hanno avuto a che fare con nessun giudice che volesse approfondire la questione?

E perchè avrei dovuto chiedere delucidazioni agli urlatori di firs che, troppo spesso, non sanno neppure cosa dicono quando parlano di scientology?

Preferisco lasciarli alle loro FULMINANTI CERTEZZE ed ai loro ululati notturni.

Bixio

@ Kumbaz
29 luglio 2009 0:00
da: Kumbaz
data: 28 Luglio 2009
Concordo con te Bixio riguardo lo "sciacallaggio" mediatico intorno alla morte del figlio di John Travolta.
Mai mi sono permesso di intervenire in una faccenda così drammatica e penosa per quei poveri genitori.
Ora la situazione è a mio modo di vedere cambiata.....nel senso che sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) che Travolta, scosso da questa vicenda, abbia deciso di abbandonare la setta.

------------------------------------------

Certamente una tal notizia, dopo il tam tam mediatico innescatosi, era giusto riportarla su firs, qui, su EXSCN e su tutti i vari forum che trattano l'argomento Scientology.

Ci mancherebbe!

Di routine, sono anche eventuali commenti e considerazioni personali sulla questione.

Ci mancherebbe ancora!

Quello che non ho trovato tanto normale é quella palpabile eccitazione che si avvertiva in certi commenti.
Quel senso di goduria chiaramente percepibile e neppure troppo malcelato.

Come certe bestiacce che se ne stanno appolaiate tutto il tempo su un ramo in attesa di un cadavere con con cui poi sfamarsi e festeggiare.

Non mi sono piaciute certe squallide speculazioni portate sulla pelle di un uomo in difficoltà e alle prese con una crisi personale che immagino molto profonda.

Al di là di qualsiasi smentita (o non smentita) di Travolta.

Al di là di qualsiasi decisione che possa maturare (o non maturare) nel tempo.

Personalmente anch'io mi auguro che, alla lunga, decidi di allontanarsi dalla scientologia ma la decisione deve maturarla lui e solo lui.

E, qualunque sia, deve essere rispettata come devono essere rispettati il suo dolore e questo suo momento particolare.

Chi sta godendo oppure esterna tutta la sua soddisfazione per quanto sta passando John, inventandosi possibili scenari futuri solo in base a basse speculazioni personali, non lo considero troppo normale.


Capisco che la vita può abbruttire e disumanizzare... ma arrivare a tanto...

Ciao Kumbaz,

Bixio

@ Fede
29 luglio 2009 0:00
"Scusate, ma a noi che ci frega?"

££££££££££££££££££££££££££

grarda, ti dirò, delle mutande che scientology sfila a chi vuol farsele sfilare ... importa (nel senso che mi dispiace per lo smutandato di turno) fino ad un certo punto ... da quel punto in poi ... è anche TEMPO che la gente si svegli e impari a distinguere il ciarlatano dal professionista "dell'aiuto" serio e responsabile.

Ma non è questo il punto.

Il motivo, secondo me, per cui molte persone sentono di dover fare la loro piccola parte per contrastare il dilagare di questi fenomeni risiede nella preoccupazione che, lasciati a se stessi (intendo senza opposizione) questi gruppi sono ciecamente programmati per mangiarsi l'intera società nel senso che la trasformano in qualcosa in cui personalmente non mi piacerebbe vivere
maria pia
29 luglio 2009 0:00
poco importa l'esito???

mi stai dicendo che se io oggi ti accuso di non so che ... poco importa quel che stabilirà il giudice? per te conta solo la tesi dell'accusa???

___________________________________________

Mi spiego meglio: nella causa in questione il magistrato non ha accolto il ricorso per inabilitazione promosso dalla madre della Gardini contro la figlia.

Questo aspetto rimane valido e non intendevo dire che la sentenza non ha valore.

Il punto è invece un altro: le circostanze, tutte documentate, narrate dalla madre della Gardini nell'atto di inabilitazione, quelle non sono oggetto della causa, ma sono semplicemente fatti descrittivi della vita della Gardini e che quest'ultima, a ragione o torto, si ostina a negare e nascondere.

Mi dispiace se qualcuno se l'è presa male, non era il mio intento, così come non è il mio intento screditare la Gardini. Il mio intervento era giusto la critica di un consumatore che ha letto il libro e che è andato oltre, ascoltando quanto aveva da dire il famigliare scientologi.

A te (?) che scrivi con tanta acredine, dovresti farti una vacanza o imparare ad accettare il contradditorio.

Buone vacanze.
@ bixio
29 luglio 2009 0:00
"Ma vorrei risposte precise, concise e competenti"

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

e le vieni a cercare qui? su aduc? nel forum dei bontemponi che scambiano due punti di vista sul più e sul meno senza pretesa di spacciarsi per degli esperti competenti?



ma tornatene su firs
29 luglio 2009 0:00
Senti il mio consiglio Maria Pia dei miei stivali: tornatene su firs valà e goditi questi ultimi giorni di vacanza.

Fede
29 luglio 2009 0:00
Scientology si è configurata come religione solo per avere incentivi fiscali. In realtà è una stupidaggine inventata di sana pianta da uno scrittore di serie B di insulsi libri di fantascienza.
Se qualcuno ci crede e sbologna una valanga di soldi fa bene, devono prendergli anche le mutande. Peggio per loro se son fessi e credono a ste cazzate! Ma che facciano pureeeeeeee!!!! Scusate, ma a noi che ci frega?
Aleardo
29 luglio 2009 0:00
@ Kumbaz - hai scritto:

> una setta che volente o nolente ha
> influito sui metodi di cura di un
> figlio che FORSE (sottolineo FORSE)
> avrebbe potuto essere ancora in vita se
> si fossero seguite le cure tradizionali
> e non gli assurdi preconcetti della
> dottrina scientologica!

Sorvolando sulla questione di Travolta che lascia scientology, visto che ha già smentito ufficialmente dicendo che la notizia era inventata, anche sulla malattia e sulle cure del figlio la polizia delle Bahamas aveva riferito che "Jett Travolta avrebbe battuto violentemente il capo e sarebbe rimasto nel bagno privo di sensi. E’ stata un’assistente del resort a trovarlo e a dare l’allarme. Trasportato all’ospedale più vicino, il ragazzo è morto “per arresto cardiaco verso le dieci del mattino”.

I media hanno fatto varie ipotesi sul perchè sia caduto: attacco cardiaco, crisi epilettica. L'autopsia ha confermato che "aveva la sindrome di Kawasaki, una malattia che provoca l’infiammazione dei vasi sanguigni nei bambini e che, in forma grave, può causare seri problemi al cuore".

In assenza di altri dati, l'affermazione che "FORSE avrebbe potuto essere ancora in vita se si fossero seguite le cure tradizionali" non ha fondamento e si allinea con lo sciacallaggio che Bixio ha stigmatizzato.

Una grave accusa nei confronti dei genitori che, fatto salvo il diritto di criticarne le scelte scientologiche, hanno almeno il diritto di non subire la gravissima accusa di aver contribuito alla morte del figlio sulla base di pettegolezzi.

Serietà nella critica significa anche questo.
@ Se Travolta
28 luglio 2009 0:00
da: Se Travolta
data: 28 Luglio 2009
avesse fatto vedere il figlio a degli specialisti seri invece che piombare nell'ignoranza scientologiana secondo cui il thetan può tutto, ad oggi magari sarebbe ancora vivo.
------------------------------------------

Certo che se questo tuo messaggio e le tue speculazioni di bassa lega fossero state postate all'inizio dell'anno, avrei forse capito.

Ma FORSE allora non hai osato.

Invece no, hai aspettato l'umanissima crisi di John per partire all'attacco e scrivere di cose di cui non esiste conferma certa e/o nemmeno alcuna controprova.

Ma non é questo il punto, potresti avere anche qualche ragione, ma non mi piace il tuo tempismo ed il tuo opportunismo ad orologeria, quasi che non aspettassi altro.

Bixio

@ ?
28 luglio 2009 0:00
da: ?
data: 28 Luglio 2009
"Tutto il resto é solo speculazione di bassa lega. Meschina, gretta e opportunista"

°°°°°°°°°°°°

lo scopo dei giornali è o dovrebbe essere quello di informare i cittadini.

capisco e rispetto il dramma dell' uomo travolta, ma chi sceglie di diventare personaggio pubblico sa di attirare su di se' attenzione e riflettori

un figlio che poteva essere curato non è stato curato per una "fede" ed è morto.

perchè dovrebbe essere meschino, gretto e opportunista parlarne?

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------

Tu scrivi:

" un figlio che poteva essere curato non è stato curato per una "fede" ed è morto. "

OK.
Se fosse capitato in Italia, se non mi sbaglio, tale genitore sarebbe perseguibile penalmente.

O sbaglio?

Correggimi sempre se sbaglio.

Negli USA esistono leggi che tutelano i minori, che tu sappia?

Se sì, perché allora la famiglia di Jett non é stata fatta oggetto delle attenzioni dell'ordinamento giuridico/giudiziario degli USA ???

Spiegami del perché così capisco di più anch'io.

Ma vorrei risposte precise, concise e competenti.

Chiedo troppo?

Se chiedo troppo non devi fare altro che dirmelo.

Ciao.

Bixio



sempre per la consigliera
28 luglio 2009 0:00


P.S.

sempre per la consigliera che scrive: "Gentile signora, ho letto con attenzione il suo post e ancora una volta la debbo riprendere,"

perchè scrive: ANCORA un VOLTA LA DEBBO RIPRENDERE?

Quando mai l'ha ripresa in precedenza?

Di sicuro non qui su aduc.

Dove? Su firs? a Dicembre-gennaio?
Kumbaz
28 luglio 2009 0:00
Concordo con te Bixio riguardo lo "sciacallaggio" mediatico intorno alla morte del figlio di John Travolta.
Mai mi sono permesso di intervenire in una faccenda così drammatica e penosa per quei poveri genitori.
Ora la situazione è a mio modo di vedere cambiata.....nel senso che sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) che Travolta, scosso da questa vicenda, abbia deciso di abbandonare la setta.
Pur rispettando la sua intimità ed il suo dolore, reputo che sia trascorso il giusto tempo per esprimere, sempre con la necessaria sensibilità, un parere che vada aldilà della speculazione di bassa lega (concordo in questo totalmente) sulle cause della morte.
Ora si può discutere.....non della morte in sè del figlio.....ma dell'opportunità o meno di abbandonare una setta che volente o nolente ha influito sui metodi di cura di un figlio che FORSE (sottolineo FORSE) avrebbe potuto essere ancora in vita se si fossero seguite le cure tradizionali e non gli assurdi preconcetti della dottrina scientologica!
per la consigliera
28 luglio 2009 0:00
"Gentile signora, ho letto con attenzione il suo post e ancora una volta la debbo riprendere, quanto meno per sottolineare come la sua linea difensiva sia del tutto perdente e vada solo a suo discapito. Niente di personale naturalmente. E' giusto un consiglio, poi veda lei quello che è giusto fare"
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

gentile signora anche io ho letto con attenzione il suo post e mi sono fatta una certa idea di lei.

per essere, come ci ha raccontato, solo una persona che aveva un familiare dentro e che si era comprata un libro per saperne di più e che si è sentita un po' delusa ... mi sembra che abbia una dose eccessiva di accredine nei confronti dell'autrice che va oltre la normale delusione di un fan nello scoprire che anche gli autori hanno dolori privati di cui preferiscono non parlare in pubblico.

non è che lei qui ci sta raccontando una balla? se così fosse i suoi consigli gratuiti e non richiesti lascerebbero il tempo che trovano.

Una curiosità: perchè ha scelto di scrivere e raccontarci le sue delusioni proprio qui su aduc e non su exscn dove MPG scrive abitualmente e le può rispondere direttamente?

non sarà mica una vigliacca che non ha il coraggio delle sue opinioni, vero????

o forse ha una missione da compiere:
il suo vero scopo non è confrontarsi con l'autrice ma "screditarla" agli occhi di coloro che la stimano per il suo impegno e che non sono minimamente interessati a sapere dei suoi fatti privati passati?


!
28 luglio 2009 0:00

per il tizio/la tizia che si firma Maria Pia e che diffama MPG:

visto che MPG non segue aduc (è intervenuta solo una volta su segnalazione ma ha già detto che non intende seguirlo ancora) se hai qualcosa da "consigliarle" perchè non vai a farlo su exscn dove c'e' il contradditorio e dove la diretta interessata ti può rispondere direttamente altrimenti quella che fai è volgare e vile diffamazione.

qui si parla di scientology e non della vita privata di MPG

non pensare di approfittare di questo spazio per fare il tuo sporco gioco di spostare il problema sullo screditamento dei "critici"

?
28 luglio 2009 0:00
"Tutto il resto é solo speculazione di bassa lega. Meschina, gretta e opportunista"

°°°°°°°°°°°°

lo scopo dei giornali è o dovrebbe essere quello di informare i cittadini.

capisco e rispetto il dramma dell' uomo travolta, ma chi sceglie di diventare personaggio pubblico sa di attirare su di se' attenzione e riflettori

un figlio che poteva essere curato non è stato curato per una "fede" ed è morto.

perchè dovrebbe essere meschino, gretto e opportunista parlarne?
?
28 luglio 2009 0:00
"poco importa l'esito della causa"

###############

poco importa l'esito???

mi stai dicendo che se io oggi ti accuso di non so che ... poco importa quel che stabilirà il giudice? per te conta solo la tesi dell'accusa???

mi sembri un po' di parte? non è che hai qualche interesse a calunniare MPG? sarai mica di una di quelle tante Chiese che si contendono l'8 per mille?
Se Travolta
28 luglio 2009 0:00
avesse fatto vedere il figlio a degli specialisti seri invece che piombare nell'ignoranza scientologiana secondo cui il thetan può tutto, ad oggi magari sarebbe ancora vivo.
@ Aleardo
28 luglio 2009 0:00
da: Aleardo
data: 28 Luglio 2009
> La Repubblica ha scritto
> data: 27 Luglio 2009
> ascolta l'audio di Repubblica sul caso
> travolta
> http://trovacinema.repubblica.it/
> multimedia/copertina/john-travolta-alla-
> deriva/7033742/1/1
> La Repubblica parla tranquillamente di
> setta riferendosi a Scientology

Questa notizia rischia di diventare un altro "favore" a scientology, se è vera la smentita che Travolta ha fatto stamattina: http://www.kutv.com/content/news/entertainment/story/Travolt a-denies-Scientology-split/hZLIf8zkGkqKvROA5NckNA.cspx

------------------------------------------

Non credo che la questione sia l'eventuale smentita (o non smentita) di Travolta....

La questione ha a che fare con forme di sciacallaggio mediatico poi puntualmente riprese ed enfratizzate dai soliti "avvoltoi" che girano e rigirano la frittata come conviene a loro.

John vive ancora con angoscia la perdita di un figlio. La sua crisi é personale e assolutamente comprensibile.

John Travolta, anche se personalmente non lo ritengo più un "grande" attore, lo ho sempre ritenuto, però, molto diverso dello stereotipo della star hollywoodiana.

Molto meno borioso e molto più sensibile di tanti suoi supercelebrati colleghi.

La perdita di un figlio può stravolgerti la vita. Lasciamolo in pace.

Invece, puntualmente ecco i soloni dell'ANTI, del CONTRO, del "TE l0 AVEVO DETTO IO CHE E' TUTTA COLPA DI SCIENTOLOGY"... sempre i soliti, sempre gli stessi. Solo sciacalli capaci di speculare sugli altrui drammi personali per ribadire eventuali loro assurde RAGIONI.

No, io non ci sto... io sono del partito dei PRO, della comprensione umana... della solidarietà verso una persona che soffre.

E al diavolo Scientology!

Deciderà lui, sempre che voglia decidere qualcosa.

Tutto il resto é solo speculazione di bassa lega. Meschina, gretta e opportunista.

Alla fin fine, hai proprio ragionde tu... questa gente sta facendo un grosso favore a Scientology, indipendentemente da qualsiasi decisione (o non decisione) futura di John.

Il vero problema é... che neppure se ne rendono conto, gretti e meschini quali sono.

Bixio









Maria Pia
28 luglio 2009 0:00
a: MPG
data: 23 Luglio 2009
messaggio da parte di MPG

Gentile signora, ho letto con attenzione il suo post e ancora una volta la debbo riprendere, quanto meno per sottolineare come la sua linea difensiva sia del tutto perdente e vada solo a suo discapito. Niente di personale naturalmente. E' giusto un consiglio, poi veda lei quello che è giusto fare.

Lei ha scritto:

"Non so chi sia quell'idiota che scrive.Sul fatto che il libro l'abbia scritto io fa testo la serietà della casa editrice delle Paoline che NONAVREBBERO MAI PUBBLICATO UN FALSO."

Che le Paoline abbiano tutto l'interesse affinché Scientology, Testimoni di Geova, Hare Krishna & c. non crescano di numero, è cosa nota. A nessuno piace spartire la torta e indubitabimente tutti quanti rappresentano una minaccia all'8 per mille.

Ma a prescindere da questo, è stata proprio lei a fornire una versione che non combacia coi documenti di sua madre, poco importa l'esito della causa. I motivi addotti da sua madre per inabilitarla parlano chiaro: lei era una tossicodipendente che faceva false ricette pur di farsi e che per tale ragione è stata oggetto di un provvedimento da parte del Tribunale di Grosse (guardi gli allegati della causa).

Lei è arrivata al punto da spargere la notizia che sua madre era morta creandole non poco imbarazzo.

Li ha posto in essere diverse attività finanziarie e non che l'avrebbero travolta se non fosse stato per i suoi genitori.

Insomma, lei non era una santa e non era neanche la vera figlia di Gardini (prima di smentirmi perà rilegga la casa e veda gli allegati).

Allora perché nel suo libro non raccontare la verità ma anzi dar modo al lettore di farsi un'idea totalmente diversa. Se non ci crede, rilegga il suo libro, e non dica che non ha parlato dei suoi anni precedenti a Scientology perché anche questo non è vero.

Invece lei ancora scrive: "Su quello che dice mia madre beh!!!è stata una grossa lite quando volevo portare mia figlia a roma e lei voleva tenerla con lei....peccato che nessuno abbia il coraggio di pubblicare la fine e cioè il non luogo a procedere del giudice dopo che sono stata visitata e rivisitata e che si è scoperto che stavo benissimo e NON mi drogavo,ma solo facevo uso di antidolorifici dopo essere stata operata di ISTERECTOMIA."

Penso di averle risposto, e tra l'altro, se rilegge l'atto, quanto lei scrive non risponde ai continui interventi effettuati dai suoi genitori per sanare le situazioni finanziarie da lei create, e se è vero che non si drogava dovrebbe spiegare come mai è stata rinviata a giudizio dal Tribunale di Grosseto (veda sempre gli allegati).

Detto ciò mi sonon chiesto, perché non dire al lettore la verità circa le sue origini, le sue marachelle ecc? Avrebbe sicuramente fatto una figura migliore e non dovrebbe stare qui a giustificare alcunché.

Lei prosegue dicendo: "In quanto all'audire NON ho mai audito e non audisco no n ho più nemmeno une-emeter funzionanate solo ad un amico ho fatto una piccola lista a 2 way comm prima che uscisse il libro. certe cose a distanza di anni sono trite e ammuffite."

Anche qui mi sembra che lei continui a mentire e proprio non mi capacito di questa sua condotta. Non continui per favore a dimostrare che sua madre aveva ragione a chiderne l'inabilitazione.

Ma perché signora continua a tirarsi la zappa sui piedi? Non capisce che così perde di credibilità solo ed esclusivamente a vantaggio di coloro che lei stessa vuole mettere in cattiva luce?

Se mi racconta frottole oggi è molto plausibile che le raccontasse anche allora e i documenti parlano da soli.

Un vivo consiglio: ammetta candidamente quali sono state le sue scelte di vita, per quanto brutte siano state, almeno non potrà essere smentita e non compromette il lavoro che ha svolto.

Maria Pia
@ Aleardo
28 luglio 2009 0:00

Aleardo scrive: "Questa notizia rischia di diventare un altro "favore" a scientology, se è vera la smentita che Travolta ha fatto stamattina: ..."

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° °°°°°

in generale potrei essere d'accordo con te sul fatto che le notizie "non certe" date in pasto alla stampa si possono rivelare un boomerang.

Ma nel caso specifico non vedo dove potrebbe risiedere tutto questo favore che dici e vedi. Indipendentemente dal fatto che Travolta rimanga o non rimanga nella Chiesa, oggi rispetto a ieri qualche cittadino in più sa, grazie alla cassa di risonanza di Repubblica, che scientology fa dossieraggio con tanto di registratore, che un domani qualcuno potrebbe ricattare, che in scientology non si cura l'epilessia e che è considerata una specie di setta da molti.

poi ognuno è libero di fare quello che gli pare, ma almeno è avvertito.

A mio modesto avviso la discriminante per capire se quella del malcapitato di turno era una libera scelta o un inganno è questa:

quanto eri informato prima di entrare?

Un po' quello che succede con le assicurazioni (a parti invertite però) le quali, prima di decidere se pagarti o meno l'evento sfortunato, ti chiedono:
"Avevi informato la compagnia dei rischi?" se sì l'assicurazione ti paga come patuito. se avevi taciuto problemi di salute preesistenti all'evento sfortunato non ti copre.

Aleardo
28 luglio 2009 0:00
> La Repubblica ha scritto
> data: 27 Luglio 2009
> ascolta l'audio di Repubblica sul caso
> travolta
> http://trovacinema.repubblica.it/
> multimedia/copertina/john-travolta-alla-
> deriva/7033742/1/1
> La Repubblica parla tranquillamente di
> setta riferendosi a Scientology

Questa notizia rischia di diventare un altro "favore" a scientology, se è vera la smentita che Travolta ha fatto stamattina: http://www.kutv.com/content/news/entertainment/story/Travolt a-denies-Scientology-split/hZLIf8zkGkqKvROA5NckNA.cspx

"Travolta denies Scientology split
Last Update: 7/27 7:05 pm

John Travolta has dismissed rumors he has abandoned his Scientology beliefs following the death of his son - insisting he remains dedicated to the faith.

The Hollywood star and his wife Kelly Preston have long been prominent members of the Scientology community - but Travolta was rumored to have lost faith in the sci-fi religion after his 16-year-old son Jett died suddenly in January after suffering a seizure during a family holiday in the Bahamas.

A representative for the star has slammed claims Travolta has distanced himself from the religion following the tragedy - calling the reports "totally false."

Travolta's spokesman Paul Bloch tells People.com, "There's no change in the relationship between the Church of Scientology and John. He is a member and it's as it was, now and forever."
@ precisazione
27 luglio 2009 0:00
da: precisazione
data: 27 Luglio 2009

per quanto riguarda quegli "anomali" siti fogna ... l'hacker disponibile mi scrive di chiarire meglio che lui in realtà "non sa" chi siano i responsabili.

------------------------------------------

Credo che non dovremo attendere molto ancora e poi ci andremo a rileggere tutte queste "dichiarazioni di innocenza" riportate a destra ed a manca.

Sito brasiliano compreso.

Vedremo se sono così sincere, io ho i miei dubbi.

Per quanto riguarda MPG, l'hanno attaccata per anni... ha cominciato la CofS e forse poi si é unito anche qualcun altro.

La capisco perfettamente.

Bixio



La Repubblica
27 luglio 2009 0:00

ascolta l'audio di Repubblica sul caso travolta

http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/copertina/john-t ravolta-alla-deriva/7033742/1/1

La Repubblica parla tranquillamente di setta riferendosi a Scientology

Comunque
27 luglio 2009 0:00
Comunque ha fatto male anche MPG a dare tanta importanza a quell'idiota (maschio o femmina che sia) che é venuto a seminare zizzania qui attraverso delle malignità.

Anche se la capisco MPG... sarebbe stato meglio ignorarlo.

Un simile personaggio si battezza da solo e non dovrebbe essere degno della minima attenzione... figuriamoci una risposta.

Bixio

precisazione
27 luglio 2009 0:00

per quanto riguarda quegli "anomali" siti fogna ... l'hacker disponibile mi scrive di chiarire meglio che lui in realtà "non sa" chi siano i responsabili.

Io ci aggiungo:

quello che pensa l'ha già scritto in firs:

Newsgroup: free.it.religioni.scientology
Da: Leonardo S.
Data: Thu, 14 May 2009 01:35:05 +0200
Oggetto: Re: Hate Site??

a Ribelle60 che scriveva "Sempre girovagando, mi sono imbattuto in questo:
....Scientology scatenata, eh?"

risponde:

Mmm. Non mi pare lo stile di scientology - e neanche una gran furbata.
Salvo precauzioni
non indifferenti, oltre a vedersi tirare giu' il sito, l'autore ha ottime
probabilita' di ricevere la visita di impazienti signori in divisa decisi
a sentire che spiegazioni abbia da dare.


>Strano però: sono siti italiani, con hosting in Italia.
>Pensavo fossero facili da bloccare, anche per via della privacy.


In effetti e' cosi'. Se l'interessata si muove, gli do quarantott'ore, ma
a esagerare. Fossi il gestore gli farei il numero di Simon.

Personalmente, sono favorevole ai siti critici - ma questo non e' un sito
critico delle idee: e' un unico gigantesco attacco ad hominem che rientra
di diritto fra le rosicate gratuite :-(


Leonardo






Scientology non salva le vite e Travolta
27 luglio 2009 0:00
ADDIO DOPO 34 ANNI
Travolta distrutto dalla morte del figlio
e pronto anche a lasciare Scientology

Sei mesi fa l'attore ha perso il figlio Jett, autistico. La Chiesa fondata dallo scrittore Ron Hubbard non riconosce le malattie mentali o neurologiche e vieta l'utilizzo di psicofarmaci
Dimensione testo
Home Gossip
prec succ

John Travolta e la moglie Kelly Preston (FotoAP/Lapresse) Roma, 25 luglio 2009 - Dopo tanti anni sembra arrivato il momento della rottura tra John Travolta e Scientology. A riferirlo sono voci raccolte dal Mail on line, rimbalzate oltreatlantico sul sito di gossip americano Gawker.com.


Secondo quanto ha riportato il tabloid britannico la morte del figlio Jett, malato di autismo, ha lasciato tracce indelebili nella star di Hollywood. “Vediamo spesso John Travolta che gira di notte - ha confidato un vicino della tenuta di Jumbolair, in Florida -. E’ triste da vedere, difficilmente lo si vede di giorno. Eravamo abituati a vederlo girare su un macinino con il figlio. Ora è John da solo. E’ sempre stato un animale notturno, ora lo è ancora di più”.



A oltre sei mesi dalla morte del suo primogenito, l'interprete di 'Pulp Fiction' e 'Grease' continua a vivere in uno stato di tormento e angoscia. Ha cancellato dei lavori, le serrande sono abbassate e, eccetto una rara uscita in pubblico questa settimana, l’attore sta vivendo una fase di reclusione virtuale. Il suo amico e collega Denzel Washington, che vedremo con Travolta nel thriller 'The Taking of Pelham 123', girato prima della tragedia, ha affermato: “Un minuto è ok, l’altro è in lacrime. E’ una persona molto, molto dolce”.



Le fonti di preoccupazione del protagonista de 'La febbre del sabato sera', secondo fonti vicine all’interessato, sono aggravate da una rottura, la prima in 34 anni, con la controversa setta di Scientology, di cui lui e la moglie sono adepti e benefattori. La scomparsa di Jett ha scosso la sua fede nella Chiesa del defunto Ron Howard, alla quale non avrebbe perdonato il fatto di non avere aiutato a sufficienza il figlio.



Scientology non riconosce le malattie mentali o neurologiche. Pare che Jett soffrisse di autismo ma che Kelly e John Travolta per tener fede al presunto divieto di utilizzare psicofarmaci, abbiano sempre negato la malattia, attribuendo i disturbi del figlio alla sindrome di Kawasaki, una grave infiammazione alle pareti dei vasi sanguigni.



Travolta e la moglie sono tra i più celebri adepti della setta Scientology. Con loro ne fanno parte altri vip dello spettacolo: Tom Cruise e Katie Holmes, l'attrice e cantante Juliette Lewis, Priscilla Presley, i musicisti Chick Corea e Isaac Hayes. Ma il movimento religioso fondato nel 1954 dallo scrittore di fantascienza Ron Hubbard conta migliaia di fedeli in tutto il mondo.

http://www.unita.it/news/spettacoli/...ia_scientology
@ Aleardo
27 luglio 2009 0:00
da: Aleardo
data: 27 Luglio 2009

Sorvolando sui commenti del "signore" anonimo, ho notato due o tre dettagli che sembra non siano sfuggiti a Bixio:

1) la parte centrale dei contenuti del sito che riguarda la Gardini sono stati presi da un sito apparso mesi fa che conteneva SOLO dati e documenti sulla Gardini.
2) Il sito attuale (ora inaccessibile) contiene ANCHE, e bene in evidenza, dei documenti che provengono dal sito brasiliano riconducibile alla SP/Alessia.
3) CASUALMENTE il sito sembra sia diventato inaccessibile (non oscurato) a seguito di un post che evidenziava alcuni parallelismi che conducevano alla già citata signora.
Strane coincidenze o indizi probatori?
------------------------------------------

Beh, non saprei... ho seguito solo marginalmente tutte queste faccende.

Solo in un secondo tempo, spulciando qualcosa di qua e di là.

Io mi sono limitato da fare una difesa d'ufficio degli abituali frequentatori di ADUC.

Nessuno di loro aveva motivo di metterla in cattiva luce o malignare su di lei.

Nessuno!

Qui, di MPG, si é sempre parlato in termini rispettosi.


E se, al limite e per assurdo, volessi portare un appunto personale a MPG.... mi firmerei, non lo farei mai in forma anonima.


Gli anonimi (motzarelle, provoloni e "partigiano reggiano"... compresi), sono di un'altra parrocchia.

Ciò non toglie che anche la CofS, credo, abbia validi motivi per seminare zizzania.

Ma sento profumo di formaggi... cosa vuoi che aggiunga.

Ci sono degli ottimi subacquei in circolazione, c'é chi lo ha già ampiamente dimostrato.

Come ci dici anche tu.

Bixio








@ Aleardo
27 luglio 2009 0:00

non lo so ma speriamo che chi di competenza faccia piena luce sul caso perchè non se ne può più di certa gentaglia che molesta chi contrasta i grussi controversi con metodi LECITI
Aleardo
27 luglio 2009 0:00
Sorvolando sui commenti del "signore" anonimo, ho notato due o tre dettagli che sembra non siano sfuggiti a Bixio:
1) la parte centrale dei contenuti del sito che riguarda la Gardini sono stati presi da un sito apparso mesi fa che conteneva SOLO dati e documenti sulla Gardini.
2) Il sito attuale (ora inaccessibile) contiene ANCHE, e bene in evidenza, dei documenti che provengono dal sito brasiliano riconducibile alla SP/Alessia.
3) CASUALMENTE il sito sembra sia diventato inaccessibile (non oscurato) a seguito di un post che evidenziava alcuni parallelismi che conducevano alla già citata signora.
Strane coincidenze o indizi probatori?
@ Maria Pia
26 luglio 2009 0:00
da: Maria Pia
data: 25 Luglio 2009

Quel sign ore che parla del mio libro,non so chi sia,dice che nel libro non trova le cose che sono state scritte nei SITI FOGNA( molte delle quali false).

#########################################

Chi ti ha creato siti contro?
Chi ti ha definito semianalfabeta?
Chi ti ha sputtanato scrivendo che l'ARIS ti ha sbattuta fuori?
Chi non ti sopporta?


Noi di ADUC ????
Ma ragiona che é meglio.
Senza rancore.
Commenti
|<   <- 31-60/353 ->   >|