Commenti
|
|
|
X camerata 22 luglio 2009 0:00
Meglio se vai da un avvocato e ti fai spiegare meglio, se
denunci i promoter non ottieni proprio niente fidati. Loro
non sono nè soci e non credo proprio nemmeno
amministartori.
|
Giuseppe C. P. 22 luglio 2009 0:00
X camerata. Si va bene, se il capo non si fà vivo vai a
denunciare i promotori ma non ci massacrare piu' le
palle qui sopra. Dite sempre le stesse stronzate è un
disco.
|
x promotere 22 luglio 2009 0:00
speriamo che i clienti non se la prendano con i promotori,
che hanno garantito con le proprie proprietà. perche
dovranno incominciare a vendere, altrimenti rischiano il
linciaggio. il mio possiede ville barche, ed e legato alla
carboneria massonica. il capo massone dice vendi altrimenti
come facciamo a dire che possiedi più cose tù che il
direttore, mica gli ha fatto sgambetto ed hai fatto fare il
botto finabo investendo per conto tuo ed togliendo i clienti
alla finabo? troppo ricco per quel stipendio da fame ed
quelle misere provvigioni. hermes
|
A49 22 luglio 2009 0:00
CHIEDO A QUALCHE ESPERTO CHE VERAMENTE SE NE INTENDA DI
SPIEGARCI QUALCOSA IN MATERIA DI PRESTITO FIDUCIARIO PERCHE
CONTINUIAMO A VAGARE NEL BUIO. GRAZIE
|
CAMERATA 22 luglio 2009 0:00
tutta la colpa e dei promotori, che se la vedranno male se
il direttore non si fa vivo, perche noi denunciamo i
promotori perche loro si sono fatti consegniare i soldi ed
loro hanno garantito x la societa dicendo non vi preoccupate
stiamo noi qua.
|
X da: x non mi firmo 22 luglio 2009 0:00
No non ti si puo' icolpare di niente, solo di aver
inceppatto del tutto già una situazione di merda, per il
fatto di non saper aspettare. Qualche migliaio di persona
andrebbe a farsi friggere del tutto. Grazie.
|
Giuseppe C. P. 22 luglio 2009 0:00
Per quanto ne so' i promotori non hanno mandato nessuno
a Roma a far casino (almeno il nostro). I casinisti sono
quelli che andavano tramite un promotore della capitale e
quelli che avevano contatti diretti col direttore. Che il
direttore sia sempre stato, nei limiti, una persona
disponibile questo lo confermiamo ma è solo che in seguito
allo stronzo comportamento di qualche cliente diretto del
direttore, che credeva di essere più furbo, si è arrivati
a questo. Aspettiamo anche noi fiduciosi anche se il
direttore è comunque uno da guardare sempre obiettivamente
senza lasciarsi abbindolare.
|
x non mi firmo 22 luglio 2009 0:00
non vi crede nessuno con queste frasi "ho ricevuto
notizia", "so per certo", etc etc. ho saputo
che ci sono delle indagini in corso e che è stata
interessata la magistratura di roma. vado direttamente dal
magistrato, gli racconto i fatti e faccio il nome del
direttore e del mio promotore.così evito di perdere tempo
che se presento una denuncia di truffa ai carabinieri o alla
finanza se la tengono una vita sulla scrivania. se poi i
soldi arrivano a settembre si sistemano le cose tanto
meglio, ritiro la querela. per ora i fatti parlano chiaro:
soldi non ce ne sono. Quindi non mi si può incolpare di
niente.
|
Ivana 22 luglio 2009 0:00
Sono completamente d'accordo con chi si firma
"lettore", mentre vedo che c'è una certa
disinformazione giuridica. Innanzitutto è vero che Finabo
non è una fiduciaria, ciò non toglie però che se presto i
miei soldi ad un soggetto, sia pure esso giuridico, questo
non me li debba restituire. Non essendo un investimento
azionario, e quindi destinato alla volatilità del mercato,
se è vero che la legge non garantisce i creditori per gli
incarichi fiduciari esiste comunque in caso di mancata
restituzione il reato di appropriazione indebita. Quanto a
denunciare, viste le centinaia se non migliaia persone
coinvolte in tutta Italia dubito che non ci sia già stato
qualcuno che abbia denunciato e quindi procedimenti penali
già aperti. Infine, ribadisco, per chi percepiva tassi
superiori a quello previsto dalla legge antiusura,
denunciare significherebbe anche autodenunciarsi. In base a
questo ognuno credo debba fare ciò che più gli conviene.
|
Non la società,chi parla di società 22 luglio 2009 0:00
La stipula è una fiduciaria. Contrattualmente parlando è
un conferimento fiduciario.
|
NON MI FIRMO 22 luglio 2009 0:00
MI E APPENA GIUNTA UNA NOTIZIA CHE IL DIRETTORE UN PAIO
DI SETTIMANI FA HA RICONFERMATO SETTEMBRE OGGI A 2 MESI
|
A 49 22 luglio 2009 0:00
X ANNA E TUTTI GLI ALTRI E INUTILE CHE INSISTETE LA NOSTRA
ESPERIENZA E QUESTA CHE VIABBIAMO DESCRITTO. A VI GIURO
SULLE NOSTRE TESTE CHE IL DIRETTORE LO ABBIAMO
CONASCIUTO SOLO IN TEMPO DI GUERRA, PRIMA NO
COMANDAVANO TUTTO I PROMOTORI, CHIAMATECI STRONZI MA E COSI
. POI QUANDO HANNO VISTO CHE LE CISE ANDAVANO MALE CI
MANDAVANO A ROMA NEGLI UFFICI A FARE CASINO ANCHE SE POSSO
DIRE CHE CI HANNO SEMPRE ACCOLTO BENE ED ERANO MOLTO
DISPONIBILI E PURE LUI E UNA BRAVA PERSONA CHE CI VOLEVA
AIUTARE MA LO HANNO IMPEDITO. NOI CONFIDIAMO NEL MESE
DISETTEMBRE POI DECIDEREMO IL DA FARSI.
|
rosa 22 luglio 2009 0:00
sono diversi giorni che ormai dicono che alcune persone si
incontrano con il direttore (PREGO QUESTE PERSONE FORTUNATE
DI PARLARE X TUTTI)
|
HERMES 22 luglio 2009 0:00
X IL DIRETTORE E UN SANTO( DICO CHE E UN HERMES)
|
lettore 22 luglio 2009 0:00
Qualcuno fino a pochi giorni fa ha detto che avrebbe dato
informazioni concrete riguardo al discorso di settmbre.
visto l'importanza della cosa, sarebbe corretto che
queste informazioni venissero date. grazie
|
A49 21 luglio 2009 0:00
X GIUSEPPE C.P. caro giuseppe noi non stiamo colpevolizzando
i promotori . ma mi sembra chiaro che se per la fine di
settembre noi( SIAMO UN GRUPPO DI 35 FAMIGLIE TRA CASERTA
E PROVINCIA) andremo dai carabinieri a denunciare e
promotori perche loro hanno ritirato i soldi. Noi il
direttore non lo conoscevamo perche si erano ben guardati
dal farcelo conoscere. dicevano che andavano a Roma. quindi
saranno loro che dovranno dimostrare la propria innocenza.il
problema sta che il direttore non dava ricevute ai promotori
mandava delle lettere che ultimamente risultava che alcuni
di loro le sriveva a casa con il cmpiuter . perquesto e
tanti altri motivi loro ci andranno di mezzo. non vedi che
si nascondono chi e innocente non si nasconde. sono
colpevoli di truffa e qualche annetto al fresco lo
rimediano di certo, non penseranno che le passeranno liscia
poi verranno fuori tante cose se noi perderemo isoldi loro
co rimetteranno il resto .Questo non è accanimento e pagare
le loro colpe.
|
x twins ed a49 22 luglio 2009 0:00
il vostro discorso è giustissimo. è ovvio che chi ha da
temere sulla provenienza dei soldi che ha investito ci deve
pensare due volte. ma chi non ha di questi problemi, ed io
sono tra questi, è inutile che si rivolga ad un avvocato
civilista. basta scrivere una sorta di racconto in cui si
descrivono i fatti, a chi sono stati dati i soldi, questo
qualcuno per chi lavorava, quante volte sono stati dati. Poi
si inserisce anche che questo si è dato alla macchia e via.
poi ci si presenta in un bell'ufficio della polizia, dei
carabinieri o della finanza e si dice che si sono presi i
propri risparmi e non li restituiscono più. così partono
le indagini e non c'è bisogno, almeno all'inizio,
di spendere soldi per un avvocato.
|
la finabo non è una fiduciaria 22 luglio 2009 0:00
Prima di vantare conoscenze in materia legale, impariamo a
distinguere i termini. Ovviamente questo non interessa ai
più. se parliamo di fatti va bene, ma evitiamo di dare
qualificazioni giuridiche errate.
|
Il direttore è un santo 22 luglio 2009 0:00
Fatta la beatificazione!
|
X A49 22 luglio 2009 0:00
Accuse sempre accuse. Se ci fosse stato un problema del
genere io credo che non si doveva arrivare ad oggi per fare
denunce ma quando si capiva che c'era qualche anomalia
di cartaceo. Vedi che sei contradditorio. Si deve per forza
trovare qualcosa. Non sei poi molto informato in materia
legale. Non ci scordiamo che l'italia non protegge per
natura i risparmiatori specie con un contratto del genere(è
una fiduciaria ricordalo sempre). Per non parlare degli
arresti. Un mese, due, magari tre e solo
all'amministratore forse nemmeno i soci. Denunciare è
l'ultima spiaggia ma proprio l'ultima. Il mio
promoter è daccordo. Per ora meglio aspettare ancora.
|
lettore 22 luglio 2009 0:00
Per chi ha contratti regolari, giustificati da assegni
bancari con denaro proveniente da conti correnti trasparenti
( come i miei ), può fare qualunque cosa. A prescindere dal
risultato che si ottiene. Quelli che hanno fatto le cose in
modo non regolare.......non possono far altro che risolvere
la cosa in maniera ufficiosa. Di certo non posso denunciare
nessuno se i soldi investiti non sono puliti o hanno dubbia
provenienza. Io ancora non ho fatto nulla, oltre che fare
richiesta dei miei soldi impugnando la clausole di chiusura
anticipata del contratto. Se riterrò opportuno fare
un'azione legale, lo farò senza avere nessun problema.
Io sono costantemente in contatto con il mio promotore, il
quale insieme a me e ad altre 100 persone ci sta indicando
la via da seguire, in base agli sviluppi della vicenda.
Saluti
|
Giuseppe C. P. 22 luglio 2009 0:00
Se vogliamo parlare di numeri allora ti dico che noi siamo
più 150 di C.P. Ormai siamo tutti organizzati dal passare
quando neccessario e se necessario all'attacco. Siamo
coordinati dal nostro promotore e le ricevute sono state
sempre puntuali, con contratti regolarmente firmati dal
responsabile della società. Molti di noi hanno anche
conosciuto il direttore. Veniva spesso dalle nostre parti.
Per quello che so i promotori sono stanchi non è affatto
vero che si nascondono. Poi quando s'incontreranno tutti
davanti ad un magistrato e normale che usciranno tante cose
fuori ma il mio promotore noi tutti confermiamo che è molto
serio anzi è l'unico che ha offerto presenza.
|
Anna 22 luglio 2009 0:00
A49 io non so da quale paese venite ma posso dire che il mio
agente l ha fatto scendere tantissime volte nel nostro paese
Cdp proprio per far capire a tutti noi che c'era un
titolare e tanti lo posso testimoniare e non negarselo
perchè è stato in moltissime case scendeva un paio di
volte a settimana se non erro. Quando successe il tutto
scese ben due volte per parlare con tutti noi lui e il
cognato .... Poi sono avvenute cose non belle che
l'hanno portato a chiudersi a riccio e non avere dialogo
con nessuno . Si vede A49 che non riteneva opportuno
conoscerlo se no lo avreste chiesto al vostro agente come è
successo a me che quando feci il contratto c'era il
padre del nuovo direttore che ora non c'è più e fu lui
che mi disse come operavano quindi perchè dobbiamo
colpevolizzare chi è stato solo da tramite?????? La
gestione dei nostri risparmi avveniva a Roma e le cedole
arrivavano da lì penso che sopra le buste avete il timbro
di roma fiumicino . Io già ho parlato con il mio agente e
insieme con gli altri clienti agiremo legalmente quando lo
riterremo opportuno perchè questa battaglia si farà unita
...Invito a voi e la vostra famiglia a recarvi dal vostro
agente e chiedere spiegazioni al più presto perchè i tempi
si accorciano ... Noi per ora stiamo aspettando. Un appello
al direttore se vede questo forum "DAI SEGNI PIù
CONCRETI TI ASPETTEREMO PERCHé UN MINIMO DI FIDUCIA
C'è ANCORA " Grazie
|
Twins x fabrizio 21 luglio 2009 0:00
Troppi se e troppi ma.Il contratto l'hai firmato e mi sa
che c'è poco da fare! Poi spera sempre in bene perchè
se va tutto male il concorso di reato se lo becca anche
qualche cliente. Comunque fai quello che vuoi tirati dentro
chi vuoi tu, noi denunciamo proprio col nostro promotore ma
solo se e quando sarà necessario. Lui ci guida e
continuerà a farlo.
|
botta fatta 21 luglio 2009 0:00
ha fatto botta
|
x Pier Fabrizio 21 luglio 2009 0:00
e chi parla di estorsione? io parlo di restituzione. Avete
mai sentito parlare di concorso nel reato? bene, aspettiamo
di vedere quello che succede al Direttore e poi vedete come
mi tiro dentro il mio promotore... potrà mai dire "non
potevo sapere"? non credo proprio.
|
Per fabrizio 21 luglio 2009 0:00
Sei un altro al pacino? Tutte storie. Il titolare cioè
quello che ha i tuoi soldi dovrà rispondere di un po'
di accuse, non so se ti hanno informato. L'estorsione ai
promotori diventa poi un problema tuo. Fai il bravo e
aspetta o denuncia ma non sparare cazzate qui sopra che ci
mancavi solo tu.
|
X fabrizio 21 luglio 2009 0:00
Tu sei un'altro che fa finta di non capire. Prima dici
che devono stare dentro a vita poi dici che sono tutte
fesserie. Invece di fare le telefonate comodo da casa tua
fatti una passeggita dal tuo promotore per aggiornamenti.
Informati prima di parlare e non certo per telefono, capisci
quello che voglio dire.
|
fabrizio 21 luglio 2009 0:00
Se vanno dentro come ci pagano??? a mio avviso sono tutte
fesserie gli inviti ad aspettare settembre. non avremo mai i
soldi indietro e quelli che dicono di aspettare cercano solo
di calmare gli animi. chissà che non siano interessati pure
loro. Il mio promotore è scomparso, non risponde mai alle
chiamate. Pensate che non abbiano interesse a mantenere
tutti calmini? Sanno che qualsiasi iniziativa di fronte ad
un giudice civile passa poi nel penale e col penale ci vanno
di mezzo pure loro e poi i soldi me li faccio restituire dal
promotore
|
lettore 21 luglio 2009 0:00
Dagli articoli sul web, sembra che la Finabo non c'entri
nulla in questa storia delle fideiussioni. Il nome della
società non è saltato fuori, per il momento.
|
Commenti
|
|
|