Commenti
|<   <- 31-60/121 ->   >|
lucillafiaccola1796
21 dicembre 2010 20:25
che cosa offre il mago Hotel.ma?
aandromedaa
20 dicembre 2010 20:54
http://www.youtube.com/watch?v=754bO5BCtpU&feature=related
6a perla di realtà: I politici democristiani offrono viaggi e l'assistenza per Lourdes in cambio del voto.
aandromedaa
18 dicembre 2010 12:00
Ecco stralci di testimonianze autentiche tratte dal web:

1).....Mi sono sentita anche male, però ho taciuto, ho preso le mie pastiglie, mi sono fatta insegnare dov’erano i servizi, cercavo di disturbare il meno possibile. Mi sono fatta portare alla processione ma non capivo niente, non sapevo da che parte fosse l’Altissimo, da che parte la processione… Non sapevo niente. E allora ho detto: «Eh no! Essere trattata come un pacchettino, essere buttata di qua e di là, no! Niente da fare!»....

2).....l'unica cosa che odio di lourdes è il businiss che c'è dietro "unitalsi...solo a pensarci mi fa una rabbia..".....
aandromedaa
18 dicembre 2010 11:58
Lourdes e le morti incredibili

[url=http://www.ladepeche.fr/article/2008/08/10/470345-Tarbe s-Tragique-disparition-de-Franck-Hourcade-charge-de-la-promo tion-de-l-aeroport.html]

11/08/2008 - Il responsabile dell'ufficio turismo dell'aeroporto di Tarbes-Lourdes è morto durante una partita di petanque, una variante del gioco delle bocce. Il signor F.H., 39 anni, era chino ad esaminare la presa - la piccola sfera che è l'obiettivo del gioco - quando un altro giocatore l'ha colpito alla testa con la sua palla di acciaio. Il signor H., padre di due figli, è morto all'ospedale di Lourdes dopo poche ore.
Questa morte è la prima vittima conosciuta al mondo, di questo sport giocato da circa 17 milioni di francesi. Un testimone dell'incidente ha detto: 'Era estremamente in forma e non ha avuto problemi di salute.
aandromedaa
16 dicembre 2010 20:32
Bollettino di guerra:

[url=http://www.lourdes-infos.com/65100lourdes/spip.php?rubr ique26&lang=fr]

[url=http://www.lourdes-actu.fr/actualites/etat-civil/deces. html]

[url=http://www.avis-de-deces.net/v_MIDI-PYRENEES_65_HAUTES- PYRENEES_LOURDES.html]
lucillafiaccola1796
11 dicembre 2010 20:15
anch'io voglIO organizzare dei viaggi per "viaggiatori speciali"... dove?
ALL'ALTRO MONDO ! AH AH AH!
aandromedaa
11 dicembre 2010 12:23
Meridiana, per i voli dei pellegrini maxi accordo con il Vaticano

http://lanuovasardegna.gelocal.it/dettaglio/meridiana-per-i- voli-dei-pellegrini-maxi-accordo-con-il-vaticano/2943596

11 dicembre 2010 - Accordo tra la compagnia dell'Aga Khan e l'agenzia di viaggi vaticana. La compagnia Meridiana organizzerà i viaggi dei cattolici italiani verso Lourdes e la Terra Santa per conto di Opera romana pellegrinaggi, che è l'agenzia di viaggi della Santa sede. Un patto che durerà per i prossimi cinque anni (rinnovabili) e che punta a far viaggiare 460 mila passeggeri, per un totale di 2600 decolli, secondo quanto anticipato da Famiglia Cristiana.

Un affare economico (i ricavi di Meridiana dalle rotte della fede potrebbero ammontare a 200 milioni di euro), ma anche, come ha sottolineato padre Caesar Atuire, ad di Opera romana pellegrinaggi, «un grande intesa culturale, che permetterà ai pellegrini di ricreare, viaggio dopo viaggio, il senso della comunità. E l'Europa ne avrà i suoi benefici, perché è la cultura che la rende forte».
aandromedaa
11 dicembre 2010 12:22
«Abbiamo visto la morte in faccia»

http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2010/12/10/news/ abbiamo-visto-la-morte-in-faccia-2928901

10/12/2010 - Lei e suo marito hanno visto la morte in faccia: il monossido di carbonio non li ha uccisi solo grazie al pronto intervento della figlia e del genero. T.S. e sua moglie R.S.G.. l'altra sera sono tornati a Voghera dopo il trattamento in camera iperbarica a Milano.

«Non potevamo tornare però nella casa di via Carlo Emanuele - spiega Lella Sacchi - perchè l'Asl ha messo i sigilli alla caldaia: ci ha ospitati mia figlia. Oggi (ieri per chi legge) mio marito è andato a Salice, ad aprire la seconda casa: staremo lì fino a quando non ci ridaranno l'agibilità». Cosa pensa dopo questa disavventura? «Ho un sentimento enorme di gratitudine verso tutti. Voglio ringraziare il personale del 118, della Croce rossa, i vigili del fuoco, il dottor Villani del pronto soccorso, gli altri medici e infermieri. Sono stati professionali, gentili ed efficentissimi anche a Milano. Naturalmente ringrazio pubblicamente anche mia figlia e mio genero: senza di loro, oggi stareste a parlare di due funerali da organizzare. Io sono credente, ho fatto 15 pellegrinaggi a Lourdes, ho una devozione particolare nei confronti della Vergine. La disgrazia si è verificata il giorno dell'Immacolata: penso che la mano divina abbia avuto una parte importante nella salvezza mia e di mio marito». Ora sono tornata a casa, a mettere un po' a posto. I medici mi hanno raccomandato di stare tranquilla, ma a me non piace fare la malata».
aandromedaa
9 dicembre 2010 20:37
Questa, lucilla, non sò se ti fà ridere:

Errore col gps: pellegrini arrivano nella Lourdes sbagliata. E guariscono
lucillafiaccola1796
9 dicembre 2010 19:44
ma perché... i pirlaskons pagano anche il biglietto per assistere ala $anti$$imo spett'aqulo? aaaaaaaahhhhhhhhhhh !
aandromedaa
8 dicembre 2010 20:26
lucilla che battutona ;-)

Senti questa barzelletta inerente i pellegrini che si perdono col il navigatore satellitare (notizia vera):

Errore col gps: pellegrini arrivano nella Lourdes sbagliata. Se ne sono accorti quando sono entrati gratis
lucillafiaccola1796
8 dicembre 2010 19:49
ho un amico che si chiama salvatore

come si chiama la mamma?

elementare sherlock, si chiama madonna, e canta... pure....!
aandromedaa
8 dicembre 2010 14:05
Lourdes in 3D (da non confondere con la città natale di Wanna Marchi) è la disneyland della chiesa cattolica basata sulla costruzione minuziosa in ogni suo particolare di una allucinazione formulata da non si sà quale sostanza.

Con la promessa di vedere visioni mistiche prende in ostaggio vittime infelici e disabili per estorcere voti, favori e donazioni (sono accette l'eredità del patrimonio, ad esclusione di debiti) in cambio della speranza di guarigione da malattie incurabili intessute di ospedali e vite difficili.
I disturbi da acqua di Lourdes comprendono psicosi, allucinazioni, trance dissociative visive ed auditive, ansia, perversioni sessuali e infine la morte.

Il sistema nazionale di allerta precoce dello staff di Giovanardi è al lavoro, fin dal 1858, per identificare la molecola che sfrutta la sofferenza umana e le ingiustizie sociali. Ostacolo maggiore secondo Serpelloni alla definitiva scoperta sono il narco-business della santa sede, i laboratori della Chiesa (che sviluppano e testano le proprietà allucinogene), la manipolazione mentale dei suoi finanziatori, e i danni celebrali dei sostenitori.
aandromedaa
8 dicembre 2010 13:29
P.S. Per la provincia di Firenze è disponibile l'olio di Lourdes (vedi sotto, commento-notizia del 7 novembre 2010 19:45)
aandromedaa
8 dicembre 2010 13:28
Si è possibile riservare il posto. Per questa opzione devi solo lasciare in eredità il patrimonio (solo se in positivo) oppure fare una piccola donazione verso una qualsiasi guerra religiosa nel mondo. Inoltre, ti consiglio di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria (che preveda la copertura delle spese mediche o delle spese funebri) per l'alto rischio di infezioni.
Isaia Kwick
8 dicembre 2010 12:50
aandromedaa non c'e' un monastero piu' vicino? La Chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi e' in centro a Firenze, un po' scomoda, qualcosa in zona via Pistoiese case popolari? Non mi mandare da Santoro, l'Alessandro Santoro un prete comunista.......Delle piagge.
Isaia Kwick
8 dicembre 2010 12:47
Vorrei comprare un pacchetto aandromedaa......
ISAIA KWICK ZINGARO Rom
KEKKUL
8 dicembre 2010 12:45
Grazie aandromedaa vedo anche doppio aa-aa ho diritto ai posti riservati?
aandromedaa
8 dicembre 2010 12:07
X Kwick, con le allucinazioni, parte integrante della vita religiosa, puoi prendere i voti (vestito con il burka) nel vicino monastero di santa Maria Maddalena dei Pazzi, oppure intraprendere la carriera di cardinale, oppure comprare un pacchetto tutto compreso (viaggio a lourdes con miracolo) aggiungendo il voto al politico di turno.
Isaia Kwick
8 dicembre 2010 9:10
HARE KRISHNA
Isaia Kwick
8 dicembre 2010 9:10
Ah! Scusate
Isaia Kwick
8 dicembre 2010 9:07
Io ero molto attivo sul forum, adesso e' qualche tempo che non scrivo, ma leggo con piacere i messaggi dei partecipanti, a dir il vero non molto frequentemente ma quando lo faccio mi appassiona trovare le varie discussioni con i relativi punti di vista. Ma che senso ha quello che ho scritto?
Ho le allucinazioni scusate sono in cura presso l'ospedale psichiatrico di Careggi, da quando hanno dato fuoco alla mia roulotte sotto il Ponte all'Indiano non sono piu' io, mi consigliate un viaggetto a Lurde?
aandromedaa
7 dicembre 2010 18:10
Lourdes, le infiltrazioni d'acqua lorda stanno distruggendo la grotta
-------------------
7 dicembre - La grotta di Lourdes, teatro – ormai già da qualche tempo – di una continua caduta di pietre, è in serio pericolo dalle pesanti infiltrazioni d'acqua corrosiva. Saranno quindi necessari urgenti e importanti lavori di consolidamento della più grande truffa di tutti i tempi. Responsabili del sito turistico-religioso hanno spiegato che i lavori di ristrutturazione partiranno nei prossimi mesi di gennaio e febbraio del 2011 e avranno lo scopo di fissare diversi blocchi di pietra (pesanti sino a 15 tonnellate) per la sicurezza di milioni di pellegrini. Benjamin Foussier, responsabili servizio comunicazioni del Santuario francese, ha spiegato che “i lavori dovrebbero costare qualcosa come 60.000 euro”. Dopo i lavori sarà aperta una sezione adibita ad accogliere i cani e i gatti dei devoti, con il nome "toilettage par Pèlerins" che andrà a rimpinzare le saccocce dei sacri-tour-operator non iscritti alla camera di commercio.
aandromedaa
6 dicembre 2010 18:27
indirizzi utili per chi vuole andare a Lourdes:

http://annuaire.pompes.funebres.fr/65/obseques-Lourdes.html< br />
http://www.pompes-funebres-voldoire.com/

http://www.hautes-pyrenees.gouv.fr/publications/upload/13412 /Opérateurs%20funéraires%2002-07-10.pdf

http://www.pharmattitude.fr/pharmacies/lourdes-ville65.html
aandromedaa
6 dicembre 2010 17:56
indirizzi utili per chi vuole andare a Lourdes:
http://annuaire.pompes.funebres.fr/65/obseques-Lourdes.html< br /> http://www.pompes-funebres-voldoire.com/
http://www.hautes-pyrenees.gouv.fr/publications/upload/13412 /Opérateurs%20funéraires%2002-07-10.pdf
http://www.pharmattitude.fr/pharmacies/lourdes-ville65.html
lucillafiaccola1796
2 dicembre 2010 20:08
Lo strumento più potente nelle mani dell’oppressore è la mente dell’oppresso.

(Steve Biko, martire sudafricano)
aandromedaa
2 dicembre 2010 18:45
Ieri sera, in prima serata, hanno trasmesso su rete4 (l'emittente della volontà divina) il documentario su Lourdes. L'indice di ascolto televisivo o share di rete4 dalle ore 20:30 alle 23:00 di mercoledì è stato pari al 7,3%, il valore + alto registrato da rete4 nella giornata di ieri. Questo dato significa che il 7,3 % di 57.372.000 di italiani, pari a 4.188.156 di persone, sono state imbrogliate da una stretta cerchia di potenti truffatori. Questo dato può anche significare che 4.188.156 di terroristi, ben mimetizzati dietro una facciata da persone per bene, possono trasformare il quieto vivere in una dittatura con le loro opere di pace.
aandromedaa
1 dicembre 2010 19:49
Lourdes senza confini presenta:
L'azienda ospedaliera "Lady of Lourdes Health Care Services Inc" paga una multa di 7,95 Milioni di dollari per frode al sistema sanitario americano.

Our Lady of Lourdes Health Care Services to pay U.S. $7.95M for resolving Medicare fraud allegations
http://www.bizjournals.com/philadelphia/stories/2009/12/14/d aily28.html
16. December 2009 - Our Lady of Lourdes Health Care Services Inc., the parent company of two South Jersey hospitals, agreed to pay the United States $7.95 million to resolve allegations that the hospitals defrauded Medicare, the Justice Department announced Wednesday.
Lourdes operates Our Lady of Lourdes Medical Center in Camden and Lourdes Medical Center of Burlington County in Willingboro.
Lourdes allegedly inflated its charges to obtain supplemental outlier payments for cases that were not extraordinarily costly and for which outlier payments should not have been paid, according to the Justice Department.
Medicare provides supplemental reimbursement, called "outlier payments," to hospitals and other health-care providers in cases where the cost of care is unusually high.
Lourdes officials said the Medicare payments its hospitals received were appropriate, but they agreed to settle the matter to avoid protracted and costly litigation. Lourdes made no admission of liability under the settlement.
The Justice Department’s investigation followed a lawsuit brought by a whistleblower, health-care consultant Tony Kite, in 2005. Kite will receive $356,000, plus interest, out of the Lourdes settlement, the Justice Department said.
minotauro5801
30 novembre 2010 11:06
ma se invece di tutte queste stronzate su miracoli e pellegrinaggi, la signora avesse capito che, se il suo dio non faceva cadere la figlia dal viadotto, sarebbe stato meglio?
aandromedaa
29 novembre 2010 20:59
DA PAURA. COPIO E INCOLLO UN AUTENTICO DELIRIO TROVATO SUL WEB.
--------------------------------------------------
mille chilometri a piedi per dare gambe a mia figlia
--------------------------------------------------
Un voto e un grande atto d’amore per chi dalla vita ha avuto tanto dolore e sofferenza e non chiede commiserazione, ma di condurre un’esistenza dignitosa. Una possibilità che, per i disabili, non è sempre data. Lo sa bene Anna Maria Rastello, che tredici anni fa ha rischiato di perdere la figlia Marcella in un incidente stradale e, da allora, si batte per – come dice lei – «liberare la disabilità dall’handicap». Per farlo ha scelto di sposare a un metodo antico, quello del pellegrinaggio in stile medioevale, le più innovative tecniche di comunicazione oggi a disposizione. Anna Maria, infatti, partirà il prossimo marzo per Lourdes, che raggiungerà a piedi dall’Italia, dopo un viaggio di oltre 1.300 chilometri in 53 tappe, tracciando un nuovo itinerario, “Il cammino di Marcella”, che, poi, sarà condiviso su Internet e messo on line sul sito www.movimentolento.it, a disposizione di chiunque voglia ripetere l’iniziativa.
«L’idea di questo cammino – spiega Anna Maria, 48 anni, di Torino – nasce dalla bruttissima esperienza vissuta dalla mia famiglia la notte tra il 12 e il 13 aprile1997». Un brutto incidente stradale, e la piccola – allora aveva otto anni – viene sbalzata fuori dall’auto e cade per 28 metri da un viadotto. È notte, e la bambina non si trova. La mamma, allora, fa un voto: se i ricercatori ritroveranno la sua Marcella, lei andrà a Lourdes a piedi. Un istante da quella promessa appenna accennata sulle labbra, e un medico individua la figlia, ancora viva, e la sottopone alle prime cure, così da limitare i danni alla disabilità fisica che poi l’avrebbe accompagnata tutta la vita.
Oggi ha 22 anni, è affetta da tetraparesi spastica, ma è viva, piena di speranze e di energie, in tasca la laurea triennale in Psicologia conseguita con tanti sacrifici. Peccato che la società non abbia uno sguardo diverso nei confronti della disabilità, che la veda ancora come una diminuzione della persona.
«Purtroppo – conferma mamma Anna Maria, che, oltre a Marcella e alle altre due figlie biologiche, con il marito ha aperto la propria casa ad 8 figli in affido, tra cui, da più di nove anni, ci sono anche due gemelli, una con disabilità intellettiva e l’altro con disabilità relazionale – dobbiamo ancora percorrere un lungo cammino per accettare la disabilità senza creare ulteriori barriere (mentali, psicologiche, fisiche e architettoniche), che mettono chi ne è portatore in una più grave condizione di handicap».
Proprio per rappresentare concretamente questo percorso, raccontare la sua storia, Anna Maria Rastello intraprenderà il suo viaggio a piedi per Lourdes, partendo, il prossimo 8 marzo, proprio da Rossiglione (Genova), luogo dell’incidente e terminando al santuario mariano sui Pirenei, il 4 maggio 2011. Durante il percorso, che si svolgerà, di preferenza, in modo lento, su strade sterrate, mulattiere e antichi sentieri, Anna Maria incontrerà e racconterà sul web significative esperienze a favore della promozione umana, spirituale e sociale dei disabili, portate avanti da amministrazioni locali e associazioni.
«Cammineremo e incontreremo esperienze da raccontare e da prendere come esempio», spiega Annamaria, che andrà alla ricerca, soprattutto, di progetti per favorire, tra i disabili, la pratica sportiva e la fruizione artistica. «Chiederò anche alle Province e alle Regioni italiane – conclude la donna – di ospitare, sui propri siti istituzionali, l’elenco delle associazioni e dei gruppi che, sul loro territorio, si occupano di disabilità, per creare un vero e proprio archivio nazionale a disposizione delle famiglie». Al termine del viaggio, insomma, Anna Maria avrà mantenuto la sua promessa. E il Paese sarà, forse, un po’ più solidale.
--------------------------------------------------
AGGIUNGO UNA BARZELLETTA CHE MARCELLA, LA FIGLIA DELLA SIGNORA ANNA MARIA, POTRA' RACCONTARE ALLA MADRE:
UN PARAPLEGICO AL RITORNO DA LOURDES SI CONFIDA: NON MUOVO LE GAMBE, MA ALMENO I CIGOLII DELLA MIA CAROZZINA SONO COMPLETAMENTE SCOMPARSI.
Commenti
|<   <- 31-60/121 ->   >|