Commenti
|<   <- 31-60/114 ->   >|
brownetto
30 settembre 2013 19:29
leggo ogni tanto i nuovi commenti e posso solo dire che questi grossi baracconi quando non sono in grado di rispondere a qualche loro malefatta scelgono la strada più semplice per loro, quella del SILENZIO ASSOLUTO!!! Quindi ben vengano forum come questi che invece danno voce ai soprusi di questi vigliacchi.
cerone
29 settembre 2013 9:35
io ho chiuso il conto 1 anno fa', a motivo di una sottrazione indebita della banca di 250€ che dopo un paio di settimane mi hanno rimborsato alla minaccia di denunciare tutto in procura della repubblica. Alla mia richiesta di delucidazioni non ho mai ricevuto risposte sul perche' di tale sottrazione.
Ancora oggi mi arrivano email della banca per modifiche unilaterali del contratto e simili amenita come se il conto non fosse chiuso (come da loro rieschiesto). Ma c'e' di piu': posso ancora accedere al conto corrente ed al call center con le mie credenziali, nonostante gli operatori mi dicano che il conto e' regolarmente chiuso.
Pessima banca meritava il fallimento, come tutte le banche mal gestite aiutate dai governi (che di solito prendono i denari dalle tasche dei cittadini)
peppecrispino
6 giugno 2013 18:22
se volete aprire conto corrente arancio nella sezione amici inserite il codice 788976 riceverete 50 euro in regalo
gianni7171
31 maggio 2013 18:22
ITALIANI POPOLO PIENO DI PROBLEMI.....TUTTE LORO CE L HANNO
IO C'E' L HO DA TRE MESI E TUTTI STI PROBLEMI DI APERTURA MANCANZA SOLDI ECC NON LI HO
SE NON VI TROVATE BENE TENETEVELI IN CASA OPPURE ANDATE IN UN ALTRA BANCA CHE VI FA PAGARE IL BOLLO

SEMPRE LAMENTARSI CAVOLO NON SIETE MAI CONTENTI DI NULLA CHE DIAMINE
ilmassimo72
18 maggio 2013 15:00
In passato ho rilasciato commenti su questo forum ma ho deciso che devo inserirne degli altri.
Circa un mese fa ho ricevuto un telegramma dalla ing di telefonare subito al numero verde per informazioni relative alla mia carta di credito visa oro. Mi affretto subito e telefono. Mi viene detto che la mia carta è stata certamente clonata ma non ancora utilizzata. Per questo la carta visa oro mi viene subito bloccata, entro 10 giorni via posta mi viene fatta recapitare gratuitamente una nuova carta che ho prontamente attivato e pronta istantaneamente per l'utilizzo. Un altra buona notizia che indica che la ing direct è una buona banca.
brownetto
5 maggio 2013 10:02
Aggiornamento: solo dopo 3 mesi di telefonate sono riuscito a riavere l'importo del bollo di 2 anni (2012-2013) pari a 68,4 euro che Ing aveva indebitamente sottratto solo perché avevo chiuso il conto deposito, mantenendo aperto il conto corrente.
E noi consumatori dobbiamo dare fiducia ad una banca come questa ?? che si arroga il diritto di trattenersi indebitamente soldi che non le spettano ??
peppecrispino
3 maggio 2013 17:44
se volete aprire conto corrente arancio, utilizzando questo codice 788976 sul link ingdirect.it/amici avrete 50€ in regalo. Io ho il conto corrente e mi trovo benissimo. Ottimo anche per i mutui. Ciao
gorsini6720
8 aprile 2013 12:01
Vorrei informare ladybug581 che Viaggiainweb è in liquidazione e il credito vacanze è stato trasferita a Club Master & By Me Travel
Master Consulting & Management S.R.L
Via Decorati al Valor Civile, 247
95124 Padova
Tel. (+ 39) 049 7985681
Fax (+ 39) 049 7969223
Mobile (+39) 339 8203260
può chiamare Melinda Vacante
ant6608
3 aprile 2013 22:03
Salve, se qualcuno è intenzionato ad aprire Conto Arancio, ci pensi bene.
Io sono stato cliente per moltissimi anni ed ora che gli interessi sono quasi inesistenti, avevo deciso di chiuderlo...
Ci sono voluti però oltre 2 mesi, una lettera, una raccomandata ed una serie di telefonate! Nel frattempo, per pochi euro di saldo, si sono trattenuti i bolli fino alla fine del 2013...
brownetto
3 aprile 2013 12:09
in merito ai tentativi di accesso fraudolenti ci sono vari forum sul sito di finanza on line
ttp://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-credito-c onti-deposito-e-correnti/1397446-molteplici-cambi-pin-fraudo lenti-e-furto-tramite-bonifici-su-conto-corrente-arancio-30. html

il consiglio è: SE LO AVETE APERTO COME ME, TENETECI POCHI SOLDI (IO SONO SEMPRE SOTTO I 1000 EURO) PERCHE' NELLA PEGGIORE DELLE IPOTESI POSSONO RUBARVI SOLO QUELLI
per quello che riguarda i disservizi a carico di ING segnalo:
da circa 2-3 mesi molti utenti dopo la chiusura del conto deposito arancio, sono stati defraudati dalla banca stessa degli interessi e dei bolli di stato relativi a 2 intere annualità (2012 e 2013) che non dovevano essere pagati per una promozione che prevedeva l'esenzione dal bollo con l'accredito dello stipendio sul conto corrente;
non si riescono assolutamente a stampare le contabili dei bollettini postali, del bollo auto, del canone rai (quindi non utilizzate questi servizi)
non si riesce a far modificare alla banca la contabile di un bonifico per ristrutturazione in cui hanno indicato un beneficiario diverso da quello da me indicato
devo continuare ???......
tess66
21 marzo 2013 13:51
Buongiorno a tutti, sono nuova del Forum ma mi sono iscritta appositamente perchè in questi giorni sta accadendo qualcosa di molto grave a ing direct di cui non ho trovato traccia su internet.
circa una decina di giorni fa ho subito un accesso abusivo sul mio conto arancio, dopo la chiamata di un sedicente operatore di ing direct che chiamava da un numero visibile e che conosceva tutti i miei dati, compreso il codice cliente che dovremmo conoscere solo io e la banca (io non l'ho mai comunicato a nessuno, e lo conosco a memoria, come tutti i miei pin). Il codice cliente, unitamente alla data di nascita e al pin, è indispensabile per entrare nella pagina personale di ing direct. in poche parole, simulando di dover annullare un'operazione errata, mi hanno inviato un altro codice - una specie di puk - che gli ha consentito di entrare nella mia pagina, modificare tutta l'anagrafica (indirizzo, cellulare e e-mail) e di disporre l'apertura di un conto corrente sul quale avrebbero poi voluto girare quanto depositato sul conto arancio.
fortunatamente mi sono resa conto della cosa e sono riuscita a bloccare il conto senza nessun danno.
la banca mi ha detto che sembra che in precedenza sia stata attivata una sorta di home page falsa di Ing direct tramite la quale degli hackers sono riusciti a carpire i codici cliente: incrociandoli poi con quelli di altre banche dati hanno ottenuto data di nascita, codice fiscale, ecc.
voglio segnalare che è stato creato anche un falso centralino di ing direct, perché richiamando il numero dal quale ero stata contattata rispondeva una segreteria telefonica di ing direct che pregava di rimanere in attesa per parlare con un operatore. la banca mi ha confermato che c'è stato un attacco diretto contro una particolare categoria di professionisti, dal cui albo sono stati presi i dati anagrafici, ecc.
ho sporto regolare denuncia, sperando di aiutare altri a non essere truffati.
vi invito a controllare e memorizzare giorno e data dell'ultimo accesso, visibili dopo l'ingresso nella pagina personale, per verificare che nessuno sia entrato a vostra insaputa. se ciò fosse accaduto,chiamate il servizio clienti per le verifiche e se qualcosa non tornasse non rischiate: fate bloccare il conto, inviando un fax di conferma e presentate immediatamente denuncia.
katya82
21 marzo 2013 12:44
salve a tutti io ho aperto questo conto da un bel po ma non mi mandano mai la carta di credito visa oro e a me serve.. ho fatto moltissime chiamate ma dicono sempre la stessa cosa ce un anomalia e devo attendere ma è cosi difficile avere la carta di credito da questa banca? perchè non la mandano? a me sembrano tutte scuse.. se potete aiutarmi vorrei capire visto che al call center non ti danno spiegazioni concrete grazie mille.
botto123
14 marzo 2013 16:40
ciao..rispondo al conto corrente arancio..sono un cliente di conto arancio da molto tempo e posso assicurare che i bolli statali veramente nn si pagano e che la banca funziona a 360 gradi e una banca perfetta ..anche l'apertura e molto semplice.in poche parole posso affermare che la banca conto arancio sia la migliore assoluta lo dico perche ho cambiato tante banche ...se posso essere di aiuto mi farebbe piacere,un saluto a tutti da botto
giuseppel
7 marzo 2013 21:23
Onestamente mi preoccupa leggere tutto questo poiché pensavo di aprire anch'io conto corrente arancio (ho aperto per ora solo il conto deposito di arancio) e devo dire che sono stato molto fortunato come tempistica (8 gg circa). Penso a questo punto di scegliere un'altra banca.
roberto5457
28 febbraio 2013 10:51
Signori io volevo aprirlo senza chiudere il mio precedente conto (poste italiane) e lasciare comunque i risparmi in poste ed usufruire di questi innumerevoli servizi tanto decantati a costo zero ma da quello che leggo è preferibile evitare!visto che le opinione negative superan di gran lunga quelle positive ho addirittura il timore ragionevole che quelle positive siano create ad hoc da qualche operatore di conto arancio su commissione del datore di lavoro!!è possibile?
brownetto
11 gennaio 2013 15:17
Non pensavo inizialmente di avere dato spunto a tanti interventi, comunque se posso essere di aiuto vorrei di re 2 cose:
1) la prima riguarda il call center, se vi capitano gli operatori giusti i problemi si risolvono, se invece capitate in mani sbagliate ... allora purtroppo è una perdita di tempo e basta, in base alla mia esperienza posso dire che vanno a buon fine circa 2 telefonate su 3, quindi non proprio male rispetto ad altre realtà, certo che se ti capita l'oeratore/operatrice sbagliato ci vuole una pazienza enorme per non rispondere male;
2) la seconda cosa è molto importante e riguarda la sicurezza del conto, alcuni utenti hanno avuto problemi seri come il furto dei codici di accesso, il cambio PIN, il cambio del cellulare predefinito, con bonifici in uscita non autorizzati, per maggiori informazioni vi rimando a questo link:http://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-cre dito-conti-deposito-e-correnti/1250674-inf-problemi-informat ici-sito-e-piattaforma-ing-direct-133.html
Spero di essere stato utile.
brownetto
11 gennaio 2013 15:07
Purtroppo ING si sta comportando come tutte le altre banche nel momento in cui il cliente decide di recedere dal contratto.
Oramai si sa benissimo che il conto corrente è ancora uno strumento valido e a costi 0, mentre il conto deposito ha fatto ormai il suo tempo e propone tassi e condizioni ridicole rispetto alla concorrenza, quindi più che normale che gli utenti si rivolgano verso altri lidi anche per non pagare a vuoto i bolli statali (ricordo che basta la movimentazione del conto, quindi anche se nel 2013 si sono ricevuti solo gli interessi 2012 e subito stornati altrove si pagherebbe comunque il bollo minimo).
Non potendo chiudere on-line, ho fatto 2 tentativi al telefono ricevendo scuse penose da parte degli operatori per non procedere all'estinzione, mentre molti utenti lo hanno potuto fare pochi giorni fa.
L'unica cosa che vorrei mettere in risalto è che per aprire il conto deposito mi è bastata una semplice telefonata, mentre per chiuderlo sono obbligato a fare una comunicazione scritta per lettera firmata.
Non capisco a cosa giovi questo atteggiamento?
FANNO VERAMENTE PENA
rossyfai
9 gennaio 2013 9:43
Buongiorno Fioky,
piacere di conoscerla.
Io il conto l'ho aperto a Novembre 2011.
Mi trovo benissimo e non ho mai avuto nessun problema.
Poi per quanto riguarda l'imposta di bollo delle 34 euro io non pago nulla.
Penso che mantenendo il saldo inferiore a 5000 euro non sia dovuto.
Quindi non capisco i commenti negativi di altri utenti.
Cordiali Saluti
Rossella
truthhunter
8 gennaio 2013 13:09
Dimenticavo: per trasferire i vostri soldi dalla vostra vecchia banca al vostro conto arancio, fatevi il bonifico sul vostro Conto CORRENTE Arancio, e poi piuttosto fate l'ulteriore giroconto al Conto Arancio dopo.
Io avevo fatto direttamente il bonifico al Conto Arancio e ci aveva messo oltre 10 giorni e numerose mie chiamate per essere contabilizzato, in quell'occasione mi hanno spiegato che il conto Arancio non dovrebbe essere utilizzato per queste operazioni... potevano dirmelo prima ma spero sia utile almeno a voi.
truthhunter
8 gennaio 2013 13:02
Anche io ho fatto una certa fatica ad aprire il conto arancio. Vi passo una serie di consigli per velocizzare la procedura:

Uno dei problemi che ho avuto é stato relativo al cosiddetto "attestato di identitá": al momento dell'apertura non mi é stato richiesto, forse perché era appena passata la legge italiana che lo rendeva obbligatorio, in ogni caso sappiatelo: per motivo di questa legge di recente approvazione, ING non puó aprirvi il conto senza un semplicissimo modulo che testifica che voi siete voi...
Mi é stato detto di scaricarmi questo modulo dal loro sito e farmi mettere una firmetta dalla mia banca. Semplice no? Purtroppo alla mia banca (Banco Posta) mi hanno detto che non potevano firmare un documento che non appartiene a Banco Posta, e li posso anche capire. Quindi non perdete tempo e fate subito l'unica cosa realistica:
ANDATE AL PIÚ VICINO PUNTO ARANCIO E FATEVI FIRMARE DA LORO QUESTO ATTESTATO DI IDENTIFICAZIONE. Non ha senso che ING pretenda che un altro ente firmi un loro documento.

Detto questo i tempi di apertura non sono stati proprio celeri, peró secondo me ne vale la pena, non diventerete certo ricchi per la rendita che offrono (al netto solo 2,8%) peró la maggior parte delle grandi banche italiane succhiano soldi ad ogni operazione, sempre piccole somme ma alla lunga incidono, per non parlare di quanto si svaluta adesso il denaro lasciato in un conto senza rendimento...
fiokj
8 gennaio 2013 12:14
Sig. Rossella, questa mattina anch'io sto aprendo il conto con conto arancio e mi sembra che sta filando tutto liscio anzi faccio fatica a leggere chi lamenta dei problemi riscontrati e tutte le altre dicerie. Lei Sig. Rossella da quando ha il conto aperto? come si trova? occorre preoccuparsi oppure no?
Saluti e buona vita...
Fioky
rossyfai
8 gennaio 2013 11:03
Salve a tutti, anche io ho aperto conto corrente arancio e mi trovo benissimo.
L'ho aperto quando c'era la promozione "Conto arancio ti Regala Samsung Galaxy S plus".
L'ho ricevuto subito il mese successivo all'accredito dello stipendio.
Fino ad ora mi trovo benissimo.
Non capisco come è stato possibile che alcuni si siano trovati i conti prosciugati.
Senza i codici dispositivi non si può fare nessuna operazione.
Saluti
Rossella F.
capslock
7 gennaio 2013 10:28
io ho aperto il conto arancio il 28 dicembre, ho fatto un primo bonifico di 500 euro, e conto arancio lo ha ricevuto, ma poi se vado a vedere la parte Bonifico, Alimentazione e Alimentazioen automatica mi dice SOSPESO.
Sono andato dalla mia banca, e mi dicono che loro non vedono nessuna richiesta da parte del conto arancio che una volta che comunica con la banca dovrebbe accettare in automatico.
Ho controllato le coordinate che ho messo sul conto arancio e sono corrette.
Cosa devo fare?
Grazie
carlodv72
4 gennaio 2013 20:54
ho aperto un conto Arancio quasi un anno fa, una tragedia per aprirlo!
Poi l'ho miseramente chiuso perchè avrei dovuto pagare il bollo di Stato.
miccFTUFN
3 gennaio 2013 15:22
Ho rapporti con diverse banche "online", e INGDIRECT e' l'unica con cui ho difficolta' di comunicazione.
Non amo il canale telefonico, prediligo il canale internet (e lo uso senza problemi con tutte le altre banche con cui ho rapporti), ma con INGDIRECT
non c'e modo di comunicare in posta elettronica (verba volant, scripta manent...) ; neppure dall'interno del sito per i clienti gia' "logati" e' possibile scrivergli qualcosa: e' una scelta ben precisa di INGDIRECT che per me significa semplicemente "se vi va e' cosi', se non vi va rivolgetevi ad altri".
Certo , c'e' il telefono:
parlare col call center e' un'impresa: occorre avere molto tempo a disposizione; non ti danno un'idea di quanto potresti aspettare mentre ti mandano musica ; chi risponde in prima battuta(dopo che hai digitato codici per un quarto d'ora, credendo di trovare alla fine pronte risposte) non pare abilitato a far nulla e dice che ti passa un altro: capita che quello non ti risponda e la comunicazione misteriosamente si chiuda (accaduto oggi). E non sono stato richiamato.
Devo ricominciare da capo? No grazie.
Mi viene il sospetto che il numero dei clienti sia diventato troppo grande perche' le strutture attuali possano reggere...
Speranze di miglioramenti?
Il fatto di non consentire comunicazione via e-mail e' , a mio parere, molto molto indicativo.
Sono cliente da molti anni,ma non so se fra qualche settimana lo saro' ancora....
StsQ
26 dicembre 2012 7:49
Non vuole essere una pubblicità alla Ing Direct, ma io ho fatto tutto come richiesto e in meno che non si dica ho avuto il mio conto corrente e conto arancio senza alcun problema. Il servizio clienti è molto esaustivo e sono a disposizione per qualsiasi cosa. E per dirla tutta non la cambierei per nessun altra. Prima di scrivere che è impossibile effettuare l'apertura del conto arancio verificate bene che non siate voi ad aver sbagliato qualcosa.
giorgio8732
17 dicembre 2012 16:17
Attenzione| A noi hanno bloccato il conto dopo che qualcuno ha modificato a nostra insaputa i dati anagrafici ma soprattutto il numero di cellulare a cui vengono inviati i codici dispositivi.
Dopo una settimana di inutili telefonate ci hanno bloccato il conto senza nemmeno avvisarci,comunicando che ci arriverà una raccomandata con i chiarimenti.
Intanto come pago Imu, ecc.ecc.?
nononano
12 dicembre 2012 10:16
In questi giorni ho disperatamente cercato di avere le quietanze degli F24 pagati sul mio conto corrente arancio, ma lo scarico pdf proposto non funziona: in due successive telefonate al n. verde mi sono sentito rispondere che 1. sarebbero intervenuti a riparare il guasto e che 2. dipendeva dal mio browser.
Naturalmente ho potuto verificare che l'affermazione 2. non era vera (non funziona con nessun browser) e che alla affermazione 1) non ha ancora fatto seguito alcuna azione. Ci sono altri che hanno il mio stesso problema ?
lugi
6 dicembre 2012 9:47
Voglio solo riportare quanto accaduto con questa Banca:mia madre apre cc arancio e l'Inps vi accredita la pensione con valuta 3 Dicembre.Il cc arancio rimane "In fase di attivazione in attesa del primo versamento".Poichè la pensione è stata accreditata regolarmente inizio a chiamare: Prima telefonata: Abbiamo dei problemi sul sistema e lei non vede l'accredito ma è arrivato. Faccio accompagnare mia madre al bancomat ma la carta risulta disabilitata. Seconda telefonata: mi dicono quello che sospettavo, se il conto non è attivato la carta non funzione; e allora? risposta: Devo parlare con sua madre per motivi di privacy, inutile spiegare alla signorina che non volevo sapere nulla di specifico ma volevo solo segnalare il disservizio e quindi chiedere di attivarsi. Terza telefonata (Dopo che sono costretto a lasciare l'ufficio e percorrere 30 Km per arrivare a casa di mia madre)Signorina:Devo parlare con sua madre, dopo aver richiesto la data di nascita (Poteva essere chiunque al telefono) mi dice che devo aspettare qualche giorno perchè non possono fare niente, il sistema è bloccato.Risultato mia madre non può ritirare il suo denaro perchè è ostaggio dei sistemi informatici di ING Direct. La domanda è:Possono questi pseudo banchieri lasciare una anziana di oltre 80 anni senza pensione?
ste111
11 ottobre 2012 10:59
io personalmente non posso dire che bene di conto arancio.. l'ho chiuso recentemente, a malincuore, a causa dell'imposta di bollo.. in tutti questi anni mai un problema, mi hanno chiuso il conto subito e mi hanno accreditato anche gli interessi.
Commenti
|<   <- 31-60/114 ->   >|