Commenti
|
|
|
Giorgio 16 novembre 2007 0:00
ATTENTI AL BIDONE SKY DA 15,00 EURO che Sky sta'
propinando in questi giorni.
|
pagano augusto 13 novembre 2007 0:00
chiedo la cortesia di disdire l'abonameto sky
|
MARCO 10 novembre 2007 0:00
x La signorina di sky fo che oggi mi ha mandata affanculo
.vorrei dirle che sei ingnorante volgare che non meriti di
lavorare a sky fo l'unico lavoro che puoi fare é il
lavoro piu vecchio del mondo
|
robertino 9 novembre 2007 0:00
raga io ho comprato questa guida a 7€ veramente ci
son rimasto,ero diffidente invece funzia vedo chiaro
http://skypasw.altervista.org/
|
Libero da SKY 9 novembre 2007 0:00
PER SAITAN - Non sono un bugiardo e farei
attenzione a non scrivere menzogne - Conosco
altre persone che si sono comportate come me, seguendo
l'iter fino in fondo, e che alla fine gli è
"andata bene" - La tua proposta
comunque la vedo moooooooooolto inapplicabile
|
Gianni 8 novembre 2007 0:00
SKY ha in mano il calcio e con questo vuole tenere per i
coglioni chiunque ne è dipendente psicologicamente.
Chi vive per i pallonari non si accorge delle strette ai
coglioni in termini economici. Non si accorge altresì
delle enormi prese per il culo che questa
"società" gli propina. La partita è stata
offerta da...... (ed intanto hai pagato almeno 60 euro al
mese per vederla) gli superspot sono inviati con una
frequenza ed a un volume stile magliaro con radio da 30 kg
in spalla. Nell'imminente futuro vi faremo
vedere.... I 3 o 4 films semidecenti messi in onda
nell'arco di 365 giorni e vecchi di un paio d'anni
vengono reclamizzati per almeno 6 mesi prima di essere
implementati nel programma di prima serata. Se si
analizzano le trasmissioni SKY di qualunque pacchetto ci si
accorge che l'unico programma mandato con regolarità ed
in misura massiccia e che supera abbondantemente il 50%
delle trasmissioni è la PUBBLICITA', inutile dire che
il pacchetto più costoso ed OBBLIGATORIO in modo da
consentire regolari aumenti canone a TUTTI gli abbonati
(come da contratto) senza neanche degnarsi di informarli, è
anche quello in cui i programmi spazzatura sono la
norma. Se volete comunicare con SKY esiste solo un 199
che vuol dire pagare per essere messi in comunicazione con
un operatore che dei vostri problemi SKY non glie ne frega
un cazzo! Sky ha inoltre affinato tecniche fra le più
perverse per obbligare l'abbonato a vedere la
pubblicità. Ciò è strategicamente importante alfine
di acquisire sempre più spots ed in conseguenza risorse,
non importa se a scapito di stress per l'abbonato che è
notorio NON CONTA UN CAZZO!! Ha spostato l'inizio
delle trasmissioni (ovviamente senza comunicarlo) in modo
tale da indurre l'abbonato ad accendere il cessdecoder
giusto in tempo, non per vedere il film, ma gli spots
pubblicitari, è inutile inviare accidenti e maledizioni,
quando avrete capito il sistema, SKY vi fotterà in altro
modo. E' venuto il momento e non da oggi di FOTTERE
SKY e la sua masnada di imbroglioni inviando raccomandate di
disdetta!!!
|
Saeba 8 novembre 2007 0:00
Ciao a tutti, ho sky da agosto 2007...mi hanno fregato
dall'inizio...il tecnico nn mi ha detto ke pagavo
75€per l aprabola sul tetto, premetto ch ela casa è mia e
ha tanti balconi8 figuratevi se la mettevo sul tetto), sky
nn mi da risposte...e in più i canali sono uno skifo
allucinante. Voglio recedere prima della fine del contratto
ma nn ho ben capito le 60€ dei 2costi
operatori"magari poi rivogliono pure il decoder ecc...
ne sapete qcs? ciao
|
Saitan 2 novembre 2007 0:00
x Libero da Sky Puzzi di bugiardo lontano un miglio !!!
|
Saitan 2 novembre 2007 0:00
Io credo che l' unico modo di sfuggire al "costo
operatore per recesso anticipato", sia quello di
chiedere l'attivazione dell' abbonamento scelto
esclusivamente se viene accettata e sottoscritta da parte di
SKY la cancellazione di quel costo operatore.
Altrimenti niente abbonamento. Ciao
|
disdetta abbonamento sky -da tomlotto- w 23 ottobre 2007 0:00
RACCOMANDATA A.R. Spett. SKY
Italia Servizio Clienti SKY Casella Postale
13057 20130 Milano OGGETTO
- Disdetta Abbonamento n. _____________ Il
sottoscritto nato ----------- il ----------,
residente in ------------------------------
PREMESSO che in data _________ ho
sottoscritto una richiesta di abbonamento digitale
RITENGO di non voler più usufruire di
tale servizio e dare formale disdetta del contratto di
abbonamento di cui all'oggetto, alla naturale scadenza
___________ , ritenendo pertanto estinto ogni rapporto con
il pagamento della Vs/ fattura relativa allo stesso
mese PRECISO inoltre che qualora la
mia attale SMART CARD dovesse essere da Voi disabilitata
prima della data di scadenza del contratto di abbonamento di
cui sopra, la disdetta si intenderá tacitamente operante
dalla data della disbilitazione medesima, con conseguente
cessazione dei pagamenti, senza necessitá di ulteriore
comunicazione da parte mia. PERTANTO
l'istituto di credito ______________ , cui la
presente è inviata per conoscenza, dovrá dar luogo al
pagamento dei servizi SKY Italia (euro ---- ) sino al
prossimo mese di ___________ c.a. o, in caso di
disabilitazione anticipata, alla data che sará mia cura
comunicare, intendendosi - dopo tali date - revocata
l'autorizzazione all'addebito. Distinti
saluti
|
barbara 23 ottobre 2007 0:00
vorrei disdire sky e ho chisto agli operatori la procedura,
mi sono sentita trattare come una demente perchè è
evidente che sono gentili solo con chi attiva un contratto
ma non con chi lo disdice!!!!!!!
|
Alessandro 11 ottobre 2007 0:00
Volevo testimoniare che sky su un presunto rinnovo di
abbonamento telefonico, dopo l'intervento di un avvocato
ha dovuto bloccare il recupero crediti, rimborsarmi e
scusarsi. Perciò invito tutti a NON ADERIRE MAI A PROPOSTE
TELEFONICHE. Piuttosto fatevele mandare per iscritto e non
lasciatevi intimidire da presunte registrazioni telefoniche
che se non preannunciate non sono valide. Bisogna
controbatterli sul piano dei diritti legali.
|
Fabry 7 ottobre 2007 0:00
è giusto che continui a pagare il pacchetto mondo sky
completo di cartoons e musica che non voglio, quando per i
nuovi abbonati si ha la possibilità di scegliere???? bel
modo di trattare gli abbonati!!!! sono bravi a strisciare
sotto i nostri piedi solo quando in mano hanno la
raccomandata di recesso e non possono far piu nulla per
derubarti!!!! dov'è la giustizia in italia! che
rabbia!!! farò l'ennesima raccomandata!!! non sopporto
piu quetsa arroganza... che nervoso.......
|
emilio 27 settembre 2007 0:00
noi odiamo sky tv...in poltrona stacci tu...noi odiamo sky
tv.. sky tv...sky tv contro il calcio moderno....EaM
|
Bruno 24 settembre 2007 0:00
SKY = mafiosi in libera circolazione con permesso di
delinquere. Il MERDOK sarà pure australiano ma
si comporta come un siciliano anni 40. Se è lui
che da le disposizioni a questa pseudo societa S.R.L allora
siamo di fronte a scippi e rapine stile CHICAGO dove il ci
cago è reale in testa agli abbonati. I programmi
più scadenti conditi di pubblicità a iosa sono la norma e
se esiste un avvenimento sportivo di cartello o sei abbonato
al pacchetto più salato oppure PAGHI oltre il dovuto.
SKY fai SKYFO!!!!
|
Angelo 23 settembre 2007 0:00
Sarà come dice "Libero da SKY" ma di sicuro è
risaputo che l'ARROGANZA di questa azienda è
NAUSEANTE. Incompetenti call center a pagamento
trattano il cliente come un deficiente e con
superficialità. La MENZOGNA pubblicitaria e dei
call center è notoria al punto che sono state comminate
molte multe da alcuni organi di controllo. I
contratti con la clientela sono DELIQUENZIALI e chi li
firma, il più delle volte senza leggerli si fa un vero e
prorio KARAKIRI. SKY modifica a proprio
piacimento i contratti in corso con clausole sempre più
VESSATORIE per il cliente e con il recente decreto BERSANI
ha introdotto penali da SBALLO per chi se ne avvale.
La faccia tosta di questa azienda la porta ad
aumentare i canoni senza neanche degnarsi di avvertire il
cliente e questo in virtù di un contratto che lo prevede
senza che il disgraziato cliente possa recedere se non
accollandosi onerose penali. Affermare che SKY è
un'azienda seria ed onesta è come paragonare la MERDA
alla CIOCCOLATA. State lontani da questi FURFANTI
!!!
|
Libero da SKY 22 settembre 2007 0:00
Ritorno sull'argomento perchè credo di essere stato
trattato come una mosca bianca e per portare un po' di
speranza a chi è preoccupato di lasciare SKY prima della
naturale scadenza del contratto. Nei miei post
precedenti ho descritto come sono riuscito a disdire il
contratto SKY senza subire angherie, come quelle che nel
frattempo ho letto, e senza pagare alcuna penale "di
uscita". Ripeto la prassi da me seguita:
lettera R/R a SKY in cui chiedo
l'interruzione del contratto in funzione del
"Decreto Bersani"; indico una data di
disattivazione della smart card leggermente superiore ai 30
gg, giusto per stare tranquilli; SKY mi disattiva
l'abbonamento nei tempi concordati e successivamente mi
invia lettera in cui mi chiede di restituire la SMART CARD,
pena pagamento della penale; Invio nuova
raccomandata con la smart card e con miei ringraziamenti
finali per i servizi offerti. Nessun
pagamento di penali, nessun slittamento nei tempi di
disattivazione arbitrari. Anch'io poi ho
ricevuto la telefonata da parte degli agenti commerciali di
SKY, sucessiva alla disattivazione del contratto: ho
declinato l'offerta di rientro in SKY ringraziandoli
ancora per i servizi finora offerti Mi devo
considerare fortunato?? :-)
|
Valeria 21 settembre 2007 0:00
Io ho un abbonamento a Sky.Pago 55 euro al mese.Un bel
giorno mi kiama uno dell'199 100 400 e mi dice ke
siccome sono una vecchia cliente,mi propone
un'offerta.Invece di pagare 55,00 euro al mese mi danno
la possibilità di mentere tutto pagando solo 25 euro fino a
dicembre 2007.Ovviamente ho detto di si.Mi hanno disattivato
la vecchia scheda e ho ricevuto il nuovo decoder con nuova
scheda. A fine mese mi accorgo che invece di pagare
solo 25,00 euro, ne pago 57 più 25!! Così telefono al
servizio clienti e il carissimo ragazzo mi dice che devo
inviare un semplice fax e chiedere la chiusura del vecchio
contratto e il rimborso perchè è stato un errore loro.
Così faccio,preparo il fax e invio. Dopo qualche
giorno arriva la lettera a casa che mi comunica che il mio
contratto sarà disattivato il 30 giugno 2008! Super
incazzata chiamo il numero verde.La signorina che ho mandato
a quel paese,mi dice che io sono la cretina che non è vero
che mi hanno telefonato e tutta una serie di cose che mi
hanno fatto bollire il sangue. Come già detto saluto
educatamente la signorina mandandola a quel paese e chiamo
l'199 Sapevano già tutto,mi hanno detto di inviare
una raccomandata con su scritto che chiedevo la CHIUSURA
IMMEDIATA dei contratti (perchè a questo punto io avevo 2
contratti).Adesso aspetto loro notizie. Ci vorrebbe
l'avvocato!! Questo mondo fa schifo,una persona
onesta e sincera non esiste e forse non è mai esistita.
Ci sentiamo tutti puliti,tutti onesti,tutti sinceri,ma
basta sentire il "profumo" dei soldi e ci
dimentichiamo di tutto!!!
|
Luigi 28 agosto 2007 0:00
Ho formlato formale disdetta a Sky due mesi prim della
scadenza del contratto sottoscritto l'11 settembre 2006,
citando il decreto Bersani, risultato: 1) Interruzione
immediata del servizio (smart card disabilitata) 2)
Avrei dovuto pagare solo 39 euro per il mese di settembre,
invece come "premio per avermi disabilitato la S.C.
prima del previsto mi è arrivata una fattura di 184 euro
per "Costo Cioè?...ma. Vergogna Truffatori. Non
abbonatevi più a Sky
|
felice 6 agosto 2007 0:00
Desidoro sapere ceme impostare la disdetta a
SKY.E'possibilmente sapere come fare. Se fare
raccomandata A/R oppure un(FAX), Perche'sono Stufo
vedere il mio abbonamento aumentare spesso e' volentieri
|
ANGELO 5 agosto 2007 0:00
chiedo informazioni sul modello dell'istanza di disdetta
all'abbonamento sky e l'indirizzo a cui inviarla.
|
Ciribiribì 25 luglio 2007 0:00
x Erika Ti hanno almeno pagato bene in SKY per
dire queste STRONZATE !!!
|
Erika 24 luglio 2007 0:00
ciao sono erika e volevo congratularmi con tutto il cast di
high school musicol siete fantastici e volevo congratularmi
anche con il cast di jiamp in tutto disney chennel è
fantastico e grazie alla bellezza di Zac Efron e di colvin
blue non mi stacco da disney channel
|
Angelo 24 luglio 2007 0:00
Ma perchè il governo di questo paese consente a SKY -
Telecom - Enel - ed una miriade di "datori di servizi a
caro pagamento" di prendere anche per IL CULO il
cliente ??? SKY promette il paradiso con tanto di sogni
e ti rifila programmi di MERDA a GOGO' conditi con
stucchevole pubblicità e senza informarti se la povera
ALESSIA a forza di mangiare yogurt è finalmente riuscita ad
andare di corpo, un giorno o l'altro scoppia e riempie
di STR.NZI lo schermo TV. Telecom ha assoldato il più
imbecille degli imbecilli per dirti che se passi a TIM
diventi come lui. L'ENEL con i nostri soldi sta
riempendo di pubblicità l'Europa per raccontare la
favola di BIANCANEVE con l'energia pulita. E così
via per un'immensa massa di stronzate sparate via etere
e tutte a pagamento visto i costi dei servizi offerti.
BOHHHHHHHHHHHH.
|
Ciribiribì 22 luglio 2007 0:00
X TONY SI' E' VERO !! Se
disdici e poi ti riabboni ti offrono un'inculata doppia
con sodomizzazione biennale perchè un coglione è 1 ma chi
si riabbona è 2 COGLIONI!!!
|
Tony 22 luglio 2007 0:00
Ciao a tutti,ho sentito dai miei amici,che se disdico loro
mi chiamano,e mi offrono un pacchetto migliore..e
vero?rispondete e grazieee
|
Sara 13 luglio 2007 0:00
Salve,io sono stata abbonata a Sky per molti anni e poi ho
disdettato senza problemi nei termini contrattuali. Da
oltre un anno lavoro come operatrice di Sky e vendo
abbonamenti e vi posso assicurare ke se vi informate bene
prima di stipulare un abbonamento,non avete nessun
problema. L'unico prolblema è l'ignoranza di
quello ke si stipula!!!!
|
BASTA !!! 12 luglio 2007 0:00
Fatevi un giro sul sito di SKY
(http://www.skylife.it)... Guardate un po'
cosa appare da alcune ore sul loro sito ....
AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI A
seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 40/07, in
caso di recesso anticipato dal contratto, rispetto alla
scadenza contrattuale, all'abbonato non sarà più
richiesto il pagamento della penale pari a tutti i canoni
mancanti dal momento della risoluzione anticipata del
contratto fino alla sua scadenza, bensì il solo rimborso
del “Costo dell’operatore”, così come definito nelle
nuove condizioni generali, a seguito di ricevimento di
recesso da comunicare con un preavviso di 30 giorni. Tale
importo non sarà comunque richiesto qualora il recesso
avvenga alla scadenza contrattuale di ciascun anno. Il
“Costo dell'operatore”, applicabile in caso di
recesso anticipato rispetto alla scadenza di ciascuna
annualità contrattuale, è così stabilito a seconda
dell'offerta a cui ha aderito l'abbonato: 30€ per
chi usufruisce dell'offerta solo smart card, 60€ per
chi usufruisce di decoder in comodato. Per
coloro che hanno usufruito dell’offerta Pronto Sky e/o per
chi usufruisce dell’offerta HD, il costo che dovrà essere
rimborsato all'operatore in caso di recesso anticipato
rispetto alla scadenza contrattuale è di: 180€ per il
primo anno contrattuale, 140€ per il secondo, 100€ per
il terzo e 60 € dal quarto in poi. Per
l'offerta Multivision e/o MySky il costo che dovrà
essere rimborsato all'operatore in caso di recesso
anticipato rispetto alla scadenza contrattuale è di: 225€
per il primo anno contrattuale, 170€ per il secondo,
115€ per il terzo e 60€ dal quarto in poi.
La presente previsione modifica e integra l’art. 10 delle
condizioni generali di contratto valide fino al 21 maggio
2007 e gli artt. 3. (paragrafo 9 e 10) e 10.2 delle
condizioni generali di contratto valide dal 22 maggio 2007.
G R A N D I S S I M I ! ! ! ! !
Bersani, prrrrrrrrrrrrrrrr !!!!!
|
Libero da SKY 11 luglio 2007 0:00
Scusate se intervengo nuovamente ma vorrei sapere se oltre a
me esistono altre persone che si sono liberate da SKY senza
pagare alcunchè, visto che la quasi unaminità di
interventi "seri" si lamenta per i balzelli e
tagliole infilate fino all'ultimo da SKY. Il
mio abbonamento sarebbe scaduto ad ottobre prossimo, ho
mandato cortese disdetta circa 40 gg prima della data di
disattivazione che io stesso ho proposto (ed è stata
eseguita puntualmente senza battere ciglio) e tutto è
filato liscio senza altri oneri supplementari.
Devo ritenermi fortunato?
|
lela 11 luglio 2007 0:00
Spett.le Aduc, a seguito di mia disdetta
"anticipata" (nel senso che il contratto scade a
settembre p.v., ma x mettermi al sicuro ho inviato la racc.
a fine giugno...)...e, nonostante abbia precisato la data
dalla quale sospendere il servizio, Sky ha avuto la felice
idea di inviarmi un messaggio dicendomi che provvederanno ad
interrompere il servizio già a partire dal 14 luglio
c.m.!!!!!!! e non da settembre. tutto ciò, soltanto perchè
nella lettera, avrei utilizzato il termine "effetto
immediato, a partire dal giorno...di settembre",
comunicandomi, altresì, che dovrò pagare 60 Euro a titolo
di "costo operatore".....!!! cosa posso fare x
evitare l'interruzione anticipata mai richiesta ed il
relativo pagamento? grazia mille....
|
Commenti
|
|
|