Commenti
|
|
|
nadia 30 gennaio 2006 0:00
uao alberto sei forte......
|
Alex 30 gennaio 2006 0:00
Cominciamo dalle menzogne che è facile smontare, quasi un
gioco da ragazzi: 1)la legge gasparri non ha
praticamente ancora sortito effetti, tra l'altro la
crescita della pubblicità va avanti da anni e con
percentuali più alte.. quindi forse l'effetto della
legge è di avere abbassato la crescita!!! Il senso della
gasparri è ovviamente un altro, normare un settore in
espansione con nuove tecnologie ed aumentare la
concorrenza. 2) Comunicato ufficiale del
30-01-2004: "Banca Mediolanum ha precisato che
l'accordo stipulato con Poste Italiane Spa riguarda
esclusivamente i servizi per le operazioni di versamento,
incasso e pagamento di contante e assegni e non prevede
clausole di esclusività. L'intesa con le Poste non
prevede quindi la commercializzazione di prodotti finanziari
e assicurativi del gruppo, operazione che avviene solo ed
esclusivamente tramite la rete dei propri consulenti."
Chi parla di 1 miliardo di euro di guadagno dovrebbe citare
le fonti!! 3) Poteva essere poco l'importo di
Prodi, può essere tanto ora.. chi stabilisce il livello
giusto? Polemica sterile. 4) la legge in realtà
mette un freno alla aspettative delle assicurazioni, che
pensavano di entrare e dividersi la torta; invece il
contributo del datore di lavoro ci sarà solo se il
lavoratore aderirà ai fondi negoziali. Quindi, grossa
bugia!! Invece di riportare frasi fatte, sarebbe stato utile
riportare l'esatto vantaggio per le assicurazioni... e
si sarebbe scoperta subito la bufala! 5) la
riduzione delle tasse è stata per tutti, ovvio che siccome
è stata percentuale chi guadagna di più
"risparmia" di più; ma il fatto di guadagnare
tanto non giustifica un furto da parte dello stato che si
prende il 50% di quanto guadagnato (e dichiarato, a
differenza di altri!). Ricordo inoltre che la prima
riduzione dell'aliquota massima (da 51% a 46%)
l'aveva fatto il governo della sinistra!!! E ricordo
anche che l'aumento della no tax area agevola solamente
i redditi medio-bassi. 6) e lo zio di prodi ha un
bar!!! Ma che c'entra? intanto i decoder sono NECESSARI
per riceve il segnale digitale (e capirai che business, con
tanti produttori che ci sono!), inoltre il passaggio al
sistema digitale era stato previsto dal precedente governo
(che in compenso faceva le rottamazioni per aiutare
agnelli...) 7) il decreto salva calcio non fa
risparmiare nulla, consente solamente di
"spalmare" le minusvalenze su più periodi, quindi
nulla a che vedere con le plusvalenze. La parte scandalosa
della vicenda è stata la transazione con la società Lazio
che usufruisce di una rateizzazione agevolate per pagare
imposte mai pagate! Provate voi a non pagare qualche
centesimo di irpef... Infine, Mediaset il 30
dicembre 200 quotava 12,793 euro, contro gli attuali 9,55.
Mediolanum quotava 13,466, oggi 6,49. Dove sarebbe
l'arricchimento? Occhio ai richiami delle sirene!!!
Non sapete fare di meglio? E' simpatico
notare che in un argomento "dedicato" alla
sinistra ancora una volta si tiri in ballo berlusconi,
peraltro con argomenti ripetitivi e pretestuosi. MI
verrebbe da dire: cosa ha fatto la sinistra per normare il
settore televisivo (a parte proporre un referendum contro
Mediaset bocciato dalla popolazione)? Cosa ha fatto per la
previdenza integrativa? Cosa ha fatto per affrontare il
confitto d'interesse? Che linea ha seguito in politica
estera? Quali interventi ha fatto a favore della famiglia?
Come si è comportata con le grandi opere e le
infrastrutture? Ora parliamo di Mastella.. che
ieri ha detto che correrà con l'Unione.. ma eravamo
ancora a questi dubbi?? Alla faccia della compattezza della
coalizione!! Inoltre ha detto che di Pacs non se ne
parla nemmeno perchè non sono nel programma dell'Unione
(ma quale?!)... mentre per Prc questo sarà uno dei
provvedimenti dei primi 100 giorni! Ecco che saltano
fuori le sorpresine... e ancora non sono al governo!
Figuriamoci dopo...
|
Alberto 30 gennaio 2006 0:00
Amico elettore, amica elettrice, grazie al tuo voto ho
potuto raggiungere l’obiettivo concreto di raddoppiare il
mio patrimonio in soli 2 anni. Ecco come: 1)
grazie alla legge Gasparri, nel solo anno 2004 la
pubblicità per Mediaset è aumentata del 3,8% (circa 1
miliardo e 200 milioni di euro all'anno). 2)
l'appalto concesso dal Governo alla Banca Mediolanum,
senza asta, per potere utilizzare i 14.000 sportelli
delle Poste Italiane, mi ha reso1 milardo di euro
all'anno. 3) nel 2001 la Presidenza del Consiglio
(governo Prodi) aveva commissionato solo 1 milione e
750 mila euro di spot a Mediaset, nel 2002 la Presidenza
Berlusconi ha commissionato 9 milioni e 250 mila euro,
ed ha aumentato ogni anno fino agli oltre 10 milioni di euro
dell'anno scorso (Economist-London). 4) come
assicuratore avrò vantaggi per miliardi di euro dalla nuova
legge sulla previdenza assicurativa, già con una serie
di norme a mio favore ho incassato qualche centinaia di
milioni di euro all'anno in più. 5) ho
risparmiato dalla riduzione delle tasse diversi milioni di
euro (e con me hanno risparmiato mia moglie, mio
fratello e i miei figli, tutti titolari di qualche fetta
della mia grande redditizia torta). 6) uno dei
produttori italiani di apparecchi per ricevere il digitale
terrestre è un'impresa control-lata, attraverso la
finanziaria Pbf srl, da mio fratello Paolo Berlusconi, e
giustamente usufruisce dei contributi statali per il
digitale terrestre. (Washington Post). 7) il decreto
salva calcio mi ha fatto risparmiare 240 milioni di euro, e
la riduzione delle plusvalenze (Tremonti 2002) ha fatto
risparmiare a Mediaset 340 milioni di euro. Caro
elettore, cara elettrice, tutti dicono che c’è crisi
ma grazie a questo governo, ora io sono il 25esimo uomo più
ricco del mondo. Pensa, nel 2001 ero solo il 48esimo!
La crisi è chiaramente una menzogna dei comunisti. Ti
chiedo il voto per altri 5 anni e così anche il nostro
Paese potrà dire che un italiano è tra i primi 10
uomini più ricchi del pianeta. Forza Italia! La forza
di un sogno! IL MIO PATRIMONIO 2003 5,9 MILIARDI
DI $ 2004 10 MILARDI DI $ 2005 12 MILIARDI DI
$ (fonte: forbes U.S.A. novembre 2005) Silvio
Berlusconi
|
Giuseppe P. 30 gennaio 2006 0:00
Ah io non posso da cittadino escludere che la scalata rcs
sia stata politica. Bisogno valutare chi sta alla
guida delle cooperative e non usare un capro espiatorio (che
tanto capro non è!) per sparare contro alle
cooperative. Ovviamente le nefandezze di Fiorani
(rubare dai conto correnti), buttano discredito sulla
popolare di lodi. Le nefandezze di Consorte, buttano
discredito sul mondo cooperativo.
|
nadia 29 gennaio 2006 0:00
a me personalmnte( e del tutto personalmente) me ne importa
niente dei programmi, io sono ancora un idealista...quali
sarebbero stati i programmi realizzati dalla destra se non
gli interessi privati del berlusca, elencami qualcosa di
positivo poi ti rispondo.....
|
Alex 29 gennaio 2006 0:00
Giuseppe, nel caso della "banca della lega" non è
emerso ancora nulla di rilevante se non una incapacità
gestionale di chi si è cimentato con questa iniziativa.
Fazio per ora non è stato ancora condannato per nulla,
lasciamo lavorare la magistratura se troverà davvero
qualcosa di rilevante. Il caso rcs nulla c'entra col
panorama politico... quindi il caso unipol è meglio non
lasciarlo tanto in disparte perchè la questione cooperative
(e non mi riferisco al caso politico) è da valutare
attentamente.
|
Alex 29 gennaio 2006 0:00
Dai nadia smettila con queste frasi fatte di basso profilo,
se vuoi parlare seriamente di qualche argomento bene, ma
basta slogan! perchè poi quando si passa ad approfondire
gli argomenti stramente sparisci.... Perchè non parli
un po' del programma della sinistra? (che non c'è
in quanto non condiviso e soggetto a ricatti??)
|
Lucio Musto 29 gennaio 2006 0:00
X nadia a proposito di etica e di "insieme
di regole che regolano la condotta umana" tutto
quello che c'è dopo l' "ecc. ecc..."
e che rappresenterebbe "l'altra campana" di
una analisi oggettiva della situazione, dobbiamo immaginarlo
noi?... O non c'è proprio nulla e
"più" di metà degli italiani sono completamente
cretini? domanda: "qual'è il
principio... ?" forse il sottolineare solo alcune fra
le cose che vedo? in particolare quelle cattive e che tirino
anche acqua al mio mulino?
|
morte ai comunisti 28 gennaio 2006 0:00
La sinistra è una cazzo di mafia che uccide l'Italia
dall'interno.I "comunisti" sono dappertutto,in
tutte le categorie di potere.Purtroppo moltissimi italiani
si rifiutano di capirlo solo perchè,probabilmente,è
piu' comodo,al grido di cosi fan tutti! Aprite gli
occhi PECORE!!!!
|
Giuseppe P. 28 gennaio 2006 0:00
Certo siete stati proprio bravi a oscurare il caso della
banca della lega, o della scalata rcs, le merdate di Fazio,
di Grillo (Fi), ... per fare diventare tutto questo SOLO E
SOLTANTO... caso Unipol. Complimenti, e bravo al
vostro leader, che a quanto pare, sa come prendervi e
programmarvi... il mago della comunicazione, anzi per meglio
dire dell'occupazione mediatica.
|
nadia 28 gennaio 2006 0:00
il presidente silvio non voleva la guerra in iraq ma bush
non gli ha dato retta voleva sollevare l'economia
ma gli imprenditori non hanno avuto fiducia in lui non
voleva leggi ad personam ma qualcuno le ha fatte di
nascosto non voleva toccare l'unità d'italia
ma la lega lo ha fregato voleva un posto nel consiglio
di sicurezza all'onu ma il giappone gli è passato
davanti voleva un'informazione democratica e invece
la stampa e la televisione sono comunisti voleva
eliminare la mafia ma la mafia è risolta voleva il
dialogo ma l'opposizione non ha voluto non voleva
più tremonti ma tremonti è tornato voleva risollevare
l'immagine d'italia nel mondo ma il mondo è cattivo
e ci sputtana non voleva evitare i processi ma i
processi hanno evitato lui voleva tagliare le rendite
parassitarie ma a sua insaputa hanno tolto l'ici al
vaticano non voleva comprare pìù nessuna società ma
il fratello e la figlia lo hanno fatto a sua insaputa
non voleva che previti andasse ad offrire soldi agli
avvocati ma previti c'è andato lo stesso non
voleva la guerra in iraq ma i suoi agenti hanno inventato il
nigergate non voleva la guerra in iraq ma il suo
benzinaio lo ha minacciato non voleva ricandidarsi ma
lo hanno obbligato non voleva toccare le tasche degli
italiani ma qualcuno di nascosto ha fatto tre finanziarie in
tre mesi silvio o è un falso o non conta
niente.... rogatorie internazionali
depenalizzazione falso in bilancio art.71
finanz.2002 i magistrati tutti comunisti i
giornalisti tutti comunisti tranne il suo sottoposto de il
giornale e fede gli intellettuali tutti
comunisti...ecc.ecc peggio di un toro
spagnolo l'etica: insieme di regole che
regolano la condotta umana cercando di rispondere a domande
''quando una cosa è giusta?''
''qual'è il principio che decide cosa è bene e
male per l'umanità e non solo per i componenti
cdl?''....
|
Non Comunista 28 gennaio 2006 0:00
Grazie nadia. Alex per favore contieniti la
sinistra è diventata democratica, anche Bertinotti è
diventato cattolico, adesso l'etica è diventata la loro
bandiera, non ti permettere di dire che sono arroganti
altrimenti viene fuori che quel santo di fassino non centra
nulla con consorte e i compagni poi capiscono che i loro
soldi glieli spendono come gli pare per i loro sporchi
affari ben lavati per apparire puliti. Io penso
che se a quelli di sinistra dicessero che devono mangiare la
merda per il bene del partito lo farebbero senza batter
ciglio, e poi parlano di orbi e di etica. Scusate
il ritorno a qualche parola pesante ma a volte scappano.
|
Alex 28 gennaio 2006 0:00
nadia.. ora appare pure dell'arroganza? Siamo alla
frutta!!
|
Lucio Musto 28 gennaio 2006 0:00
... o almeno così dice l'Unità!
|
nadia 28 gennaio 2006 0:00
il problema è che la destra sa di dover prendere lezioni di
etica dalla sinistra.....
|
Alex 28 gennaio 2006 0:00
Non comunista, quello di essere molto concreto è un mio
grosso "limite"/"difetto". Ma credo che
in fondo uno viva le cose concrete, non le parole (che
lasciano spazio ad interpretazioni e che spesso non
nascondono significati concreti). Non accetto certi
toni accesi perchè spesso servono a nascondere una mancanza
di argomenti; ma se gli argomenti ci sono preferisco
soffermarmi su questi e discutere. Magari non si cambia
idea.. ma almeno ci si confronta.
|
Non Comunista 27 gennaio 2006 0:00
Grazie Alex sapevo che non ti potevi smentire, nonostante il
mio sgradito comportamento. Nadia confermo le mie
intenzioni di scuse.
|
Non Comunista 27 gennaio 2006 0:00
Aspettiamo!
|
Lucio Musto 27 gennaio 2006 0:00
X nadia purtroppo, sempre più spesso ci tocca
scoprire che la sinistra non è che una destra vista nello
specchio, e naturalmente anche il contrario!
Scusi, è questa solo una mia battutaccia! [ma
spesso purtroppo, tragicamente vera!]
|
Alex 27 gennaio 2006 0:00
In effetti non comunista, al di là dei toni, non ha tutti i
torti. I dati ufficiali danno ragione alla politica di
governo, le frasi fatte e gli slogan tanto sbandierati
purtroppo non sono sostenuti da argomentazioni. Il che rende
debole la posizione di chi si vuole candidare a guidare il
paese per i prossimi 5 anni (e che lo ha già fatto...
venendo poi mandata a casa e autodistruggendosi)
|
nadia 27 gennaio 2006 0:00
ma la sinistra non è la destra.......
|
Giuseppe P. 27 gennaio 2006 0:00
Vabbè ormai ci stiamo abituando ai doppi nick.
Non Comunista, non parliamo degli italiani che gli danno
ragione o torto. Aspettiamo il 9 aprile e vedremo che cosa
pensano realmente, democraticamente. Saluti.
|
Non Comunista 27 gennaio 2006 0:00
Sono orbo dalla nascita, ma ci sento benissimo, finora tutte
le cose che hanno detto contro Berlusconi si sono rivelate
tutte delle calunnie, altrimenti, se la sinistra fosse stata
certa delle malefatte del cavaliere nei 6 anni di governo lo
avrebbero mandato in galera o quantomeno gli avrebbero fatto
fare la fine di Craxi. Forse questa cosa non
l'avete mai pensata, cari critici di comodo, questo lo
dico non per prendere le difese del cavaliere ma per
sottolineare un particolare che molti non vedono; a
proposito degli orbi! Invece, forse qualcuno di
voi si è mai preoccupato di vedere le cose senza che
qualcuno le propinasse per certe e avere veramente la
capacità di acquisirle? Non mi pare di prendere
nulla come oro colato, i dati istat danno comunque ragione
al cavaliere, e la sinistra non sa più dove cercare dati
che non siano a suo favore, di critico la sinistra ha solo
la chicchiera come tutti quelli di sinistra, i fatti non li
hanno mai fatti, scusa il gioco di parole, e non hanno mai
dato l'impressione di poterlo fare, e non si dica che
non ne abbiano avuto la possibilità, comunque, fai come
credi, non ti devo convincere tantomeno obbligarti a
cambiare idea, ti do solo il mio punto di vista abbassando
quei toni che avevo inizialmente e provocatoriamente
alzato. Chiedo veramente e umilmente scusa anche
a Nadia, che credo che tuttosommato sia una madre attenta e
premurosa verso i suoi figli, cosa molto importante.
Veramente Nadia, non sono ironico, so di essere stato
molto pesante e inopportuno, anzi di più, ma avrei piacere,
nonostante il diverso pensiero politico, di continuare
questo scambio di vedute che finalmente si fa costruttivo,
serio e interessante, non so se condividete. Se
non mi perdonassi non ti biasimerei, anzi te ne darei atto,
mi rendo conto veramente di aver esagerato quindi mi rimetto
alla tua decisione. Il non comunista
nell'altro forum non sono io. N.C.
|
NADIA 26 gennaio 2006 0:00
ma guarda un pò , si è materializzato......
|
Giuseppe P. 26 gennaio 2006 0:00
Ok nella cabina elettorale potrai votare chi vuoi tu, come
d'altronde possono farlo gli altri. Lezione
di comunismo? Sai lo sbaglio di Rutelli qual'è
stato da Mentana, quando Berlusconi ha iniziato a parlare di
Gramsci e i suoi piani occulti? Doveva rinfacciargli
l'appartenenza alla P2. Andiamo a leggere gli
obiettivi piduisti e confrontiamola con la realtà di oggi:
resteremmo stupiti. Sull'intelligenza potrei
fare lo stesso discorso ma al contario. Preferisco
parlare di spirito critico. La differenza tra me e te
è che automaticamente la coalizione che sostengo non
diventa oro colato. Sono abbastanza critico nei confronti
dell'Unione. Non sono orbo. E visto che ora
ci troviamo il proporzionale in un sistema falso-bipolare,
vorrei almeno che i partiti minori siano bloccati con lo
sbarramento. Partiti che rappresentano una minoranzuccia di
cittadini capaci di ricattare e di passare da una parte
all'altra, senza alcuna etica. Allora siamo
in democrazia: la maggioranza vince, un partito che ha il
7%/8% non può contare democraticamente quanto uno che ne
pesa 2% o 3%.
|
Non Comunista 26 gennaio 2006 0:00
Non voterò per Berlusconi perchè sono per la destra
storica non fascista, chi conosce la storia lo capisce.
Ma se gli Italiani vorranno rinascere e far rinascere
l'Italia dovranno lasciare che Berlusconi continui con
il suo programma, per altri 5 anni per riuscire a vedere
qualche buon risultato. Purtroppo la sinistra e
l'ulivo non hanno nulla se non tanta aria fritta, se
tutti la smettessero di raccontare stronzate sul cavaliere e
capissero che razza di persona ha l'Italia al governo
cercando di confrontare i fatti con la realtà vera non
distorta, allora capirebbe che le cose non cambiano in breve
tempo, ma ci vuole la possibilità di costruire dei fatti
che col tempo prendono forma, e il cavaliere questo ha
fatto. Purtroppo in Italia c'è tanta gente
che si crede intelligente, benchè dotata, ma non sa usare
l'intelligenza che per cose utili a se ma non agli
altri. La dimostrazione è in tutti i capi della
sinistra, la dimostrazione l'ha data il cavaliere negli
scontri con tutti i capi finora incontrati Bertinotti
compreso, cui Berlusconi gli ha fatto anche lezione di
comunismo, testimonianza a Porta a Porta. Saluti
agli intelligenti.
|
Alex 25 gennaio 2006 0:00
Nadia, si vede proprio che fai finta di non capire!! oppure
non hai letto con attenzione. Dove avrei detto che
rubare è lecito???* Ti ricordo inoltre che la tua
ossessione arriva da molto lontano, Berlusconi ancora non
compariva in tv.. eri tu a tirarlo in ogni argomento, ad
evocarlo ovunque!! Ed ecco che si è materializzato. Non sei
l'unica a sperare in una società migliore, non è
argomento di parte questo! * è il solito
giochino di attribuire ad altri cose mai dette e poi
costruirci sopra un castello di invenzioni!
|
uno qualunque 25 gennaio 2006 0:00
La società potrebbe essere migliore se le stupide come
Nadia pensassero prima di parlare...
|
nadia 25 gennaio 2006 0:00
ultimamente è diventato l'ossessione di tutti gli
italiani, E' OVUNQUE.....mi dispiace ma io non condivido
il principio che siccome rubano tutti rubare diventa lecito,
A ME PIACE PENSARE CHE LA SOCIETà PUò ESSERE MIGLIORE....
|
un ITALIANO 25 gennaio 2006 0:00
Concordo nell'abolire la sinistra, così Berlusconi non
dovrà nemmeno faticare per farsi Leggi su misura e
finalmente guarirà dall'incubo che lo perseguita: I
Comunisti. Poverino
|
Commenti
|
|
|
|