Commenti
|
|
|
Veritas 4 luglio 2006 0:00
GLI ASSIOMI DELLA FEDE. 1° assioma: non tutti i
credenti sono coglioni. 2° assioma: quasi tuti i
coglioni sono credenti. Per ciò che
concerne i riflessi di questi importanti assiomi sui
fruitori del forum, possiamo dire, senza tema di sbagliare,
che alla prima categoria-assioma appartengono tutti i
credenti che si limitano a leggere o semplicemente a
sbirciare nel forum, astenendosi dallo scrivere stronzate od
idiozie varie. Al secondo assioma appartengono tutti quei
credenti (i prediletti del clero che li didefinisci
tout-court quelli "destinati" al paradiso) che,
per così dire, aprono la bocca e danno fiato. A
quest'ultimi si devono le più allucinanti ed
incredibili stronzate che mai furono scritte in un forum.
Al fine di esemplificare il tutto, possiamo
prendere, a mo' di esempio emblematico, il caso Dan
Brown. Questo scrittore, raccogliendo tradizioni e leggende
vecchie di secoli, ha esposto in forma di romanzo cose che
la stragrande maggioranza dei fedeli cattolici ignoravano,
dal momento che il clero volpino si è sempre ben guardato
dal parlarne in pubblico ed apertamente ai propri fedeli.
Nel momento in cui un Dan Brown qualunque espone
questi aspetti "dimenticati" dal clero, ecco che
quest'ultimo insorge ferocemente lanciando anatemi a
destra ed a manca contro lo scrittore. Ma in fondo che cosa
ha scritto di tanto grave Dan Brown? Forse le persone di
buon senso stenteranno a crederlo, ma il mite Dan ha
semplicemente riportato una verità vecchia di secoli: Gesù
era SPOSATO e la Maddalena era sua moglie, da cui ottenne
anche della prole. Possibile che tutto ciò rivesta
necessariamente un carattere di incredibilità ed
insostenibilità? Che cosa ci sarebbe di tanto strano ed
"assurdo" nell'essere sposati?
Molti dei credenti del 2° assioma hanno scritto qui nel
forum parole "infuocate" ed oltraggiose nei
confronti di coloro che si mostravano possibilisti rispetto
alle tesi sostenute da Dan Brown, arrivando sino al punto di
definire coglioni e creduloni (sic!) coloro che prestavano
fede a Brown. Poi, a ben guardare, scopriamo che questi
ameni soggetti, degni di figurare nel guinness dei primati
circa la stupidità umana, credono senza batter ciglio a
tutte le menate che il clero ha raccontato loro ed ai loro
antenati attraverso i secoli della storia cattolica, circa i
miracoli ed i prodigi compiuti dall'uomo chiamato Gesù
e dall'infinità di discepoli e santi che hanno orbitato
attorno alla sua figura o alla sua immediata memoria
"postmortem"! Come si sa, tra questi
"miracoli" figurano resurrezioni di morti,
guarigioni di lebbrosi, di ciechi, di sordi, morte ed
"autoresurrezione" dello stesso Gesù, ricrescita
di arti amputati, conversione dell'acqua in vino,
casette che volano nel cielo per atterrare poi in siti
italiani e tanti altri "prodigi" dal sapore più o
meno grottesco. Quando a queste persone gli viene detto che
Gesù era sposato, esse ridono sguaitamente e
sarcasticamente dando all'occasionale interlocutore del
credulone... Ego sum veritas
|
Testina 30 giugno 2006 0:00
x Lalla La chiesa ha paura del Codice da Vinci perchè
sa che al mondo ci sono tante persone che non avendo fede si
facciano trasportare dal primo venuto. Fate attenzione
perchè qualche anno fa in Inghilterra 2 scrittore scrissero
del matrimonio di Gesù ... ma il loro libro era
un'altra storia che non fece tanto successo ....
attualmente i 2 hanno denunciato per plagio Dan Brown ...
fate le dovute ricerche su internet ... io a ste minchiate
non presto tanta attenzione.
|
Mamma di Cascioli 30 giugno 2006 0:00
A Luì ... così mi sconvolgi la Cristianità .... sei
sempre stato un merda ... per attirare l'attenzione
della gente non ti bastava metterti un bel cocomero nel
culo? Perchè figlio mio devi essere così deficiente?
|
Daltonico 27 giugno 2006 0:00
A mettere insieme le boiate del Codice da Vinci e quelle del
Cascioli si otterrebbe un nuovo romanzo fantasy da 100.000
milioni di copie.
|
lalla 22 giugno 2006 0:00
il codice da vinci è talmente una cavolata che la chiesa ne
ha paura... i preti sono arrivati a dire che non è un
problema qualora gesù fosse sposato...hahahhahah
|
ZaZaan! 21 giugno 2006 0:00
"da: Useg "Data: 15 Giugno 2006
"Veritas, "sui furbastri siamo
d'accordo, ma il messaggio iniziale, "la
scintilla del cristianesimo si chiama Gesù Cristo che è
Dio, "o meglio Dio è Gesù Cristo
-------- André, oltre che coi nomi tuoi e con
gli interlocutori, ora ti impappini pure con le divinita?
|
ZaZaan! 20 giugno 2006 0:00
Per par condicio, visto che Lui è il Signore di tutti,
ha avuto anche un figlio ricchione, una figlia lesbica e due
figli trans: uno sinisto-destro, ed uno
destro-sinistro! Hoc est veritas
|
oO AnGeLa Oo 20 giugno 2006 0:00
Che Gesù abbia o meno avuto una figlia, non dovrebbe
immettere dubbi nell'abituale credo delle
persone...Gesù il Nazareno, è il figlio di Dio, ma è
stato anche un uomo, con tutti i bisogni e le esigenze di un
uomo. Concordo, comunque: il Codice Da vinci è un
thriller appassionante ricco di colpi di scena, ma sul quale
non bisogna appoggiarsi. A prescindere, ognuno mantiene
la propria opinione ei confronti della chiesa.
|
Veritas 15 giugno 2006 0:00
Cattolicesimo religione dei fascisti da:
Logico Data: 15 Giugno 2006 Resta il fatto,
Veritas caro, di come mai nei primissimi tempi il
cristianesimo si sia affermato nonostante le difficoltà che
incontravano i suoi seguaci. O neghi anche questo?
Per te vale quello che ho già detto agli altri: indaga su
quello che fu realmente il cristianesimo delle origini,
così, forse, ti si chiariranno molto dubbi in merito!
da: Useg Data: 15 Giugno
2006 Veritas, sui furbastri siamo
d'accordo, ma il messaggio iniziale, la scintilla del
cristianesimo si chiama Gesù Cristo che è Dio, o meglio
Dio è Gesù Cristo. Ci fu un periodo della
sua vita (sicuramente oltre i 40 anni) in cui Gesù si
dichiarava di essere veramente il figlio di Dio: solo che tu
non hai neppure la più vaga idea di quale Dio Gesù si
dichiarava essere figlio!! Prima dei 40 anni
Gesù non si definiva "figlio di Dio", tuttavia
veniva appellato in questo modo ("bar Abba") in
quanto TUTTI i nazareni erano definiti figli di Dio e questo
NON per affermare che essi erano veramente figli di Dio, nel
senso "genetico" della parola, ma perchè
seguivano scrupolosamente quella che essi definivano la vera
legge mosaica! Ego sum veritas
|
Piccola Ketty 15 giugno 2006 0:00
Il codice da vinci è un'ammucchiata pazzesca di teorie
e fandonie che tutte insieme rendono l'idea di quanto
grossolano possa essere l'attacco al cristianesimo.
|
Logico 15 giugno 2006 0:00
Resta il fatto, Veritas caro, di come mai nei primissimi
tempi il cristianesimo si sia affermato nonostante le
difficoltà che incontravano i suoi seguaci. O neghi anche
questo?
|
Francesco Marini 15 giugno 2006 0:00
Il rispetto dell'altro, anche quando la pensa
diversamente, è il primo parametro da utilizzare per
giudicare l'interlocutore. Chi offende coloro
che non la pensano come lui di solito evidenzia la pochezza
delle sue ragioni. Anche il continuo incrocio tra
credenti e increduli che porta i primi a criticare i secondi
per il loro materialismo, e i secondi a criticare i primi
per la loro ingenuità, fa parte del gioco. Ma quando
si sente giudicare un credente coglionazzo & C. vien da
prendere le difese di quest'ultimo. Aver fede
è un diritto, così come il non credere in Dio. Solo con un
confronto basato sul rispetto si arriva a quel grado di
civiltà che evidenzia che siamo esseri intelligenti ed
educati.
|
Useg 15 giugno 2006 0:00
Veritas, sui furbastri siamo d'accordo, ma
il messaggio iniziale, la scintilla del cristianesimo si
chiama Gesù Cristo che è Dio, o meglio Dio è Gesù
Cristo.
|
Veritas 14 giugno 2006 0:00
Cattolicesimo religione dei fascisti da: G.C.
Data: 14 Giugno 2006 Beh, Veritas, adesso che
l'ha detto Progressista, possiamo tutti andare a fare
un... culo come dice Dolce Nera. Cavoli, che
fonti! Gli studi di Progressista e le sue conclusioni stanno
scombussolando il mondo. E la fede vacilla...
Già il fatto di trovare gente che crede a favole come
queste paga lo scotto di dover vivere. Grazie di
esistere. La riflessione che devi
fare è molto più semplice e non devi sottoporre le tue
meningi ad un inutile quanto eccessivo sforzo: ciò che
riporta Progressista sul forum ha una base logica. Ciò in
cui credono i cattointronati sono solo favolette per bambini
adattate per i grandi. All'inizio questi
"grandi" erano sempliciotti analfabeti, poi nella
barca predisposta dai furbastri fondatori trovarono posto
anche personaggi che sempliciotti non erano e che avevano
intravvisto la possibilità di "arrotondare" le
loro entrate mediante il plagio di facoltosi
"pagani", in procinto di lasciare questa valle di
lacrime, ai quali veniva fatta balenare la possibilità di
guadagnarsi la felicità eterna in Paradiso mediante
tangibili offerte alla "santa" madre Chiesa!
Ego sum veritas
|
storico 14 giugno 2006 0:00
da: Perplesso Data: 12 Giugno 2006 Quali
sono le prove di un matrimonio tra Gesù e la maddalena? Il
vangelo di Filippo? Ma fatemi un piacere... da:
G.C. No no, esiste persino un cd rom edito
dalla "Impero di Roma S.p.a." nel 35 dc.
|
G.C. 14 giugno 2006 0:00
Beh, Veritas, adesso che l'ha detto Progressista,
possiamo tutti andare a fare un... culo come dice Dolce
Nera. Cavoli, che fonti! Gli studi di
Progressista e le sue conclusioni stanno scombussolando il
mondo. E la fede vacilla... Già il fatto di
trovare gente che crede a favole come queste paga lo scotto
di dover vivere. Grazie di esistere.
|
Veritas 14 giugno 2006 0:00
Cattolicesimo religione dei fascisti. da:
G.C. Data: 12 Giugno 2006 Caro Veritas, la
Sara la cita il codice da vinci; e tu mi confermi,
indirettamente, che è una ... bufala. Che casino che
devi avere in testa! OK babbeo! Visto che
non ci arrivi te lo spiego io. Nella
"Leggenda Aurea" di Jacopo da Varazze (XIII
secolo) e nella "Storia di Maria Maddalena" di
Raban Maar (VIII-IX secolo) è citato che insieme ai vari
personaggi che accompagnarono Maria Maddalena nel suo
viaggio in Gallia vi era anche una "certa" Sara.
La leggenda vorrebbe che costei volendosi
imbarcare all'ultimo momento con gli altri, ne fu
inizialmente impedita in quanto la nave aveva già lasciato
il molo. A questo punto le venne in aiuto Maria Maddalena
che stese il suo mantello sulle acque offrendo a Sara la
possibilità di salirvi sopra e raggiungere così il
battello. Per tali "acrobazie" Sara venne elevata
al rango di patrona dei gitani e dei giocolieri: tradizione
che è ancora viva nel sud della Francia. La
cosa che invece è poco nota ai più è che Sara non fu un
personaggio reale ma di pura fantasia, inventato dal clero
falsario per obnubilare la figura di Maria Elena Salome.
Sara, infatti, fu semplicemente un attributo di
quest'ultima ed era inteso come un titolo di distinzione
presso un non meglio specificato ordine sacerdotale (si
parla di ordine di Asher). Fu proprio quest'ultimo
aspetto che il clero cattolico cercò di nascondere mediante
la mistificazione dell 'attributo Sara, facendolo
passare come il nome di un fantomatico personaggio MAI
esistito tra il gruppo degli "emigranti" in
Gallia! La leggenda del "Sang Raal"
prende spunto da questo personaggio fittizio come il
prosecutore della linea di sangue pseudodavidica, facendolo
passare come la figlia di Gesù e di Maria Maddalena. La
realtà, comunque, non è molto diversa, dal momento che
"Sara" (Maria Elena Salome) fu la moglie di Gesù
a cui diede due figli ed una figlia cieca (nel gruppo degli
emigranti figura come S.Cetona). Da uno dei figli di Gesù
(Giuseppe) si originò la linea di sangue che diede vita
alla legenda-storia del Sang Raal. Dal momento
che tanto la figura di Pietro quanto quella di Paolo vennero
spesso utilizzate dagli antichi falsari come
"alter-ego" dello stesso Gesù, la conferma che
quest'ultimo ebbe una figlia handycappata ci viene dagli
Atti di Pietro, in cui è riportato, per l'appunto, che
gli aveva una figlia "semiparalizzata" e che i
suoi uditori lo rimproverano di fare "tanti"
miracoli e di non fare nulla per sua figlia! (ne segue
un'allucinante giustificazione). (il
materiale di cui sopra non è farina del mio sacco ma di
Progressista) Ego sum veritas
|
Mi ripeto 14 giugno 2006 0:00
D'accordo Veritas, non ho difficoltà ad ammettere
che ho detto una cosa sbagliata. Mi scuso con te e con i
lettori del forum. Mi sa che quello che (il quale) deve
studiare un po' di più sono io. Grazie comunque
per la lezione che mi hai dato.
|
Veritas 13 giugno 2006 0:00
Cattolicesimo religione dei fascisti x Mi
ripeto Pubblicato in un forum di cultura
linguistica. ...................
Discutendo in un forum mi è capitato di scrivere la
seguente frase: "..ma non per quello che
afferma la Chiesa, il quale è quasi tutto falso.."
Al che ho ricevuto una critica piuttosto
"vivace": "...ma non per quello
che afferma la Chiesa, IL QUALE (CHE, n.d.r.) è quasi
tutto falso..." "Il quale" non
può riferirsi a un fatto ma solo a una persona.
"Quello" che ha detto la chiesa non è una
persona... Ergo: studia un po' di più.
Pensate che la critica sia fondata? Primo
intevento: La critica è fondata, ma la
motivazione è sbagliata. Quando ci si riferisce ad una
proposizione, cioè, nella frase da te citata, a
"quello che afferma la chiesa", bisogna dire
"il che". D'altra parte "il
quale" si può riferire tanto a persone quanto a
oggetti o animali. "Tutt'e due si
volsero a chi ne sapeva più di loro, e da cui aspettavano
uno schiarimento, il quale non poteva essere che
doloroso" (A.Manzoni - I Promessi Sposi - Cap.
III) Ciao, Roger Secondo
intevento: "Quello il quale" suona
malissimo. Ciò detto, comincio a chiedermi chi
diavolo abbia messo in giro l'idiozia che i pronomi
formati con "quale" si possono riferire solo
a persone. Ciao, FB Terzo
intevento: Non completamente. (riferimento
alla critica, n.d.a.) Il quale potrà essere riferito a
cosa o persona tutte le volte che è possibile dire
"la quale cosa", "la quale
persona". "L'incontro con tutti i
partecipanti, il quale [incontro] si svolse..."
Non è bello però non è scorretto. "...ma
non per quello che afferma la Chiesa, il quale [quello
che???] è quasi tutto falso..." Qui
"il quale" è riferito a "quello che" ed
è decisamente fuori luogo. Bruno
Quarto intevento: Nella frase "quello
che afferma la Chiesa" è evidente che
"quello" assume il peso di aggettivo sostantivato
in quanto esso sta al posto del sostantivo plurale " le
affermazioni della Chiesa": ergo, l'uso del
"il quale" è assolutamente corretto anche se poco
usato in casi analoghi (meglio "che è tutto falso).
E' tuttavia un'amenità l'affermazione che
"il quale" si applichi solo alle persone!
Saluti, Giorgio Ego sum
veritas
|
Perplesso 12 giugno 2006 0:00
Quali sono le prove di un matrimonio tra Gesù e la
maddalena? Il vangelo di Filippo? Ma fatemi un piacere...
|
G.C. 12 giugno 2006 0:00
Caro Veritas, la Sara la cita il codice da vinci; e tu mi
confermi, indirettamente, che è una ... bufala. Che
casino che devi avere in testa!
|
Mi ripeto 12 giugno 2006 0:00
Veritas, riguardo alla grammatica sei un caso disperato.
"Il quale" non può riferirsi a un fatto ma
solo a una persona. "Quello" che ha detto la
chiesa non è una persona... Ergo: studia un po' di
più.
|
Veritas 10 giugno 2006 0:00
da: Mi ripeto Data: 9 Giugno 2006 Veritas,
mi ripeto. Impara a scrivere in italiano.
"...ma non per quello che afferma Chiesa, IL QUALE
(CHE, n.d.r.) è quasi tutto falso..." Mi
congratulo con te perchè vedo che sei un gonzo
cattoidolatra perfetto! A proposito, "il
quale" è riferito a "quello" e non alla
Chiesa, babbeo! da: G.C. Data: 9 Giugno
2006 Caro Veritas, babbeo lo dici a tuo
fratello. A meno che questo sia il tuo vero livello di
civiltà, allora... Chi è che ha citato la Sara
figlia di Gesù? A riprova che i coglioni
si spostano sempre in coppia! La "Sara figlia di
Gesù" l'hai citata tu, babbeo cattoidolatra!
Ego sun veritas
|
geko 9 giugno 2006 0:00
non gliela dava o erano gay
|
Zingaro della rete 9 giugno 2006 0:00
Secondo il Codice da Vinci, la Chiesa delle origini avrebbe
cancellato ogni traccia di questa donna e del principio
femminile, tradendo in questo modo il mandato di Cristo.
Davvero la prima comunità si è sbarazzata del
principio femminile? Non si direbbe dato che
proprio a una donna, Maria, la madre di Gesù, viene
tributato un culto antichissimo ed è lei, una ragazza
ebrea, a essere considerata il vertice della creazione. Il
culto mariano vanifica le elucubrazioni di Dan Brown.
L'elemento femminile non è affatto censurato. E proprio
la valorizzazione della figura della Madonna rende piuttosto
improbabile che invece di un'altra donna - la quale
sarebbe stata addirittura la compagna di Gesù - si siano
potute cancellare completamente le tracce, trasformandola da
guida prescelta della comunità in personaggio secondario.
|
Mi ripeto 9 giugno 2006 0:00
Veritas, mi ripeto. Impara a scrivere in italiano.
"...ma non per quello che afferma Chiesa, IL QUALE
(CHE, n.d.r.) è quasi tutto falso..."
|
G.C. 9 giugno 2006 0:00
Caro Veritas, babbeo lo dici a tuo fratello. A meno che
questo sia il tuo vero livello di civiltà, allora...
Chi è che ha citato la Sara figlia di Gesù?
|
Veritas 8 giugno 2006 0:00
Cattolicesimo religione dei fascisti da:
Precisino Data: 7 Giugno 2006 Il fatto è,
Veritas e soci, che credere al codice da vinci è da
superingenui. Altro che i creduloni che credono
nell'onesto vangelo... Fammi un piacere,
Veritas. Studiati un po' in rete i punti deboli del
codice e poi ne riparliamo. Il fatto di
essere dei coglioni e poi scherzarci su è quanto di meglio
sanno offrire i cattoidolatri! Ego
sum veritas
|
Veritas 8 giugno 2006 0:00
da: Miriam Data: 7 Giugno 2006 Il fatto che
su Gesù ci siano state chiacchiere da parte di molti
denigratori significa che è esistito, eccome!
A parte Cascioli, sono ormai molti gli studiosi che
non sostengono più la teoria della non esistenza storica di
Gesù: ma non per quello che afferma Chiesa, il quale è
quasi tutto falso, ma perchè le testimonianze si trovano
negli scritti dei Mandei e nelle scritture ebraiche dei
rabbini. Paradossalmente, i preti sono i primi a rigettare
queste testimonianze!! Ego sum veritas
|
Veritas 8 giugno 2006 0:00
Cattolicesimo religione dei fascisti da:
G.C. Data: 7 Giugno 2006 Mi sembra chiaro:
l'affermazione di Brown che Gesù e Maria Maddalena
avevano una figlia di nome Sara non è rintracciabile in
alcuna fonte antica; è un dettaglio di fantasia creato da
uno scrittore contemporaneo che solo gli sprovveduti
accettano come storica. Questa è la
verità che si bevono i babbei idolatri come te!
Vattela a studiare la storia così non farai più
affermazioni alla tua "altezza"!
Ego sum veritas
|
Commenti
|
|
|
|