Commenti
|<   <- 31-60/175 ->   >|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
22 giugno 2007 0:00
Ci URGE E CORRE L'OBBLIGO far sapere avuta notizia della PROBABILISSIMA CANDIDATURA di VARTERE ( come lo chiamano a ROMA ) a tutta L'ITALIA che il Signor VELTRONI, occupava fino al periodo precedente le sua elezione a Sindaco e per un breve periodo seguente, un IMMOBILE degli ENTI ( VIZIO PIUTTOSTO INVETERATO E DURO A MORIRE TRA "LOR SIGNORI" ) in Via VELLETRI, alle spalle di Piazza FIUME, ( ZONA CHE A ROMA E' CONSIDERATA DI PREGIO, PER CHI NON LA CONOSCESSE DICIAMO CHE E' MOLTO VICINA AI PARIOLI ).Tuttora dinnanzi a quel palazzo, a fare da SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE, c'è un blindato dei CARABINIERI con ovviamente i MILITARI, però si dà il caso che il Vartere ( VELTRONI ) non abiti più lì...... NO..... nossignori, sapete dove abita ora il Signor Sindaco di ROMA ? Il Signor Sindaco di ROMA, si è da tempo trasferito armi a bagagli in uno STRALUSSUOSISSIMO appartamento per la verità non molto distante da Via VELLETRI, in un Quartiere facente parte integrante del medesimo di cui accennavamo innanzi e cioè il SALARIO - TRIESTE. ma che prende il nome dall' Architetto Gino COPPEDE'che lo realizzò tra il 1919 ed il 1926 è un gioiello architettonico ( CHI VOLESSE AVERNE COGNIZIONE, SUL WEB PUO' TROVARE OGNI NOTIZIA E FOTO, BASTA DIGITARE QUARTIERE COPPEDE') ma non perdiamoci in chiacchiere, dicevamo, in quel Quartiere gli immobili dire che costano un occhio è un eufemismo, ci abitano PROFESSIONISTI CON I FIOCCHI ed ARTISTI, ad esempio PIPPO FRANCO, li gli appartamenti sono tutti di privati, ora la domanda è: se Valter VELTRONI occupa un immobile in un QUARTIERE DI PREGIO quale è il QUARTIERE COPPEDE'...... A QUALE TITOLO ? PAGA UN AFFITTO ? E SE LO PAGA, QUANTO PAGA ? Se invece è di sua proprietà L' I.C.I. la paga ? E quanto paga ( VELTRONI è un personaggio pubblico, un Amministratore della cosa pubblica ed in quanto tale 1. non ha diritto alla PRIVACY negli USA i candidati alla guida del Governo vengono letteralmente radiografati , 2. deve dare l' esempio ) E SE IL Signor Sindaco abita al QUARTIERE COPPEDE' CHE CI STA A FARE UN BLINDATO DEI CARABINIERI CON I MILITI 24 ORE SU 24 IN VIA VELLETRI ?.



F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD
OVVIO!
22 giugno 2007 0:00
Dai, scopriamolo!... mandiamoci quelli di Striscia al quartiere Coppedè a stanare il Signor Sindaco!...

Ma soprattutto, indaghiamo su "Chi è" il proprietario dell'appartamentino occupato dall'aspirante primo proletario di sinistra!...

Mi sa che ci faremo delle risate!!!!
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
15 giugno 2007 0:00
Vero, ma quando la gente ( E I PROPRIETARI IMMOBILIARI IN PARTICOLARE ) capiranno E LO CAPIRANNO MOLTO PRESTO che dovranno pagare molto ma molto salato l' affitto per la propria casa se non vorranno che gli enti locali gliela sequestrino prima e poi gliela confischino per attribuirla al proprio patrimonio demaniale, lei crede che RUTELLI e gli altri componenti del suo partito o D'ALEMA o FASSINO potranno presentarsi su qualche pubblica piazza senza correre il rischio concreto di essere ACCOLTELLATI PRIMA e SCORTICATI in seguito nonostante la scorta che se non se la darà a gambe levate in tempo utile rischia di fare la stessa fine ? Noi al loro posto non rischieremmo la buccia per dei farabutti, mascalzoni come costoro.


F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD


Nota a margine: Ricordate amici e questo è vero sempre, la corda a forza di tirarla si spezza e i lupi quando hanno fame escono dalla tana e sbranano qualsiasi cosa li possa sfamare
OVVIO!
15 giugno 2007 0:00
Esattamente come ha sempre fatto a dire qualunque altra cazzata e qualunque altra bugia.

Con l'ammiccamento da attor giovane a favore delle signore e la faccia di bronzo che si ritrova in pro degli allocchi!

Ovvio, no?
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
15 giugno 2007 0:00
FIRMATO IL DECRETO PER IL CATASTO AI COMUNI
Confedilizia: la diminuzione dell’Ici
a questo punto è solo un gioco di parole
Il Presidente del Consiglio ha firmato il decreto per il trasferimento del Catasto ai
Comuni, che sbarcherà quindi in Gazzetta nei prossimi giorni.
“A questo punto – dichiara il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani
– qualunque decisione verrà presa per l’Ici, sarà un gioco di parole. Meglio: una partita di
giro. In sede nazionale si stabilirà di diminuirla e i Comuni l’aumenteranno. La situazione
sarà peggiore di adesso”.
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri stabilisce infatti che i Comuni
possano riservare a sé stessi la decisione finale sulle rendite da attribuire agli immobili
urbani e ai terreni.
“E’ una posizione – dichiara ancora il Presidente della Confedilizia – che contrasta
con l’art. 1 comma 197 della legge finanziaria di quest’anno, che prevede che i Comuni
«partecipino» solamente al processo per la determinazione degli estimi, riservando allo
Stato, e per esso all’Agenzia del territorio, la decisione finale sulle rendite. Soprattutto, il
decreto del Presidente Prodi avalla un conflitto di interessi di proporzioni gigantesche (i
Comuni si stabiliranno da sé soli, oltre che le aliquote, anche la base imponibile dell’Ici e
cioè della loro maggiore entrata) e provoca l’inaccettabile situazione che i Comuni fissino
la base imponibile anche delle imposte dello Stato: una soluzione, a nostro avviso, che
dovrà essere valutata, in punto di legittimità costituzionale o meno, dalla Consulta.
Analogamente, ricorreremo alla giustizia amministrativa, a cominciare dal Tar Lazio,
perché è sufficiente leggere il testo del decreto per avere contezza che la cornice delle
leggi nazionali nell’ambito della quale i Comuni dovrebbero muoversi è assolutamente
evanescente, al pari delle ipotizzate funzioni di controllo dell’Agenzia del territorio
sull’operato dei Comuni, ai quali l’Agenzia del territorio può sostituirsi – a termini del
decreto – solo per un generalizzato mancato rispetto dei livelli del servizio catastale fornito
dal Comune e non per singole, sia pure diffuse, irregolarità nell’attribuzione delle rendite.
Per cui, di fatto, si metteranno agricoltori, condòmini e proprietari di casa in genere, nella
condizione, per potersi difendere, di fare luogo ad un enorme contenzioso, unico rimedio
essendo quello del ricorso alle Commissioni tributarie”.
La dichiarazione del Presidente della Confedilizia così conclude: “La promessa di
invarianza del gettito è poi uno specchietto per le allodole. Figurarsi che razza di vincolo
può configurare una previsione del genere se proprio nei giorni scorsi, e proprio in tema di
Catasto (quello dei terreni), si è preteso di poter impunemente violare la solenne norma
dell’irretroattività degli aggravi fiscali sancita addirittura dallo Statuto del contribuente,
addirittura prevedendosi anche la comunicazione delle nuove rendite agli agricoltori solo
via Internet, saltando a piè pari la notifica personale prevista dalla legge catastale”.
Roma, 14 giugno 2007


Coma farà ora RUTELLI ad andare nelle piazze o in televisione e dire che bisogna abolire l' I.C.I. quando il Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo di cui egli fa parte ha firmato un DECRETO che tra 15 giorni sarà LEGGE DELLO STATO e che di fatto ci ESPROPRIERA' DEFINITIVAMENTE E IRRIMEDIALBILMENTE della nostra casa ?


F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD
I GIUSTIZIERI
15 giugno 2007 0:00
Il GOVERNO ha firmato il DECRETO per il passaggio del CATASTO ai Comuni, da questo momento è definitivamente morto il principio COSTITUZIONALE della proprietà privata.

Da questo momento noi siamo autorizzati a condannare alla PENA CAPITALE i responsabili di questo MOSTRO ANTICOSTITUZIONALE e non solo loro.


GUERRA HANNO VOLUTO E GUERRA AVRANNO.
ITALIANI STANCHI E ANCHE UN PO' INCAZZAT
8 giugno 2007 0:00
Questi Signori hanno ABBONDANTEMENTE passato il segno e si permettono come ha fatto ieri RUTELLI a GENOVA di prendere ancora in giro gli ITALIANI, adesso BASTA adesso è ora di SMETTERLA, ancora una goccia, una sola e veniamo a prendervi per portarvi a PIAZZALE LORETO, ma da vivi e li provvederemo a darvi quel che meritate.
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
7 giugno 2007 0:00
POLITICA 07 giu 19:23 Amministrative: Rutelli sull'Ici, "Interverremo con Dpef"
GENOVA - Il vicepremier Francesco Rutelli, presente a Genova per la campagna elettorale in vista dei ballottaggi delle amministrative, ha dichiarato che sull'Ici il governo "interverra' gia' dalla prossima settimana in coincidenza del Dpef. "Perche' - ha spiegato Rutelli - abbiamo rimesso in conti in ordine". (Agr)


Nota a margine: Non sappiamo voi, ma noi sentiamo un vago odore di M...........




F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD

MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
7 giugno 2007 0:00
Senatori scortati in Aula, la Finocchiaro prova a «sedurre» Lombardo


Mancavano solo i segnali di fumo per convocare i senatori della maggioranza alla seduta del Senato di ieri, ma marcamento a uomo e se fosse stato possibile anche il controllo satellitare dei senatori per sapere ogni momento dove fossero e per poterli rintracciare. Anche perché, ieri, la ruota di scorta dei senatori a vita era quasi sgonfia. Assente il presidente emerito della Repubblica, il senatore a vita Francesco Cossiga, in forse fino all'ultimo la senatrice Levi Rita Montalcini, il rischio di andare sotto era concreto. E così invece di ricorrere alla frase di rito che negli anni cinquanta i quadri del Pci facevano pubblicare sull'Unità: «Obbligatoria la presenza in aula», si è passati alla tecnologia del 2000. L'Unione ha sfoderato tutti gli strumenti disponibili, tecnologici o meno, per assicurare la presenza di suoi rappresentanti in aula. Anche se la minaccia maggiore, vista l'attuale legge elettorale, resta sempre il ricatto: se non voti si va a casa e siccome decido io se entri in lista o meno e a che posizione, se non ubbidisci e non voti, sei fuori. I capigruppo hanno, comunque, messo in atto il classico marcamento a uomo di democristiana memoria. Attendenti hanno portato martedì a cena il proprio «controllato», come, ricordano i politici della vecchia guardia, succedeva prima dei congressi dello scudocrociato. «Ci accompagnavano dappertutto - ricorda sorridendo un vecchio democristiano - attenti che non bevessimo o mangiassimo troppo e soprattutto che non avessimo contatti con i nemici della nostra corrente». Le più attive in questa opera di controllo sono state le «vecchie volpi» di palazzo. I reduci della prima Repubblica che ancora servono nei palazzi della politica e che ben conoscono la tecnica del placcaggio. Aria vaga ma attenta, seduti nelle savonarola poste nel Transatlantico, davanti alla buvette stazionavano le solite facce note pronte ad arpionare e rispedire in prima linea l'incauto senatore che avesse avuto l'ardire di concedersi una pausa ristoratrice al bar troppo lunga. Tenere la postazione è stata la parola d'ordine e il nervosismo aumentava man mano che si avvicinava l'ora fatidica del voto. Ma per raggranellare i voti necessari si è ricorso anche a una sorta di voto di scambio. Al Gruppo per le Autonomie, che ha sempre lamentato in Alto Adige un «fisco troppo duro», è stato promessa una inversione di rotta e la nascita di un «fisco amico». Un mezzo occhio chiuso delle Fiamme Gialle negli accertamenti, insomma, in cambio del voto. «Non è assolutamente così - hanno subito ribattuto gli uomini della Sud Trioler - abbiamo chiesto solo un fisco che accompagni imprese, aziende e cittadin». E i rappresentanti del gruppo non si sono accontentati di vaghe promesse: hanno voluto che il ministro dell'Economia, nella sua replica, desse segnali concreti del cambio di rotta: solo dopo che Tommaso Padoa-Schioppa ha mandato segnali inequivocabili, gli Altoatesini hanno votato. Per arrivare alla fatidica soglia della maggioranza c'è chi non esitato a ricorrere alle arti maliarde della seduzione. Al ristorante di palazzo Madama, la capogruppo dell'Unione, Angela Finocchiaro, ha avvicinato Raffaele Lombardo, il leader del Movimento per l'Autonomia. Al deputato europeo presente a palazzo Madama per marcare stretto Giovanni Pistorio, che è stato eletto a Catania nelle sue liste. Evidentemente l'incontro non deve essere stato molto proficuo per la senatrice della maggioranza perché, Lombardo, alzatosi con il tovagliolo in mano, si è dimostrato molto freddo e la Finocchiaro, da parte sua, se ne è andata imbronciata.
ONORE E DIGNITA'
2 giugno 2007 0:00
Ora tutti sapete cosa significa essere obbligati a subire un' ingiustizia, una RIMOZIONE mascherata da PROMOZIONE, con la coscienza di aver sempre operato ONESTAMENTE RETTAMENTE E NELL' ESCLUSIVO INTERESSE DEL PAESE.

Vi serva e ci serva di LEZIONE per il futuro, RINSERRIAMO LE FILA, NON SUBIAMO PIU', ALZIAMO LA VOCE NELLE FORME E NEI MODI COSTITUZIONALMENTE CONSENTITI.

COMINCIAMO A RESTITUIRE L' ONORE AI COLLEGHI INGIUSTAMENTE ACCUSATI E PER PRIMO AL SOVRINTENDENTE PASSARO CHE HA SEMPRE ONORATO IL CORPO E L' UNIFORME, nessuno dovrà essere lasciato più solo e questo APPELLO LO LANCIAMO FORTEMENTE AI VERTICI ED AI RAPPRESENTANTI A TUTTI I LIVELLI.


ONORE E DIGNITA'.
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
1 giugno 2007 0:00
Family Day

Lusetti: Ora abolizione Ici prima casa

14-05-2007

“Il successo del Family day in piazza San Giovanni parla chiaro: il centrosinistra e la Margherita devono tener conto della manifestazione e prestare maggiore attenzione ai temi della famiglia”. Lo afferma Renzo Lusetti, deputato della Margherita.
“È giusto adesso porre al centro dell'azione di governo le politiche familiari - aggiunge Lusetti – L’abolizione dell’Ici sulla prima casa sarà un primo importante passo da compiere, per poi continuare con agevolazioni sugli acquisti della casa, sugli affitti e gli asili”. BLA BLA BLA BLA BLA E ANCORA BLA.


F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD



Nota a margine: A proposito sapete cho è la moglie di Renzo LUSETTI ? no ? Ve lo diciamo noi, è quella graziosa signora che il sabato mattina durante la trasmissione dedicata a temi di medicina in generale, prende per il naso quelli che vanno li a farcisi prendere ( CHISSA' PER QUALE RAGIONE ) e dopo dona loro....un sacchettino di sabbia, questa signora risponde al nome di Vira CARBONE.

Alex1
31 maggio 2007 0:00
Plurale maestatis?

Mi ricordi il "mago Otelma"
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
31 maggio 2007 0:00
ITALIA 31 MAGGIO 2007 ORE 18:16

A FERMARCI NON CI PENSIAMO NEMMENO LONTANAMENTE, ANZI AGGIUNGIAMO CHE QUALORA VENISSE APPROVATA UNA FORMA DI CATASTO PATRIMONIALE ANZICHE'REDDITUALE, COME INVECE PREVEDE LA COSTITUZIONE ITALIANA ALL' ART. 53 IL QUALE PREVEDE CHE LE TASSE SI PAGANO IN RELAZIONE AL REDDITO CONSEGUITO ( E LA CASA ELETTA AD ABITAZIONE PRINCIPALE E/O UNICA DELLA FAMIGLIA E' SFORNITA DELLA CAPACITA' REDDITUALE )NOI AFFERMIAMO E SOSTENIAMO ( DOCUMENTI ALLA MANO ) CHE IL CENTRODESTRA NELLE PERSONE DEI DEPUTATI SILVIO BERLUSCONI ( FORZA ITALIA ), GIANFRANCO FINI ( ALLEANZA NAZIONALE ) PIERFERDINANDO CASINI ( UNIONE DI CENTRO ) SARANNO CORRESPONSABILI UNITAMENTE AI DEPUTATI VINCENZO VISCO ( DEMOCRATICI DI SINISTRA, CONDANNATO CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO PER ABUSIVISMO EDILIZIO DI UNA VILLA IN PANTELLERIA, E SOTTOPOSTO AD INDAGINI DALLA PROCURA MILITARE DELLA REPUBBLICA DI ROMA PER INDEBITE INGERENZE NELLA GESTIONE DI PERSONALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, COMPITO E POTESTA' SPETTANTE ESCLUSIVAMENTE AL COMANDANTE GENERALE, AL COMANDANTE IN SECONDA ED AL CAPO DI STATO MAGGIORE DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA ) MASSIMO D' ALEMA ( DEMOCRATICI DI SINISTRA ) PIERO FASSINO ( DEMOCRATICI DI SINISTRA ) FRANCESCO RUTELLI ( MARGHERITA ) CLEMENTE MASTELLA ( UDEUR )DI TALE INCOSTITUZIONALE OLTRECHE' INIQUO PROVVEDIMENTO, CHE DI FATTO SIGNIFICHERA' L' ESPROPRIO DELLA PROPRIETA' PRIVATA E RISPETTO AL QUALE STA ECCEPENDO IN TUTTE LE SEDI SOLO LA CONFEDILIZIA NELLA PERSONA DEL SUO PRESIDENTE L' AVVOCATO DOTT. CORRADO SFORZA FOGLIANI.

IN RELAZIONE A QUANTO PRECEDE, IL MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD NON SOLO RITIENE DI DOVER CONTINUARE UNITAMENTE ALLA CONFEDILIZIA UNA BATTAGLIA DI PRINCIPIO E DI DEMOCRAZIA, MA INSIEME ALLA CITATA ORGANIZZAZIONE AL CUI PRESIDENTE RIVOLGE NUOVAMENTE L' INVITO PRESSANTE A SCENDERE IN CAMPO CON UN PROPRIO SCHIERAMENTO DISTINTO E DISTANTE DA TUTTI QUELLI FINORA ESISTENTI, INVITA TUTTI GLI ITALIANI E SEGNATAMENTE TUTTA LA PROPRIETA' IMMOBILIARE OGGI SOGGETTA A VESSAZIONE SOLO IN RAGIONE DI CONVINCIMENTI DI CARATTERE IDEOLOGICO A REAGIRE ASTENENDOSI AD OLTRANZA DAL VOTO A LIVELLO LOCALE E NAZIONALE.


F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD
Fisico
31 maggio 2007 0:00
Mr. Robin, ferma per carità di patria questo cazzo di "Movimento di opinione".
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
30 maggio 2007 0:00
29/05/2007 16:42
Politica

PD, RUTELLI:ACCELERARE SCELTA DEL LEADER
Per Rutelli il risultato delle amministrative spinge Ds e Margherita "ad imprimere una vigorosa accelerazione" sui tempi della costruzione del Partito democratico e sulla scelta del leader del Pd. Poi aggiunge: "E' importante che il governo batta un colpo dando il primo segnale di riduzione della pressione fiscale"."Torno a sottolineare l'importanza della RIDUZIONE dell'I.C.I.". I risultati mostrano "che non c'è stato alcun premio, alla sinistra radicale"- dice Rutelli-.Il risultato dell'Ulivo è stato insoddisfacente".



NOTIZIA PRESA E SCARICATA DAL TELEVIDEO DELLA RAI IN DATA 29 MAGGIO 2007 ALLE ORE 17:10





F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD

Nota a margine: Come mai RUTELLI insiste sull' I.C.I. ?......MISTERO










ONORE,ONESTA' E DIGNITA'
28 maggio 2007 0:00
CI STIAMO RIVOLGENDO HA CHI HA ORECCHIE PER SENTIRE E CERVELLO PER COMPRENDERE: SE SI VUOLE CHE GLI UOMINI TI SEGUANO NON PUOI E DEVI CONSENTIRE CHE UN TUO UOMO RESTI SOLO NEI MOMENTI DIFFICILI, SOPRATUTTO QUANDO SAI CHE QUELL' UOMO E' INNOCENTE, ONESTO E INDOSSA CON ONORE L' UNIFORME E CON LA SUA RETTITUDINE ED ONESTA' ONORA IL CORPO.

OGGI TU SEI SOTTO SCHIAFFO PERCHE' C'E' QUALCUNO CHE INSIEME A TE VUOLE DISTRUGGERE IL CORPO, SE VUOI CHE NOI TUTTI CI STRINGIAMO E FACCIAMO QUADRATO INTORNO A TE E TUTTI INSIEME DIFENDIAMO IL CORPO, PUNISCI ESEMPLARMENTE GLI INFAMI INDEGNI DI INDOSSARE L' UNIFORME E CHE HANNO LASCIATO SOLO IL COLLEGA QUANDO INVECE AVREBBERO AVUTO IL DOVERE DI DIFENDERLO E DAI AL COLLEGA LA GIUSTA E DOVEROSA E MERITATA RICOMPENSA.
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
28 maggio 2007 0:00
ITALIA 28 MAGGIO 2007 ORE 10:04
FINALMENTE UNA CRITICA A RAGION VEDUTA....ANCORCHE' DOVUTA AD UN ERRORE DI BATTUTA CHE PUO' CAPITARE QUANDO SI DIGITA VELOCEMENTE, PERO' BEN VENGA.

DETTO QUESTO, ORA PENSIAMO ALLE COSE SERIE, SE GLI IMPEGNI CHE EVENTUALMENTE OGNIUNO DOVESSE AVERE FOSSERO DEROGABILI SAREBBE OPPORTUNO ESSERE PRESENTI IL 30 C.M. AL CONVEGNO DI CONFEDILIZIA.


F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD

Nota a margine: Grammatico ora è tutto corretto ? Speriamo di si, ma quando le resta del tempo pensi anche ai propri interessi perchè sa ai politici interessa molto di più spennare il contribuente.
Grammatico
27 maggio 2007 0:00
IN CINTA???

Così si scrive? Brrrrrrrrrrrrr
FRATELLO DI MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN
27 maggio 2007 0:00
LA MAMMA DEGLI SCIOCCHI E' SEMPRE IN CINTA.


C'hai raggione, ce lo dico pure ai nostri fratelli
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
27 maggio 2007 0:00
ITALIA 27 MAGGIO 2007 ore 18:50


Solitamente non rispondiamo alle provocazioni insulse e senza costrutto, siamo invece aperti e disponibili alle critiche purchè UTILI e SENSATE.

A chi scrive simili scemenze spacciandosi per noi abbiamo da rispondere una sola cosa: LA MAMMA DEGLI SCIOCCHI E' SEMPRE IN CINTA.



F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
26 maggio 2007 0:00
ANNUNCIAMO CHE POTRA' ESSERCI LA POSSIBILITA'CHE AL CONVEGNO DI MERCOLEDI 30 MAGGIO 2007 SIA PRESENTE ALMENO UNA RAPPRESENTANZA DI VITA UMANA.


F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD (FATTO DA UNA SOLA PERSONA)
Alex1
26 maggio 2007 0:00
Giusto una poteva essere... ahahahahaha

curioso, io la penso come te!
Simona
26 maggio 2007 0:00
Signor curioso, io ogni tanto li leggo i post di ROBIN HOOD DI SHERWOOD ... non tutti i suoi post ma alcuni e molti si, li ho letti fino in fondo ;)
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
26 maggio 2007 0:00
ITALIA 26 MAGGIO 2007 ORE 15:18

ANNUNCIAMO CHE POTRA' ESSERCI LA POSSIBILITA'CHE AL CONVEGNO DI MERCOLEDI 30 MAGGIO 2007 SIA PRESENTE ALMENO UNA RAPPRESENTANZA SINDACALE DELLE FORZE DELL' ORDINE.


F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD



Curioso
25 maggio 2007 0:00
nessuna ira e continuo a pensare che non ti caghi nessuno
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
25 maggio 2007 0:00
Signor " CURIOSO " l' ira non porta da nessuna parte e provoca gravi danni alle coronarie, ( e questo in primo luogo );

chi legge i nostri interventi ? Lei ad esempio con la speranza da parte nostra che ella ( ANCHE NEL SUO PERSONALE INTERESSE ) li comprenda e sia in grado di valutarli;

Messere, se ci consente un consiglio, invece di alzare i toni e senza alcun costrutto ed a suo esclusivo danno, vada invece il 30 MAGGIO c.m. al CONVEGNO INDETTO DA CONFEDILIZIA presso l' HOTEL NAZIONALE in piazza MONTECITORIO A ROMA, ove verranno discussi ARGOMENTI di ENORME E VITALE IMPORTANZA, sicuramente non le procurerà alcun danno.

Tale invito ovviamente lo rivolgiamo anche a chiunque si affacciasse su questo FORUM.



F/TO

IL MOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD



curioso
25 maggio 2007 0:00
Domandona:
MA CHI CAZZO TI CAGA?? VORREI CAPIRE SE DAVVERO ESISTE ALMENO UNO STRONZO CHE HA LETTO DALL'INIZIO ALLA FINE TUTTI I TUOI INTERVENTI. DAI FATEVI AVANTI!
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
25 maggio 2007 0:00
APPELLO AL PARLAMENTO E AL GOVERNO DI CONFEDILIZIA E DI TUTTE LE ORGANIZZAZIONI DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE.
La Camera dei deputati sta esaminando un disegno di legge governativo che prevede la messa a regime di un Catasto di valori (che censisca, cioè, il valore delle case)
anziché di un Catasto di redditi (che censisca quindi – com'è sempre stato – i normali canoni di locazione ritraibili da una casa, in un regolare mercato).
La (promessa) invarianza di gettito sarebbe, a questo punto, una semplice chimera. L'ICI, intanto, si troverebbe automaticamente ad avere una nuova base imponibile
(triplicata, pressoché ovunque, rispetto all'attuale), e la stessa cosa avverrebbe per tutte le altre imposte (registro ecc.) commisurate al valore catastale degli immobili.
Per le imposte sui redditi, invece, i valori censiti verrebbero tradotti in redditi (rendite) attraverso coefficienti stabiliti dal Governo, senza alcun riferimento – se non
teorico – alla realtà (in mancanza, appunto, del censimento anche dei redditi, nelle diverse zone). Il Catasto – a questo punto – potrebbe anche essere tranquillamente
abolito, con enorme risparmio di spese pubbliche: sarebbe, infatti, solo un'opinione, uno specchietto per le allodole. Ogni Governo che volesse (o dovesse) fare cassa,
non avrebbe che da modificare quei coefficienti, senza neppure scomodarsi a modificare – pubblicamente, e soprattutto palesemente – le aliquote delle imposte.
Chi non paga le tasse – e in particolare chi gode di privilegi e agevolazioni fiscali sconosciuti alla proprietà diffusa – ovviamente non ha preoccupazione alcuna. Per
questo, sull'argomento di un Catasto-truffa si è osservato finora – anche da parte di molta stampa – un rigoroso (e fragoroso) silenzio.
Ma chi alla fine del mese fa i conti – proprietario, anche, della sua sola prima casa –, non può che chiedere ai membri del Parlamento e del Governo, ad uno ad uno, di
considerare che i valori hanno una valenza meramente virtuale (si realizzano, infatti, solo se si venda un immobile, e in questa sede vanno tassati) nonché di adoperarsi
perché al Catasto venga conservata una sua funzione oggettiva. Perché, in poche parole, venga rispettata – sulla base del principio costituzionale della supremazia
della legge rispetto alla discrezionalità del Governo, di ogni Governo – quella certezza del diritto e dei tributi che, in uno Stato di diritto, sola può assicurare la condivisione
del dovere fiscale.
Le organizzazioni promotrici e firmatarie del presente documento – rappresentative dell'intero mondo immobiliare e di milioni e milioni di benemeriti risparmiatori –
chiedono che (in attesa di una moderna riforma del Catasto in senso probatorio, la vera rivoluzione che il Paese attende, anche in funzione dei risparmi – pubblici e
privati – che comporterebbe) venga confermata la (tuttora vigente) previsione del DPR 23.3.1998 n. 138 (presidente del Consiglio, on. Prodi; ministro delle Finanze,
on. Visco) che stabilisce la revisione delle tariffe d'estimo "facendo riferimento ai valori e ai redditi medi espressi dal mercato immobiliare", così disponendo comunque
– appunto attraverso il censimento anche dei valori – di riferimenti certi, e trasparenti, ai fini dell’imposizione fiscale sulle compravendite di immobili.
Le organizzazioni promotrici e firmatarie lamentano inoltre la gravità della norma contenuta in Finanziaria che obbliga gli agenti immobiliari al pagamento, in solido
con i propri clienti, dell’imposta di registro per le scritture private non autenticate di natura negoziale (preliminari ecc.). Per la prima volta in Italia, una categoria è
tenuta per legge a provvedere al pagamento delle imposte per i propri clienti.
Le organizzazioni promotrici e firmatarie fanno appello ai parlamentari e al Governo, alla loro sensibilità, al loro senso dello Stato e del diritto. Per salvare, appunto,
lo Stato di diritto.
I temi di attualità concernenti il Catasto (Catasto ai Comuni, Catasto patrimoniale e contenzioso catastale) saranno trattati in un Convegno
indetto dalla Confedilizia per il 30 maggio (h 10-13) all’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio a Roma.
Programma e presentazione della problematica sul sito della proprietà immobiliare (www.confedilizia.it).
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
12 maggio 2007 0:00
Vogliono riformare il CATASTO in modo da tassarci come più a loro aggrada, con una situazione così ne pagheranno le spese i proprietari ma anche quei poveri disgraziati che pagano un affitto, sarà inevitabile, questi farabutti vogliono una guerra tra poveri e allora le parole d' ordine sono NON VOTARE O ANNULLARE LE SCHEDE IN TUTTA ITALIA ad oltranza.



F/TO
IL NOVIMENTO DI OPINIONE

Robin di SHERWOOD

MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD
11 maggio 2007 0:00
CONVEGNO
CATASTO
FABBRICATI
Conoscere per decidere
(ore 10-13)
Roma 30 maggio 2007
Hotel Nazionale
Piazza Montecitorio
www.confedilizia.it
www.confedilizia.eu
INFORMAZIONI
CONFEDILIZIA – Via Borgognona 47, Roma
tel. 06.6793489 (r.a.) – fax 06.6793447


Ore 10 Saluto introduttivo
avv. CORRADO SFORZA FOGLIANI
Presidente Confedilizia
Relazioni
prof. VITTORIO ANGIOLINI
Ordinario di Diritto costituzionale
Il Dpcm per il Catasto ai Comuni
prof. FRANCESCO FORTE
Emerito di Scienza delle Finanze
Il Catasto patrimoniale
dott. ANTONIO NUCERA
Ufficio Studi Confedilizia
Il contenzioso catastale
Interventi
prof. RICCARDO ROSCELLI
Ordinario di Estimo
avv. FEDERICO FILIPPO ORIANA
Presidente Aspesi
Ai partecipanti sarà distribuita
la pubblicazione “CATASTO
PATRIMONIALE. CHI LO
VUOLE?” nonché materiale di
documentazione
Dpcm per il Catasto ai Comuni, mano libera…
L’attuale bozza di Dpcm per il trasferimento del Catasto
agli enti locali contrasta con la Finanziaria 2007 e
attribuisce ai Comuni la possibilità di optare per decidere
da sé soli la rendita di singole unità immobiliari.
Poi, fatalmente, avverrebbe la stessa cosa in occasione di
revisioni generali degli estimi. I Comuni si fisserebbero,
così, in piena libertà la base imponibile, oltre che le aliquote,
della loro maggiore entrata, l’Ici.
SI PUÒ ACCETTARE?
Catasto patrimoniale, una finzione di Catasto
Il Governo propone un Catasto di valori (patrimoniale,
cioè), ricondotto a Catasto di redditi attraverso coefficienti
stabiliti dallo stesso esecutivo. Non censendo sul
territorio anche i redditi, questi coefficienti sarebbero
totalmente arbitrari e facilmente piegabili da qualsiasi
Governo ad esigenze di cassa. Di fatto, il Catasto patrimoniale
è una finzione, che sarebbe allora meglio abolire
(si eviterebbero spese, se non altro).
SI PUÒ ACCETTARE?
Contenzioso catastale, cittadini senza un giudice al quale
rivolgersi
Le Commissioni censuarie sono organi amministrativi.
Le Commissioni tributarie (organi giurisdizionali) hanno
in materia catastale poteri del tutto limitati. Contro
le tariffe d’estimo è poi esperibile il rimedio del solo ricorso
al Tar, per meri motivi di legittimità. Senza una
profonda riforma del contenzioso (e l’individuazione di
un unico giudice della materia catastale) i cittadini non
avrebbero un giudice al quale rivolgersi perché valuti il
merito degli estimi.
SI PUÒ ACCETTARE?
La S.V. è invitata
Commenti
|<   <- 31-60/175 ->   >|