Commenti
|<   <- 31-60/107 ->   >|
LA GIOVINE ITALIA
11 novembre 2006 0:00
Certo che non è legittima la bestemmia, cosa c' entra DIO con i guai che combiniamo noi esseri umani, DIO ci ha dato il LIBERO ARBITRIO sta a noi saperci SAGGIAMAENTE GESTIRE, quando su un FORUM qualsiasi l' imbecille di turno scrive scelleratezze è sufficiente non rispondergli ( TOGLIERGLI OSSIGENO ).


FIRMATO
LA GIOVINE ITALIA

POST SCRIPTUM : VOGLIAMO APRIRLA QUESTA DISCUSSIONE ?

da un altro qualunque
11 novembre 2006 0:00
Noi tutti siamo già stati svezzati da un pezzo e vogliamo decidere da soli chi deve occuparsi di noi.
La vostra, come al solito è propaganda e prepotenza.

P.S.
Se avete fatto la guerra all'autore della massima, oltre tutto, dimostrate una notevole incoerenza ad osservarne i dettami!
uno qualunque
10 novembre 2006 0:00
Torno a ripetere: Cosa c'entra l'intervento, gli interventi, de La Giovine Italia in questo argomento; vuol fare politica, mi sta bene ma apra un altro forum di discussione sulla politica, qui stiamo discutendo se è legittimo o meno bestemmiare nel forum
LA GIOVINE ITALIA
10 novembre 2006 0:00
Dalle ultime NEWS delle AGENZIE sembra che la maggioranza non sembra intenzionata a chiedere l' estensione dell' I.C.I. agli immobili VATICANI anche per la contarietà dell' UDEUR bene......LODEVOLE INTENZIONE ED ENCOMIABILE CONTRARIETA' DEL SENATORE MASTELLA, al quale però RICORDIAMO LA CONTRARIETA' DA LUI ESPRESSA NELLA STESSA MISURA E RIVOLTA AI PROPRIETARI IMMOBILIARI IN RELAZIONE ALL' I.C.I. CI ATTENDIAMO QUINDI NELLE SEDI E NELLE OPPORTUNE CIRCOSTANZE UN COMPORTAMENTO ED UN OPERARE DI PARI COERENZA.


FIRMATO
LA GIOVINE ITALIA

POST SCRIPTUM: CON IL DOVUTO RISPETTO PER IL SIGNOR UNO QUALUNQUE CI PERMETTIAMO RAMMENTARLE: SE TU NON TI OCCUPI DELLA POLITICA, SARA' LA POLITICA AD OCCUPARSI DI TE.

QUESTA MASSIMA NON E' FARINA DEL NOSTRO SACCO, MA DI UNA PERSONA ALLA QUALE ABBIAMO FATTO UNA GUERRA SPIETATA, MA DICENDO QUEL CHE NOI ABBIAMO RIPORTATO HA DETTO UNA COSA PURTROPPO DRAMMATICAMENTE VERA.





uno qualunque
9 novembre 2006 0:00
Ma l'intervento di Giovine Italia che cavolo c'entra con l'argomento trattato?
Ogni occasione è buona per mandarla in politica
LA GIOVINE ITALIA
9 novembre 2006 0:00
TASSATI ANCHE I LADRI di OSCAR GIANNINO
Imposte pure sul bottino delle rapine: un reddito soggetto a Irpef. Che follia
Caro direttore, da impenitente mosca bianca liberista, ecco tre fragranti considerazioni per te e tutti i lettori di Libero, tanto per non perdere l'abitudine di aggiungere ogni giorno una perla alle incredibili imprese della maggioranza tassa-espendi. La prima: il significato profondo, di uno Stato che con Visco tassa i proventi illeciti. La seconda: le entrate continuano a crescere, e questo per effetto di chi le tasse le aveva abbassate. La terza: una significativa ammissione del ministro Padoa-Schioppa. Partiamo dalla prima applicazione, ad opera della Guardia di finanza di Bolzano, della norma contenuta nel decreto Visco dello scorso luglio, norma secondo la quale i proventi di atti illeciti vanno tassati sempre, se essi non siano stati confiscati o restituiti a coloro ai quali erano stati indebitamente sottratti. A Bolzano, si trattava di centinaia di migliaia di euro rubati a un portavalori, a opera di ladri italiani fuggiti all'estero. Apparentemente, è una disposizione da far stappare le bottiglie a noi contribuenti onesti e tartassati. Cavolo, visto che lo Stato ci spreme in tutte le nostre attività quotidiane in cui ci spezziamo la schiena, faccia almeno lo stesso con tutti coloro che si industriano ad aggirare la legge e ci rifilano fregature. Questa, però, è solo l'apparenza: che come spesso accade, quando si tratta dello Stato avido di sempre nuove entrate, può celare fregature maggiori di quel che intende combattere. A che cosa mi riferisco? Al fatto che la norma applicata a Bolzano va letta nella sua interezza. continua...

Amici le RIGHE che abbiamo postato, sono il sunto di un più articolato corsivo pubblicato su LIBERO ( IL GIORNALE DI FELTRI ) di stamattina dal giornalista Oscar GIANNINO il cui succo in buona sostanza è il seguente:

Secondo una norma inserita nella LEGGE FINANZIARIA per il 2007 dal prossimo Anno i ladri dovranno inserire ( RICORDIAMO CHE ANCHE I MALVIVENTI COME NOI TUTTI SONO IN POSSESSO DEL CODICE FISCALE ) nella propria DICHIARAZIONE DEI REDDITI UDITE....UDITE........I PROVENTI DELLE ATTIVITA' ILLECITE, ma siccome caso e LEGISLAZIONE PENALE vogliono che rubare sia per l' appunto un' attività ILLECITA, ne consegue che se i ladri dovranno dal prossimo Anno inserire in DICHIARAZIONE DEI REDDITI i PROVENTI delle proprie ILLECITE ATTIVITA' , L' ATTIVITA' ILLECITA' IN QUESTIONE dovrà da ILLECITA divenire invece LECITA ed in quanto tale dovrà essere esercitata da soggetti autorizzati ed iscritti in apposito ALBO PROFESSIONALE e gli stessi visto che dovranno DICHIARARE I PROVENTI DELLE PROPRIE ATTIVITA' dovranno non solo iscriversi in apposito ALBO PROFESSIONALE che per LEGGE ATTUALE deve a propria volta risultare iscritto presso le CAMERE DI COMMERCIO ma dovranno dotarsi di PARTITA IVA in quanto si presume che dovranno configurarsi come LAVORATORI AUTONOMI.

Da questo consegue che a partire dal 1 GENNAIO 2007, qualora doveste sorprendere in casa vostra un ladro che sta facendo razzia dei vostri beni, invece di chiamare la POLIZIA per farlo arrestare dovrete invece richiedergli il rilascio della RICEVUTA FISCALE sulla quale dovrà DILIGENTEMENTE ANNOTARSI il VALORE ECONOMICO dei BENI che vi sono stati sotratti e naturalmente una volta che il " SOGGETTO I.V.A. avrà posto in essere la propria " PRESTAZIONE D' OPERA " ed avervi rilasciato la RICEVUTA FISCALE voi dovrete, oltre a quanto sotrattovi versare allo stesso il CORRISPETTIVO I.V.A. ovviamente al 20 %.

Amici PRODI ha trovato il modo di fare a meno delle FORZE DELL' ORDINE e recuperare DENARI AL FISCO.......GENIALE.



FIRMATO
LA GIOVINE ITALIA















uno qualunque
3 novembre 2006 0:00
Credo che, in alcuni interventi e discussioni, sia ia passata, oltre che la decenza, anche la legalità; sarebbe il caso di far intervenire la Polizia Postale, o chi per essa, per accertare si vi siano o meno comportamenti non legittimi
Lucio Musto
1 novembre 2006 0:00
X Gioiabruno

Io si, vengo a parlare di rispetto.

Tu, puoi fare altrettanto?
Lucio Musto
1 novembre 2006 0:00
Caro Andrea 37 anni (ti spiace se continuo a chiamarti così in ricordo dei bei tempi?), non preoccuparti per queste stupidaggini!.

Il tuo stile, come il mio e quello di altri, è inconfondibile; e le persone che bazzicano il forum non sono imbecilli... diciamo salvo eccezioni!

Certo, che quello non eri tu!... anche tu dici cazzate qualche volta, come tutti noi. Ma le tue di distinguono da lontano, come le mie e quelle degli altri!

Chi ha bisogno invece di guardare il "nickname" (pseudonimo in inglese pare si dica così) è perché non capisce il testo!
Andrea 38 anni
1 novembre 2006 0:00
L'ultimo intervento non era mio ma del ruba nick: Lucio e tutti, non scrivo più questo è l'ultimo messaggio quelli dopo questo sono falsi e non sono io.

-----------------------
da: Andrea 38 anni
Data: 30 Ottobre 2006

dimenticavo comunque di dirti che sei un grande stronzo..
-------------------------

Questo non l'ho scritto io, e non scriverò più: io non dico parolacce.
Ciribiribì
30 ottobre 2006 0:00
x BATTONA

Cosa c'entra l'educatissimo ALEX con me???

Io sono CIRIBIRIBI' e stai tranquilla alle battone non lo metto lì perchè mi fanno schifo e se poi sono SINISTRE mi fanno schifo 2 e più volte!!.

alfredo
30 ottobre 2006 0:00
chiudi quella porta dai...
xxx
30 ottobre 2006 0:00
Isaia Kwick...
ma vaffanculo
Lucio Musto
30 ottobre 2006 0:00
No, Isaia, non te li descriverò.

Non ho altro tempo da perdere con un imbecille come te.
Isaia Kwick
30 ottobre 2006 0:00
X Sig Lucio Musto. Credo che Lei sia un pessimo fotografo. Vede Sig Musto ci sono, nel forum, degli interventi apparentemente stranpalati, ma se usiamo una prospettiva piu' ampia, una angolazione diversa, se usiamo una chiave di lettura differente, possiamo attingere informazioni molto importanti, capire i profili ideologici et c etc...I suoi interventi sono accademici, noiosi, lei stesso dice che usa il dizionario per scrivere, io lo uso per leggere, i confini che lei marca per considerare una domanda pertinente o no, disgustante o no, incivile o no, non sono gli stessi che probabilmente hanno altre persone, e Lei questo non lo rispetta, piccolo vecchietto arrogante, in antagonismo con il mondo, irrispettuoso dei pensieri altrui, impari a fare il fotografo, omino insulso. Come ti permetti di dire che vemgono postati messaggi che non servano a nulla, non capisci che se in questo forum viene concesso di scrivere anke contro la tua buffa religione non ti devi scandalizzare; non devi dare voti a nessuno, esprimiti, in questo forum ogni parola di qualsiasi persona e' un bene per l'umanita'. Sig Musto il regista Tinto Brass le piace? E il regista Benvenuti le piace? E Celentano? IL Ceccherini? Don Guanella? Napoleone? Mussolini? Achille Occhetto? Emma Bonino? Conosce le faccie di questi personaggi? Io non li ho mai potuti vedere perche' sono cieco, me li descriverebbe?
Isaia.
Andrea 38 anni
30 ottobre 2006 0:00
dimenticavo comunque di dirti che sei un grande stronzo..
gioiabruno
30 ottobre 2006 0:00
da: Lucio Musto
Data: 29 Ottobre 2006

X Isaia Kwick

A proposito di inciviltà.

Visto che mi chiede di spiegarglielo, lo farò.

Inciviltà, nella vita di una comunità, è mancare di rispetto agli altri.
Maggiore inciviltà è mancare di rispetto agli altri senza motivarlo.
Massima inciviltà è mancare di rispetto agli altri gratuitamente.



CHE PEZZO DI MERDA!


Per secoli e secoli avete bruciato la gente sui roghi e adesso vieni a parlare di "mancanza di rispetto"?


L'unica azione degna di rispetto per siffatti individui è quella di prenderli e gettarli nelle cloache!

Battona
30 ottobre 2006 0:00
da: Ciribiribi
Data: 29 Ottobre 2006

Visto l'accanimento contro un'ipotetico DIO da chi non crede e considerati i numerosi interventi con bestemmie rivolte al NULLA da parte di chi dice che DIO non esiste è inevitabile concludere che l'ITALIA sta diventando la terra dei DEFICIENTI!!!!

Ora ho una ragione in più per capire perchè l'ITALIA ha la maggiore concentrazione di SINISTRI in Europa e perchè abbiamo almeno un 60% di DEFICIENTI al Governo del paese.

Crederanno in Allah che ha novantanove nomi senza rendersi conto che per i loro amici mussulmani Allah è DIO ??

O forse non bestemmiano Allah perchè hanno paura che i loro amici islamici gli taglino la gola?

Be... certo è che se qualche islamico-mussulmano incomincia a tagliare qualche gola di questi DEFICIENTI-BESTEMMIATORI- delle loro nullità, l'Italia potrebbe iniziare a liberarsi di uno o più coglioni vaganti.

La provvidenza è piena di risorse.

Lã ilâha ill’Allah

Non c’è alcun Dio all’infuori di Iddio



ALEX, SEI PROPRIO UN PEZZO DI MERDA! Continui imperterrito nelle tue metamorfosi e non vuoi sentire i consigli della mamma che invece ti SPRONA per il tuo bene di andare a "VATTENAFFANCULO"!

Ciribiribi
29 ottobre 2006 0:00
Visto l'accanimento contro un'ipotetico DIO da chi non crede e considerati i numerosi interventi con bestemmie rivolte al NULLA da parte di chi dice che DIO non esiste è inevitabile concludere che l'ITALIA sta diventando la terra dei DEFICIENTI!!!!

Ora ho una ragione in più per capire perchè l'ITALIA ha la maggiore concentrazione di SINISTRI in Europa e perchè abbiamo almeno un 60% di DEFICIENTI al Governo del paese.

Crederanno in Allah che ha novantanove nomi senza rendersi conto che per i loro amici mussulmani Allah è DIO ??

O forse non bestemmiano Allah perchè hanno paura che i loro amici islamici gli taglino la gola?

Be... certo è che se qualche islamico-mussulmano incomincia a tagliare qualche gola di questi DEFICIENTI-BESTEMMIATORI- delle loro nullità, l'Italia potrebbe iniziare a liberarsi di uno o più coglioni vaganti.

La provvidenza è piena di risorse.

Lã ilâha ill’Allah

Non c’è alcun Dio all’infuori di Iddio

alfredo
29 ottobre 2006 0:00
ma cos'è sto telefono porco............
Lucio Musto
29 ottobre 2006 0:00
Si, Andrea, ti ascolterò e non ti nominerò più!

Certo che però hai una bella faccia tosta a chiedermelo!... proprio tu, che mi hai martoriato per mesi, continuando ad inserirmi nei tuoi interventi!
Lucio Musto
29 ottobre 2006 0:00
X Isaia Kwick

A proposito di inciviltà.

Visto che mi chiede di spiegarglielo, lo farò.

Inciviltà, nella vita di una comunità, è mancare di rispetto agli altri.
Maggiore inciviltà è mancare di rispetto agli altri senza motivarlo.
Massima inciviltà è mancare di rispetto agli altri gratuitamente.

Io sono un vecchietto italiano, cattolico, del partito pinco pallino e scultore..
Se qualcuno “adesso” offende l’Italia, o la Chiesa Cattolica, o il partito pinco pallino, o la scultura, mi fa personalmente torto. Se lo fa senza giustificarlo “adesso”, mi offende. Se lo fa solo per insultarmi, mi autorizza a rispondergli per le rime o a prenderlo a schiaffi.

Indipendentemente da quali siano le sue motivazioni pregresse (cioè da dove gli vengano i suoi risentimenti, come ad esempio un professore di disegno pedofilo).
Indipendentemente se poi io lo prenda davvero a schiaffi o subisca il suo oltraggio.
Indipendentemente da questo o altro, comunque è un incivile.

Riguardo alle legge, giustamente non è ammessa ignoranza, pena il caos sociale.
Se poi una legge è giustificatamene sconosciuta, ci sono le attenuanti.
Se invece è certamente nota e spavaldamente violata ci sono le aggravanti; ed il ritiro di patente può essere troppo poco. A volte ci vorrebbe il carcere: per esempio quando uno passa col semaforo rosso perché pensa che sia inutile e provoca un incidente che può costare la vita a me che ignaro sto attraversando.

In verità non mi dispiacerebbe se si facesse qualcosa “prima” che ci scappi il morto.

Spero di essere stato chiaro nei concetti e piano nella terminologia.

Cordialità
Lucio Musto
29 ottobre 2006 0:00
Gentile Isaia,

Sempre per soddisfare le sue curiosità le significherò che sono un vecchietto come tanti altri ed ho le normali (spero normali) caratteristiche degli esseri umani.
Una volta sono sereno, un'altra malinconico, gioioso o sofferente. Quando scrivo sul Forum lo faccio perché penso di aver qualcosa da dire e non mi cambio d'abito. Ed uso come fa lei, e tutti gli altri, le parole che so; consultando spesso il dizionario per non offendere i miei interlocutori dicendo castronerie.

Al di là dell'umore poi, c'è la buona creanza, che per me è pregiudiziale e che può essere definita anche educazione rispettosa ma fiera.
Cerco quindi di essere gentile finché posso e rispondere (quando ragionevole ed alla mia portata) alle domande che mi vengono poste direttamente in modo urbano.
Ignoro invece del tutto, o rispondo platealmente sgarbato, le domande irriguardose, provocatorie o ineducate, mentre non mi curo affatto degli insulti immotivati così frequenti fra questi nostri amici di viaggio.

Il mio lamentarmi infine è motivato dal dispiacere nel vedere diluire e sprecare tanto tempo, energia e talenti.
Quelli che scrivono qui, sono persone che non stanno a dormire sotto il fico, ma comunque si impegnano e pensano e dialogano. Se ci adoprassimo (io per primo naturalmente!) ad utilizzare più proficuamente la nostra intelligenza, forse qualche risultato in più lo otterremmo!

Rammarico e non lagna, quindi, motivata forse dal tempo, il mio ormai breve, e dalla capziosità di tante argomentazioni inutili o vuote, qui a “Di la tua”.

Un ultimo periodo lo voglio dedicare alle domande, certamente utilissime per sapere le cose. Ma il diritto all’informazione trova il suo limite nella discrezione, di talché non tutte le domande è giusto farle.
E se “non sta bene” chiedere ad un amico quanti denti finti abbia sua moglie, a meno di essere il dentista di famiglia, così occorrerebbe, ogni volta che si chiede qualcosa, se sia opportuno o indelicato quel domandare. Non è vero che la nostra curiosità sia giustificata “a priori”!

Cordialità

Lucio Musto 29 ottobre 2006 parole 328
IF
Andrea 38 anni
29 ottobre 2006 0:00
Il concetto è chiaro ed io per questo non scrivo più da tanto tempo, ma ti prego non continuare a inserirmi se non sono io, perchè non uso altri nick fuorchè il mio.

Saluti.
Isaia Kwick
28 ottobre 2006 0:00
x Lucio Musto: Leggo un suo intervento, e si lamenta del forum, usa termini come lassismo, noia, monotonia, ipocrisia. Con quale spirito scrive sul forum sig Musto (Ho un certo timore a fargli le domande? Non si incazzi). Leggo molto come gli stavo dicendo, e a volte mi tocca aprire il vocabolario perche lei, Sig Lucio Musto usa parole ricercate, a volte, e il termine sicumera, non lo conoscevo. Peccato a volte non capisco quello che scrive. Isaia
Isaia Kwick
28 ottobre 2006 0:00
X LUCIO MUSTO: Il mio intervento era solo per dire che nella jungla delle leggi e' difficile non sbagliare, tra le interpretazioni che si danno, tra che alcune sono scritte male non si capiscono, sfiderei chiunque a vivere senza infrangere una legge. Per quanto riguarda il suo comportamento se dovessero imporre per legge il velo a sua moglie, mi scuso se per questa domanda si e' offeso, non e' obbligato a rispondere non ci mancherebbe altro, per quanto riguarda "il piccolo insolente provocatore", preciso che non mi rispecchio in cio', ma rispetto il suo modo di vedere, altresi' mi dice che sono un incivile, interessante, le gradisco di spiegarmi perche' sono incivile e ha quali riferimenti Lei fa per etichettare una persona incivile? Una domanda; se faccio un peto su un autobus sono una persona incivile? Se faccio un rutto a fine pasto bello sonoro in un ristorante sono incivile? Lei dice che io sono un altro, un momento io sono io ISAIA KWICK, non confonda i nick, se vuole le do il mio numero di telefono, ma non credo che le interessa il numero di un incivile. Io non ho fatto nessun apprezzamento su di >Lei Sig. Lucio Musto, a me piace parlare degli argomenti, inciamparsi sopra, imbrattarmi di parole, contraddirmi, cambiare idea sbatacchiare le virgole dove non vanno, omettere le acca, leggere leggere pensare e "dire la mia" come il forum recita " Di' La Tua FORUM", NON MI PIACE SALIRE IN CATTEDRA, semplicemente dico scrivo penso quando imparo una cosa ho voglia di divulgarla, e soprattutto ascolto molto, l'udito e' il senso che ho piu' sviluppato, in quanto mi manca quasi completamente la vista.
Isaia
Lucio Musto
28 ottobre 2006 0:00
Non sono in collera.
Come sai, non posso permettermelo.
Ma, come si usa dire nel lassismo di questo forum, ne ho le palle piene.
Cioè, per dirla nel tuo linguaggio, una noia, una monotonia, una ipocrisia da far venire il latte alle ginocchia.
Chiaro il concetto?
Andrea 38 anni
28 ottobre 2006 0:00
Per Lucio Musto,
comunque, per mia conoscenza, quando Gesù disse la frase "date a Cesare....; date a Dio......." intendeva dire la cosa anche in riguardo alle leggi: infatti la Scrittura esorta gli uomini ad essere sottomessi alle leggi vigenti nello stato in cui vivono, ma di non premetterle davanti alle leggi di Dio.

Un esempio lo è Giuseppe figlio di Abraamo nell'Antico Testamento, ancora di più lo è Gesù Cristo, nel Suo sacrificio, e Paolo e gli altri in seguito; sempre per volontà di Dio e non per scelta.

Prova a leggere, se vuoi, tutto Romani capitolo 13 che è breve e intenso, che riguarda le autorita vigenti non intese come la chiesa ma come stato di appartenenza.

Aggiungo che ogni coppia che si sposa davanti ad una qualsiasi autorità preposta dallo Stato, qualunque Stato sia, è comunque sposata agli occhi di Dio.

Quindi chi si sposa in comune davanti al sindaco, è sposata anche davanti a Dio; anche se non fa la cerimonia in chiesa.

Non so se eri al corrente di questa cosa, e spero che questa volta non mi tratti come al solito facevi perchè non credo di meritarlo.

Ariciao!
Andrea 38 anni
28 ottobre 2006 0:00
Caro Lucio Musto,
Ho letto per caso oggi il forum dopo tanto tempo e sono entrato qui per curiosità, e trovo che ancora, quando trovi qualcuno che non la pensa come te sei pronto ad accusarlo di essere me.

Il tutto non mi interessa ma ti voglio dare un suggerimento per non sbagliarti più: quando negli interventi trovi parolacce o insulti, sappi che non sono io.

Avevo pensato di mandarti una e-mail per sentire come stavi e scambiare 2 chicchiere pensando che avremmo potuto scambiarci i saluti pacificamente, ma credo che forse tu sia ancora in collera con me; quindi ti saluto qui evitando di scriverti visto che penso non mi risponderesti nemmeno per un saluto.

Con vero dispiacere nel cuore:

ciao!
Lucio Musto
27 ottobre 2006 0:00
Gentile Isaia,

le rispondo nella presunzione (mi scusi l'ardire) che lei non sia una ennesima manifestazione del nostro comune amico proteiforme ed onocefalo, anche se qualche dubbio già ce l'ho, ed anche se, da altri interventi fatti col suo stesso pseudonimo, non mi sembra una persona civile.

Le Leggi, in un paese democratico (lo sa, vero, che noi Italiani andiamo strombazzando per il mondo di essere in un paese democratico?) le fa il popolo (cioè noi tutti) attraverso i suoi rappresentanti liberamente eletti.

In democrazia, questo lo sa certamente, conta la maggioranza: assoluta, relativa, di venticinquemila voti, di un voto solo.
E le leggi promulgate da essa maggioranza, valgono per tutti.

Chiarito questo (temo inutilmente, perché lei forse già lo sapeva) andiamo al dunque.

Se un cittadino di uno stato democratico si trova di fronte ad una legge che non lo sfagiola, ha alcuni atteggiamenti "coerenti" in cui porsi:

- evadere la legge ed eventualmente accettare di buon grado la pena che quella legge prevede per la violazione.

- espatriare verso paesi più consoni alla sua mentalità.

- imbracciare le armi e fare la rivoluzione, rischiando la sua incolumità.

- obbedire alla legge finché essa è in vigore e nel frattempo operarsi, nei modi e con gli strumenti previsti dalla "democrazia" di cui fa parte, per modificarla, migiorarla, renderla più funzionale.

Tutto qui. Ognuno quindi si regola come più ritiene opportuno.

Riguardo poi a come mi comporterei io, se mi permetti, piccolo insolente provocatore, sono cazzi miei, e tu sei insolente a chiedere con tanta sicumera!
Commenti
|<   <- 31-60/107 ->   >|